Araldite 2011. Advanced Materials. Adesivo Epossidico bicomponente. Adesivi Strutturali SCHEDA TECNICA. Proprietà principali.



Documenti analoghi
Adesivo epossidico bicomponente a rapido indurimento. Proprietà 2012/A 2012/B 2012 (miscela)

Adesivo epossidico bicomponente in pasta

Adesivo epossidico bicomponente in pasta

Adesivo trasparente poliuretanico bi-componente. Proprietà Componente A (resina) Componente B (indurente) 6 minuti

Araldite 2013 (AV / HV 997) Adesivo epossidico in pasta a due componenti. Proprietà 2013/A 2013/B 2013 (miscelato)

Sistema adesivo metacrilato rinforzato a due componenti

Araldite La guida selettiva degli adesivi

PU 8505 A PU 8505 B 100:100

Scotch-Weld DP 610 Adesivo poliuretanico

Kit in cartucce ADH Adesivo epossiacrilato medio rapido, ottima resistenza al peeling

Scotch-Weld DP 410 Adesivo epossidico EPX

Scheda tecnica LOXEAL ISTANT 43

Scheda tecnica LOXEAL ISTANT 23

Scotch-Weld DP 810 Adesivo acrilico bicomponente EPX

Scheda tecnica LOXEAL ISTANT 47 GEL

Elan-tech AS 52/AW :100

Proprietà fisiche Resina (A) Indurenti (B) Singoli Componenti Biresin

Scotch-Weld TM Adesivo Acrilico

Jet-Weld TE-030, TE-031, TE-100, TS-230 Adesivi poliuretanici pag. 1 di 5

Epofix 300 R IMPIEGHI. Primer epossidico bicomponente

Proprietà fisiche Resina (A) Indurenti (B) Singoli Componenti Biresin CR80. Biresin CH80-2 Rapporto miscela, in Peso

Proprietà fisiche Resin (A) Indurenti (B) Singoli Componenti Biresin CR83

DESCRIZIONE PRODOTTO SELEZIONE E PREPARAZIONE DEI SUPPORTI SELEZIONE DEI CATALIZZATORI

Jet-Weld TE-430 Adesivo termoindurente

Proprietà fisiche Resin (A) Indurente (B) Singoli Componenti Biresin CR84 Biresin CH84-20

Betongrip IMPIEGHI. Primer epossidico bicomponente per riprese di getto

Scheda Tecnica Data: Gennaio 2009 Sostituisce: Nuovo

Proprietà fisiche Resina (A) indurente (B) Singoli componenti Biresin. Biresin CH80-2 Rapporto miscela, in Peso CR82

3M TM Nastri biadesivi in schiuma poliuretanica

Adesivo epossidico strutturale bicomponente. Carpenteria metallica: n fissaggio di ringhiere, corrimano n fissaggio di telai di finestre e porte

Epoxycover 150 IMPIEGHI. Rivestimento epossidico autolivellante trasparente

Scheda tecnica StoLevell Reno

Specifica di Produzione I Ediz. 0 del Preparato ente Approvato Ente

Scheda tecnica LOXEAL 53-14

Adesivo Polimerico DESCRIZIONE

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikadur -31 CF Normal

Scheda tecnica Data di inizio validità: 17/6/16 Sostituisce: 5/11/11

Scheda tecnica LOXEAL 53-11

Scheda tecnica LOXEAL 89-51

MANUALE DI PREPARAZIONE

Scheda tecnica LOXEAL 83-54

CR144 Sistema per Compositi polimerizzazione a caldo

RIDUPOX Z25 - ES. Scheda Tecnica

e 3813 Poliuretano distruttibile

Jet-Weld TE-200 Adesivo termoindurente

Silicone neutro Alcossilico FA101 Illbruck cartuccia 310ml trasparente

POLIWOOD. Scheda Tecnica

, ... ==== Privo di sostanze volatili e di esalazioni nocive. Certificato DIN 281 "Adhes,ve for Parquet Flooring

HYPERSEAL -EXPERT-150

SCHEDA TECNICA RESINA FP9222

MasterBrace SAT Adesivo epossidico per l impregnazione dei tessuti della linea MasterBrace FIB. DEFINIZIONE DEL MATERIALE CARATTERISTICHE


SOUDASIL 400 Trasparente

REPOFLEX F/A. Scheda Tecnica

Araldite. Agomet Adesivi Strutturali. Scelta di semplici metodi applicativi a temperatura ambiente. Fissaggio e movimentazione rapidi

Ponte adesivo di sistema a base di epposside per prodotti

Scheda tecnica LOXEAL 55-03

REPOFLEX PVB. Scheda Tecnica

SILFLEX P. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Sigillante poliuretanico per giunti di dilatazione.

