ARCHIVIO DI STATO DI ORISTANO



Documenti analoghi
ARCHIVIO DI STATO DI ORISTANO

ARCHIVIO DI STATO DI ORISTANO

ARCHIVIO DI STATO DI ORISTANO

ARCHIVIO DI STATO DI ORISTANO

ARCHIVIO DI STATO DI ORISTANO

Archivio storico del Circolo didattico di Iglesias Direzione didattica - 1 Circolo. Inventario

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze

DOCUMENTO 1 QUADRI ORARIO

ARCHIVIO DI STATO DI ORISTANO

ARCHIVIO STORICO DEL LICEO GINNASIO MARIANO BURATTI DI VITERBO INVENTARIO

ARCHIVIO DI STATO DI ORISTANO

Le soluzioni adottate

Con l Europa, la scuola festeggia 150 anni di storia

R E G O L A M E N T O

ISTITUTO D ARTE "G. CHIERICI"

Archivio di Stato di Piacenza

PROT.n. /C2 Modena, 1 settembre/2016. OGGETTO: Calendario annuale degli impegni per l'anno scolastico 2016/2017

ISTITUTO MAGISTRALE DI GORIZIA ( )

Direzione generale dei beni culturali, informazione, spettacolo e sport Servizio beni librari, biblioteca e archivio storico regionali

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE INDIRIZZO LICEO LINGUISTICO

Le soluzioni adottate

Organico di istituto: Circoli didattici, scuole secondarie di I grado e istituti comprensivi di scuola dell infanzia, primaria e secondaria di I grado

Commento allo. Schema di decreto legislativo recante norme in materia di. valutazione e certificazione delle competenze del primo ciclo ed

Le norme: esame di stato e certificazione delle competenze

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F C.M. VVMM aoo_vvmm OmniComprensivo di Filadelfia

Conferma delle iscrizioni alle classi Prime e delle opzioni richieste A.S. 2018/2019

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione Generale per il personale scolastico

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE. INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Biennio

GESTIONE dei REGISTRI

Oggetto: Adempimenti di fine anno scolastico 2018/2019

Tabella 1 Prospetto 1/A

LA FUNZIONE DOCENTE. secondo la normativa vigente 10/02/2006 CORSO SNADIR 1

ARCHIVIO DI STATO DI TRIESTE LICEO GINNASIO FRANCESCO PETRARCA

BANDO BORSE DI STUDIO

Direzione generale dei beni culturali, informazione, spettacolo e sport Servizio beni librari, biblioteca e archivio storico regionali

decreto interministeriale n. del numero alunni assistenti amministrativi fino a

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

PREFETTURA DI FOGGIA UFFICIO DEL PROVVEDITORE AGLI STUDI

decreto interministeriale n. del numero alunni assistenti amministrativi fino a

IL MINISTRO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Tabella 1. Personale amministrativo, tecnico ed ausiliario. Criteri e parametri per la determinazione della dotazione organica

CONVENZIONE avente ad oggetto collaborazione in campo formativo

Archivio storico del Circolo didattico di Iglesias Direzione didattica 2 Circolo. Inventario

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE. INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Triennio

COMUNE VILLA COGOZZO Archivio storico

DECRETO LEGISLATIVO N. 62/2017 DECRETI M.I.U.R. N.741 E 742 DEL 3/10/2017

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Regolamento della Scuola Civica di Musica

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

numero alunni assistenti amministrativi fino a numero alunni

Maria Antonietta CREA

DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici Uff.VII

Premessa. Febbraio 2016 Federica Gaia Corbetta

Note per la discussione

BANDO. SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA Decreto Dipartimentale Prot /02/2016

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE. INDIRIZZO SERVIZI SOCIO SANITARI Articolazione : Odontotecnico

assistenti amministrativi

PIANO ANNUALE ATTIVITA SCUOLA PRIMARIA

1. Riforma Gentile: Ordinamento dell istruzione media (1923) 1

Esami di stato Normativa e indicazioni liceo classico. Commissione Esame di Stato Liceo S. Maffei

SENATO DELLA REPUBBLICA

Scuola secondaria di primo grado sezione staccata G. Nicolini *

Oggetto: Adozione libri di testo.

tra autorità scolastica e conferenza episcopale italiana per l insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche

Trasferimento del professor Giacomo Barzellotti alla cattedra di Storia della Filosofia alla Regia Università di Roma, 1896

