Prot.n. 638/A Parma, li 22/04/2016

Documenti analoghi
Prot. n. 3109/C40 del Fornovo Taro, li 16 giugno 2015

CENTRO PROVINCIALE PER L ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

Prot. 440/C14. Perugia, 06/02/2015

IL DIRIGENTE SCOLASTICO RENDE NOTO

IL SEGRETARIO GENERALE

Progetto co-finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI)

C.P.I.A. Provincia di IMPERIA

Prot. n 8778VI.2 Chivasso, 21/11/2018 All ALBO ON LINE / SITO WEB SCUOLA EMANA

BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TRE FIGURE SPECIALISTICHE EDUCATORI, IN FUNZIONE DI SUPPORTO AL SOSTEGNO DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

(già avviso 209 VII.1)

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

Prot. 2527/A05 Carpi, 23/05/2016

Prot. n. 221 A/39 Lagonegro, 31/01/2017 BANDO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTO ESTERNO MADRELINGUA INGLESE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DIEGO VALERI Via Roma, CAMPOLONGO MAGGIORE (VE) - Tel. 049/ Fax 049/

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE PITAGORA POLICORO. Sede Centrale: Via Puglia n POLICORO (MT) Tel. 0835/ Fax: 0835/972118

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO, per il reperimento di esperti esterni all amministrazione per assistenza, consulenza e docenza informatica

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO POF RICHIEDENTI DOCENTI MADRELINGUA INGLESE

AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA

Prot.n. 7923/B15 Pescara, 16 dicembre Oggetto: Bando di selezione esperti madrelingua per laboratori di Lingua Francese.

Prot.n. 6696/VI.3 Pescara, 27 dicembre Oggetto: Bando di selezione esperti madrelingua per laboratori di Lingua Spagnola.

AVVISO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 4717/VI.3 Pescara, 3 ottobre Oggetto: Bando di selezione esperti madrelingua per laboratori di Lingua Inglese.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA CENTRO PROVINCIALE ISTRUZIONE PER GLI ADULTI

ISTITUTO di istruzione superiore G. MARCONI

o Albo ON- LINE Istituto

Tivoli,19/11/2018 Prot /VI-3 Al Sito dell Istituto All Albo dell Istituto Agli Atti

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O N. 1

UFBG8Y.AOObomm C.24.

DISP. _156_PROT _1717_VII.1. (già Avviso _1683_/VII.1)

I s t i t u t o C o m p r e n s i v o n 1 T a o r m i n a

PEO : - PEC : IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: AVVISO DI SELEZIONE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI PER LA REALIZZAZIONE DEI PROGETTI POF RICHIEDENTI DOCENTI MADRELINGUA INGLESE

AVVISO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI. Il DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Prot. n. 8119/S Pompei, 28 dicembre 2017

Prot. n. 585/VI.3 Pescara, 9 febbraio Bando di selezione esperti madrelingua per laboratori di Lingua Inglese. Codice CIG: Z741D4F07C

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. il Decreto Legislativo n. 297 del 16/04/1994 concernente le disposizioni legislative in materia di istruzione;

Arts and corporate communication in Italy and Spain: from cultural sponsorship to responsibility (Progetto di Ricerca d Ateneo 2015)

Bando n. 100 /2017 E INDETTA

DECR. 44_PROT 545_VII.1

IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA

LICEO M. FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC Cod. Fiscale:

OGGETTO: BANDO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERT0 ESTERN0 NELL AMBITO DEL PROGETTO SCUOLA APERTA AL TERRITORIO: EDUCAZIONE MOTORIA PER ADULTI

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

LICEO M. FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC Cod. Fiscale:

Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia C.P.I.A. CT1 CATANIA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Bando di gara per la selezione di esperti esterni di Musica

SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA di I GRADO CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE PER L EDUCAZIONE DEGLI ADULTI

SELEZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

PROT.N. 364 /B-19 MONDRAGONE, 23/01/2017 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI ESTERNI DI LINGUA FRANCESE. Il DIRIGENTE SCOLASTICO

CPIA TERAMO. Prot. N. 3643/E9 Montorio al Vomano 25/11/2016 OGGETTO: AVVISO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI CPIA TERAMO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: Bando per il reclutamento di 4 (quattro) docenti esperti esterni madrelingua inglese a.s. 2017/18 per l insegnamento nei corsi IGCSE

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO

BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI PER LA COPERTURA DI DUE INCARICHI DI TUTORATO PRESSO LA SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Fratelli Bandiera San Giovanni in Fiore (CS)

Prot. n. 847/VI.3 Pescara, 13 febbraio Bando di selezione esperti madrelingua per laboratori di Lingua Inglese. Codice CIG: Z802248BD2

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE ESTERNO ALL ISTITUZIONE SCOLASTICA

IL DIRIGENTE DELL AREA SERVIZI SOCIALI E CULTURALI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

RETE D AMBITO CZ2 Scuola Polo per la formazione

Prot. n 5508 /C23 PON San Pietro in Lama, 18/11/2010

Bando di selezione di docenti esterni madrelingua francese A.S. 2017/2018

BANDO N. 13/2018 VISTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI DISO

Bando di selezione di docenti esterni madrelingua spagnola A.S. 2017/2018

FAX C.F

PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER L INDIVIDUAZIONE DI ESPERTI ESTERNI DESTINATARI DI CONTRATTI DI PRESTAZIONE D OPERA DI INSEGNAMENTO

PROT.N. /B-19 MONDRAGONE, 31/01/2017 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI INTERNI/ESTERNI DI LINGUA FRANCESE. Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 283/N6 Padova, 20 gennaio Bando per l individuazione di esperto esterno: Lettore Lingua Spagnola IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Oggetto: Avviso pubblico per il reclutamento di esperto esterno di lingua Cinese. Il Dirigente scolastico

DISP. _28 PROT 313 VII.1 (già_avviso _278_/VII.1)

(F.3/2017) IL PRESIDENTE VISTO

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /03/ A15c - Progetti - U

Telefono-FAX 0882/ C.M. FGEE09600L CF

Prot. N. 8075/C24 Galatina, 02 novembre 2016

Istituto Comprensivo Statale "VIA REGINA ELENA" Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di primo grado " L.

Rep. n. 57/2016, Prot. 261 del 10/3/2016 Tit. V/1 Fasc V/1.2.44

reclutamento di esperti esterni nei seguenti settori di riferimento, per ciascuno dei quali si indicano

PROT.N. 362/B-19 MONDRAGONE, 23/01/2017 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI ESTERNI DI LINGUA INGLESE. Il DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA

L ICEO S CIENZE U MANE g ià ISTITUTO MAGISTRALE STATALE AMEDEO DI SAVOIA DUCA D AOSTA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell'istruzione dell'università e della Ricerca Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 222/A15b Dalmine, 13 Gennaio 2016

AVVISO PUBBLICO. RECLUTAMENTO ESPERTO ESTERNO PSICOLOGO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI ASCOLTO PER GLI STUDENTI a.s. 2018/2019

All Albo on-line dell Istituto Al Sito Web dell Istituto Alle Istituzioni Scolastiche della Provincia di Treviso

Prot. n 147/C-23PON Fasano, 14 gennaio 2012

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /11/ A15c - Progetti - U

AVVISO PUBBLICO PROCEDURA COMPARATIVA PRESTATORE OPERA

Avviso per l individuazione di collaboratori per il conferimento di incarichi di docenza nell ambito dei corsi per adulti

Transcript:

CENTRO PROVINCIALE PER L ISTRUZIONE DEGLI ADULTI Via La Spezia 110 43125 Parma tel.0521/1917221 fax 0521/1917220 c.f. 92183350344 e-mail : cpia.parma@gmail.com sito : http://cpiaparma.org Prot.n. 638/A Parma, li 22/04/2016 OGGETTO: Selezione per assegnazione incarichi ad esperti esterni per conduzione di percorsi formativi modulari attivati dal C. P. I. A. di Parma relativi al Piano dell Offerta Formativa (P.T.O.F.) triennio 2016-2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto il D.I. n.44/2001; Visto il DPR 8/3/1999 n.275; Visto l articolo 7, comma 6 Dlgs 30 marzo 2001 n. 165 e successive modifiche; Tenuto conto di quanto previsto dall art. 40 della Legge 27 dicembre 1997, n. 449, che consente la stipulazione di contratti a prestazione d opera con esperti di particolari attività ed insegnamenti per l ampliamento dell offerta formativa e per l avvio dell autonomia scolastica; Vista la C.M. 11/3/2008 n. 2 Dipartimento della Funzione Pubblica; Vista la Delibera del Commissario Straordinario del 15/01/2016 con la quale viene adottato il POF triennale2016/2019; Visto la C.M. n. 36/2014 e n.39/2014; Visto il Decreto DDG n.10 con il quale viene istituito il CPIA di Parma del 05/02/2015; Considerato che il presente bando si riferisce ai posti disponibili dopo l utilizzo delle eventuali risorse interne all Istituto sede del CPIA; Reso noto che il presente avviso viene bandito dal CPIA di Parma e che l incarico verrà formalizzato, negli anni scolastici 16/17, 17/18,18/19 dal costituito CPIA di Parma; Vista la necessità di reperire figure specializzate da utilizzare nei percorsi formativi di seguito elencati: 1. Lingua straniera (inglese, francese, spagnolo, tedesco, arabo, cinese, ebraico, giapponese, portoghese, russo) dal livello A1 al livello C2 e conversazione. 2. Informatica (di base, word, excel base e avanzato, access, internet, autocad base e avanzato, grafica base e avanzato, powerpoint). 3. Fotografia. 4. Ceramica base e avanzato. 5. Taglio e confezione base e avanzato. 6. Degustazione vini base e avanzato. 7.Degustazione grappe e acquaviti. 8.Degustazione birre. 9.Amministrazione del personale. 10.Storiadell arte. 11.Giardinaggio e potatura. 12.Musica e strumento. 13.Pittura base e avanzato. 14.Tessitura base e avanzato. 15.Macramè base e avanzato. 16.Patchwork base e avanzato. 17.Creazione gioielli. 18.Contabilità di base e gestione del bilancio. 19.Yoga. 20.Cucina. 21.Cucina naturale. I singoli corsi saranno attivati solamente in base ad un numero minimo di iscritti ( quindici ).