IDROPOX PRIMER H 2 O. Scheda Tecnica

Scotch-Weld EZ17010 Adesivo poliuretanico reattivo (PUR)

Divisione G.d.o. Tel. 02/ Fax 02/ UHU PLUS. Via Pirelli, Milano Tel.: 02 / Fax: 02 /

PICA COL. Scheda Tecnica

Scheda tecnica. Proprietà del prodotto polimerizzato. Proprietà fisiche. Bulloni zincati M 10x20 qualità 8.8, dado 0,8 d a 25 C:

PARTITE Adesivo strutturale metacrilato

L ADESIONE DELL ALLUMINIO VERNICIATO CON I SIGILLANTI STRUTTURALI PROCEDURA PER LA QUALIFICAZIONE DEI PRODOTTI VERNICIANTI A MARCHIO QUALITAL SG

FORMULATO EPOSSIDICO AD ELEVATE CARATTERISTICHE MECCANICHE PER IL RINFORZO DI STRUTTURE E INIEZIONI

Hilti HIT-RE 500 con rebar

Super Mix 10 IMPIEGHI. Adesivo Cementizio C2T conforme alla norma EN 12004

Scheda Tecnica PRIMER EPOSSIDICO ALL ACQUA

Adesivo Strutturale EXTREME X07

Prodotti per connessione cavi

POLIGUM S 100. Scheda Tecnica

Alcune considerazioni sulla scelta dell adesivo giusto:

Sistema flessibile per la tenuta e l impermeabilizzazione superficiale di giunti di dilatazione

Caratteristiche Tecniche. ALPIlignum Collection Wood. Wood+ Product. ALPI Radiant Natural. Texture. Quartered. Size. 2500x300 mm.

Hilti HIT-RE 500. cartuccia da 330 ml (disponibile anche in cartucce da 500 ml e 1400 ml) Miscelatore. Barra HAS. Barra HAS-E.

RUREBAND NEO Sistema di sigillatura pronto all uso per fessure e giunti soggetti ad ampia dilatazione

PICAGEL IS 607/A. Scheda Tecnica

MEMBRAPOL ANCOR FINISH

Resina poliuretanica bi componente ultra rapida per arrestare infiltrazioni d acqua di notevole portata.

in fori carotati Hilti HIT-RE 500 Hilti HIT-RE 500 con rebar Dati principali di carico (per un singolo ancorante)

PROFILI IN PLASTICA PER LED

Fondo epossidico alto spessore - Beige P Fondo Epossidico Alto Spessore per Chassis P

AQUASMART -DUR. Bicomponente, a bassa viscosità, a base di acqua, 1:1 in volume, rivestimento epossidico o primer.

Scheda tecnica StoLevell In Mineral

Scheda tecnica RP MARRONE

Affidabile e raccomandato da oltre 15 anni.

CODICE PRODOTTO: 15730

Membrana liquida a presa rapida, per applicazione manuale su coperture, terrazzi, tetti e camminamenti

WINGUM PLUS H2O REFLEX

POLICART. Scheda Tecnica

SIGILLANTI PER CRISTALLI

Applicazioni in carrozzeria

OVER-EX. Caratteristiche del prodotto. A base di acril-isocianato (poliuretano).

PRECAUZIONI E CONTROLLI SU BOMBOLE TIPO IV ULLIT ESTRATTO

4229 MONOCOAT SEMILUCIDO RE

Miscelatore. Barra HIT-V. Profondità di ancoraggio variabile. Resistenza al fuoco

Transcript:

Advanced Materials Araldite 2011 Adesivi Strutturali SCHEDA TECNICA Araldite 2011 Adesivo Epossidico bicomponente Proprietà principali Multiuso Lungo tempo di lavorabilità Basso ritiro Buona resistenza ai carichi dinamici Adatto per unire un ampia varietà di materiali Descrizione Araldite 2011 è un adesivo in pasta a due componenti, che polimerizza a temperature ambiente, ad alta resistenza e rinforzato. E adatto per unire un ampia varietà di metalli, ceramiche, vetro, gomme, plastiche rigide e molti altri materiali d impiego comune. E un adesivo versatile per uso artigianale e per molte applicazioni industriali. Informazioni sul prodotto 2011/A 2011/B 2011 (miscelato) Aspetto (visivo) Neutro paglierino paglierino Peso specifico ca. 1.15 ca. 0.95 ca. 1.05 Viscosità at 25 C (Pas) 30-50 20-35 30-45 Tempo di vita (100 gm at 25 C) - - ca. 100 minuti Scadenza (2-40 C) 3 anni 3 anni - Processo Pretrattamento La resistenza e la durabilità dei giunti incollati dipende da un appropriato trattamento delle superfici che devono essere unite. Per prima cosa, le superfici devono essere pulite con un buon agente sgrassante come l acetone, l alcool isopropilico (per le plastiche) o unaltro appropriato agente sgrassante per rimuovere qualsiasi traccia d olio, grasso e sporco. Non dovrebbero essere usati alcool denaturato, benzine o solventi per vernici. I giunti più resistenti e durabili sono ottenuti tramite abrasione meccanica o aggressione chimica delle superfici sgrassate. L abrasione dovrebbe essere seguita da un secondo trattamento sgrassante. Rapporto di miscela Parti in peso Parti in volume Araldite 2011/A 100 100 Araldite 2011/B 80 100 Araldite 2011 è disponibile in cartucce utilizzabili con appositi applicatori e miscelatori statici di Huntsman Advanced Materials che ne permettono un semplice impiego. April 2007 Araldite 2011 1/6

Applicazione dell adesivo La miscela resina/indurente può essere applicata manualmente o tramite macchina sulle superfici da unire, pretrattate e asciutte. Il servizio tecnico Huntsman può assistere l utilizzatore nella scelta del metodo applicativo adatto e suggerire aziende specializzate nella produzione di macchine di miscelazione e dosaggio degli adesivi strutturali. Uno strato di adesivo di spessore da 0.05 a 0.10 mm normalmente conferirà la più elevata resistenza al taglio per trazione al giunto. Huntsman sottolinea che un appropriata progettazione del giunto è fondamentale per la durabilità dell incollaggio. Icomponenti del giunto dovrebbero essere assemblati e mantenuti accoppiati subito dopo la stesura dell adesivo. Per ulteriori dettagliate spiegazioni riguardanti la preparazione e il pretrattamento della superficie, la progettazione del giunto e il sistema di dosaggio a bicartuccia, visitate www.araldite2000plus.com Manutenzione dell attrezzatura Tutti gli attrezzi dovrebbero essere puliti con acqua calda e sapone prima che i residui dell adesivo abbiano il tempo di indurire. La rimozione di residui dell adesivo indurito è un operazione difficile che richiede parecchio tempo. Se solventi tipo acetone sono usati per la pulizia, gli operatori dovranno prendere le appropriate precauzioni,e, in aggiunta, evitare il contatto con gli occhi e la pelle. Tempi per la minima resistenza al taglio Temperatura C 10 15 23 40 60 100 Tempo di polimerizzazione per raggiungere ore 24 12 7 2 - - RTT > 1 minuti - - - - 30 6 Tempo di polimerizzazione per raggiungere ore 36 18 10 3 - - RTT > 10 minuti - - - - 45 7 RTT = Resistenza al taglio per trazione. Proprietà dopo indurimento Se non altrimenti indicato, i valori riportati sotto sono stati determinati facendo test su provini standard ottenuti per sovrapposizione di lamierini di lega d alluminio di dimensioni 114 x 25 x 1,6 mm. In ogni caso, l area del giunto era 12,5 x 25 mm. I valori sono stati ottenuti usando metodi di prova standard e impiegando lotti di produzione tipici. Tali valori vengono forniti esclusivamente come informazione tecnica e non costituiscono una specifica di prodotto. April 2007 Araldite 2011 2/6

Resistenze al taglio per trazione medie di giunti tipici metallo-metallo (ISO 4587) Indurimento per 16 ore a 40 C e testati a 23 C Pretrattamento - Sabbiatura Alluminio Acciaio 37/11 Acciaio inox V4A Acciaio galvanizzato Rame Bronzo 0 5 10 15 20 25 30 Resistenze al taglio per trazione medie di giunti plastica-plastica (ISO 4587) Indurimento per 16 ore a 40 C e testati a 23 C Pretrattamento Leggera abrasione e sgrassaggio con alcool. GRP CFRP SMC ABS PVC PMMA Policarbonato Poliammide 0 5 10 15 20 Resistenza al taglio per trazione in funzione della temperatura (ISO 4587) (valori medi tipici) Indurimento: (a) = 7 giorni /23 C; (b) = 24 ore/23 C + 30 minuti/80 C 30 25 20 15 10 5 b a C 0-40 -20 0 20 40 60 80 100 April 2007 Araldite 2011 3/6

