Comunicazioni e informazioni



Documenti analoghi
Comunicazioni e informazioni

Comunicazioni e informazioni

Comunicazioni e informazioni

Comunicazioni e informazioni

Comunicazioni e informazioni

Comunicazioni e informazioni

Comunicazioni e informazioni

(Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE EUROPEA

Gazzetta ufficiale. Comunicazioni e informazioni

AGENZIA EUROPEA PER I MEDICINALI

Comunicazioni e informazioni

Comunicazioni e informazioni

Comunicazioni e informazioni

Comunicazioni e informazioni

Comunicazioni e informazioni

Comunicazioni e informazioni

Comunicazioni e informazioni

Comunicazioni e informazioni

Comunicazioni e informazioni

Comunicazioni e informazioni

Gazzetta ufficiale C 309 A dell'unione europea

(Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE EUROPEA. Garante europeo della protezione dei dati. Posto vacante di garante aggiunto COM/2014/10353

Comunicazioni e informazioni

Comunicazioni e informazioni

ECDC/AD/2016/PHC-SEPHEP

Comunicazioni e informazioni. Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale (Cedefop)

(Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE COM/2008/10060 (2008/C 130 A/01)

Comunicazioni e informazioni

Gazzetta ufficiale C 356 A. dell Unione europea. Comunicazioni e informazioni. Avvisi. 58 o anno. Edizione in lingua italiana.

Gazzetta ufficiale. Comunicazioni e informazioni

Comunicazioni e informazioni

Comunicazioni e informazioni

Comunicazioni e informazioni. Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro

Comunicazioni e informazioni

(Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE EUROPEA

Comunicazioni e informazioni

Comunicazioni e informazioni

Comunicazioni e informazioni

Comunicazioni e informazioni

Gazzetta ufficiale C 384 A. dell Unione europea. Comunicazioni e informazioni. Avvisi. 57 o anno. Edizione in lingua italiana.

(ECDC/AD/2015/SRS-GLGS)

FONDAZIONE EUROPEA PER IL MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI VITA E DI LAVORO

PRESIDENTE DI COMMISSIONE DI RICORSO Gruppo di funzioni/grado AD 13. VEXT/16/120/AD 13/BOA_Chairperson 20/07/2016

SELEZIONE DI AGENTI TEMPORANEI PER LA DIREZIONE GENERALE DELL'ENERGIA

AVVISO DI POSTO VACANTE PER L ISTITUZIONE DI UN ELENCO DI RISERVA

Avviso di posto vacante esterno presso l Ufficio europeo di sostegno per l asilo (EASO) RIF.: EASO/2018/TA/004

60o anno 24 maggio 2017 Corte dei conti

Descrizione della posizione

Comunicazioni e informazioni

(Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE EUROPEA

AGENZIA EUROPEA PER I MEDICINALI (LONDRA) ATTO DI CANDIDATURA

(Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE

Posto vacante di responsabile del settore Appalti (agente temporaneo, AD 8) presso l Ufficio europeo di sostegno per l asilo (EASO)

Comunicazioni e informazioni

Avviso esterno di posto vacante presso l Ufficio europeo di sostegno per l asilo (EASO) RIF.: EASO/2018/TA/008

Avviso esterno di posto vacante presso l Ufficio europeo di sostegno per l asilo (EASO) RIF.: EASO/2018/TA/020. funzionario addetto alle politiche

Comunicazioni e informazioni

Posto vacante di funzionario di supporto esecutivo (agente temporaneo, AD 5) presso l Ufficio europeo di sostegno per l asilo (EASO)

RIF.: EASO/2019/TA/008

Comunicazioni e informazioni

IL DIRETTORE GENERALE

(ECDC/AD/2016/SRS-SEVPD)

RIF.: EASO/2017/TA/031. capo del settore Retribuzioni e diritti individuali

RIF. EASO/2017/TA/006

SELEZIONE DI AGENTI TEMPORANEI PER LA DIREZIONE GENERALE RISORSE UMANE E SICUREZZA

Posto vacante di funzionario di sostegno per l asilo (Dublino) (agente temporaneo, AD 5) presso l Ufficio europeo di sostegno per l asilo (EASO)

Avviso esterno di posto vacante presso l Ufficio europeo di sostegno per l asilo (EASO) RIF.: EASO/2019/TA/012

Comunicazioni e informazioni

Termine ultimo per la presentazione delle candidature: 16/01/ Posto vacante: Agente temporaneo AD8 AD9. 2. Funzioni:

Gazzetta ufficiale. Comunicazioni e informazioni

Comunicazioni e informazioni. Ufficio dell'unione europea per la proprietà intellettuale

Avviso esterno di posto vacante presso l Ufficio europeo di sostegno per l asilo (EASO) RIF.: EASO/2019/TA/020

Comunicazioni e informazioni. 2014/C 412 A/01 Avviso di posto vacante di membro di Commissione di ricorso... 1

DECISIONI. Articolo 1

AVVISO DI POSTO VACANTE PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI RISERVA. Esperto nella gestione clienti (M/F)

Dott.ssa Barbara Forni. Ufficio d Informazione a Milano del Parlamento europeo

RIF.: EASO/2019/TA/023

Posto vacante di responsabile dell informazione analisi dei dati (agente temporaneo, AD 5) presso l Ufficio europeo di sostegno per l asilo (EASO)

Avviso di posto vacante esterno presso l Ufficio europeo di sostegno per l asilo (EASO) RIF.: EASO/2018/TA/006

AVVISO DI POSTO VACANTE 1 DIRETTORE ESECUTIVO RIF.: EBA TA 05/2019

Comunicazioni e informazioni. Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro

Comunicazioni e informazioni. Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro

Avviso esterno di posto vacante presso l Ufficio europeo di sostegno per l asilo (EASO) RIF.: EASO/2018/TA/014

Posto vacante di capo dell unità Operazioni (agente temporaneo, AD 10) presso l Ufficio europeo di sostegno per l asilo (EASO) RIF.

AVVISO DI POSTO VACANTE PER COSTITUIRE UN ELENCO DI RISERVA. VEXT/17/170/AD6/Legal Specialist alle 24:00, ora di Alicante (CET)

(ECDC/AD/2016/SRS-HEP)

Avviso esterno di posto vacante presso l Ufficio europeo di sostegno per l asilo (EASO) RIF.: EASO/2019/TA/009

Avviso esterno di posto vacante presso l Ufficio europeo di sostegno per l asilo (EASO) RIF.: EASO/2019/TA/026

SELEZIONE DI AGENTI TEMPORANEI PER LA DIREZIONE GENERALE DELLA COMUNICAZIONE

Posto vacante di funzionario addetto alle formazione (agente temporaneo, AD 5) presso l Ufficio europeo di sostegno per l asilo (EASO)

Avviso esterno di posto vacante presso l Ufficio europeo di sostegno per l asilo (EASO) RIF.: EASO/2018/TA/015

(ICT) (ECDC/AD/2016/ICT-GLPM)

Avviso esterno di posto vacante presso l Ufficio europeo di sostegno per l asilo (EASO) RIF.: EASO/2018/TA/017. capo dell unità Affari generali (GAU)

Posto vacante di assistente agli appalti (agente temporaneo, AST 3) presso l Ufficio europeo di sostegno per l asilo (EASO) RIF.

Posto vacante di capo del dipartimento Operazioni (DOP) (agente temporaneo, AD 12) presso l Ufficio europeo di sostegno per l asilo (EASO)

Posto vacante di addetto di livello senior al supporto esecutivo (agente temporaneo, AD 7) presso l Ufficio europeo di sostegno per l asilo (EASO)

Termine ultimo per la presentazione delle candidature: 20/03/2017 alle ore (ora di Bruxelles)

RIF. EASO/2017/TA/016

Avviso di posto vacante esterno presso l Ufficio europeo di sostegno per l asilo (EASO) RIF.: EASO/2018/TA/011

Transcript:

Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 248 A Edizione in lingua italiana Comunicazioni e informazioni 59 o anno 8 luglio 2016 Sommario V Avvisi PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Commissione europea 2016/C 248 A/01 Pubblicazione di un posto vacante di direttore esecutivo della Fondazione europea per la formazione professionale (ETF) (Agente temporaneo grado AD 14) COM/2016/20014.............. 1 IT

