Sistemi di Pulitura. www.ceia.net

Documenti analoghi
3 I Serie LBS 1 3 I Serie LBS 1H 3 I Serie LBS 2. 4 I Serie LBS 1. 5 I Serie LBS 1H. 6 I Serie LBS 2. 7 I Per setacci 7 I Serie LBS 3

BAGNOMARIA TERMOSTATICO MOD. 740 COD CODICE CIVAB BTEASA74

AGITATORE MAGNETICO RISCALDANTE DIGITALE MOD. 710/R-DIG COD CODICE CIVAB ALAASA7G

Nuova gamma rinnovata: struttura, bracci di lavaggio, cesto, pompa in acciaio inox AISI 304

GRUPPO TERMOSTATICO DIGITALE MOD. 730 COD CODICE CIVAB BTEASA73

BAGNOMARIA DUBNOFF A SCUOTIMENTO ORIZZONTALE MOD. 750 COD CODICE CIVAB BTEASA75

Programmatore orario digitale

Cappetta chimica a per manipolazione di sostanze tossiche serie CHEMISAFE HOOD

PASSAGGIO 01: PULIZIA

N 700 CUOCIPASTA ELETTRICI AUTOMATICI ZANUSSI COMPOSIZIONE GAMMA

Lavatrici a ultrasuoni serie Digital : da 2 a 200 litri per laboratorio e industria. Lavatrici con marca ULTRASUONI

SERIE AU Manuale d uso

EcoCCore LA NUOVA DIMENSIONE NEL LAVAGGIO A BASE DI SOLVENTI.

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 8 Accessori 9

GRUPPO TERMOSTATICO DIGITALE MOD. 720 D COD CODICE CIVAB BTEASA2D

VASCHE DI LAVAGGIO AD ULTRASUONI MOD. VLU

Vasche ad ultrasuoni L'evoluzione del lavaggio automatizzato. Eurosonic

La nuova dimensione nel lavaggio a base di solventi. EcoCcore

spessore 15/10 Effettuare sopralluogo n. 2 cassetti

A A. Pag. Solar Kit GVM C 24-1 AI, GVM C 24-1 EI 70

Azienda con sistema di gestione qualità conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2008. Certificato TÜV Italia n Rev.

ES Electronic SA CH Sementina Fax: +41 (0) info@eselectronic.ch

Caldaie a basamento. RMG Mk.II RS Mk.II

Scheda tecnica Scaricatori Elettronici di Condensa CDE..L..

Sistema ad ultrasuoni per il lavaggio di bocche da fuoco di grosso calibro - RGA UST-1200/25/810-USTD-1400

AUTOCLAVE DA LABORATORIO MOD. 760 COD CODICE CIVAB AUTASA76

TERMOCRIOSTATO DIGITALE MOD. 820 COD CODICE CIVAB BTEASA80

GUARDA IL VIDEO DEI NOSTRI ASCIUGACAPELLI

Ventilconvettori a cassetta CSW. Ventilconvettori a cassetta CSW

Manometri a molla tubolare: schema di configurazione del codice articolo

2017 AUTOCLAVI

SCHEDA TECNICA GW3050. Lavavetreria termodisinfettante universale riprogrammabile

Con Clean aria pulita da polveri: Mod. CAP 55.40

SPESSORI PRESSABILI DEL PANNELLO. : Max x 2000 h. mm. : Kg. Circa

PROCESSATORE AUTOMATICO 2D VTP300. Data di pubblicazione: 19/09/2018 Rev. 01

AUTOCLAVI FUNZIONE DI ESSICCAMENTO AUTOMATICA

AUTOCLAVE DA LABORATORIO MODELLO 760 CODICE CODICE CIVAB AUTASA76

EcoC Belt Lav Beltw atrice a t asher appeto

LAVAOGGETTI INDUSTRIALI

Murali Doppio Scambiatore NOVITÀ LADY 24 A - 28 A

FUTURIA N 50/IT (M) (cod )

