Leasing finanziario Pron. contro termini Riserve

Documenti analoghi
Leasing finanziario Pronti contro termini Riserve

Schema di stato patrimoniale ai sensi dell art c.c.

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

I principi generali del bilancio di esercizio civilistico. Prof. Francesco Ranalli CLEM A.A. 2015/16

CONSORZIO MADE4DIY. Nota integrativa abbreviata ex art bis c.c. al bilancio chiuso il 31/12/2014

AUTOSTRADA ALBENGA GARESSIO CEVA S.P.A.

MONTAGNA VICENTINA SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

Indice XIII. Premessa

RETESALUTE AZIENDA SPECIALE BILANCIO AL 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2012

S.R.R.CATANIA AREA METROPOLITANA S.C.P.A

Bilancio ordinario al 31/12/2015

RETENERGIE SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

ASTEA SERVIZI S.R.L. UNIPERSONALE BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015

De Longhi Clima S.p.A.

SOCIETA' CONSORTILE TRIGNO-SINELLO A R.L. Bilancio al 31/12/2014

CONSORZIO IDROELETTRICO DEL MULINO DI GAVARDO

ALFA SpA. Bilancio al DATI ANAGRAFICI

NUOVI SCHEMI DI BILANCIO, NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE

IL BILANCIO DELLE PMI D O T T. S I M O N A N A T O L I D O T T. A N G E L O C I M I N O

AZIENDA SPECIALE RETESALUTE BILANCIO AL 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011

S.E.A.B. S.P.A. Bilancio al 31/12/2012

STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO DELLE SOCIETA COLLEGATE

AZIENDA SPECIALE RETESALUTE BILANCIO AL 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011

BOVOLONE ATTIVA S.R.L.

III) IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE 1) Crediti a) esigibili entro l'esercizio successivo 46,50 46,50 0,00 1 TOTALE Crediti 46,50 46,50 0,00

CE.M.A.R. SRL UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014

TS ENERGY ITALY S.P.A.

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48

A.F.O.L. DI MONZA E DELLA BRIANZA. Bilancio al 31/12/2012

TECNOSERVICECAMERE S.C.P.A. Bilancio al 31/12/2012

FAIRTRADE ITALIA SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

ORDINE INGEGNERI DI MODENA. Bilancio al 31/12/2016

ORDINE INGEGNERI DI MODENA. Bilancio al 31/12/2017

TERRA DELLE SIRENE SPA IN LIQUIDAZIONE. Bilancio al 31/12/2013

SVILUPPO PIEMONTE TURISMO S.R.L. Bilancio al 31/12/2015

INNOVAZIONE AUTOMOTIVE E METALMECCANICA SOC.CONS. Bilancio al 31/12/2014

GOLEM SOCIETA CONSORTILE A R.L.

Bilancio di esercizio al 31/12/ STATO PATRIMONIALE - ATTIVO Esercizio 2016 STATO PATRIMONIALE - ATTIVO

LEADER SIENA SOC.CONS. A R.L. BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2016

COOPERATIVA EQUO MERCATO - SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2013

MARGHERITA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L.

MDM S.P.A. Sede in: viale Papiniano 22/B, MILANO (MI) Codice fiscale: Numero REA: MI Partita IVA:

LEVANTE MULTISERVIZI SRL. Bilancio al 31/12/2014

CIVITAS MONTOPOLI SRL Società unipersonale. Bilancio al 31/12/2011

GARABOMBO SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2013

PROMOZIONE E SVILUPPO VAL DI CECINA SRL IN LIQUIDAZIONE. Bilancio al 31/12/2012

SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO I BENI IN LEASING SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO

Bilancio al 30/06/2016

A.S.P. CARLO PEZZANI. Bilancio al 31/12/2016

A.C.M.E. SERVICE S.R.L. Bilancio Abbreviato IV Direttiva CEE al 31/12/2013

Bilancio al 31/12/2017

A.AM.P.S.SPA. Bilancio al 31/12/2010 Gli importi presenti sono espressi in Euro

AUTOSTRADA ALBENGA GARESSIO CEVA S.P.A.

Bilancio al 31/12/2017

IL RENDICONTO FINANZIARIO. Esercizio n. 1

Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca S.p.A.

