NEPAL. 19 giorni (11 gg trekking) - in hotel e guest-house

Documenti analoghi
NEPAL. 19 giorni (11 gg trekking) - in hotel e guest-house

NEPAL. 17 giorni (10 gg trekking) - in hotel e guest-house

NEPAL CAMPO BASE EVEREST & ISLAND PEAK (6.189 m.)

Alpinismo *Cascate di ghiaccio *Fuoripista* Scialpinismo *Arrampicata sportiva *Escursionismo *Viaggi *Spedizioni *Trekking

16 giorni (8 gg trekking) - in hotel e guest-house

NEPAL. 16 giorni (8 gg trekking) - in hotel e guest-house

NEPAL. Luxury trekking alla base dell Annapurnae Trekking facile di fronte agli 8000 himalayani 13 giorni 6 giorni di trekking

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze 2019

il Terai - Dhangadhi - Chisapani - bardiya N.P. - lumbini - pokhara - La valle di Kathmandu

Ottobre NEPAL - Trekking al Campo Base Everest

NEPAL TREKKING ANNAPURNA

NEPAL TREKKING LAGHI DI GOKYO

il Terai - Dhangadhi - Chisapani - bardiya N.P. - lumbini - pokhara - La valle di Kathmandu

NEPAL Ai piedi dell Himalaya tra templi e natura La valle di Kathmandu, Pokhara e il Parco Nazionale di Chitwan 11 giorni in hotel e resort

NEPAL ORIGINAL. Viaggigiovani.it

NEPAL Luxury trekking alla base dell Annapurna Trekking facile di fronte agli 8000 himalayani 12 giorni 6 giorni di trekking

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Esperienza. Natura. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 11 giorni Min 10, Max 16

Thailandia Bangkok&Koh Samui

L ASSOCIAZIONE CULTURALE CIRCOLO ELEDREA ORGANIZZA PER I SOCI ARCI UN

NEPAL, ASCENSIONE AL MERA PEAK

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Esperienza. Natura. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 11 giorni Min 10, Max 16

LisbonA ED IL NORD DELLA SPAGNA

GRECIA Trekking al Monte Olimpo e alle Meteore Tra montagne e le gole dalla costa sud dell isola Viaggio di 8 giorni 6 giorni di trekking

PROGRAMMA DETTAGLIATO E COSTI:

IL DELTA NEL DESERTO. Inside Africa BOTSWANA

NEPAL. I VIAGGI D AUTORE de laformadelviaggio NOVEMBRE 2014

Il Campo Base dell Everest con Mente Nomade Uno straordinario trekking sulle montagne himalyane.

BHUTAN Trekking Chomolhari Attraverso le montagne dell Himalaya incontrando monasteri sperduti, yak e pellegrini 17 giorni (7 gg trekking) -

INCONTRANDO IL BRASILE

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze Estate 2017

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Esperienza. Natura. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 10 giorni Min 10, Max 16

NEPAL Trekking Laghi di Gokyo + Island Peak (6190)

NEPAL Trekking Laghi di Gokyo

Pasqua in Salento. Bari,Grotte di Castellana, Alberobello, Polignano a Mare, Ostuni, Lecce, Otranto, Galatina, Nardò

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Esperienza. Natura. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 11 giorni Min 10, Max 16

BHUTAN Trekking Chomolhari Attraverso le montagne dell Himalaya incontrando monasteri sperduti, yak e pellegrini 17 giorni (7 gg trekking) -

NEPAL Luxury trekking alla base dell Annapurna Trekking facile di fronte agli 8000 himalayani 13 giorni 6 giorni di trekking

INDIA DEL SUD CHENNAI PONDICHERRY TANJORE THIRUCHIRAPPALLI MADURAI PERIYAR KUMARAKOM ALLEPPEY - KOCHI

Capodanno a. Petra & TOUR DELLA GIORDANIA. DAL 29 DICEMBRE 2018 AL 03 GENNAIO giorni 5 notti

