Contatore di calore diretto Conteca Fast - Trasmissione M-bus



Documenti analoghi
Contatore di calore diretto CONTECA EASY SOLAR - Trasmissione M-bus

CALEFFI. Modulo d utenza con gruppo di regolazione Sanitario centralizzato. Predisposto per contabilizzazione CONTECA conformità MID serie 7921

CALEFFI. Contatore di calore diretto compatto SENSONICAL ULTRA. serie CAL /14. Funzione

CALEFFI. Modulo d utenza con gruppo di regolazione Sanitario centralizzato. Predisposto per contabilizzazione CONTECA conformità MID serie 7921

MISURARE PER RISPARMIARE

CALEFFI. Satellite bollitore Sanitario in accumulo. Contatore CONTECA Bus RS-485. serie SATRB 01107/10. sostituisce dp 01107/08.

CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE

CALEFFI. Satellite d utenza ad incasso produzione istantanea sanitario. serie SAT /10. sostituisce dp 01112/09

CALEFFI. Satellite d utenza pensile per sola produzione ACS. serie SATK /18. Caratteristiche

SATEMA VIGLIANO B.SE - Via Milano, 395 Tel Fax Mail:

Standard Unit. Contabilizzatori

Contatori di calore Woltmann CCWO

Modulo d utenza con gruppo di regolazione Sanitario centralizzato

MODULO SATELLITE SERIE E Mod. Be_Q versione IR-BS senza circolatore (incasso riscaldamento bollitore separato)

GUIDA RAPIDA SISTEMI CALORE

Contatori di calore Woltmann CCWO

CALEFFI. Moduli componibili pluriutenza. Sanitario centralizzato Contabilizzazione CONTECA. Serie 7000 DUPLEX VAN /10

Descrizione ULTRAHEAT XL 2 ULTRACOLD XL2. Utilizzo come Contatore di calore Contatore di frigorie

Standard Unit Contabilizzatori

CALEFFI. Sanitario centralizzato. Modulo d utenza con valvola di zona a tre vie. Predisposto per contabilizzazione CONTECA serie /09

MODULO SATELLITE SERIE E Mod. Be_Q versione IRD-CS (incasso riscaldamento diretto contatore sanitario)

Misuratori di portata ad ultrasuoni Serie V700

MODULO SATELLITE SERIE E Mod. BE_Q versione IRPF-CS (incasso riscaldamento punto fisso - contatore sanitario)

Contatori volumici a turbina Woltman Serie WSH - WPM

CALEFFI. NATURALMENTE. Moduli d utenza

Foglio Tecnico. PolluTherm. Descrizione prodotto. Vantaggi. Caratteristiche tecniche. Contatore di calore. Contatore di calorie e di frigorie

INDICE ATTUATORI COLLETTORI MODULI DI CONTABILIZZAZIONE ACCESSORI VITONI. pag. 2 pag. 2

Misurare per RISPARMIARE ELF. Misuratore compatto di energia termica. Edizione 16/01. Omologato secondo le direttive europee MID EDIZIONE 16/01

Contatori di calore CACML per installazione in orizzontale

ECMR077A-ECMR078A Modulo riscaldamento /raffrescamento a 2 vie

ECMR093A-ECMR094A Modulo riscaldamento /raffrescamento

ECMR087A-ECMR088A Modulo riscaldamento /raffrescamento a 2 vie

SSU. Misuratori di energia a ultrasuoni. Funzione. Alta affidabilità. Connessioni. Design adattabile. Montaggio

CALEFFI. Contatore di calore diretto compatto SENSONICAL. serie CAL /12. sostituisce dp 01077/04. Funzione

CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE CONTATORI DI ENERGIA TERMICA PER IMPIANTI DI RISCALDAMENTO OPPURE DI RAFFRESCAMENTO. CT 943.

MISURARE PER RISPARMIARE

CALEFFI. NATURALMENTE. Contatore di calore diretto CONTECA Trasmissione centralizzata Bus RS485

SonoMeter 31 Misuratori di calore

contatore di calore delta-tech compact

Misuratori di energia termica Serie CA502M / CA502M-HC

Sistemi di contabilizzazione 0402IT Luglio 2016 Moduli di contabilizzazione standard

CALEFFI. Modulo d utenza universale - PLURIMOD Sanitario Centralizzato Contabilizzazione CONTECA. serie /10. sostituisce dp 01203/09

LISTINO PREZZI INTERNNO

RIELLO SC SUN SOLARE TERMICO PLUS DI PRODOTTO VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE. gruppo di scambio termico solare

Optuna H. Contatore di calore compatto, caratterizzato da lettura remota, batteria di lunga durata e grande capacità di memoria dati.