Premessa Finalità e principi del bilancio d esercizio

A.C.M.E. SERVICE S.R.L. Bilancio Abbreviato IV Direttiva CEE al 31/12/2015

MINERVA SOC. COOP. Bilancio al 31/12/2012

MANHANDWORK SRL. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici. VIA AOSTA 8 TORINO Codice Fiscale Numero Rea TO P.I.

bilancio consolidato anno 2016

Bilancio al 31/12/2015 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2014. Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) 0 0

AZIENDA DI PROMOZIONE E SVILUPPO TURISTICO DI LIVIGNO SRL

AZIENDA DI PROMOZIONE E SVILUPPO TURISTICO DI LIVIGNO SRL

VENTURA SPA. Bilancio al 31/12/2016

Stato patrimoniale Attivo

Stato patrimoniale Attivo

STUDIO MEDICO SERENA SRL. Bilancio abbreviato al 31/12/2012

CONSORZIO BACINO SALERNO 1

STATO PATRIMONIALE. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI SPACTIV S.P.A. APPROVA IL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2018

Bilancio al 31/12/2015

CONSORZIO I.S.E.A. BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015

NAVICELLI DI PISA SPA

ANTONIO ZAMPERLA S.P.A. Bilancio al 30/06/2017

BERGAMO MERCATI SPA BERGAMO VIA BORGO PALAZZO N. 207 CAPITALE SOCIALE EURO ,00.= I.V.

ISTITUTO PROSPERIUS TIBERINO S.P.A. Bilancio al 31/12/2015

AUTOSTRADA ALBENGA GARESSIO CEVA S.P.A.

IMMOBILIZZAZIONI - MATERIALI

CIVITAS MONTOPOLI SRL Società unipersonale. Bilancio al 31/12/2012

ATER ALTO FRIULI. Bilancio al 31/12/2016

ARGENTARIO APPRODI E SERVIZI SPA. Bilancio al 31/12/2016

COOPERATIVA EQUO MERCATO - SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2012

SOCIETA' PER LA GESTIONE DELL'INCUBATORE D'IMPRESE DEL POLITECNICO DI TORINO SCPA. Bilancio al 31/12/2016

Il bilancio in forma ordinaria

ANALISI CLINICHE GALLIENO S.R.L. BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2014

TRIESTE TERMINAL PASSEGGERI SPA. Bilancio al 31/12/2016

P.T.C. PORTO TURISTICO DI CAPRI SPA. Bilancio al 31/12/2016

FONDAZIONE PIETRO ZARRI. Bilancio al 31/12/2015

ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Bilancio al 31/12/2014

A.F.O.L. MONZA E BRIANZA. Bilancio al 31/12/2011

ATO PA 4 - in liquidazione volontaria. Bilancio 2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2012

ATO PA 4 - in liquidazione volontaria. Bilancio 2014 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2013

CONSORZIO RADIOLABS. Bilancio al 2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro

ATO PA 4 - in liquidazione volontaria. Bilancio 2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011

AUTOSTRADA ALBENGA GARESSIO CEVA S.P.A.

SIMETO AMBIENTE SPA IN LIQUIDAZIONE

ATC MOBILITA' E PARCHEGGI SPA. Bilancio al 30/06/2015

BRINDISI MULTISERVIZI SRL

Transcript:

Leasing finanziario Pron. contro termini Riserve

Prevalenza della sostanza sulla forma Art. 2423 bis c. 1, n.1 bis: la rilevazione e la presentazione delle voci è effettuata tenendo conto della sostanza dell operazione o del contratto. La sostanza delle operazioni e degli altri eventi di gestione non è sempre coerente con ciò che appare dalla rispettiva forma legale La sostanza rappresenta l essenza necessaria dell evento, ossia la vera natura dello stesso È fondamentale per assicurare una rappresentazione veritiera e corretta 2

Leasing finanaziario

Modalità di acquisizione degli impian4 Impresa produzione impian. Venditore Intermediario finanaziario Impresa u.lizzatrice (acquirente)

Acquisizione di impian4 in leasing Impresa produzione impian. Società di leasing (locatore) Impresa u.lizzatrice (locatario)

Esempio di contabilizzazione del leasing In data 1 luglio x si stipula un contratto alle seguenti condizioni: contratto di leasing per beni del valore di 472.500,00 (aliquota di ammortamento del 20%); canone trimestrale di leasing 50.000,00 (canone determinato come da tabella 1 che segue); durata 54 mesi (18 canoni trimestrali) 6