VITODENS 100-W Caldaia murale a gas a condensazione da 9.0 a 35 kw

CENTRALINA DI INCLUSIONE CD1000

AUTOCLAVE VAPOR MATIC CON TIMER E TEMOREGOLATORE

ECONCEPT 25 C CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE PER SANITARIO E RISCALDAMENTO

FERdigit. Caldaia murale per solo riscaldamento o con produzione sanitaria istantanea predisposta per impianti a pannelli solari

COLORI ESSENZE METALLO

N 900 CUOCIPASTA AUTOMATICHE A GAS ZANUSSI COMPOSIZIONE GAMMA CARATTERISTICHE FUNZIONALI E COSTRUTTIVE

Lavasciuga pavimenti. Omnia 26/28/32/42. Lavasciuga pavimenti robusta a batteria. Ha due spazzole e una pista di lavoro da 66, 70, 75, 83, 104 cm

Freezer verticale 86 C Thermo Scientific Forma Modello 995

Isolamento galvanico. Temperatura

CONCENTRATORI PER ACQUA

IC18DV/92 - Impianto Distillazione Multifunzionale - Cod

CPS CONVERTITORE DI FREQUENZA ELETTRONICO

2 vasche da 190 litri

ELEMENTI DA INCASSO DROP-IN

RAFFRESCA E FILTRA L ARIA DELL AMBIENTE FRESCO OK TECNOLOGIA ED INNOVAZIONE RAFFRESCATORE EVAPORATIVO HEATING COOLING GREEN ENERGY

ByVention. milestone in. laser cutting. Il più piccolo impianto di taglio laser per formati standard di lamiera

Elettrovalvole. CONDIZIONAMENTO INDUSTRIA RISCALDAMENTO

Lavastoviglie a cesto trascinato elettrica con boiler a pressione e 2

ARTICOLO N MODELLO N NOME

Termodisinfettore PG 8535 OXIVARIO

Caldaie a basamento. EKO RS Mk.II

Classe Energetica. Capacità 221l. DT 246 Frigorifero Doppia Porta Silver

Exclusive >>CLICCA QUI<< >>CLICCA QUI<< >>CLICCA QUI<<

Soluzioni per il Trattamento Rifiuti

SIMPLEX BIG 1B LAVAMETALLI A CESTO ROTANTE CON PLC E TOUCHSCREEN EQUIPAGGIAMENTO SIMPLEX 100/120 BIG 1B

Azienda con sistema di gestione qualità conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2008. Certificato TÜV Italia n Rev.

DD WINE SIMPLEX. DDWine Simplex

La nostra acqua, l energia più pura.

ROCCATRICE ELETTRONICA MOD. VA-2

TUNNEL TUNNEL DI LAVAGGIO METALLI MULTISTADIO PER PARTICOLARI MECCANICI DI NATURA COMPLESSA E SERIALE VANTAGGI

CENTRIFUGHE SERIE R-

TAGLIARE CON 3S SOLIDA-SEMPLICE-SICURA

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

scaricatori di condensa

PASTORIZZATORE ELETTRONICO SYSTEM

Aspiratori Industriali per l Industria Metalmeccanica

CSM 7,5 20 hp. Compressori a vite a iniezione d olio Trasmissione a cinghia. La soluzione ideale per le piccole imprese. TECHNOLOGY YOU CAN TRUST

p_vr.p_vr.registro UFFICIALE

Sistemi di asciugatura professionali

Lavasciuga pavimenti. Omnia 26/28/32/42. Lavasciuga pavimenti robusta a batteria. Ha due spazzole e una pista di lavoro da 66, 70, 75, 83, 104 cm

DRY DEUMIDIFICATORI DOMESTICI

TERMOSTATO A CIRCOLAZIONE REFRIGERATO CRIOSTATI MODELLO SBF7 SBF 15

CONVERTITORI DC/DC STEP DOWN

CUM 750 / CUS 70 Sistema di misura ad ultrasuoni per zona di separazione e rilevamento livello fanghi

COMPRESSORE ROTATIVO A VITE

Impianto centralizzato di lavaggio. Mono Pompa ad Alta Portata. Modula One

DR 25 DR 35 DR 55 DR 80 DR 120 DR 170 DR 335 ASCIUGABIANCHERIA INDUSTRIALI

A03-A04 Livellostati elettronici a sonde per liquidi conduttivi

AUTOCLAVI DA BANCO

CENTRALINA DI INCLUSIONE CD2000

524A. Dimensioni e peso. Caratteristiche termiche. Rendimento termico utile h (secondo DPR 412/93) Perdite termiche (secondo UNI 10348)

