Rassegna stampa 1 maggio 2012 1



Documenti analoghi
DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE n. 78 del 15/05/2017

RISULTATI DEI BALLOTTAGGI DELLE ELEZIONI COMUNALI 2012

VERBALE ASSEMBLEA SOCI CIRCOLO ANSPI G.BORSI

CONSULTA REGIONALE CONSULENTI DEL LAVORO DEL VENETO

Rassegna del 22/02/2015

Sommario Rassegna Stampa

Rassegna del 17/05/2019

DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 31 del 27/07/2017

Rassegna del 07/09/2015

Rassegna del 18/04/2019

Rassegna Stampa del

RassegnaStampa 07/04/2014. ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax

Rassegna del 14/05/2013

LE ELEZIONI COMUNALI 2017 IN VENETO

Rassegna Stampa. lunedi 17 ottobre Servizi di Media Monitoring

cult a territorio impr a

VERBALE DEL CONSIGLIO DELL ORDINE TENUTOSI IL GIORNO VENERDÌ 11/10/2013

Home Il Programma I sindaco e il suo gruppo Le Differenze more... Mercoledì 22 Maggio ore ristorante Rivalago MI3. PGT e Legalità.

RassegnaStampa 17/05/2013. ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax

Rassegna Stampa. L`eco-bonus traina gli elettrodomestici Emanuele Scarci. Salario di produttività scontato in 11 regioni Redazione

Rassegna Stampa. Da 08 marzo 2018 a 14 marzo Servizi di Media Monitoring

AGRICOLTURA 2 LA PROVINCIA DI LECCO LA PROVINCIA PAVESE IL MANIFESTO IL CITTADINO DI LODI

Rassegna del 24/05/2018

Rassegna del 27/01/2014

RassegnaStampa 24/07/2015. ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax

Rassegna Stampa. Da 07 dicembre 2017 a 07 dicembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna del 13/03/2015

Pensioni e Scuola. Intervento del Segretario Generale, Marco Paolo Nigi, a TG2 Insieme - 16/12/2013

DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome PAOLO VIGNOLA Indirizzo PIAZZA DUOMO N BELLUNO Telefono Fax

RASSEGNA STAMPA. Restructura 2012

Rassegna Stampa del

Rassegna del 17/07/2015

Rassegna del 14/01/2015

Indice degli Articoli

Rassegna Stampa. mercoledi 02 novembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Partecipare è importante

Indice degli Articoli

Rassegna del 26/11/2014

DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALANO DI PIAVE Provincia di Belluno

Rassegna del 22/01/2015

Rassegna del 24/03/2016

CITTÀ DI PIOVE DI SACCO

CITTÀ DI BORGOSESIA. INFORMAZIONI: IMU - TASI - TARI - Tariffe definitive Anno 2016

Rassegna del 04/01/2019

Comune di Mazze' BILANCIO PLURIENNALE ( ) PREVISIONI DEFINITIVE. esercizio in corso

GLI ARTICOLI E I NOMI

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

Hanno riempito la Spes Arena, la più grande

Rassegna Stampa del

CURRICULUM VITAE CARMELA CIPULLO

San Mauro Pascoli: inaugura la casa delle imprese, nuova sede CNA

Premio Amodio Pesce: grande giornata a Napoli con Vesuvinum 2013

Rassegna del 30/03/2015

Rassegna Stampa del

DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE n. 50 del 30/03/2017

CONVEGNO GRATUITO SUL CONSUMO DI SUOLO INDIRIZZI APPLICATIVI DELLA L.R. n. 31/ MAGGIO SEDE LUINO

Rassegna del 24/05/2013

Esperienze professionali ed imprenditoriali: 1977 al 1997 Libero professionista nel proprio Studio Professionale con quattro collaboratori.

ELENCO OPERATORI INVITATI VEDI ELENCO A FONDO PAGINA 3 ELENCO OPERATORI INVITATI VEDI ELENCO A FONDO PAGINA ELENCO OPERATORI INVITATI

Rassegna del 15/01/2015

Matteo Renzi a Lecco: ritroviamo il gusto di fare politica 1

Rassegna del 22/07/2015

RassegnaStampa 09/04/2014. ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax

Città di Porcia Provincia di Pordenone

le muse tornano al museo

Centro Studi C.N.I. 14 novembre 2017

Rassegna del 05/02/2019

SINDACO CONFERENZA DIRIGENTI. Legenda:

INDENNITA' DI CARICA E RIMBORSO SPESE AMMINISTRATORI ANNO 2013

Rassegna Stampa del

Rassegna del 23/04/2013

La Fipav Lazio ha premiato le squadre promosse nelle categorie nazionali

AGRICOLTURA AGRICOLTURA

Rassegna del 20/02/2015

DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE n. 87 del 15/05/2017

Rassegna Stampa lunedi 14 luglio 2014

Unindustria Bologna. Settimanale. Data Pagina Foglio. Pag. 8. Codice abbonamento:

19/11/11 Il Domani dello Sport 27 Grazie Giappone! Pungitore Francesco 31 19/11/11 Gazzetta del Mezzogiorno 19/11/11 Gazzetta del Mezzogiorno

martedì 24 maggio 2011

AGRICOLTURA AGRICOLTURA

- il dividendo rappresenta un rendimento del 6,3% sull attuale corso del titolo;

INDENNITA' DI CARICA E RIMBORSO SPESE AMMINISTRATORI ANNO 2014

Rassegna Stampa del

Ha vinto con 402 voti di scarto rispetto alla seconda lista Massimo Panzeri, candidato di Più Prospettiva

CONVEGNO GRATUITO SUL CONSUMO DI SUOLO INDIRIZZI APPLICATIVI DELLA L.R. n. 31/ MAGGIO SEDE LUINO

Monitoraggio dell informazione politica nei quotidiani locali durante la campagna elettorale per le elezioni regionali e comunali di Aprile 2005

Rassegna Stampa del

CONFINDUSTRIA. Edizione del: 24/01/17 Dir. Resp.: Paolo Panerai

DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 69 del 22/12/2016

Rassegna del 04/12/2017

Centro Congressi Torino Incontra

Rassegna del 11/04/2015

Tesi meritoria. CORSO di LAUREA MAGISTRALE ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA' TAGLIANDO IL CANALE UN BIKE HOTEL PER IL CANALE DI CORINTO.

RassegnaStampa 05/06/2013. ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax

Comune di Asiago Provincia di Vicenza

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

da Lunedì 2 febbraio 2015 a Martedì 3 febbraio 2015

Transcript:

Rassegna stampa 1 maggio 2012 1

INDICE TITOLO TESTATA PAGINA Le promesse di Prade Imu al minimo e stop ad Equitalia Corriere delle Alpi 3 Lupi e Zorzato per il progetto «Abitare il Nevegal» I fabbricatori di idee, sedici bellunesi premiati a Vicenza Corriere delle Alpi 4 Corriere delle Alpi 5 Equitalia sfrattata dalla Valboite Corriere delle Alpi 6 2

Le promesse di Prade Imu al minimo e stop ad Equitalia BELLUNO Imu al minimo per tutti; nessun rinnovo ad Equitalia per la riscossione dei tributi; incentivare la nascita di nuove imprese; uffici efficienti e burocrazia al servizio del cittadino; taglio agli sprechi e nuova organizzazione dello sportello edilizia. È il pacchetto di riforme a sostegno del lavoro che Antonio Prade ha presentato: «Il primo maggio quest anno ha il sapore più che mai dell impegno che tutti dobbiamo mettere per uscire dalle difficoltà e rilanciare la nostra economia. Il mio pensiero va ai lavoratori che non hanno più garanzie, alle imprese che lottano per rimanere sui mercati e soprattutto ai giovani, verso i quali abbiamo il dovere di realizzare iniziative concrete per il loro futuro». Ed ecco le promesse e le proposte di Prade nel settore del lavoro ma non solo. «Imu: è una tassa inopportuna. Costerà ai cittadini di Belluno 11.837.689 euro, di cui solo 6.582.353 euro rimarranno al Comune; per i restanti Belluno farà da esattore per Roma». Antonio Prade si impegna a ridurla per imprese e famiglie nella misura massima consentita dalla legge. Equitalia: a fine dicembre di quest'anno scadrà il contratto che lega il Comune di Belluno ad Equitalia per la riscossione dei tributi. Prade, come altri sindaci bellunesi, promesse di non rinnovare la convenzione. «È nostro dovere garantire alla città un approccio personale ed equo alla riscossione dei tributi». Sul fronte delle imprese, intende attuare lo sportello Unico e ridurre i costi per i rifiuti. «Se c è una cosa che non sono ancora riuscito a fare è lo Sportello Unico delle Imprese: il mio primo obiettivo per il prossimo mandato. Applicherò anche alle imprese che fanno il compostaggio la riduzione del 30% della bolletta dei rifiuti. Per i giovani, lo strumento del Coworking: uno spazio attrezzato con internet wifi, cucina, sale da riunione, tavoli e pc per il lavoro di chi si mette in proprio a costi particolarmente contenuti». Sul fronte della burocrazia, intende arrivare a 24 ore per rispondere ad una mail o ad una richiesta diretta di informazione che arriva agli uffici da parte di un cittadino; 48 ore se si tratta di una risposta che richiede una verifica da parte degli uffici. 3

