Indirizzo VIA ROMA 22, 27043, BRONI (PAVIA) Telefono 348/3625751-0385/53186 Fax 0385/53186 E-mail angelomaria.rovati@unipv.it roanma@libero.



Documenti analoghi
Telefono 348/ /53186 Fax 0385/

CURRICULUM VITAE di Francesca Benatti

giuridico amministrativo Procuratore Legale- Categoria D3 Principali mansioni e P.O.C. Segreteria Quarta Commissione Consiliare Permanente

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Formato europeo per il curriculum vitae

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

ELISABETTA RANIERI DOCENTE DI LINGUA E CULTURA INGLESE NELLA SCUOLA SECONDARIA II GRADO

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum

Esercizio attività forense stragiudiziale e giudiziale dinanzi alle Autorità Giurisdizionali

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE PER IL CURRICULUM VITAE

ALLEGATO 1 B DOTT. STEFANO CARLO AMBROGIO FERRI INDIRIZZO NOME RESIDENTE E DOMICILIATO A MILANO TELEFONO FAX NAZIONALITÀ

Nome Claudio Giannasi Indirizzo Via Bandinella, 20 Marzabotto (BO) Telefono mobile: Fax

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

Federico Ferruzzi. Via Pincherle, Marghera (VE) Università IUAV di Venezia

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI BARBIERA ANTONINO VIA VILLA SAN GIOVANNI ERICE- FRAZ. CASA SANTA TRAPANI.

F O R M A T O E U R O P E O

Amministrazione pubblica. I.T.C V. De Franchis di Piedimonte Matese. I.T.C. V. De Franchis di Piedimonte Matese

FORMATO EUROPEO P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome CIUFFREDA NUNZIA

Avv. Gabriele Picano

Daniele Stefano Bonomi

F O R M A T O E U R O P E O



ACI Automobile Club Italia via Marsala ROMA o formazione Università degli Studi di Messina

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI [MAURO IOLANDA] ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNARUMMA GIOVANNAMARIA. Telefono Fax

LAUREA IN MEDICINA VETERINARIA CON LODE

[QUECCHIA, Marcello]

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

LUCIANI GIUSEPPE GIULIO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GARBESI PATRIZIA. PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Azienda Sanitaria Provinciale Catanese (ASP 3 CT)

Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PARISI MARCO PONTECAGNANO (SA) RESIDENZA: VIA LUIGI PIRANDELLO, 45/C CAMPOBASSO ITALIANA SALERNO

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo PULLINI ARMANDO

GAETANO GIGANTE VIA DI VILLA MASSIMO, ROMA.

Antonia Giovanna Ferrari Via Appiani Monza.

Formazione, attività scientifica e/o professionale

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. del dott. CAMILLO PATRIARCA. Informazioni personali

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. dr. (Scienze Agrarie) Francesco Paolo INGRASSIA

Telefono 02/ Fax 02/ Nazionalità Italiana


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Date (da a) a) Da 1/10/2000 a tutt oggi (20/12/2011)presso Agenzia Regionale Protezione Ambientale Campania, Dipartimento Tecnico di Avellino;

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ENRICO MARIA TERENZIO 130, CORSO TRIESTE, ROMA.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Anno 2003/2008 Gestione del personale e relativi adempimenti.

F O R M A T O E U R O P E O

Francesco Napoli Via G. Rije, 66 cap Celico (CS)

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m vitae


CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI FALCONI BRUNO 9 VIA LORESCHI VILLONGO (BG) bruno.falconi@alice.it. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA

Libero Professionista l

CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO. Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

CURRICULUM DATI PERSONALI. Italiana ESPERIENZE ACCADEMICHE E PROFESSIONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Avv. Maria P. Cappa. Maria Cappa CPP MRA 67T58 F205W. Studio professionale autonomo

LOIUDICE DOMENICA VIA S. BARBARA N RUVO DI PUGLIA (BA)

INTERMAGGIO ANGELA CORTILE PAFEO,3 CALTABELLOTTA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

ISTITUTO SUPERIORE STATALE REGINA ELENA VIA COLLEGIO PENNISI, 13 - ACIREALE - Cod. Fisc

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O INFORMAZIONI ESPERIENZA E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E PERSONALI LAVORATIVA