Contabilizzazione, linee riscaldamento e linee acqua sanitaria calda e fredda

Moduli di contabilizzazione del calore

Contabilizzazione, riscaldamento con collettori di distribuzione e linee acqua sanitaria calda e/o fredda

ECMR005A-ECMR006A Modulo riscaldamento / raffrescamento a 3 vie con by-pass

ECMR085A-ECMR086A Modulo riscaldamento / raffrescamento

CALEFFI. Modulo d utenza universale - PLURIMOD Sanitario Centralizzato Contabilizzazione CONTECA. serie /13. sostituisce dp 01203/10

CALEFFI. Modulo d utenza universale - PLURIMOD Sanitario Centralizzato Contabilizzazione Conteca. serie /09.

Modulo di utenza a due vie EQUICOMPACT

Misuratori di energia termica Serie CA502M / CA502M-HC

Satellite d utenza pensile serie SATK Produzione istantanea acqua calda sanitaria

Contatori di calore con sensori di portata ad ultrasuoni

Moduli componibili pluriutenza Sanitario centralizzato Contabilizzazione CONTECA

MISURARE PER RISPARMIARE

Foglio tecnico ULTRAHEAT XL 2

Per mezzo dei moduli integrati il contatore di calore può essere dotato dell interfaccia di trasmissione già dalla fabbrica.

Supercal 739. Contatore di calore compatto. Contatore a getto multiplo coassiale collegamento G 2. coassiale collegamento M77x1.5.

ART VALVOLE FAN COIL SCHEDA TECNICA 09/ ITA

Contatori di calore con sensori di portata meccanici

Modulo d utenza universale - PLURIMOD Sanitario Centralizzato Contabilizzazione CONTECA

La contabilizzazione del calore negli edifici residenziali ; soluzioni realizzative con la valutazione del risparmio energetico e ripartizione dei

Contatore di calore diretto Conteca Solar - Trasmissione M-bus

Valvole di zona 2 vie, 3 vie Serie VU02 - VU3 - VU4

3 Contatori di calore split Q heat split

RISPARMIARE MISURARE PER. Ripartitori di calore Caloric Q5 Lettura dei consumi via Radio a concentratori dati AMR

Sistemi di contabilizzazione 0404IT Giugno 2016 Moduli di contabilizzazione multiutenza GE555-2

Contatori di calore con sensori di portata a getto oscillante

Contabilizzazione, riscaldamento e produzione acqua calda sanitaria con accumulo, bollitore e tubazioni sanitario in INOX

VIVERE IN UN CLIMA IDEALE VALVOLE EQUIPERCENTUALI VALVOLE DI REGOLAZIONE A GLOBO A 3 VIE GUIDA. Installazione

KIT RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

GRUPPI DI REGOLAZIONE TERMICA

Misurare per RISPARMIARE FAUN. Misuratore split di energia termica. Edizione 16/01. Omologato secondo le direttive europee EN1434 e EN13757

MODULI AUTONOMI. Riscaldamento Raffrescamento Acqua calda sanitaria. Il sistema per. rendere autonomi i. tuoi consumi di.

Dado L evoluzione nel sistema di riscaldamento centralizzato

Sanitario centralizzato

Contatori di calore con sensori di portata a getto oscillante

CONTROLLI. Sistemi di Termoregolazione e Contabilizzazione

CALEFFI

Contatori di calore con sensori di portata a getto oscillante

Valvole di regolazione a globo a 2 e 3 vie Serie V2BM, V3BM

SIE BV/ED. POMPE IN-LINE VARIAZIONE ELETTRONICA DELLA VELOCITÁ Riscaldamento - Condizionamento 50 e 60 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI

Istruzioni per volumetriche serie

Contabilizzazione, riscaldamento con collettori di distribuzione e linee acqua sanitaria calda e/o fredda

VICTRIX ZEUS 26 ErP Murale con boiler Inox da 45 litri

Satellite d utenza pensile serie SATK Produzione istantanea acqua calda sanitaria

