Crociera nell ARTICO



Documenti analoghi
Crociera nell ARTICO

Crociera nell ARTICO

Crociera nell ARTICO

Crociera nell ARTICO

PROGRAMMA DI VIAGGIO partenze di Giugno 2020

Crociera nell ARTICO

Crociera nell ARTICO

Crociera nell ARTICO

CROCIERA SVALBARD SETTENTRIONALE

Crociera nell ARTICO

Crociera nell ARTICO

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze di Settembre 2020

CROCIERA ALLE ISOLE SVALBARD

Crociera nell ARTICO

Crociera nell ARTICO

Crociera nell ARTICO

Crociera nell ARTICO Terra di Francesco Giuseppe

Crociera nell ARTICO

AEROCROCIERA IN ANTARTIDE - CLASSIC ANTARCTICA AIR CRUISE

Speciale crociera nell ARTICO Terra di Francesco Giuseppe

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenza 28 Agosto 2017

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze estate 2016

AEROCROCIERA IN ANTARTIDE - ANTARCTICA POLAR CIRCLE

Crociera nell ARTICO

Nave Plancius La nave Configurazione cabine Servizi a bordo Partenze 2018 e quote per persona Viaggio Dal

Svalbard - Schooner Noorderlicht

Crociera nell ARTICO

SVALBARD Spitsbergen, l isola che c e

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenza 28 Agosto 2017

CROCIERA ALLE SVALBARD 1 maggio in crociera nel Mar Glaciale Artico Dal al

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenza 28 Agosto 2017

Tour di gruppo Accompagnatore in lingua italiana

Tour di gruppo Accompagnatore in lingua italiana

PROGRAMMA. 1 giorno: 11 Luglio 2019 ITALIA - VOLI - BODØ. Ritrovo dei partecipanti in aeroporto in tempo utile per le operazioni di check-in.

SVALBARD Seguendo la stella polare

EXPLORE SVALBARD Explore Svalbard Gian Paolo Vanni

PROGRAMMA. 1 giorno: 13 marzo VALDARNO / FIRENZE - MILANO - VOLi - EVENES - NARVIK. 2 giorno: NARVIK - LOFOTEN CENTRO

Un arcipelago situato tra le coste della Sicilia, da cui dista circa 80 km, e quelle della Tunisia, lontane oltre 200. Malta è la principale delle

AEROCROCIERA IN ANTARTIDE - ANTARCTICA EXPRESS - PARTENZA 4 AGOSTO

VIAGGIO DI NOZZE GRUPPIONI SARA e GABRIELE MARINO ITINERARIO EST CANADESE

CLASSIC BRAZIL ESTENSIONE MARE PARATY 3 GIORNI & 2 NOTTI

TRA GHIACCI E ORSI BIANCHI PRIMAVERA 2018 (guide locali parlanti inglese)

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Lofoten. Aurora Boutique

AEROCROCIERA IN ANTARTIDE - ANTARCTICA POLAR CIRCLE

CAPO NORD E ISOLE LOFOTEN Il mondo del sole di Mezzanotte Dal al

Crociere con MS Nordstjernen, Expedition e Polar Star

NELLE TERRE SELVAGGE (gruppo internazionale con guida parlante inglese)

AEROCROCIERA IN ANTARTIDE - CLASSIC ANTARCTICA AIR CRUISE - PARTENZA 11 FEBBRAIO 2019

ISOLE SVALBARD IL REGNO DELL ORSO POLARE. pag 20 del cat Hurty Explorer germania

AEROCROCIERA IN ANTARTIDE - CLASSIC ANTARCTICA AIR CRUISE - PARTENZA 7 DICEMBRE 2018

SVALBARD: ISFJORDEN TARDO AUTUNNO

Crociera al POLO NORD

Crociera a Cuba arcipelago dei Giardini della Regina

ARGENTINA, UN VIAGGIO AI CONFINI DEL MONDO

AEROCROCIERA IN ANTARTIDE - ANTARCTICA EXPRESS - PARTENZA 29 NOVEMBRE 2017

INVERNO 2016/2017 NORVEGIA: MAGIA ARTICA Aurora boreale, Whale safari e Hurtigruten Tromsø, Narvik, isole Vesterålen, isole Lofoten, Tromsø

SPEDIZIONE IN ANTARTIDE ANTARCTIC EXPLORER

Partenza a date fisse in condivisione con altri partecipanti (massimo 30 persone). Il tour prevede l assistenza di guida locale parlante italiano.

