CITTA DI VITTORIA PROVINCIA DI RAGUSA Copia di Deliberazione della Giunta Comunale



Documenti analoghi
CITTA DI VITTORIA PROVINCIA DI RAGUSA Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

Copia di deliberazione della Giunta Comunale

CITTA DI VITTORIA PROVINCIA DI RAGUSA

Deliberazione della Giunta Comunale

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

Copia della Deliberazione della Giunta Comunale

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE COPIA DELLA GIUNTA MUNICIPALE DELIBERAZIONE

Copia della Deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

COMUNE DI COLLESANO PROVINCIA DI PALERMO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. N. 26 dell'8/03/2017

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

Deliberazione della Giunta Comunale

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale. Oggetto: Assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n.1 centralinista non vedente.

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

COPIA di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

Deliberazione Originale della Giunta Comunale

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

COMUNE DI MISILMERI Citta' Metropolitana di Palermo

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I Provincia di Caltanissetta

COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino

Proposta di deliberazione per la Giunta Municipale

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

COMUNE DI MISILMERI Citta' Metropolitana di Palermo

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

C O M U N E D I V I L L A R O S A Provincia Regionale di Enna

COMUNE DI MILETO Provincia di Vibo Valentia

COMUNE DI LUCCA SICULA (LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO)

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

COMUNE DI MISILMERI Citta' Metropolitana di Palermo

L anno 2014 addì 12 del mese di novembre alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI FLORESTA. Fra gli assenti sono giustificati i signori: Vice Sindaco Partecipa il Segretario comunale: Dott. Sebastiano Emanuele Furitano

Comune di Sclafani Bagni Città Metropolitana di Palermo DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 70 DEL 12/12/2018

Comune di Alcamo LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI DELLA EX PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI

C O M U N E D I C E T O N A Provincia di Siena

COMUNE DI CASTELTERMINI PROVINCIA DI AGRIGENTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57 DEL 13 MAGGIO 2015 O G G E T T O

COMUNE DI ZAMBRONE PROVINCIA DI VIBO VALENTIA Tel

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 43 DEL 15/05/2014

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 100 DEL 25 SETTEMBRE 2015 O G G E T T O

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

CITTÀ DI CASTELVETRANO Libero Consorzio Comunale di Trapani

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Alcamo LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI DELLA EX PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI

Provincia di Piacenza

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Oggetto: 5 Raduno Fiat 500. Concessione patrocinio e contributo al Club Amici della Vecchia 500.

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

Visto l OREL vigente in Sicilia; PROPONE. Al Responsabile del Servizio Risorse Umane. Per i motivi sopra esposti:

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI COLLESANO PROVINCIA DI PALERMO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. N. 27 del 7/05/2015

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

copia n. 36 del 27/01/2011

C O M U N E D I T R A P P E T O CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

COMUNE DI SANT'ALBANO STURA PROVINCIA DI CN

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI MISILMERI Citta' Metropolitana di Palermo

Provincia di Lodi DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

Comune di Alcamo LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI DELLA EX PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

Comune di Sclafani Bagni Provincia di Palermo COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 15 DEL 02/03/2016

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} x Art.12, c. 2, L.R. 44/1991 e succ. integrazz. e modiff.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 108 DEL 21 OTTOBRE 2015 O G G E T T O

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

Comune di Catania VERBALE DI DELIBERAZIONE. Categoria. Classe.. Fascicolo..

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera N. 98 del 13 Novembre 2012

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 99 DEL 25 SETTEMBRE 2015 O G G E T T O

ORIGINALE di Deliberazione della Giunta Municipale

COMUNE DI COLLESANO PROVINCIA DI PALERMO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. N. 91 del 7/12/2016

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 88 DEL

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 98 DEL 25 SETTEMBRE 2015 O G G E T T O

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Transcript:

CITTA DI VITTORIA PROVINCIA DI RAGUSA Copia di Deliberazione della Giunta Comunale Deliberazione N. 298.. Seduta del 26.06.2015. OGGETTO: Proposta <<Piano di dimensionamento e razionalizzazione della rete scolastica >> del Comune di Vittoria per l anno scolastico 2016-2017 L anno duemilaquindici il giorno del mese di alle ore, in Vittoria e nell Ufficio comunale, in seguito a regolare convocazione, si è riunita la Giunta Comunale con l intervento dei Signori:. BILANCIO 2015 INT. CAP. MOVIMENTO CONTABILE Stanz. di Bilancio. Storni e variaz. al Bilancio Stanz. Assestato. Imp. di spesa assunti. COMPONENTI GIUNTA COMUNALE PRESENTI ASSENTI SINDACO: Avv. Giuseppe NICOSIA V. SINDACO: Geom. Filippo CAVALLO ASS.RE: Prof. Gaetano BONETTA ASS.RE : Sig. Elio CUGNATA ASS.RE: Dott. Vincenzo CILIA ASS.RE: Dott.ssa Lisa PISANI ASS.RE: Dott. Francesco CANNIZZO Disponibilità. Impegno del presente atto. Disponibilità residua. Il Responsabile del Servizio Finanziario con l assistenza del Vice Segretario Generale, Dott. Giuseppe Sulsenti il Sindaco, constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta ed invita i convocati a deliberare sull oggetto sopraindicato. LA GIUNTA - VISTO l Ord. A. EE. LL. vigente in Sicilia ed in particolare l art.186; - VISTA la L.R. n.30/00 art.12 e 16; - VISTO il D. L.vo n.267/2000; - VISTA la seguente proposta;

Parere Regolarità Tecnica VISTA la presente proposta di Deliberazione ESPRIME PARERE favorevole In ordine alla regolarità tecnica. Si attesta/non si attesta la legittimità, la regolarità e la correttezza dell'azione Amministrativa Vittoria, 22.06.2015... VISTA la proposta di Deliberazione ESPRIME PARERE Parere Regolarità Contabile in ordine alla regolarità contabile. Il Dirigente f.to GUADAGNINO L'importo della spesa di. è imputata al VISTO: Si attesta la copertura Finanziaria Si dà atto che la presente proposta di Deliberazione comporta riflessi diretti/indiretta sulla situazione economicofinanziaria o sul patrimonio dell'ente Vittoria,... Il Dirigente -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Spazio riservato al Segretario Generale Vittoria,... Il Segretario Generale DIREZIONE POLITICHE CULTURALI SOCIO-ASSISTENZIALI E PARI OPPORTUNITA LA GIUNTA COMUNALE RICHIAMATA la Legge Regionale N. 6 e.s.m.i. del 24.02.2000; RICHIAMATA la Legge N. 183 del 12.11.2011; RICHIAMATA la Legge N. 128 dell 08.11.2013; RICHIAMATO il Decreto Assessoriale N. 1041 del 26.02.2015, con il quale a decorrere dall anno scolastico 2015-2016 sono stati resi operativi gli interventi di razionalizzazione e dimensionamento della rete scolastica in Sicilia, secondo i criteri dettati dall Assessorato Regionale Istruzione e Formazione Professionale, giusto D.A. N. 9/GAB del 23.12.2014, in osservanza a quanto disposto dalla L.R. N. 6/2000; VISTO il D.A. n. 2731 del 27.05.2015 emanato dall Assessorato dell Istruzione e della Formazione Professionale Dipartimento dell Istruzione e della Formazione Professionale -, il quale, in ottemperanza a quanto previsto dall Art. 3 c.c. 1, 2 della Legge Regionale N. 6 del 24.02.2000 e dell Art. 4 c. 69 della Legge N. 183 del 12.11.2011, e precisamente al dover dare attuazione al dimensionamento ed alla riorganizzazione della rete scolastica della Sicilia al fine di garantire l efficace esercizio dell offerta formativa, la stabilità nel tempo e l equilibrio ottimale tra domanda e offerta di

