Prototipo generatore di aria calda per cucina a gas (foto 16, 17, 18) e per camino (foto 1,2,3,5,6). New York 11 gennaio 2011



Documenti analoghi
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE

RPE HPE Refrigeratori e pompe di calore. Caratteristiche tecniche e costruttive

Generatore di aria calda per cucina a gas

Scheda tecnica prodotto

MEC MIX F ASSIALI E CENTRIFUGHI Generatori d aria calda pensili assiali e centrifughi con bruciatore a gas premiscelato

KQ mm KQ mm KQ mm

A A. Pag. Solar Kit GVM C 24-1 AI, GVM C 24-1 EI 70

POMPE DI CALORE da 3 a 540 kw

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

CALDAIE A GAS MURALI, A CONDENSAZIONE, VAILLANT

SLIM SOLAR 2.0 m m 2

Ener Green Gate s.r.l.

Pictor Dual. Innovazione Affidabilità Sicurezza Facilità d uso e di manutenzione Qualità Alti rendimenti. Caldaie murali a gas

3.4 RENDAMAX R600 - R3600. RENDAMAX 600 kw. RENDAMAX 3600 SB kw

Catalogo Caldaie

Futuria Power. Moduli termici a gas premiscelati a condensazione. Attacchi e dimensioni (in mm) Accessori a richiesta

KALINOX Bollitore verticale in acciaio INOX

VITODENS 100-W Caldaia murale a gas a condensazione da 9.0 a 35 kw

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

KQKM 2-tubi 345mm KQKM 4-tubi 345mm

MEC MIX C A CONDENSAZIONE ASSIALI E CENTRIFUGHI

PANNELLO SOLARE TERMICO A TUBI SOTTOVUOTO CON SERBATOIO INTEGRATO DA 200 LITRI

MADE IN ITALY SISTEMA A CONDENSAZIONE. Portata ,00 MEC MIX C 20/45 ASSIALE a condensazione 19,80 34,90

SISTEMA SOLARE KS. completo insieme di componenti per realizzare un sistema solare a circolazione forzata a per produzione di acqua calda sanitaria.

PRINCE NOVITÀ SETTEMBRE Prodotti e Prezzi

Pannelli solari a HEAT PIPE

KQKL 2-tubi 345mm KQKL 4-tubi 345mm

TUTTO IL SISTEMA CONCENTRATO IN 0,75 m 2 CON DESIGN. omniacell System, moderno e compatto, combina il totale sfruttamento delle energie

MULTY N. 1 di 6. MULTY N 3F (mod ) MULTY N 4F (mod ) Esempio di impianto

ECONCEPT 25 C CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE PER SANITARIO E RISCALDAMENTO

LINEA PLUS Linee snelle, calore al top

CALDAIE MURALI A GAS INSTALLAZIONE,MANUTENZIONE,USO

DATI TECNICI KALORINA. Low Emission. Caldaia a biomassa K 50 LE-PA

Full. L Amore per il Clima! Stufe Convettive a Gas. Scambiatori di calore in acciaio inox. Il calore in più sempre, dove e quando serve

collettori solari PlUs Di ProDotto collettori solari con telaio in alluminio per integrazione nel tetto

RSA-EF 120-4C A

Relazione tecnica Generatore di aria calda per stufa a gas

Sistemi Solari COLLETTORI SOLARI STAFFE DI FISSAGGIO KIT DI CONNESSIONE BOLLITORI SOLARI ACCESSORI

GRUPPI TERMICI A CONDENSAZIONE IN ALLUMINIO C - D - E

VICTRIX Plus. Caldaie a condensazione. VICTRIX Plus 1 SERVICE ITALIA

Ventilatore Centrifugo Green Blow

AT-Acqua Inverter. Ideale per gli impianti con pompe di calore o sistemi di riscaldamento a bassa temperatura.

Carisma CRR. e 1 versione, a parete in vista, dotata di batteria di scambio termico a 2 ranghi.

