QUARTO WEEK END Dal 18 al 27 Maggio Ore 9/16 Le voci di Napoli: ascolta, la città ti parla! The voices of Naples: listen the city is talking!

Documenti analoghi
27, 28 e 29 Aprile Ore 10/13 e 18/21 (per orari e giorni diversi su prenotazione) I segreti delle bambole

TERZO WEEK END 9 Maggio Ore 16/18 Passeggiate tra i decumani, con i miracoli, la superstizione, il rito dei morti ed i misteri isiaci

SECONDO WEEK END Tutto il mese di Maggio Fondazione Giambattista Vico

QUINTO WEEK END Dal 25 al 27 Maggio Servizio gratuito di accompagnamento turisti con disabilità motoria ad eventi programmati nel corso del week end

SECONDO WEEK END Tutto il mese di Maggio Fondazione Giambattista Vico

Altri appuntamenti. Visite Guidate. Tutto il mese di maggio

Assessorato alla Cultura e al Turismo Cultura Turismo Biblioteche ed archivi

30 STRUTTURE CULTURALI E 10 STAZIONI D ARTE APERTE PER PERIODI PIÙ LUNGHI

LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO

ALTRI APPUNTAMENTI. Visite Guidate. Tutti i venerdì e sabato di maggio e giugno

Assessorato al Turismo e Grandi Eventi

EMOZIONI NAPOLI 2011 PROGRAMMA

PAESTUM (SA) Il parco e il museo di Paestum Sabato 24 e domenica 25 febbraio Appuntamento: Ingresso Museo, ore 10,30 Info e prenotazioni:

info e prenotazione obbligatoria cell < /span>

Un viaggio per Napoli

locus iste LUOGHI e MEMORIA

3 GIORNI. +musei e trasporti

Palazzo Reale: - Teatrino di Corte - Cappella Palatina - Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III Sezione Lucchesi Palli Piazza del Plebiscito 1

Napoli Città che sorprende Presentazione delle iniziative pasquali ( aprile)

ITINERARI A CURA DELL' ASSOCIAZIONE CULTURALE OBIETTIVO ARTE

A piedi a Capodimonte lungo gli itinerari della Collina Gentile tra Arte, Natura e Cultura. 30 settembre 15 ottobre 2017

Antonella Di Nocera assessore alla Cultura e al Turismo

ALTRI APPUNTAMENTI. Mostre. Tutto il mese di maggio

PROGRAMMA EVENTI NATALE 2016

L'Associazione Culturale Archèia propone un'ampia offerta di visite guidate nei siti più importanti della Regione Campania:

Al Protocollo della rete Napoli tra le mani aderiscono:

Programma autunno 2017

Marco Esposito assessore allo Sviluppo

La Scuola Adotta un Monumento

3 GIORNI. +musei e trasporti

Escursione a Caserta (Reggia / Belvedere San Leucio)

ETOILE PRODUZIONI. Descrizione dei percorsi

UN ANNO DI EVENTI CON FILI DI CULTURE Visite tematiche, tour, itinerari e mostre Appuntamenti gratuiti per i soci CoopCulture

venerdì 19 giugno sabato 20 giugno

Proposta di Itinerario per il raduno 2016 GdL Napoli

PROGRAMMA DELLA CITTÀ DI CATANIA

L archeologia di Neapolis. Sulle tracce della Napoli greca e romana

#scuola #arte #musei #territorio #artisti #persone

ISTITUTO COMPRENSIVO S.G. BOSCO Uscite Didattiche - Visite Guidate Viaggi d Istruzione Aprile/Maggio A.S Descrizione

Altri appuntamenti. Mostre. Tutto il mese di maggio

MUSEO APERTO UFFICIO DIDATTICO

PROGRAMMA DEL 30 NOVEMBRE

- Dicembre 2014 con "Spettri al Castello", Percorso di ricostruzione storica medioevale Castello Doria di Angri (SA);

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Tra Terra e Mare. Itinerari storico-naturalistici alla scoperta della Pausilypon Imperiale...

SEMPEMBER MORE. Settembre in città

XIII GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO Trekking Urbano: nell'anno del Giubileo un cammino interiore

Programma. A Catania di notte a passeggiare nella storia dalle ore 19,00. A libera fruizione

Napoli Ischia. Tra terra e mare 4 giorni - 3 notti. Luglio e Agosto

itinerari d arte de laformadelviaggio novembre 2017 Napoli e Salerno.

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA GUIDA TURISTICA 2017 Visite gratuite in Campania dal 17 al 21 febbraio a cura delle guide abilitate della Regione

ATTIVITA DIDATTICHE DEL SISTEMA MUSEALE DEL COMUNE DI ROMA DESTINATE ALLE SCUOLE

LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO SABATO 12 - DOMENICA 13 MAGGIO 2012 PROGRAMMA: I Circolo Didattico

ViaggiEmiraggi Viaggio nel Sud Italia tra Campania, Basilicata e Puglia

Lucca. Pistoia. Livorno. Monastero di Montenero. La città dalle 100 Chiese. Capitale della Cultura Tour in battello dei Fossi Medicei

I chiostri, i cortili e i sagrati lungo i percorsi turistici e culturali. Cloisters, courtyards and churchyards along the touristic routes.