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS - RANDAZZO -

TITOLO I - Principi generali

ESTRATTO DELLA NORMATIVA SULLA VALUTAZIONE

OGGETTO: SCRUTINI FINALI - ADEMPIMENTI DI FINE ANNO CALENDARIO DEGLI ESAMI DI STATO 2016/2017 SCADENZARIO DEGLI ADEMPIMENTI TERMINE DELLE LEZIONI

UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI PRESIDENZA NAZONALE RACCOLTA DATI SULLA ACCESSIBILITÀ, TRAMITE TECNOLOGIE ASSISTIVE,

COMUNE LODRINO Archivio Storico

Per ciascuno dei sotto elencati titoli culturali e professionali sono attribuiti i seguenti punteggi, fino ad un massimo complessivo di punti 12:

ELENCO DELLE CONSISTENZE DELL ARCHIVIO DELL ATENEO FIORENTINO (al 31/12/2017)

COLLEGIO DEI DOCENTI COLLEGIO DEI DOCENTI

Data Orario Plessi Giovedì 3 giugno Dalle 15,30 alle 17,30 Treglio / S Vito capoluogo

INTESTAZIONE SCUOLA VERBALE SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CLASSI III

Bibliografia. ARCHIVIO STORICO COMUNALE DI TODI, Congregazione di Carità di Todi, Consolazione

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

_l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore (cognome e nome) C H I E D E l iscrizione dell alunn (cognome e nome)

COMUNE VILLA CARCINA Archivio storico

Decreto ministeriale n. 16 del 20 febbraio 2006

IMPEGNI E ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO Scuola dell Infanzia A.S

LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI Scientifico, Scienze Applicate, Linguistico, Scienze Umane PROPOSTA

Direzione generale dei beni culturali, informazione, spettacolo e sport Servizio beni librari, biblioteca e archivio storico regionali

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MARGARITONE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SETTEMBRE

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

Impegni collegiali anno scolastico 2015/16 Scuole Primarie

ALLEGATO A A) TITOLI DI STUDIO D ACCESSO

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Mariano Comense, 14 marzo 2013

Transcript:

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI ARCHIVIO DI STATO DI ORISTANO Corso Libero di Avviamento Professionale a tipo Agrario e Industriale di Cuglieri (1937 1941) A cura di Michela Poddigue Settembre 2012

Corso Libero di Avviamento Professionale a tipo Agrario e Industriale Cuglieri Profilo storico La scuola secondaria di avviamento professionale fu istituita nel 1928 dal Ministro Giuseppe Belluzzo, in sostituzione dei corsi postelementari e della scuola complementare, con lo scopo di completare l'istruzione dell'obbligo e di dare una preparazione professionale generica nei vari settori dell'attività economica. Con la legge del 22 aprile 1932 n. 490 se ne dispose il riordinamento, facendovi confluire le scuole operaie di avviamento al lavoro e i corsi integrativi di avviamento professionale. Si accedeva alla scuola di avviamento con la licenza elementare o con esame di ammissione e, al termine del corso di studi triennale, si conseguiva la licenza di scuola secondaria di avviamento professionale con la quale si poteva ottenere l'iscrizione alla scuola tecnica, alla scuola professionale femminile, al corso superiore dell'istituto d'arte o dell'istituto tecnico. La scuola di avviamento professionale fu abolita con l'istituzione della scuola media unificata per l'accesso a tutte le scuole superiori (legge 1859 del 31 dicembre 1962). Della Scuola di Avviamento Professionale a tipo Agrario maschile e Industriale femminile di Cuglieri, si conserva in questo Archivio la documentazione relativa agli anni scolastici 1937-1941, versata dalla Scuola Media Statale di Cuglieri nel 1985. Il corso dipendeva dal Consorzio Provinciale per l'istruzione Tecnica di Nuoro. I Consorzi Provinciali per l'istruzione Tecnica, furono istituiti in tutto il territorio nazionale con legge 21 gennaio 1936 n. 82 con il compito di promuovere lo sviluppo ed il perfezionamento dell'istruzione tecnica. Tali consorzi concorrevano al finanziamento, all'organizzazione e gestione, sia dei corsi liberi ad iniziativa privata, sia delle scuole e dei corsi di istruzione dello Stato. Il presidente del consiglio di amministrazione era nominato dal Ministero della Pubblica Istruzione. I consorzi furono soppressi, a livello nazionale, nel 1977 (D.P.R. 24 luglio 1977) dopo che le funzioni amministrative erano passate alle Regioni (D.P.R. 15 gennaio 1972 n. 10). L archivio Il fondo documentario della Scuola di Avviamento Professionale a tipo Agrario maschile e Industriale femminile di Cuglieri, è costituito da documentazione relativa agli anni scolastici 1937-1941. Si tratta di 63 registri relativi alla didattica (registri generali dei voti, giornali di classe, diari dei professori) e di un registro di protocollo relativo agli anni 1937-41. L'inventario è stato elaborato con l'utilizzo del software Sesamo in conformità con gli standard descrittivi. Il fondo e suddiviso in due serie: Didattica e Amministrazione. La serie più consistente è la Didattica costituita da 63 registri ordinati cronologicamente e per tipologia (registri generali dei voti, giornali di classe, diari dei professori, registro del doposcuola). Bibliografia GAUDIO A., La storia della scuola italiana e delle sue riforme, in Nuova Secondaria, Anno XVII, n.8, 15 aprile 2000. CIVES, G., La scuola italiana dall Unità ai nostri giorni, Scandicci (Firenze), La nuova Italia, 1990. COVATO C. e SORGE A. M., L istruzione normale dalla legge Casati all età giolittiana, in Pubblicazioni degli Archivi di Stato Fonti XVII, Fonti per la storia della scuola vol. I, Spoleto, Arti grafiche Panetto & Petrelli, 1994. GENTILI R., Giuseppe Bottai e la riforma fascista della scuola, Firenze, La nuova Italia, 1979. DECOLLANZ G., Storia della Scuola e delle istituzioni educative. Dalla Legge Casati alla riforma Moratti, Bari, Laterza, 2005.

