Scambiatori di calore a piastre guarnizionate Alfa Laval. Per applicazioni di riscaldamento, acqua calda sanitaria e raffreddamento



Documenti analoghi
Alfa Laval T8. Scambiatore di calore a piastre con guarnizioni

Alfa Laval TS20. Scambiatore di calore a piastre. Applicazioni Riscaldamento e raffreddamento di fluidi. Riscaldamento per mezzo del vapore.

Scambiatore di calore a piastre

MANUTENZIONE SCAMBIATORI DI CALORE A PIASTRE?

Alfa Laval T50. Scambiatore di calore a piastre. Applicazioni Riscaldamento e raffreddamento di fluidi.

Alfa Laval T45. Scambiatore di calore a piastre. Applicazioni Riscaldamento e raffreddamento di fluidi.

Alfa Laval TS6. Scambiatore di calore a piastre. Applicazioni Riscaldamento e raffreddamento di fluidi. Riscaldamento per mezzo del vapore.

Alfa Laval M6. Scambiatore di calore a piastre. Applicazioni Riscaldamento e raffreddamento di fluidi. Riscaldamento per mezzo del vapore.

Alfa Laval M10. Scambiatore di calore a piastre. Applicazioni Riscaldamento e raffreddamento di fluidi. Riscaldamento per mezzo del vapore.

Alfa Laval TL3. Scambiatore di calore a piastre. Applicazioni Riscaldamento e raffreddamento di fluidi.

kyper servizi di riscaldamento e raffreddamento

Benvenuta eccellenza. Addio tempi morti. Raffreddamento dell olio in sistemi idraulici e di lubrificazione

CB16 / CBH16. Scambiatore di calore a piastre saldobrasato

Una gamma sempre più completa! Danfoss amplia la propria gamma di scambiatori guarnizionati e saldobrasati. SONDEX by Danfoss, la soluzione per te!

SCAMBIATORI DI CALORE A PIASTRE ISPEZIONABILI SCAMBIATORI DI CALORE A PIASTRE SALDOBRASATI

CB20. Scambiatore di calore a piastre saldobrasato

SP Scambiatori di calore a piastre ispezionabili

CB112 / CBH112. Scambiatore di calore a piastre saldobrasato

CB30 / CBH30. Scambiatore di calore a piastre saldobrasato

SP - Scambiatori a piastre ispezionabili

CB18 / CBH18. Scambiatore di calore a piastre saldobrasato

Un innovativo sistema per la produzione di acqua calda sanitaria

AlfaNova 76. Scambiatore di calore a piastre a tecnologia di fusione

Scambiatore di calore con guarnizioni XG

kyprestazioni e affidabilità comprovate

Satellite 2. Complementi. Generatori Murali. Energy For Life

per l integrazione energetica dell edificio

LA LINEA COMFORT CARRIER

SHE PIASTRE NOVITÀ SCAMBIATORI DI CALORE A PIASTRE D ACCIAIO SALDOBRASATE

BOILER E ACCUMULATORI D'ACQUA

Scambiatori di calore Turflow

Scambiatori di calore a piastre saldobrasate

termocamini ad acqua Caminetti alimentati a legna per riscaldare ad acqua lintera l'intera abitazione.

SCAMBIATORE A PIASTRE SALDOBRASATO

Sistemi Solari COLLETTORI SOLARI STAFFE DI FISSAGGIO KIT DI CONNESSIONE BOLLITORI SOLARI ACCESSORI

SCAMBIATORI DI CALORE A PIASTRE D ACCIAIO SALDOBRASATE. - Pressione massima di esercizio: 16 bar - Temperatura max di esercizio: 200 C

CAFFETTERIA GHIACCIO - BUFFET

Scambiatore di calore a piastre XGF , -035, -050, -066

Riposol - listino prezzi sistema naturale

N 0150 ANE N ANE N 0150 AN.12 E

sistema S O L A R E T E R M I C O GRUPPI TERMICI BRUCIATORI CALDAIE MURALI PRODUTTORI ACQUA CALDA CLIMATIZZATORI GENERATORI ARIA CALDA

SOLUZIONE PER L ARIA CALDA

WHY CIFA. Pompe Carrellate

Riello 7200 HP. Bollitori mono serpentino. Solare termico e bollitori. Bollitore Pompa di calore e Solare Produzione di acqua calda sanitaria

Scambiatori di Calore a Piastre Saldobrasati

ACCREDITED. Gamma prodotti Cod Separatore idraulico-collettore 3+1 con coibentazione e staffe di fissaggio**

Catalogo Airnet. veloce facile affidabile

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

Aquaria plus contenimento dei costi e alta qualità per soddisfare le vostre esigenze.