PROGRAMMA PREVENTIVO Tour della Campania DAL 03 ALL 08 DICEMBRE 2016

PAUSILYPON E IL PARCO SOMMERSO DI GAIOLA. - Visite Guidate - -Calendario Settimana Pasquale / America s Cup-

Maggio di monumenti 2012 e le scuole

CALENDARIO EVENTI EVENTO INAUGURALE

programma 1920 maggio sabato 19 maggio 19 maggio 17 giugno 2018

Prenotazione obbligatoria

MCO INTERNATIONAL GROUP

PERIODO: aprile -1 maggio 2014 (4 giorni-3 notti) MEZZO DI TRASPORTO: Pullman Gran Turismo

Casale Monferrato è un Classico

21 febbraio. Giornata Internazionale della Guida Turistica

2015 Magia ed alchimia nella Napoli esoterica Un itinerario storico, archeologico ed artistico nei misteri napoletani.

CALENDARIO EVENTI EVENTO INAUGURALE

Assessorato alla Cultura e al Turismo Cultura Turismo Biblioteche ed archivi

21 febbraio. Giornata Internazionale della Guida Turistica

Elaborazione e strutturazione contenuti: Mauro Rosati

OGGETTO: MAGGIO DEI MONUMENTI 2008 XIV Edizione Itinerari d'arte e cultura tra Chiese e Castelli di Napoli

Alla scoperta di Aosta In occasione dei Mercatini di Natale Dal Castello di Sarre ai tesori d arte Romana e Medievale di Aosta

CONVEGNI E INCONTRI LETTERARI

Napoli. Passeggiare nella città dei grandi contrasti. Camminare fa bene perché. Fa bene alle ossa. Itinerario. Lunghezza Durata Salita Discesa

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti

Calendario Unità di Strada mese di ottobre Pagina 1 di 6

Parrocchia di S. Eufemia, Verona SETTIMANA MARIANA. in occasione del Centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima ai tre pastorelli PROGRAMMA

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

Modello B (allegato al bando di gara prot. n /C14 del 21/12/2017) VIAGGI DI ISTRUZIONE anno scolastico 2017/2018

A Napoli Palazzo Fuga il Museo più grande del mondo

LA CATTEDRALE SOTTERRANEA VISITA ALLA PISCINA MIRABILIS

LA PRIMAVERA DELLA GAIOLA

Istituto Tecnico Economico e per il Turismo Pio La Torre Via Nina Siciliana, 22 Tel.: Fax: C.F.: PALERMO

CONVEGNI E INCONTRI LETTERARI

EREMI, CASTELLI E CHIESE DA SCOPRIRE IN PROVINCIA DELL AQUILA NELLE GIORNATE DI PRIMAVERA DEL FAI

Trattamento di pernottamento e prima colazione.

INTEGRAZIONI AL PROGRAMMA DEL MAGGIO DEI MONUMENTI 2011

Vilnius - Riga - Tallinn

Curriculum Vitae Europass

ESTATE VELITERNA 2008

Napoli Scuole 2019 Viaggio di istruzione a Napoli: Arte, storia e impegno sociale

PIANO DEI VIAGGI DI ISTRUZIONE TRIENNIO

COMUNICATO STAMPA L UFFICIO STAMPA

VIA MARINA FRONTE PARCHEGGIO BRIN DIREZIONE AUTOSTRADE 8X4MT

Curriculum aziendale. a r.l.

VOLCEI-BUCCINO VOLCEI-BUCCINO

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av)

ITINERARI PROPOSTI : LUNEDI CATANIA BAROCCA. Percorso: Cattedrale Palazzo Municipale Palazzo dei Chierici

Transcript:

QUARTO WEEK END Dal 18 al 27 Maggio Ore 9/16 Le voci di Napoli: ascolta, la città ti parla! The voices of Naples: listen the city is talking! Percorsi cittadini con audioguide in lingua italiana e inglese Visite individuali con un sistema di audioguide in grado di guidare l ascoltatore attraverso tutti i percorsi previsti dal Maggio dei Monumenti 2007 La distribuzione delle audioguide avverrà ad orario continuato dalle ore 9 alle ore 16 (compatibilmente con la disponibilità) presso il Teatro di San Carlo (postazione di visite guidate Itinera) A cura della S.a.s. Itinera Infotel: 081664545 Email: Info@itineranapoli.com Website: www.itineranapoli.com 18 Maggio Dalle ore 19 alle 21 Napoli Arcana Percorso da via Tribunali (con le sue storie di diavoli, fantasmi e folletti) al Decumano Inferiore, dove l energia dei luoghi continua a essere vivificata dalle memorie misteriche ed esoteriche Appuntamento in Piazza Bellini ore 19 Prenotazione obbligatoria Visita anche in lingua inglese e spagnola A cura dell Associazione Napoletana Beni Culturali e Ambientali Infotel: 0812298448 Email: ass.benicult@virgilio.it 18 Maggio Ore 10,30 Napoli esoterica: i tre decumani Visite guidate al Decumano Superiore: Vico Cinquesanti, Via Anticaglia, Ospedale degli Incurabili, Monastero delle Trentatré, Via Pisanelli, Chiesa di Regina Coeli, Policlinico Vecchio Appuntamento ore 10,30 in piazza San Gaetano, 68 Visite guidate anche in lingua francese e inglese Mostra esoterica con figuranti dalle ore 11 alle ore 17 Prenotazione obbligatoria e ticket A cura di Assunta Mango e Marco Fiore Infotel: 081459126 / 081210552 / 3491386203 / 3297239875 Email: mangoassunta@libero.it / marcofiore.m@libero.it 18 Maggio Ore 9,30 Riti e culti nella Napoli del 2000: le edicole sacre e le cappelle votive del Centro storico Visita guidata alle edicole e alle cappelle votive del Centro storico da piazza Carità a Largo Cariati Visita guidata anche in lingua inglese Prenotazione obbligatoria Appuntamento in Piazza Carità ore 9,30 A cura dell Associazione Ventitré Infotel: 08119569768 / 0815781969 / 3389423299 18 Maggio Ore 16/18 Raimondo di Sangro VII Principe di Sansevero con il percorso massonico riportato nella cappella di famiglia A cura dell Università Popolare Vincenzo Tiberio di Arzano Infotel: 0817312678 Email: segreteria@unitiberio.it 18 e 19 Maggio Dalle ore 9,30 alle ore 11,30 Storie e leggende napoletane. Dalle vecchie memorie napoletane di Benedetto Croce Visite guidate, anche in inglese, da

