PROCEDURA N 7 REV 2 DEL 01.07



Documenti analoghi
INTEGRAZIONE REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI DI RAPPRESENTANZA E DIFESA IN GIUDIZIO DELL AZIENDA OSPEDALIERA DI DESENZANO

Emanato con D.R. n. 211/2017 del , modificato ed integrato con D.R. n. 175/2018 del 05/03/2018.

REGOLAMENTO per il CONFERIMENTO di INCARICHI di PATROCINIO LEGALE e RAPPRESENTANZA in GIUDIZIO

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI DI RAPPRESENTANZA E DIFESA IN GIUDIZIO DELL AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEL GARDA

Approvato con deliberazione di C.C. n. 7/2010

DISCIPLINARE PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI. Art. 1 Finalità ed oggetto

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE

Comune di Tarquinia REGOLAMENTO COMUNALE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI LEGALI DELL ENTE

COMUNE DI CELLAMARE Città Metropolitana di Bari

COMUNE DI AFRIC0 (Prov. di Reggio Calabria) Piazza Municipio

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI ACCREDITATI PRESSO CSI-PIEMONTE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI SERVIZI LEGALI

Città di Enna REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI A PROFESSIONISTI ESTERNI ALL ENTE

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI A LEGALI ESTERNI ALL AZIENDA PER LA DIFESA E RAPPRESENTANZA IN GIUDIZIO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE, DI ASSISTENZA LEGALE E RAPPRESENTANZA IN GIUDIZIO DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI LATINA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO E LA GESTIONE DEGLI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE

COSTITUZIONE DELLA LISTA DI LEGALI CUI CONFERIRE INCARICHI DI ASSISTENZA LEGALE O DI RAPPRESENTANZA E DIFESA IN GIUDIZIO DELL ENTE AVVISO

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO Provincia di Piacenza

LINEE DI INDIRIZZO PER L AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI ESTERNI DI PATROCINIO LEGALE.

- iscritti presso l Albo speciale degli Avvocati abilitati al patrocinio innanzi le Magistrature superiori, per coloro che aspirino ad assumere la

Regolamento per il conferimento degli incarichi di patrocinio legale

ALLEGATO AL DECRETO PRESIDENZIALE N. 17 DEL REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI A PROFESSIONISTI ESTERNI ALL ENTE

REGOLAMENTO per il conferimento degli incarichi legali

ART. 1. Finalità ed oggetto

1 REQUISITI - 2- PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

APPROVATO CON DECRETO PRESIDENZIALE N. 17 DEL MODIFICATO CON DECRETO PRESIDENZIALE N. 81 DEL 21/06/2016 REGOLAMENTO

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE

Sezione g) - patrocinio legale dei dipendenti in forza dei contratti collettivi nazionali di lavoro;

Azienda U.S.L. Toscana Nord Ovest REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI NELL AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST

Città di Torremaggiore

Come stabilito con comunicazione di Giunta comunale n. 32 del SI RENDE NOTO QUANTO SEGUE

AVVISO PUBBLICO PREMESSA

AUSLRE Delibera 2017/0054 del 07/03/2017 Data Scad. 22/03/2017 (Allegato) Pagina 1 di 5

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE

F.I.L. Formazione Innovazione Lavoro S.r.l. Regolamento per l affidamento dei servizi legali ex art. 17, lett. d), D.lgs. 50/2016

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI AVVOCATI CUI CONFERIRE INCARICHI DI DIFESA E RAPPRESENTANZA IN GIUDIZIO DELL A.S.S.T.