IMPORTANTE: CAMBIO ATTUALE EURO/DOLLARO Cambio applicato: 1 EUR = USD 1,13 (11/02/2019)

Nel cuore del Khumbu Himal

NEPAL Ai piedi dell Himalaya tra templi e natura Dalla Valle di Kathmandu al Parco Nazionale di Chitwan 10 giorni in hotel e resort

Inside Africa SAFARI NGORONGORO E ZANZIBAR

Bhutan senza tempo IL REGNO SULL HIMALAYA

TOUR GRECIA CLASSICA NATALE. in Grecia TARIFFE PUBBLICATE

Guida al viaggio: Nepal KHUMBU CHO LA

Viaggio privato per 2 SOLO. giordania

Dal 1 al 7 novembre 2018

Viaggio in. Giordania. DAL 29 aprile al 6 maggio giorni 6 notti

IN Viaggio TRA I FIORDI. Norvegesi

Corso Cavour, Borgomanero (No) Tel / fax / Web

1 Giorno: 27 Maggio 2018 ITALIA VOLO LISBONA. 3 Giorno: 29 Maggio 2018 LISBONA. 2 Giorno: 28 Maggio 2018 LISBONA

Guida al viaggio: Nepal. TREK AL CB EVEREST e CHO LA

PROGRAMMA. 1 giorno: 11 Luglio 2019 ITALIA - VOLI - BODØ. Ritrovo dei partecipanti in aeroporto in tempo utile per le operazioni di check-in.

CAPODANNO 2018: WHITE CANADA. 28 dicembre 2017/04 gennaio giorni/06 notti

Capodanno a. Petra & TOUR DELLA GIORDANIA. DAL 28 DICEMBRE 2018 AL 02 GENNAIO giorni 5 notti

PROGRAMMA. 1 giorno: 02 marzo VALDARNO - roma - VOLi - EVENES - NARVIK. 2 giorno: NARVIK - Polar park

TURCHIA-VIVI ISTANBUL

CHAD Gerewoll, la festa dei pastori Peul Per vivere una festa tradizionale ancora genuina 9 giorni

DURATA: 5 Giorni - 4 Notti Safari Parchi del Nord: Sweet Waters - Samburu - Aberdare - Mnt. Kenya

NEPAL Ai piedi dell Himalaya tra templi e natura Dalla Valle di Kathmandu al Parco Nazionale di Chitwan 10 giorni in hotel e resort

SAFARI SERENGETI E ZANZIBAR

NEPAL DAL 26 MAGGIO AL 3 GIUGNO 2017 VOLO DA MILANO e ROMA

Sciare in Iran: una doppia emozione

Capodanno a. Petra. & TOUR DELLA GIORDANIA Con archeologa

BHUTAN Trekking Chomolhari Attraverso le montagne dell Himalaya incontrando monasteri sperduti, yak e pellegrini 17 giorni (7 gg trekking) -

NAMIBIA DESERTI E CASCATE

Dal 1 al 7 novembre 2018

Santuario dell Annapurna

Guida al viaggio: Nepal EVEREST COMFORT TREK

COLOMBIA EXPRESS. Viaggiando le Americhe COLOMBIA. Località Bogotá, Popayán, San Agustín, Cartagena de Indias

AMMAN MONTE NEBO MADABA JERASH WADI RUM PETRA PICCOLA PETRA KERAK MAR MORTO UMM QAYS PELLA AMMAN

VIAGGIO DI NOZZE GRUPPIONI SARA e GABRIELE MARINO ITINERARIO EST CANADESE

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

CAMPO BASE EVEREST, KALA PATTAR

Guida al viaggio: EVEREST B.C.TREK. Nepal

salonicco mini TOUR crociera monte athos pella vergina DION MONTE OLiMPO da salonicco 5 giorni / 4 notti martedi sabato