INDICE la seguente selezione pubblica per titoli, al fine della formazione di una graduatoria di esperti a cui attingere per l attivazione di percorsi formativi da svolgere presso il CPIA di Parma (territorio provinciale ) nell anno scolastico 2016/2017,2017/2018, 2018/2019. ART. 1 - PRESENTAZIONE CANDIDATURA I candidati interessati dovranno far pervenire le istanze entro e non oltre le ore 12 del giorno 09/05/2016 (termine perentorio non farà fede il timbro postale) a mezzo raccomandata R/R, o tramite Posta Certificata all indirizzo: PRMM07500A@pec.istruzione.it o mediante consegna a mano presso la sede amministrativa del CPIA di Parma in Via La Spezia 110, 43125 Parma. L invio dell istanza si intende ad esclusivo rischio del mittente e qualora, per qualsiasi motivo, non dovesse giungere a destinazione entro i termini precedentemente indicati, la domanda sarà esclusa dal procedimento. Non saranno prese in considerazione domande incomplete, non sottoscritte, pervenute per qualsiasi causa oltre i termini stabiliti. Il candidato, pena l esclusione, dovrà presentare: la domanda di partecipazione alla selezione, sottoscritta e con allegata fotocopia del documento di identità, redatta in carta semplice utilizzando il modello allegato al presente bando (All.A); dichiarazione dei titoli posseduti secondo il modello allegato al presente bando (All. B); la Tabella dell Allegato B deve essere compilata in ogni sua parte, ovvero ai punti dichiarati deve corrispondere una specifica e chiara descrizione; per la parte relativa alle esperienze professionali, debbono essere riferite solamente attività lavorative attinenti al tipo di percorso formativo da avviare e al tipo di utenza (adulti e giovani adulti); Curriculum vitae in formato europeo; Il candidato che intende presentare domanda di partecipazione per più selezioni, dovrà compilare un modello specifico per ogni candidatura cin relativa documentazione. Sarà possibile esprimere una preferenza. L Amministrazione scolastica si riserva di prendere in considerazione la preferenza espressa senza che ciò possa costituire obbligo di assegnazione. ART. 2 - REQUISITI DI AMMISSIONE Per l ammissione alla selezione è richiesto, a pena di esclusione, il possesso dei seguenti requisiti: 1) Titolo distudio; 2) Età non inferiore agli anni diciotto; 3) Godimento dei diritti civili e politici; non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dall elettorato attivo; 4) Non avere riportato condanne penali passate in giudicato, né avere procedimenti penali pendenti; 5) Non trovarsi in situazioni di impedimento e/o incompatibilità connessi alla propria condizione lavorativa o professionale; 6) Non essere stato destituito, dispensato, licenziato per giusta causa o giustificato motivo soggettivo da una Pubblica Amministrazione. I cittadini stranieri extracomunitari dovranno essere in regola con il permesso di soggiorno. I cittadini stranieri inoltre dovranno essere in possesso della certificazione di conoscenza della lingua italiana di livello C2 rilasciata da Enti certificatori riconosciuti. II titolo valido per l ammissione conseguito all estero deve essere accompagnato dalla dichiarazione di equivalenza con il corrispondente titolo italiano. I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione stabilita nel presente bando. I candidati sono ammessi al concorso con riserva. L Amministrazione può disporre, con decreto motivato, in qualunque fase della procedura selettiva, l esclusione del candidato per difetto dei requisiti prescritti. L esclusione ed il motivo della stessa sono comunicati al candidato interessato a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento e/o via PEC. L Amministrazione garantisce parità e medesima opportunità tra uomini e donne per l accesso al lavoro ed il trattamento economico, ai sensi dell art. 7 del D. Lgs. n.165/2001.

ART. 3 - VALUTAZIONE DEI TITOLI Sono valutati solo i titoli posseduti dal candidato alla scadenza del termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione. 1) Titolo di ammissione alla selezione per LINGUE STRANIERE Punteggio Punteggio massimo Diploma di laurea vecchio ordinamento in Lingue e Letterature straniere, Lingue e Culture europee, o lauree specialistiche/magistrali appartenenti alle stesse classi cui le predette sono state equiparate ovvero Laurea in Lingua di primo e secondo livello 2) Altri titoli Punti 15 + unità. La lode vale 3 punti per laurea specialistica magistrale 27 A - Seconda laurea ovvero dottorato di ricerca pertinente. Punti 3 B - Master universitario in Didattica delle lingue straniere ovvero diploma biennaledispecializzazioneindidatticadellelinguestraniereovverodottorato di ricerca pertinente. C - Corso di formazione universitario in Didattica delle lingue straniere di durata non inferiore a 250 h D - Certificazione per l insegnamento delle lingue straniere rilasciata da Università straniere e/o docenti madrelingua in possesso di titoli specifici ( livello C2) 3) Titoli di servizio Docenza in corsi nella disciplina oggetto dell attività richiesta presso scuole pubbliche, CPIA ( ex CTP ) e/o università con contratti continuativi Punti 7 Punti 4 Punti 4 Da 40 a 149 h: punti 5 Da 150 a 300 h punti : 10 Da 301 a 900 h punti : 20 Oltre 900 h punti : 30 Totale punteggio 75 30 18