istruzione e formazione, indica, in attuazione a quanto disposto dall art. 12 lett. a) della L.R. N. 6/2000 e nel rispetto dell Art. 2 della stessa, i criteri generali per la definizione della riorganizzazione della rete scolastica della Sicilia per l anno scolastico 2016/2017 ai quali dovranno attenersi le Conferenze Provinciali di organizzazione della Rete Scolastica nella predisposizione della proposta di ciascun <<Piano di dimensionamento provinciale>> della rete scolastica di ogni ordine e grado; DATO atto, quindi, che alla luce delle superiori disposizioni normative, nella predisposizione di ciascuna proposta di piano di dimensionamento provinciale, dovranno essere osservati dei criteri generali, tra cui: a) Le istituzioni scolastiche per acquisire o mantenere la personalità giuridica devono, di norma, avere una popolazione di allievi prevedibilmente stabile per almeno un quinquennio non inferiore a 600 alunni; b) la costituzione di Istituti di diverso ordine e tipo va realizzata nei casi in cui sia opportuno garantire la permanenza della sede dell istituzione scolastica nell ambito territoriale di riferimento, mantenendone di norma l autonomia e la personalità giuridica; qualora le singole scuole non raggiungano gli indici minimi di riferimento saranno unificate orizzontalmente in istituti comprensivi e/o verticalmente in istituti omnicomprensivi, nel rispetto della progettualità e delle esigenze educative espresse dal territorio; c) Le Istituzioni Scolastiche costituenti la rete scolastica regionale a seguito dell adozione del Piano di Dimensionamento Regionale dovranno risultare nel tempo centri dotati di oggettiva capacità di interlocuzione nei contesti territoriali in cui operano e quindi garantire alle stesse stabilità nel tempo e concreta disponibilità di locali idonei alla tipologia della istituzione scolastica e al numero di alunni; d) tenere conto all interno dell ambito territoriale scolastico provinciale, delle condizioni socioeconomiche del territorio, dei collegamenti esistenti tra i vari centri, nonché delle affinità culturali e delle tradizioni locali; e) Le possibili operazioni sono: Nuova Istituzione: Creazione di una nuova istituzione scolastica a cui verrà assegnato un nuovo codice meccanografico da parte del MIUR;è da considerare in questa casistica anche la costituzione di nuova istituzione scolastica formata dall unione plessi provenienti da istituzioni scolastiche diverse; Soppressione:Disattivazione di Istituzione Scolastica; Aggregazione: Uno o più plessi entrano a far parte di una istituzione scolastica già esistente; è necessario individuare i plessi interessati dall aggregazione nonché l istituzione finale già esistente che andrà a beneficiare del passaggio; Fusione:Una o più istituzioni scolastiche cessano di essere autonome e danno vita ad una nuova istituzione scolastica a cui verrà assegnato un nuovo codice meccanografico da parte del MIUR. CONSIDERATO CHE i Dirigenti degli Uffici Scolastici di Ambito Territoriale di competenza predispongono la documentazione necessaria per la conferenza provinciale di organizzazione, con tutti gli opportuni elementi di informazione, eventuali pareri e proposte degli organi collegiali degli Istituti di istruzione interessati; CHE, a seguito dell acquisizione delle suddette informazioni, dati, documenti, è necessario espletare le seguenti procedure di consultazione: - Incontri territoriali tra i soggetti istituzionali (Comuni) e Forze Sociali (Istituzioni Scolastiche, Ufficio Scolastico di ambito territoriale, Consiglio Scolastico Provinciale, Sindacati) entro il 30.06.2015;