NEPAL GRUPPO SPECIALE DA ROMA (13 AGOSTO)

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

La valle di Kathmandu - bandipur - pokhara - Royal Chitwan National Park - kirtipur

LE AURORE BOREALI 2020

Lo Jungfraujoch. 24/25 Aprile 2016

Un invito al Suda Africa e Victoria Falls

VIAGGIO IN BICI LE TERRE DEL MITO Etna Taormina - Jonio (circa 205 km, percorso facile/medio, 08 giorni / 07 notti, viaggio individuale)

Norvegia. Viaggio Trekking tra Bergen e il fantastico panorama del Trolltunga

Trekking Alto Mustang Nepal

Istanbul & Cappadocia

Tour di 4 giorni 24 /25 /26 /27 maggio 2018

TOUR INDIVIDUALE min. 2 pax con trasferimenti e visite

VIAGGIO a NEW YORK. 6 giorni / 4 notti Dal 20 al 25 APRILE 2018

Transcript:

NEPAL Trekking al campo base dell Everest Ascesa al campo base della montagna più alta al mondo, circondati dalla grandiosità dei panorami dell Himalaya, tra Sherpa e cultura tibetana 19 giorni (11 gg trekking) - in hotel e guest-house Il classico Everest trekking, che porta alla base della montagna più alta del mondo, si svolge nelle regioni di Solu e del Khumbu, l area dove vive il popolo Sherpa. Questa zona ha da sempre esercitato un grande interesse agli alpinisti e ai trekkers, non solo per la grandiosità dei panorami delle montagne di oltre 8000 m e degli imponenti ghiacciai, ma anche per l incontro con i monasteri tibetani e con i piccoli villaggi abitati da questa famosa popolazione così resistente all alta quota. Come sempre fedeli alla nostra filosofia di visitare anche altri interessanti luoghi del Nepal, trascorreremo alcuni giorni a Kathmandu, a Patan e a Bhaktapur nella valle di Kathmandu, per visitare monasteri, stupa e monumenti. Il programma prevede un volo da Kathmandu a Lukla, durante il quale si può ammirare uno scenario fantastico.

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze 2016 1-2 giorno / Italia - Kathmandu Partenza in serata dall Italia con voli di linea, via scalo extra europeo. Pernottamento a bordo. Arrivo a Kathmandu, accoglienza da parte della organizzazione locale e trasferimento in hotel. Tempo a disposizione per relax o visite individuali. Cena libera e pernottamento in hotel. 3 giorno / Kathmandu, Swayambunath, Patan Intera giornata dedicata alla Valle di Kathmandu. Dopo la prima colazione escursione a Swayambunath, la collina sacra dalla quale, racconta la leggenda, ha avuto origine la valle di Kathmandu. Saliamo i 360 gradini fra le bandierine di preghiera e i pellegrini per raggiungere l antico stupa con gli occhi compassionevoli di Buddha. Rientro a Kathmandu per la visita del centro storico della capitale: il Palazzo Reale Hanuman Dokha; la Casa-Tempio della Kumari, la Dea Vivente ; il Tempio di Mahadev e Parvati. Nel pomeriggio si procede per Patan, la città della bellezza, antica capitale del regno, dove la maestria degli artisti newari raggiunge il massimo splendore, nell architettura dei templi, delle case, delle piazze. Rientro a Kathmandu. Pasti liberi e pernottamento in hotel. 4 giorno / Kathmandu e la valle Ancora una giornata dedicata alla valle di Kathmandu. Dopo la prima colazione partenza per Bhaktapur, la città dei devoti, patrimonio dell Unesco, che regala con la sua atmosfera medioevale intatta nei ritmi, nelle preghiere, nei canti sacri, emozioni indimenticabili. Visita della cittadina : le antiche piazze, il quartiere dei vasai, l importante tempio a cinque piani di Nyatapola, Durbar Square. Percorreremo le strette vie contornate da palazzi medioevali, accompagnati dal sorriso dei bambini e dai gesti antichi degli artigiani e dei contadini che vi abitano. Rientro a Kathmandu. Nel pomeriggio visita per Bodnath, centro della cultura tibetana, dominato dall imponente stupa che circoambuliamo insieme ai pellegrini tibetani e ai monaci, fra bandiere di preghiera mosse dal vento. Si prosegue con Pashupatinath, luogo sacro per gli induisti, meta di pellegrini da tutta l Asia. Dedicato a Shiva è il centro delle cremazioni sul sacro fiume Bagmati, affluente del Gange. Pasti liberi, pernottamento in hotel. 5 giorno / Kathmandu Lukla (2886 m) Phakding (2550 m) (tempo 3 ore). Tappa facile. Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto per imbarcarci sul volo locale che ci porterà a Lukla, punto di partenza del nostro trekking verso il campo base dell Everest. Il volo, di circa 40 minuti, offre vedute mozzafiato sulle cime innevate dell Himalaya che contrastano con il verde lussureggiante della rigogliosa vegetazione ai loro piedi. E considerato uno dei tragitti aerei più belli al mondo. Qui incontreremo la nostra guida ed i portatori che ci accompagneranno per tutta la durata del trekking. Il sentiero comincia attraverso il fiorente villaggio di Lukla per proseguire poi in leggera discesa fino al villaggio di Phakding dove

