Il trattamento del gelcoat: finitura e lucidatura



Documenti analoghi
Abrasivi Rigidi Abrasivi Flessibili Accessori. Utensili. Catalogo Tecnico

Abrasivi Rigidi Abrasivi Flessibili Accessori. Utensili

Catalogo Prodotti 2017 CARTE ABRASIVE. Rotoli Fogli Dischi velcrati Rotoli velcrati Fogli velcrati. made in Italy

PAGINA ABRASIVI

UTILIZZO: FOGLI VELCRO

Dischi velcrati e tamponi per lucidatura

sianet L efficiente abrasivo su supporto a rete

1950 siaspeed. A tutta velocità verso superfici perfette

ABRASIVI. Disco fibra corindone AB1070. Caratteristiche

7940 siaair. Vernici lucide e materiali minerali

7241 siacarbon. Massima efficienza su superfici dure!

Responsabile MKP: Damian Bilgeri Serie-Verantwortlicher: Arredamento di interni: sia Abrasives Support Automotive: Damian Bilgeri

NUOVO! Dischi fibrati COMBICLICK un sistema brevettato di attacco rapido ed autoraffreddante

7240 siacarat. Per il trattamento di superfici resistenti ai graffi

ABRASIVI. i n f t t a k e. i t. w w w. t t a k e. i t. Prezzi IVA esclusa. Disco compatto alta densità AB7000. Caratteristiche

Prodotti abrasivi per levigatura parquet

1940 siacar. Con flessibilità, rapidità ed efficienza per una finitura perfetta.

Lucidatrice con calotta d impugnatura per la lavorazione della pietra naturale

1950 siaspeed. A tutto gas verso una finitura perfetta

IMPERMEABILE WEC CARTA ABRASIVA WEC 94 GLI ABRASIVI

PAGINA ARTICOLI TECNICI

Mirka. Ecosostenibilità. > Visita il sito

Dischi velcrati e tamponi per lucidatura

1948 siaflex. Flessibilità per ogni applicazione

ABRASIVI. Carta resinata al Corindone extra-flessibile in rotoli. Indicata per legno grezzo, vernici, plastica etc. Si usa anche bagnata.

ABRASIVI. Carta abrasiva CARTA ABRASIVA WEC CARTA STEARATA AAR

siafix I dischi a cambio rapido sia Abrasives

nastrini diamantati RUOTA IN GOMMA AD ESPANSIONE PER LEVIGATRICE PNEUMATICA NASTRINI DIAMANTATI 50X42 PER LEVIGATRICE PNEUMATICA

Abrasivi per uso manuale in materiale espanso: ottimali per tutti i campi di applicazione

UHS CLEAR

Smerigliatura e lucidatura sino alla finitura.

VERNICIATORE NAUTICO

Infinitamente delicate

Rimozione di inclusioni di polvere nella vernice di automobili

7940 siaair. Perfetta Finitura Svizzera

absolut 12/2011 Z02A07

DISCHI A CENTRO DEPRESSO E DISCHI PIANI RIGEL

Specialisti nella finitura. Rulloni - Flap - KWF

TIPO HD altezze diverse.

COMBICLICK -Dischi fibrati con sistema brevettato a serraggio rapido ed autoraffreddante

quality surface solutions Mantenere e ripristinare le superfici non è mai stato così facile Let s shine Pads diamantati

DIRT TRAP Sistema di protezione per cabine di verniciatura

DISCHI IN FIBRA VULCANIZZATA

NUOVE MINI LEVIGATRICI ORBITALI L EFFICIENZA A PORTATA DI MANO

CAR 094 ABRASIVO+SPUGNA. FORMATO MISURE Grane FORMATO MISURE P.800/120. ROTOLI 100X50 mt P120 ROTOLI 120X50 mt P.150 SCATOLE 120X20 mt P.

Attrezzi Materiale Abrasivo

Sistemi abrasivi su misura

Numero d'ordine

SENZA POLVERE IL TUO LAVORO RENDE DI PIÙ. Scegli l abrasivo che conviene davvero.

SALDOTECH Srl Via Kennedy, 2/B RIESE PIO X (TV) Tel Fax No. d'ordine 244.