Piazza Vittoria a Piazza della Repubblica Appuntamento ingresso Villa Comunale Piazza Vittoria, ore 9,30 Prenotazione obbligatoria A cura dell Associazione Mirabilia Infotel: 0815967890 / 3807096166 Email: nadiabar@libero.it 19 e 20 Maggio Ore 10/13 e 15/18 (per orari e giorni diversi su prenotazione) I segreti delle bambole Bottega artigiana dell Ospedale delle Bambole, via San Biagio dei Librai 81 L iniziativa vuole evidenziare la cultura e i misteri, con i loro segreti costruttivi, legati ai compagni d infanzia dei bambini Mostra Un museo per l ospedale delle bambole presso l Hotel San Francesco al Monte (Corso Vittorio Emanuele n. 328) Visite anche in lingua inglese e spagnola A cura del Laboratorio artigiano Ospedale delle Bambole e dell Associazione Etnoria Culture Infotel: 0814239111 / 3473886340 / 3493545250 Email: etnoria@interfree.it 18, 19 e 20 Maggio Ore 10/12/16 Il Dio Nilo e o munaciello: misteri isiaci, credenze popolari trame e superstizioni arcane Visita alla Piazzetta Nilo, via San Biagio dei Librai, via San Gregorio Armeno, Piazza San Gaetano, complesso monumentale di san Lorenzo Maggiore Appuntamento alle ore 9,30 piazzetta Nilo Prenotazione obbligatoria Visite anche in lingua inglese e francese A cura dell Associazione culturale Coreart e dell Istituto Politeia Infotel: 0815052989 (Politeia) / 3383192166 / 3476045118 Email: coreart@virgilio.it Website: www.coreart.na.it / www.istitutopoliteia.it 18, 19 e 20 Maggio Ore 10,30 Il Dio Nilo e ʹo munaciello: ʺmisteri isiaciʺ, credenze popolari, trame e superstizioni arcane The Archaeological Museum and Contemporary Art ancient and modern cults and rituals Percorso attraverso Collezione Egizia, scene nilotiche e tintinnabula del Museo Archeologico Nazionale, arcane presenze del MADRE, corni ed ex voto nell atelier di un artista Appuntamento ore 10,30 ingresso Museo Archeologico Nazionale Prenotazione obbligatoria e ticket d ingresso Visite anche in lingua inglese A cura dell Associazione Fine Arts Infotel: 0815447893 / 3286238668 Email: fineartsstudio@yahoo.it 18, 19 e 20 Maggio Ore 10,30 Virgilio ed i fantasmi di Napoli Piazza del Gesù, Piazza San Domenico, largo Corpo di Napoli, via San Biagio dei librai, via San Gregorio Armeno, via dei Tribunali fino a Palazzo Spinelli Appuntamento presso la Chiesa del Gesù Nuovo Prenotazione obbligatoria Visite anche in inglese (sabato e domenica) A cura di Temenos servizi integrati per i beni culturali e Associazione culturale Mani e Vulcani Infotel: 3394750987 Email: info@manievulcani.it / manievulcani2005@alice.it / temenos@libero.it Website: www.manievulcani.it 18, 19 e 20 Maggio Dalle ore 9 alle ore 13 Visite guidate ai seguenti complessi monumentali: Chiesa di Santa Caterina a Formiello, Chiesa di San Paolo Maggiore, Area Archeologica di San Lorenzo Maggiore (ticket 3 euro), Castel Nuovo (ticket 5 euro) Visite guidate anche in lingua inglese e ticket dove previsto A cura di Temenos servizi integrati per i beni culturali e Associazione culturale Mani e Vulcani Infotel:

0815517611 / 3202777993 / 3357851710 Email: info@manievulcani.it / manievulcani2005@alice.it / temenos@libero.it Website: www.manievulcani.it 18, 19 e 20 Maggio Ore 11 e ore 16 Le terre viste dal mare Visita guidata in imbarcazione a vela e/o a motore cabinata per ammirare i palazzi storici e le ville a picco sul mare della città Partenze darsena Acton Durata escursione 3 ore circa Prenotazione obbligatoria e ticket A cura della Sail Company s.a.s. Infotel: 3348327777 Email : info@sailcompany.it Website : www.sailcompany.it 18, 19 e 20 Maggio Dalle ore 10 alle 16 Dalla Casa degli Spiriti a Trentaremi: in barca nel Parco Sommerso della Gaiola Visita guidata in barca nel Parco sommerso di Gaiola Prenotazione obbligatoria e ticket Visite anche in lingua inglese, francese e giapponese A cura di Centro Studi Interdisciplinari Gaiola Infotel: 0815754465 / 0815709949 Email: info@gaiola.org Website: www.gaiola.org 18, 19 e 20 Maggio Ore 10/11/12/13 Visite guidate al Museo di Arte Religiosa Contemporanea del Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova Prenotazione obbligatoria La visita rientra nel percorso museale della Museopolis Card A cura dell Associazione Oltre il Chiostro Infotel: 0815521597 / 0815523298 Email: info@oltreilchiostro.org Website: www.oltreilchiostro.org 18, 19 e 20 Maggio Dalle ore 9 alle 18 Arte e magia, percorsi, e munacielli in ceramica Percorso: Piazza San Domenico Maggiore, Chiesa di Santa Chiara, Piazza del Gesù Nuovo e Pio Monte della Misericordia (pagamento ticket di entrata) Prenotazione obbligatoria Visite anche in lingua inglese, francese e spagnolo A cura dell Associazione culturale T.I.U.R (Trasmissioni Interculturali all Umanità Recettiva) Infotel: 081667220 / 3383116674 Email: manuela.ragucci@tin.it 18, 19 e 20 Maggio ore 10,30 Musiche e leggende della tradizione popolare: largo Munaciello a San Giovanni a Teduccio Da largo Munaciello a San Giovanni a Teduccio Visita guidata anche in lingua inglese e tedesca Appuntamento ore 10,30 Prenotazione obbligatoria A cura della Consulta Architetti Area Orientale Arch est Infotel: 0815770455 / 0815960599 Email: archest@tiscali.it / assoeos@tiscali.it Website: www.archest.it 18, 19 e 20 Maggio Ore 10/12 e ore 16/18 Il dio Nilo e la leggenda del Monaciello Visite all interno dell ex Lanificio Sava (Piazza Enrico de Nicola 46) Le visite ruoteranno intorno al senso dell acqua e coinvolgeranno l utente attraverso un percorso animato che propone la storia del monaciello Prenotazione obbligatoria e ticket Visite anche in lingua inglese e francese A cura della Carlo Rendano Association Infotel: 0816582915 / 08119568994 Email: lanificio25@cra.na.it Website: www.cra.na.it 18, 19 e 20 Maggio Ore 10,30 La regio Nilensis Percorso: Centro storico Via Tribunali (solo esterni) Appuntamenti in Piazza Nilo Prenotazione obbligatoria, Ticket

d ingresso Visite anche in lingua inglese, spagnola, tedesca e francese A cura di Associazione Culturale Leucosia Infotel: 0815623556 / 3485507974 Email: associazioneleucosia@hotmail.it 18, 19 e 20 Maggio Ore 9/13,30 IX Settimana della Cultura Visite gratuite al Museo Archeologico Nazionale A cura della Soprintendenza per i Beni Archeologici delle province di Napoli e Caserta Infotel: 0814422270 / 0814422273 Website: www.beniculturali.it 18, 19 e 20 Maggio Ore 10,30 Visite guidate alla chiesa di S. Maria di Donnalbina presso chiesa S. Maria La Nova a cura della Associazione Culturale Officina della Cultura e della Creatività infotel: 0817901162 3343832852 E mail officinadellacultura@libero.it 18 e 20 Maggio Ore 9,30 Con maschera e pinne alla scoperta del Parco Sommerso di Gaiola Visita guidata in snorkelling (kit fornito dal Centro Studi) nel Parco sommerso di Gaiola Prenotazione obbligatoria e ticket Visite anche in lingua inglese A cura di Centro Studi Interdisciplinari Gaiola Infotel: 0815754465 / 0815709949 Email: info@gaiola.org Website: www.gaiola.org 18, 19 Maggio Dalle ore 8.30 alle 18 C.so A. Lucci 7 Congresso Fimp Napoli: il presente e il futuro della pediatria di famiglia Infotel: 0815633030 Email Napoli@fimp.org 19 Maggio Ore 10.30 Visita guidata Parco Camaldoli Itinerari Archeologici della collina dei Camaldoli Appuntamento presso piazza Nazareth altezza statua Immacolata A cura Comitato Collinale Camaldoli Infotel: 0815874830 / 0815874830 19 e 20 Maggio A partire dalle ore 10 Segreti e Misteri del ventre di Napoli Visite guidate sul percorso: Chiesa del Gesù Nuovo, Chiesa di Santa Marta, Museo Cappella Sansevero, Piazza San Gaetano, Decumano Superiore, Rione Sanità Appuntamento ore 10 c/o ingresso Chiesa di Santa Marta (Via San Sebastiano) A cura della Società Cooperativa L Alternativa Infotel e prenotazioni: 08119362321 20 Maggio Ore 10 Visita guidata ai siti archeologici Nazareth Itinerari Archeologici della collina dei Camaldoli Appuntamento presso piazza Nazareth altezza statua Immacolata A cura Comitato Collinale Camaldoli Infotel: 0815874830 / 0815874830 20 Maggio Ore 17 Visita guidata ai siti archeologici Nazareth Itinerari Archeologici della collina dei Camaldoli Appuntamento presso piazza Guantai Nazareth A cura Comitato Collinale Camaldoli Infotel: 0815874830 / 0815874830 19 Maggio Dalle ore 9 alle ore 13 Visite guidate ai seguenti complessi monumentali: Chiesa di Sant Eligio Maggiore, Chiesa di San Giovanni a mare A cura di Temenos servizi integrati per i beni culturali e Associazione culturale Mani e Vulcani Infotel:

0815517611 / 3202777993 / 3357851710 Email: info@manievulcani.it / manievulcani2005@alice.it / temenos@libero.it Website: www.manievulcani.it 19 Maggio Ore 11 e ore 12 Complesso monumentale della ex Real Casa Santa dell Annunziata (Via Annunziata 34) Visita guidata anche inglese Prenotazione obbligatoria A cura del Presidio ospedaliero SS. Annunziata Servizio di Oculistica Infotel: 0812542609 19 Maggio Ore 11 e 16 Mistero del Borgo Visita guidata al Borgo degli Orefici Momento teatrale Appuntamento Università Federico II, Corso Umberto I Prenotazione obbligatoria Visite anche in lingua inglese A cura del Consorzio Antico Borgo Orefici e dell Associazione Culturale NarteA Infotel: 0815544030 19 Maggio Ore 11 I Misteri Isiaci Visita guidata nel Centro Antico alla scoperta dei resti della Napoli romana (Il Mitreo, San Gregorio Armeno, Piazzetta Nilo) Precede incontro frontale Il Magnetizzatore girovago di Umberto Gaudiero Visita guidata lingua inglese alle ore 10 Appuntamento presso il Piccolo Refettorio di San Domenico Maggiore (Vico San Pietro a Maiella, 3) Prenotazione obbligatoria A cura della Fondazione Humaniter in collaborazione con Campania Incoming Infotel: 0815580216 Fax 0815783926 Email: info@campaniaincoming.it 19 Maggio Ore 11,30 Le voci di Napoli: dal canto delle Sirene al Bel Canto. Storie di cantanti e canterine attraverso i manufatti e i documenti del Conservatorio Visite guidate al Museo storico musicale del Conservatorio di S.Pietro a Majella Appuntamento all ingresso del Conservatorio Visite anche in lingua inglese Prenotazione obbligatoria e ticket di ingresso (3 euro) A cura dell Associazione Progetto Museo Infotel: 081446810 / 081211929 Email: progettomuseo@libero.it 19 Maggio Ore 9,30/11,30 e ore 16,30/18,30 A cena con Delitti, passioni e leggende napoletane Basilica di San Domenico Maggiore e Sala del Tesoro Visite guidate anche in lingua inglese e ticket d ingresso per la Sala del Tesoro Cena spettacolo a tema presso il Chiostro di Sant Eligio, in piazza Mercato alle ore 20 Prenotazione obbligatoria e ticket A cura della Cooperativa Sociale ParteNeapolis Infotel: 0814420039 Email: parteneapolis@tin.it Website : www.parteneapolis.it 19 Maggio Ore 10,30 Napoli esoterica: i tre decumani Visite guidate al Decumano Inferiore: Via San Gregorio Armeno, Via San Biagio dei Librai, Largo Corpo di Napoli Mostra esoterica con figuranti Appuntamento ore 10,30 in piazza San Gaetano, 68 Visite guidate anche in lingua francese e inglese Mostra esoterica con figuranti dalle ore 11 alle ore 17 Prenotazione obbligatoria e ticket A cura di Assunta Mango e Marco Fiore Infotel: 081459126 / 081210552 / 3491386203 / 3297239875 Email: mangoassunta@libero.it / marcofiore.m@libero.it

19 Maggio Ore 12 L incantesimo della costa di Napoli nella pittura di paesaggio del XIX secolo Visita guidata alla Galleria dell Accademia delle Belle Arti Appuntamento all ingresso della Galleria (2 piano dell Accademia di Belle Arti) Prenotazione obbligatoria e ticket di ingresso (3 euro) Visite anche in lingua inglese A cura dell Associazione Progetto Museo Infotel: 081446810 / 081211929 Email: progettomuseo@libero.it 19 Maggio Dalle ore 10 alle ore 12 Il metrò a scuola Stazione Metropolitana di Salvator Rosa Visite guidate anche in lingua inglese Laboratorio con moduli di didattica breve con alunni di scuole elementari Prenotazione Obbligatoria A cura dell Associazione Aporema Infotel: 081458954 / 3479171163 Email: info@aporema.it Website: www.aporema.it 19 Maggio Ore 9,30 e 15,30 Posillipo: viaggio tra natura, storia e leggende di una costa senza pari Visita guidata in barca a vela lungo la costa di Posillipo e Nisida Prenotazione obbligatoria e ticket Visite anche in lingua inglese A cura di Centro Studi Interdisciplinari Gaiola Infotel: 0815754465 / 0815709949 Email: info@gaiola.org Website: www.gaiola.org 19 Maggio Ore 10/12 Visita guidata alle Masserie rurali Appuntamento a piazzetta Santa Croce A cura di C.I.Q.S. Centro Iniziative per il Quartiere Santacroce Infotel: 3396138202 19 Maggio Dalle ore 10,30 alle ore 12,30 Visite guidate in L.I.S lingua visiva Percorso all esterno dei seguenti luoghi: Maschio Angioino, Teatro San Carlo, Piazza Plebiscito, Palazzo Reale e Galleria Umberto I Prenotazione obbligatoria Visite anche in lingua inglese A cura dell Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Servizio ateneo per attività degli studenti disabili Infotel: 0812522205 Email: saad@unisobna.it 19 Maggio Ore 10 Napoli vista dal mare viaggio dei miti, nei siti e nelle leggende del Golfo napoletano Escursioni in motonave: le Ville del Miglio d Oro, l approdo al Granatello e la visita alla Reggia di Portici Partenza: Molo Beverello ore 10 Prenotazione obbligatoria e ticket Visite anche in lingua inglese A cura dell Associazione di Cultura e Turismo Ascultur Campania Infotel: 0812470170 / 3355345697 Email: asculturcampania@virgilio 19 Maggio Ore 18 PAN Palazzo delle Arti Napoli Autori e documenti del Novecento a Napoli. Istituzioni museali pubbliche / La Sezione d arte contemporanea del Museo di Capodimonte Presentazione della linea di ricerca e consultazione guidata da Angela Tecce, Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Napoletano Infotel: 0817958605 Website: www.palazzoartinapoli.net 19 Maggio Ore 10,30 La collina dei Camaldoli e la sua storia Visita guidata al Parco Camaldoli Partenza da Piazza Nazareth, si prosegue attraverso i sentieri del