Inventario del Corso Libero di Avviamento Professionale (1937 1941) 1.1 Didattica 1937/1941 La serie comprende i registri prodotti dalla scuola nello svolgimento dell'attività didattica (registro generale dei voti, giornale di classe, diario del professore). 1.1.1 1 "Registro Generale dei Voti", 1937 gennaio 1-1938 giugno 15, cc. 63 L'unità comprende le votazioni bimestrali e l'esito dello scrutinio finale degli alunni delle classi prima Agraria (maschile) e prima Industriale (femminile) nell'anno scolastico 1937-38. All'interno del registro: certificato di nascita di Giovanni Maria Casule; copia dattiloscritta del "Programma ridotto per il corso secondario annuale di Avviamento professionale a tipo agrario" (cc. 5). 1.1.2 2 Registro Generale dei Voti, 1939 febbraio 1-1939 giugno 24, cc. 60. L'unità comprende le votazioni bimestrali e l'esito dello scrutinio finale degli alunni delle classi prima mista e seconda mista nell'anno scolastico 1938-39. All'interno del registro 3 certificati medici rilasciati dal dott. Antonio Marongiu di Cuglieri per l'esonero dall'educazione fisica di alcuni alunni. 1.1.3 3 Registro Generale dei Voti, 1939 ottobre 16-1940 giugno 30, cc. 56 L'unità comprende le votazioni trimestrali e l'esito dello scrutinio finale degli alunni delle classi prima maschile e prima femminile nell'anno scolastico 1939-40. All'interno del registro: prospetto verbale dei risultati di scrutinio per l'educazione fisica impartita dagli insegnanti Stara e Manca della Gioventù Italiana del Littorio. 1.1.4 4 Registro Generale dei Voti, 1940 1941, cc. 72 L'unità comprende le votazioni trimestrali e l'esito dello scrutinio finale degli alunni delle classi prima maschile e prima femminile nell'anno scolastico 1940-41. 1.1.5 5 "Giornale della classe", 1937 gennaio 11-1937 giugno 15, cc. 34 Il registro annota le materie giornaliere, le assenze degli alunni e le note disciplinari della classe prima Agrario, sezione maschile, anno scolastico 1937-38.