visiteremo un monastero e dove ci fermeremo per la notte. Cena e pernottamento in una semplice guest-house. 6 giorno / Phakding Namche Bazaar (3440 m) (tempo 5 ore). Tappa media. Oggi inizierà la prima vera tappa del nostro cammino attraverso una bellissima foresta di pini, lungo la valle del Khumbu. Attraverseremo più volte il fiume Dudh Koshi su ponti sospesi, incluso il rinomato Hillary Bridge, che deve il suo nome al famoso esploratore Sir Edmund Percival Hillary, primo alpinista ad effettuare l ascensione dell Everest nel 1953, e passeremo i pittoreschi villaggi di Benkar, Chumoa e Monjo, per giungere quindi all ingresso del Sagarmatha National Park. Il sentiero continua a salire attraverso il bosco fino a giungere alla confluenza del Dudh Koshi con il Bothe Koshi. Dopo una ripida ascesa di circa due ore potremmo finalmente vedere il Monte Everest spuntare sopra il crinale della catena Lhotse-Nuptse. Raggiungeremo infine Namche Bazaar, principale villaggio Sherpa e polo di commercio di quest area. Cena e pernottamento in guest-house. 7 giorno / giornata di acclimatamento a Namche Bazaar Giornata di riposo per acclimatarsi all altitudine in previsione dell ascesa che ci aspetterà nei prossimi giorni. Potremmo approfittarne per visitare i vicini villaggi di Thame e Khunde (visitabili anche durante il ritorno), situati ai piedi della sacra montagna Khumbi Yul Lha, protettrice della valle del Khumbu, e per visitare la stessa Namche Bazaar dove il venerdì e il sabato sera ha luogo un vivace e pittoresco mercato. Il centro visite, situato vicino alla sede degli uffici del Sagarmatha National Park, offre un interessante esposizione sulle prime ascese dell Everest, sulla cultura Sherpa e sulla fauna e la flora della regione. Cena e pernottamento in guest-house. 8 giorno / Namche Bazaar Tengboche (3875 m) (tempo 5-6 ore). Tappa facile. Il percorso di oggi verso Tengboche offre vedute splendide sui monti Everest, Nuptse, Lhotse, Ama Dablam e Thamserku. Con un po di fortuna sarà possibile avvistare alcuni esemplari di cervo muschiato, di thar himalayano nonché variopinti fagiani. Questo è il percorso principale per raggiungere il campo base dell Everest. Attraverseremo una foresta di conifere fino a raggiungere Phunke