Viaggiando le Americhe

IL DELTA NEL DESERTO. Inside Africa BOTSWANA

ViaggiEmiraggi ISLANDA Verso il sole di mezzanotte

MINICROCIERA NELL'ARCIPELAGO TOSCANO 6-9 GIUGNO 2019

PROGRAMMA. 1 giorno: 02 marzo VALDARNO - roma - VOLi - EVENES - NARVIK. 2 giorno: NARVIK - Polar park

Partenze Garantite 2019/20

Azonzo Travel propone Azonzo in Croazia, via terra e in crociera

LE AURORE BOREALI 2020

PROGRAMMA DI VIAGGIO partenze 2020

Svalbard 2018 In cerca dell orso polare Dal 02 al 14 giugno 2018

Una famosa guida dice che chi visita l'irlanda

SPECIALE TALLINN ED HELSINKI

8. Giorno Bodrum Prima colazione a bordo. Sbarco entro le ore 10:00. (B)

Crociera a Cuba arcipelago de los Canarreos

INCONTRANDO IL BRASILE

Alla ricerca dell Aurora Boreale Avvistamento Balene Viaggio sul famoso battello postale Hurtigruten Bus dalla Toscana Tour Leader Reporter Live

EOLIE IN CAICCO IMBARCO ALLA CABINA SU CAICCO LATIFE SULTAN

NELLA TERRA DEGLI ORSI POLARI Crociera con nave da spedizione alle Isole Svalbard

Crociera in barca a vela con skipper a Ibiza y Formentera

AEROCROCIERA IN ANTARTIDE - ANTARCTICA POLAR CIRCLE - PARTENZA 1 FEBBRAIO 2018

IL POSTALE TRA GLI ICEBERG DA COPENAGHEN 2019

NORD ISLANDA, BALENE ED AURORA BOREALE

VIAGGIO TRA GLI ORSI POLARI DEL CANADA: LAZY BEAR LODGE

Mini Crociera alle SEYCHELLES - 4 giorni / 3 notti Mahè - Praslin

ALLA SCOPERTA DELLE VESTERÅLEN e LOFOTEN, NEL REGNO DELLE BALENE E SPLENDIDA NATURA

MINIMO 25 Partecipanti SUPPLEMENTO SINGOLA (massimo 5 camere)

Bianchissimo inverno lappone

ISOLE LOFOTEN E CAPO NORD ISOLE LOFOTEN-CAPO NORD E OSLO. Organizzazione tecnica Cividin Viaggi in collaborazione con il Diamante

Partenza Rientro Cabina doppia Cabina singola

GRAN TOUR DELL OLANDA. Dal 4 al 12 MAGGIO 2013

Transcript:

Crociera nell ARTICO Islanda, Norvegia e arcipelago delle Svalbard Crociera naturalistica nelle regioni artiche per ammirare ambienti spettacolari, animali polari, ghiacciai e iceberg 15 giorni Gran parte delle scoperte geografiche sono state compiute solcando i mari. Per il piacere di esplorare, senza la pretesa di scoprire, ci imbarcheremo anche noi ma non affidandoci a grandi navi da crociera bensì a motonavi di piccole dimensioni, con incontri culturali a bordo e più intime aree comuni dove non si troverebbe a suo agio il classico crocierista in vacanza. Nessuna rinuncia al confort che, nella giusta misura, renderà più gradevoli e accoglienti le cabine (vere e proprie suites) e la permanenza a bordo. Coerenti con la nostra filosofia di viaggio, riabilitiamo la nave a mezzo di trasporto e non a luogo stesso di vacanza, per raggiungere delle località uniche e altrimenti irraggiungibili! Questa crociera prevede la visita della costa Nord dell Islanda, della costa della Norvegia, con gli scenografici fiordi e quindi la parte Sud dell isola Spitsbergen nell arcipelago delle Svalbard, una regione senza strade e con grandiosi ambienti incontaminati di montagne, ghiacciai e incontri con animali polari grazie a frequenti discese a terra a mezzo gommoni Zodiac, condotti da esperte guide. Partenza della crociera da Reykjavik in Islanda e sbarco nella cittadina di Longyearbyen (Svalbard).

