COMUNE DI MONTECATINI TERME OGGETTO: SERVIZIO CORPO POLIZIA MUNICIPALE - RICOGNIZIONE DELLE TARIFFE PER L'ANNO 2014.

Documenti analoghi
COMUNE DI MONTECATINI TERME OGGETTO: PARCHEGGI PERIFERICI E PIANO DELLA SOSTA - MODIFICAZIONI E LINEE DI INDIRIZZO.

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI MONTECATINI TERME Provincia di Pistoia

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI MONTECATINI TERME OGGETTO: DIRITTI DI SEGRETERIA ANNO 2016 AREA GOVERNO DEL TERRITORIO.- ADEGUAMENTO ISTAT.

COMUNE DI MONTECATINI TERME Provincia di Pistoia

COMUNE DI MONTECATINI TERME OGGETTO: PIANO DELLA SOSTA E PARCHEGGI PERIFERICI - MODIFICAZIONI E LINEE DI INDIRIZZO.

COMUNE DI MONTECATINI TERME Provincia di Pistoia

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI MONTECATINI TERME OGGETTO: CARTA DEI SERVIZI DELLA MONTECATINI PARCHEGGI S.P.A. - APPROVAZIONE.

COMUNE DI MONTECATINI TERME OGGETTO: PERMESSI DI SOSTA IN DEROGA SULLE AREE A PAGAMENTO APPROVAZIONE TARIFFE E CRITERI DI INDIRIZZO

COMUNE DI MONTECATINI TERME Provincia di Pistoia

COMUNE DI MONTECATINI TERME Provincia di Pistoia

COMUNE DI MONTECATINI TERME OGGETTO: PIAZZA DOMENICO GIUSTI E VIA DEL RINFRESCO. DELIMITAZIONE DI AREA PEDONALE ED INDIRIZZI DELL'AMMINISTRAZIONE.

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI MONTECATINI TERME OGGETTO: MONTECATINI PARCHEGGI S.P.A. - LINEE DI INDIRIZZO

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI MONTECATINI TERME OGGETTO: MONTECATINI PARCHEGGI S.P.A. - LINEE DI INDIRIZZO DELL'AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI MONTECATINI TERME Provincia di Pistoia

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 129 DEL 14/10/2015 OGGETTO

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI PIOMBINO PROVINCIA DI LIVORNO

CITTA DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA Provincia di Rimini

COMUNE DI SALA CONSILINA

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI MONTECATINI TERME Provincia di Pistoia

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTECATINI TERME Provincia di Pistoia

COMUNE DI BORGHETTO SANTO SPIRITO (Provincia di Savona)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 44 DEL 04/07/2012

COMUNE DI MONTECATINI TERME OGGETTO: DELIMITAZIONE DI ZONA DI PARTICOLARE RILEVANZA URBANISTICA - ART. 7 COMMA 8,9,10, E 11 NCDS.

Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 5 DEL 09/01/2018

COMUNE DI SARTEANO Provincia di Siena

G. C. Numero 34 del

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 162 del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 6 del

COMUNE DI OLCENENGO. Provincia di Vercelli. DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 15 del 14/07/2015

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 83

C O M U N E D I T R A P P E T O P R O V I N C I A D I P A L E R M O

COMUNE DI SAN BERNARDINO VERBANO Provincia del Verbano Cusio - Ossola

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Casanova Lonati

COMUNE DI VALMOZZOLA Provincia di Parma COPIA

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

COMUNE DI NUVOLERA Provincia di Brescia

COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI PROV. DI REGGIO CALABRIA

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

Copia di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI TARQUINIA Provincia di Viterbo D e l i b e r a z i o n e d e l l a G i u n t a

C O M U N E D I T E R E N Z O PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTECATINI TERME

- SPINELLI CALOGERO Assessore X

G.C. Numero: 26 Data : 18/04/2016

Deliberazione di Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 49

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 28 DEL

COMUNE DI GAGLIANICO Provincia di Biella

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI PIENZA Provincia di Siena

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale N 244 del 09/12/2010

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione della Giunta Comunale del n. 117

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POSITANO Provincia di SALERNO

