Capitolato Tecnico. Caratteristiche tecniche delle forniture e dei servizi necessari

Documenti analoghi
Scuola Secondaria I grado Giovanni Paolo II

Sottoazione Codice identificativo progetto Titolo A1-FESRPON-PU Generazione connesse

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Gianni Rodari Via Salaria Antica Est 27/C L AQUILA

Progetto: In rete,, per una scuola aperta al mondo d oggi

CAPITOLATO TECNICO DELLA FORNITURA PROGETTO: A1-FESRPON-MA CONNETTIAMOCI

Prot.n. 2222/C14 Imperia, 13/10/2016

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE

Tutto ciò visto e rilevato, che costituisce parte integrante del presente decreto

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Don Mauro Costantini Comuni di Serra San Quirico - Mergo - Rosora CAPITOLATO TECNICO

Capitolato tecnico per la realizzazione della rete LAN/WLAN

Capitolato tecnico per la realizzazione della rete wireless

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CENTRO NORD. Via G. Lorca, Campi Bisenzio (FI) Sede Garibaldi: Tel. 055/ Fax.

PROGETTARE UNA RETE PERFORMANTE

Gateway integrato di gestione delle reti cablate e Wi-Fi. Distribuzione delle configurazioni ad altri MajorNet

CAPITOLATO TECNICO CABLAGGIO SCUOLA WIRELESS SU 4 PLESSI SCOLASTICI

Progetto Pon n 1 Istituto Rilke

PROGETTO COMPLETAMENTO RETE WIFI SCUOLA I TITUTO I TRUZIONE UPERIORE DI POPPA ROZZI TERAMO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "CREMONA"

MATRICE ACQUISTI. N, Descrizione Quantità. 2.1 Switch 16 porte Gigabit con 4 porte SFP GbE

SI CHIEDE DI RISPETTARE LE CARATTERISTHE TECNICHE DEI PRODOTTI

ALLEGATO AL DISCIPLINARE RDO N PROT. N. 2342/A6

Prot.1240 Cellatica, CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 AMMINISTRAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO DI CELLATICA-COLLEBEATO C.F.

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE

CUP : H16J CAPITOLATO TECNICO

ISTITUTO COMPRENSIVO OPICINA VEČSTOPENJSKA ŠOLA OPČINE

CAPITOLATO TECNICO del progetto ampliamento rete LAN/WLAN RETE WIFI DI ACCESSO AD INTERNET PER DISPOSITIVI DEI DOCENTI NELL ISTITUTO

la protezione internet per la scuola italiana

CAPITOLATO TECNICO - FORNITURA E POSA IN OPERA

cabling &networking selime.it

ALLEGATO A Rettificato CAPITOLATO TECNICO RDO CABLAGGIO SCUOLA WIRED E WIRELESS ESTESO In rosso troverete evidenziati gli allineamenti

RELAZIONE ILLUSTRATIVA e CAPITOLATO TECNICO per la realizzazione della rete wireless

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 RICHIESTA di sopralluogo tecnico PRELIMINARE. Prot. n 3102 Roseto degli Abruzzi, 16/04/2016

Implementazione di un sistema open source per il Network Access Control. C. Catalano, S. Forestieri, F. Marrone, M. Pericò

Relazione tecnica per la realizzazione della rete wireless

ALLEGATO A - TABELLA CRITERI DI VALUTAZIONE. Voce capitolato tecnico massimo

P R O G E T T O W I F I P E R T U T T I A 1 - F E S R P O N - VE

SICUREZZA RIELLO CONNECT. Tecnologie utilizzate dalla soluzione Riello Connect per mantenere al sicuro i vostri dati

I.I.S.S. E. MAJORANA E. CORNER Liceo Classico Linguistico - Scientifico MIRANO VENEZIA

PROVA 1 Il candidato sbarri con una crocetta la risposta corretta, tenendo presente che delle tre risposte proposte una sola è quella giusta.

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

sia in grado di abilitare selettivamente delle comunicazioni fra la rete didattica e la rete amministrativa;

Log completo: Registra quali siti sono stati visitati, quando e cosa è s t a t o s c a r i c a t o c o m p u t e r p e r computer.