trekking fino all anfiteatro A cura del Comitato Collinare Camaldoli Infotel: 3382268711 Fax: 0815874830 19 e 20 Maggio Ore 10 Il dio Nilo e le altre divinità Percorso: Decumani e gli antichi culti misterici Partenza da Piazza del Gesù (obelisco) Prenotazione obbligatoria Visita anche in lingua inglese A cura dell Associazione culturale Il Vagabondo Infotel: 0815447821 / 3355228414 / 3474494905 / 3492445624 19 e 20 Maggio ore 9,30 / 10,30 / 11 Neapolis e la tradizione antica Grotta di Seiano e villa di Pausilypon Visite guidate con animazione anche in lingua inglese A cura della Società Picus Progetti Interdisciplinari Cultura Uomo e Società prenotazione obbligatoria Infotel: 0815448545 / 3355366289 Email : palmenti@inwind.it 19 e 20 Maggio Dalle ore 10 alle ore 13 Napoli: mito, storia e leggende (o vico de mpise, A bella mbriana e spiriti da casa) Visite guidate anche in tedesco al centro antico (piazza Miraglia, SantaMaria della Pietrasanta, Santa Maria del Purgatorio ad Arco, ex Ospedale della Pace) Appuntamento ore 10 ingresso Chiesa San Pietro a Maiella Prenotazione obbligatoria A cura dell Associazione culturale Rosart Infotel: 0815641622 / 3804271095 Email: associazionerosart@libero.it 19 e 20 Maggio Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 Antiche terme Romane visite guidate sul percorso delle acque e le attività vulcaniche (Antiche Terme romane e Grotta del Cane) della Conca di Agnano Visite anche in lingua inglese Prenotazione obbligatoria A cura dell Associazione ACA Infotel: 3384621214 19 e 20 Maggio Ore 10,30/11,30 Fatti avvolgere nel velo del mistero Percorso: Piazza San Domenico, Palazzo Sangro di Sansevero, Piazzetta Nilo e Monte di Pietà Prenotazione obbligatoria Visite anche in lingua inglese A cura dell Associazione culturale Napoli Arte e Cultura Infotel: 3349235374 Email: napoli.arteecultura@yahoo.it 19 e 20 Maggio Ore 9,30 e 11,30 Un dolce momento sulle tracce di Matilde Serao: lettura di O Munaciello e altre leggende e degustazione per il centro storico Percorso: Piazza San Domenico Maggiore, Via Tribunali, Via Grande Archivio; Prevista una degustazione gastronomica Prenotazione obbligatoria Visite anche in lingua inglese, portoghese, francese, cinese, tedesca, greca, russa (a richiesta) A cura di Associazione Culturale Neapolis Itinera Infotel: 0815580950 / 3497832898 Email: info@neapolisitinera.com Website: www.neapolisitinera.com 19 e 20 Maggio Ore 10,30 Il dio Nilo, il ventre di Napoli e i misteri isiaci Visita guidata da Piazzetta Nilo a Piazza san Domenico Maggiore Partenza da Piazzetta Nilo Prenotazione obbligatoria Visite anche in lingua spagnola A cura dell Associazione culturale EOS Infotel: 0815569666 / 0815770455

19 e 20 Maggio Ore 10,30 Il mare e il porto di Napoli: edifici tra leggende e superstizioni Immacolatella Vecchia e Stazione marittima Visita guidata Appuntamento ore 10,30 Immacolatella Vecchia Prenotazione obbligatoria e ticket A cura dell Associazione Palazzi Napoletani Infotel 081441303 Email: palazzinapoletani@fastwebsitenet.it 19 e 20 Maggio Ore 10/11 Non è vero ma ci credo. Lungo le vie di Napoli da piazza del Gesù a San Gregorio Armeno Visita guidata Prenotazione obbligatoria Visita guidata anche in lingua inglese alle ore 11 A cura dell Associazione culturale A.T. Arte e Territorio Infotel: 081662513 / 3389941559 19 e 20 Maggio Ore 10 Il diavolo di Mergellina Visita alla Chiesa di Santa Maria di Piedigrotta Prenotazione obbligatoria Visite anche in lingua inglese, francese e spagnola A cura dell Associazione Artemisia Infotel: 3391830609 Email: info@artemisia.na.it Website: artemisia.na.it 19 e 20 Maggio Ore 10,30/12,30 Palazzi e fantasmi Convento dei Girolamini, Castel Capuano, Villa Paradiso al Vasto (fuori Porta Capuana) in via Cesare Rossarol Visite guidate Appuntamento presso il convento dei Girolamini Prenotazione obbligatoria Visite anche in lingua inglese tedesco, francese, spagnolo, portoghese A cura dell Associazione Sviluppo Sociale e Culturale Lab 06 Infotel: 08107663747 / 3387129421 Email: lab_06@libero.it. 19 e 20 Maggio Ore 10 Il Dio Nilo e o munaciello: misteri isiaci, credenze popolari trame e superstizioni arcane Percorso: Chiesa di Sant Angelo a Nilo, statua del Nilo, Casa di Giambattista Vico, Chiesa di San Gennaro all Olmo, Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo, Chiesa di San Nicola a Nilo Partenza alle ore 10 da Piazzetta Nilo, Chiesa di Sant Angelo a Nilo Prenotazione obbligatoria Visite anche in lingua spagnola A cura di Legambiente Parco Letterario Vesuvio e di Legambiente Napoli Centro Antico Infotel: 0815634297 / 3388408138 Email: plvesuvio@libero.it 19, 20 Maggio Dalle ore 10 alle ore 19 Bagnoli: da colosso siderurgico a colosso archeologico Partenza dal Circolo ILVA di Bagnoli ore 10/11,30/13/14,30/16 Visita alla mostra filatelico/numismatica e all archivio storico del circolo, proiezione video Sistemazione in minibus per visita guidata nell ex stabilimento siderurgico con rientro al Circolo ILVA Prenotazione Obbligatoria Visita anche in lingua inglese A cura del Circolo ILVA Bagnoli Infotel: 0815704438 Telefax 0815701407 Email: robertofournier@virgilio.it 19 e 20 Maggio Ore 9 Dal Parco Virgiliano al sottosuolo di Napoli L escursione si svolge in pullman da 50 posti Partenza alle ore 9 da Piazza Municipio, Stazione Marittima Prenotazione obbligatoria Visite anche in lingua inglese e francese A cura dell Istituto di ricerca e didattica ambientale Ireda Infotel: 0815465276 / 3383736832 Email: ireda.napoli@virgilio.it

