La squadra FISIP per la Paralimpiade di Sochi

Documenti analoghi
Giacomo Bertagnolli. Stagione agonistica: Circuito agonistico. National Cup. Campo Felice Ovindoli Italia. Riepilogo competizioni e risultati

L ITALIA AL 5 POSTO. Il Medagliere Complessivo dei Giochi Olimpici 5 ITALIA. 1 Stati Uniti 2 Gran Bretagna 3 Francia 4 Germania

DISCESA MASCHILE: Peter Fill (2 ) Dominik Paris (3 ) Christof Innerhfoer (12 )

CURRICULUM SPORTIVO. NOME: Andrea. COGNOME: Tarlao DATA DI NASDCITA: 08/01/1984. DISCIPLINA: Ciclismo. LUOGO DI NASCITA: Gorizia

CARRIERA AGONISTICA CLASS. DENOMINAZIONE GARA IND/SQ LOCALITA DATA. Individuale. Individuale CLASS. DENOMINAZIONE GARA IND/SQ LOCALITA DATA.

ISU SPEED SKATING WORLD CUP 2013/2014

Modalità individuazione. Beneficiario

Martedì 26 gennaio 2016

TEAM ITALIA MEDIA GUIDE ICE SLEDGE HOCKEY WORLD CHAMPIONSHIPS POOLA

C la tradizione dell accensione del fuoco sacro D l ammissione alle gare di persone di qualsiasi popolo

Il Gruppo Sportivo Forestale

SPORT. Hans Erlacher ALL

CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE DEL CONI GIOVANNI PETRUCCI E DEL CAPO DELLA MISSIONE ITALIANA RAFFAELE PAGNOZZI

BERGAMO SKI TOUR 2017

TROFEO HANS ERLACHER PROGRAMMA ATTIVITA INTERNAZIONALE PARALIMPICA FRIULI VENEZIA GIULIA

Polizia di Stato. Centro Addestramento Alpino Moena. Servizio Sicurezza e. Soccorso in Montagna

CAMPIONATO EUROPEO U22

Prof. Roberto Finardi

ESPERIENZE PROFESSIONALI:

PREMIAZIONE ATTIVITA AMATORIALE

GLI ATLETI VENETI ALLE PARALIMPIADI DI LONDRA 2012

CURRICULUM SPORTIVO. Risultati Paraciclismo: NOME: Pittacolo Michele. NATO: Udine, il 05/09/1970. SOCIETA : ASD Trivium Spililmbergo

CURRICULUM SPORTIVO. Risultati Paraciclismo: NOME: Pittacolo Michele. NATO: Udine, il 05/09/1970. SOCIETA : ASD Trivium Spililmbergo

RISULTATI FASE D ISTITUTO (Gruppo sportivo Open )

TROFEO CONI SETTEMBRE tour della fiaccola cerimonia di apertura la storia delle olimpiadi attraverso i suoi POSTER

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

IL LIBRO BIANCO DELLO SPORT ITALIANO

SERIE - RISULTATI. Clas. Pett. Atleta Anno Cat. Societ Prestazione Punti 1 98 DEI TOS Leonardo 1992 SM BZ066 ATHLETIC CLUB 96 ALPERIA 40:21.

COMUNICATO UFFICIALE N DEL 2 OTTOBRE 2017 UFFICIO GARE N UNDER 18 FEMMINILE ANNO SPORTIVO 2017/2018 FORMULA

anche SERVIZI Le prime a Roma nel 1960 obiettivo sicurezza Cosimo Pulito

WORLD CUP IPC ALPINE SKIING SESTRIERE GENNAIO GENNAIO presentata da. con il patrocinio di

London Analisi dei Risultati dei Giochi della XIV Paralimpiade

25 MEMORIAL FABIO STEDILE 2018

3 TROFEO REGIONALE HANDBIKE DEL TRENTINO

MASTER MTB 2018 CLASSIFICA CIRCUITO

RINASCERE PER VINCERE

CLASSIFICA UFFICIALE

Solleftea, Svezia / febbraio 2011

SERIE - RISULTATI. 49:23.48 ~ 4 65 SCOTTI Riccardo 1967 SM50 MI212 NUOVA ATLETICA ASTRO

Calendario delle Manifestazioni Sportive

tappe Nominativo Società totale

CLASSIFICA UFFICIALE

Verbale del Giudice di arrivo: Esposto alle ore: Partiti: 6 Arrivati: 5 Firma del giudice di arrivo: SOCIETA' TEMPO DISTACCO MEDIA CAT.