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

C O M U N E D I P E L L A Provincia di NOVARA

Deliberazione Giunta Comunale

COMUNE DI SAN GEMINI PROV. DI TERNI

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA` DI SQUINZANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI GUDO VISCONTI PROVINCIA DI MILANO Codice Ente 11000

IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. N. 60 del 09 MARZO 2017

COMUNE DI FALCADE PROVINCIA DI BELLUNO VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

COMUNE CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona

C I T T A D I F E R M O

COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

Comune di Ronchis Provincia di Udine

COMUNE DI GODIASCO SALICE TERME

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI TORRITA DI SIENA Provincia di Siena

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 22/05/2018

Transcript:

COMUNE DI MONTECATINI TERME DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 361 C O P I A DEL 27/11/2013. OGGETTO: SERVIZIO CORPO POLIZIA MUNICIPALE - RICOGNIZIONE DELLE TARIFFE PER L'ANNO 2014. L anno DUEMILATREDICI, il giorno VENTISETTE del mese di NOVEMBRE alle ore 14,25 nel Palazzo Civico, convocata nei modi di legge, si è riunita la Giunta comunale con l intervento: BELLANDI GIUSEPPE Sindaco Assente RUCCO ENNIO Vice Sindaco Presente FERRETTI DAVIDE Assessore Assente GALLUZZI MONICA Assessore Presente IALUNA BRUNO Assessore Presente PUCCI STEFANO Assessore Assente TOSI FABIO Assessore Presente TOTALE PRESENTI N. 4 TOTALE ASSENTI N. 3 Presiede l adunanza il Sig. Dott. ENNIO RUCCO, nella sua qualità di Vice Sindaco. Assiste la Sig.ra Dott.ssa DIODORINA VALERINO, Segretario Generale. Il Presidente, riconosciuto legale il numero degli intervenuti, pone in discussione l argomento in oggetto. FOGLIO N. 1 -

LA GIUNTA COMUNALE RICHIAMATE le proprie precedenti deliberazioni con cui ogni anno si è provveduto ad effettuare un operazione di verifica e ricognizione di ogni singola tariffa gestita direttamente dal Servizio Corpo Polizia Municipale; ATTESO che annualmente è necessario procedere ad una puntuale verifica della tipologia delle tariffe di competenza del Servizio Corpo Polizia Municipale che vengono definite con questo atto deliberativo; VISTO CHE, a seguito dell attività di ricognizione effettuata, il Servizio Corpo Polizia Municipale gestisce le seguenti tipologie di tariffe: 1. ACCESSO E SOSTA DEI BUS TURISTICI. 2. PERMESSI DI TRANSITO E SOSTA. 3. RIMBORSO DELLE SPESE DI NOTIFICAZIONE E PROCEDIMENTO SOSTENUTE DAL COMUNE PER NOTIFICAZIONE, ALL ESTERO, DI VIOLAZIONI AL NUOVO CODICE DELLA STRADA E NORMATIVE EXTRA CODICE DELLA STRADA I CUI PROVENTI SIANO DEVOLUTI AL COMUNE. 4. RIMBORSO DELLE SPESE DI NOTIFICAZIONE E PROCEDIMENTO SOSTENUTE DAL COMUNE PER NOTIFICAZIONE, SUL TERRITORIO ITALIANO, DI VIOLAZIONI AL NUOVO CODICE DELLA STRADA E NORMATIVE EXTRA CODICE DELLA STRADA I CUI PROVENTI SIANO DEVOLUTI AL COMUNE. 5. RIMOZIONE DEI VEICOLI. 6. BLOCCO DEI VEICOLI. 7. CUSTODIA DEI VEICOLI. 8. RILASCIO COPIA RAPPORTO DI INCIDENTE STRADALE. 9. ISTRUTTORIA PRATICA PER LA VERIFICA TECNICA DI UN VEICOLO A TRAZIONE ANIMALE. ATTESO CHE le tariffe per l eventuale applicazione della sanzione accessoria del blocco del veicolo sono determinate sulla base delle indicazioni contenute nel DM 4/9/1998 n. 401 recante norme per la definizione delle tariffe per l applicazione delle analoghe sanzioni accessorie della rimozione, senza prevedere alcuna percentuale