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 8 Accessori 9

VIVERE IN UN CLIMA IDEALE ATTUATORI ELETTROTERMICI ON/OFF GUIDA. Installazione

MODUS BOX Sottostazioni satellitari per la contabilizzazione del calore e dell'acqua calda sanitaria

Valvole di sovrapressione Serie 466 Thermatic e Serie USVR

MISURARE PER RISPARMIARE

Collettori portastrumenti ed accessori INAIL (Ex ISPESL)

Contatori di acqua Woltmann CAFSWO/CACSWO

SERIE COLIBRÌ YOUNG CA. Caldaie murali a gas. Solare compatibile

Modulo d utenza con valvole di zona a due vie Sanitario centralizzato

Contabilizzazione, riscaldamento e produzione acqua calda sanitaria con accumulo, bollitore e tubazioni sanitario in INOX

Transcript:

CALEFFI Contatore di calore diretto Conteca Fast Trasmissione Mbus serie 7553 01100/03 Funzione Conteca Fast è un contatore di energia termica di tipo diretto. Il contatore Fast è particolarmente indicato per la misurazione dei consumi termici in edifici adibiti ad uso civile. Il contatore Conteca Fast, grazie ad un doppio registro di memorizzazione, è in grado di contabilizzare l energia sia in regime di riscaldamento che in regime di condizionamento. Nessuna operazione deve essere effettuata per abilitare le misurazioni di entrambi i regimi. L apparecchio, di tipo compatto, è costituito da una unità di calcolo, un misuratore di portata volumetrico e due sonde di temperatura. Conteca Fast è molto semplice da installare e non richiede praticamente manutenzione (la durata della batteria è garantita per 5 anni). Il misuratore di portata del contatore Conteca Fast è del tipo a turbina. La rilevazione del numero di giri della turbina avviene senza l impiego di magneti. La tecnologia elettronica utilizzata ed i materiali impiegati consentono una misurazione precisa ed affidabile. amma prodotti Serie 7553 Contatore di calore misure 1/2 2 a bocchettone DN 65 DN 100 flangiato Cod. 755000 Controllore Cod. 755050 Interfaccia MBus Serie 7558 Opzioni aggiuntive Le sonde di temperatura sono del tipo NTC ad alta precisione omologate e facilmente piombabili, per maggiore garanzia, contro ogni manomissione. I cavi che collegano le sonde di mandata e di ritorno all unità di calcolo hanno lunghezza pari a 1,5 m. Il contatore Conteca Fast è dotato di un display a cristalli liquidi a 8 cifre attivabile tramite un tasto sensore in quanto normalmente spento per preservare la carica della batteria. Tale display permette una agevole lettura sia dei consumi che di una serie di dati tecnici atti a consentire la valutazione dello stato di funzionamento dell apparecchio, e relativa storicizzazione dei dati. Il contatore Conteca Fast è predisposto per la teletrasmissione centralizzata (max n moduli 250) in modalità MBus. Il contatore Conteca Fast è in grado di acquisire tre ingressi impulsivi supplementari. Caratteristiche tecniche e costruttive Installazione tipica Batteria a lunga durata: 5 anni Alimentazione: 24 V (ac) (trasmissione MBus) Trasmissione dati: secondo modalità MBus EN 1434 Protezione antimanomissione Software di controllo evoluto Conforme a norme: EN 1434