Prova allo spellamento a rullo (ISO 4578) Indurimento: 16 ore/40 C 5 N/mm Temperatura di transizione vetrosa Indurimento: 16 ore a 40 C ca. 45 C Corrosione elettrolitica (DIN 53489) (Indurimento 16 ore a 40 C o 20 minuti a 100 C) Prova: 4 giorni in camera di condizionamento 40/92 clima secondo la norma DIN 50015 Valori nominali secondo lo standard specificato A -A/B 1,2 Resistenza dielettrica minima a 50 Hz, 24 C (VSM 77170) Rapporto di miscela Valore istantaneo: 25-27 kv/mm 100:80 pbw Valore di 1 minuto: 22-24 kv/mm Permeabilità al vapore acqueo (NF 41001) (38 C, 90% ur) Indurimento: 5 giorni/23 C Prova su uno spessore di 1 mm 16 g/m 2 /24 ore Assorbimento d acqua (ISO 62-80) 24 ore a 23 C 0.8% 30 minuti a 100 C 1.3% Conduttività termica (ISO 8894/90) Indurimento: 20 minuti/100 C Prova: A 23 C 0.22W/mK Modulo di taglio (DIN 53445) Indurimento: 16 ore/40 C -50 C - 1.5GPa 0 C - 1.2GPa 50 C - 0.2GPa 100 C - 7.0Mpa Proprietà alla flessione (ISO 178) Indurimento 16 ore/ 40ºC prova a 23ºC Resistenza alla flessione 60.4 Modulo alla flessione 1904.1 Resistenza al taglio per trazione rispetto all immersione in varie sostanze a 23 C (valori tipici medi) 30 giorni 60 giorni 90 giorni Indurimento: 16 ore/40 C Valore di riferimento IMS Benzina Etil acetato Acido acetico, 10% Degradato dopo 30 giorni Xilene Olio lubrificante Paraffina Acqua a 23 C Acqua a 60 C Acqua a 90 C 0 5 10 15 20 25 30 April 2007 Araldite 2011 4/6

Resistenza al taglio per trazione rispetto all invecchiamento termico Indurimento: 16 ore/40 C Prova: a 23 C, 50% ur Valore di riferimento 20 C / 5 anni 80 C / 60 giorni 80 C / 5 anni 120 C / 60 giorni 0 5 10 15 20 25 Resistenze al taglio per trazione rispetto alle condizioni climatiche tropicali (40/92, DIN 50015; Valori medi tipici) Indurimento:16 ore/40 C: Test a 23 C. Valore di riferimento dopo 30 giorni dopo 60 giorni dopo 90 giorni 0 5 10 15 20 25 30 Prova alla fatica su giunti a sovrapposizione semplici (DIN 53285) Indurimento: 20 minuti/100 C Resistenza al taglio per trazione minima: 16.3 Prova effettuata utilizzando un ciclo di frequenza di carico di 90 Hz. Carico fluttuante come % di resistenza statica al taglio 30 20 15 No. di cicli di carico alla rottura del giunto 10 5-10 6 10 6-10 7 > 10 7 April 2007 Araldite 2011 5/6