1.1.6 6 "Giornale della classe", 1938 gennaio 11-1938 giugno 15, cc. 21 Il registro annota le materie giornaliere, le assenze degli alunni e le note disciplinari della classe prima, sezione femminile, anno scolastico 1937-38. Il registro manca di coperta. 1.1.7 7 "Diario dei lavori assegnati agli alunni", 1938 gennaio 10-1938 giugno 18, cc. 24 Il registro contiene le annotazioni giornaliere del programma svolto e degli esercizi assegnati materia per materia alla classe prima, sezione maschile, nell'anno scolastico 1937-38. Il registro manca della coperta. 1.1.8 8 "Diario dei lavori assegnati agli alunni", 1938 gennaio 10-1938 giugno 15, cc. 40 Il registro contiene le annotazioni giornaliere del programma svolto e degli esercizi assegnati materia per materia alla classe prima, sezione femminile, nell'anno scolastico 1937-38. 1.1.9 9 "Giornale della classe", 1939 febbraio 15-1939 giugno 17, cc. 19 Il registro annota le materie giornaliere, le assenze degli alunni e le note disciplinari della classe prima, sezione mista, anno scolastico 1938-39. Le prime 11 carte sono sciolte dalla legatura. 1.1.10 10 "Giornale della classe", 1938 febbraio 15-1938 giugno 23, cc. 36 Il registro annota le materie giornaliere, le assenze degli alunni e le note disciplinari della classe seconda, sezione mista, anno scolastico 1938-39. 1.1.11 11 "Giornale della classe", 1939 ottobre 16-1940 maggio 30, cc. 34 Il registro annota le materie giornaliere, le assenze degli alunni e le note disciplinari della classe prima, sezione maschile, anno scolastico 1939-40. 1.1.12 12 "Giornale della classe", 1939 ottobre 31-1940 maggio 30, cc. 38 Il registro annota le materie giornaliere, le assenze degli alunni e le note disciplinari della classe prima, sezione femminile, anno scolastico 1939-40. 1.1.13 13 "Registro di classe per le assenze e note disciplinari", 1940 ottobre 16-1941 maggio 15, cc. 42 Il registro annota le materie giornaliere, i lavori assegnati, le assenze degli alunni e le note disciplinari della classe prima, sezione maschile, anno scolastico 1940-41.

1.1.14 14 "Registro di classe per le assenze e note disciplinari", 1940 ottobre 16-1941 aprile 12, cc. 26 Il registro annota le materie giornaliere, i lavori assegnati, le assenze degli alunni e le note disciplinari della classe prima, sezione femminile, anno scolastico 1940-41. Il registro manca della coperta e delle ultime pagine. 1.1.15 15 "Registro del Doposcuola", 1940 febbraio - 1940 aprile, cc. 8 Il registro annota i nomi e i voti di 11 alunni e 9 alunne frequentanti il doposcuola nell'anno scolastico 1939-40. 1.1.16 16 "Diario del prof. Mons. Angotzi, insegnante di Religione", 1937 1938, cc. 14 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Religione dagli alunni della classe prima A e dalle alunne della classe prima B; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. 1.1.17 17 "Diario del prof. Bruno Mastino, insegnante di Aritmetica e Geometria", 1937 1938, cc. 16 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Aritmetica e in Geometria dagli alunni della classe prima A e dalle alunne della classe prima B; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. 1.1.18 18 "Diario del prof. Bruno Mastino, insegnante di Italiano", 1937 1938, cc. 16 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Italiano dagli alunni della classe prima A e dalle alunne della classe prima B; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. 1.1.19 19 "Diario del prof. Arturo Mameli, insegnante di Igiene", 1937 1938, cc. 7 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Igiene dagli alunni della classe prima A; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. 1.1.20 20 "Diario del dott. Settimio Mastino, insegnante di Geografia", 1937 1938, cc. 16 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Geografia dagli alunni della classe prima A e dalle alunne della classe prima B; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. 1.1.21 21 Diario delle prof.sse Floris/Macis, 1937 1938, cc. 16 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Economia domestica, Igiene, Esercitazioni, dalle alunne della classe prima B; l'annotazione delle assenze; il programma svolto.