Energia pulita, bassi costi, alti rendimenti.

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

CALEFFI. Separatore idraulico-collettore SEPCOLL. serie /14. sostituisce dp 01084/13

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

I I SP - SP TOR A AMBI C S

SEPARATORI DI IMPURITA DELL ACQUA

kycontrollo del flusso

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

firing SP rin KL er idr Anti SCH iuma watermi S Giunti tgas tubi e r ACCordi giunti StAffAggio 83

SISTEMA SOLARE KS. completo insieme di componenti per realizzare un sistema solare a circolazione forzata a per produzione di acqua calda sanitaria.

CSM 7,5 20 hp. Compressori a vite a iniezione d olio Trasmissione a cinghia. La soluzione ideale per le piccole imprese. TECHNOLOGY YOU CAN TRUST

ESSICCATORE FRIGORIFERO INGERSOLL RAND modello D IN-A

Il risparmio energetico è garantito!

Energia pulita, bassi costi, alti rendimenti.

Alfa Laval CIP 200L e CIP 400L

MAGNEX HP1P. Filtro defangatore magnetico compatto

Range prodotti. In altre parole, un funzionamento affidabile, una durata operativa senza precedente, un rapido ritorno sugli investimenti.

Energia pulita, bassi costi, alti rendimenti.

Energia pulita, bassi costi, alti rendimenti.

VALVOLA DI SICUREZZA tipo DBDS 9.1 I 01-12

DISPONIBILITA MAGAZZINO

SCAMBIATORI SP - SPI

collettori solari PlUs Di ProDotto collettori solari con telaio in alluminio per integrazione nel tetto

TERMICA SOLARE ARTICOLI PER

TUBI FLESSIBILI IN ACCIAIO INOX PREISOLATI PER COLLEGAMENTO IMPIANTI SOLARI TERMICI

34% Panoramica sensori di temperatura Risparmio sui costi del sistema Utilizzo della giusta tecnologia. riduzione dei costi

Il riscaldamento per la vostra casa Riscaldare con sole, aria e ROTEX. Il riscaldamento!

Serie SPINN Da 2,2 a 15 kw. Aria. Sempre. Ovunque.

CDX Essiccatori a refrigerazione

Cetetherm AquaFirst. Un innovativo sistema per la produzione di acqua calda sanitaria APLICACIONES PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO BENEFICI

INDICE. Stratificazione della temperatura dell acqua all interno del volano

CONDIZIONATORI. 5 grandezze per portate d aria da 600 a 7000 m3/h con ventilatori autoregolanti

KQKM 2-tubi 345mm KQKM 4-tubi 345mm

ErP TOTALECO. Recuperatore/condensatore gasolio o gas

Il sistema di riscaldamento a pavimento con posa a secco.

ZELIOS VT 15 COLLETTORI > CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Caldaie e stufe a pellet

Easy System Natural Sistema solare a circolazione naturale

SCAMBIATORI A PIASTRE

RYT l. Termoaccumulatori per la produzione di acqua calda sanitaria. Controlli di sistema e accessori RYT PLUS

Riello 7200 KombiSolar 2S. Accumuli combinati. Solare termico e bollitori. Energy For Life

KALINOX Bollitore verticale in acciaio INOX

CIRCOLATORI NTLM, NTMB, FC CIRCOLATORI A ROTORE BAGNATO PER ACQUA CALDA, FREDDA E SANITARIA CIRCOLATORI

TERRAGOR POMPA DI CALORE GLICOLE/ ACQUA

Alfa Laval AquaEfficiency

POMPE A MEMBRANA PER ARIA, GAS E VAPORI

Transcript:

Scambiatori di calore a piastre guarnizionate Alfa Laval Per applicazioni di riscaldamento, acqua calda sanitaria e raffreddamento

Indice 3 Sei buoni motivi per acquistare i vostri scambiatori di calore a piastre (PHE) dal leader di mercato 4 Scambiatori di calore a piastre guarnizionate Alfa Laval 6 Riscaldamento 7 Condizionamento 8 Specifiche dei prodotti Accessori 2

Sei buoni motivi per acquistare i vostri scambiatori di calore a piastre (PHE) dal leader di mercato Alfa Laval fornì i primi scambiatori di calore a piastre per il settore caseario nel 1931. Le piastre erano fresate ed avevano uno spessore di 5 mm, rispetto agli attuali 0,4 mm. Lo sviluppo della nostra gamma di scambiatori di calore a piastre è basato sulla massima economicità. 1. Tecnologia che fa risparmiare Basati su decenni di ricerca e sviluppo, gli scambiatori di calore a piastre Alfa Laval sono realizzati in materiali collaudati con design avanzati per garantire le massime prestazioni ma soprattutto per ridurre al minimo i costi di esercizio. 2. Semplicità di design La semplicità di design fa sì che anche i PHE Alfa Laval più grandi possano essere sottoposti a manutenzione in modo facile e veloce da una sola persona, con attrezzi normali. In tal modo diminuiscono i fermi macchina ed aumentano sia la sicurezza che la durata dell attrezzatura. 4. Conformità alla direttiva PED Tutti i PHE Alfa Laval sono conformi alla Direttiva Europea sulle Attrezzature a Pressione (PED) in termini di specifiche meccaniche e di materiali. Sono disponibili anche versioni conformi ad altre norme rilevanti, ad es. ASME, nonché a varie norme nazionali. 5. Un partner affidabile Il grande knowhow nelle applicazioni e la vasta esperienza rendono Alfa Laval il partner commerciale ideale per il riscaldamento ed il raffreddamento. Affidatevi a noi per la soluzione più economica per le vostre specifiche esigenze non vi deluderemo. 3. Vasta gamma di soluzioni Abbiamo la soluzione ideale per ogni specifica esigenza. I PHE Alfa Laval sono disponibili in numerose taglie e capacità nonché con disposizioni delle piastre differenti per le varie applicazioni e prestazioni richieste. La disponibilità di modelli con canali di passaggio da 1,5 a 11 mm assicura un design ottimale delle piastre per qualsiasi applicazione. Inoltre, i pacchi piastre con due passaggio in serie consentono di raddoppiare la capacità a parità di ingombro. 6. Consegne veloci ed assistenza in tutto il mondo Alfa Laval è veramente un azienda globale. I nostri centri di distribuzione regionali servono gli stabilimenti ed i distributori Alfa Laval in tutto il mondo, assicurando consegne veloci a tutti i clienti. Inoltre, sono presenti in tutto il mondo più di 30 Centri di Assistenza per i PHE Alfa Laval. A prescindere da dove vi troviate, saremo sempre al vostro fianco. Optare per Alfa Laval è conveniente!