Via B.M. de Mattias, Roma - Tel CAPITOLATO TECNICO

Progetto di realizzazione della infrastruttura di rete Wireless LAN/WAN

Prot. N. 1872/C14 Marsico Nuovo 27/05/2016 CAPITOLATO TECNICO PER LA RICHIESTA DI OFFERTA (R.D.O) SUL MEPA

Capitolato tecnico per la realizzazione della rete WiFi

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 - RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE

Istituto d'istruzione Superiore JACOPO LINUSSIO

OGGETTO DELL'ANALISI. Analisi P.01. Prezzo di applicazione Euro cadauno 327,00 (diconsi euro trecentoventisettevirgolazero) Utile d'impresa 10% 327,00

Guida all installazione per Modem Router Archer VRxV (VoIP)

IL PRESENTE CAPITOLATO INCLUDE LE PREDISPOSIZIONI PER UNA FUTURA INSTALLAZIONE DEI DISPOSITIVI ALL INTERNO DEI LOCALI DI DEGENZA DEGLI OSPITI.

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE

NOTA: I prezzi disponibili non sono comprensivi di IVA né di costi di Setup* SERVIZI CLOUD. IntactMail - Posta Sicura. IntactMail Casella 20 GB

Zeus Link Wi-Fi. Wireless AP Bridge/Client/Router. elettriche DataSheet Zeus Link Wi-Fi Rev1

Protocollo N B15 Cavaglià, 22 marzo 2016

Liceo Classico, Scientifico e Scienze Umane Bonaventura Cavalieri. Via Madonna di Campagna 18, PALLANZA

Requisiti di installazione

Il social learning con edmodo

NOTA: I prezzi disponibili non sono comprensivi di IVA né di costi di Setup* SERVIZI CLOUD. IntactMail - Posta Sicura. IntactMail Casella 20 GB

IST. COMPRENSIVO CONVENEVOLE DA PRATO Via I Maggio, Prato - Tel. 0574/ Fax 0574/

I chiarimenti della gara sono visibili sui siti: *** CHIARIMENTI

Dati generali della procedura

DIREZIONE DIDATTICA STATALE NINO COSTA

Prof. Ghelfi Carlo. Pag. 1 di 5

BR-QCA34LR MiMo Serie Access-Point Wireless Long-Range 2x2 MiMo 2.4GHz Gigabit Indoor

LICEO CLASSICO LICEO LINGUISTICO LICEO ARTISTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI NOALE Elisabetta Betty Pierazzo

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Capitolato Scuola Wi-Fi

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Cod. Meccanografico: NUIS02100A IIS Oggiano Siniscola

TITOLO DEL PROGETTO. Redattore del progetto: Massimo Bellina

Infrastruttura per reti industriali Stratix: panoramica

CAPITOLATO TECNICO del DISCIPLINARE DI GARA Progetto n A2-FESRPON-FR Wireless scuola didattica CIG: ZA CUP: F96J

PE6208. PDU eco con tecnologia di misurazione e commutazione 1U 20A/16A 8-prese

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI RETI WIFI NELLE SCUOLE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.TROCCOLI

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

"Vito Vittorio Lenoci"

Gli apparati da fornire dovranno possedere le seguenti caratteristiche minime:

PROGETTO WIRELESS CIG Z1418A2582 CUP B26J La rete potrà altresì essere utilizzata per l implementazione del registro elettronico.

Esercizio 2.3 Uso del patch panel

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. VISTO che, a seguito di gara espletata sul MEPA con RDO n divisa nei seguenti lotti:

Capitolato tecnico per la realizzazione della rete LAN di Istituto

Si possono identificare alcune Macroaree che possiedo switch diversi :

Connessione alla rete WiFi della Casa di Cura S. Giorgio

wentronic1 CATALOGO NETWORKING

BR-QCA58 MiMo Serie Access-Point Wireless 3x3 MiMo Dual-Band AC1750 Indoor

Le problematiche tecniche del cablaggio: le soluzioni adottate e le soluzioni possibili

