Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni



Documenti analoghi
Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

CRITERI E PARAMETRI DI PIANIFICAZIONE

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

28 maggio 2014 RadioTV Forum di AERANTI-CORALLO

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

CONSULTAZIONE dei soggetti di cui alla legge 249/97 all articolo 1, comma 6) lettera a) punto 2.

Il progetto pilota per la radiofonia digitale in provincia di Trento ***

Delibera n. 200/08/CONS

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Nota esplicativa Struttura e significato dei vincoli di Piano sui Punti di Verifica nazionali ed esteri

DELIBERA N. 223/19/CONS

DELIBERA N. 264/15/CONS

Ministero dello Sviluppo Economico

DELIBERA N. 637/15/CONS

Allegato 1 alla delibera n. 277/13/CONS dell 11 aprile Caratteristiche tecniche dei lotti

PIANO DI ASSEGNAZIONE DELLE FREQUENZE PER IL SERVIZIO RADIOFONICO DIGITALE TERRESTRE

Legnano, 19/06/2017 Comunicazioni Int. ML/GM/af rif.: DAB + Campania/Basilicata Alle imprese assistite

DELIBERA N. 398/19/CONS

DELIBERA N. 390/19/CONS L AUTORITÀ. NELLA sua riunione di Consiglio del 19 settembre 2019;

Le autorizzazioni per fornitori di contenuti per le trasmissioni radiofoniche digitali

Allegato 1 allo schema allegato A alla delibera n. 550/12/CONS Caratteristiche tecniche dei lotti

DELIBERA N. 383/13/CONS

DELIBERA N. 474/18/CONS

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Regole tecniche relative agli impianti condominiali centralizzati d'antenna riceventi del servizio di radiodiffusione.

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito:

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Eboli nel seguente sito:

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

PROGETTO PILOTA PER LA PROVINCIA DI TRENTO

Il Veneto verso il digitale terrestre La transizione in Sardegna. Presentazione della transizione alla Televisione Digitale Terrestre (switch(

Titolo IV bis SEZIONE SPECIALE DEL REGISTRO RELATIVA ALLE INFRASTRUTTURE DI DIFFUSIONE SITE NEL TERRITORIO NAZIONALE

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

WIT OFF IN ITALIA F IN IT ANNO PERIODO AREA TECNICA 2008 II 16: 2009 I

L ESTENSIONE DELLA PIANIFICAZIONE DEL DIGITALE RADIOFONICO NEI BACINI NN. 22, 28, 29, 30, 33, 34, 35 E 37. Marco Rossignoli

Ministero dello sviluppo economico Decreto ministeriale 22 gennaio 2013 Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana 30 gennaio 2013, n.

SEMINARIO LA REGOLAMENTAZIONE DELLE TRASMISSIONI RADIOFONICHE DIGITALI. Marco Rossignoli

Refarming della banda 700 MHz Attività Agcom

Corso di Fondamenti di Telecomunicazioni 1 - INTRODUZIONE

BOZZA Revisione Dm 11 novembre 2005

Allegato 1 alla delibera n. 566/13/CONS

VISTO il decreto-legge 23 novembre 2001, n. 411, convertito dalla legge 31 dicembre 2001, n. 463, recante "Proroghe e differimenti di termini";

TESTO DELLA DELIBERA N. 195/04/CONS COORDINATA CON LA DELIBERA N

EMITTENTI TELEVISIVE SISTEMA DIGITALE

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito:

Problematiche regolamentari per gli operatori di rete e i fornitori di servizi di media audiovisivi in ambito locale

Ministero dello Sviluppo Economico

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito:

VIA ASIAGO, 2. RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito:

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Salerno nel seguente sito:

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Eboli nel seguente sito:

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito:

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito:

I NUOVI SWITCH OFF DIGITALI DELLA RADIO E DELLA TV MARCONI RADIO DAYS 11 APRILE Eva Spina Ministero dello Sviluppo Economico

PROSPETTIVE PER IL MERCATO DELLA RADIOFONIA. Marco Rossignoli

Sede operativa: Via Ferraiolo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax

Scuola elementare Scuola elementare Medaglie D Oro Medaglie D Oro

CONSULTAZIONE dei soggetti di cui all articolo 1, comma 6), lettera a), punto 2 della legge 31 luglio 1997, n. 249.

Relazione sull analisi di alcune criticità delle reti realmente in campo

Informazioni tecniche

DELIBERA N. 423/11/CONS

DELIBERA N. 666/08/CONS

Riuso UHF televisivo per LTE Simulazione al banco in laboratorio

Il ricevitore supereterodina RX 4MM5 a 5V di alimentazione è in grado di ricostruire sequenze di dati digitali trasmesse in modalità AM OOK.