Tenga dove ci fermeremo per pranzo, per poi continuare la nostra ascesa fino a Tengboche, dove visiteremo il tempio buddista più grande di tutta la regione del Khumbu. Qui potremmo assistere anche alla cerimonia serale. E in questo monastero, ricostruito nel 1990 dopo essere stato devastato da un incendio, che, tra ottobre e novembre, ogni anno ha luogo il Mani Rimdu, uno dei festival buddisti più importanti in assoluto. Cena e pernottamento in guest-house. 9 giorno / Tengboche - Dingboche (4260 m) (tempo 5 ore). Tappa media. Oggi ci lasceremo Tengboche e le montagne del Khumbu alle spalle, ridiscendendo una distesa di rododendri fino a raggiungere una zona pianeggiante. Proseguiremo per il villaggio di Minlinggo e attraverseremo il fiume Imja Khola su un ponte sospeso. L ascesa che ci porterà a Pangboche e al suo monastero sarà disseminata da numerosi chorten. In prossimità del villaggio troveremo molti campi di patate delimitati da muri di pietra e terrazzamenti. Da qui, dopo aver superato uno stupa mani, entreremo nella valle dell Imjatse, sotto gli imponenti picchi dell Ama Dablam, Nuptse e Lhotse. Giungeremo infine a Dingboche con il suo patchwork di campi coltivati di orzo, grano saraceno e patate, delimitati da muri di pietra per proteggerli dal vento e dagli animali domestici. Cena e pernottamento in guest-house. 10 giorno / Dingboche giornata di acclimatamento Giornata di acclimatamento prima di proseguire la nostra ascesa al campo base dell Everest. Possibilità di effettuare brevi escursioni nella zona tra cui la facilea scesa al Dingboche Ri (5100 m). Cena e pernottamento in una semplice guesthouse. 11 giorno / Dingboche Lobuche (4930 m) (tempo 5-6 ore). Tappa media. Oggi ridiscenderemo verso Periche, riallacciandoci al sentiero principale vicino a Dugla, nei pressi di un ponte di legno che ci permetterà dia attraversare il fiume che sgorga dal ghiacciaio del Khumbu. Ci fermeremo a Dugla (4595 m) per il pranzo per poi proseguira plungo una ripida salita con meravigliosi panorami sul monte Pumori. Raggiungeremo infine il villaggio di Lobuche, nascosto e protetto dal vento, dove ci fermeremo per la notte. Cena e pernottamento in guest-house.

12 giorno / Lobuche campo base dell Everest (5486 m) - Gorakshep (5180 m) (tempo 6-7 ore). Tappa impegnativa. Dopo la prima colazione raggiungeremo finalmente il rinomato campo base dell Everest. Procederemo prima lungo la morena laterale del ghiacciaio del Khumbu per poi continuare sul ghiacciaio stesso tra numerosi sali-scendi. Raggiunto il campo base avremo un ottima visuale sulla cascata ghiacciata del Khumbu, punto di partenza nonché una delle fasi più pericolose dell ascesa all Everest. Ridiscenderemo quindi al villaggio di Gorakshep, originario campo base per l ascesa della famosa montagna. Cena e pernottamento in guest-house. 13 giorno / Gorakshep Kala Patthar (5545 m) Pheriche (4243 m) (tempo 6 ore). Tappa impegnativa. Al mattino presto partiremo per scalare il Kala Patthar che offre vedute spettacolari sull Everest e su altri picchi circostanti come il monte Pumoru, il Lingtren, il Nuptse, il Lhotse e molti altri. Ridiscenderemo quindi al ventoso villaggio di Pheriche, sede dell Himalayan Rescue Association, dove molti dottori stranieri volontari prestano servizio durante l anno per assistere gli escursionisti oltre alla popolazione locale. Cena e pernottamento in guest-house. 14 giorno / Pheriche Tengboche (3875 m) (tempo 4 ore). Tappa facile. Al mattino possibilità di visitare il locale centro di ricerca. Ritorneremo poi sui nostri passi per raggiungere il villaggio di Tengboche attraverso una vasta distesa di rododendri. Lungo il tragitto sarà possibile fermarsi a visitare l interessante monastero femminile di Deboche. Cena e pernottamento in guest-house. 15 giorno / Tengboche Namche Bazaar (3440 m) (tempo 5 ore). Tappa facile. Sulla panoramica via di ritorno verso Namche ci fermeremo a visitare i villaggi tradizionali di Khumjung e Khunde. A Khunde con un ulteriore cammino di circa 30 minuti sarà possibile visitare l ospedale fondato nel 1966 dall Himalayan Trust, ente creato da Sir Edmund Hillary. Cena e pernottamento in lodge. 16 giorno / Namche Bazaar - Lukla (2886 m) (tempo 6-7 ore). Tappa media. Dopo la prima colazione affronteremo l ultimo giorno di cammino attraversando il villaggio di Monjo per giungere quindi a Lukla. Cena e pernottamento in lodge. 17 giorno / Lukla Kathmandu Nella mattinata trasferimento all aeroporto per il volo per Kathmandu (circa 35 ). Pranzo libero. In serata cena e spettacolo tradizionale nepalese. Pernottamento in hotel. 18 giorno / Kathmandu - partenza Ancora una mattinata libera dedicata a Kahtmandu. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l Italia. Pernottamento a bordo.