1) Titolo di ammissione alla selezione per INFORMATICA E CONTABILITA Diploma di laurea vecchio ordinamento o laurea magistrale nel settore per cui si fa domanda. Altri diplomi di laurea di I livello nel settore per cui si fa domanda. Punteggio Punti 15 + unità. La lode vale 3 punti Per laurea specialistica magistrale Punti 8 + unità. La lode vale 3 punti Puntegg io massimo 27 2) Altri titoli Punti 4 A - Seconda laurea ovvero dottorato di ricerca pertinente. 16 B - Master universitario di primo livello. Punti 4 C - Master universitario di secondo livello. Punti 8 3) Titoli di servizio Docenza in corsi nella disciplina oggetto dell attività richiesta presso scuole Da 40 a 149 h pubbliche, CPIA ( ex CTP) e/o università con contratti continuativi : punti 5 Da 150 a 300 h punti : 10 30 Da 301 a900 h punti : 20 Oltre 900 h punti : 30 Totale punteggio 73

1) Titolo di ammissione alla selezione per ALTRI CORSI Punteggio Punteggio massimo Diploma di laurea vecchio ordinamento o laurea magistrale nel settore per cui si fa domanda. Altri diplomi di laurea di I domanda. livello nel settore per cui si fa Diploma specifico per il corso per cui si fa domanda Punti 15 + unità. La lode vale 3 punti per laurea specialistica magistrale Punti 8 + unità. La lode vale 3 punti Punti 3 + 0,5 per votazione da 72/100 per unità. 27 17 2) Altri titoli A - Dottorato di ricerca pertinente Punti 3 B - Master universitario di primo livello. Punti 3 C - Master universitario di secondo livello. Punti 6 3) Titoli di servizio servizio in qualità di docente relativamente all incarico oggetto della selezione presso le sedi CPIA ( ex CTP )e /o corsi organizzati presso Istituti scolastici di 1 e 2 grado con contratti continuativi Da 20 a 100 h punti : 5 Da 101 a 200 h punti : 10 Oltre 200 h punti : 20 Totale punteggio 96 12 20 Per tutti i corsi saranno considerati i titoli congruenti con l attività da svolgere. In caso di parità di punteggio costituirà elemento preferenziale il possesso dei seguenti requisiti: 1) anni di continuità didattica presso il CPIA( ex CTP ). Saranno valutati gli anni di servizio dal secondo consecutivo fino ad un massimo di 5 anni. 1 punto per ogni anno 2) Minore età del candidato. ART. 4 GRADUATORIE Il Dirigente scolastico nominerà, successivamente al termine di cui all art. 1, una Commissione che formulerà la graduatoria generale di merito per ogni tipologia di percorso in base all analisi comparativa della documentazione presentata dai candidati, tenendo conto del possesso dei titoli culturali e professionali e delle esperienze del settore, valutando la loro corrispondenza alle caratteristiche, ai contenuti ed agli obiettivi dei corsi da attivare. Le graduatorie saranno pubblicate all albo on-line dell Istituto e sul sito web del CPIA di Parma www.cpiaparma.org. Avverso le suddette graduatorie è ammesso ricorso avanti il Dirigente scolastico di questo Istituto a mezzo raccomandata R/R, PEC o consegna a mano nel termine di 5 giorni dalla data di pubblicazione della singola graduatoria. Le graduatorie provvisorie rimarranno pubblicate per 10 giorni; allo spirare del termine suddetto verranno pubblicate le graduatorie definitive.