Levigatrice angolare da 1700 Watt con freno, 125 mm LB

Fondo trasparente P

Scheda Tecnica. Ottobre Trasparente Premium UHS PRODOTTI DESCRIZIONE DEL PRODOTTO PREPARAZIONE DEL SUPPORTO GLOBAL REFINISH SYSTEM

OGGETTO: nuova collezione METALPOWERED

MADE IN ITALY. FlexiSand 1.5. La soluzione per ogni esigenza di levigatura

Verniciatura a spruzzo sicura e facile. Brillux Hydro-PU-Spray

Fondo trasparente P

FORMATURA PER CONTATTO E SPRUZZO o SPRAY-UP

Prime Epossidico esente da cromati P _3502_3503_3504

TESSUTI NON TESSUTI PRODOTTI PER FINITURA

POLICART. Scheda Tecnica

FlexiSand 1.9. Il sistema roto-rivoluzionario moltiplica le applicazioni

EPOMAST EVO SCHEDA TECNICA

Sistema per stampi One Shot

completa la tua OFFERTA con STAYER...

ISTRUZIONE TECNICA PER LA VERNICIATURA DELL IMPERIALE DEI VEICOLI RIMORCHIATI

Numero d'ordine

Numero d'ordine

Levigatrice per risanamento da 1800 watt per lavorare in spazi ristretti, 125 mm

Numero d'ordine

Processo di sfumatura 2K Smalto Premium High Flow EHS TURBO VISION

FOGLI E ROTOLI ANTISPRECO

Levigatrice per risanamento da 1800 watt per lavorare in spazi ristretti, 125 mm

Lucidatrice a velocità regolabile e coppia elevata L 602 VR

Timba. Il sistema completo per il legno.

Profili laminati di alta qualità

Scheda Tecnica GAMMA STUCCHI

Sistemi abrasivi su misura

Numero d'ordine

SUPERSHINE & SPONGELUX. Per trasformare un vecchio pavimento in uno nuovo.

Ottobre 2007 Scheda Tecnica Trasparente UHS GRS Deltron D8130 PRODOTTI DESCRIZIONE DEL PRODOTTO PREPARAZIONE DEL SUPPORTO GLOBAL REFINISH SYSTEM

abrasivi diamantati ready_to_print_tt.indd 2 16/06/14 09:44

tel/fax Ingegneria\Edilizia Davinson I Pavimenti in RESINA

Supertrasparente. Indice

Attrezzi. Smerigliatrice manuale, qualità profi. Smerigliatrice manuale, importazione cinese. Smerigliatrice manuale, gommapiuma, velcro

Utensili elettrici SOLUZIONI INNOVATIVE PER L INDUSTRIA. 1kG d acciaio PUò ESSERE TAGLIATO IN min

FOGLI E ROTOLI ANTISPRECO

Numero d'ordine

DISCHI DISCHI IN CARTA ABRASIVA

Apparecchiature di dosaggio integrate nel processo costruttivo e di verniciatura dei materiali compositi. A. Soba

WOOD MAT H 2 O SCHEDA TECNICA

Levigatrice per risanamento da 1800 watt per lavorare in spazi ristretti, 150 mm

Tipo di applicazione Modello e potenza Pagina. Levigare in punti difficilmente accessibili come angoli, profili, bordi, intercapedini.

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

Scheda prodotto GRS Deltron D800

ADVANCED BRUSHLESS TECHNOLOGY

Prodotti. INDUSTRIA tintabili con ABSOLU SYSTEM

Transcript:

Il trattamento del gelcoat: finitura e lucidatura La finitura del Gelcoat La finitura é una levigatura leggera adatta ad eliminare difetti superficiali di piccola entità o a rimuovere segni di carteggiatura generati dalla sgrossatura: il sistema abrasivo-utensile dovrà essere capace di rimuovere uno strato finissimo di gelcoat, da 1,5 a 3,0 micron, mascherando i segni di carteggiatura lasciati dalla precedente operazione di levigatura. La qualità estetica richiesta da questa operazione suggerisce di servirsi di: dischi abrasivi a secco di grana P400/P800 levigatrice roto-orbitale di orbita media (5 mm), possibilmente palmare e con platorelli di buona qualità. La soluzione Elca per la finitura Superfinishing Disc SFD e SFD2 sono prodotti brevettati di alta qualità, particolarmente efficaci per la finitura perché combinano una grande capacità di taglio alla flessibilità di un supporto in tessuto accoppiato con spugna. Tessuto Carburo di Silicio Attacco a strappo Cosparsione speciale Spugna poliuretanica Maggiore quantità delle superfici trattate; Il passaggio di aria sul disco riduce la temperatura di lavorazione; Riduzione dei costi di lavorazione senza problemi di intasamento; Elevate prestazioni; Maggiore produttività con ridotti tempi di lavorazione; Perfetta conformabilità a superfici curve; Minore sfruttamento del platorello; La polvere non si accumula tra i singoli granuli di abrasivo; Lo speciale materiale di cui è composto permette una estrazione continua e totale delle polveri. Difetti rimovibili con la Finitura La levigatura di finitura si rende necessaria quando si dovrà rimuovere difetti superficiali quali buccia d arancia, ingiallimento o opacità. Le cause per cui questi difetti possono generarsi sono: Buccia d arancia Può essere causata da una cattiva distensione del gelcoat. Ingiallimento Può essere causato da una percentuale di catalizzatore troppo alta, dalla polimerizzazione a chiazze del gelcoat, per fotodegradazione, separazione di resina o attacco chimico. Opacità superficiale Può essere causata da una estrazione del pezzo dallo stampo con il gelcoat non ancora completamente polimerizzato, da uno stampo in cattive condizioni, da distaccanti a base acqua non completamente asciugati. La lucidatura del Gelcoat La lucidatura é una lavorazione effettuata con micro-abrasivi e/o paste lucidanti adatte ad eliminare visivamente tutti i segni di levigatura e portare la brillantezza del gelcoat agli alti valori richiesti dal mercato. La brillantezza delle superfici viene generalmente misurata attraverso il gloss-metro, che nel caso di gelcoat bianco deve raggiungere valori oltre i 93 Gloss per rientrare negli standard qualitativi di consegna al cliente. La qualità estetica richiesta da questa operazione suggerisce di operare prima con una levigatura di super-finitura servendosi di: dischi abrasivi a secco di grana P1500-P3000, per limitare le fasi di lucidatura; levigatrice roto-orbitale di orbita piccola 2,5-3 mm), possibilmente palmare e con platorelli di buona qualità; e di proseguire poi servendosi di polish liquido, di buona qualità e senza siliconi cuffia in lana o spugna sintetica Lucidatrice roto-orbitale, pneumatica con orbita di 14 mm o elettrica rotativa.

Elca Group srl Via II Settembre 2001, n. 32 bis 80030 Mariglianella (NA) telefono 081. 8444376 / 5225186 telefax 081.0060309 internet: www. elcasystemsrl.com e-mail: info@elcasystemsrl.com 800.089459

