PROMEMORIA PER LA REDAZIONE DEI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A.A. 2015-2016



Documenti analoghi
PROMEMORIA PER LA REDAZIONE DEI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A.A

BANDO PER LA COPERTURA DI INSEGNAMENTI SCOPERTI DELL A.A DEI CORSI DI STUDIO INCARDINATI NEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA

Cognome Nome Matricola. Data di nascita (gg/mm/aaaa) Comune (o stato estero) di nascita Provincia

ITER DA ADOTTARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A SOGGETTI ESTRANEI ALL AMMINISTRAZIONE UNIVERSITARIA. ( art. 7, comma 6, d.

ITER DA ADOTTARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A SOGGETTI ESTRANEI ALL AMMINISTRAZIONE UNIVERSITARIA. ( art. 7, comma 6, d.

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. Prot. n. 237

DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE ED ECONOMIA AVVISO

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Procedura selettiva per il conferimento di n. 4 incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo occasionale

Università degli Studi di Roma Tor Vergata DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E FINANZA Roma Via Columbia, 2

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche;

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

ANNO ACCADEMICO 2014/2015 BANDO IL DIRETTORE. Vista la deliberazione del Senato Accademico del 16 luglio 2013;

AVVISO. i cittadini stranieri dovranno possedere un'adeguata conoscenza della lingua italiana;

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Il Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche

DIPARTIMENTO DI CHIMICA

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche;

Prot. n. 34. Procedura selettiva per il conferimento di n. 9 incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo occasionale IL PRESIDE

Università degli Studi di Bari

32 annuale L-Lin/12 35

ANNO ACCADEMICO 2015/2016 BANDO IL DIRETTORE

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche;

Genova, Il Direttore

I L P R E S I D E d e l l a F a c o l t à d i M e d i c i n a e C h i r u r g i a

IL DIRETTORE del Dipartimento Culture e Società

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO DI LINGUE E CULTURE MODERNE

! UNIVERSITA`!DEGLI!STUDI!DI!ROMA!"TOR!VERGATA"! Macroarea!di!Scienze!Matematiche,!Fisiche!e!Naturali!

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE E APPLICATE PER L INGEGNERIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

SCUOLA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e Chirurgia

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche

BANDO N. 23/2015 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di collaborazione coordinata e continuativa.

Bando per la copertura, a titolo gratuito o a titolo oneroso, di attività formative Master in Business and Management - MBM a.a.

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in FARMACIA (classe LM-13)

Prot. n. 376 IL PRESIDE

Università degli studi di Ferrara Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche

BANDO N. 03/2016 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale, con contratto di lavoro autonomo, di natura occasionale.

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

Dipartimento di Medicina Veterinaria

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

Rep.: DDIP n. 298/2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI. Tra l'università degli Studi di Cagliari, codice fiscale

Regolamento per il conferimento di incarichi di docenza a contratto ai sensi della Legge 30 dicembre 2010, n. 240

REGOLAMENTO DI ATENEO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

Università degli studi di Napoli Parthenope

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA

Art. 1 Principi generali

DIPARTIMENTO DI ANTICHITÀ, FILOSOFIA, STORIA D.A.FLST. SEGRETERIA DIDATTICA

VITERBO (D.M. 509/00 e D.M. 270/04)

Università degli studi di Ferrara Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche. Figura Ore Compenso lordo

- 1 - DIPARTIMENTO DI FARMACIA-SCIENZE DEL FARMACO Università degli Studi di Bari A.Moro AVVISO DI

Prot. n.6. Procedura selettiva per il conferimento di n. 2 incarichi individuali con contratto di lavoro autonomo occasionale IL PRESIDE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Struttura didattica Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze di Base e Applicate Presidenza

Dipartimento di Medicina Veterinaria

Prot. n Procedura selettiva per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di lavoro autonomo professionale IL PRESIDE

CdL MAGISTRALE PSICOLOGIA DELLA SALUTE, CLINICA E DI COMUNITÀ (13693)

Scuola di Ingegneria dei Sistemi Presidenza. Prot. n Pos.CC BANDO N. 1/2012 IL PRESIDE DELLA SCUOLA DI INGEGNERIA DEI SISTEMI

U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i G e n o v a

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA

FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Università di Genova

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI. Tra l'università degli Studi di Cagliari, codice fiscale