Sulla stessa cattedra, nel corso dell'anno scolastico, si sono avvicendate le professoresse Carmela Floris e Maria Piras Macis secondo quanto risulta dai due allegati interni: nomina della prof.ssa Macis e richiesta del prospetto dei voti alla prof.ssa Floris. 1.1.22 22 "Diario del prof. Settimio Mastino", 1937 1938, cc. 16 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Storia dagli alunni della classe prima A e dalle alunne della classe prima B; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. 1.1.23 23 "Diario del prof. Arturo Mameli", 1937 1938, cc. 8 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Giardinaggio dalle alunne della classe prima B; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. 1.1.24 24 Diario delle prof.sse Floris/Suor Ausilia, 1937 1938, cc. 8 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Lavori domestici dalle alunne della classe prima B; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. La cattedra è stata retta, nel corso dell'anno, da due differenti insegnanti come risulta dalla correzione manuale nella coperta del registro. 1.1.25 25 "Diario del prof. Arturo Mameli", 1937 1938, cc. 8 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Esercitazioni pratiche dagli alunni della classe prima A; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. 1.1.26 26 Diario delle prof.sse Floris/Mameli, 1937 1938, cc. 8 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Scienze fis. naturali dalle alunne della classe prima B; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. La cattedra è stata retta, nel corso dell'anno, da due differenti insegnanti come risulta dalla correzione manuale nella coperta del registro. 1.1.27 27 "Diario del prof. Arturo Mameli", 1937 1938, cc. 14 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Disegno e Materie tecniche professionali dagli alunni della classe prima A; l'annotazione delle assenze; il programma svolto.

1.1.28 28 "Diario del prof. Arturo Mameli", 1937 1938, cc. 24 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Agraria, Zootecnia, Scienze, dagli alunni della classe prima A; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. 1.1.29 29 "Diario del prof. Arturo Mameli", 1937 1938, cc. 8 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Contabilità agraria, dagli alunni della classe prima A; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. 1.1.30 30 "Diario del prof. Bruno Mastino", 1938 1939, cc. 24 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Italiano, Storia e Geografia dagli alunni della classe prima mista; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. 1.1.31 31 "Diario del prof. Bruno Mastino", 1938 1939, cc. 24 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Italiano, Storia e Geografia dagli alunni della classe seconda mista; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. 1.1.32 32 "Diario del prof. Bruno Mastino", 1938 1939, cc. 16 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Cultura fascista dagli alunni delle classi prima mista e seconda mista; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. 1.1.33 33 "Diario del prof. Pietro Sanna", 1938 1939, cc. 24 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Agraria, Zootecnia e Contabilità agraria dagli alunni della classe seconda; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. 1.1.34 34 Diario di Suor Ausilia Spanu, 1938 1939, cc. 8 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Lavori femminili dalle alunne delle classi prima e seconda (sezione mista); l'annotazione delle assenze; il programma svolto. 1.1.35 35 "Diario del prof. Peppino Ponte", 1938 1939, cc. 24 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Aritmetica, Geometria, Canto Corale, dagli alunni della classe prima mista; l'annotazione delle assenze; il programma svolto.

1.1.36 36 "Diario del prof. Peppino Ponte", 1938 1939, cc. 8 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Scienze dagli alunni e dalle alunne della classe prima mista; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. 1.1.37 37 "Diario del prof. Peppino Ponte", 1938 1939, cc. 24 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Aritmetica, Geometria e Canto corale dagli alunni e dalle alunne della classe seconda mista; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. 1.1.38 38 "Diario del prof. Pietro Sanna", 1938 1939, cc. 8 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Esercitazioni pratiche dagli alunni delle classi prima e seconda; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. 1.1.39 39 "Diario del Can. Francesco Athene", 1938 1939, cc. 16 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Religione dagli alunni e dalle alunne delle classi prima e seconda miste; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. 1.1.40 40 "Diario di Sr. Armida M. Piendibene", 1939 1940, cc. 24 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Economia domestica e Igiene dalle alunne della classe prima femminile; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. 1.1.41 41 "Diario di Sr. Armida M. Piendibene", 1939 1940, cc. 16 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Lavori domestici e Disegno dalle alunne della classe prima femminile; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. 1.1.42 42 "Diario del prof. Piero Demuro", 1939 1940, cc. 24 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Italiano, Storia e Geografia dagli alunni e dalle alunne della classe prima, sezione mista; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. 1.1.43 43 "Diario di Sr. Armida M. Piendibene", 1939 1940, cc. 22 Il registro, relativo alle materie Economia, Igiene, Disegno, Lavoro, presenta solo qualche sporadica annotazione. All'interno vi sono due carte sciolte con un elenco di nomi di una classe femminile.