UN IDEA AL SERVIZIO DI UN IDEALE. IL PROGETTO DISCESALIBERI.

presenta WORLD CUP IPC ALPINE SKIING COPPA DEL MONDO DISABILI DI SCI ALPINO sestriere gennaio 2009 CERCASI SPONSOR con il patrocinio di

9 PARTECIPAZIONI 13 podi

Campionato Italiano di società di marcia 2017

Modalità individuazione. Beneficiario

Pos Atleta Anno Sesso Società Categoria Tot. Gare 1 Ciocca Giorgia 2010 F S.S. 3 Esse Soraga A.S.D. Pulcini Femminile 15 15

TUTTI I MEDAGLIERI ITALIANI SPORT PER SPORT

PARA POWERLIFTING: RISULTATI della COPPA ITALIA MASCHILE 2017

HANDBIKE MODENA AUTODROMO. Handbike HANDBIKE BELLUNO. Handbike. Org.tore 03Q2888 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA TEAM PISS

SCI CLUB SORMANO 8 TROFEO BAR FANTASY

5 CAMPIONATO ITALIANO DI ATLETICA LEGGERA TF21 FISDIR S.S CAMPIONI ASSOLUTI E ASSOLUTI DI CATEGORIA

CLASSIFICA 1^ prova Territoriale C.di S. Maschile 2017 LOMBARDIA - NEMBRO (BG) Pett. Descrizione Classe Cognome Nome Data Nas Codice

SCIvolare 2018 Le discipline sportive invernali a scuola

Tempo (h.mm.ss) Class Num Dors Cognome Nome Licenza Cat Società cod.società

RIEPILOGO GARE MENSILI 2018

Anno Quest Anno la F.I.B.S. ha diviso la serie C in due Categorie C1 e C2. Organigramma della Società

Categoria Promozionale Maschile ( ) Categoria Promozionale Femminile ( ) Categoria Promozionale Maschile ( )

Campionato Italiano di società di marcia 2017

28 Trofeo Emilio Buccafusca RI CHILDREN- Allievi-Ragazzi L2GS_R - Giovani-Seniores

Campionato Italiano di società di marcia 2015

CLASSIFICA UFFICIALE

VEDI ALLEGATI

Calendario delle Manifestazioni Sportive 2017

ASPHI Fondazione Onlus. Sport. Tecnologie per la disabilità A.A. 2012/2013

29 Trofeo Emilio Buccafusca Allievi-Ragazzi Giovani-Seniores

Se ti piace farti coccolare e rilassarti e ritieni che il benessere del corpo e dello spirito sia la cosa più importante.

CLASSIFICA GENERALE. Tipo Gara: CAMPIONATO REGIONALE DH VI TROFEO 13 LAGHI Codice gara: 53631

Paola Protopapa - Biografia. Paola Protopapa. Biografia

23/04/ /05/ /05/ /07/2017 Dro (TN) Egna (BZ) San Marco di Mereto (UD) Tarzo (TV)

3 Vertical del Monte Guglielmo

TRAIL DEL POGGIO 15/04/ KM

CAMPIONATO ITALIANO SCI NORDICO PROMOZIONALE. 200 Mt. - CATEGORIA SENIORES FEMMINILE. 200 Mt. - CATEGORIA JUNIORES MASCHILE

Area Sport. I dati relativi allo sport sono stati forniti dall ufficio Sport del Comune di Aosta e riguardano gli anni dal 2002/2003 al 2011/2012.