Domande frequenti: KWB Comfort Online

Capitolato tecnico della RDO n

LOTTO 2: Realizzazione impianto di videosorveglianza relativo alle zone comuni interne, comprensivo delle predisposizioni nelle camere e copertura

DIREZIONE DIDATTICA STATALE. VI CIRCOLO DON L. MILANI Via Golgota, 32/ Altamura (BA)

Istituto Comprensivo di Ozzano dell'emilia viale 2 giugno, Ozzano

LICEO CLASSICO LICEO LINGUISTICO LICEO ARTISTICO. Prot / C24b Empoli, 21 marzo 2016

YABC - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

Infrastruttura per reti industriali Stratix: panoramica

Soluzioni Layer 2 Switch Managed

Dati generali della procedura. PON RETE LAN-WLAN- PROGETTO A1- FESRPON-FR Criterio di aggiudicazione:

NOME E DESCRIZIONE DEL SERVIZIO PREZZO QUANTITÀ. NOTA: I prezzi disponibili non sono comprensivi di IVA né di costi di Setup* SERVIZI CLOUD

Transcript:

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA e SECONDARIA DI PRIMO GRADO F. Michelini Tocci Piazza San Francesco, 5 Tel.: 072787337-7035 FAX: 072-787045 Cod.Fisc. 82005704 Cod.Min: PSIC83500A e-mail: psic83500a@istruzione.it sito internet: www.icstoccicagli.it 6043 C A G L I (PESARO e URBINO) Cagli, 8 febbraio 206 Capitolato Tecnico Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, Avviso 9035 del 3 luglio 205, finalizzato alla realizzazione, all ampliamento o all adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN nell ambito dei Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 204-2020, intervento: sotto azione Codice progetto Titolo progetto Importo autorizzato Forniture 0.8..A 0.8..A- ESR PON-MA 205-26 Importo autorizzato spese generali Totale autorizzato progetto Classe in rete 7.205,00.295,00 8.500,00 Caratteristiche tecniche delle forniture e dei servizi necessari SEDE: Scuola Primaria di Cagli, via Santi, -6043 CAGLI Gateway Gateway Il gateway avanzato deve essere un dispositivo idoneo al montaggio in rack 9 o a parete e deve avere: interfacce web per l'utente ordinario e per l'amministratore di sistema in lingua italiana; funzioni di firewall per isolare dall'esterno e proteggere i nodi interni alla rete; possibilità di pubblicare servizi interni su Internet, a seconda delle necessità; interfacce opzionali 3G e 4G integrate dell'apparato, per collegamento ad Internet tramite rete mobile; gestione simultanea di più collegamenti ad Internet (es. alcuni ADSL ed uno più 4G), in modo trasparente per gli utenti, con: o switch automatico della navigazione su un secondo (un terzo, ) collegamento, in caso di guasto del primo (modalità fail-over, tramite Gateway Auto ReRoute ); o bilanciamento automatico di carico ed instradamento del traffico verso il collegamento meno utilizzato (modalità load balancing ); due porte per le reti interne, in modo da poter separare il cablaggio delle macro-aree scolastiche Uffici (presidenza, segreteria, ) e Didattica (aule, laboratori, ) anche nel caso si utilizzi un unico accesso Internet; funzioni di PAT (Port Address Translation) e NAT (Network Address Translation), riferite al singolo dispositivo della rete; collegamento dell'utente ad Internet tramite azione esplicita ( WebON ), con scollegamento su comando dall'utente o automatico, in caso di inutilizzo; per ciascun utente e/o gruppo possibilità di concedere o meno l'accesso ad Internet, e/o per una predefinita durata e/o quantità, definendo anche le fasce orarie di utilizzo ammesso;