ART. 5 DIPENDENTE PUBBLICO Nel caso di pubblico dipendente, l impegno da assumere non deve risultare incompatibile con l orario di servizio. L eventuale stipula del contratto sarà subordinata al rilascio dell autorizzazione da parte della amministrazione di appartenenza. ART. 6 PRESENTAZIONE DI UNA SOLA DOMANDA L Istituzione scolastica si riserva di procedere al conferimento dell incarico anche in presenza di una sola domanda pervenuta pienamente rispondente alle esigenze progettuali. ART. 7 - FORMALIZZAZIONE DEL RAPPORTO Per l affidamento degli incarichi gli esperti verranno contattati telefonicamente secondo l ordine di graduatoria e dovranno comunicare immediatamente la propria disponibilità. In caso di mancata accettazione si procederà allo scorrimento della graduatoria. La mancata accettazione per più di due volte comporta l impossibilità di accedere a ulteriori incarichi. II personale incaricato sarà inquadrato con contratto di prestazione di lavoro occasionale. In nessun caso il rapporto di lavoro a tempo determinato può trasformarsi in rapporto di lavoro a tempo indeterminato. L Amministrazione si riserva di non procedere alla stipula qualora sussistano o intervengano motivi di pubblico interesse. Gli esperti nominati dovranno: rispettare il calendario e l orario delle lezioni stabilito; comunicare immediatamente al CPIA eventuali periodi di assenza; documentare la propria attività didattica mediante un apposito registro che, al termine dell incarico, costituirà autocertificazione dell attività effettivamente realizzata; predisporre e somministrare la verifica di fine corso e provvedere alla relativa valutazione. Gli esperti devono eseguire personalmente l incarico conferito loro con esclusione di qualunque sostituto o ausiliario. ART. 8 COPERTURA ECONOMICA I corsi saranno attivati solo se è garantita la copertura economica; la scuola, pertanto, si riserva di non procedere all affidamento degli incarichi in caso di mancata attivazione dei corsi previsti. ART. 9 COMPENSO Il compenso orario stabilito è di 35.00 (lordo dipendente) comprensivo delle ritenute fiscali e previdenziali vigenti a carico del prestatore; il compenso è assoggettato alle ritenute previdenziali e fiscali vigenti in quanto i corsi non sono da intendersi corsi di formazione ed inoltre si intende al lordo di ogni onere fiscale e riflesso, IRAP compreso. Il corso si considererà adeguatamente espletato se svolto in almeno il 98% del monte ore previsto e previa prestazione di risultato. L attività di docenza va intesa non come strutturale, ma solo come di supporto al raggiungimento di obiettivi del committente; pertanto le caratteristiche della prestazione sono: - Assenza di vincolo di subordinazione;

- Natura non imprenditoriale della prestazione; - Durata della prestazione unica, limitata e senza continuità di tempo. Il compenso spettante sarà erogato al termine della prestazione previa presentazione della relazione finale e della dichiarazione con la calendarizzazione delle ore prestate e comunque entro 60 giorni dal termine dei corsi. ART. 10 ASSEGNAZIONE CORSI Il Dirigente Scolastico potrà assegnare ad ogni esperto uno o più corsi. ART. 11 TUTELA PRIVACY Ai sensi dell art. 10 comma 1 della legge 31/10/1996 n. 675 e in seguito specificato dall art. 13 del DLgs del 2003 (Codice sulla Privacy), i dati personali forniti dal candidato saranno raccolti presso l Istituto per le finalità di gestione della selezione e potranno essere trattati anche in forma automatizzata e comunque in ottemperanza alle norme vigenti. Il candidato dovrà autorizzare l istituto al trattamento dei dati personali. Il titolare del trattamento dei dati è il Dirigente Scolastico. ART. 12 CONTROLLI DI VERIDICITA L Amministrazione potrà procedere ad idonei controlli sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni (art. 71 D.P.R. n. 445/2000). Allegati: - Allegato A (MODELLO DOMANDAESPERTI). - Allegato B (SCHEDA AUTOVALUTAZIONE CURRICOLA ESPERTI). Il Dirigente Scolastico (Antonia Lusardi) Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell art.3, c.2 D.lgs n.39/93