Dati tecnici Sonde di temperatura Lunghezza sonda mandata Lunghezza sonda ritorno Tipo sonde Valori limite campo di temperatura Valori limite differenza di temperatura Sensibilità di misura T m m C K C 1,5 1,5 NTC 0 90 0 90 <0,01 Parte volumetrica Corpo Attacchi Portata nominale Campo di misura inferiore Campo di misura superiore Pressione nominale Massima temperatura del fluido Montaggio Qnom Qmin Qmax PN l/h l/h l/h bar C Acciaio FE510 Filettato maschio a bocchettone Flangiato PN 16 UNI 2278 vedere tabella 1 vedere tabella 1 vedere tabella 1 Filettato 10 Flangiato 16 90 di norma orizzontale Unità di calcolo a microprocessore Elaborazione consumi Trasmissione centralizzata Valori limite campo di temperatura ambiente Condizioni ambiente Indicazione del consumo di calore Alimentazione: (in assenza di centralizzazione) (in presenza di centralizzazione) Classe di protezione C in conformità EN 1434I in modalità MBus 5 55 Secondo DIN EN1434 classe C display a 8 digit Batteria incorporata durata 5 anni 24V 1W Secondo DIN 40050: IP54 Dimensioni B Ø A H Ø C F D E Codice 755304 755305 755306 755307 755308 755309 755310 755311 755312 Ø 1/2" 3/4" 1" 1 1/4" 1 1/2" 2" DN 65 DN 80 DN 100 A B C 59 69 87 99 109 126 D 44 51 60 73 80 90 E 59 69 82 100 112 137 F 96 96 1 1 205 230 474 482 508 18 21 45 45 50 60 84 92 118 H 80 80 102 102 136 166 200 200 225 I 110 130 260 260 300 270 200 225 250 I Ø H I F 3/8 12 Il contatore di calore Conteca Fast viene fornito di accessori per l installazione, per il posizionamento sonde e la successiva piombatura. Attacchi da 1/2 a 2 : n. 2 pozzetti a Y (il pozzetto di mandata è corredato di rete filtro). Attacchi da DN 65 a DN 100: n. 2 manicotti 3/8 a saldare n. 1 kit di piombatura Codice 755304 755305 755306 755307 755308 755309 755310 755311 755312 TAB. 1 Campo di portata ( /h) Tipo misur. Multigetto Multigetto Multigetto Multigetto Woltmann Woltmann Woltmann Q min 0,12 0,20 0,35 0,60 1,00 1,50 0 4,50 6,50 Q nom 1,5 6,5 10,5 15,5 25,5 40,5 60,5 Q max 1,5 6,5 10,5 15,5 50,5 80,5 120,5

N Ut. NOME UTENTE TERMIE Riscaldamento Caldo SANITARIO Freddo STATO Valvola Caretteristiche fluidodinamiche Curva caratteristica degli errori P (m c.a.) 5 2 1 0,5 0,25 0,1 4,5 4 3 1,8 1,6 1,4 1,2 0,9 0,8 0,7 0,6 0,45 0,40 0,35 0,30 0,25 0,18 0,16 0,14 0,12 0,5 0,6 0,7 0,8 0,9 1 1,2 1/2" 3/4" 1" 1 1/4" 1 1/2" 2" 1,4 1,6 1,8 2 3 4 4,5 5 6 7 8 9 10 12 14 16 18 20 P (kpa) DN 65 DN 80 DN 100 25 30 35 40 45 50 60 70 80 90 50 45 40 35 30 25 18 16 14 12 100 9 8 7 6 20 10 4,5 4 3 1,8 1,6 1,4 1,2 5 2 1 Q ( /h) Transizione Qmin 0 Qmax Qnom +5% +2% 0 2% 5% La linea tratteggiata indica la perdita di carico ( P=2 m.c.a.) riferita alla portata nominale. Caratteristiche idrauliche secondo norme C.E.E Misuratore di portata omologato C.E.E. secondo direttiva n 75/33 D.P.R. 4 del 23.8.82 Note: Il contatore di calore è corredato di batteria (durata 5 anni). In presenza di trasmissione centralizzata è richiesta l alimentazione a 24 V (ac) 1 W. Per evitare manomissioni sull apparecchiatura, la linea di alimentazione elettrica a 24 V (ac) deve essere centralizzata e comunque non sotto il controllo diretto dell. Schemi elettrici Collegamenti elettrici Contatore Conteca FAST 7553.. Display LCD 20 19 18 17 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 755000 755845 CALEFFI Sonda temperatura Andata Sonda temperatura Ritorno Stato Valvola di zona (III Impulsivo) Contalitri Sanitario Freddo Contalitri Sanitario Caldo Contatore Riscald./Condiz. Tx Com Rx Linea trasmissione al controllore 24 V (a c) N F Linea BUS Linea RS232 Modem Linea telefonica ~ 24V(ac) ~ 220V(ac) 755050 Linea Trasmissione Dati (Cavo 3 x 1,5 mm 2 ) Centralizzazione Nota: L alimentazione elettrica della valvola di zona è sotto il controllo d utenza L alimentazione del controllore Conteca FAST (24 V (ac) ) deve essere sotto controllo centralizzato. Il codice 755050 può essere considerato l alternativa al codice 755000 (vedere capitolo opzioni).