1.1.44 44 "Diario del prof. Angelo Vaira", 1939 1940, cc. 24 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Scienze e Igiene dagli alunni della classe prima maschile; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. 1.1.45 45 "Diario del prof. Angelo Vaira", 1939 1940, cc. 8 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Disegno dagli alunni della classe prima maschile; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. 1.1.46 46 "Diario del prof. Angelo Vaira", 1939 1940, cc. 24 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Agraria, Contabilità, Zootecnia dagli alunni della classe prima maschile; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. 1.1.47 47 "Diario del prof. Angelo Vaira", 1939 1940, cc. 8 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Giardinaggio dalle alunne della classe prima femminile; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. 1.1.48 48 "Diario del prof. Angelo Vaira", 1939 1940, cc. 8 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Esercitazioni di Agraria dagli alunni della classe prima maschile; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. 1.1.49 49 "Diario del prof. Angelo Chessa", 1939 1940, cc. 24 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Religione e Canto Corale dagli alunni e dalle alunne della classe prima, sezione mista; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. 1.1.50 50 "Diario di Sr. Armida Piendibene", 1940 1941, cc. 24 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Economia domestica, Igiene e Disegno dalle alunne della classe prima, femminile; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. 1.1.51 51 "Diario del prof. Angelo Vaira", 1940 1941, cc. 23 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Matematica, Scienze, Giardinaggio dalle alunne della classe prima, femminile; l'annotazione delle assenze; il programma svolto.

1.1.52 52 "Diario del prof. Angelo Vaira", 1940 1941, cc. 8 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Applicazioni di scienze degli alunni della classe prima, maschile; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. 1.1.53 53 "Diario del prof. Angelo Vaira", 1940 1941, cc. 8 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Esercitazioni di Agraria dagli alunni della classe prima, maschile; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. 1.1.54 54 "Diario del prof. Angelo Vaira", 1940 1941, cc. 8 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Disegno dagli alunni della classe prima, maschile; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. 1.1.55 55 "Diario di Sr. Armida Piendibene", 1940 1941, cc. 8 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Lavori domestici dalle alunne della classe prima, femminile; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. All'interno sono presenti due elaborati di Peppina Collu e Angela Rosa. 1.1.56 56 "Diario del prof. Angelo Vaira", 1940 1941, cc. 24 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Agraria, Zootecnia, Contabilità dagli alunni della classe prima, maschile; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. 1.1.57 57 "Diario del prof. Angelo Vaira", 1940 1941, cc. 24 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Matematica, Scienze e Igiene dagli alunni della classe prima, maschile; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. All'interno il saggio di Antonio Loche. 1.1.58 58 "Diario del prof. Piero Demuru", 1940 1941, cc. 8 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Storia dagli alunni della classe prima, maschile; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. 1.1.59 59 "Diario del prof. Piero Demuru", 1940 1941, cc. 16 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Storia e Geografia dalle alunne della classe prima, femminile; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. l'unità manca della coperta posteriore e, verosimilmente, della parte dedicata alla Cultura Fascista.

1.1.60 60 "Diario del prof. Piero Demuru", 1940 1941, cc. 8 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Italiano dagli alunni della classe prima, maschile; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. 1.1.61 61 "Diario del prof. Piero Demuru", 1940 1941, cc. 8 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Geografia dagli alunni della classe prima, maschile; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. All'interno, sette moduli di richiami ai genitori sulla frequenza obbligatoria dei figli; una cedola di commissione libraria dell'editrice Paravia per la richiesta di saggi. 1.1.62 62 "Diario del prof. Piero Demuru", 1940 1941, cc. 8 Il registro comprende: i voti trimestrali e dello scrutinio conseguiti in Italiano dalle alunne della classe prima, femminile; l'annotazione delle assenze; il programma svolto. All'interno, due elaborati di italiano sulla ricorrenza della fondazione dei Fasci di Combattimento e un problema svolto di matematica delle alunne Filomena Obinu e Maria Pani. 1.1.63 63 "Registro della prof.ssa Maria Sulas Stara" L'unità comprende l'attività di insegnamento dell'educazione fisica svolta dalla professoressa Maria Sulas Stara per conto della Gioventù Italiana del Littorio, nell'anno scolastico 1940-41 alle alunne della classe prima femminile, con le votazioni trimestrali. All'interno, la relazione finale dell'insegnante sull'attività svolta. 1.2 Amministrazione 1937/1941 La serie comprende l'unico registro del Protocollo degli anni 1937-41. 1.2.1 64 "Protocollo Scuola Avviamento Professionale Cuglieri", 1937 dicembre 7-1941 ottobre 20, cc. 63 Nelle pagine interne del registro si trovano varie ricevute di versamento e due fogli con annotazioni di nominativi e raccomandate inviate dalla Scuola.