Risultati - Maschile generale - 14,3 km 2 pagine

CARTELLA STAMPA CAMPIONATO ITALIANO ICE SLEDGE HOCKEY 2015/2016

RIEPILOGO GARE MENSILI 2018

SVILUPPO ATLETA LUNGO TERMINE

L organizzazione dello sport per i disabili

Campionati Regionali Sprint Individuale TC Valdidentro, 7/8 gennaio 2017

CENTRO ADDESTRAMENTO ALPINO REPARTO ATTIVITA SPORTIVE Sezione Sport Invernali del Centro Sportivo ESERCITO Sezione Sci Alpinistica

27 Trofeo Emilio Buccafusca RI CHILDREN- Allievi- Ragazzi L1GS_R - Giovani- Seniores

07/05/ /05/2017 San Marco di Mereto (UD) Savorgnano di San Vito (PN) 23/04/ /05/ /07/2017. Tarzo (TV)

Campionato Italiano di società di marcia 2016

PyeongChang Listino Biglietti Olimpiadi Invernali 2016 CWT

Calendario Estivo Bozza

Scuola dello Sport Nazionale, Acqua-Acetosa Roma

4 TROFEO MICHELE CESTARI GARA NAZIONALE DI SCI ALPINISMO INDIVIDUALE 4 TROFEO MICHELE CESTARI GARA NAZIONALE DI SCI ALPINISMO INDIVIDUALE

Prot. (vedi segnatura) Tarvisio, 20/07/2018 Decreto n 103 OGGETTO: GRADUATORIA DEFINITIVA ESPERTI ALLENATORI/PREPARATORI A.S.

Bardonecchia in Inverno BARDONECCHIA "LA PERLA DELLE ALPI

VEDI ALLEGATI

SCI ALPINO Staff tecnico

CAMPIONATI 2011/2012. Esordienti 1 anno. Data di inizio: Data di fine: c 9. Gironi. Girone 13

VII MAGA SkyMarathon 2014

PROGRAMMA CORSI SCI ALPINO DISABILI FISICI - STANDING E SITTING STAGIONE 2008/09 SESTRIERE (TO)

Trieste 8 novembre 2014

9 CAMPIONATO ITALIANO EUROPEAN OPEN DI SCI ALPINO FISDIR 2018 PROM SLALOM SPECIALE - CATEGORIA JUNIORES FEMMINILE

IPC ALPINE SKIING WORLD CUP FINALS 2014 EUROPA CUP. IPC Paralympic ski World Cup in Friuli Venezia Giulia Aspettando i Mondiali 2017

Transcript:

La squadra FISIP per la Paralimpiade di Sochi

Sci Alpino Direttore tecnico: Dario Capelli Allenatore: Valerio Ghirardi Preparatore Atletico: Manuele Lambiase Fisioterapista: Elena Semplici Skimen: Manuel Negrini e Elisabetta Odorizzi

Melania Corradini Sci Alpino - Standing Nata a Cles (TN) il 13/4/1987 Disabilità: Focomelia Classe: LW6/8-1 Società di appartenza: Sci Club Due Us Acli Hobbies: Musica, Pallavolo, Tennis Anno del debutto internazionale sulla neve: 2005 Precedenti partecipazioni alle Paralimpiadi: Torino 2006, Vancouver 2010 Paralimpiadi: Vancouver 2010: 2 posto SG, 4 posto DH, 7 posto SC, 8 posto GS Torino 2006: 6 posto DH Mondiali: La Molina 2013: 6 posto DH, 6 posto SG, 7 posto GS Sestriere 2011: 4 posto DH, 4 posto SG, 4 posto SL, 5 posto GS Corea 2009: 1 posto SC, 2 posto DH, 2 posto GS, 3 posto SG Coppa del Mondo: Tarvisio 2014: 3 posto DH, 3 posto DH Sochi 2013: 6 posto DH, 6 posto DH Ranking 2011-2012: 3 posto assoluto Panorama 2012: 2 posto SG, 2 posto SG, 3 posto SC, 4 posto SL, 4 posto SG Winter Park 2012: 2 posto SL, 2 posto SG, 3 posto GS, 4 posto GS, 4 posto SG La Molina 2012: 3 posto SL, 5 posto GS, 5 posto SL Arta Terme 2012: 3 posto GS, 3 posto GS Arta Terme 2011: 4 posto GS, 5 posto GS Coppa Europa: Pitztal 2013: 2 posto SG, 2 posto SG, 3 posto SL, 3 posto GS Kuethai 2013: 3 posto SL, 4 posto GS, 9 posto SG