19 e 20 Maggio Ore 10 Visita guidata all Ospedale degli Incurabili, all atrio e alla chiesa del Monastero di clausura Appuntamento nel cortile dell Ospedale Prenotazione obbligatoria A cura di Centro Foria e del Comitato amici di Aria Lorenza Longo Infotel: 081299963 / 3474469614 Email: comitato.amicilongo@libero.it Website: www.centroforia.com 19 e 20 Maggio Dalle ore 10 alle ore 13 Museo di Etnopreistoria del Club Alpino Italiano Castel dell Ovo Prenotazione obbligatoria Visite guidate al Museo, conferenze e proiezioni A cura del Museo di Etnopreistoria, sezione di Napoli Infotel: 081417633 (mar./ven. ore 19 21) Email: segreteria@cainapoli.it, alpinismo@cainapoli.it, museo@cainapoli.it Website site: www.cainapoli.it 19 e 20 Maggio Ore 10 Napoli Arcana Percorso da via Tribunali (con le sue storie di diavoli, fantasmi e folletti) al Decumano Inferiore, dove l energia dei luoghi continua a essere vivificata dalle memorie misteriche ed esoteriche Appuntamento in Piazza Bellini ore 19 Prenotazione obbligatoria Visita anche in lingua inglese e spagnola A cura dell Associazione Napoletana Beni Culturali e Ambientali Infotel: 0812298448 Email: ass.benicult@virgilio.it 19 e 20 Maggio Ore 10,30 Sulle tracce dei monasteri: Donnalbina, misteri svelati tesori ritrovati Chiesa di Santa Maria di Donnalbina (Via Donnalbina) Visite guidate anche in lingua inglese (a richiesta per gruppi di almeno 15 persone) Prenotazione obbligatoria A cura dell Associazione Officina della Cultura e della Creatività con la collaborazione dell Istituto Don Orione Infotel: 0817901162 / 3343832852 Email: officinadellacultura@libero.it 20 Maggio Ore 17,30 A scuola di metrò Stazione Metropolitana di Salvator Rosa Visite guidate, anche in lingua inglese, con lezioni pubbliche su opere ed artisti presenti nelle stazioni Prenotazione Obbligatoria A cura dell Associazione Aporema Infotel: 081458954 / 3479171163 Email: info@aporema.it Website: www.aporema.it 20 Maggio Ore 9,45 e ore 11,30 O cuorp e Napole : Napoli citta Madre tra riti sacri e le leggende del Munaciello Percorso: da Largo Donnaregina a Piazzetta Nilo Partenza da Largo Donnaregina Prenotazione obbligatoria 9,45 Visita guidata in italiano Ore 11,30 Visite guidate anche in lingua russa e serba A cura dell Associazione Legambiente CEA Furore Oasis Arenella Infotel: 0815781702 3384663375 20 Maggio Ore 11 I misteri della Crypta, storia e leggende Visita guidata alla Crypta Neapolitana Ingresso da Fuorigrotta, Via Grotta Vecchia Visita guidata anche in lingua inglese A cura dell Associazione Culturale Napoli Ovest in collaborazione con l Associazione Teatro in Quinta Infotel: 0817672050 / 3336446169 Email: arch.lala@fastwebsitenet.it