19 giorno / Arrivo in Italia Arrivo in mattinata. EVEREST TERKKING MAP

Altre informazioni: Trasporti Per i transfer e le visite nella valle di Kathmandu si utilizzano minibus di diverso modello a secondo del numero dei partecipanti. Organizzazione trekking Il viaggio viene effettuato a partire da 1 partecipante con guida-sherpa locale parlante inglese e un portatore ogni 2 partecipanti (massimo 30 kg). (Vorremmo far notare che generalmente le guide-sherpa parlano un inglese molto scarso, sufficiente per capirsi, ma non per spiegazioni culturali). Durante le giornate di cammino i pasti vengono preparati con prodotti locali. Colazione di tipo occidentale. Pranzo nelle semplici guest-house locali e alcune volte a picnic; cena calda alla sera nelle guest-house. Non è inclusa l acqua minerale che si può comunque trovare in quasi tutti i villaggi attraversati. L equipaggiamento dei partecipanti vengono trasportati da portatori (i partecipanti devono portare solo un piccolo zaino personale con il necessario per la giornata). Per le giornate a Kathmandu, guida locale di lingua inglese, in italiano se disponibile. N.B. E facoltativa l assicurazione per l eventuale recupero in elicottero, il costo è di US$ 150. Pernottamenti I pernottamenti durante il trekking si effettuano nelle spartane guest-house locali. Hotel semplice a Lukla e a Namche Bazaar, hotel 5* a Kathmandu. Altimetria - come specificato nel programma, si raggiungeranno villaggi al di sopra dei 5000 m. E quindi necessario essere in buone condizioni di salute. Si consiglia una visita medica preventiva. Mal di testa e sensazioni di malessere sono abbastanza frequenti durante i primi due giorni di viaggio. Clima Il clima nepalese è condizionato dai monsoni che interessano il Paese da Giugno a Settembre con piogge più o meno intense. Il periodo migliore per visitare il Nepal va da Ottobre a Maggio, durante la stagione fredda e secca. Per i trekking nella zona Himalayana i mesi migliori sono Aprile-Maggio e Settembre- Novembre. Disposizioni sanitarie - Non è richiesta alcuna vaccinazione obbligatoria. Si consiglia comunque di informarsi presso l Ufficio d Igiene provinciale. Formalità burocratiche Il visto Nepal si ottiene in ingresso, con passaporto valido almeno 6 mesi, al costo di US$ 30.