Zehnder Terraline Prezzi Riscaldare Raffreddare Aria fresca Aria pulita

Riello 7200 KombiSolar 3S Bollitori. Solare termico e bollitori. Energy For Life. Accumulo combinato Produzione istantanea di acqua calda sanitaria

REALIZZAZIONE DI ESSICCATOI, IN ACCAIO INOX E GHI NON CONFORMI ALLE NORME VIGENTI CE,PER L'ESSICCAZIONE DI: PASTA FUNGHI - PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI

SCAMBIATORI DI CALORE A PIASTRE ISPEZIONABILI SCAMBIATORI DI CALORE A PIASTRE SALDOBRASATI

Very PAG.3. Design Ufficio Tecnico MAGGIE

RE0 FASCE RISCALDANTI A UGELLO

Termometro a gas Modello 73, versione in acciaio inox

comfosystems Zehnder Comfoclima Ventilconvettori sotto pavimento

QUADRO DELLE PRINCIPALI NORME E LEGGI DI RIFERIMENTO

DS PACK DS PACK DUO SISTEMA SOLARE COMPLETO DI CIRCOLAZIONE FORZATA

GQKM - GKQL MANUALE TECNICO ventilconvettori sottopavimento

Flores Dual. Caldaie murali a gas combinate AFFIDABILITÁ SICUREZZA FACILITÁ D USO E MANUTENZIONE QUALITÁ INNOVAZIONE ALTI RENDIMENTI

Carisma CRR. Ventilconvettore tangenziale con motore elettrico asincrono CATALOGO TECNICO

UNITA DI PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA E RISCALDAMENTO

FAN DRIVE Sistema di climatizzazione con ventilconvettore a recupero integrato

SOLARPLUS HARMONY PANNELLI SOLARI TERMICI A CIRCOLAZIONE FORZATA. pannello solare piano a circolazione forzata installazione sopra tegola 300

DiVamid. DiVamid. Colpisce subito al primo sguardo. DiVamid ha una potenza di22,4kw

HeatMaster 30 è 60 - Produttore autonomo inox ACS

INDICE. Stratificazione della temperatura dell acqua all interno del volano

Generatori d aria calda pensili a gas stagni modulanti a condensazione con ventilatore elicoidale per diffusione diretta.

EPOCA F 25 D DESCRIZIONE PER CAPITOLATO DIMENSIONI

2 * SCHEDA TECNICA. Bollitore pompa di calore SOLAR FRESH C.O.P. 3,7

BSBPC SCALDACQUA A BASAMENTO A POMPA DI CALORE. Dal 1960 produciamo la tua acqua calda

Zehnder Dew 200 Unità di deumidificazione

Zehnder Dew 200. Descrizione. Caratteristiche dimensionali

TALIA GREEN SYSTEM HP

Prodotto soggetto e conforme al regolamento (UE) N.327/2011. cert. n Ventilconvettori Canalizzabili Carisma CRSL CRSL-ECM.

CONTALITRI VOLUMETRICO MECCANICO

Rapporto di collaudo n. C526LPENi-R1

TUBI FLESSIBILI IN ACCIAIO INOX E ALLUMINIO

Carisma CRR. e 1 versione, a parete in vista, dotata di batteria di scambio termico a 2 ranghi.

BOOK TECNICO Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO

Barriera d aria per portone ProtecTor

Carisma CRR. e 1 versione, a parete in vista, dotata di batteria di scambio termico a 2 ranghi.

Una gamma sempre più completa! Danfoss amplia la propria gamma di scambiatori guarnizionati e saldobrasati. SONDEX by Danfoss, la soluzione per te!

SISTEMI SOLARI TERMICI

VIESMANN. VITOSOL 100-FM Collettori solari piani per l'utilizzo dell'energia solare. Foglio dati tecnici. VITOSOL 100-FM Tipo SV1F/SH1F

Recuperatori di calore ad alta efficienza a flusso laminare in controcorrente Serie INITIA 225 ECOWATT

MEDUSA M, R1, R2. Serbatoio combinato compatto

GENERATORI D ARIA CALDA SOFFIATI carrellato, completo di serbatoio combustibile

Futuria FLC B. Moduli termici a gas premiscelati a condensazione. Pannello comandi. Circuito idraulico. Particolare tubi fumo