Ugo Bregant Sci Alpino - Standing Nato a Gorizia il 21/01/1974 Disabilità: Amputazione gamba destra Classe: LW2 Società di appartenza: Asd Brainpower Hobbies: Anno del debutto internazionale sulla neve: 2010 Precedenti partecipazioni alle Paralimpiadi: Esordiente Coppa del Mondo: St Moritz 2014: 11 posto SL Sestriere 2013: 21 posto SL, 23 posto GS, 25 posto GS Arta Terme 2012: 20 posto GS Arta Terme 2011: 20 posto GS Coppa Europa: Kuehtai 2010: 1 posto SL

Alessandro Daldoss Sci Alpino Visually Impaired Nato a Cles (Tn) il 26/11/1981 Disabilità: Ipovedente Classe: B2 Società di appartenza: A.S. Sportabili Onlus - TN Hobbies: Lettura, musica Anno del debutto internazionale sulla neve: 2012 Precedenti partecipazioni alle Paralimpiadi: Esordiente Mondiali La Molina 2013: 2 posto DH Coppa del Mondo Vincitore Coppa del Mondo IPC 2013/2014 Tarvisio 2014: 2 posto DH, 2 posto DH, 5 posto SC St Moritz 2014: 1 posto GS, 5 posto SL, 5 posto SL Tignes 2014: 1 posto DH, 1 posto DH, 3 posto GS, 3 posto SC Copper Mountain 2014: 2 posto GS, 3 posto GS, 5 posto SL, 5 posto SL Panorama 2014: 4 posto GS Thredbo 2013: 1 posto GS, 2 posto GS Mount Hutt 2013: 1 posto SC Coronet Peak 2013: 2 posto SL, 2 posto SL Sochi 2013: 2 posto DH, 4 posto DH

Hansjoerg Lantschner Sci Alpino - Standing Nato a Cornedo all Isarco (Bz) il 26/03/1969 Disabilità: Atassia e dismetria lato sinistro Classe: LW9 Società di appartenza: G.S. Disabili Alto Adige Asd Hobbies: Sport Anno del debutto internazionale sulla neve: 2008 Precedenti partecipazioni alle Paralimpiadi: Vancouver 2010 Paralimpiadi: Vancouver 2010: 23 posto GS, 28 posto SL Mondiali: La Molina 2013: 10 posto SL e 15 posto GS Sestriere 2011: 18 posto GS, 19 posto SL Coppa del Mondo: Tarvisio 2014: 8 posto DH, 10 posto DH Panorama 2014: 18 posto SG, 18 posto GS Sestriere 2013: 18 posto GS Arta Terme 2012: 12 posto GS, 16 posto GS Coppa Europa: Pitztal 2013: 3 posto Tarvisio 2013: 13 posto DH, 18 posto SG Pitztal 2012: 7 posto SL, 9 posto GS Arta Terme 2011: 16 posto GS Kuethal 2011: 12 posto SL, 12 posto SL Pitztal 2011: 17 posto GS

Christian Lanthaler Sci Alpino - Standing Nato a Moso in Passiria (Bz) il 29/10/1966 Disabilità: Amputazione gamba sinistra Classe: LW2 Società di appartenza: G.S. Disabili Alto Adige Asd Hobbies: Campione mondiale di sci nautico e abile orefice Anno del debutto internazionale sulla neve: 1991 Precedenti partecipazioni alle Paralimpiadi: Albertville 1992, Lillehammer 1994, Nagano 1998, Salt Lake City 2002, Torino 2006, Vancouver 2010 Paralimpiadi: Vancouver 2010: 9 posto DH e 19 posto SG Salt Lake City 2002: 2 posto DH e 2 posto SG Mondiali: La Molina 2013: 15 posto DH Sestriere 2011: 11 posto DH, 11 posto SG Wildshonau 2005: 4 posto GS Lech 1996: 2 posto SG Coppa del Mondo: Tarvisio 2014: 6 posto DH Panorama 2014: 17 posto SC, 18 posto DH, 20 posto SG, 21 posto GS Sochi 2013: 5 posto DH Sestriere 2013: 8 posto GS Arta Terme 2012: 16 posto GS, 19 posto GS Sestriere 2010: 10 posto DH