Lupi e Zorzato per il progetto «Abitare il Nevegal» BELLUNO Ci saranno anche l onorevole Maurizio Lupi, vice presidente della Camera e Marino Zorzato, vice presidente della Regione a tenere a battesimo il progetto «Abitare il Nevegal» che viene presentato domani alle 16 nella sala Luciani del centro diocesano. Interverranno anche Paolo Gamba, assessore all urbanistica che non si è ricandidato e Giampietro Zannoni. Ida Bortoluzzi. Ecco gli appuntamenti elettorali di oggi e domani per il candidato del Terzo Polo Ida Bortoluzzi. Oggi sarà alle 20.30 al bar Sport di Sois. Domani sarà invece presente alle 20.30 al ristorante De Gusto di Sagrogna, mentre alle 18.30 partecipa al confronto pubblico organizzato dalla Fidapa al Centro diocesano Jacopo Massaro. Questa mattina alle 11.30 il candidato Jacopo Massaro sarà al bar Le Bionde di Sargnano. 4

I fabbricatori di idee, sedici bellunesi premiati a Vicenza BELLUNO Ci sono anche sedici bellunesi tra i mille che saranno premiati domani a Vicenza nell ambito del Festival delle Città Impresa 2012. Sono mille fabbricatori di idee, scelti nei più svariati campi: imprese, enti, associazioni e singoli individui che contribuiscono ogni giorno con il loro lavoro, idee e passione a far crescere il territorio del Nordest, e, con esso, l intero Paese. I fabbricatori di idee bellunesi sono ad esempio Leonardo Del Vecchio, il patron di Luxottica che ha creato 50 anni fa un vero e proprio colosso mondiale dell industria. Da quel piccolo nucleo di pochi dipendenti, siamo arrivati ai numeri attuali, 62.000 dipendenti in tutto il mondo, tra fabbriche di occhiali e catene di negozi. Accanto a cotanto nome, troviamo altri bellunesi che saranno premiati domani: Claudio Agnoli, presidente di una cooperativa sociale, Antonio Bortoli, direttore di Lattebusche, Cristina Busatta, Giampaolo Cet, Riccardo De Pra, cuoco del Dolada di Pieve d Alpago, uno dei più prestigiosi ristoranti d Italia. C è poi Mirco Della Vecchia, vulcanico cioccolatiere, che proprio in questi giorni si trova in India dove partecipa con una statua di cioccolato ai campionati mondiali di cricket. Accanto a lui un uomo di cultura come Gianluca D Incà Levis, e persone legate all informazione come Andrea Ferrazzi. Poi ci sono Andrea Franceschi, Loris Lacedelli, Daniela Nicosia, del Tib Teatro di Belluno, Marco Oliviero, Luca Rento, Elvio Reolon ed Ernesto Riva, farmacista di Castion e autore di libri di piante e farmaci. Una varietà di professioni, di idee e di capacità messe in campo ogni giorno, dal piccolo studio professionale all impresa di valore mondiale. 5

Equitalia sfrattata dalla Valboite Imu al minimo per tutti; nessun rinnovo ad Equitalia per la riscossione dei tributi; incentivare la nascita di nuove imprese; uffici efficienti e burocrazia al servizio del cittadino; taglio agli sprechi e nuova organizzazione dello sportello edilizia. È il pacchetto di riforme a sostegno del lavoro che Antonio Prade ha presentato: «Il primo maggio quest anno ha il sapore più che mai dell impegno che tutti dobbiamo mettere per uscire dalle difficoltà e rilanciare la nostra economia. Il mio pensiero va ai lavoratori che non hanno più garanzie, alle imprese che lottano per rimanere sui mercati e soprattutto ai giovani, verso i quali abbiamo il dovere di realizzare iniziative concrete per il loro futuro». Ed ecco le promesse e le proposte di Prade nel settore del lavoro ma non solo. «Imu: è una tassa inopportuna. Costerà ai cittadini di Belluno 11.837.689 euro, di cui solo 6.582.353 euro rimarranno al Comune; per i restanti Belluno farà da esattore per Roma». Antonio Prade si impegna a ridurla per imprese e famiglie nella misura massima consentita dalla legge. Equitalia: a fine dicembre di quest'anno scadrà il contratto che lega il Comune di Belluno ad Equitalia per la riscossione dei tributi. Prade, come altri sindaci bellunesi, promesse di non rinnovare la convenzione. «È nostro dovere garantire alla città un approccio personale ed equo alla riscossione dei tributi». Sul fronte delle imprese, intende attuare lo sportello Unico e ridurre i costi per i rifiuti. «Se c è una cosa che non sono ancora riuscito a fare è lo Sportello Unico delle Imprese: il mio primo obiettivo per il prossimo mandato. Applicherò anche alle imprese che fanno il compostaggio la riduzione del 30% della bolletta dei rifiuti. Per i giovani, lo strumento del Coworking: uno spazio attrezzato con internet wifi, cucina, sale da riunione, tavoli e pc per il lavoro di chi si mette in proprio a costi particolarmente contenuti». Sul fronte della burocrazia, intende arrivare a 24 ore per rispondere ad una mail o ad una richiesta diretta di informazione che arriva agli uffici da parte di un cittadino; 48 ore se si tratta di una risposta che richiede una verifica da parte degli uffici. 6