tracciamento delle attività Internet di ciascun utente, con file di log ad archiviazione automatica periodica, per consentire formalmente e sostanzialmente gli adempimenti in materia di misure minime di sicurezza informatica, a garanzia e tutela del Dirigente Scolastico; accesso ai file di log riservato ad una speciale categoria di Amministratori di Sistema, secondo le vigenti normative in tema di privacy; gestione di più ruoli ruoli di amministrazione differenziati, separando le funzioni di amministrazione ordinaria, quelle di controllo, quelle di attribuzione dei ruoli stessi ai diversi Amministratori di Sistema; registrazione ad archiviazione automatica periodica dei dati relativi agli accessi degli Amministratori di Sistema, secondo le norme vigenti; gestione del blocco dell'accesso ai siti e domini non idonei all'ambito scolastico (funzionalità di parental control ), anche da app e smartphone: o supporto online delle blacklist per il parental control ; o possibilità per la scuola di aggiungere autonomamente alle blacklist ulteriori siti ed i domini da bloccare; possibilità di rendere sempre accessibili siti e server Internet specifici (come ad es. quello del registro elettronico in cloud); funzionalità di governo e controllo dell'intera rete (intesa come segmenti diversi di rete, Wi-Fi e cablate); possibilità di utilizzo di access point disomogenei; servizio DHCP, con domini multipli e distinti per le diverse zone della scuola; gestione di sotto-reti IP distinte per dominio DHCP; configurabilità della comunicazione fra le diverse sotto-reti IP; monitoraggio per ciascuna zona dei dispositivi associati agli AP della zona, anche in presenza di AP disomogenei; possibilità di inibire l'uso della rete a dispositivi/mac address sconosciuti; supporto LDAP, con autenticazione unica sui diversi servizi erogati, anche da più gateway specializzati (es.: uno per l'accesso ad Internet, uno per la posta elettronica); autenticazione per username e password unica su tutti i plessi/sedi della scuola che saranno dotati di gateway avanzato; gestione di VPN con multi-protocollo L2TP integrato; accesso VPN con le stesse credenziali username/password di accesso al gateway; configurabilità per utente dell'accesso VPN alla rete interna (es. personale della scuola, soggetti terzi); VPN utilizzabile anche con dispositivi smartphone e tablet basati su Android ed Apple ios; tunnel VPN fra tutti i plessi/sedi della scuola che saranno dotati di gateway avanzato; completa gestione SSL /TLS.2; capacità di utilizzare certificati rilasciati da Certification Authorities pubbliche; possibilità di generazione certificati cosiddetti self-signed, con chiave fino a 2048 bit; pagine web personalizzabili di accoglienza ( landing web pages ) per l'utente che inizi la navigazione senza aver effettuato il collegamento ad Internet; pagine web di accoglienza con grafica e colori differenziati, a seconda della zona Wi-Fi nella quale l'utente si trovi (es. biblioteca, laboratorio lingue, ); possibilità di auto-registrazione in self-service degli utenti ospiti tramite SMS; auto-registrazione condizionata all'immissione di un voucher con codice di attivazione; generazione di voucher con formato grafico personalizzato; webmail per accesso interno ai messaggi prelevati (fino a 5 utenti); espandibilità come Mail server con supporto al protocollo informatico; espandibilità come server di local-cloud storage (tipo DropBox); espandibilità come SMS server; espandibilità come Fax server; espandibilità come Centralino telefonico VoIP; espandibilità come Centralino telefonico tradizionale, collegato alla rete pubblica RTG con (allacci analogici; x BRA; 4 x BRA). 8 porte Ethernet 0/00/000 auto-sensing e tutte PoE - n 2 porte SFP - Firmware Aggiornabile - Gestito e configurabile/controllabile dal web - Filtro DHCP - Controllo del traffico tramite Mac e IP - Blocco del traffico tramite Mac - Layer2/Layer3 - Funzione "Green" di risparmio energetico con spegnimento delle porte in assenza di traffico. da RACK - Porte Ethernet: 8+8 porte 0/00/000 auto-sensing di cui n 8 porte IEEE 802.3af PoE - Gestito e configurabile/controllabile dal web con funzioni di Port Trunking e Port Mirroring - Layer2 2 2

Access point porta Gigabit LAN 0/00/000 Mbps con funzione 802.3af Power over Ethernet (PoE) incorporata Cablaggio Data Link Protocol: IEEE 802.a/b/g/n SNMP v, v2c, v3 D-View 5. e 6.0 - n 2 Armadi di rete 9", 7 unità, con pannelli laterali removibili, completo di patch pannel vuoto da 24 posti - il materiale per la realizzazione in 5 aule, di punto presa per collegamento di segnali informatici EDP Cat. 6 UTP/FTP su canalina a vista 7 3