Schemi d installazione idraulica Di norma l installazione idraulica del misuratore di portata è da effettuarsi sulla tubazione di ritorno. li schemi idraulici sotto riportati vogliono indicare: a) il posizionamento del misuratore in modo che questo, in assenza di servizio sia a riposo. Il misuratore di portata deve essere installato in posizione orizzontale con l asse della turbina verticale e rispettando il senso di flusso indicato dalla freccia riportata sul corpo. Tale posizionamento pone così il misuratore nella condizione ideale di lavoro. b) il posizionamento delle sonde tale da permettere, in modo immediato, la verifica di correttezza di misura ( T = 0 K). Le sonde di temperatura (per mezzo di pozzetto o di manicotto secondo il DN) devono essere posizionate sulle corrispondenti tubazioni di mandata/ritorno. Per corrispondenti tubazioni si intendono quelle interessate dal medesimo valore di portata caratteristico dell anello in cui è posizionato il misuratore di portata. 1) Schema di centrale con contabilizzazione su collettore a più partenze. 2) Schema di utenza regolazione con valvole di zona a 3 vie Indicazioni di prima installazione È buona norma prevedere a monte ed a valle del contatore appositi organi di intercettazione per facilitarne l installazione e l eventuale sostituzione. È necessario prevedere, a monte del misuratore di portata, un dispositivo di filtraggio al fine di salvaguardare il misuratore. Fino al diametro 2 tale filtro è già presente all interno del pozzetto di temperatura di mandata). È buona norma, a montaggio avvenuto della dima, procedere con la prova a pressione e al lavaggio delle condutture. Il pozzetto di presa di temperatura di mandata è corredato di rete filtro e quindi, a lavaggio eseguito e prima del fissaggio della sonda di temperatura, è buona norma verificarne lo stato di intasamento. Completata l installazione idraulica si può procedere all installazione delle parti elettriche ed al loro cablaggio.

Problematiche di manutenzione Osservando gli schemi di installazione ed eseguendo le operazioni di prima installazione, le problematiche di manutenzione possono considerarsi di minimo impegno: Pulizia filtro talvolta si rende necessario anche in tempi successivi, procedere alla pulizia del filtro posizionato in mandata e posto a protezione del misuratore di portata. Osservando i valori istantanei di portata e salto termico (portata significativamente ridotta rispetto a quella nominale d utenza/salto termico significativamente elevato) si può facilmente concludere che il filtro è intasato e quindi procedere, a ragion veduta, alla sua pulizia. Verifica stato della batteria Il contatore di calore fornisce a display nella sezione di diagnostica il codice di stato della batteria. Dal momento della prima apparizione del codice di livello basso batteria, si ha ancora a disposizione un periodo di 2 mesi per procedere alla sostituzione senza comunque compromettere il corretto funzionamento del contatore (codice 755875: batteria di ricambio). Ciclo informazioni Il contatore di calore è equipaggiato di display a cristalli liquidi. L attivazione del display avviene tramite pressione del tasto posto sul fronte. Tramite brevi pressioni del tasto è possibile scorrere le varie finestre informative. Al fine di preservare la durata di vita della batteria l indicazione viene disattivata dopo 20 s dall ultima pressione del tasto sensore. Ciclo consumi storici Mediante inserzione di apposito spinotto (in dotazione al personale tecnico o al responsabile della gestione) è possibile accedere al ciclo dei consumi storici articolato su 12 periodi mensili. 1... 12 Data Consumo Termie Consumo Frigorie Data Consumo Termie Consumo Frigorie Caratteristiche operative 1) Il software di governo della contabilizzazione prevede, al fine di salvaguardare da misure spurie o contabilizzazioni non volute, che l elaborazione dei consumi sia subordinata a uno specifico valore della temperatura di mandata (TA). Il ciclo di termie è attivato per valore di TA>29 C (set di fabbrica). Il ciclo di frigorie è attivato per valori di TA<19 C (set di fabbrica). Evidentemente a fronte di utilizzi che prevedono di norma valori di TA più esigui è possibile da parte di personale tecnico modificare il set. Riscaldamento Energia (Termie) Raffrescamento Energia (Frigorie) Portata istantanea Potenza istantanea Temperatura mandata Temperatura ritorno Salto termico Volume transitato 1 consumo supplementare 2 consumo supplementare 3 consumo supplementare Indirizzo di rete bus Test dei segmenti Codice d errore 2) Il software di governo della contabilizzazione prevede inoltre che l elaborazione dei consumi sia subordinata alla presenza di una differenza di temperatura minima al fine di salvaguardare ulteriormente misure spurie o contabilizzazione minime non volute che dipendono da naturali dispersioni, Viene pertanto definita, in sede di taratura di fabbrica, una banda morta di 0,4 K (set di fabbrica). Comunque nella fase di messa in servizio è possibile riadeguare tale set su valori diversi e dettati dalla reale operatività. Varianti di contabilizzazione (impianto a 4 tubi) Il sistema Conteca Fast è in grado, su attivazione software (vedere opzione frigorie) di contabilizzare in modo separato le termie e le frigorie. Questo è sicuramente riferito ad un sistema a due tubi. Nelle possibilità hardware e nell ottica di una sinergia di costi il sistema Conteca Fast permette in contemporanea la contabilizzazione di termie e frigorie per un sistema di distribuzione a quattro tubi. TERMIE FRIORIE Codici di diagnostica errore F00 000 Funzionamento corretto F00 001 Errore misura temperatura andata F00 002 Errore misura temperatura ritorno F00 010 Allarme livello basso batteria A fronte di un Contatore Fast completo (cod. 7553..) con la sola aggiunta di un misuratore volumetrico impulsivo (es. cod: 75591.) e di una coppia pozzetti (cod. 755900) e di una coppia sonde (cod. 755930) si può ottenere di fatto 2 misure complete e separate di termie/frigorie.