- Conferenza Provinciale incaricata di definire la proposta di Piano di dimensionamento e razionalizzazione sentiti preventivamente le OO.SS. maggiormente rappresentative dei Dirigenti Scolastici, del personale docente e ATA, entro il 31.07.2015; - Tavolo Tecnico Regionale da avviare entro il 30.10.2015 per la verifica della coerenza delle proposte del Piano con le caratteristiche dell Offerta Formativa, dei bisogni dell utenza e del rispetto dei criteri stabiliti dalla Regione. RITENUTO, pertanto, necessario fornire entro il 30.06.2015 dati ed informazioni utili per pervenire ad un offerta formativa equilibrata nel territorio, rispetto alle condizioni socio-economiche, alle caratteristiche culturali e ai livelli di integrazione linguistica; DATO atto che l A.C. di Vittoria ha promosso e operato diverse consultazioni, a vari livelli, nel tentativo di elaborare una proposta ritenuta valida per il territorio e, tra le più recenti riunioni quella indetta dall Assessore alla Pubblica Istruzione in data 29. 05.2015 al fine di acquisire le proposte dei Dirigenti di tutti gli Istituti Scolastici ed Istituti Comprensivi del Comune di Vittoria, e precisamente: - Dirigente I Circolo Giovanni III, Via Milano N. 19, Vittoria - Dirigente Scuola Media Vittoria Colonna, Via Milano n. 23, Vittoria - Dirigente Istituto Comprensivo Portella Della Ginestra, Via G. Pascoli N. 27, Vittoria - Dirigente II Circolo Giuseppe Caruano, Via A. De Gasperi N. 1, Vittoria - Dirigente Istituto Comprensivo San Biagio P.zza G. Bruno n. 9, Vittoria - Dirigente Istituto Comprensivo Leonardo Sciascia, Via Malfà n. 32, Fraz. Scoglitti, Vittoria - Dirigente IV Circolo Gianni Rodari, Via. Emanuela Loi, Vittoria - Dirigente Istituto. Comprensivo Filippo Traina, Via Cacciatori delle Alpi n. 401, Vittoria - Dirigente Istituto Comprensivo Francesco Pappalardo, Via Giuseppe Di Vittorio, Vittoria VERIFICATO che dalla suddetta riunione sono emersi elementi di criticità quali la diminuzione della popolazione scolastica, soprattutto nelle iscrizioni alla Scuola Materna dovuta sia a fattori naturali, quali il calo delle nascite, sia a fattori sociali, quali l emigrazione e la disoccupazione; o ancora la difficoltà di garantire la permanenza della sede di qualche Istituzione Scolastica nell ambito territoriale di riferimento mantenendone l autonomia e la personalità giuridica a causa della precarietà di alcuni criteri ed indici obbligatori; CONSIDERATO, pertanto, che il Comune di Vittoria, alla luce dei superiori elementi, al fine di soddisfare nel modo più esaustivo possibile le esigenze educative espresse dal territorio e garantire apprezzabili livelli qualitativi nell erogazione del servizio scolastico, intende formulare una proposta di Piano di dimensionamento e razionalizzazione della rete scolastica >> per l anno scolastico 2016-2017, adottando le seguenti procedure contemplati nel su citato D.A. n. 2731 del 27.05.2015: - Costituzione di Istituti Comprensivi di scuola materna, elementare e media (Art. 1 lett. m. D.A. n. 2731/2015), evitando sovrapposizioni di settori e indirizzi; - Distribuzione della popolazione scolastica per ogni I.C. secondo la previsione di stabilità per almeno un quinquennio non inferiore a 600 alunni, sulla base dei nati nel triennio precedente (Artt. 1-2 D.A. n. 2731/2015); - Attribuzione territoriale dei plessi in relazione al bacino d utenza (Art. 1 lett. f. D.A. n. 2731/2015); - Modifica del precedente assetto istituzionale finalizzata al raggiungimento non solamente di parametri ottimali in considerazione del dato numerico della popolazione scolastica, ma anche di nuovi standard dell offerta scolastica (Art. 1 lett. h. D.A. n. 2731/2015);; - Adozione delle seguenti operazioni contemplate all Art. 2 del su citato D.A. n. 2731 del 27.05.2015: 1. Nuova istituzione; 2. Soppressione; 3. Aggregazione; 4. Fusione;