di aumento discrezionale, ma tale aumento è determinato in base al tasso ISTAT di aumento annuo riferito ai prezzi al consumo per cui si provvederà alla detreminazione delle relative tariffe con successivo atto; VISTO l art. 172, comma 1, lett. e) del D.lgs n. 267/2000 che prevede, fra gli allegati del bilancio di previsione, le deliberazioni con le quali sono determinati, per l esercizio successivo le tariffe nonché, per i servizi a domanda individuale, i tassi di copertura in percentuale del costo di gestione dei servizi stessi; VISTO l'art. 49 del D.Lgs del 18 agosto 2000, n. 267; VISTO il parere tecnico favorevole, reso dal responsabile del Servizio interessato (allegato "A"); VISTO per quanto di competenza e con riguardo al valore di deliberato precipuamente di indirizzo del presente atto, che al momento non comporta alcun effettivo impegno di spesa il parere contabile favorevole, reso dal responsabile dei Servizi Finanziari allegato ( B ) AD UNANIMITA di voti espressi in forma palese; D E L I B E R A 1) DI DETERMINARE, per l anno 2014, le tariffe di competenza del Servizio Corpo Polizia Municipale, come di seguito elencate: PERMESSI DI ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI BUS TURISTICI Sistema di tariffazione per l accesso, la circolazione e la sosta degli autobus all interno della Zona a Traffico Limitato Bus Turistici: Per periodi di permanenza in città uguali o inferiori a 3 (tre) giorni per tutti gli autobus turistici provenienti da agenzie e società con sede fuori comune in arrivo e permanenza in città diretti a strutture alberghiere prive di parcheggio privato: 36,00 al giorno In caso di permanenza prolungata si applica la tariffa di 27,00 al giorno per periodi di permanenza in città superiori a 3 (tre) giorni; in questo caso la tariffa di 27,00 si applica anche per i primi tre giorni di permanenza in città. Per tutti gli autobus turistici provenienti da agenzie e società con sede fuori comune che giungono in città, si limitano ad effettuare operazioni di salita e discesa dei passeggeri ed altre operazioni di carico e scarico, non accedono a strutture alberghiere dotate di parcheggio interno e ripartono per altre destinazioni: 13,50 al giorno In questo caso sono consentite le seguenti ulteriori tariffe: - 70,00 (abbonamento settimanale); - 300,00 (abbonamento mensile) - 2.500,00 (abbonamento stagionale)

Per tutti gli autobus turistici provenienti da agenzie e società con sede legale nella provincia di Pistoia che giungono in città, si limitano ad effettuare operazioni di salita e discesa dei passeggeri ed altre operazioni di carico e scarico, non accedono a strutture alberghiere dotate di parcheggio interno e ripartono per altre destinazioni: 11,00 al giorno In questo caso sono consentite le seguenti ulteriori tariffe: - 50,00 (abbonamento settimanale); - 200,00 (abbonamento mensile) - 1.600,00 (abbonamento stagionale) Per tutti gli autobus turistici provenienti da agenzie e società con sede fuori comune in arrivo e permanenza in città diretti a strutture alberghiere dotate di parcheggio privato, posto all interno dell hotel: 09,00 al giorno Per tutti gli autobus turistici provenienti da agenzie e società con sede fuori comune in arrivo in città diretti a strutture alberghiere prive di parcheggio privato ma convenzionate con privati o società che dispongono di idonei parcheggi sul territorio del comune di Montecatini Terme: 13,50 al giorno. In caso di contestazione, da parte del personale addetto al controllo, della mancanza del permesso di sosta nei parcheggi di Piazzale Leopoldo e della Piscina Comunale e/o accesso alla Zona a Traffico Limitato Bus Turistici per ogni giorno di mancato pagamento si applicano le seguenti maggiorazioni: - 50% della tariffa dovuta, se il pagamento viene effettuato entro le ore 24:00 del giorno di contestazione; - 100% della tariffa dovuta, se il pagamento viene effettuato nei giorni successivi a quello di contestazione e comunque non oltre 3 giorni. Trascorsi i tre giorni concessi per la regolarizzazione la società incaricata del servizio di riscossione della tariffa per l accesso, la circolazione e la sosta degli autobus all interno della Zona a Traffico Limitato Bus Turistici dovrà, attraverso le forme di legge, provvedere al recupero anche coattittivo della tariffa evasa PERMESSI DI TRANSITO E SOSTA Rilascio di permessi di transito per gli autoveicoli compresi nell art. 54, comma 1, dalla lettera d alla lettera n (autocarri,trattori stradali ) del Decreto Legislativo n.285/1992 e ss.mm. ed ii. per l accesso al centro cittadino, nelle zone vietate per tali categorie di veicoli e nella ZTL di Montecatini Alto, prescrivendo per Via delle Saline, Via Riaffrico e Via Poggio alla Guardia ulteriore dichiarazione assicurativa di copertura per danni causati al manto stradale: - Giornaliero 05,00 - Settimanale 16,50 - Mensile 41,50 - Semestrale 180,00 - Annuale 330,00 Rilascio permessi di accesso per la ZTL Montecatini Alto e ZTL, Zone Pedonali in Montecatini Terme, e residenti in aree al di fuori dell area data in concessione alla Montecatini Parcheggi e Servizi Spa: GRATUITO.