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenza 15 Giugno 2017 1 giorno / Reykjavik Benvenuti a Reykjavík, la capitale d'islanda e punto di partenza della nostra spedizione. Nonostante il fatto che l'islanda si trova sotto il Circolo Polare Artico Reykjavik è la capitale più settentrionale del mondo di uno Stato sovrano. Tuttavia non è l'unica caratteristica che rende questa città speciale. Non lontano da Reykjavík si possono trovare geyser e cascate, montagne e ghiacciai. Tempo a disposizione per visitare la città. Trasferimenti liberi. Pasti liberi e pernottamento. 2 giorno / Reykjavik - imbarco Mattinata a disposizione. Nel pomeriggio imbarco sulla Sea Spirit nel pomeriggio, mentre navighiamo fuori dalla pittoresca baia, tenete gli occhi aperti per avvistare le prime balene (megattere e le balene Minke sono le più comuni). Cena e pernottamento a bordo. 3-5 giorno / esplorazione della costa Nord dell Islanda Da Reykjavik ci dirigiamo a nord attraverso la baia di Faxaflói, dove è possibile incontrare le prime balene. Doppiato la drammatica penisola Snæfellsnes, caratterizzata da un vulcano proprio sulla punta della penisola famoso perché era l ingresso dell esplorazione del celebre romanzo di Giulio Verne Viaggio al centro della terra. Continuiamo nord attraverso Breidafjordur dove gli uccelli marini nidificano sulle numerose isole. Proseguendo in senso orario intorno all'islanda incontriamo la panoramica Vestfirdir (Westfjords) dove fiordi profondi e aspre montagne creano uno dei paesaggi più scenografici del paese. Dopo aver superato la selvaggia penisola Hornstrandir ci dirigiamo verso est, attraverso le acque note per la presenza di balene, fino a o Tröllaskagi e l'isola di Grímsey. Si tratta di una vera e propria esplorazione. Come tale, il nostro percorso è fortemente dipendente dalle condizioni meteo-marine e di ghiaccio che si incontrano. Il nostro esperto capitano e il capospedizione decideranno l'itinerario migliore in funzione delle condizioni ambientali. I siti di esplorazione includono: Snæfellsnes - Il famoso vulcano Snæfellsjökull e pittoresca montagna Kirkjufell sono caratteristiche dominanti nel suggestivo paesaggio della penisola Snæfellsnes. Una ricca storia culturale e letteraria e il successo di pescatori e commercianti sono evidenti nei villaggi di pescatori locali.

Flatey Island - L'isola senza pretese di Flatey ha una lunga e complessa storia come centro culturale e artistico ed è stato anche un centro di commercio, con una popolazione numerosaa. Quest isola "vecchio villaggio" contiene alcune vecchie case splendidamente restaurate, una volta appartenente ai suoi abitanti. Oggi l'isola è sede per lo più di varie specie di uccelli migratori, in particolare il pulcinella di mare. Látrabjarg - L'imponente scogliera del Látrabjarg è un sito di accoppiamento estivo per milioni di uccelli marini, tra cui pulcinella di mare, sule settentrionali, urie e gazze marine. Lunga 14 chilometri e alta fino a 440 metri, questa è la più grande scogliera sede di uccelli d'europa e uno splendido monumento della natura. Dynjandi - Situato nel Vestfirdir (Westfjords), queste cascate mozzafiato, note anche come Fjallfoss, hanno un'altezza cumulativa di 100 metri. La cataratta tonante può essere apprezzata dalla riva o vissuta più da vicino con un camminata lungo il fiume. Siglufjördur - Situata in uno stretto fiordo nella "Penisola dei Troll", Siglufjördur è una tranquilla cittadina di pescatori con le case multicolori disposte intorno a un bel porto. Il popolare museo dell aringa rende omaggio al periodo di massimo splendore della città durante il boom della pesca delle aringhe tra gli anni 1940 e 1950 con interessanti mostre, rievocazioni, e degustazioni. Grímsey - La piccola, verde isola di Grímsey, situata a 40 chilometri dalla terraferma, è il territorio più settentrionale abitato di Islanda. Il Circolo Polare Artico attraversa l'isola. Le attrazioni includono un faro storico e una vecchia chiesa costruita nel 1867 per lo più di legno. Gli uccelli marini nidificano sulle scogliere che caratterizzano la quasi totalità della costa 6-7 giorno / navigazione nel Mare di Norvegia Dopo le interessanti visite della costa islandese navighiamo in direzione Est verso la Norvegia. La nostra traversata del Mar di Norvegia -grosso modo lungo il Circolo Polare Artico- coincide con il solstizio d'estate. Il sole non tramonta per tutta la durata del nostro viaggio. Presentazioni e incontri, così come la nostra gamma di servizi ricreativi a bordo, in modo che questi giorni in mare non sono spesi inutilmente. Dai ponti panoramici scoperti si potranno avvistare numerosi uccelli marini e balene.