Sede operativa: Via Ferraiolo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax via Parmenide, 144

LA TRANSIZIONE ALLA TV DIGITALE TERRESTRE

Multiplex Tipo Canali pianificati. 1 Regionale RAI 5, canale in banda UHF distinto per regione. 2 Nazionale 8 (1) 3 Nazionale 7 (2)

DELIBERAZIONE N. 39/12

Studio di un caso reale di Interferenza Internazionale:

Variazione del Numero di Banche in Italia

DIGITALE TERRESTRE. Non Solo Televisione. Parte.2 Ricezione del segnale DTT Problematiche di convivenza con i segnali AM-TV

DELIBERA N. 382/13/CONS

Sede operativa: Via Ferraiolo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax

Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni)

Relazione tecnica sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Salerno nel seguente sito:

ZA6774. Flash Eurobarometer 436 (Perceived Independence of the National Justice Systems in the EU among Companies) Country Questionnaire Italy

LA NORMATIVA TECNICA PER LA MISURA DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI Domenico Festa IBD Segretario Tecnico Referente CEI CISAM, 25 Giugno 2008

VISTA la legge 31 luglio 1997, n. 249, recante "Istituzione dell Autorità per le garanzie nelle

Sede operativa: Via Ferraiolo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax

Lo switch-off di Puglia Basilicata e Calabria

Decreti sui limiti elettromagnetici. Leggi europee, italiane e della Provincia Autonoma di Trento.

Scuola elementare Scuola elementare Medaglie D Oro Medaglie D Oro

Distribuzione di Internet a livello generale (persone fisiche e giuridiche italiane e straniere): Ranking Regioni Numero domini registrati

Corso di Tecniche elettromagnetiche per la localizzazione e il controllo ambientale. Test scritto del 29 / 06 / 2005

DELIBERA N. 93/12/CONS

ELENCO DEI BACINI DI DESTINAZIONE E DELLE PROVINCE DI COMPETENZA PER I PRODOTTI DELLA GAMMA POSTATARGET

8 marzo 2013 TELECOM ITALIA DOCUMENTO PUBBLICABILE E ACCESSIBILE

Elaborazione dei dati e confronto con i limiti di legge (alta frequenza) Claudio Baratta - ISPRA

DELIBERA N. 149/05/CONS

DELIBERA N. 497/10/CONS

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 105 dell 8 maggio Serie generale

Piano Nazionale di assegnazione delle frequenze per il servizio di radiodiffusione televisiva terrestre in tecnica digitale: criteri generali

Relazione tecnica sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di Salerno nei seguenti siti:

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in banda larga effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito:

COMUNICAZIONI A RADIOFREQUENZA

Transcript:

ALLEGATO 2 alla delibera n. 465/15/CONS Piano provvisorio di assegnazione delle frequenze per il servizio radiofonico digitale Nr. Bacino 1 Torino, Cuneo Provincie Blocchi di frequenze Impiego 10A, 10B, 10C, 10D, 12D Reti locali 4 Aosta 12D Reti locali 8 Trento 9 Bolzano 10A, 12D Reti locali 10B, 10C, 10D Reti locali 20 Firenze, Arezzo, Pistoia, Prato, Siena 10B, 11A, 11B, 11C, 11D Reti locali 23 Perugia, Terni 25 L'Aquila 10A, 10C, 10D, 12D Reti locali 10C, 10D, 12D Reti locali 39 Cagliari, Nuoro, Ogliastra, Carbonia-Iglesias 10A, 10B, 10C, 12D Reti locali 1

DEFINIZIONE DEI VINCOLI TECNICI RIGUARDANTI L UTILIZZO DELLE FREQUENZE PER IL SERVIZIO RADIOFONICO DIGITALE PREVISTE DAL PIANO PROVVISORIO DI ASSEGNAZIONE Per le definizioni delle varie grandezze, delle metodologie e dei parametri per la valutazione dei livelli di segnale (intensità di campo elettromagnetico) e della qualità di ricezione si fa riferimento a quanto dettagliatamente descritto negli Atti Finali della Conferenza di Ginevra del 2006, in particolare nell Annesso 2 all Accordo recante Technical elements and criteria used in the development of the Plan and the implementation of the Agreement. 1. Configurazione di pianificazione di riferimento I vincoli tecnici definiti nel presente documento sono basati su assunzioni e parametri che nel loro insieme definiscono una configurazione di pianificazione di riferimento. I parametri tecnici principali utilizzati per le valutazioni e la verifica del rispetto dei vincoli sono riassunti nella Tabella 1. 2. Calcolo di previsione dei livelli di segnale Nelle valutazioni relative all attività di pianificazione, il calcolo dei livelli di segnale è stato effettuato utilizzando il metodo di previsione della propagazione descritto nella Recommendation ITU-R P.1812-3. Questo metodo si basa sull analisi dettagliata del profilo altimetrico del terreno fra trasmettitore e punto di ricezione ed è stato pertanto utilizzato congiuntamente a un modello altimetrico digitale del territorio avente risoluzione di 500 m. Per ogni punto del territorio e per ogni trasmettitore sono stati calcolati il valore dell intensità di campo superata nel 50% dei luoghi e per il 50% del tempo (segnale utile) e il valore dell intensità di campo superata nel 50% dei luoghi e per il 10% del tempo (segnale interferente). Tali valori sono stati successivamente corretti con gli opportuni fattori necessari per tenere conto degli specifici requisiti previsti per la ricezione mobile dei segnali radiofonici digitali (altezza dell antenna ricevente a 1,5 m e location probability non inferiore al 99%). Pertanto, per la verifica del rispetto dei vincoli prescritti nei paragrafi successivi il calcolo dei livelli di segnale deve essere effettuato utilizzando il metodo di previsione descritto nella suddetta Raccomandazione. 3. Definizione delle soglie per la protezione delle assegnazioni sul territorio nazionale La protezione delle assegnazioni delle frequenze pianificate con la delibera n. 465/15/CONS è basata sulla definizione di soglie in determinati punti del territorio 2