Abrasivi Rigidi Abrasivi Flessibili Accessori Utensili Catalogo Tecnico

Le lavorazioni con abrasivi flessibili su gelcoat e stucchi nella produzione nautica La qualità estetica del Gelcoat Nella produzione di imbarcazioni la perfezione della superficie dello stampo, la precisione della manodopera impiegata nel processo di stampaggio ed il comportamento dei materiali chimici utilizzati determinano la qualità estetica della superficie esterna in gelcoat. Le superfici di un imbarcazione richiedono sempre una elevata qualità estetica, poiché imperfezioni, difetti e segni di carteggiatura si evidenziano facilmente sia sul gelcoat bianco utilizzato nel 90% di scafi e sovrastrutture che sulle murate colorate. Le fasi del trattamento del Gelcoat Gli interventi per il trattamento del gelcoat ricadono nella maggior parte dei casi in tre tipologie, in funzione della qualità delle imperfezioni o della profondità dei segni di carteggiatura riscontrabili sulla superficie: sgrossatura, una levigatura profonda finitura, una levigatura leggera lucidatura, una levigatura molto fine e/o una brillantatura. Gli stucchi nella produzione nautica La realizzazione di superfici estese e curvilinee, assieme all assemblaggio dei numerosi pezzi di cui una barca è costituita richiedono un ampio utilizzo di abrasivi flessibili: la sagomatura di stucchi a grana grossa specificamente sviluppati per la nautica, la finitura di quelli a spruzzo, la spianatura di quello applicato sulle giunzioni sono tutte lavorazioni la cui onerosità suggerisce l adozione di abrasivi di elevata efficacia. Le lavorazioni, i supporti, le soluzioni L uso di abrasivi flessibili è richiesto in diversi reparti produttivi di un cantiere nautico, per lavorazioni su supporti quali il gelcoat da stampi, quello di produzione, stucchi, legno. L efficacia di queste lavorazioni dipende dalla perizia dell operatore e dalla combinazione ottimale di un abrasivo con un utensile, appropriati alle condizioni operative e sviluppati alla luce delle più moderne tecniche di lavorazione. Super Pad P Diam. 150 mm-6 Soluzione Elca Abrasivi Reparto modelli Supporto SPD SRD SFD Sgrossatura Tooling Gelcoat Finitura Tooling Gelcoat Micro-finitura Tooling Gelcoat Finitura dello stucco Stucco a spruzzo Reparto laminazione Levigatura grandi superfici Gelcoat Levigatura scanalature e profili Gelcoat Levigatura piani e bordi Gelcoat Reparto falegnameria Preparazione legno Legno Levigatura legno Legno Reparto assemblaggio Levigatura di stucco su giunzioni Stucco a grana grossa Reparto carrozzeria Sagomatura stucchi di livellamento Stucco a grana grossa Levigatura stucchi di finitura Stucco a spruzzo Eliminazione imperfezioni e graffi Gelcoat / Vernici Lucidatura della superficie Gelcoat / Vernici

Il trattamento del gelcoat: sgrossatura La sgrossatura del Gelcoat La sgrossatura é una levigatura profonda adatta a rimuovere dalla superficie imperfezioni pronunciate o preparare il pezzo a successivi trattamenti o rivestimenti: il sistema abrasivo-utensile dovrà rimuovere almeno 6 micron di gelcoat, preparando la superficie ad una successiva levigatura di finitura o ad una riverniciatura. La quantità di polveri da asportare e l onerosità di questa operazione suggeriscono di servirsi di: dischi abrasivi di grana P240/280, in modo da non incidere la superficie in modo superiore alle reali necessità; levigatrice roto-orbitale di orbita media (5 mm) ed ottima aspirazione, possibilmente con impugnatura a due mani. La soluzione Elca per la sgrossatura Super Pad P è un abrasivo di nuova generazione, in cui l innovazione brevettata risiede nel sistema di aspirazione delle polveri ottenuto mediante una microforatura del disco e l abbinamento con spugna micro-canalizzata. Carta di peso C Ossido di alluminio Attacco a strappo Cosparsione semi-aperta Spugna poliuretanica Stearato anti-intasamento Microfori Micro-canali Nessun intasamento del disco, riduzione dei costi di lavorazione Elevatissima durata della levigatura e della superficie lavorabile Possibilità di utilizzare una grana più grossa rispetto a quella utilizzata grazie allo strato di spugna, aumentando la durata del disco. Eliminazione totale di polveri con miglioramento delle condizioni di lavoro Il passaggio di aria fra il disco ed il platorello, grazie alla micro-foratura del disco ed ai micro-canali della spugna, riduce il calore generato sulla superficie trattata. Difetti rimovibili con la Sgrossatura La levigatura di sgrossatura si rende necessaria quando si dovrà rimuovere imperfezioni pronunciate sul gelcoat, quali colature, crateri, porosità, rinvenimento, rotture. Le cause per cui questi difetti possono generarsi sono: Colature Possono essere causate dallo spessore del gelcoat troppo elevato, dalla sua viscosità troppo bassa, da una eccessiva miscelazione del gelcoat, da una pressione troppo alta durante l applicazione. Crateri Possono essere causati da un distaccante non appropriato o in eccesso sullo stampo, dallo spessore del gelcoat troppo limitato, dalla sua viscosità/tissotropia troppo bassa. Porosità Può essere causata da un tempo di gelo troppo rapido o con overspray di catalizzatore, da una distanza di spruzzatura dallo stampo troppo breve, da una scarsa atomizzazione del gelcoat. Rinvenimento Si presenta esteticamente con un effetto a pelle di coccodrillo, e viene causato da una stesura del gelcoat in spessore insufficiente o con tempo di gelo troppo lungo, oppure se si é operato in ambienti con elevata umidità o bassa temperatura,. Rotture Si presentano esteticamente in tre tipologie, in funzione dello stress meccanico a cui l area é stata sottoposta: rotture a tela di ragno, generate da un impatto dalla parte del laminato rotture concentriche, in cui l impatto é avvenuto dalla parte del gelcoat rotture parallele, causate da una eccessiva flessione. Può essere causata forzando l estrazione del pezzo dallo stampo, dallo spessore di gelcoat troppo elevato, dal laminato non ben proporzionato o non ancora indurito, per rotture nello stampo.