8-11 giorno / esplorazione della costa norvegese Incontriamo la costa della Norvegia a nord del Circolo Polare Artico vicino al Parco Nazionale Saltfjellet-Svartisen, che ospita il secondo più grande ghiacciaio della Norvegia continentale. Navighiamo verso nord attraverso Vestfjorden verso le leggendarie isole Lofoten. Lo scenario non finisce di sorprendere, mentre continuiamo oltre le isole montuose di Vesterålen, Senja, Ringsvassøy, e Sørøya. Finalmente raggiungiamo Nordkapp nella parte più settentrionale della Norvegia. Il nostro percorso di esplorazione dipende dalle condizioni atmosferiche lungo la costa selvaggia e scarsamente popolata del paese. I siti previsti sono: Parco Nazionale Saltfjellet-Svartisen - Il paesaggio nella regione occidentale di questo bellissimo Parco Nazionale è dominato da boschi verdeggianti, alte montagne e ghiacciai. Il nostro obiettivo è il pittoresco ghiacciaio Engabreen, un braccio del ghiacciaio immenso Svartisen, situato su un bel lago, accessibile tramite un piacevole sentiero escursionistico. Isole Lofoten - Queste famose isole sono tra le più spettacolari al mondo. Situate all'interno del meraviglioso scenario si trovano piccoli borghi e villaggi di pescatori, come Nusfjord e Leknes, dove il carattere tradizionale si fonde con il fascino contemporaneo. Fiordi panoramici come Trollfjord sono un aspetto del lato selvaggio delle isole. Tromsø - Storicamente significativo e attraentemente moderno, Tromsø è un importante centro culturale che si distingue per le sue secolari case di legno. Il Museo Polare rivela il passato di Tromsø come punto di partenza per le spedizioni artiche. Architettonicamente l imponente cattedrale artica della città è evocativa di un gigantesco iceberg. Complessivamente questo scalo è un ottimo punto di partenza per le nostre esplorazioni verso nord.