Scambiatori di calore a piastre guarnizionate Alfa Laval Gli scambiatori di calore a piastre (PHE) Alfa Laval rappresentano la soluzione economicamente più competitiva per le vostre esigenze di riscaldamento e raffreddamento. Basati su decenni di ricerca e sviluppo, i nostri PHE sono realizzati in materiali collaudati con design avanzati per garantire le massime prestazioni e ridurre al minimo i costi di esercizio. Siamo leader di mercato. I nostri prodotti economicamente competitivi e la nostra rete di distribuzione ed assistenza globale ci rendono il partner commerciale ideale. Stampaggio delle piastre in un unica fase fino a 0,4 mm Disposizioni personalizzate delle piastre per uno scambio di calore ottimale Guarnizioni clipon o incollate Massima affidabilità in una sola fase L efficienza dello scambio di calore ed il livello di controllo del processo offerti da un PHE dipendono in parte dallo spessore delle piastre. Nelle moderne unità Alfa Laval, piastre sottili fino a 0,4 mm, generalmente in acciaio inox, offrono uno scambio di calore estremamente efficiente ed una resistenza impressionante. Ogni piastra viene stampata in una sola fase in una pressa idraulica ad una pressione massima di 40.000 tonnellate. In tal modo, tutte le piastre sono identiche riducendo al minimo il rischio di snervature e perdite, ad esempio quando centinaia di piastre verranno impilate fra loro in un PHE. In sede di assemblaggio delle guarnizioni, i punti di contatto metallometallo sulle piastre creano una struttura flessibile e meccanicamente stabile allo stesso tempo, in grado di resistere a sollecitazioni estreme. La forma delle prestazioni La forma corrugata delle piastre offre flusso parallelo e resistenza. La speciale corrugazione dell area di distribuzione assicura una distribuzione uniforme del fluido sulla superficie delle piastre mentre la disposizione a spina di pesce nell area principale di scambio del calore crea la massima turbolenza. Insieme, queste caratteristiche assicurano un efficienza elevata di scambio del calore ed eliminano le aree morte che possono provocare depositi di calcare e corrosione. Con il flusso parallelo, lo scambiatore di calore richiede soltanto un tipo di piastra ed un tipo di guarnizione. Questo significa meno ricambi nonché installazione e manu tenzione più facili. Poiché le corrugazioni delle piastre sono pienamente supportate trasversalmente sull intera superficie, è possibile ottenere una pressione più elevata o ridurre lo spessore delle piastre. 4

Vasta gamma di prodotti per ogni esigenza Massima affidabilità Massima facilità di manutenzione Il marchio di approvazione Il continuo lavoro di ricerca e sviluppo sui materiali delle guarnizioni impiegate per le varie applicazioni fa sì che le guarnizioni Alfa Laval durino a lungo. Realizzate in nitrile (NBR) o EPDM, le guarnizioni vengono stampate in un unico pezzo a garanzia di un accurata geometria di posizionamento. Il profilo delle nostre guarnizioni rooftop assicura la massima tenuta riducendo al minimo il rischio di perdite. La scanalatura sulla piastra e la guarnizione combaciano perfettamente, assicurando il pieno supporto della guarnizione ed eliminando il rischio di vulcanizzazione. Il design della scanalatura assicura il minimo contatto tra il fluido e la guarnizione, un altro fattore che contribuisce alla lunga durata della guarnizione. Incollate a vita Le soluzioni di fissaggio delle guarnizioni Alfa Laval assicurano un risultato perfetto. La guarnizione clipon non incollata Alfa Laval consente di sostituire le guarnizioni in modo facile e veloce. Se i PHE devono essere aperti frequentemente, le guarnizioni incollate sono una soluzione eccellente. Per l incollaggio delle guarnizioni alle piastre, Alfa Laval impiega una colla bicomponente epossidica che raddoppia la durata delle guarnizioni rispetto alle colle per gomma tradizionali. Progettati per l assistenza I PHE a piastre guarnizionate Alfa Laval di ogni misura possono essere aperti ed ispezionati facilmente ed una sola persona può sostituire le guarnizioni con attrezzi normali. Il riassemblaggio è altrettanto facile. Le unità più grandi sono dotate del sistema di allineamento a 5 punti di Alfa Laval. Il posizionamento accurato delle piastre in orizzontale e verticale assicura una tenuta efficace del pacco piastre. Il rullo sulla piastra di pressione ed i gruppi cuscinetti su quattro bulloni di fissaggio agevolano l apertura e la chiusura. Più semplici nel design, i nostri PHE più piccoli sono ugualmente facili da sottoporre a manutenzione per ridurre al minimo i costi. In sede di riassemblaggio, il gruppo di piastre si allinea per mezzo di un carrello e di una barra guida. Le guide angolari bloccano le piastre in posizione assicurando un allineamento finale perfetto. 5