Immagazzinaggio Precauzioni d uso Araldite 2011/A e Araldite 2011/B possono essere immagazzinati fino a 3 anni a temperatura ambiente a condizione che i componenti siano conservati in contenitori sigillati. La data di scadenza è indicata sull etichetta. Avvertenza I nostri prodotti possono essere impiegati senza pericolo purchè ci si attenga alle precauzioni normalmente adottate per il trattamento delle sostanze chimiche. Evitare, per esempio, il contatto tra le sostanze non polimerizzate e gli alimenti o gli utensili da cucina, evitare il contatto con la pelle, in quanto le persone con pelle particolarmente sensibile potrebbero averne un effetto nocivo. Si raccomanda di indossare guanti di gomma o plastica e di proteggere adeguatamente gli occhi. Inoltre, si raccomanda di pulire a fondo la pelle al termine del turno di lavoro con acqua calda e sapone. L uso di solventi deve essere evitato. Asciugarsi con panni carta usa e getta e non di tessuto. Una adeguata ventilazione della zona di lavoro è raccomandata. Queste precauzioni sono riportate in modo dettagliato nelle Schede di Sicurezza relative ai singoli prodotti e ad esse occorre fare riferimento per informazioni complete. Huntsman Advanced Materials Ogni istruzione relativa alluso dei nostri prodotti, sia scritta che verbale, si basa su prove e sull esperienza da noi ottenuta ed è ritenuta completamente affidabile. Indipendentemente da tali istruzioni, spetta al Cliente la responsabilità di confermare l idoneità del prodotto all applicazione. Poiché non è possibile controllare l applicazione, l utilizzo o la lavorazione dei prodotti, si declina qualsiasi responsabilità in merito. Il Cliente dovrà assicurare che l utilizzo dei prodotti non violerà nessun diritto di proprietà intellettuale di terzi. Garantiamo che i nostri prodotti sono privi di difetti e soggetti alle Condizioni generali di vendita. Huntsman Advanced Materials garantisce unicamente che i propri prodotti adempiranno alle specifiche convenute con l utilizzatore. Ove indicate, le proprietà tipiche sono da intendersi come rappresentative della produzione corrente e non devono essere interpretate come una specifica. La produzione dei materiali avviene salvo brevetti rilasciati e richieste di brevetto; la presente pubblicazione non sottintende la libertà di operare processi brevettati. Le informazioni e le raccomandazioni contenute nella presente pubblicazione sono, al meglio delle nostre conoscenze, informazioni ed opinioni, accurate alla data di pubblicazione. Tuttavia, NULLA DI QUANTO ENUNCIATO IN QUESTA SEDE DEVE ESSERE INTERPRETATO COME GARANZIA ESPLICITA OD IMPLICITA IN MERITO, FRA L ALTRO E SENZA ALCUNA LIMITAZIONE, ALLA COMMERCIABILITÀ O ALL IDONEITÀ DEL PRODOTTO PER FINI PARTICOLARI. IN QUALUNQUE CASO, È RESPONSABILITÀ DELL UTILIZZATORE DETERMINARE LA VALIDITÀ DI TALI INFORMAZIONI E RACCOMANDAZIONI, NONCHÉ L IDONEITÀ DI QUALSIVOGLIA PRODOTTO PER LA SUA SPECIFICA APPLICAZIONE. Huntsman Advanced Materials (Switzerland) GmbH Klybeckstrasse 200 4057 Basel Switzerland Tel: +41 (0)61 966 33 33 Fax: +41 (0)61 966 35 19 www.huntsman.com/advanced_materials Il comportamento dei prodotti citati nella presente pubblicazione all interno dei processi produttivi, come anche la loro idoneità per gli ambienti di uso finale, dipendono da varie condizioni, ad esempio la compatibilità chimica, la temperatura ed altre variabili di cui Huntsman Advanced Materials non è a conoscenza. È responsabilità dell utilizzatore valutare le condizioni di produzione e il prodotto finale in base ai requisiti effettivi per l uso finale, e inoltre informare ed avvisare in modo adeguato gli acquirenti e gli utilizzatori dei prodotti. I prodotti possono essere tossici e richiedere speciali precauzioni per la movimentazione. L utilizzatore deve ottenere da Huntsman Advanced Materials Schede dei dati di sicurezza contenenti informazioni dettagliate in merito alla tossicità, nonché alle corrette procedure da usarsi nella spedizione, movimentazione e stoccaggio. Inoltre, egli deve rispettare tutte le norme ambientali e di sicurezza in vigore. Pericoli, tossicità e comportamento del prodotto possono variare in caso di impiego con altri materiali e dipendono dalle condizioni di produzione o da altri processi. Tali pericoli, tossicità e comportamenti devono essere determinati dall utilizzatore e comunicati alle persone responsabili della movimentazione, della lavorazione e dell uso finale del prodotto. Salvo convenuto esplicitamente altrimenti, la vendita dei prodotti citati nella presente pubblicazione è salvo i termini e le condizioni generali di vendita di Huntsman Advanced Materials LLC o delle sue affiliate, comprese senza alcuna limitazione Huntsman Advanced Materials (Europe) BVBA, Huntsman Advanced Materials Americas Inc. e Huntsman Advanced Materials (Hong Kong) Ltd. Huntsman Advanced Materials è un unità commerciale di Huntsman Corporation attiva in ambito internazionale. Huntsman Advanced Materials opera con il tramite di affiliate di Huntsman in vari paesi del mondo, tra cui anche Huntsman Advanced Materials LLC negli Stati Uniti e Huntsman Advanced Materials (Europe) BVBA in Europa. [Araldite 2011] è un marchio depositato di Huntsman Corporation o di una sua affiliata. Copyright 2007 Huntsman Corporation o sue affiliate. Tutti i diritti riservati. April 2007 Araldite 2011 6/6