Luca Negrini Sci Alpino Visually Impaired (Guida) Nato a Sondrio il 12/6/1991 Ruolo: Guida Classe: B2 Società di appartenza: Freewhite Ski Team Asd Hobbies: Mountain bike Anno del debutto internazionale sulla neve: 2014 Precedenti partecipazioni alle Paralimpiadi: Esordiente Coppa del Mondo Tarvisio 2014: 2 posto DH. 2 posto DH, 5 posto SC St Moritz 2014: 1 posto GS, 5 posto SL, 5 posto SL Tignes 2014: 1 posto DH, 1 posto DH, 3 posto GS, 3 posto SC Copper Mountain 2014: 2 posto GS, 3 posto GS, 5 posto SL, 5 posto SL Panorama 2014: 4 posto GS

Nicolò Orsini Sci Alpino - Standing Nato a Torino il 10/7/1986 Disabilità: Focomelia Classe: LW6/8-2 Società di appartenza: Ski Team Cesana Asd Hobbies: Musica Anno del debutto internazionale sulla neve: 2013 Precedenti partecipazioni alle Paralimpiadi: Esordiente Coppa del Mondo St Moritz 2014: 11 posto GS, 13 posto SL Tignes 2014: 7 posto GS Copper Mountain 2014: 18 posto GS, 18 posto SL Panorama 2014: 15 posto GS Coppa Europa Piancavallo 2014: 1 posto GS Kuhtai 2013: 13 posto SG, 14 posto SG, 16 posto SC Pitztal 2013: 2 posto GS, 13 posto SG

Andrea Valenti Sci Alpino - Standing Nato a Torino il 30/10/1997 Disabilità: Emiparesi destra Classe: LW9/2 Società di appartenza: Freewhite Ski Team Asd Hobbies: Playstation, musica, film Anno del debutto internazionale sulla neve: 2012 Precedenti partecipazioni alle Paralimpiadi: Esordiente Coppa del Mondo: Tignes 2014: 10 posto GS Coppa Europa: La Molina 2014: 10 posto GS Kuhtai 2013: 23 posto SL, 24 posto SL Pitztal 2013: 17 posto SG, 19 posto GS, 19 posto SG

Marco Zanotti Sci Alpino - Standing Nato a Bergamo il 16/1/1980 Disabilità: Amputazione piede destro Classe: LW6/8-2 Società di appartenza: Special Bergamo Sport Hobbies: Numismatica Anno del debutto internazionale sulla neve: 2013 Precedenti partecipazioni alle Paralimpiadi: esordiente Coppa Europa: Piancavallo 2014: 12 posto GS

Sci Nordico Direttore tecnico: Alessandro Gamper Tecnico del Tiro: Emilio Bertella Allenatrice: Valentina Puntel Fisioterapista: Fabio Vighesso Skimen: Walter Schuetz e Michele Marchi

Pamela Novaglio Biathlon - Standing Nata a Brescia il 19/5/1970 Disabilità: Paralisi braccio sinistro Classe: LW6 Società di appartenza: Polisportiva Disabili Valcamonica Hobbies: Lettura, politica, montagna Anno del debutto internazionale sulla neve: 2005 Precedenti partecipazioni alle Paralimpiadi: Torino 2006, Vancouver 2010 Paralimpiadi: Vancouver 2010: 17 posto sprint (1km): 8 posto biathlon lungo e 10 biathlon sprint Torino 2006: 7 posto biathlon lungo, 10 posto biathlon medio Mondiali: Solleftea 2013: 13 posto 6km biathlon, 13 posto 10km Khanty Mansiysk 2011: 8 posto 3.6km pursuit Coppa del Mondo: Oberried 2014: 11 posto 12.5 km, 12 posto 10 km Canmore 2013: 4 posto 6km, 4 posto 12.5 km, 5 posto 10 km Cable 2013: 4 posto sprint, 4 posto 5km, 4 posto 6km, 5 posto 10 km Finsterau 2011: 9 posto 7.5 km Bessans 2010: 7 posto 7.5 km