Riscaldamento Riscaldamento Scambiatori di calore a piastre in impianti di riscaldamento. Gli scambiatori di calore a piastre sono usati comunemente in tutti i tipi di applicazioni per riscaldamento in cui siano richiesti comfort, affidabilità e sicurezza. Oltre a trasferire il calore da un circuito all altro, lo scambiatore di calore gestisce in maniera efficace la differenza di pressione che è normalmente presente tra i lati primario e secondario. La gamma di scambiatori di calore a piastre guarnizionate offerta da Alfa Laval copre tutte le necessità di riscaldamento tradizionale: dal riscaldamento per acqua sanitaria al riscaldamento per acqua di piscina, con grandi e ridotte capacità. Grazie alla flessibilità del progetto, i PHE possono essere personalizzati in modo da soddisfare le vostre specifiche necessità. Riscaldamento acqua sanitaria I vantaggi offerti dall uso di uno scambiatore di calore a piastre per produrre acqua calda sanitaria rispetto alle serpentine tradizionali degli impianti a serbatoio sono numerosi. Quando l acqua di rubinetto passa attraverso lo scambiatore, il PHE la riscalda immediatamente portandola alla temperatura richiesta. Questo significa che l acqua calda è disponibile immediatamente ed in qualsiasi momento. Un altro beneficio derivante dall uso di scambiatori di calore a piastre per la produzione di acqua calda sanitaria è rappresentato dal fatto che l impianto occupa molto meno spazio rispetto ad un impianto tradizionale con serbatoio e serpentina. Se si utilizza energia solare per produrre acqua calda sanitaria, il PHE permette di separare l acqua trattata nei pannelli solari dal circuito dell acqua di rubinetto. Inoltre, grazie all utilizzo dei PHE, il problema delle incrostazioni ed i rischi di corrosione nei pannelli solari risultano ridotti. Riscaldamento acqua di piscine Durante la stagione estiva, quando gli impianti di riscaldamento degli edifici non vengono utilizzati a pieno regime, l eccesso di calore derivante dalla fonte di calore esistente può essere utilizzato per riscaldare piscine all aperto. Uno scambiatore di calore installato tra l impianto di circolazione della piscina ed il normale impianto di riscaldamento dell edificio separa i circuiti e consente il riscaldamento della piscina. E importante ricordare che l aggiunta di cloro dovrebbe essere effettuata dopo che l acqua è passata attraverso lo scambiatore di calore, in modo da evitare che un alta concentrazione di cloro passi attraverso lo scambiatore di calore. Quando la concentrazione di cloro è elevata si consiglia l uso di piastre in titanio. 6

Condizionamento Condizionamento Scambiatori di calore a piastre in impianti di condizionamento La richiesta di efficienza di scambio (temperature vicine) è molto alta, soprattutto nelle applicazioni di condizionamento. Grazie alla grande competenza di Alfa Laval nello stampaggio delle piastre, è possibile ottenere un avvicinamento delle temperature tra i due circuiti fino a 0.5 C. Inoltre, questo è possibile senza l utilizzo di passaggi in serie, quindi con tutte e quattro le connessioni sulla piastra frontale ciò semplifica notevolmente l installazione e la manutenzione. Condizionamento centralizzato Il componente principale dell impianto di condizionamento centralizzato è la fonte di freddo, generalmente un unità chiller. Mentre l acqua fredda o la soluzione di glicole viene prodotta sul lato evaporatore, il calore viene generato ed eliminato sul lato condensatore del chiller. I benefici derivanti dall uso di uno scambiatore di calore a piastre nel circuito caldo del condensatore o nel circuito freddo dell evaporatore sono numerosi. Per esempio, il condensatore può essere raffreddato da una fonte di freddo aperta, come acqua di mare o di fiume. Tuttavia, i fluidi spesso aggressivi usati nei circuiti aperti possono influire sul funzionamento di attrezzature A/C sensibili come il chiller. Uno scambiatore di calore a piastre installato come separatore dei due impianti elimina questi problemi. Sul lato freddo evaporatore lo scambiatore di calore viene utilizzato per separare due circuiti freddi puliti e per proteggere le altre attrezzature da alte pressioni. Teleraffreddamento Teleraffreddamento è ecologico e consente una migliore utilizzazione delle capacità di condizionamento insieme ad una fonte di freddo ecologica. E conveniente, comodo e garantisce all utente un migliore livello di ridondanza dell attrezzatura, minore necessità di manutenzione, assenza di rumore o vibrazioni e risparmio di spazio. Offre anche vantaggi economici grazie ai minori investimenti richiesti ed alla flessibilità di funzionamento. L uso di scambiatori di calore a piastre nella distribuzione indiretta per il teleraffreddamento offre una serie di vantaggi, per esempio l intercettazione della pressione tra circuiti diversi. L ampia gamma di modelli PHE Alfa Laval con diverse caratteristiche assicura la possibilità di trovare soluzioni ottimali praticamente per tutte le necessità di condizionamento tradizionale. 7