Brava ONE. caldaie murali in rame per solo riscaldamento e produzione acqua calda istantanea a tiraggio naturale (tipo B) e camera stagna (tipo C)

Lo scaldabagno per il tuo comfort

DD WINE EVO. DDWine Evo

indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA AURA UNITÀ DI VENTILAZIONE con RECUPERO DI CALORE per EDIFICI RESIDENZIALI

Transcript:

Sistemi di Pulitura ad Ultrasuoni CEIA applicazioni Laboratori Dentistici Presidi Medico Chirurgici Oreficeria Occhialeria Orologeria Meccanica di precisione Industria Automobilistica Elettronica Elevata Potenza, Qualità e Ripetibilità di lavaggio Regolazione digitale della temperatura, del tempo e della potenza Costante qualità di lavaggio, indipendente dalle condizioni di lavoro Spegnimento automatico del riscaldamento in caso di insufficiente quantità di acqua Funzionamento controllato da microprocessore Costruzione in acciaio inox www.ceia.net w w w. c e i a. n e t CEIA S.p.A. si riserva, in ogni momento, senza preavviso, di apportare modifiche ai modelli (compresa la programmazione), ai loro accessori e agli optionals, ai prezzi ed alle condizioni di vendita w w w. c e i a. n e t 3

Sistemi di Pulitura ad Ultrasuoni ceia CEIA è specializzata nella costruzione di Lavatrici ad Ultrasuoni per la pulizia di prodotti lavorati e semilavorati di elevato grado di finitura, quali particolari meccanici di precisione e articoli di gioielleria e argenteria. Residui grassi, pulimenti abrasivi, olii, polveri, cementi, residui organici depositati dalle macchine nelle cavità degli oggetti in lavorazione, sono facilmente rimossi dalla cavitazione ultrasonica del liquido di lavaggio. Il più completo equipaggiamento di controlli e funzionalità Efficacia di lavaggio Le lavatrici ad Ultrasuoni CEIA impiegano un sistema di generazione degli ultrasuoni controllato a microprocessore. Questo regola dinamicamente l energia fornita al gruppo di trasduttori in modo da ottenere la massima potenza di lavaggio, un rendimento ottimale ed una lunga durata degli stessi trasduttori. Tutti i parametri di lavaggio (potenza, tempo, temperatura) sono impostabili digitalmente ed il loro valore corrente è visualizzato su display luminosi. Ergonomicità Controllo digitale del tempo, della temperatura e della potenza di lavaggio con impostazione assolutamente intuitiva e quindi di immediato apprendimento per l utilizzatore. Potenza, Ecologia e Flessibilità Le lavatrici ad ultrasuoni CEIA generano un elevata potenza ultrasonica e quindi garantiscono una rapida ed efficace azione di pulitura senza l impiego di solventi organici. La possibilità di programmare il livello della potenza erogata consente di impiegare la stessa macchina anche su particolari delicati che richiedono energie di trattamento inferiori. sistema qualità ceia Gli apparati CEIA hanno una solida reputazione in termini di affidabilità ed efficienza e richiedono una minima manutenzione Affidabilità Le lavatrici ad ultrasuoni CEIA sono costruite con tecnologie elettroniche all avanguardia. Le parti interne sono perfettamente intercambiabili e non richiedono alcuna operazione di taratura. L alta efficienza del generatore e l assenza di parti meccaniche in movimento garantiscono una vita elevatissima dell apparecchiatura. I materiali impiegati nei mobili e nelle vasche delle lavatrici CEIA presentano caratteristiche di elevata resistenza alle sollecitazioni meccaniche e all aggressione da parte dei liquidi di lavaggio comunemente impiegati. Conformità Gli apparati CEIA sono conformi agli Standard Internazionali correntemente applicabili per la Sicurezza Elettrica e E.M.C. Protezione Gli apparati CEIA soddisfano o superano gli Standard Internazionali e Nazionali applicabili in materia di esposizione umana ai campi elettromagnetici, di immunità alle interferenze esterne e di sicurezza elettrica Le lavatrici ad ultrasuoni CEIA si auto-proteggono al presentarsi di condizioni anomale. Per esempio la mancanza del liquido di lavaggio è automaticamente rivelata dalla macchina che provvede a sospendere la funzione di riscaldamento fino al ripristino del livello minimo necessario. w w w. c e i a. n e t