8.7.2016 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 248 A/1 V (Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE EUROPEA Pubblicazione di un posto vacante di direttore esecutivo della Fondazione europea per la formazione professionale (ETF) (Agente temporaneo grado AD 14) COM/2016/20014 (2016/C 248 A/01) Chi siamo La Fondazione europea per la formazione professionale (ETF) è l agenzia dell Unione europea creata dal regolamento (CEE) n. 1360/90 del Consiglio, del 7 maggio 1990, rifuso nel 2008 [regolamento (CE) n. 1339/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2008]. L ETF fornisce informazioni, consulenza e assistenza sui sistemi di istruzione e formazione professionale agli Stati membri dell UE e ai paesi partner, nonché alla Commissione europea, nell ambito degli strumenti di politica esterna dell Unione. Sin dal 1994 l ETF funge da centro di competenze nel settore dello sviluppo e della riforma dei sistemi di istruzione e formazione professionale nei paesi candidati e nei paesi partner dell UE, promuovendo lo sviluppo del capitale umano e quindi favorendo la crescita sostenibile e l integrazione sociale in tali paesi. I dettagli relativi agli obiettivi e alle funzioni dell ETF sono contenuti nel regolamento sopracitato. Maggiori informazioni sono disponibili nel sito web: http://www.etf.europa.eu/. L ETF ha sede a Torino, Italia, e ha un organico di circa 130 persone. Cosa offriamo Il direttore è il rappresentante legale dell ETF, ne cura le relazioni con l esterno e risponde al consiglio di amministrazione. Rientrano tra i compiti e le responsabilità del direttore: lo sviluppo e il raggiungimento di obiettivi strategici nell ambito delle competenze dell ETF e conformemente alle procedure stabilite nel regolamento; la preparazione e l attuazione di programmi di lavoro annuali e pluriennali; la gestione quotidiana di ciò che concerne il personale dell agenzia, comprese le assunzioni; la preparazione e l organizzazione delle riunioni del consiglio di amministrazione e l attuazione delle decisioni del consiglio stesso; la preparazione e l esecuzione del bilancio dell agenzia e quanto necessario per garantirne una gestione efficace e conforme ai principi della sana gestione finanziaria; azioni atte ad agevolare la cooperazione tra l agenzia, le istituzioni europee, gli Stati membri e le altre parti interessate;

C 248 A/2 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 8.7.2016 la comunicazione con il pubblico in relazione a tutte le questioni che rientrano nella missione dell agenzia. Tali compiti sono descritti anche nel regolamento di cui sopra, in particolare all articolo 10. Criteri di selezione Il candidato ideale dovrebbe possedere i seguenti requisiti: capacità di dirigere un organizzazione, sia a livello strategico che a livello di gestione interna; ottima capacità di elaborare, comunicare e attuare strategie per l ETF, garantendo l efficace svolgimento del mandato dell agenzia; comprovata esperienza nel guidare e gestire i cambiamenti all intero di una grande organizzazione, disponendo di risorse stabili o in diminuzione; capacità di dirigere e motivare una grande squadra in un ambiente europeo, multiculturale e multilingue; comprovata esperienza nella gestione delle risorse di bilancio, finanziarie e umane, in un contesto nazionale, europeo e/ o internazionale; conoscenza dei regolamenti finanziari dell UE e dello statuto dei funzionari, o esperienza maturata nell ambito di quadri giuridici analoghi in seno a organizzazioni nazionali o internazionali; conoscenze ed esperienza in materia di elaborazione di politiche e capacità di adottare un approccio olistico per quanto riguarda l istruzione e la formazione professionale, le competenze e le qualifiche, il mercato del lavoro e/o le relazioni esterne con i paesi partner dell UE (paesi candidati, vicinato europeo, Asia centrale); capacità di comunicare al pubblico e di collaborare con le parti interessate (autorità europee, internazionali, nazionali e locali, organizzazioni internazionali, parti sociali ecc.); conoscenza delle istituzioni dell UE e del loro funzionamento, nonché delle politiche dell UE e delle attività a livello internazionale pertinenti alle attività dell agenzia. una conoscenza molto buona dell inglese costituisce un elemento preferenziale; la conoscenza del francese sarà considerata un vantaggio. Requisiti di ammissione Sono ammessi alla fase di selezione i candidati che, entro il termine ultimo per la presentazione delle candidature, soddisfano le condizioni generali qui indicate. Cittadinanza: essere cittadini di uno Stato membro dell Unione europea. Laurea o diploma universitario: aver conseguito i) un livello di studi corrispondente a una formazione universitaria completa attestata da un diploma quando la durata normale di tali studi è di 4 anni o più; oppure ii) un livello di studi corrispondente a una formazione universitaria completa attestata da un diploma e un esperienza professionale adeguata di almeno un anno quando la durata normale di tali studi è almeno pari a 3 anni (l anno di esperienza professionale non potrà esser fatto valere ai fini dell esperienza professionale post laurea di cui oltre). Esperienza professionale: aver acquisito almeno 15 anni di esperienza professionale post laurea di un livello al quale danno accesso le suddette qualifiche. Almeno 5 anni della suddetta esperienza professionale devono essere direttamente collegati alla funzione proposta.

