VALUTAZIONE ENERGETICA CON VERIFICA DEL POSSIBILE MIGLIORAMENTO DELL ISOLAMENTO TERMICO

Documenti analoghi
IL VETRO PER L EFFICIENZA ENERGETICA NELL EDILIZIA

Possibili scenari evolutivi per la normativa sull'efficienza energetica

CasaClima classe A oro a Milano: il Type-A

Caso di studio: Edificio residenziale a schiera

I ponti termici possono rappresentare fino al 20% del calore totale disperso da un ambiente.

ALLEGATO 2 "RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI DI PROPRIETA' PUBBLICA IN DISPONIBILITA' DELLE AGENZIE TERRITORIALI PER LA CASA (A.T.C.

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: Quali sono i requisiti minimi da soddisfare?

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI. C [W/m²K] lambda [W/mK]

Prospetto principale. Arch. Paolo Cornacchini, Consulente e Certificatore CasaClima Marsciano (PG), Tel ,

Il problema delle costruzioni: rapporto sui consumi e sulle prestazioni. Non solo energia: ovvero non c è solo l energia che passa per il contatore

INDICE. PREMESSA... p. 1

BORGO MORANDI. ing. Sergio Pesaresi LOGICAGOTICA - Rimini

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

Calendario corso: AB090.7 "Certificatore Energetico in Edilizia"

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: Quali sono i requisiti minimi da soddisfare? Dott. Stefano Silvera Technical Support Edilclima Viterbo, 12 dicembre 2016

al Regolamento Edilizio

Un progetto per la razionalizzazione delle politiche di sostenibilità energetica

Valutazioni sulla Prestazione Energetica

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 4 agosto 2009, n D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

Il progetto del nuovo: problematiche Certificazione energetica: norme e pratica professionale. Napoli, 28 marzo

EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO

Cagliari, 5 aprile Edifici ad Energia Quasi Zero (nzeb) Claudio Del Pero

Cultura del cambiamento nelle tecnologie edili e ambientali. CASO STUDIO RELATIVO ALLA SOSTITUZIONE DI SERRAMENTI

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA LEGGE 3 APRILE 2014 N. 48 ALLEGATO 4

Allegato 2: Possibili accorgimenti da introdurre nei regolamenti edilizi comunali

BLOCCHI MULTISTRATO AD ELEVATO ISOLAMENTO TERMICO.

Edifici ad Energia Zero Ing. Cristiano Signori

ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE

AUDIT ENERGETICO CASO STUDIO. viale dello Splendore 12/A Giulianova (TE) rec

la tua energia pulita

COMUNE DI VAL BREMBILLA

Verso edifici ad energia quasi zero

Presentazione di casi studio in applicazione delle novità normative sui requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici

ENERGETICA. Realizzazione delle pratiche per l ottenimento degli incentivi fiscali in materia di risparmio energetico.

29 Aprile ECO Building in Hot Climate Bolzano. Leaf House Towards net zero energy buildings. LEAF COMMUNITY: Life Energy and Future

Calendario corso: AB090.8 "Certificatore Energetico in Edilizia"

LA PRIMA CASA PASSIVA IN FRANCIACORTA

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. RR 6 marzo 2015, n. 1

Calendario corso: AA "Certificatore Energetico in Edilizia"

CONVEGNO RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE MIGLIORAMENTO DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PORTICI TEATRO COMUNALE I DE FILIPPO

INTEGRAZIONE EFFICIENTE TRA POMPE DI CALORE ED IMPIANTI DI RISCALDAMENTO A PANNELLI RADIANTI

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO LINEA DI INTERVENTO

Efficienza energetica

Energie Rinnovabili Risparmio energetico

POSSIBILI EFFETTI DELLA CERTIFICAZIONE E DELLA CLASSIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI. Per. Ind. F. Soma

Corso in VIDEOCONFERENZA Certificazione Energetica degli Edifici Abilitante all'iscrizione all'elenco dei Certificatori Energetici

Le nuove sfide per l efficienza energetica, fra risparmio sulla bolletta e lotta al cambiamento climatico