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANGELO ROVATI Indirizzo VIA ROMA 22, 27043, BRONI (PAVIA) Telefono 348/3625751-0385/53186 Fax 0385/53186 E-mail angelomaria.rovati@unipv.it roanma@libero.it Nazionalità Data di nascita italiana 08/04/1981, PAVIA ESPERIENZA LAVORATIVA 1) Maggio 2010-ottobre 2011: assegnista di ricerca presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'università di Torino in materia di proprietà intellettuale, concorrenza e banche dati pubbliche. Mi sono occupato in particolare del progetto d ricerca sulle informazioni detenute dalla Pubblica Amministrazione e proprietà intellettuale (in collaborazione con il Centro di ricerca NEXA su internet e società presso il Politecnico di Torino). Il mio progetto di ricerca era denominato L'informazione del settore pubblico e delle comunità di utenti: profili di profili di proprietà intellettuale dell'accesso e del riuso. Il responsabile del progetto di ricerca è il Prof. Marco Ricolfi, professore ordinario di diritto commerciale ed industriale presso l'università degli studi di Torino. Il contratto di collaborazione alla ricerca con il Dipartimento di studi giuridici è stato stipulato in base all'art. 51 co.6 l. 447/1997. Il contratto è allegato al presente CV, come allegato 1. Sulla mia appartenenza al progetto v. l'indirizzo http://www.evpsi.org/content/membri; per le decisioni da me sintetizzate v. l'indirizzo http://www.evpsi.org/decisioni. 2) Marzo 2010: docente a contratto al seminario Marchi e diritto della pubblicità (10 ore ) presso l Università IULM di Milano nell'ambito del corso di diritto della marca relativo alla facoltà di Scienza della comunicazione. 3) Novembre 2009-aprile 2011 collaborazione professionale con lo studio legale avv. Giovanni Angelicchio di Pavia, con sede in via Regina Adelaide n.2. Mi sono dedicato soprattutto alla redazione di contratti e di pareri in molte ambiti del diritto civile ed all'attività stragiudiziale in generale. In particolare per quanto riguarda proprietà intellettuale e concorrenza ho personalmente scritto ad esempio contratti di cessione e licenza di marchio; per quanto riguarda i pareri ne ho redatti in materia di diritto d'autore, banche dati, rassegne stampa on-line, contraffazione di marchio internazionale, europeo, nazionale, e concorrenza sleale. Sto anche prestando consulenza ad un'associazione culturale Pagina 1 - Angelo Maria Rovati

Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità musicale. 4) Nel 2009 e nel 2010: docente di diritto civile (tutti i suoi ambiti: con esclusione di famiglia e successioni) e diritto penale (parte speciale) al corso ordinario ed intensivo di preparazione all'esame di stato per avvocato tenuto a Pavia dall' Avv. Giovanni Angelicchio. Facoltà di Giurisprudenza dell'università di Torino, Dipartimento studi giuridici, C.so S. Ottavio 54; studio legale Angelicchio, Pavia, 27100, via Regina Adelaide 2; Università IULM di Milano, via Carlo Bo. Università degli studi, dipartimento di studi giuridici, assegnista di ricerca; studio legale Assegnista di ricerca; avvocato v. il contratto con l'università degli studi di Torino qui allegato ISTRUZIONE E FORMAZIONE Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 1) Novembre 2005-ottobre 2008: dottorato di ricerca in diritto privato-curriculum proprietà intellettuale e concorrenza all Università degli studi di Pavia diretto dal prof. Luigi Carlo Ubertazzi. Tesi di dottorato Comunicazione al pubblico (tutor prof. Marco Ricolfi). 2) 24 aprile 2009: discussione della tesi di dottorato Comunicazione al pubblico davanti alla commissione composta dai Proff. Vicenzo Di Cataldo, Giovanni Guglielmetti e Philip Fabbio. 3) 23 febbraio 2009: iscrizione albo avvocati di Pavia, previo superamento dell'esame di stato presso la Corte d'appello di Milano (esame scritto ed orale sostenuto una sola volta). 4) Giugno-settembre 2007; luglio-agosto 2008: soggiorno di studi al Max Planck Institute for Intellectual Property, Competiton and Tax law di Monaco di Baviera nell'ambito del dottorato di ricerca. 5) Dal 2006: cultore della materia in diritto industriale, diritto d autore e diritto della pubblicità, dei marchi e diritto antitrust nell Università degli studi di Pavia e nell Università IULM di Milano. 6) 6 luglio 2005: laurea in giurisprudenza all Università degli studi di Pavia con il voto di 110/110 e lode. Tesi di laurea in diritto industriale Conflitto tra più acquirenti del medesimo diritto d autore dal medesimo titolare relatore prof. Luigi Carlo Ubertazzi 7) 2000: maturità presso il liceo scientifico indirizzo linguistico (inglese e francese) Ugo Foscolo di Pavia (sede distaccata di Broni). Votazione: 81/100. v. sopra Diritto della proprietà intellettuale, diritti d'autore e connessi, diritto dei marchi, diritto della pubblicità, diritto antitrust, open data, riutilizzo di informazioni appartenenti alla pubblica amministrazione Laurea in giurisprudenza; dottorato di ricerca, avvocato Pagina 2 - Angelo Maria Rovati