QUOTAZIONE PER PERSONA solo servizi a terra: 1.690 base 5-9 partecipanti 1.790 base 4 partecipanti 1.880 base 2-3 partecipanti VOLI DALL ITALIA: in funzione della classe di prenotazione disponibile e del periodo del viaggio, a partire da 850 tasse incluse Da aggiungere: - supplemento singola 400 - copertura assicurativa (assistenza sanitaria, rimborso spese mediche, bagaglio, infortuni, rischio zero ) 94 - costo individuale gestione pratica 80 - visto consolare Nepal da pagare in loco USD 30 Facoltative: - assicurazione facoltativa Nepal recupero in elicottero 112 (USD 150) - assicurazione annullamento viaggio facoltativa comprensiva dell assicurazione integrativa medico/bagaglio 4,5% - assicurazione integrativa facoltativa medico/bagaglio (per aumentare da 15.000 a 55.000 il rimborso delle spese mediche in loco e da 750 a 1.500 il rimborso bagaglio) 45 Date di partenza: 1) da martedì 3 a sabato 21 Maggio 2016 2) da martedì 11 sabato 29 Ottobre 2016 **Partenze individuali possibili tutti i giorni** Alle prenotazioni effettuate almeno 90 giorni prima della partenza verrà accordata, senza costi aggiuntivi, la polizza contro le penalità di annullamento dei servizi a terra e la polizza integrativa per aumentare i massimali di rimborso medico/bagaglio. L'importo del biglietto aereo è escluso dalla promozione. La quota comprende: trasferimenti privati da e per l aeroporto, i voli interni Kathmandu-Lukla a/r, trasporti a terra con minibus, tutte le attività, escursioni e visite previste nell itinerario, guida locale di lingua inglese per il trekking, in italiano (se disponibile) nella valle dei Kathmandu, i pernottamenti in semplici guest house durante il trekking, pernottamenti in hotel 5* a Kathmandu, in semplici hotel a Lukla e Namche Bazaar, i permessi per il trekking, gli ingressi ai monasteri. Pensione completa dal giorno 5 al giorno 16 escluse le bevande; cena tradizionale a Kathmandu il giorno 17, guida Polaris, omaggio da viaggio.

La quota non comprende: i voli di linea, le tasse aeroportuali, le bevande durante l intero tour ed i pasti a Kathmandu (eccetto la cena del giorno 17), le mance, gli extra personali, assicurazione annullamento viaggio (facoltativa), il visto consolare, l assicurazione facoltativa per eventuale recupero con elicottero (US$ 150), tutto quanto non espressamente specificato. NOTE IMPORTANTI La quotazione è calcolata col valore del rapporto di cambio USD / Euro = 0,90 in vigore nel mese di Dicembre 2014. In caso di oscillazioni del cambio di +/- 3% a 20 giorni dalla data di partenza sarà effettuato un adeguamento valutario. Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l itinerario potrebbe subire delle modifiche, mantenendo invariate quanto più possibile le visite e le escursioni programmate. Le tariffe aeree indicate sono orientative e alla vostra richiesta di opzione o prenotazione verificheremo l'effettivo importo del biglietto aereo. Molte compagnie aeree prevedono l emissione immediata del biglietto. In tal caso vi informeremo all'atto della vostra conferma e procederemo alla emissione. L'acconto dovrà includere anche l'importo intero del biglietto, che non sarà rimborsabile, e le penali del viaggio in questione derogheranno dalle nostre pubblicate. L importo delle tasse aeree dipende dal rapporto di cambio del USD e del costo del petrolio, stabilito dalle compagnie aeree. Il valore esatto viene definito all atto dell emissione dei biglietti aerei. Milano, 3.02.2016 n. 1 Organizzazione tecnica: I Viaggi di Maurizio Levi Via Londonio, 4 20154 Milano (Italia) Tel 0039 02 34934528 Fax 0039 02 34934595 E-Mail: info@viaggilevi.com Web site : www.viaggilevi.com