AVVISO Prot n. 585 del 13/11/2017

Prot. n Palermo, lì 19/10/ Bando per la copertura di insegnamenti scoperti da conferire per l a.a. 2017/2018 sede di Palermo

Al Direttore del Dipartimento Architettura e Design Stradone S. Agostino Genova

IL DIRETTORE. il D.M in tema di trattamento economico spettante per la stipula di contratti di insegnamento da parte delle Università;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA IL DIRETTORE

Università degli Studi di Palermo

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

DIPARTIMENTO PROGESA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

- 1 - FACOLTA DI FARMACIA Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013

Transcript:

AREA RISORSE UMANE SETTORE CONTRATTI, INCARICHI E COLLABORAZIONI ESTERNE PROMEMORIA PER LA REDAZIONE DEI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A.A. 2015-2016 NORMATIVA DI RIFERIMENTO Il conferimento di incarichi di insegnamento a personale esterno dell Ateneo è disciplinato dal Regolamento per il conferimento di insegnamenti nei corsi di studio dell offerta formativa (emanato con D.R. 2104 del 17 giugno 2015) in conformità all art. 23 della L. 30 dicembre 2010 n. 240. L articolo 23 stabilisce che le Università possano stipulare contratti, per attività di insegnamento, con personale esterno all amministrazione attraverso: affidamento diretto (senza pubblicazione di un bando) a titolo gratuito o oneroso ad esperti di alta qualificazione in possesso di un significativo curriculum scientifico o professionale, anche sulla base di convenzioni con enti pubblici e istituzioni di ricerca (art. 6 del Regolamento); tali contratti della durata di un anno accademico possono essere rinnovati annualmente per un periodo massimo di cinque anni. affidamento a titolo oneroso a seguito di bandi di valutazione comparativa (art. 5 del Regolamento); affidamento diretto a docenti studiosi o professionisti stranieri (art. 6 del Regolamento); affidamento al personale tecnico amministrativo e bibliotecario in servizio presso l Università degli Studi di Palermo (secondo le modalità previste dagli artt. 5-6 e 13 del regolamento) I contratti a titolo gratuito non possono superare il limite del 5% dell organico dei professori e ricercatori di ruolo in servizio presso l Ateneo, salvo i contratti stipulati nell ambito delle convenzioni (l elenco delle convenzioni è pubblicato nel sito del settore scrivente). Si ricorda che per i contratti di insegnamento (sia a titolo gratuito che onerosi) non deve essere effettuato il controllo preventivo di legittimità Corte dei Conti e neanche la comunicazione obbligatoria al Centro Provinciale dell Impiego.

TIPOLOGIE DI CONTRATTI Sono stati predisposti n. 10 schemi di contratto: 1 - Bozza di contratto di docenza sostitutiva a titolo oneroso per i ccdll con sede a Palermo 1 bis - Bozza di contratto di docenza integrativa a titolo oneroso per i ccdll con sede a Palermo 2 - Bozza di contratto di docenza sostitutiva a titolo oneroso, finanziato dai Consorzi Universitari di Agrigento, Caltanissetta e Trapani; 2 bis - Bozza di contratto di docenza integrativa a titolo oneroso finanziato dai Consorzi Universitari di Agrigento, Caltanissetta e Trapani; 3 - Bozza di contratto di docenza per il personale tecnico amministrativo e bibliotecario; 4 - Bozza di contratto di docenza a titolo retribuito per i corsi di recupero (occasionale); 4 bis - Bozza di contratto di docenza a titolo gratuito o retribuito per i corsi OFA (occasionale); 5 - Bozza di contratto di docenza per affidamento a titolo gratuito da utilizzare per il conferimento diretto in base all art. 6 comma 8 del Regolamento; 5 bis - Bozza di contratto di docenza per affidamento diretto a titolo gratuito in convenzione in base all art.6 del regolamento; 5 ter - Bozza di contratto di docenza per affidamento diretto a titolo gratuito in base all art. 6 (con il parere del nucleo di valutazione) Come già rappresentato per la stesura dei contratti di insegnamento negli anni accademici precedenti, si ricorda che la prestazione d opera intellettuale resa dal docente a contratto viene inquadrata nella categoria generale delle collaborazioni coordinate e continuative con tutti gli obblighi e conseguenze di natura previdenziale e fiscale che ne derivano ai sensi della normativa vigente (evidentemente per i soli contratti di insegnamento stipulati a titolo retribuito). Il contratto stipulato per i corsi OFA e di recupero (mod. 4 e 4bis) viene inquadrato nella tipologia occasionale; per questa tipologia, è necessario che il docente rilasci, una ricevuta di pagamento per prestazione occasionale al momento del pagamento. Al riguardo, tuttavia, corre l obbligo di precisare che il trattamento fiscale del compenso può essere separato dalla tipologia contrattuale (co.co.co.) e può essere attratto dal regime fiscale dell IVA. In tal caso, pertanto, il docente emetterà fattura esprimendo tale volontà nel modello di dichiarazione fiscale (disponibile su formato WORD) che prevede espressamente l ipotesi in argomento. Si ricorda, inoltre, che il titolare di partita IVA riferita a una ditta o associazione di professionisti non potrà emettere fattura perché il contratto non è stipulato con la ditta o associazione ma con il singolo docente.