Specifiche dei prodotti Modello, fusto T2BFG M3FG T5MFG M6FG M6FD M6MFG M6MFD TS6MFG TS6MFD Altezza, H (mm) Larghezza, W (mm) Dist. connessione verticale, VC (mm) Dist. connessione orizzontale, HC (mm) Dimensione connessione, tubo (pollici) Dimensione connessione, flangia (mm) Portata max, (kg/s) Temperatura max, (ºC) Pressione max, (barg) Principio di flusso 3 298 ¾" 2 1 Parallelo 4 1 357 1¼" 3.9 742 245 553 2" 13 920 320 640 2" 15 940 330 640 15 920 320 640 2" 15 940 330 640 15 704 400 3 203 70 20 1 704 4 3 203 70 20 1 Parallelo Parallelo Parallelo Parallelo Parallelo Parallelo Parallelo Parallelo Modello, fusto M15MFM M15MFG M15MFD M15EFG M15EFD TS20MFM TS20MFG TS20MFS Altezza, H, (mm) Larghezza, W, (mm) Dist. connessione verticale, VC, (mm) Dist. connessione orizzontale, VC, (mm) Dimensione connessione, tubo (pollici) Dimensione connessione, flangia (mm) Portata max, (kg/s) Temperatura max, (ºC) Pressione max, (barg) Principio di flusso 1885 6 298 Parallelo 1885 6 298 19 6 304 30 1885 6 298 19 6 304 30 5 740 698 363 200 190 1 5 0 698 363 200 190 1 1435 0 698 363 200 190 1 30 Parallelo Parallelo Parallelo Parallelo Parallelo Parallelo Parallelo W HC H VC 8

Product specifications MBFM MBFG MBFD MMFM MMFG MMFD TLBFG M15BFM M15BFG M15BFD 84 84 981 84 84 981 1981 1885 1885 19 470 470 470 470 470 470 4 6 6 6 719 719 719 719 719 719 1338 2 2 231 2 2 231 2 298 298 304 30 Parallelo Parallelo Parallelo Parallelo Parallelo Parallelo Parallelo Parallelo Parallelo Parallelo T20MFG T20MFS MXBFMS MXBFGS MXBFG MXBFD M30FM M30FG M30FD 2200 2200 95 95 2895 2895 2882 2882 2920 7 7 920 920 920 940 11 1170 1190 1478 1478 1939 1939 1939 1939 1842 1842 1842 365 353 439 439 439 439 596 596 596 2 2 200/0 200 200/0 200/0 300 300 300 1 1 0 190 0 0 4 4 4 30 Parallelo Parallelo Parallelo Parallelo Parallelo Parallelo Parallelo Parallelo Parallelo Piastra, guarnizione e materiali per la connessione Le piastre possono essere prodotte con qualsiasi materiale stampabile. I materiali più comuni sono i seguenti: acciaio inox AISI 304, AISI 3 e titanio. Le guarnizioni sono disponibili in un ampia gamma di elastomeri. I più comuni sono NBR (nitrile) ed EPDM. Gli attacchi filettati sono disponibili in acciaio inox e titanio, e per l M6 anche in acciaio al carbonio. Gli attacchi flangiati sono disponibili senza rivestimento o con rivestimento in gomma, acciaio inox, titanio o altre leghe, a seconda del modello. Pressione e temperatura massime Tutti i modelli sono disponibili con diversi tipi di telaio e diversi spessori delle piastre, a seconda della pressione di progetto richiesta. La temperatura massima dipende dal materiale usato per la guarnizione e dalla pressione di lavoro. Omologazioni Tutti i modelli sono omologati secondo i principali codici sui recipienti in pressione, comprese le classificazioni marittime. 9