I professionisti interessati all inserimento in suddetto elenco, consapevoli del fatto che le dichiarazioni rilasciate ai sensi degli articoli 46 e

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DEL PIEMONTE CENTRALE

COMUNE DI POLISTENA Provincia di Reggio Calabria RIPARTIZIONE GARE CONTRATTI SERVIZI LEGALI

COMUNE DI MANDAS Provincia di Cagliari Piazza del Ducato di Mandas, 1 Tel. 070/ Fax 070/ PEC:

UFFICIO UNICO DI AVVOCATURA PUBBLICA

CITTA di GINOSA. Provincia di Taranto. Area Affari Generali AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO IL PRESIDENTE RENDE NOTO

COMUNE DI BUSSERO. Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI LEGALI

Art. 3 Modalità di accertamento dei presupposti per il conferimento degli incarichi

REGOLAMENTO CONFERIMENTO INCARICHI LEGALI ESTERNI E LIQUIDAZIONE COMPENSI

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO AVVOCATI PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI. IL DIRIGENTE DEL SETTORE AFFARI GENERALI

1) autocertificazione con le modalità di cui al DPR 445/2000, in ordine al possesso dei requisiti richiesti al successivo art. 3.

COMUNE DI CIVITAVECCHIA PROVINCIA DI ROMA

CITTÀ DI GALATINA DIREZIONE AFFARI GENERALI E AVVOCATURA SERVIZIO AFFARI LEGALI E CONTENZIOSO

AVVISO PUBBLICO DI ISTITUZIONE DI UN ELENCO (SHORT LIST) DI AVVOCATI PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE

ARCA NORD SALENTO Agenzia Regionale per la Casa e l Abitare operante nel territorio di Brindisi e Provincia

REGOLAMENTO per l affidamento di incarichi legali a professionisti esterni ad ARSIAL

AVVISO PUBBLICO. Art. 1 Requisiti richiesti

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE AD AVVOCATI ESTERNI ALL AZIENDA USL DI MODENA

COMUNE DI CITTA DI CASTELLO. Provincia di PERUGIA

IL DIRIGENTE RENDE NOTO. Art. 1 Oggetto dell Avviso

COMUNE DI POMARANCE (PROVINCIA DI PISA) SETTORE AFFARI GENERALI

COMUNE DI MONTOPOLI DI SABINA (Provincia di Rieti)

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO AVVOCATI PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI.

Azienda Territoriale Edilizia Residenziale AQULA

AVVISO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE E RAPPRESENTANZA IN GIUDIZIO AD AVVOCATI ESTERNI E PER L ISTITUZIONE

COMUNE DI ATZARA. Provincia di NUORO COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI AVVOCATI PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI

DISCIPLINARE PER LA TENUTA DELL ALBO COMUNALE DEGLI AVVOCATI CUI CONFERIRE INCARICHI DI PATROCINIO E DI CONSULENZA LEGALE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI LEGALI

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONTENZIOSO

CITTA DI MODUGNO AVVISO PUBBLICO ART.1

IACP MESSINA REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI LEGALI

COMUNITÀ MONTANA VALSASSINA VALVARRONE VAL D ESINO E RIVIERA REGOLAMENTO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI A PROFESSIONISTI ESTERNI ALL'ENTE

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti

LINEE GUIDA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI LEGALI A PROFESSIONISTI ESTERNI ALL ENTE

COMUNE DI MANDAS PROVINCIA DI CAGLIARI

CITTA DI MODUGNO AVVISO PUBBLICO ART.1

COMUNE DI COMABBIO PROVINCIA DI VARESE

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

Città di Melfi. Area Servizi Amministrativi e Sviluppo Economico AVVISO PUBBLICO

CITTÀ DI OZIERI PROVINCIA DI SASSARI REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RAPPRESENTANZA IN GIUDIZIO DELL ENTE AD AVVOCATI ESTERNI

Comune di Portopalo di Capo Passero Provincia di Siracusa ********************************************************************************

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI LATINA AV V I S O

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI AVVOCATI DAL QUALE EVENTUALMENTE ATTINGERE AI FINI DEL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI PATROCINIO

CITTÀ DI CASORIA (PROVINCIA DI NAPOLI)

ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI PONENTE

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A PROFESSIONISTI LEGALI ESTERNI

SANITASERVICE ASL BR s.r.l. Società Unipersonale della ASL di Brindisi

Comune di Radicondoli (Provincia di Siena)

COMUNE DI BUTERA REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI LEGALI AGLI AVVOCATI. ISTITUZIONE E GESTIONE ALBO. INDICE

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE (Approvato con Delibera del Commissario con i poteri della Giunta n.