denominati Punti di Verifica (PDV). L insieme dei PDV, riportato in annesso al presente Allegato 2, è ricavato a partire da una matrice di punti, distribuiti sul territorio nazionale secondo una griglia regolare con passo di 96 secondi in latitudine e longitudine, dalla quale vengono eliminati, in quanto ritenuti non significativi, tutti i punti ubicati a una altitudine superiore a 1000 m. Vengono tuttavia lasciati nell insieme dei PDV quei punti che pur trovandosi a un altitudine superiore a 1000 m, sono rappresentativi di un territorio a cui è associata una popolazione superiore a 1000 abitanti. Di ogni PDV viene fornita l indicazione della Regione, Provincia e Bacino di servizio DAB in cui lo stesso ricade. Per ognuno dei PDV ricadenti in un dato bacino di servizio viene definita, per ciascuna frequenza pianificata nel bacino stesso, una soglia, espressa in db(µv/m), che fissa il livello massimo di campo disturbante totale (nuisance field) E nt prodotto dal complesso degli impianti serventi gli altri bacini dove è pianificata la medesima frequenza, che può essere ammesso nel PDV. Il valore della soglia è definito in modo da garantire all operatore assegnatario la desiderata qualità di ricezione nel PDV nell ipotesi che il livello del segnale utile sia almeno pari al valore dell intensità minima di campo mediano (Emed) specifico per la frequenza assegnata e per le condizioni corrispondenti alla configurazione di pianificazione di riferimento di cui alla Tabella 1. Va considerato che per assicurare la protezione del segnale utile con la location probability voluta (99%), è necessario introdurre un ulteriore margine tra il valore del campo disturbante totale e il valore del campo mediano minimo. Tale margine è rappresentato dal Combined location correction factor (CF) il cui valore, per ottenere una location probability del 99%, è pari a 18 db (vedi Annesso 2 degli Atti finali, Cap. 3, Par. 3.4.5.3). La soglia del campo disturbante totale ammesso in un PDV è quindi calcolata come segue: dove: Emed = Emed(fr) + Corr Esoglia = Emed CF M db(µv/m) db(µv/m) Emed(fr) = 60 db(µv/m) per fr = 200 MHz Corr = 30 log10 (f/fr) f = frequenza assegnata db MHz fr = frequenza di riferimento MHz CF = 18,1 db per location probability = 99% M = 3 db M è un margine che viene introdotto nella definizione del valore di soglia nel PDV per tenere conto della possibilità che nel PDV stesso giungano campi disturbanti provenienti da più di un bacino regionale iso-canale. Sulla base della considerazione che in pratica 3