PERMESSI DI SOSTA PER RESIDENTI POSTI ALL INTERNO DELL AREA DATA IN CONCESSIONE ALLA SOCIETÀ MONTECATINI PARCHEGGI E SERVIZI SPA Ai sensi dell art. 3, comma 1., lettera a) del Contratto di Servizio (Repertorio n. 4461, stipulato in data 7 Giugno 2005) approvato con Detrminazione Dirigenziale n. 803 del 03/06/2005 l Amministrazione Comunale stabilisce, per l anno 2014, che i permessi di sosta per residenti posti all interno dell area data in concessione alla Società Montecatini Parcheggi e Servizi Spa vengano rilasciati dalla stessa con le consuete regole e modalità in regime di GRATUITA per gli utenti aventi diritto. RILASCIO PERMESSI DI SOSTA PER PORTATORI DI HANDICAP: GRATUITO. RILASCIO AUTORIZZAZIONI, CONCESSIONI RINNOVI PER PASSI CARRABILI: 60,00 RIMBORSO DELLE SPESE DI NOTIFICAZIONE E PROCEDIMENTO SOSTENUTE DAL COMUNE PER NOTIFICAZIONE, ALL ESTERO, DI VIOLAZIONI AL NUOVO CODICE DELLA STRADA ED A NORMATIVE EXTRA CODICE DELLA STRADA I CUI PROVENTI SIANO DEVOLUTI AL COMUNE. Spese di notifica (Poste Italiane Spa): secondo normativa vigente Spese di procedimento: 28,00 RIMBORSO DELLE SPESE DI NOTIFICAZIONE E PROCEDIMENTO SOSTENUTE DAL COMUNE PER NOTIFICAZIONE, SUL TERRITORIO ITALIANO, DI VIOLAZIONI AL NUOVO CODICE DELLA STRADA ED A NORMATIVE EXTRA CODICE DELLA STRADA I CUI PROVENTI SIANO DEVOLUTI AL COMUNE. Spese di notifica e spese di procedimento: 16,00 RIMOZIONE DEI VEICOLI Le tariffe per la rimozione dei veicoli, determinate ai sensi del DM n. 401 del 04/09/1998 - precisando che sono state incrementate del 10%, per le motivazioni espresse nella delibera GC n.256/2001, rispetto alla tariffa base - sono così stabilite; RIMOZIONE DI VEICOLI DI MASSA COMPLESSIVA A PIENO CARICO FINO A 1,5 T. Diritto di chiamata: 14,75 Operazioni connesse al carico ed allo scarico del veicolo: 22,11 Indennità chilometrica (dal luogo di stazionamento dell auto-veicolo adibito alla rimozione al luogo di intervento e, quindi, al luogo di deposito): 3,18 per Km. RIMOZIONE DI VEICOLI DI MASSA COMPLESSIVA A PIENO CARICO DA 1,5 T. FINO A 3,5 T. Diritto di chiamata: 18,44 Operazioni connesse al carico ed allo scarico del veicolo: 36,87