Tab. 1 - Piano di leasing Canone n. Canone trimestrale Quota interessi Quota capitale 1 50.000 45.000 5.000 2 50.000 42.500 7.500 3 50.000 40.000 10.000 4 50.000 37.500 12.500 5 50.000 35.000 15.000 6 50.000 32.500 17.500 7 50.000 30.000 20.000 8 50.000 27.500 22.500 9 50.000 25.000 25.000 10 50.000 22.500 27.500 11 50.000 20.000 30.000 12 50.000 17.500 32.500 13 50.000 15.000 35.000 14 50.000 12.500 37.500 15 50.000 10.000 40.000 16 50.000 7.500 42.500 17 50.000 5.000 45.000 18 50.000 2.500 47.500 7

Leasing finanziario metodo patrimoniale (locatario) Al momento dell acquisizione Nei conti d ordine (beni di terzi Beni in leasing a Cedenti Beni in Leasing 472.500 Nei con( d ordine (Impegni e rischi: Canoni di leasing a Società di leasing da corrispondere c/ canoni 900.000

Leasing finanziario metodo patrimoniale (locatario) Al momento de pagamento del canone Diversi a Debiti v/società di leasing Canoni di leasing 100.000 Iva a credito 22.000 122.000 Cedenti Beni in Leasing Beni in leasing 12.500 Società di leasing a Canoni di leasing c/ canoni da corrispondere 100.000 NB Ratei passivi o riscon4 a;vi a seconda del pagamento pos4cipato o an4cipato

Leasing finanziario metodo patrimoniale (locatario) Stato Patrimoniale - - Conti d ordine Conti d ordine Beni in leasing Canoni corrispondere da 460.000 Cedenti beni in leasing 800.000 Società di leasing c/canoni 460.000 800.000 Conto economico Valore della produzione Costi della produzione Godimento beni di terzi (Canoni di leasing) Differenza (A-B) Proventi e oneri finanziari - interessi passivi (100.000) 10

Leasing finanziario metodo finanziario (locatario) Al momento dell acquisizione Beni in leasing a Debiti v/ Società di Leasing 472.500 Nei con( d ordine (Impegni e rischi: Canoni di leasing a Società di leasing da corrispondere c/ canoni 900.000

Leasing finanziario metodo finanziario (locatario) Al momento della corresponsione del canone Diversi a Banca c/c Debiti v/società di leasing 5.000 Interessi passivi 45.000 Iva a credito 11.000 61.000 Diversi a Banca c/c Debiti v/società di leasing 7.500 Interessi passivi 42.500 Iva a credito 11.000 61.000

Leasing finanziario metodo finanziario (locatario) In sede di determinazione delle competenze Ammortamento a Fondo amm beni in leasing beni in leasing 47.250 In sede di scritture di riclassificazione Fondo ammort Ammortamento beni in leasing beni in leasing 47.250

Leasing finanziario metodo finanziario (locatario) I conti Beni in leasing F. Amm. Beni leasing Debiti v/ società leasing 472.500 47.250 47.250 47.250 5.000 472.500 7.500 460.000 Iva a credito Interess pass Banca c/c 11.000 87.500 122.000 11.000 87.500 122.000 22.000

Leasing finanziario metodo finanziario (locatario) Stato Patrimoniale Immobilizzazioni ( ) 425.250 Debiti (*) 460.000 ( ) Costo 472.500 - F.Amm. 47.250 (*) Debito residuo = 472.500 (valore iniziale del debito) 12.500 (quota già rimborsata) Conto economico Valore della produzione Costi della produzione Ammortamenti (47.250) Differenza (A-B) Proventi e oneri finanziari - interessi passivi (87.500) 15

Operazioni di pron. contro termine Operazione costituita formalmente da due contratti di compravendita di titoli, che nella sostanza sono collegati e finalizzati a realizzare un finanziamento a breve garantito da titoli Venditore a pronti e acquirente a termine Scopo del venditore a pronti è reperire finanziamenti a breve Acquirente a pronti e venditore a termine Scopo dell acquirente a pronti è investire capitale a breve Il rendimento dell operazione di pronti contro termine è dato dal differenziale tra prezzo a termine e prezzo a pronti 16

Operazioni di pron. contro termine ( con.nua) A seguito della riforma societaria: v Le attività oggetto di contratti di compravendita con obbligo di retrocessione a termine devono essere iscritte nello stato patrimoniale del venditore (art. 2424-bis c.c.); v I proventi e gli oneri relativi a operazioni di compravendita con obbligo di retrocessione a termine, ivi compresa la differenza tra prezzo a termine e prezzo a pronti, devono essere iscritti per le quote di competenza dell esercizio (art. 2425-bis c.c.); v Nella nota integrativa deve essere indicato l ammontare dei crediti e debiti relativi alle operazioni in oggetto (art. 2427, punto 6-ter) Il trattamento contabile dei PCT riflette il principio di prevalenza della sostanza economica sulla forma 17