Accessori Coibentazione La coibentazione, progettata per le applicazioni HVAC, è disponibile per la maggior parte dei modelli di PHE. Esistono due diversi tipi di coibentazione: per riscaldamento e per condizionamento. La ragione per cui si hanno due diversi tipi di coibentazione risiede nel fatto che la lana minerale, utilizzata per il riscaldamento, non può essere utilizzata per il condizionamento in quanto viene bagnata dall acqua di condensa quando la temperatura dello scambiatore è inferiore alla temperatura ambiente. Il poliuretano, utilizzato per il condizionamento, tecnicamente può essere utilizzato anche per il riscaldamento ma è più costoso della lana minerale. Vassoio raccolta gocce Il vassoio raccolta gocce Alfa Laval isola lo scambiatore di calore dal pavimento ed inoltre raccoglie l eventuale condensa formatasi sul lato esterno dello scambiatore stesso. Il vassoio raccolta gocce raccoglie anche l eventuale acqua rimasta nel PHE (dopo lo scarico) quando l unità viene aperta per effettuare controlli o interventi di manutenzione. Il vassoio raccolta gocce è costituito da lamiere di acciaio zincate a caldo da 0.75 mm, mm di poliuretano espanso, supporti di legno impermeabile ed una valvola di scarico Coibentazione riscaldamento L isolamento per riscaldamento è costituito da 65 mm di lana minerale, rivestiti da 1 mm di lamiera di alluminio sul lato esterno e da un foglio di alluminio all interno. Copre tutti i lati del PHE, compresi il telaio e la piastra in pressione, eccetto il lato basso. Le diverse parti sono tenute insieme da fermi a scatto. Coibentazione condizionamento L isolamento per raffreddamento è costituito da mm di poliuretano, rivestiti da 1 mm di lamiera di alluminio sul lato esterno e da un foglio di alluminio all interno. Copre tutti i lati del PHE, compresi il telaio e la piastra in pressione. Per il lato basso è previsto un vassoio di raccolta gocce zincato. Le diverse parti sono tenute insieme da fermi a scatto. Lamiera di protezione La lamiera di protezione è un dispositivo che copre tutti i lati del pacco piastre, ad eccezione del lato rivolto verso il basso. Viene usato per evitare lesioni alle persone nel caso in cui si verificasse un improvvisa perdita di fluido caldo, corrosivo o tossico. La lamiera di protezione Alfa Laval è costituita da uno o più fogli di alluminio o acciaio inox (AISI 304) adattati alla forma del PHE. Nella maggior parte dei telai la lamiera viene posizionata tra il pacco piastre ed i bulloni di fissaggio.

11

Alfa Laval in breve Alfa Laval è Leader globale nella fornitura di componenti specializzati e soluzioni ingegneristiche. I nostri componenti, processi e servizi sono finalizzati ad assistere i clienti nell ottimizzazione delle prestazioni dei loro processi. Sempre in ogni occasione. Li aiutiamo a riscaldare, raffreddare, separare e trasportare prodotti quali olio, acqua, prodotti chimici, bevande, generi alimentari, amidi e farmaceutici. La nostra organizzazione globale lavora in stretto contatto con clienti in quasi paesi per aiutarli ad essere all avanguardia nel proprio settore. Per contattare Alfa Laval Consultare il sito www.alfalaval.com dove sono disponibili informazioni aggiornate riguardanti le sedi Alfa Laval nei vari Paesi del mondo. Alfa Laval si riserva il diritto di apportare modifiche alle specifiche senza alcun preavviso. 2004 Alfa Laval ECR00047IT 02 ALFA LAVAL è un marchio registrato ed appartenente ad Alfa Laval Corporate AB