OPZIONI IDRAULICHEELETTRICOELETTRONICHE Il sistema Conteca Fast offre molteplici opzioni: alcune dettate dal sistema impiantistico (termie/frigorie), altre suggerite dalla presenza del bus di trasmissione centralizzata (aggregazione impulsivi di altri consumi), altre gestionali (stato utenze). 755810 Contabilizzazione frigorie Il contatore Conteca Fast su attivazione di modulo software è in grado di contabilizzare su inversione del salto termico le termie e le frigorie in registri separati sia per i valori correnti che per gli archivi storici. 755000 Controllore Alimentazione elettrica: 230 V (ac) ± 10% 50 Hz 400 W. La funzione del controllore è di trasferire tramite bus tutti i valori totalizzati dalle singole utenze (termie / frigorie / massa / ore di apertura della valvola di zona, stato di funzionamento dell utenza (ON/OFF), valori totalizzati provenienti dai contatori impulsivi supplementari (sanitario freddo/sanitario caldo) e la diagnostica di funzionamento. Tutti i valori totalizzati, sopra descritti, sono registrati con cadenza giornaliera in archivi storici utili per l analisi dei consumi e la ripartizione delle spese. N.B.: Il bus di trasmissione è a 3 vie (sez. 3 x 1,5 mm 2 ). Il controllore ammette un max di 250 utenze. Le modalità di stesura sono secondo la distribuzione ad albero. La lunghezza massima di ogni singola tratta è di 1800 m. È possibile stendere fino ad un massimo di 4 tratte distinte. 7941 Funzione acqua sanitaria impulsiva per lettura centralizzata LN LC La eventuale presenza del controllore di palazzo e quindi la disponibilità di una linea di trasmissione centralizzata, suggerisce l adozione della funzione acqua sanitaria di tipo impulsivo. Il modulo Conteca d utenza, opportunamente connesso al contatore rotativo, acquisisce gli impulsi e li rende disponibili alla trasmissione su bus agevolando la compattazione e storicizzazione di tutti i consumi dell utenza. Stacco acqua sanitaria d utenza composto da: valvola di intercettazione a sfera con ritegno (BALLSTOP); contatore volumetrico, con uscita impulsiva; valvola intercettazione a sfera con terminale maschio. Codice 794140 794141 794150 794151 nom 1,5 /h nom 1,5 /h nom /h nom /h sanitario freddo 1/2 sanitario caldo 1/2 sanitario freddo 3/4 sanitario caldo 3/4 755825 Acquisizione ingresso impulsivo generico Il modulo Conteca Fast è in grado, mediante implementazione Hardware/Software (cod. 755825), di acquisire tre ingressi impulsivi supplementari. Talvolta, e questo di norma in presenza del controllore (cod. 755000), risulta interessante trasferire a mezzo bus quant altro caratterizza l utenza in termini di consumi (contatore gas / contatore elettrico). L acquisizione ingresso impulsivo generico deve essere privo di potenziale (contatto pulito, massima frequenza 1 Hz). I residence e le case albergo sono le tipologie d utenza particolarmente adatte. Tipo L2 1 a TRATTA LB LA 2 a TRATTA 755000 Comprende: N 1 monitor a colori a 14 per letture consumi ed anagrafiche utenti. N 1 contenitore rack metallico con chiusura a chiave (dimensioni 50 x 50 x h 120 cm). N 1 CPU di acquisizione dati ed elaborazione consumi. La CPU dispone di n 1 drive per floppy disk da 3 1/2 1,44 Mb. N 1 scheda di interfaccia con uscita seriale RS 232 per linea trasmissione. Funzione WATCH DO Condizioni ambientali 10 40 C in assenza di pulviscolo. In considerazione della struttura dei consumi individuali considerati il monitor visualizza tali consumi unitamente all anagrafica e allo stato attuale del servizio. L1 3 a TRATTA 4 a TRATTA LA + LB + LC +... + LN + L1 + L2 < 1.800 m 7553.. 755830 Software ripartizione spese dei consumi termici Il software permette di trasferire manualmente su floppydisk gli archivi storici dei consumi; archivi storici che opportunamente riversati su PC remoto producono la stampa dei consumi e la ripartizione delle spese termiche (termie e frigorie) e dei consumi eventualmente addizionali (sanitario/elettrico/gas). I reports vengono elaborati in ambiente Excel. N.B.: Un esauriente manuale di installazione e di guida consente un agevole sviluppo dei vari passi operativi.