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUE INGLESE FRANCESE Capacità di lettura BUONO BUONO Capacità di scrittura BUONO BUONO Capacità di espressione orale BUONO BUONO CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. 1) Attività di assistenza alla cattedra di diritto industriale alla facoltà di giurisprudenza dell università degli studi di Pavia; di diritto d autore e diritto della pubblicità alla facoltà di scienze della comunicazione del medesimo ateneo; 2) attività di assistenza alla cattedra di diritto privato: contratti, marchi, pubblicità e prodotti dell ingegno all università IULM di Milano 3) attività di assistenza alla cattedra di tutela della concorrenza e contratti di distribuzione (diritto antitrust) all università IULM di Milano; 4) tutorato (fondi MIUR) di diritto industriale, diritto d autore e diritto della pubblicità per l anno accademico 2007/2008 presso l Università degli Studi di Pavia; 5) tutorato (fondi Ateneo) di diritto industriale, diritto d autore e diritto della pubblicità per l anno accademico 2008/2009 presso l Università degli Studi di Pavia; 6) attività di assistenza alla cattedra di diritto della marca all università IULM di Milano dal 2009 al 2010. CONVEGNI E RELAZIONI 1) Docente a contratto al corso integrativo Marchi e diritto della pubblicità presso l Università IULM di Milano, marzo 2010. v. sopra. 2) Relatore al seminario sui diritti morali d autore e d inventore organizzato nell ambito del corso primaverile di dottorato organizzato dalle scuole di dottorato dell Università di Pavia, 1 giugno 2010. 3) Relatore al gruppo di lavoro dell'università di Torino sulle modifiche apportate al dlgs. 24 gennaio 2006, n 36 relativo all' attuazione della direttiva 2003/98/CE relativa al riutilizzo di documenti nel settore pubblico (Public sector information) dall'art. 44 legge comunitaria 2009, 24 settembre 2010. 4) Relatore al Convegno Le clausole generali nel diritto commerciale organizzato presso la Facoltà di economia dell Università Roma tre, con la relazione Appunti su alcune clausole generali nel diritto d autore, 11 febbraio 2011. Pagina 3 - Angelo Maria Rovati

BORSE DI STUDIO E PREMI 1) Borsa di studio di dottorato in diritto privato-curriculum proprietà intellettuale e concorrenza all Università degli studi di Pavia 2) Premio AIPPI Sordelli/Mathely 2006 per la tesi di laurea Conflitto tra più acquirenti del medesimo diritto d autore dal medesimo titolare 3) Assegno di ricerca della Facoltà di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino Pagina 4 - Angelo Maria Rovati