Hammerfest - Situato sulla Kvaløya nella contea settentrionale della Finnmark, è una delle città più settentrionale del mondo. Hammerfest ha una lunga storia come porto commerciale e come centro di cultura indigena Sami. L isola di Kvaløya è visitata ogni estate da migliaia di renne in migrazione renne. Nordkapp - Situato sull'isola di Magerøya, l'area di Nordkapp ( "Capo Nord") è il punto più settentrionale del continente europeo. Il famoso monumento Globe è situato in cima a una scogliera a 300 metri sopra il livello del mare. Un moderno visitor center è a disposizione dei passeggeri. 12 giorno / Dall'altra parte del mare di Barents Dal punto più a Nord della Norvegia ci dirigiamo ancora più a nord attraverso il Mar di Barents verso le Svalbard. Lungo il percorso incontriamo la piccola e remota isola di Bjørnøya (Isola degli Orsi), l'isola più meridionale delle Svalbard. L'isola è così chiamata perché l esploratore olandese Willem Barents ha visto un orso polare nuotare nelle vicinanze quando scoprì l'isola nel 1596. Benvenuti nella regione artica! Arcipelago delle Svalbard. Le Svalbard sono un arcipelago del mare Glaciale Artico, territorio norvegese. Le isole coprono un'area di 62.000 km². Le isole più grandi sono Spitsbergen (39.000 km²), Nordaustlandet (14.600 km²) e Edgeøya (5.000 km²). Non ci sono strade tra gli insediamenti sulle isole; i trasporti sono effettuati con imbarcazioni, aerei ed elicotteri, nonché in motoslitta. Per trattato militare le isole sono neutrali, e quindi non è presente personale militare di nessuna nazione. Le Svalbard potrebbero essere state scoperte già nel XII secolo, ma la prima scoperta incontestabile delle Svalbard fu fatta dall'olandese Willem Barents nel 1596. Le isole servivano da base internazionale per la caccia alle balene nel XVII e XVIII secolo. Erano inoltre anche la base di partenza per molte esplorazioni artiche. La sovranità norvegese venne riconosciuta nel 1920, anno nel quale l'area venne demilitarizzata da un trattato. La Norvegia prese in carico la loro amministrazione nel 1925. Fu dalle Svalbard che il 23 maggio 1928 il dirigibile Italia, al comando di Umberto Nobile, partì per il Polo Nord, spedizione che come noto ebbe un tragico epilogo.

13-14 giorno / esplorazioni dell arcipelago delle Svalbard Le Svalbard sono un vero e proprio deserto artico e questa parte del viaggio è una vera e propria spedizione. Come tale, il nostro percorso è fortemente dipendente dalle condizioni meteo-marine del ghiaccio che incontreremo. Avvicinandosi alle Svalbard da sud, le nostre prime opportunità di esplorazione saranno sulla parte sud-occidentale dell'isola di Spitsbergen. Potremo ammirare ghiacciai e imponenti montagne sul nostro lato di dritta, mentre si procede lungo la costa occidentale di Spitsbergen verso Isfjorden e la città di Longyearbyen. Gli orsi polari e altri animali selvatici dell artico possono essere individuati sempre e ovunque lungo le coste delle Svalbard. Le acque al largo ospitano trichechi e una grande varietà di balene. Le isole sono pieno di uccelli migratori, tra cui numerose specie rare, approfittando della fecondità dell estate e delle 24 ore di luce al giorno. Con numerose discese a terra con i gommoni Zodiac, sfrutteremo ogni opportunità per l osservazione della fauna selvatica, per scoprire paesaggi incredibili e per camminare sulle orme delle spedizioni polari storici che ci hanno preceduto. Le possibili aree di esplorazione includono: Baia di Hornsund - Una delle aree più panoramiche delle Svalbard, circondata da vette drammatiche e vasti ghiacciai. In questo periodo dell'anno è possibile avvistare foche, orsi polari in caccia sul pack che si trova nei recessi della baia. La zona è anche storicamente significativa, essendo stata utilizzata nei secoli scorsi da balenieri, cacciatori, così come da spedizioni scientifiche e sperimentali. Bellsund - I dolci pendii pianura tundra intorno Bellsund sono ricchi di animali selvatici come renne e oche in nidificazione. Ottime possibilità di camminare in questo classico paesaggio delle Svalbard. Gli inquietanti resti storici della caccia alle balene e le operazioni di cattura sono ancora visibili in tutta la zona. San Jonsfjorden Nella parte più interna di questo fiordo vi è un impressionante ghiacciaio. Qui è possibile assistere al sorprendente spettacolo di iceberg alimentati dal fronte del ghiacciaio. Queste acque sono la patria di foche e balene. Chi ama camminare avrà ottime opportunità di raggiungere punti di vista eccezionali sul fiordo. Alkhornet - La lussureggiante tundra dei pendii sottostanti alle scogliere abiatate da numerose colonie di uccelli a Alkhornet nel fiordo Isfjorden, è la patria di renne al pascolo e della giocosa volpe artica alla ricerca di uova e piccoli che cadono dai nidi sulla scogliera. Il cielo e le acque sono piene di uccelli marini che