755050 Interfaccia H/S In alternativa al controllore cod. 755000 che esegue una storicizzazione giornaliera dei dati è possibile prevedere una trasmissione centralizzata MBus dotata di solo punto di raccolta dei dati. Il gestore, attrezzato di PC portatile e di software cod. 755830 collegando localmente tale interfaccia al PC portatile è in grado di trasferire i dati di consumo attuali e storici (cadenza mensilemax 12 mesi) delle singole utenze. Dimensioni: x x 30 mm Alimentazione a presa: primario 230 V secondario 18 V VA. Per le caratteristiche del bus vedere paragrafo 755000 controllore Conteca. 75587. Sanitario caldo (Termie) In regime di trasmissione centralizzata e di controllore Conteca (cod. 755000) presente, a fronte della distribuzione del sanitario caldo prodotto centralmente e di funzione acque sanitaria e impulsiva è possibile attivare il calcolo di consumo acqua sanitaria calda direttamente in termie (). Codice 755870 755871 Modulo centrale di acquisizione temperatura Hardware d utenza per sanitario in Termie 7553.. 755871 CONSIDERAZIONI SULLA RIPARTIZIONE DEI CONSUMI Contabilizzazione delle sole termie/frigorie In questo caso i contatori generali sono gli stessi contatore AS per le termie e contatore elettrico per le frigorie. Nel contesto di riportare sia il consumo di gas che il consumo elettrico della centrale frigorifera alla medesima unità di misura () delle termie e frigorie si può considerare la seguente conversione: 1 di gas ~ 10 di termie 1 elettrico ~ 3 di frigorie Contabilizzazione di termie /frigorie e sanitario caldo prodotto centralmente. In questo caso occorre eseguire la distinzione tra consumo di gas per il riscaldamento e consumo di gas per la produzione sanitario caldo. Infatti i due servizi richiedono gestioni sensibilmente differenti sia in termini di tempo (ore/giorni) sia in termini di utilizzo (intermittenza d uso del sanitario). Per questi motivi i conseguenti rendimenti percentuali sono sensibilmente diversi. È buona norma quindi prevedere dei contatori generali suddivisionali di termie di riscaldamento e di sanitario caldo. Utenza Utenza Contatore Energia termica (C i ) cod. 7553.. 7941.. Misuratore acqua sanitaria (S i ) cod. 7941.. 755000 Utenza Utenza Contatore generale, funzione sanitario (CST) cod. 7553.. Nota: In un sistema centralizzato occorrono: 755870 Contatore generale, funzione riscaldamento (CRT) cod. 7553.. n 1 755870 n X 755871 (dove x è il numero delle utenze). Contatore gas (CT) 755845 Modem per teletrasmissione L attivazione della teletrasmissione, mediante modem permette di teletrasferire tramite linea telefonica gli archivi storici su personal computer remoto. 755875 Ricambio batteria Modulo sostitutivo di tamponamento dati. 3,2 V 1.800 ma/h, tempo max di sostituzione, senza perdita di dati: 1 min. N Conversione acqua sanitaria calda ( ) in Termie per produzione diretta (): 1 acqua sanitaria calda ~ 40 (supposto salto termico 35 K) Vedere depliant 01109. ESEMPIO D ORDINE: Complesso residenziale 20 utenze Tubazioni da 3/4 A Componenti d utenza essenziali: n 20 cod. 755305 Contatore di calore Conteca Fast da 3/4 n 20 cod. 739107 Cronotermostato ambiente B Componenti d utenza opzionali: n 20 cod. 794141 Misuratore impulsivo 1/2 acqua fredda sanitaria n 20 cod. 755810 Contabilizzazione frigorie C Dispositivi centralizzati opzionali: n 1 cod. 755000 Concentratore dati n 1 cod. 7553.. Contatore generale Termie riscaldamento n 1 cod. 7553.. Contatore generale Termie sanitario n 1 cod. 755830 Software ripartizione spese Manuale D Dispositivo di teletrasmissione dati n 1 cod. 755845 Modem esterno 56 K