8.7.2016 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 248 A/3 Esperienza in funzione dirigenziale: almeno 5 anni della suddetta esperienza professionale devono essere stati maturati in una posizione dirigenziale di alto livello ( 1 ). Un esperienza di gestione direttamente collegata al settore dell istruzione e della formazione professionale sarà considerata un vantaggio. Lingue: una conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali dell Unione europea ( 2 ) e una conoscenza adeguata di un altra lingua ufficiale. Limiti di età: i candidati devono essere in grado di portare a termine il mandato quinquennale prima di raggiungere l età pensionabile. Per gli agenti temporanei dell Unione europea entrati in servizio dal 1 o gennaio 2014 l età del pensionamento scatta alla fine del mese del compimento del 66 o anno di età ( 3 ). Indipendenza e conflitto di interessi Prima di assumere le proprie funzioni, il direttore dovrà dichiarare di impegnarsi ad agire in completa indipendenza nell interesse pubblico e indicare eventuali interessi che potrebbero essere ritenuti pregiudizievoli alla sua indipendenza. Selezione e nomina La Commissione europea organizzerà la selezione del direttore dell ETF nel rispetto delle proprie procedure di selezione e di assunzione (si veda anche il Document on Senior Officials Policy ( 4 )). A tal fine la Commissione nominerà una commissione di preselezione che inviterà ad un colloquio i candidati che rispondono ai requisiti di ammissione elencati sopra e che possiedono il miglior profilo per quanto riguarda i criteri di selezione sopra elencati. La commissione di preselezione indicherà i candidati che meglio rispondono ai criteri elencati sopra, che saranno convocati per un ulteriore colloquio con il comitato consultivo per le nomine della Commissione (CCN). Tali candidati dovranno sottoporsi alla valutazione di un assessment centre gestito da consulenti esterni. I candidati selezionati dal CCN sosterranno poi un colloquio con il commissario responsabile per l Occupazione, gli affari sociali, le competenze e la mobilità dei lavoratori. Dopo i colloqui, la Commissione europea stilerà un elenco dei candidati che presentano il profilo più adeguato e lo trasmetterà al consiglio di amministrazione dell ETF. Quest ultimo convocherà i candidati in questione per un colloquio prima di nominare il direttore tra i candidati prescelti dalla Commissione. Figurare nell elenco non è garanzia di nomina. È possibile che i candidati siano invitati a sostenere ulteriori colloqui e/o prove oltre a quelli indicati. È prevista una dichiarazione dinanzi alle pertinenti commissioni del Parlamento europeo. Per ragioni pratiche e al fine di completare la procedura di selezione il più rapidamente possibile, nell interesse sia dei candidati che dell ETF, la procedura di selezione si svolgerà esclusivamente in inglese e/o francese ( 5 ). Tuttavia, durante i colloqui le commissioni giudicatrici verificheranno se i candidati soddisfano il requisito relativo a una conoscenza soddisfacente di un altra lingua ufficiale dell UE. La retribuzione e le condizioni di lavoro sono previste dal regime applicabile agli altri agenti per gli agenti temporanei che svolgono mansioni corrispondenti all impiego tipo di direttore dell Unione europea al grado AD 14 ( 6 ). A seconda della durata della sua esperienza, il candidato selezionato sarà inquadrato nello scatto 1 o 2 del grado. Il direttore sarà nominato per un periodo di 5 anni, prorogabile di 3 anni al massimo. ( 1 ) Nel curriculum vitae i candidati devono indicare, quanto meno per i 5 anni nei quali hanno acquisito l esperienza dirigenziale: 1) il titolo del posto occupato e le funzioni dirigenziali da essi esercitate; 2) l entità dell organico che i candidati dirigevano in queste funzioni; 3) l entità dei bilanci gestiti; 4) il numero di gradi gerarchici superiori e inferiori al loro; 5) il numero di persone di pari grado. ( 2 ) http://ec.europa.eu/languages/policy/linguistic-diversity/official-languages-eu_it.htm ( 3 ) http://eur-lex.europa.eu/legal-content/it/txt/pdf/?uri=celex:01962r0031-20140701&from=it ( 4 ) http://ec.europa.eu/civil_service/docs/official_policy_en.pdf ( 5 ) La commissione giudicatrice garantirà che non vengano indebitamente avvantaggiati i candidati che hanno una delle summenzionate lingue come madrelingua. ( 6 ) Cfr. nota 3.