nei PDV, grazie alle distanze di riuso e allo schema di distribuzione territoriale delle frequenze adottato, si può ragionevolmente prevedere che si verifichi al massimo la presenza di due campi disturbanti totali di pari intensità provenienti da due diversi bacini, si assume M pari a 3 db. 4. Calcolo del campo disturbante totale Per ottenere il valore del campo disturbante totale prodotto in un determinato PDV è necessario aggregare, con il metodo della somma in potenza (vedi Annesso 2 degli Atti finali, Cap. 3, Par. 3.5), i campi disturbanti individuali prodotti nel medesimo PDV dai trasmettitori interferenti. Il campo disturbante individuale di un trasmettitore è definito come la somma del valore in db(µv/m) dell intensità di campo interferente (cioè valutata al 50% dei luoghi e al 10% del tempo) e del Rapporto di Protezione specifico del sistema trasmissivo da proteggere rispetto a un determinato tipo di segnale interferente. I valori del rapporto di protezione da utilizzare per gli scopi del presente documento sono riportati nella Tabella 1. Il campo disturbante totale Ent prodotto in un dato PDV è quindi pari a: E nt = 10 log ( 10 E n 10 ) db(µv/m) dove En rappresenta i singoli valori in db(µv/m) di campo disturbante individuale ricevuti nel PDV. Nella valutazione del rispetto della soglia di un PDV è necessario tenere conto che il valore del campo disturbante totale ottenuto con il metodo appena descritto (come del resto con qualunque altro metodo di tipo simulativo) è pur sempre una rappresentazione approssimata del reale livello di interferenza prodotto. Si considera pertanto ragionevole valutare il campo disturbante ottenuto con il metodo sopra descritto con un certo intervallo di confidenza. Sulla base delle esperienze maturate nel corso delle attività di pianificazione si stima, limitatamente al metodo di calcolo delle soglie descritto nel presente documento, un intervallo di confidenza pari a ±3 db. Ne deriva che la soglia di un PDV è considerata rispettata da parte di una rete operante in un diverso bacino di servizio sulla medesima frequenza della rete da proteggere se il campo disturbante totale calcolato per quel PDV rispetta la seguente condizione: Ent Esoglia + 3 db (μv/m) Il titolare dei diritti d uso di un blocco di frequenze è tenuto al rispetto di tale condizione in ciascun PDV ricadente nel territorio in cui è utilizzato il medesimo blocco di frequenze. 4

***** In casi particolari (ad esempio, nel caso di PDV dove, per particolari condizioni orografiche, sia difficoltoso rispettare il valore di Esoglia), a richiesta dell interessato può essere autorizzato dal Ministero dello sviluppo economico un livello di campo disturbante totale superiore a quello sopra stabilito. In tali casi la protezione delle reti effettivamente in esercizio potrà essere valutata, anzichè rispetto al livello dell intensità minima di campo mediano, rispetto al livello di segnale utile effettivamente prodotto dagli impianti serventi il bacino da proteggere. Il campo disturbante totale prodotto dall operatore interferente dovrà pertanto rispettare la seguente condizione: Ent Eu CF M dove Eu è il valore in db(µv/m) dell intensità di campo del segnale utile da proteggere, calcolata nel 50% del tempo e nel 50% dei luoghi. Infine, nelle more dell adozione del piano nazionale di assegnazione definitivo per la radiodiffusione sonora in tecnica digitale, le reti T-DAB assicurano adeguata protezione alle reti del servizio televisivo eventualmente operanti su frequenze della banda VHF-III in conformità con i relativi provvedimenti di pianificazione. 5. Definizione dei vincoli tecnici per assicurare l assenza di interferenze alle utilizzazioni estere Nel caso di reti che utilizzano frequenze assegnate all Italia nel Piano vigente secondo l Accordo di cui alla Conferenza di Ginevra del 2006, gli impianti sono attivati con caratteristiche tecniche tali da superare con esito positivo la verifica di conformità in base agli artt. 4 e 5 dell Accordo stesso. Nel caso di reti che utilizzano frequenze NON assegnate all Italia nel Piano vigente secondo l Accordo di cui alla Conferenza di Ginevra del 2006, nelle more dell eventuale esito positivo dell attività di coordinamento di tali frequenze, gli impianti sono attivati con caratteristiche tecniche tali che il campo disturbante totale, calcolato con le modalità di cui ai paragrafi precedenti, risultante in ciascun punto del territorio estero assicuri la protezione del tipo di servizio (radiofonico digitale o televisivo digitale) previsto dal Paese interessato nell ipotesi che questo venga effettuato con un segnale utile di livello pari al campo minimo usabile. 5

TABELLA 1 Configurazione di pianificazione di riferimento Tipo di ricezione Mobile, con antenna di ricezione a 1,5 m di altezza sul terreno Sistema T-DAB Digital System A Mode I 1 Intervallo di guardia (μs) 246 Banda di frequenza Banda VHF-III (174-230 MHz) Guadagno antenna ricevente (db) -2 Rapporto C/N (db) 15 Correzione per altezza antenna ricevente (db) 12 (per frequenza riferimento 200 MHz) Correzione per location probability al 99% (db) 12,8 Qualità di ricezione (location probability) 99% Intensità minima di campo mediano 2 E med (db(µv/m)) Rapporto di protezione co-canale (db) 60 (per frequenza riferimento 200 MHz) 15 (T-DAB interferito da T-DAB) 28,3 (DVB-T interferito da T-DAB) 1 v. Raccomandazione ITU-R BS.1114-8 2 Il valore di E med indicato in tabella include già il fattore di correzione per altezza antenna ricevente e il fattore di correzione per location probability al 99%. Può quindi essere confrontato direttamente con valori di intensità di campo calcolati per il 50% dei luoghi e con antenna ricevente a 10 m di altezza sul terreno. 6