Francesca Porcellato Sci di fondo - Sitting Nata a Castelfranco Veneto (Tv) il 5/9/1970 Disabilità: Paraplegia Classe: LW10 Società di appartenza: Gruppo Sciatori Fiamme Gialle Hobbies: Lettura, cucina Anno del debutto internazionale sulla neve: 2005 Precedenti partecipazioni alle Paralimpiadi: Estive: Seul 1988, Barcellona 1992, Atlanta 1996, Sydney 2000, Atene 2004, Pechino 2008 Invernali: Torino 2006, Vancouver 2010 Paralimpiadi: Vancouver 2010: 1 posto sprint, 6 posto 5 km Torino 2006: 9 posto 5 km, 10 posto 2.5 km Atene 2004: 2 posto 100m, 2 posto 800 m, 3 posto 400 m Atletica Sydney 2000: 3 posto 100 m Atletica Barcellona 1992: 3 posto 400 m Atletica Seul 1988: 1 posto 100 m Atletica, 1 posto 4x100 m, 2 posto 200 m, 3 posto 4x200 m, 3 posto 4x400 m Atletica Mondiali: Solleftea 2013: 10 posto 12 km Khanty Mansiysk 2011: 2 posto 2 km Bessans 2010-1 posto sprint Coppa del Mondo: Obersdorf 2014: 6 posto sprint, 10 posto 15 km Canmore 2013: 2 posto 15km, 2 posto sprint, 7 posto 12 km Sochi 2013: 3 posto sprint, 9 posto 12 km Cable 2013: 2 posto sprint, 2 posto 10 km, 3 posto 5 km Vuokatti 2012: 10 posto 5 km Cable 2012: 2 posto 12 km Minneapolis: 2 posto 10 km, 3 posto sprint Finsterau 2011: 6 posto 2.5 km pursuit Classifica generale assoluta: 3 posto 2009/2010

Enzo Masiello Sci di fondo e Biathlon - Sitting Nato a Matera il 5/3/1969 Disabilità: Paraplegia Classe: LW11 Società di appartenza: GS Fiamme Oro Moena Hobbies: Computer, sport, musica Anno del debutto internazionale sulla neve: 2004 Precedenti partecipazioni alle Paralimpiadi: Estive: Barcellona 1992, Atlanta 1996, Sydney 2000 Invernali: Torino 2006, Vancouver 2010 Paralimpiadi: Vancouver 2010: 2 posto 10km, 3 posto 15km, 20 posto Sprint (1km) Torino 2006: 4 posto 15km, 6 posto 10km Barcellona 1992: 3 5000m Atletica Mondiali: Solleftea 2013: 2º posto 15km, 7º posto 7.5km biathlon, 10º posto 12.5km biathlon Khanty Mansiysk 2011: 2º posto 10km, 3º posto 15km, 13º posto 3km pursuit Vuokatti 2009: 8 posto 10km Fort Kent 2005: 10 posto 10km Coppa del Mondo: Oberried 2014: 8 posto 15km biathlon, 14 posto 12.5 km biathlon Canmore 2013: 10 posto 13.3 km biathlon, 13 posto 10 km fondo, 15 posto sprint fondo Sochi 2013: 3º posto 15km, 8º posto 15km, 13º posto 7.5km Cable 2013: 3º posto 7.5km biathlon, 4º posto 12.5km biathlon, 4º posto 12.5km biathlon, 4º posto 15km, 5º posto 10km, 7º posto sprint Vuokatti 2012: 7º posto 10km, 13º posto 5km Cable 2012: 2º posto 7.5km biathlon, 2º posto 12.5km biathlon, 4º posto 15km Finsterau 2011: 4º posto 2.5 km pursuit, 6º posto 7.5km, 8º posto biathlon pursuit Solleftea 2011: 4º posto 12.5km biathlon, 8º posto 15km Vuokatti 2011: 6º posto 15km