PUBBLICAZIONI Pubblicazioni in opere collettive: 1) Appunti su alcune clausole generali nel diritto d autore, sul sito Orizzonti del diritto commerciale Associazione italiana dei Professori di diritto commerciale, disponibile all'indirizzohttp://www.orizzontideldirittocommerciale.net/public /Rovati.pdf. (Relazione al convegno presso luniversità Roma tre del 11 febbraio 2011). 2) Le sanzioni, in L.C. Ubertazzi, La proprietà intellettuale nel Trattato di diritto europeo diretto da Ajani e Benacchio, Giappichelli, Torino, 2011, pagg. 441-457. 3) Prime note su proprietà intellettuale e Public sector information, nel volume monografico dedicato dalla Rivista Informatica e diritto al tema, di prossima pubblicazione da parte del CNR e della Rivista Informatica e diritto, ESI, Napoli, dicembre 2011 pagg. 153-184 4) Angelo Rovati, commento all'art. 124 del codice della proprietà industriale (inibitoria, distruzione, assegnazione in proprietà); 5) Angelo Rovati, commento all'art. 125 del codice della proprietà industriale (risarcimento del danno); 6) Angelo Rovati, commento all'art. 126 del codice della proprietà industriale (pubblicazione); 7) Angelo Rovati, commento all'art. 158 della legge sul diritto d'autore (risarcimento dei danni); 8) Angelo Rovati, commento agli artt. 159-160 della legge sul diritto d'autore (distruzione); 9) Angelo Rovati, commento all'art. 166 della legge sul diritto d'autore (pubblicazione); 10) Angelo Rovati, commento agli artt. 168-170 della legge sul diritto d'autore (sanzioni per la violazione di diritti morali); 11) Angelo Rovati, commento all'art. 18 bis della legge sul diritto d'autore aggiornamento (facoltà esclusiva di noleggio); 12) Angelo Rovati, commento agli artt. 185-190 e 195-197 del codice della proprietà industriale aggiornamento (pubblicità dei titoli di proprietà industriale); 13) Angelo Rovati, introduzione alla Convenzione sul brevetto europeo, con cenni ai progetti relativi al brevetto comunitario (firmata a Monaco il 5 ottobre 1973 e successive modifiche) aggiornamento. Questi commenti saranno pubblicati in L.C. Ubertazzi, Commentario breve alle leggi su proprietà intellettuale e concorrenza, CEDAM, Padova, 5 edizione, che è ora in corso di stampa. 11) Commento giurisprudenziale agli artt. 1766-1833 c.c. in Caringella-Della Valle-Buffoni, Codice civile e delle leggi civili speciali 2011, DIKE giuridica editrice, settembre 2011. Per ulteriori pubblicazioni v. l'allegato 2. Pagina 5 - Angelo Maria Rovati

RIVISTE ED ASSOCIAZIONI ED ISTITUTI DI RICERCA DI CUI FA PARTE CONCORSI PUBBLICI CUI HA PARTECIPATO E CORSI SEGUITI PATENTE O PATENTI ULTERIORI INFORMAZIONI 1) dal 2005: AIDA (Annali italiani del diritto d autore, della cultura e dello spettacolo diretti dai proff. Luigi Carlo Ubertazzi, Davide Sarti, Michele Bertani); 2) dal 2006: AIPPI (Associazione internazionale per la protezione della proprietà intellettuale gruppo italiano) 3) dal 2006: Unione giuristi cattolici italiani 4) dal 2010: NEXA Center di Torino for Internet and society, diretto dai Proff. Marco Ricolfi e Juan Carlos De Martin B 1) Ho partecipato al concorso in magistratura indetto con d.m. 15 dicembre 2009 e svoltosi a Roma nel luglio del 2010, ove ho riportato l'idoneità in diritto ammistrativo; 2) Da febbraio a giugno 2010 ho seguito il corso intensivo di preparazione al concorso in magistratura diretto dal cons. Bellomo (Milano); 3) Da fine novembre 2011 sto seguendo il corso ordinario di preparazione al concorso in magistratura diretto dai conss. Caringella e Garofoli (Milano). Referenze: Prof. Luigi Carlo Ubertazzi, professore ordinario di diritto industriale nell'università degli studi di Pavia, direttore della Rivista AIDA Prof. Marco Ricolfi, professore ordinario di diritto industriale nell'università degli studi di Torino, direttore del centro NEXA di Torino; Prof. Davide Sarti, professore ordinario nell'università di Ferrara; Prof. Michele Bertani, professore ordinario nell'università di Foggia; Avv. Giovanni Angelicchio; Avv. Alessandro E. Cogo, assegnista di ricerca presso l'università degli studi di Torino; Dott.ssa Cristiana Sappa, assegnista di ricerca presso l'università degli studi di Torino; Dott. Federico Morando, manager del centro NEXA di Torino. ALLEGATI 1) CONTRATTO DI RICERCA CON L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SU OPEN DATA; 2) PUBBLICAZIONI DI ANGELO ROVATI. Pagina 6 - Angelo Maria Rovati