Capitolato Speciale di Appalto

Riello 7200 KombiSolar 2S. Accumuli combinati. Solare termico e bollitori. Energy For Life

Numero di persone ,53 2,33. Volume accumulo l Gruppo solare sì sì sì sì. Centralina sì sì sì sì. Vaso d espansione sì sì sì sì

524A. Dimensioni e peso. Caratteristiche termiche. Rendimento termico utile h (secondo DPR 412/93) Perdite termiche (secondo UNI 10348)

RIELLO SC SUN SOLARE TERMICO PLUS DI PRODOTTO VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE. gruppo di scambio termico solare

modelli elettrici modelli a gas SPC in pompa di calore ad accumulo

Sanitari. ELIO pag. 130

MEC MEC C Generatori d aria calda pensili assiali e centrifughi a gas da interno

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA

Scalda acqua istantanei ad alta portata

Transcript:

Prototipo generatore di aria calda per cucina a gas (foto 16, 17, 18) e per camino (foto 1,2,3,5,6). New York 11 gennaio 2011 1. Generatore aria calda per camino. Vista d'assieme 2. Generatore aria calda per camino. Vista d'assieme 3. Ventilatore e supporto posteriore 4. Vista dall'alto scambiatore con schermo superiore 5. Ventilatore e supporto posteriore vista dal basso. 6. Ventilatore e supporto posteriore vista dal basso. 7. Scambiatore visto dal basso 8. Tubo di collegamento dello scambiatore con il ventilatore e tubo uscita aria calda 9. Tubo di collegamento dello scambiatore con il ventilatore e tubo uscita aria calda http://www.settefrati.net/tonymalizia.htm (1 of 17)1/18/2011 6:25:36 AM

10. Tubo di collegamento delle scambiatore con il ventilatore e tubo uscita aria calda 11. Ventilatore con tronchetto di connessione con il tubo di collegamento con lo scambiatore 12. Lo scambiatore visto dal basso 13. Lo scambiatore visto dall'alto 14. Tronchetto di collegamento dello scambiatore con il ventilatore e tronchetto di uscita dell'aria calda. 15. Tronchetto di collegamento dello scambiatore con il ventilatore e tronchetto di uscita dell'aria calda 16 Il generatore di aria calda per cucina a gas in posizione di lavoro senza il solo ventilatore 17 Il generatore di aria calda per cucina a gas completo ed in posizione di lavoro. 18 Il generatore di aria calda per cucina a gas completo ed in posizione di lavoro. 19 Particolare ingresso aria fredda ed uscita aria calda http://www.settefrati.net/tonymalizia.htm (2 of 17)1/18/2011 6:25:36 AM

20 Generatore di aria calda da camino 21 generatore di aria calda per stufa a gas Documentazione costruttiva dei prototipi di: Un generatore di aria calda per camino ( C ) e 22 Scambiatore di calore I due devices utilizzano 2 fondamentali parti in comune : uno scambiatore ed un ventilatore di un generatore di aria calda per stufa a gas (G ) http://www.settefrati.net/tonymalizia.htm (3 of 17)1/18/2011 6:25:36 AM

Oltre le due parti principali scambiatore e ventilatore la configurazione C (camino ) prevede collegamenti fra scambiatore e ventilatore, integrato con un tubo di uscita dell aria calda ed integrato con un supporto posteriore come segue http://www.settefrati.net/tonymalizia.htm (4 of 17)1/18/2011 6:25:36 AM

La configurazione G prevede due tronchetti come segue per il collegamento dello scambiatore alla ventola e per l uscita dell aria calda: http://www.settefrati.net/tonymalizia.htm (5 of 17)1/18/2011 6:25:36 AM

La configurazione costruttiva dello scambiatore e la seguente: http://www.settefrati.net/tonymalizia.htm (6 of 17)1/18/2011 6:25:36 AM