Roland Ruepp Sci di fondo - Sitting Nato a Malles (Bz) il 28/4/1965 Disabilità: Paraplegia Classe: LW11.5 Società di appartenza: GS Disabili Alto Adige Asd Hobbies: Lettura e handbike Anno del debutto internazionale sulla neve: 1993 Precedenti partecipazioni alle Paralimpiadi: Lillehammer 1994, Nagano 1998, Salt Lake City 2002, Atene 2004, Vancouver 2010 Paralimpiadi: Vancouver 2010: 21 posto 10 km, 23 posto 15 km, 24 posto sprint Salt Lake City 2002: 1 posto 5 km, 1 posto 10 km, 3 posto biathlon Nagano 1998: 2 posto 10 km Mondiali: Solleftea 2013: 24º posto 12.5 km biathlon, 25º posto 7.5 km biathlon Khanty Mansiysk 2011: 18º posto 3 km pursuit Coppa del Mondo: Oberstdorf 2014: 21 posto 15 km, 23 posto 10 km, 25 posto sprint Cable 2013: 9º posto 12.5km biathlon, 10º posto 10km, 11º posto sprint Cable 2012: 13º posto 12.5km biathlon, 14º posto 7.5km biathlon

Giordano Tomasoni Sci di fondo - Sitting Nato a Clusone (Bg) il 9/12/1970 Disabilità: Paraplegia Classe: LW 11.5 Società di appartenza: Polisportiva Disabili Valcamonica Hobbies: scrittura Anno del debutto internazionale sulla neve: 2012 Precedenti partecipazioni alle Paralimpiadi: Esordiente Coppa del Mondo: Oberstdorf 2014: 25 posto 15 km, 25 posto 10 km, 29 posto sprint Canmore 2013: 17 posto 13.3 km, 21 posto sprint, 23 posto 10 km Cable 2013: 15 posto 10 km

Snowboard Direttore tecnico: Silvia Bresciani Allenatore: Igor Confortin Preparatore atletico: Jacopo Piccardi Fisioterapista: Paolo Di Pietro

Veronica Yoko Plebani Snowboard Cross Nata a Gavardo (BS) il 1/3/1996 Disabilità: Postumi da meningite Classe: SB-LL Società di appartenza: A.S. Sportabili Onlus - TN Hobbies: canoa, andare a ballare Anno del debutto internazionale sulla neve: 2013 Precedenti partecipazioni alle Paralimpiadi: Esordiente Coppa del Mondo La Molina 2014: 9 posto, 10 posto Coppa Europa Landgraaf 2013: 9 posto

Giuseppe Comunale Snowboard Cross Nato a Messina il 29/11/1979 Disabilità: Focomelico Classe: SB-LL Società di appartenza: Sci Club Paralimpic Fanano Hobbies: Fare Rap, Ascoltare musica underground, skateboard, tatuaggi Anno del debutto internazionale sulla neve: 2011 Precedenti partecipazioni alle Paralimpiadi: Esordiente Mondiali Orcieres 2012: 12 posto Coppa del Mondo La Molina 2014: 20 posto e 21 posto Big White 2014: 16 posto e 17 posto Copper Mountain 2014: 13 posto e 14 posto Landgraaf 2013: 12 posto Sochi 2013: 11 posto Nakiska 2012: 7 posto Lake Louise 2011: 17 posto e 18 posto Orcieres 2011: 14 posto e 15 posto 8 posto ranking assoluto Coppa Europa: Landgraaf 2013: 12 posto

Fabio Piscitello Snowboard Cross Nato a Moncalieri (TO) il 16/02/1985 Disabilità: Amputazione gamba destra Classe: SB-LL Società di appartenza: Asd Sport Di Più Hobbies: Cucina Anno del debutto internazionale sulla neve: 2013 Precedenti partecipazioni alle Paralimpiadi: Esordiente Coppa del Mondo: La Molina 2014: 18 posto e 20 posto Big White 2014: 15 posto e 18 posto Copper Mountain 2014: 15 posto e 19 posto Landgraaf 2013: 23 posto Coppa Europa: Landgraaf 2013: 23 posto

Luca Righetti Snowboard Cross Nato a Parma il 2/7/1978 Disabilità: Trauma agli arti inferiori Classe: SB-LL Società di appartenza: Sci Club Paralimpic Fanano Hobbies: Musica Anno del debutto internazionale sulla neve: 2012 Precedenti partecipazioni alle Paralimpiadi: Esordiente Coppa del Mondo La Molina 2014: 19 posto, 19 posto Big White 2014: 17 posto, 19 posto Copper Mountain 2014: 15 posto, 16 posto Landgraaf 2013: 16 posto Coppa Europa Landgraaf 2013: 16 posto