TUTTO ciò premesso; DELIBERA 1. Approvare, alla luce delle disposizioni normative richiamate in premessa e delle considerazioni espresse nelle stesse che si intendono integralmente confermate, la proposta di <<Piano di dimensionamento e razionalizzazione della rete scolastica >> per l anno scolastico 2015-2016, secondo i criteri di cui al Decreto Assessoriale n. 2731 del 27.05.2015, contenuta nell Allegato al presente atto e che viene di seguito esplicitata: A) ISTITUTO COMPRENSIVO 1: - Aggregazione: I Circolo (Plesso Centrale sc. El. + R. Senia sc. Inf. + Madonna della Salute sc. Inf. + San Placido sc. Inf. ) + Vittoria Colonna (Plesso Centrale sc. Media)= Totale 1332 alunni B) ISTITUTO COMPRENSIVO 2: - Nuova istituzione: 2 Circolo G. Caruano (G. Caruano sc. El. + G.Caruano sc. Inf. + Plesso Campanella sc. El. + Campanella sc. Inf.) + Vittoria Colonna (Succursale sc. Media) + 4 Circolo G. Rodari ( SS. Rosario sc. El. + SS. Rosario sc. Inf.) = Totale alunni 1340; C) ISTITUTO COMPRENSIVO 3 - Aggregazione: IC L. Sciascia ( sc. Inf. + sc. El. + Sc. Media) + 4 Circolo G. Rodari ( Rodari sc. Inf. + Rodari/Nobile sc El) = Totale 948 alunni; D) ISTITUTO COMPRENSIVO 4 - Aggregazione: IC San Biagio (sc. Materna Inf. + sc. El. Foderà + Plesso P.zza Ricca + sc. Media Don Milani) + 2 Circolo (sc. El. Lombardo Radice )= Totale alunni 965 E) ISTITUTO COMPRENSIVO 5 ISTITUTO COMPRENSIVO F. PAPPALARDO: Sc. Inf. + sc. El. + sc. Media G. Matteotti = Totale alunni 1193 F) ISTITUTO COMPRENSIVO 6: - Aggregazione : IC F. Traina (sc. El. + sc. Media G. Marconi + sc. Inf. Plesso Traina + sc. Inf. Plesso Frasca ) + 2 Circolo G. Caruano (sc. Inf. G. Garibaldi )= Totale alunni 905; G) ISTITUTO COMPRENSIVO 7: ISTITUTO COMPRENSIVO PORTELLA DELLA GINESTRA : sc. Inf. ( Che Guevara + Buozzi + Fuschi + Angeli S. Giuliano) + Sc. El. ( G. Consolino + P. Della Ginestra ) + Sc. Media Portella delle Ginestra = Totale alunni 1011 2. Trasmettere il presente atto all Ufficio Scolastico di Ambito Territoriale di Ragusa, affinché predisponga la documentazione necessaria per la Conferenza Provinciale di organizzazione della Rete scolastica, deputata a predisporre la proposta del Piano di dimensionamento provinciale della rete scolastica di ogni ordine e grado da inoltrare all Assessorato Regionale Istruzione e Formazione Professionale; 5. Precisare che il presente atto non comporta alcun impegno di spesa; 6. Dichiarare il presente atto di immediata esecuzione ai sensi dell Art. 134, comma 4, del Decreto Lgs. N. 267/2000.

Del che si è redatto il presente verbale che letto e approvato viene sottoscritto. L ASSESSORE ANZIANO F.to Prof. Bonetta IL Vice SINDACO F.to Geom. F. Cavallo ATTESTAZIONE DI PUBBLICAZIONE N.. Il sottoscritto, su conforme relazione del Messo Comunale ATTESTA IL Vice SEGRETARIO GENERALE F.to Dott. Sulsenti Che copia della presente deliberazione viene/sarà affissa e pubblicata all Albo Pretorio dal 03.07.2015 al 17.07.2015 registrata al n. Reg. pubblicazioni Dalla Residenza Municipale, li IL MESSO.. IL SEGRETARIO GENERALE.. CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE N.. Il sottoscritto, su conforme relazione del Messo Comunale CERTIFICA Che copia della presente deliberazione è stata affissa e pubblicata all Albo Pretorio dal 03.07.2015 al 17.07.2015 che sono/non sono pervenuti reclami. Dalla Residenza Municipale, li IL MESSO.. Il sottoscritto Segretario Generale, visti gli atti d ufficio, ATTESTA IL SEGRETARIO GENERALE.. Che la deliberazione è divenuta esecutiva in data. Per: Ai sensi dell art. 12 comma 1 della L.R. n 44/91; Dichiarazione di immediata esecuzione ai sensi dell art. 12 della L.R. n 44/91; Vittoria, li IL SEGRETARIO GENERALE ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Per copia conforme per uso amministrativo Dalla Residenza Municipale, lì. IL FUNZIONARIO DELEGATO