SEDE: Scuola Infanzia Primaria di Cantiano, via Martiri della Resistenza, 44/46-6044 CANTIANO Access point da RACK - Porte Ethernet: 8+8 porte 0/00/000 auto-sensing di cui n 8 porte IEEE 802.3af PoE - Gestito e configurabile/controllabile dal web con funzioni di Port Trunking e Port Mirroring - Layer2 porta Gigabit LAN 0/00/000 Mbps con funzione 802.3af Power over Ethernet (PoE) incorporata Data Link Protocol: IEEE 802.a/b/g/n Cablaggio SNMP v, v2c, v3 D-View 5. e 6.0 - n Armadio di rete 9", 7 unità, con pannelli laterali removibili, completo di patch pannel vuoto da 24 posti - il materiale per la realizzazione in 7 aule, di punto presa per collegamento di segnali informatici EDP Cat. 6 UTP/FTP su canalina a vista 7 4

SEDE: Scuola Secondaria di Grado, Cantiano, Piazzale Bartolucci, 8-6044 CANTIANO Access point 8 porte Ethernet 0/00/000 auto-sensing e tutte PoE - n 2 porte SFP - Firmware Aggiornabile - Gestito e configurabile/controllabile dal web - Filtro DHCP - Controllo del traffico tramite Mac e IP - Blocco del traffico tramite Mac - Layer2/Layer3 - Funzione "Green" di risparmio energetico con spegnimento delle porte in assenza di traffico. porta Gigabit LAN 0/00/000 Mbps con funzione 802.3af Power over Ethernet (PoE) incorporata Data Link Protocol: IEEE 802.a/b/g/n Cablaggio SNMP v, v2c, v3 D-View 5. e 6.0 - n patch pannel 9" per 24 prese vuoto da inserire in armadio esistente - il materiale per la realizzazione in 5 aule, di punto presa per collegamento di segnali informatici EDP Cat. 6 UTP/FTP su canalina a vista 5 5

SEDE: Scuola Infanzia Primaria di Pianello di Cagli, via Molino dei Cerri,5-6040 Pianello di CAGLI SEDE: Scuola Infanzia Acquaviva di Cagli, Fraz. Acquaviva, 00-6040 Acquaviva di CAGLI Scuola Infanzia di Smirra di Cagli, via Flaminia Nord, 57-6040 Smirra di CAGLI Access point 8 porte Ethernet 0/00/000 auto-sensing e tutte PoE - n 2 porte SFP - Firmware Aggiornabile - Gestito e configurabile/controllabile dal web - Filtro DHCP - Controllo del traffico tramite Mac e IP - Blocco del traffico tramite Mac - Layer2/Layer3 - Funzione "Green" di risparmio energetico con spegnimento delle porte in assenza di traffico. porta Gigabit LAN 0/00/000 Mbps con funzione 802.3af Power over Ethernet (PoE) incorporata Data Link Protocol: IEEE 802.a/b/g/n SNMP v, v2c, v3 D-View 5. e 6.0 4 6

Cablaggio - n 3 Armadi di rete 9", 7 unità, con pannelli laterali removibili, completo di patch pannel vuoto da 24 posti ( per ciascun plesso) - il materiale per la realizzazione in 4 aule, di punto presa per collegamento di segnali informatici EDP Cat. 6 UTP/FTP su canalina a vista (plesso di pianello) -- il materiale per la realizzazione di 4 punti presa per collegamento di segnali informatici EDP Cat. 6 UTP/FTP su canalina a vista (di cui 2 per plesso di Pianello) PER TUTTI I PLESSI Configurazione apparati Attività di messa in opera e configurazione di tutti gli apparati (presenti nel progetto) e installati nei vari i plessi IL R.U.P. DIRIGENTE SCOLASTICO prof. Edoardo Virgili Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi dell art.3, comma2, D.Lgs. 39/993 ca/(file: capitolato_tecnico_pon_reti_08026) 7