20 Maggio Ore 11 Mistero del Borgo Visita guidata al Borgo degli Orefici Visita intervallata da momento teatrali Appuntamento Università Federico II, Corso Umberto I Prenotazione obbligatoria Visite anche in lingua inglese A cura del Consorzio Antico Borgo Orefici e dell Associazione Culturale NarteA Infotel: 0815544030 20 Maggio Ore 19 Terme di Agnano Concerto di musica classica, a cura di Mariano Bellopede e Carmine Marigliano: Duo pianoforte e flauto Appuntamento presso il parcheggio delle Terme di Agnano Prenotazione obbligatoria A cura dell Associazione ACA Infotel: 3384621214 20 Maggio Ore 10 Via Foria, dal Museo all Albergo dei Poveri Itinerario artisticoculturale Appuntamento alla fermata della Metropolitana Linea 1 Piazza Museo, nei pressi della fontana Prenotazione obbligatoria A cura di Centro Foria Infotel: 081445991 / 335201985 20 Maggio Ore 11 I Misteri Isiaci Visita guidata nel Centro Antico alla scoperta dei resti della Napoli romana (Il Mitreo, San Gregorio Armeno, Piazzetta Nilo) Precede conferenza della dott.ssa Anna Spinosa Visita guidata lingua inglese alle ore 10 Appuntamento presso il Piccolo Refettorio di San Domenico Maggiore (Vico San Pietro a Maiella, 3) Prenotazione obbligatoria A cura della Fondazione Humaniter in collaborazione con Campania Incoming Infotel: 0815580216 Email: info@campaniaincoming.it 20 Maggio Ore 10 I Misteri di Napoli Visita guidata anche in lingua inglese e francese Da piazza San Domenico a via San Biagio dei Librai, con rappresentazione di danze della tradizione internazionale: Quando danzo c è un Dio che danza con me, ore 12 in Piazza San Domenico Prenotazione obbligatoria A cura dell Associazione culturale Passi Randagi Infotel: 3385607948 Email: passirandagi@libero.it 20 Maggio Ore 10 e ore 12 Arte e Pace Visite guidate, anche in lingua francese: Cappella della Pace, Istituto Universitario Orientale, Chiesa di Santa Chiara, Chiesa della Redenzione dei Captivi, Chiesa di San Pietro a Maiella, Mura greche di Piazza Bellini, Piazza San Domenico Maggiore, Chiesa di Sant Angelo a Nilo e Casa di B.Croce Prenotazione obbligatoria A cura di Pax Christi Infotel: 0817549426 (ore 19,30 21,30) Email: info@paxchristinapoli.it Website: www.paxchristinapoli.it 20 Maggio Ore 11 Dall Arena di via Foria all Ara vetus di Capodimonte fra belle mariane e munacielli Percorso: Via Foria, Moiariello e Capodimonte Partenza Via Foria, Caserma Garibaldi Visita anche in lingua inglese Prenotazione obbligatoria A cura dell Associazione Neapolis 2000 per il turismo, l arte, natura e cultura Circolo Legambiente Infotel: 081294511 Email: neapolis@hotmail.com Website: www.visitarenapoli.blogspot.com

20 Maggio Ore 11 Napoli: luci del passato, ombre del presente Piazzetta Nilo e Decumano Inferiore fino alla Chiesa di Purgatorio ad Arco Visita guidata animata da attori che rappresenteranno i personaggi storici e mitologici che hanno popolato quei luoghi Visita guidata anche in inglese Prenotazione obbligatoria A cura dell Associazione Culturale Etra Infotel: 3385901761 / 3200108125 20 Maggio Ore 9,30/11,30 Delitti, passioni e leggende napoletane Basilica di San Domenico Maggiore e Sala del Tesoro Visite guidate anche in lingua inglese Prenotazione obbligatoria e ticket d ingresso per la Sala del Tesoro A cura della Cooperativa Sociale ParteNeapolis Infotel: 0814420039 Email : parteneapolis@tin.it Website : www.parteneapolis.it 20 Maggio Ore 10 Le streghe a Benevento: dal centro storico alla fabbrica dello Strega Visite anche in lingua inglese, francese e tedesca Appuntamento presso la Stazione FF.SS. di Benevento Prenotazione obbligatoria A cura del Gruppo Archeologico Napoletano Infotel: 0815529002 Email: info@ganapoletano.it Website: www.archemail.it / www.ganapoletano.it 20 Maggio Ore 10,30 Napoli esoterica: i tre decumani Visite guidate al Decumano Maggiore: Chiesa di San Lorenzo Maggiore, Chiesa San Paolo Maggiore, Chiesa delle Anime del Purgatorio ad Arco (esterno), Istituto Pontano, Croce di Lucca, la Pietra Santa Mostra esoterica con figuranti Appuntamento ore 10,30 in piazza San Gaetano, 68 Visite guidate anche in lingua francese e inglese Mostra esoterica con figuranti dalle ore 11 alle ore 17 Prenotazione obbligatoria e ticket A cura di Assunta Mango e Marco Fiore Infotel: 081459126 / 081210552 / 3491386203 / 3297239875 Email: mangoassunta@libero.it / marcofiore.m@libero.it 20 Maggio Ore 10 La collina dei Camaldoli e la sua storia Visita ai siti archeologici Nazareth Partenza da Piazza Nazareth, visita alla Chiesa Immacolata a Nazareth, alle Grotte delle Cento Camerelle e al Monastero dei Camaldolesi A cura del Comitato Collinare Camaldoli Infotel: 3382268711 Fax: 0815874830 20 Maggio Ore 17 Visita ai siti archeologici Guantai Partenza Guantai Nazareth Visita alla Parrocchia Regina Paradisi Guantai, al Castello della Decina e al Comlesso Kennedy A cura del Comitato Collinare Camaldoli Infotel: 0815874830 20 Maggio Ore 11 Museo Nazionale di Capodimonte Percorso di approfondimento sulla Sezione d arte contemporanea del Museo di Capodimonte Appuntamento c/o biglietteria Il biglietto d ingresso al museo di 7,50 è a carico dei partecipanti 20 Maggio Ore 10 Visita guidata gratuita alla Mostra Giacinto Gigante presso Villa Pignatelli Ingresso a carico dei partecipanti A cura dell Associazione Il Gabbiano Jonathan Infotel: 0815797036 / 3473384852