CITTA DI BARONISSI Provincia di Salerno

1) REQUISTI RICHIESTI

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI AVVOCATI.

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI RAPPRESENTANZA IN GIUDIZIO DELL ENTE AD AVVOCATI ESTERNI

A.S.P. CITTA DI BOLOGNA

Comune di Boscotrecase (prov. di Napoli) - Cap: Indirizzo: Via Rio, 2 Tel 081/ Fax 081/

Disposizioni per il conferimento degli incarichi di rappresentanza in giudizio ad avvocati

Transcript:

PROCEDURA N 7 REV 2 DEL 01.07.2016 PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO DEGLI AVVOCATI E DEGLI STUDI ASSOCIATI PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI ESTERNI DI RAPPRESENTANZA E DIFESA IN GIUDIZIO REDATTA APPROVATA APPROVATA APPROVATA Responsabile Direttore Dip. Servizi Direttore Direttore del Procedimento Amministrativi-Tecnici Amministrativo Generale Dott.ssa Luigia Sirianni Dott. Giancarlo Carci Dott. Sergio Diego Dott. Achille Gentile

INDICE. Art.1 Principi generali Art. 2 Elenco degli avvocati Art.3 Requisiti per l inserimento nell Elenco Art. 4 Modalità di presentazione della domanda Art. 5 Principi per l affidamento degli incarichi Art. 6 Incarichi a professionisti non inseriti nell Elenco Art. 7 Affidamento degli incarichi agli iscritti nell Elenco Art. 8 Sottoscrizione della Convenzione Art. 9 Determinazione del compenso Art. 10 Pagamento del compenso Art. 11 Obblighi per i contraenti Art. 12 Cancellazione dall elenco Art. 13 Trattamento dei dati personali Art. 14 Pubblicità Art. 15 Avviso Domanda Convenzione Art. 16 Norme di rinvio

Articolo 1 Principi generali 1. Il presente regolamento disciplina i criteri e le procedure per il conferimento ad avvocati esterni di incarichi di rappresentanza e difesa tecnica in giudizio, nei seguenti casi: a) a seguito di motivata relazione degli avvocati di ruolo professionale in servizio all Ufficio Legale, che indichi le ragioni (incompatibilità, coincidenza con altre indifferibili attività istituzionali, particolarità della materia da trattarsi) che non rendano possibile lo svolgimento delle attività all interno; b) per l assenza del personale interno ed abilitato all esercizio della professione forense, ove l attività professionale da svolgersi, non consenta di attenderne il rientro in servizio; c) ove l affidamento all esterno derivi dalla opportunità di garantire la continuità della difesa dell Azienda, in un giudizio affidato alle cure di un legale esterno; d) per le prestazioni ed attività legali di particolare delicatezza, rilevanza e complessità che determinino l opportunità di rivolgersi a professionisti esterni di acclarata competenza nella specifica materia, eventualmente ricorrendo anche alla difesa congiunta con avvocati interni, al fine di favorirne la crescita professionale. 2. Il presente Regolamento non pone in essere alcuna procedura concorsuale. Non sono previste graduatorie, attribuzione di punteggi o altre equiparate classificazioni di merito. 3. L acquisizione delle candidature e la formazione dell Elenco, non comporta alcuna assunzione di obbligo da parte dell Azienda Ospedaliera di Cosenza di conferire incarichi ai professionisti iscritti. 4. L inserimento nell Elenco non attribuisce alcun diritto ai professionisti iscritti, in ordine all eventuale conferimento. Articolo 2 Elenco degli avvocati e degli Studi associati 1. E istituito l Elenco degli Avvocati e degli Studi Associati per l affidamento di incarichi professionali esterni per la rappresentanza e difesa degli interessi dell Azienda. 2. La formazione, la tenuta e l aggiornamento dell Elenco sono curati dal Direttore dell U.O.C. Affari Generali e Legali. Successivamente al presente Avviso, le iscrizioni e/o gli aggiornamenti saranno disposti dal Direttore dell U.O.C. Affari Generali e Legali con cadenza annuale. 3. Gli Avvocati e gli Studi Associati sono inseriti nell Elenco in ordine alfabetico ed inclusi in sottoelenchi distinti per materia. 4. Sono individuati i seguenti rami di specializzazione: a) Diritto civile; b) Diritto amministrativo; c) Diritto penale.