Lo scambiatore prevede uno sheet di allumino rivettato su 6 tubi dello scambiatore stesso per un duplice scopo, per mantenere in posizione i http://www.settefrati.net/tonymalizia.htm (7 of 17)1/18/2011 6:25:36 AM

component in rame dello scambiatore e per riflettere le radiazioni non assorbite dai tubi di rame verso il dorso dei tubi stessi, con cio contribuendo al rendimento delle scambiatore I tubi in rame sono tutti da 1. I collegamenti sono tutti con rivetti da 3 /16 l=5mm. I collegamenti fra il primo tronchetto (che collega il ventilatore allo scambiatore) ed il ventilatore e fra il secondo tronchetto (uscita aria) ed lo scambiatore sono assicurati con spine da 1mm lunghe 20 mm con testa da 5 mm, spine da inserire in due fori coincidenti da 1.5 mm/ Le spine controllano la posizione relative degli oggetti che assicurano in senso longitudinale e rotatorio. Commenti: I prototipi ottenibili dalla documentazione che si presenta sono perfettamente funzionanti ad alto rendimento e sono utilissimi quali sistemi principali per il riscadamento di unita abitative medie e medio-grandi per la configurazione C e quale sistema integrative e di sicurezza la configurazione G. L industrializzazione di prodotto non riserva sorprese: Il ventilatore puo essere basato su un Hair Dryer professionale cui sia stata sbarcata tutta la parte termica. I collegamenti per la configurazione C possono essere realizzati in acciaio inox di basso spessore o di ferro anodizzato o di alluminio. Chiaramente il supporto posteriore non riserva criticita di alcun genere. E` da valutare bene l introduzione di un termometro per l aria calda in uscita, che sebbene funzionalmente non necessario, potrebbe rivelarsi interessante per rendersi conto dell andamento del processo in modo obiettivo. Il ventilatore adottato e` un Elchim 5000 Da Vinci Ionic Plus Hair Dryer al quale e` stato forzato lo stato Cool shot http://www.settefrati.net/tonymalizia.htm (8 of 17)1/18/2011 6:25:36 AM

Prototipo sonda emulsionatrice per cappuccino ed altri liquidi alimentari da usarsi in congiunzione con un hand blender ad immersione. New York 15 gennaio 2011 Hand blender e sonda emulsionatrice Hand blender e sonda emulsionatrice Hand blender e sonda emulsionatrice La sonda emulsionatrice e` aggiuntiva(puramente aggiuntiva rispetto ad un hand blender e si compone di soli tre componenti: - una base in plastica alimentare forata - un supporto & spring in acciaio inossidabile -un tubo trasparente flessibile De -7 mm e Di - 5 mm di lunghezza L=250 mm Il collegamento fra i tre componenti a livello prototipico e` stato realizzato con n.7 ties in teflon, ma i tre componenti potrebbero essere incollati fra loro. http://www.settefrati.net/tonymalizia.htm (9 of 17)1/18/2011 6:25:36 AM

Sonda emulsionatrice Sonda emulsionatrice montata sull'hand blender http://www.settefrati.net/tonymalizia.htm (10 of 17)1/18/2011 6:25:36 AM

http://www.settefrati.net/tonymalizia.htm (11 of 17)1/18/2011 6:25:36 AM

http://www.settefrati.net/tonymalizia.htm (12 of 17)1/18/2011 6:25:36 AM

http://www.settefrati.net/tonymalizia.htm (13 of 17)1/18/2011 6:25:36 AM

http://www.settefrati.net/tonymalizia.htm (14 of 17)1/18/2011 6:25:36 AM

http://www.settefrati.net/tonymalizia.htm (15 of 17)1/18/2011 6:25:36 AM

http://www.settefrati.net/tonymalizia.htm (16 of 17)1/18/2011 6:25:36 AM

Il prototipo di Sonda emulsionatrice e' semplicissimo ed in fase di industrializzazione puo essere ulteriormante semplificato per esempio sostituendo il tubo flessibile con uno elastico e rigido, sagomabile termicamente che potrebbe semplificare la molla di collegamento e ritegno. Ma gia' cosi' com'e' il prototipo e' molto semplice. http://www.settefrati.net/tonymalizia.htm (17 of 17)1/18/2011 6:25:36 AM