Pron. contro termine Esempio: in data 1/12/n si vende un titolo a pronti per 100 con l obbligo di riacquisto dopo tre mesi per un importo di 106 1/12/n Banca 100 Debiti 100 31/12/n Oneri finanziari 2 Ratei passivi 2 S.P. (passivo) D, 4, Debiti verso banche 100 S.P. (passivo) E, Ratei e risconti 2 C.E. C, 17, Interessi e altri oneri finanziari 2 28/02/n+1 Debiti 100 Ratei passivi 2 Oneri finanziari 4 Banca 106 18

Le riserve

Riserve palesi/occulte CRITERI Indicazione in bilancio CLASSIFICAZIONE Riserve palesi: sono esplicitamente iscritte in bilancio tra le parti ideali del patrimonio netto e corrispondono alla differenza positiva tra il capitale proprio (esclusi gli utili e le perdite d esercizio) e il capitale sociale risultante dalla situazione patrimoniale. Riserve occulte: non sono esposte in bilancio. Derivano da sottovalutazioni di attività e/o sopravvalutazioni di passività. Rappresentano un autopotenziamento dell impresa 12

Classificazione delle riserve palesi CRITERI Origine CLASSIFICAZIONE Riserve di utili, alimentate da utili conseguiti e non distribuiti. Riserve di capitale, costituite con versamenti dei soci a titolo di sopraprezzo, di conguaglio utili in corso o a seguito di versamenti in conto capitale. Riserve di rivalutazione, sorgono quando determinati beni dell attivo vengono valutati a un prezzo superiore al costo e accolgono, in contropartita, detto maggior valore. Nella nostra legislazione, le rivalutazioni si distinguono in: rivalutazioni monetarie (consentite da specifiche leggi per adeguare i valori di alcune attività dopo periodi di elevata inflazione); rivalutazioni economiche (si effettuano in casi eccezionali quando, per fornire un informazione veritiera e corretta, gli amministratori derogano alle norme di valutazione stabilite dal codice civile, dandone le opportune motivazioni nella Nota integrativa e iscrivono gli eventuali maggiori valori derivanti dalla deroga in una riserva non distribuibile). 11

Classificazione delle riserve in relazione alla loro possibilità di utilizzo CRITERI Possibilità di utilizzo CLASSIFICAZIONE Riserve disponibili: sono riserve che possono essere liberamente utilizzate (ad esempio, portandole in aumento del capitale sociale). È una riserva disponibile per esempio la riserva soprapprezzo azioni, a condizione che la riserva legale abbia raggiunto il 20% del capitale sociale. Riserve distribuibili: sono le riserve liberamente utilizzabili per erogare utili o dividendi ai soci. È per esempio distribuibile la riserva straordinaria, purché in bilancio non siano presenti costi d impianto e di ampliamento, di ricerca, sviluppo e pubblicità non ancora ammortizzati. Riserve indisponibili: sono vincolate dalla legge o dallo statuto (come per esempio la riserva legale (v. art. 2430 c.c.) e quella statutaria o la riserva per azioni proprie). Non possono essere liberamente utilizzate, se non a determinate condizioni e per gli scopi per i quali sono state costituite (per esempio la riserva azioni proprie è indisponibile fino a quando le azioni sociali permangono nel portafoglio dell impresa). 13

Riserve e Fondi per Rischi ed Oneri Le riserve sono parti ideali di patrimonio netto. Esse scaturiscono dalla differenza tra il patrimonio netto e il valore nominale del capitale sociale. Sono costituite per fronteggiare rischi generici ed assolvere alle funzioni stabilite dalle legge, dall atto costitutivo o dall assemblea dei soci. I fondi per rischi ed oneri rappresentano passività presunte. Sono costituiti per far fronte a rischi specifici, legati a particolari operazioni o avvenimenti (ad esempio per far fronte a rischi per garanzie, contenziosi, etc...). Si tratta di fondi alimentati da accantonamenti effettuati in sede di scritture di assestamento, prima della definizione del risultato economico d esercizio. Tali accantonamenti sono quindi costi di competenza economica misurati da variazioni finanziarie negative. 8