vanno e vengono. In questo luogo si può veramente respirare l atmosfera dell Artico. Isola Spitsbergen. Fa parte dell arcipelago delle Svalbard. Occupa un'area grande come la Svizzera, e su di essa si trova la maggior parte della popolazione dell'arcipelago, stanziata in tre piccoli centri abitati. Il primo villaggio fu fondato nel 1906 da John Munroe Longyear, proprietario principale della Arctic Coal Company of Boston. Longyearbyen fu distrutta nel 1943 dai tedeschi e successivamente ricostruita dopo la Seconda Guerra Mondiale. Ad un chilometro dal centro di Longyearbyen si trova lo Svalbard Global Seed Vault (in italiano "Deposito sotterraneo globale dei semi di Svalbard") un importante centro/museo che ha la funzione di fornire una rete di sicurezza contro la perdita botanica accidentale del "patrimonio genetico tradizionale" delle sementi. Composto di tre sale, di 27 metri di lunghezza, 10 di larghezza e 6 di altezza, le chiusure hanno porte di acciaio di notevole spessore, e la struttura è costruita in calcestruzzo in modo da resistere ad una eventuale guerra nucleare o ad un incidente aereo. 15º giorno / Longyearbyen sbarco e partenza in aereo La nostra avventura finisce nel porto di Longyearbyen, la capitale amministrativa del territorio norvegese delle Svalbard. Sbarco dopo l arrivo e trasferimento in aeroporto o in centro città se intendete spendere altro tempo qui. Tutti i passeggeri saranno omaggiati dei giacconi Parka, studiati per proteggersi dal freddo

NOTA IMPORTANTE. Il programma qui descritto E INDICATIVO anche se è quello effettuato abitualmente. Le condizioni meteo, del mare e specialmente dei ghiacci, saranno gli elementi fondamentali che porteranno il capitano a decidere la rotta da seguire. La compagnia navale quindi si riserva, per la tranquillità e la sicurezza dei passeggeri, per la salvaguardia dell'ambiente, il diritto di modificare parte di questo itinerario senza preavviso. Tempi di prenotazione Poche navi con un numero limitato di posti e richieste che arrivano da tutti i paesi del mondo. I tempi di prenotazioni sono davvero incredibili, ma bisogna adeguarsi. Per essere sicuri di trovare la cabina che preferite sulla crociera scelta è necessario muoversi con un 6-8 mesi di anticipo. Per agevolarvi a decidere con largo anticipo e limitare il rischio nel caso di cancellazioni forzate, abbiamo già inserito nelle quote l assicurazione annullamento: un servizio esclusivo per i nostri viaggiatori.

La nave La nave Sea Spirit è stata costruite in Italia dalla Fincantieri nel 1991. Inizialmente era di proprietà di una compagnia di navigazione americana e ha viaggiato a Singapore, Alaska e nel Pacifico. Nel 2010 è stata ristrutturata e aggiornata per le crociere esplorative come il rafforzamento dello scafo per il ghiaccio e altri miglioramenti tecnici adeguati agli ambienti polari. La nave è dotata di lussuose camere- suites (minimo 20 mq) con bagno interno e tutte con finestre o oblò con veduta esterna, ristorante in grado di ospitare tutti i passeggeri contemporaneamente, librerie ben fornite, bar, confortevoli saloni multiuso per la presentazione di programmi informativi e di intrattenimento, sala internet e uno spazioso ponte all'aperto per godersi il paesaggio che scorre. E sempre disponibile anche un dottore, con uno studio ben attrezzato. Le attività sono dirette da un team di guide polari esperte e comprendono escursioni con gommoni Zodiac (10 unità), escursioni a terra, così come presentazioni informative a bordo. Caratteristiche tecniche: - Lunghezza 90,6 m - Larghezza 15,3 m - Velocità 14 nodi - Numero passeggeri 112 - Numero cabine suites 54 - Equipaggio 75 / 94