5. I professionisti iscritti potranno chiedere, in ogni tempo l aggiornamento dei dati e la cancellazione dell iscrizione, che avverrà con effetto immediato. Articolo 3 Requisiti per l inserimento nell Elenco Possono essere iscritti nell Elenco gli Avvocati, singoli o associati che: a) siano iscritti all Ordine degli Avvocati; b) siano nelle condizioni di poter contrattare con la Pubblica amministrazione, a norma di legge; c) non si trovino in condizioni di incompatibilità e/o conflitto di interessi con l Azienda, come previsto dall ordinamento giuridico e dal Codice deontologico forense I requisiti di cui alle lettere a,b,e c devono essere in possesso del richiedente al momento della presentazione della richiesta di iscrizione, a pena di inammissibilità della domanda. Il venir meno di uno solo dei suddetti requisiti comporta la cancellazione dall Elenco. L Azienda Ospedaliera si riserva, in ogni momento, la facoltà di procedere alla verifica della veridicità delle dichiarazioni rese. Articolo 4 Modalità di presentazione della domanda 1.La domanda di iscrizione, redatta secondo lo schema di cui all allegato A, debitamente sottoscritta dal richiedente deve contenere: a) dichiarazione di presa visione del presente regolamento e di accettazione di tutte le disposizioni dell Avviso ad evidenza pubblica; b) indicazione dell Albo professionale forense nel quale si è iscritti; c) dichiarazione di non trovarsi in alcuna delle situazioni di conflitto d interesse previste nell art. 24 del Codice Deontologico Forense; d) dichiarazione circa l assenza di cause ostative o limitative della capacità di contrarre con la Pubblica amministrazione; e) indicazione del ramo di specializzazione per il quale svolgere attività professionale. Gli studi associati possono concorrere per tutti i rami di specializzazione ( nel qual caso è indispensabile allegare scheda informativa dello studio e curricula degli associati); f) indicazione del possesso di Polizza assicurativa; g) indicazione se si è in possesso dell abilitazione al Patrocinio dinnanzi alle Magistrature superiori; h) indicazione dell indirizzo di casella di posta certificata 2.Alla domanda di iscrizione dovrà essere allegata la seguente documentazione: a) fotocopia del documento di identità in corso di validità; b) curriculum professionale, datato e sottoscritto 3.Le domande, in plico chiuso, sul quale dovrà essere riportata la dicitura: ISTANZA PER L INSERIMENTO NELL ELENCO AVVOCATI, potranno essere consegnate nelle seguenti modalità:

a) consegna a mano. Le domande dovranno essere consegnate all Ufficio Protocollo, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 15.30; b) consegna a mezzo del servizio postale tramite raccomandata a.r. al seguente indirizzo: «Azienda Ospedaliera di Cosenza. Via San Martino 87100 COSENZA»; Articolo 5 Principi per l affidamento degli incarichi 1. Gli incarichi sono conferiti, in relazione all oggetto della controversia, al ramo di specializzazione dichiarato. 2. L Azienda garantisce ove possibile la rotazione degli incarichi, fatte salve le ipotesi di prosecuzione del giudizio per fasi o gradi successivi e il contenzioso vertente su questioni analoghe suscettibili di riunione del processo. 3. Non possono essere incaricati professionisti che non abbiano assolto con puntualità e diligenza agli incarichi loro affidati o abbiano un contenzioso con l Azienda su contestazioni mosse nell espletamento di precedenti mandati difensivi Articolo 6 Incarichi a professionisti non inseriti nell elenco L Azienda Ospedaliera si riserva la facoltà di affidare incarichi a professionisti non compresi nell elenco, in presenza di contenzioso ritenuto di particolare complessità specialistica o abbia particolare rilevanza per la prosecuzione dell attività dell Azienda, da richiedere l affidamento a professionisti altamente qualificati o di acclarata fama. Articolo 7 Affidamento degli incarichi agli iscritti nell elenco 1. Ricevuto l atto introduttivo del contenzioso, l Ufficio Legale svolge l istruttoria sul nuovo giudizio (fascicolazione, raccolta documenti e informazioni presso le UU.OO. interessate). 2. Il Direttore dell Ufficio assegna la causa ad uno degli avvocati di ruolo professionali dell Azienda, trasferendo il relativo fascicolo. L avvocato designato comunica di poter assumere la difesa dell Azienda o, al contrario, di non poter patrocinare la causa, motivando per iscritto la/le circostanze dell impedimento. 3. Nel caso sussistano impedimenti o cause di incompatibilità ad assumere la difesa dell Azienda nel giudizio, da parte degli avvocati di ruolo professionale in servizio all Ufficio Legale, il Direttore della U.O.C. riferisce al Direttore Generale, in tempo utile per l individuazione di difensore esterno, nel rispetto dei termini processuali per la costituzione in giudizio.

4. Il Direttore Generale, con atto formale indirizzato all Ufficio Legale, individua, tra gli iscritti nell elenco, il legale da incaricare. 5. L Ufficio Legale convoca, entro il minor tempo possibile, l avvocato incaricato, per la sottoscrizione del contratto d opera intellettuale (Convenzione) e per la consegna della procura ad litem e degli atti riferiti al contenzioso che siano in quel momento in possesso dell Ufficio. 6. Il professionista che accetta l incarico, dichiara espressamente l inesistenza di conflitto di interessi, in relazione a quanto disposto dalla normativa vigente e dal Codice di deontologia forense. Articolo 8 Sottoscrizione della Convenzione I professionisti incaricati sono tenuti alla stipulazione di un apposita Convenzione con l Azienda, secondo lo schema del contratto di opera intellettuale (Allegato B). Nella Convenzione sono riportate: la regolamentazione dello svolgimento del incarico; il valore della controversia e lo scaglione tariffario applicabile; l ammontare del compenso, determinato secondo i criteri di cui al successivo art. 9; il termine per al liquidazione dei compensi, in presenza di sufficiente disponibilità finanziaria e in mancanza di contestazioni; l obbligo del legale incaricato di fornire costanti e tempestive notizie sullo stato della controversia, con indicazione dell attività svolta; l obbligo del legale incaricato di rilasciare, in corso di giudizio per ogni provvedimento emesso dal Giudice e al termine del giudizio, ovvero dopo la pubblicazione delle motivazioni della sentenza, motivato parere circa l opportunità di proporre o sconsigliare impugnazioni avverso i provvedimenti e appello avverso le sentenze. Articolo 9 Determinazione del compenso 1. Il compenso riconosciuto al professionista è determinato con riferimento ai parametri di cui al DM 55/2014 che, allo scopo del contenimento della spesa pubblica e nel rispetto dello spirito che sottende il Piano di Rientro dei debiti del Servizio Sanitario Regionale della Calabria saranno diminuiti nella misura del 50% per la fase istruttoria e del 40% per le altre fasi. 2. Per le controversie di valore superiore a euro 520,000,00, si applica l art. 6 del DM 55/2014, fino al valore corrispondente ad euro 4.000.000,00. Le controversie superiori a questo valore sono considerate nei parametri dello scaglione da 2.000.000,00 a 4.000.000,01. 3. Per le controversie di valore indeterminabile, il compenso è determinato dalla media dei valori degli scaglioni 5.200,01 a 26.000,00 e 52.000,01 a 260.000,00, diminuito nella misura del 50% per la fase istruttoria e del 40% per le altre fasi.