Il trattamento degli stucchi Finitura dello stucco a spruzzo su modelli I modelli di imbarcazioni, costruiti con processi meccanizzati o manuali, vengono trattati con stucchi a spruzzo per fornirgli una adeguata finitura superficiale: il sistema abrasivo-utensile dovrà prima preparare la superficie del modello, e poi rimuovere le piccole imperfezioni sullo stucco. Le caratteristiche tecniche dei prodotti e le condizioni applicative di questa operazione suggeriscono di servirsi di: dischi abrasivi di grana P180, in modo da preparare la superficie in pasta per modelli, o legno all applicazione dello stucco; La soluzione Elca per gli stucchi SupeRed è un abrasivo sinterizzato caratterizzato da una struttura microcristallina di elevata purezza, accoppiato con resistentissimo supporto in film poliestere. Film poliestere Ossido di alluminio ceramico Cosparsione semi-aperta Attacco a strappo Stearato anti-intasamento 21 fori di aspirazione Grazie al supporto in film poliestere, i granuli abrasivi sono esposti totalmente sulla superficie e vengono usati interamente, Elevato rendimento, durata di levigatura e superficie lavorabile nettamente superiore ai normali dischi abrasivi in commercio, Possibilità di carteggiare a secco ma anche a umido, grazie alla resistenza all umidità del supporto in film poliestere. dischi abrasivi di grana P280-P400, in modo da finire lo stucco a grana fine per preparare la superficie ad una successiva applicazione di rivestimenti per modelli; levigatrice roto-orbitale di orbita media (5 mm) ed ottima aspirazione. Levigatura dello stucco sulle giunzioni Le imbarcazioni sono costruite attraverso l assemblaggio di molte parti in vetroresina, le cui giunzioni vanno riempite con stucchi a grana grossa per chiuderle e fornirgli un armonico aspetto estetico: il sistema abrasivo-utensile dovrà prima preparare le superfici della giunzione, e poi spianare la superficie trattata con lo stucco a grana grossa. Le caratteristiche tecniche dei prodotti e le condizioni applicative di questa operazione suggeriscono di servirsi di : dischi abrasivi di grana P80, in modo da preparare il laminato con il tessuto di rinforzo all ancoraggio dello stucco; dischi abrasivi di grana P150-P220, in modo da spianare rapidamente la superficie dello stucco e preparanla ad una successiva applicazione di rivestimenti o vernici; levigatrice roto-orbitale di orbita media ed ottima aspirazione. Levigatura dello stucco su imperfezioni L eliminazione di graffi ed imperfezioni superficiali sul gelcoat richiede l impiego di stucchi: il sistema abrasivo-utensile dovrà prima rimuovere i graffi dal gelcoat, e poi finire la superficie trattata con lo stucco. Le caratteristiche tecniche dei prodotti e le condizioni applicative di questa operazione suggeriscono di servirsi di: dischi abrasivi di grana P180 per rimuovere graffi profondi e di grana P240 per graffi leggeri; dischi abrasivi di grana P280-P400, in modo da preparare la superficie ad una successiva applicazione di gelcoat o vernici; levigatrice roto-orbitale di orbita media ed ottima aspirazione.