Indennità chilometrica (dal luogo di stazionamento dell auto-veicolo adibito alla rimozione al luogo di intervento e, quindi, al luogo di deposito): 3,69 per Km RIMOZIONE DI VEICOLI DI MASSA COMPLESSIVA A PIENO CARICO > A 3,5 T.: per la rimozione di un veicoli di peso superiore a 3,5 tonnellate di peso complessivo si applicano le tariffe di cui al punto precedente aumentate del 10% per ogni tonnellata o frazione di tonnellata superiore al valore di 3,5 t. BLOCCO DEI VEICOLI Le tariffe per il servizio di blocco dei veicoli,determinate in analogia ai criteri dettati dal DM n.401 del 04/09/1998 sono così stabilite: Spese di intervento: 13,42 Spese di bloccaggio del veicolo: 20,11 Spese per rimozione bloccaggio: 33,52 CUSTODIA DEI VEICOLI Le tariffe per la custodia in depositeria, delle diverse categorie di veicoli, determinate attenendosi sul valore medio dei prezzi di mercato praticati nel circondario, sono cosi stabilite per ogni giorno di custodia: Ciclomotori e Motocicli: 04,22 Autoveicoli rimorchi e simili fino a 25 q.li di massa complessiva: 08,43 Autoveicoli rimorchi e simili di massa complessiva sup. a 25 q.li: 13,70 RILASCIO COPIA RAPPORTO DI INCIDENTE STRADALE. - Per il rilascio di copia del rapporto di incidente stradale comprensivo di tutti gli allegati compreso lo schizzo di campagna, senza foto: 50,00; - Per il rilascio di copia del rapporto di incidente stradale comprensivo di tutti gli allegati compreso lo schizzo di campagna con planimetria in scala del luogo del sinistro,di tutti gli altri allegati, senza foto: 80,00; - Per il rilascio di copia foto: 05,00 cadauna. ISTRUTTORIA PRATICA PER LA VERIFICA TECNICA DI UN VEICOLO A TRAZIONE AMINALE. Istruttoria pratica, verifica e prova tecnica, rilascio documento di omologazione veicolo, rilascio targa: 200,00. 2) DI DARE ATTO che con successivo provvedimento, alla determinazione del tasso ISTAT di aumento annuo riferito ai prezzi al consumo del mese di dicembre si provvederà alla determinazione delle relative tariffe di RIMOZIONE DEI VEICOLI, BLOCCO DEI VEICOLI e CUSTODIA DEI VEICOLI; 3) DI DARE ATTO che il presente atto sarà allegato alla delibera di approvazione del Bilancio di Previsione 2014;

4) DI DARE ATTO che, ai sensi e per gli effetti della legge 241/90, il responsabile del presente procedimento e della sua esecuzione è l I. D. Ghilardi Andrea Vice Comandante del Corpo di Polizia Municipale; 5) DI DARE ATTO: - che il presente deliberato verrà pubblicato ritualmente all'albo Pretorio del Comune per quindici giorni consecutivi, ex art. 124, comma 1, del D.lgs n. 267 del 18 agosto 2000; - che lo stesso diverrà esecutivo alla scadenza del decimo giorno dalla eseguita pubblicazione all'albo Pretorio del Comune, ex art. 134, comma 3, del citato D.lgs n. 267 del 18 agosto 2000; - che sempre il presente deliberato sarà in elenco trasmesso ai Capigruppo consiliari, ex art. 125, comma 1, del citato D.lgs 267 del 18 agosto 2000; 6) DI DARE ATTO che al presente provvedimento sono uniti n. 2 allegati. * * * LA GIUNTA COMUNALE EVIDENZIATA l'urgenza di provvedere; CON VOTI unanimi favorevoli espressi in forma palese; D I C H I A R A IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE il presente provvedimento ai sensi e per gli effetti dell'art.134 - comma 4 - del D.lgs 18 agosto 2000, n. 267. * * *