Serie 7553 TESTO DI CAPITOLATO Contatore di calore diretto con lettura locale denominato FAST impiegabile in impianti di riscaldamento e condizionamento. Il modulo di contabilizzazione viene fornito completo di: Coppia di sonde di temperatura di tipo NTC ad immersione (L=1,5 m); Coppia di pozzetti a y per sonde; Contatore volumetrico di portata con uscita impulsiva (Tmax 90 C); Modulo di contabilizzazione dei consumi in. Caratteristiche: Alimentazione: a batteria/24 V (ac) in modalità MBus; Campo di temperatura: 0 C 90 C; rado di protezione: IP 42; Temperatura massima ambiente: 50 C; Visualizzazione dati: tramite lettura su controllore (vedi articolo 755000) e display locale; Dimensioni modulo di contabilizzazione: mm x mm x profondità 40 mm; Opzioni applicabili: 755810 conteggio calorie / frigorie. Serie 7941 Stacco acqua sanitaria d'utenza per sistema Conteca centralizzato composto da: Contatore volumetrico con uscita impulsiva (K=10) da 1/2" (3/4"); Valvola di intercettazione a sfera con ritegno incorporato (Ballstop), Valvola di intercettazione a sfera. Viti e collari di fissaggio. Cod. 755825 Acquisizione ingresso impulsivo generico privo di potenziale (contatto pulito). Peso di impulso programmabile. Unità di misura a display programmabile. Massima frequenza 1 Hz. Serie 7550 Controllore Conteca. Comprende: N 1 monitor a colori a 14" per letture consumi ed anagrafiche utenti; N 1 contenitore rack con chiusura; N 1 CPU di acquisizione dati ed elaborazione consumi. La CPU dispone di: N 1 drive per floppy disk da 3 1/2" 1,44 Mb per trasferimento e memorizzazione dei dati; N 1 scheda di interfaccia con uscita seriale per linea trasmissione; N 1 uscita seriale RS232C disponibile per l'eventuale collegamento con modem per la teletrasmissione dei dati a distanza tramite linea telefonica. Il controllore viene posizionato in luogo baricentrico del fabbricato ed in posizione accessibile; deve essere soggetto a condizioni ambientali compatibili alle seguenti: T max ambiente 35 C, T min. 10 C ed in ambiente asciutto e senza pulviscolo. Alimentazione elettrica: 220 V (ac) ±10% 50 Hz 400 W. N.B. La linea trasmissione è un cavo 3 x 1,5 mm 2. Cod. 755050 Interfaccia HS per acquisizione dati mediante trasmissione digitale dati storici mensili in modalità MBus. Completa di alimentatore: primario 220 V (ac) secondario 18 V (ac) 2,4 VA. Ci riserviamo il diritto di apportare miglioramenti e modifiche ai prodotti descritti ed ai relativi dati tecnici in qualsiasi momento e senza preavviso. CALEFFI CALEFFI S.P.A. S.R.229, N.25 28010 FONTANETO D AONA (NO) TEL. 0322 8491 FAX 0322 863305 Http://www.caleffi.it Email: info@caleffi.it