C 248 A/4 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 8.7.2016 Si noti che, a norma del regime applicabile agli altri agenti, tutti i neoassunti devono superare un periodo di prova di nove mesi. La sede di servizio è Torino (Italia), dove ha sede l ETF. Il posto sarà disponibile dal 1 o luglio 2017. Pari opportunità La Commissione europea e l ETF applicano una politica di pari opportunità e di non discriminazione conformemente all articolo 1 quinquies dello statuto. Modalità di presentazione della candidatura Prima di presentare la candidatura, gli interessati devono verificare attentamente se soddisfano tutti i criteri di ammissione («Requisiti formali»), con particolare riguardo al titolo di studio e all esperienza professionale di alto livello così come alla competenza linguistica richiesti. Il mancato rispetto di uno dei requisiti di ammissione comporta l esclusione automatica dalla procedura di selezione. Chiunque intenda presentare la propria candidatura deve completare l iscrizione elettronica collegandosi al sito: https://ec.europa.eu/dgs/human-resources/seniormanagementvacancies/ e seguire le istruzioni relative alle varie fasi della procedura. I candidati devono disporre di un indirizzo valido di posta elettronica, che servirà a confermare l iscrizione e a mantenere il contatto durante le diverse fasi della procedura. Si prega pertanto di comunicare tempestivamente alla Commissione eventuali cambiamenti di tale indirizzo. Per completare la candidatura occorre caricare un curriculum vitae in formato PDF e compilare, online, una lettera di motivazione (al massimo 8 000 caratteri). Una volta completata l iscrizione online, i candidati riceveranno un messaggio di posta elettronica a conferma dell avvenuta registrazione della candidatura. Il messaggio conterrà anche un numero di registrazione, che costituirà il numero di riferimento per qualsiasi questione riguardante la candidatura. Attenzione: il mancato ricevimento del messaggio di conferma indica che la candidatura non è stata registrata. Si ricorda che non è possibile seguire online lo stato di avanzamento della candidatura. Tutte le informazioni al riguardo saranno trasmesse direttamente ai candidati dalla Commissione europea. Le persone affette da una disabilità che impedisca loro di presentare la candidatura online possono inviarla (curriculum vitae e lettera di motivazione) per posta raccomandata, al seguente indirizzo: Commissione europea, direzione generale Risorse umane e sicurezza, Unità Personale dirigente e CCN, SC11 8/59, 1049 Brussels/Bruxelles, BELGIQUE/BELGIË, indicando chiaramente il riferimento Posto vacante di direttore esecutivo della Fondazione europea per la formazione professionale (ETF) (COM/2016/20014), entro la data limite per l iscrizione (fa fede il timbro postale). Ogni successiva comunicazione tra la Commissione e i suddetti candidati avverrà a mezzo posta. Tali candidati dovranno allegare alla candidatura un certificato, rilasciato da un organismo riconosciuto, che ne attesti la disabilità, indicando inoltre, su un foglio a parte, eventuali disposizioni speciali che essi ritengano necessarie per rendere più agevole la loro partecipazione alla procedura. Per ulteriori informazioni e/o in caso di difficoltà tecniche, inviare un messaggio elettronico al seguente indirizzo: HR-MANAGEMENT-ONLINE@ec.europa.eu Termine ultimo di iscrizione Il termine ultimo per l iscrizione è l 8 settembre 2016, ore 12:00 (mezzogiorno) ora di Bruxelles, dopo di che le iscrizioni online non saranno più possibili.

8.7.2016 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 248 A/5 Spetta agli interessati completare l iscrizione online entro il termine stabilito. Dopo la scadenza del termine, non sarà più possibile inserire alcun dato. Non saranno accettate iscrizioni tardive, indipendentemente dal motivo. Informazione importante per i candidati Si ricorda che le attività delle diverse commissioni di selezione sono riservate. È quindi vietato ai candidati, o a chiunque agisca per loro conto, prendere contatto direttamente o indirettamente con i membri di tali commissioni. Protezione dei dati personali La Commissione garantisce che i dati personali dei candidati verranno trattati conformemente al regolamento (CE) n. 45/ 2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2000, concernente la tutela delle persone fisiche in relazione al trattamento dei dati personali da parte delle istituzioni e degli organismi comunitari, nonché la libera circolazione di tali dati ( 7 ). Ciò vale in particolare per la riservatezza e la sicurezza dei dati in questione. ( 7 ) GU L 8 del 12.1.2001, pag. 1.

ISSN 1977-0944 (edizione elettronica) ISSN 1725-2466 (edizione cartacea) IT