CP10 - CP31 - CP831 sistemi di pulitura ad ultrasuoni da banco ad alte prestazioni I modelli di impianti di lavaggio ad ultrasuoni disponibili si differenziano per volume e potenza. CEIA offre un ampia gamma con vasche di lavaggio comprese tra e litri di volume. lit. 1 lit. 9 10 11 1 8 31 lit. 3 5 1 Accensione Attivazione degli ultrasuoni 3 Regolazione della potenza degli ultrasuoni Regolazione del tempo di lavaggio 5 Regolazione della temperatura di lavaggio Visualizzazione della potenza Visualizzazione del tempo di lavaggio 8 Visualizzazione della temperatura 9 Interruttore di attivazione del riscaldamento 10 Interruttore generale, attivazione e regolazione della potenza degli ultrasuoni 1 3 8 5 11 Attivazione degasamento Modello CP10 CP31 CP831 Dimensioni vasca (BxPxH) 35 mm x 135 mm x 15 mm 00 mm x 50 mm x 15 mm 00 mm x 50 mm x 30 mm Capacità vasca litri 1 litri 31 litri Potenza assorbita 300W 900W 100W Potenza resa 100/00W 300/00W 800/100W Potenza riscaldamento 00W 00W 1300W Dimensioni esterne (BxPxH) 30 mm x 0 mm x 80 mm 500 mm x 350 mm x 00 mm 500 mm x 350 mm x 550 mm Peso. Kg 19 Kg 3 Kg Frequenza nominale 39 khz 0 khz 0 khz Tensione di rete 115/30V auto -15% / +10%, 50-0HZ a commutazione automatica 3 w w w. c e i a. n e t

USCM 100-00 sistemi di pulitura ad ultrasuoni ad alte prestazioni Regolazione digitale del tempo di lavaggio, da 0 a 0 minuti Regolazione digitale della temperatura, da 0 a 80 C Regolazione digitale della potenza, da 10 a 99% 5 programmi di lavaggio memorizzabili Sistema di ingresso dell acqua controllato da elettrovalvola Costruzione in acciaio inox Rubinetto di scarico 11 10 5 3 8 9 1 Le lavatrici CEIA USCM sono state specificamente progettate per risolvere i problemi di lavaggio industriale, manutenzione e decalcificazione ove si richieda una profonda pulizia anche prima di un trattamento galvanico. Il modello ad una vasca USCM 100 (90 litri) soddisfa le necessità di pulizia presenti nelle industrie meccaniche, galvaniche e orafe. Il modello ad una vasca USCM 00 ( litri) è indicato nelle industrie meccaniche, galvaniche e industrie chimiche per la pulizia dei contenitori in vetro. Trova vantaggiose applicazioni nell industria automobilistica. 90 lit. 110 lit. lit. 1 Interruttore generale Selezione del programma di lavoro 3 Regolazione della temperatura di lavaggio Regolazione del tempo di lavaggio 5 Regolazione della potenza degli ultrasuoni Visualizzazione della potenza Visualizzazione del tempo di lavaggio 8 Visualizzazione della temperatura 9 Visualizzazione del programma di lavoro 10 Pulsante per l apertura/chiusura del riempimento della vasca 11 Pulsante per l avvio/arresto del ciclo di lavaggio Modello 100 100-L 00 Dimensioni vasca (LxPxH) - (mm) 550 x 35 x 50 1000 x 300 x 00 00 x 500 x 50 Capacità vasca 90 litri 110 litri litri Potenza assorbita 000 W 3900 W 00 W Potenza resa 100/800W 100/800W 00/800W Potenza riscaldamento 00 W 500 W 800 W Dimensioni esterne (LxPxH) - (mm) 80 x 50 x 90 190 x 50 x 90 1000 X 00 X 1100 Peso 85 Kg 110 Kg 18 Kg Frequenza nominale 39 khz 39 khz 39 khz Tensione di rete 30 V ~ -15 %/+10% 50/0 Hz 00 V ~ -15 %/+10% 50/0 Hz w w w. c e i a. n e t