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

Efficienza energetica e teleriscaldamento a Sesto Fiorentino

PROMOZIONE ED INTEGRAZIONE DEI CRITERI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA. Relatore ARCH. MASSIMILIANO FURIOSI

Sintesi dei contenuti del CONTO ENERGIA TERMICO

ALLEGATO ENERGETICO. Regolamento Edilizio Comunale

Le politiche di efficientamento energetico degli edifici pubblici del comune di Ravenna

Laurea in Archite:ura

V Meeting di progetto Potenza, 18 Novembre Attività e strumenti per la sperimentazione di F20 con enti locali

COMUNE DI PRATO RELAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICA

Comune di Mapello. Allegato Energetico al Regolamento Edilizio

Il risparmio energetico nei Comuni: possibilità di attuazione pratica

INFORMATIVA - PROGRAMMA

Conto termico. Esempi di applicazione dell incentivo anche in rapporto e confronto con le Detrazioni Fiscali. Conto termico 1

Assessorato all Ambiente SPORTELLO INCENTIVI PER IL RISPARMIO ENERGETICO. Detrazioni fiscali del 65% Conto termico Detrazioni fiscali del 50%

EcoDomus. Energia. Andrea Gasparella LA CERTIFICAZIONE DEI FABBRICATI. Università degli studi di Padova

CORSO PER CERTIFICATORE ENERGETICO

buone pratiche per costruire in modo sostenibile in romagna con il nuovo regolamento: un caso studio Bertinoro, 19 marzo 2015

Roma, 15 maggio L importanza dell isolamento per la qualità abitativa e la sostenibilità degli edifici

Ener Green Gate s.r.l.

L efficienza energetica negli edifici

CONSUMO ENERGETICO NEL SETTORE RESIDENZIALE PAESI UE

ALLEGATO E (Allegato I, comma 19)

PIANO D AZIONEPER L ENERGIA SOSTENIBILE PAES

Linee guida verifiche DGP n. 162 del Provincia di Trento

Corso di formazione per Tecnici abilitati alla Certificazione Energetica degli edifici ai sensi del DPR 75/2013 e smi

REQUISITI DI PRESTAZIONE ENERGETICA

Progetto Galileo. Nuovo valore alla riqualificazione energetica. In collaborazione con

Comune di Bruino (Torino) Proroga termini e aggiornamento allegato energetico-ambientale al regolamento edilizio.

Esempi e applicazioni di architettura sostenibile

prof. arch. Roberto Carratù UNIVERSITA DEGLI STUDI SAPIENZA Facoltà di Architettura Cell. 335.

Per. Ind. Paolo Geminiani Esperto in Gestione dell Energia UNI CEI 11339:2009

ATTI DEL COMUNE DI MILANO

Riqualificazione energetica di un edificio tipo: via Ponte Romano a Faenza

Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE

COMUNE DI TREQUANDA RELAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICA

COMFORT E DESIGN: Tessuti tecnici ad alta prestazione per la schermatura solare

Quali tecnologie per la realizzazione dei nuovi edifici NZEB Il sistema Casa Smart PLUS. In collaborazione con

IL TUO CONDOMINIO GREEN: Agevolazioni per interventi di riqualificazione energetica dei condomini

PERCHE UNA CASA AD ENERGIA QUASI ZERO Bassa qualità del costruito nell edilizia. Aumento dei costi dei combustibili utilizzati per il riscaldamento

Laterizi Impredil s.r.l.

Egregio Signor SINDACO del comune di Aosta, (AO) e p.c. all'ufficio tecnico del comune di Aosta, (AO)

Realizzazione polo dell infanzia nella frazione di Barco di Bibbiano

NUOVO DECRETO REQUISITI MINIMI LINEE GUIDA PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

coibentazione termo acustica o di inerzia termica. Viene integrata dall art. 12 della L.R. 39 del 21 Dicembre 2004 con l aggiunta del comma 1 bis

Transcript:

EX TRIBUNALE DI PESCARA VALUTAZIONE ENERGETICA CON VERIFICA DEL POSSIBILE MIGLIORAMENTO DELL ISOLAMENTO TERMICO

Breve intervento a raccontare la riflessione, soprattutto in ambito numerico, sul comportamento in termini energetici dell ex tribunale; sulla scorta dell ultimo corso di Progettazione Ambientale ed in previsione degli sviluppi del prossimo. Già all interno del corso erano studiate soluzioni di isolamento termico possibili, ad ottenere i requisiti di trasmittanza limite indicati dalla normativa vigente. Relativamente a questo dato di input, abbiamo provato a misurare il miglioramento dei consumi ed il relativo risparmio di costi e di emissione di CO2. Fermo resta il considerare che, oltre alle necessità normative di requisiti minimi in ambito energetico, l obiettivo principale è chiaramente la qualità abitativa degli spazi progettati ed il suo controllo, è l idea che un adeguato confort termoigrometrico sia uno dei requisiti standard nella ricerca sulla qualità in architettura. L approccio di calcolo per questo tipo di studio, prevede l acquisizione e l elaborazione dei dati secondo normativa nazionale e relative UNI di riferimento.

Confronto strutture disperdenti Verticali ed orizzontali descrizione spessore trasmittanza resistenza sfasamento fatt. attenuazione Tamponatura 450 mm 1.27 W/mqK 0.79 mqk/w -9.57 h 0.11 esistente in muratura piena Tamponatura in 565 mm 0.30 W/mqK 3.36 mqk/w -5.68 h 0.02 progetto in muratura piena isolata a cappotto Solaio esistente non isolato Solaio di progetto isolato 390 mm 1.61 W/mqK 0.62 mqk/w 10.16 h 0.24 540 mm 0.32 W/mqK 3.16 mqk/w -8.82 h 0.06 Trasparenti descrizione Dimensioni Ug Uf Uw Finestra tipo esistente 1.20x1.40 ml 5.75 W/mqK 2.10 W/mqK 4.16 W/mqK Finestra tipo di 1.20x1.40 ml 1.87 W/mqK 1.62 W/mqK 2.06 W/mqK progetto

FABRIZIO MULONE ARCHITETTO

RISULTATI DI CALCOLO E CONFRONTO REPORT ENERGETICI CON VALUTAZIONI ECONOMICHE DI SINTESI

TABELLA COMPARATIVA SINTESI RISULTATI DI CALCOLO Esistente Progetto Classe energetica E A Prestazione energetica globale 16.979 kwh/mc anno 4.489 kwh/mc anno Qualità involucro (raffrescamento) III III Emissioni di CO2 3.468 kgco2/mc anno 0.954 kgco2/mc anno Carico termico Qp 257,27 kw 130,31 kw Fabbisogno di energia primaria 392.042,07 kwh 103.350,99 kwh Fabbisogno di combustibile 40.629,69 Nmc 10.567,87 Nmc Combustibile risparmiato Risparmio economico (0,79 /Nmc) 30.061,77 Nmc 23.748,80 /anno N.B.: per dovere di sintesi, i suddetti risultati sono ottenuti tramite il miglioramento dell isolamento termico, comprensivo della correzione ed eliminazione dei ponti termici, nonché del controllo razionale degli apporti solari attraverso l uso di serra.

POSSIBILI SCENARI DI MIGLIORAMENTO: INCREMENTO PERFORMANCE STRUTTURE DISPERDENTI, EFFICIENTAMENTO IMPIANTI, UTILIZZO DI FONTI DI ENERGIA RINNOVABILE Strategie possibili: Incremento dell isolamento delle strutture disperdenti opache e trasparenti, previo bilancio costi benefici, a migliorare le performance di involucro Impianto di riscaldamento radiante con generatore a pompa di calore, p. es. geotermica, con possibilità di utilizzo anche per il raffrescamento in regime termico estivo Impianto fotovoltaico di adeguata capacità ad alimentare le apparecchiature elettriche OBIETTIVO PRINCIPALE: COMPLETA AUTONOMIA ENERGETICA DEL FABBRICATO, ELEVATI LIVELLI DI CONFORT ABITATIVO

Heinrich Tessenow, interni - fine presentazione -