Nei formati contrattuali predisposti dal settore contratti devono essere indicati: i dati anagrafici del docente; la data di pubblicazione del bando e la data del provvedimento di nomina; la denominazione del modulo, il S.S.D., il corso di laurea, la sede; le date di inizio e fine delle attività didattiche, il numero di ore, il numero di CFU; il compenso (in cifre ed a lettere, evidentemente solo nei contratti stipulati a titolo oneroso). Si ricorda che l importo inserito nel contratto con fondi d Ateneo (mod.1-1 bis e 4) è da considerarsi al netto degli oneri a carico dell Amministrazione e che il trattamento economico è determinato dall Ateneo nei limiti della disponibilità di bilancio, per ciascuna ore di insegnamento, per l a.a. 2015-16 il compenso è fissato in 25,00 ora (euro venticinque/00). La tabella di ripartizione delle somme tra i dipartimenti di riferimento dei corsi di studio è già stata inviata ed è pubblicata nel sito del settore Contratti UOB docenze a contratto. Si ricorda che il budget assegnato è comprensivo degli oneri a carico dell Amministrazione. Per i contratti stipulati con finanziamenti da parte dei Consorzi Universitari (mod. 2 e 2 bis), l importo inserito nel contratto è da considerarsi al lordo di tutti gli oneri di legge a carico sia dell Amministrazione che del prestatore; è necessario inserire all art 5 del contratto il relativo progetto contabile PJ_DIDATT_POLO_AG oppure PJ_DIDATT_POLO_CL oppure PJ_DIDATT_POLO_TP. MODALITA PROCEDURALI Secondo quanto previsto dal regolamento le segreterie dei dipartimenti di riferimento dei corsi di studio devono curare la pubblicazione dei bandi e l affidamento degli incarichi, a meno di esplicita delega alle scuole. Per gli affidamenti diretti è necessario inviare la delibera ed il curriculum vitae del collaboratore al Nucleo di Valutazione entro il 30 luglio per gli insegnamenti del primo semestre ed entro il 30 dicembre quelli del secondo semestre ai sensi dell art. 6 del regolamento. Non è necessario sottoporre il curriculum vitae del docente al nucleo di valutazione se lo stesso è già stato valutato in precedenza. A seguito della delibera di affidamento, la stipula dei contratti con i soggetti esterni, per l a.a. 2015/16, sarà di competenza delle segreterie delle Scuole.