La struttura della nave

QUOTAZIONE PER PERSONA solo crociera: Cabine Misura Finestre Ponte PREZZO Triple classic 23 mq 1 finestra Ocean 6.980 Main Deck suite 20 mq 2 oblò Main 9.650 Classic suite 23 mq 1 finestra Ocean 10.240 Superior suite 22 mq 1 finestra Club 10.540 Deluxe suite 26 mq Balcone priv Sport 11.650 Supplemento singola (su richiesta) x 1,7 della quota per persona in doppia per Main Deck/Classic e Superior suites x 2 per le Deluxe suites PROMOZIONE Per prenotazioni entro il 30 Settembre 2016, sconto del 15% sulle cabine Superior e Deluxe e 10% sulle altre tipologie (da considerare che l assicurazione annullamento è compresa) La cabina singola sulla nave non è di immediata conferma ma è su richiesta. E possibile comunque richiedere la condivisione, con un altro passeggero dello stesso sesso. Nel caso la compagnia di navigazione non trovasse la persona da condividere, il supplemento singola non verrà applicato. VOLI DALL ITALIA: in funzione della classe di prenotazione disponibile a partire da 720 tasse incluse Da aggiungere (eventualmente): - notte in hotel a Longyearbyen (BB) in doppia per persona 160circa - notte in hotel a Longyearbyen (BB) in singola 250 circa - copertura assicurativa di viaggio (assistenza sanitaria, rimborso spese mediche, bagaglio, infortuni, rischio zero ) inclusa - assicurazione annullamento viaggio facoltativa comprensiva dell assicurazione integrativa medico/bagaglio inclusa (4,5%) - assicurazione integrativa facoltativa medico/bagaglio (per aumentare da 15.000 a 55.000 il rimborso delle spese mediche in loco e da 750 a 1.500 il rimborso bagaglio) inclusa ( 45) - costo individuale gestione pratica 80 Date di partenza: 1) da giovedì 15 a giovedì 29 Giugno 2017 Le quotazioni includono: accoglienza e trasferimenti privati aeroporto/nave a Longyearbyen e dal porto di Reykjavik al centro città, tutti i pasti a bordo, la crociera con sistemazione nella cabina prescelta, thè e caffè disponibili 24 h, le escursioni in gommone con guide di lingua inglese, gli equipaggiamenti per le

escursioni, l assicurazione di viaggio, le polizze contro le penalità annullamento viaggio. Le quotazioni non includono: i pernottamenti in hotel a Longyearbyen ed eventuali a Reykjavik, i pasti a terra, le bevande, il trasferimento dal centro di Reykjavik all aeroporto, mance e spese extra, escursioni e visite non incluse, le assicurazioni per aumento massimali di rimborso spese mediche/bagaglio (facoltative), tutto quanto non espressamente specificato. NOTE IMPORTANTI La quotazione è calcolata in base al rapporto di cambio USD/Euro = 0,87 e di tariffe e tasse aeree in vigore nel mese di Giugno 2016. In caso di oscillazioni del cambio di +/- 3% a 20 gg dalla partenza sarà effettuato un adeguamento valutario. Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l itinerario potrebbe subire modifiche, anche in funzione degli operativi aerei dei voli locali che possono cambiare persino pochi giorni prima della partenza, mantenendo invariate quanto più possibile le visite e le escursioni programmate. Le tariffe aeree indicate sono orientative e alla vostra richiesta di opzione o prenotazione verificheremo l'effettivo importo del biglietto aereo. Molte compagnie aeree prevedono l emissione immediata del biglietto. In tal caso vi informeremo all'atto della vostra conferma e procederemo alla emissione. L'acconto dovrà includere anche l'importo intero del biglietto, che non sarà rimborsabile, e le penali del viaggio in questione derogheranno dalle nostre pubblicate. Le penali di cancellazione di questo viaggio derogano dalle nostre standard in favore delle seguenti: dal momento della conferma fino a 121 giorni prima della partenza = penale di 750 USD; da 120 giorni fino a 91 giorni prima della partenza = penale del 20% della quota; da 90 giorni fino al giorno della partenza = penale del 100% della quota. La polizza di viaggio contro l annullamento inserita nella quotazione coprirà le penali eccetto lo scoperto previsto. Milano, 3.07.2016 n.1 Organizzazione tecnica: I Viaggi di Maurizio Levi Via Londonio, 4 20154 Milano (Italia) Tel 0039 02 34934528 Fax 0039 02 34934595 E-Mail: info@viaggilevi.com - Web site: www.viaggilevi.com