4. Nel caso di conferma dell incarico per le fasi o gradi di giudizio successivi, il compenso del professionista che abbia patrocinato il grado precedente, è diminuito di un ulteriore 25%. Articolo 10 Pagamento del compenso 1. La liquidazione del compenso avverrà, previa verifica della congruità delle voci tabellari, da parte dell Area Legale, la quale avrà diritto di procedere alla liquidazione d ufficio o alla modifica degli importi degli onorari per singola fase, ove riscontri errori di qualunque natura, nei progetti o nelle parcelle presentate. In assenza di contestazioni, l Ufficio provvede alla liquidazione entro 90 giorni dalla presentazione della parcella pro forma. 2. L Ufficio Legale provvede ad istruire il procedimento per l adozione della Determinazione di liquidazione delle spese e competenze del difensore dell Azienda, all esito del quale l avvocato emetterà fattura elettronica. 3. Il rimborso delle spese vive del procedimento può essere richiesto in qualsiasi momento. Articolo 11 Obblighi per i contraenti 1. Gli Uffici dell Azienda, ratione materia, sono tenuti a prestare la massima collaborazione all avvocato incaricato, garantendo la consegna degli atti richiesti e comunque fornendo ogni indicazione utile allo svolgimento dell incarico. L avvocato incaricato potrà rivolgersi direttamente, per l acquisizione di atti, documenti e informazioni ritenute utili, alle Unità Operative aziendali ritenute competenti per il merito della controversia, che l Ufficio Legale indicherà e alle quali lo stesso Ufficio comunicherà l avvenuto affidamento dell incarico esterno. 2. Gli obblighi per l avvocato sono quelli scaturenti dalla Convenzione e dalla presente Procedura. Il mancato rispetto degli stessi determina la revoca dell incarico e la cancellazione dall elenco. Articolo 12 Cancellazione dall elenco Il Direttore Generale, su proposta della U.O.C. Affari Generali e Legali, dispone la cancellazione dall Elenco dei professionisti o degli studi associati che: a) abbiano perso i requisiti per l iscrizione; b) non abbiano assolto con puntualità e diligenza agli incarichi loro affidati; c) siano responsabili di gravi inadempienze d) ne facciano richiesta.

Articolo 13 Trattamento dei dati personali Ai sensi del D.lgs n 196/2003 si da atto che: il trattamento dei dati personali dei professionisti è finalizzato unicamente alla compilazione di un elenco per l eventuale successivo affidamento di incarico legale; il trattamento dei dati sarà effettuato dal personale della U.O.C. Affari Generali e Legali, nei limiti necessari al raggiungimento delle finalità della presente Procedura, con modalità e strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati dei richiedenti; agli interessati sono riconosciuti i diritti di cui all art. 7 del D.lgs n 196/2003. Articolo 14 Pubblicità L Azienda Ospedaliera attua le più opportune forme di pubblicità. Il presente Regolamento, l Avviso pubblico e l Elenco degli Avvocati saranno pubblicati all Albo Pretorio e sul sito aziendale e saranno trasmessi agli Ordini provinciali degli avvocati affinché siano portati a conoscenza degli iscritti a ciascun Albo. L Azienda si riserva inoltre di valutare l opportunità di ulteriori pubblicazioni al fine di raggiungere il maggior numero di interessati. Articolo 15 Avviso Domanda Convenzione Sono allegati alla presente Procedura e ne sono parte integrante: schema di Avviso (allegato 1) schema di Domanda di iscrizione (allegato A) schema di Convenzione (allegato B) Articolo 16 Norme di rinvio Per quanto non disciplinato nel presente Regolamento si rinvia alla normativa vigente in materia e al Codice Deontologico Forense.