Le segreterie dei dipartimenti dovranno trasmettere alle scuole una tabella riepilogativa (scaricabile dal sito) di tutti i dati necessari alla stipula dei contratti unitamente al C.V. del docente e, nel caso di affidamento diretto, il parere del Nucleo di Valutazione. I contratti, redatti e firmati in duplice originale dai docenti rigorosamente prima dell inizio delle lezioni, devono essere trasmessi al Settore Contratti, Incarichi e Collaborazioni Esterne con nota di trasmissione, entro e non oltre cinque giorni dalla firma del docente, per la firma del Magnifico Rettore. Contestualmente alla firma del docente, i dati relativi il contratto dovranno essere inseriti sulla procedura INCARICHI di CSA secondo le indicazioni fornite dal SIA. Da questa procedura i dati verranno automaticamente trasferiti nella pagina Amministrazione Trasparente del Portale d Ateneo, dopo la firma del Magnifico Rettore e successivamente ad apposita registrazione dell UOB Docenza a contratto sulla stessa procedura. Si ricorda che per completare la pubblicazione è obbligatorio l inserimento sull applicativo Gestione Contratti Amministrazione Trasparente (https://servizisia.unipa.it/) del curriculum vitae del docente e dell eventuale dichiarazione relativa gli incarichi presso altri enti (scheda B), ai sensi dell'art.15 D.Lgs. 33/2013. Prima di pubblicare il curriculum vitae (in formato europeo) e la scheda B, bisogna verificare che negli stessi non vi siano dati personali, né sensibili eccedenti o non pertinenti rispetto alle finalità di trasparenza perseguite. In particolare vanno resi pubblici solo i dati anagrafici (nome, cognome) e i dati relativi ai titoli di studio e all'esperienza professionale. Pertanto, vanno resi illeggibili codice fiscale, indirizzi di residenza e domicilio, recapiti telefonici, e-mail personali, o quant'altro. Dovrà essere trasmesso al Settore Contratti un fascicolo (camicia) contenente le due copie del contratto, la dichiarazione fiscale compilata in tutte le sue parti (entro 5 giorni dalla stipula del contratto). Una copia originale del contratto, dopo la firma del Rettore, sarà conservata a cura del Settore; l altra copia originale sarà restituita alla Scuola che avrà cura di consegnarla al docente (dopo aver effettuato una copia da conservare agli atti). Liquidazione compensi Le scuole dovranno acquisire da parte del coordinatore del corso di studi, l attestazione che il docente ha svolto regolarmente le attività didattiche. Al termine dell anno accademico la Scuola dovrà inviare al Settore Contratti una tabella riepilogativa con i nominativi dei docenti, l insegnamento, il corso di laurea e l importo unitamente ad una dichiarazione firmata dal Presidente (dal responsabile della scuola o dal funzionario responsabile) che attesta il regolare svolgimento delle attività previste dai contratti. I registri delle lezioni saranno depositati presso le Segreterie delle Scuole.

QUESTIONI PARTICOLARI La denuncia Inail viene effettuata on-line da questo Settore Contratti. A tal fine, si prega di inviare via e-mail (al vostro referente nel Settore Contratti), prima dell inizio delle lezioni, il file del contratto di docenza, l indirizzo ed il numero di telefono dove viene svolta l attività di docenza, specificando la data di inizio e fine attività in modo da poter ottemperare nei termini di legge (entro 3gg dall inizio attività) senza incorrere in sanzioni. La denuncia Inail non deve essere effettuata per i docenti titolari di partita IVA e per la tipologia dei contratti occasionali. Docenti non residenti in Italia: i cittadini italiani o gli stranieri che non sono residenti nel nostro Paese hanno un regime di trattenute erariali a loro dedicato. Nell ipotesi in cui il contratto è una co.co.co o una prestazione occasionale il cui compenso supera 5.000,00 sono tenuti al versamento del contributo Inps e pertanto devono iscriversi alla Gestione Separata, per l iscrizione sono obbligati a munirsi del codice fiscale. Per il rilascio è sufficiente presentarsi all ufficio locale dell Agenzia delle Entrate muniti di valido documento di riconoscimento. Per quanto attiene invece al regime delle imposte sui redditi, se il docente non supera i 180 giorni di domicilio in Italia e se fra i due paesi c è una convenzione per la doppia imposizione, il docente può richiedere con esplicita dichiarazione accompagnata da l attestazione del suo ufficio delle imposte, di non pagare l imposta dei redditi nel nostro paese. Nel caso in cui manchi una delle condizioni citate si applicheranno le aliquote fiscali per i non residenti. Nel sito http://portale.unipa.it/amministrazione/area4/set28/uob47/struttura/modulistica.html, sono pubblicati: a) n. 10 schemi di contratto; b) n. 3 modelli di dichiarazione per contratti a titolo oneroso, titolo gratuito, per contratti occasionali; c) scheda B dichiarazione relativa agli incarichi ricevuti dal docente da enti diversi l Ateneo; d) Codice di comportamento per i dipendenti pubblici (da consegnare ai contrattisti); e) Informativa sul trattamento dei dati personali (da far visionare e sottoscrivere ai contrattisti); f) modello di dichiarazione di fine attività. g) Tabella trasmissione dati per la stipula dei contratti. La responsabile della U.O.B. Docenze a contratto f.to Sig.ra Vittoria Di Bella