Sistemi di Pulitura ad Ultrasuoni ceia applicazioni Laboratori Dentistici Presidi Medico/Chirurgici > Accurata pulizia di strumenti chirurgici da residui organici ed ematici, prima del ciclo di sterilizzazione, senza alcun contatto da parte dell operatore. > Completa rimozione di tutti i residui di cementi dagli strumenti odontoiatrici ed odontotecnici in tempi estremamente brevi. > Rimozione di tutti i residui organici ed ematici prima del ciclo di sterilizzazione delle sonde diagnostiche. > Particolari soluzioni di sterilizzazione possono essere impiegate mediante lavaggio indiretto con Becker. Meccanica di precisione ed Industria Automobilistica > Accurata pulizia di tutti i particolari meccanici, semilavorati o prodotti finiti da residui di lavorazione di macchine utensili. > Rimozione mediante soluzioni acquose e detergenti specifici di residui oleosi, grassi, carboniosi, e calcarei da qualsiasi componente meccanico o automobilistico. > Processi di decarbonizzazione e decalcificazione, per particolari applicazioni su richiesta. Gioielleria, Bigiotteria, Occhialeria, Orologeria > Rimozione completa di paste di pulitura ed abrasive, olii di lavorazione e residui carboniosi di fusione durante le fasi di lavorazione, prima del trattamento galvanico. > Pulizia di prodotti finiti e campionario, prima della consegna o dopo le fasi di riparazione presso i laboratori orafi. Elettronica > Pulizia di precisione di schede elettroniche, testine di stampa, plotter, cartucce di stampanti, microchip, filtri induttivi, trasduttori elettromeccanici etc. > Rimozione di residui grassi e polveri da scocche plastiche e metalliche. Filtri > Completa pulizia di filtri elettrostatici, filtri condizionatori aria, filtri olio, filtri acqua e gas... 5 w w w. c e i a. n e t

10 38 90 TDUS-Digital 50 100 lit. trasduttori ultrasonici Completo controllo digitale a microprocessore Regolazione digitale della potenza, dal 10 al 99% Regolazione digitale del tempo di lavaggio, da 0 a 0 minuti Elevata efficienza con ricerca automatica del punto ottimale di lavoro del sistema comprensivo di trasduttore e vasca Disponibilità di trasduttori per installazione a parete o su fondo vasca I trasduttori ultrasonici CEIA, applicati internamente ad un contenitore a tenuta stagna di acciaio inox AISI 31, permettono un facile montaggio sul fondo e sulle pareti interne di vasche anche di notevole volume, ove sia necessaria un elevata potenza ultrasonica. I gruppi di trasduzione sono di tipo piezoelettrico, con quarzi ceramici. Accessori 0 Ø 8 35 358 Dimensioni (mm) Modello 33 Dimensionamento Capacità 35 USTD100 Flat 50 100 litri/trasduttore Potenza generatore 100/800W Peso Frequenza nominale Alimentazione Generatore: 1 Kg Trasduttore: 1 Kg 39 khz Esempi di applicazione 30V ac -15%/+10%,50-0Hz Cestelli & Controvasche Gancettiere Beaker/porta beaker costruzioni elettroniche industriali automatismi Zona Ind.le 5/G, 501 Viciomaggio - Arezzo Tel. 055-181 Fax 055-189 E-mail: info@ceia-spa.com Filiale di Vicenza: via Roma, 193 - Schiavon Tel. 0 581 - Fax 0 581 - E-mail: salloro@ceia-spa.com w w w. c e i a. n e t DP030K0005v1IT-1103 CEIA S.p.A. si riserva, in ogni momento, senza preavviso, di apportare modifiche ai modelli (compresa la programmazione), ai loro accessori e agli optionals, ai prezzi ed alle condizioni di vendita