SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA



Documenti analoghi
A~' \1otv. 6{S" SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. ~,-.ti- ì va 2 9 SET OMISSIS...

tra l Università degli Studi di Roma La Sapienza con sede in Roma, Piazzale Aldo Moro n.

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

'b~'31 '5 ~,~ SAPTENZA UKIVERSITÀ 01 ROMA 1 7 NOV ~'ff. ~ '1"'1~ OMISSIS...

CONTRATTO PER LA PUBBLICAZIONE DEL PERIODICO Rivista di Psicopatologia Forense, Medicina Legale, Criminologia

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

A42f~; l>fl\bera SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA - 5 MAG, 2015 ~~S~ A~ fort\at!lja ... OMISSIS OMISSIS... f)~ftef{\~

q. )\). ~ bo (A~ o'f-ft RlA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA Dft...IBERPli tcj R11 ~Tt\.r:A - 5 MAG, 2015

Ov f' Ceo..t', SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. :J), J~d'({(; 29 SET OMISSIS...

An, (lot~ \AI\. r{8 SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. J:) \ } fo,i' ,18 SET. 2012

DEuB.Ef:;A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. ~3ç!Aon::~R~'7À. - 5 MAG. 20Ui

... OMISSIS... Assente giustificato: il prorettore vicario prof. Renato Masiani.

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (entra alle ore 17.42).

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (entra alle ore 17.42).

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (en~ra alle ore 17.42).

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (entra alle ore 17.42).

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (en~ra alle ore 17.42).

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (en~ra alle ore 17.42).

?,e;,s. ", f SAPIENZA 29 SEI. 2015

o,-=e -.:,,::,., )À .:p, ;1r2, ( 1g APR SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (en\ra alle ore 17.42).

.p. ~~114 ~,\ ~ U/r~ 8; SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 18 FEB. 2014

~, ~'o{/ )).~ SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. ~e,~~ 2 5 OTT È assente giustificato: dott. Francesco Calotta.

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (en\ra alle ore 17.42).

()dl, <f V (M ' ':b,1~(1~ fn l. r- 5 APR SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SAPIENZA UNiVERSlTÀ DI ROMA

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

G'11t,~ SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA - 3 MAR \)6 Lt {S. ~r

~' 5~2.11 /J.S- ~ c. ~et' SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 2 5 OTT. 201& È assente giustificato: dott. Francesco Calotta.

SAPIENZA 29 SET OMISSIS...

3'4.5/15. l.r ::f..,1. SAPIENZA - 3 DIC , ':D~J..i (ò e:..qp ... OMISSIS...

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SAPIENZA UNIVERSlTÀ DI ROMA

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli (entra alle ore 17.58) e il dott. Giuseppe Spinelli.

i \ SAPIENZA UN1VERsnA DJ ROMA 1 8 FEB È assente giustificata: dott.ssa Francesca Pasinelli.

b, ;2 f3( ì A~ ~e~. SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA )0(1{ 29 SET. 2015

=ro ~l'\ l\,\ IJA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA ~0-2, ~L\8.ElZJl. 3~ /lf- 3 1 GEN ~~

t}31o!t3 fif- ~,~L 5.9

~~O /}'5' Co t-j \le t-)t-h);j f SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 2 O MAG )~.ij

~l 2ftll A~' r[~. )Ot ç SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 29 SET. 2015

SAPIENZA UNIVERSITÀ D1 ROMA. - 5 MAG.?n1~ 1:>1': L.\t:)cr~ )ç~/~~ :PO R l5pr

DEl\BEM. 3l-:t 16 SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. ryéf2..s :=t.'~ - 3 nrc È assente giustificato: dotto Francesco Colotta. ... OMISSIS...

~-a.a }-(Gl0Tf 't-4 SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA ~ 8 APR. 2014

j), ){;0/1 2 7 APR O,r. -:,-,2..A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

b)s3ia~ A~,~ ~.3 SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 10 BlU. 2014

... O M I 5 5 I 5... Il J:Jresidente, constatata l'esistenza del numero legale dichiara l'adunanza validamente costituita e apre la seduta.

... OMISSIS... In assenza del Rettore per impegni istituzionali assume la Presidenza il prorettore vicario.

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

», N) IS. S~lA.J ~ )2.?:> SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA - 3 MAR OMISSIS...

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. 2 " Gru. 2014

~ra' la. O~ ) 2-,-,\ :]).1'/IS - 3 MAR SAPTENZA ... OMISSIS OMISSIS...

:i)~r0~j.. SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 1 ~ NOV. 2017

SAPIENZA VNIVERSlTÀ DI ROMA

t~llb ~I~:' SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA \io- 3 APR. 2012

)3,~ ~' ìu.j": :b,lt~ij, SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 1 4 NOV. 2017

... OMISSIS... Assiste per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Michele Scalisi.

... OMISSIS... slstono per Il Collegio dei Revisori dei Conti: dotto Massimiliano Atelli (entra alle ore 17.39) e dott.ssa Alessandra De Marco.

... OMISSIS... Assiste per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott.ssa Alessandra De Marco.

... OMISSIS... Il presidente, constatata l'esistenza del numero legale, dichiara l'adunanza validamente costituita e apre la seduta.

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (entra alle ore 11.48).

b, ),<2 [ I f?..vi ~v1. b,;f SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA - 4 APR. 2017

.ì)tlt~ef< 3çA \A~?...ejù()lll, l\do SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 2 6 SET. 2017

... OMISSIS... Sono assenti giustificati: prof. Michel Gras, dott.ssa Angelina Chiaranza.

?.bt.~, q,j. bcll~b'"r. $~ 4 I t -=t. 2 6 SET SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA ... OMISSIS...

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

... OMISSIS... È assente giustificata: dott.ssa Francesca Pasinelli.

A i+-; \A,~ 2 4 on J), ~~<P), SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. Ok'ct, 1,-1

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

A-~ 4. )), ~ SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 2 7 SET. 2016

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

23~1)5" &- ~ SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA - 2 LUG DE'L \~ega ... OMISSIS...

SAPIENZA UNIVERSlTÀ DI ROMA

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

. O M I S S I S... E' assente giustificata: prof.ssa Antonella Polimeni.

big.. 6,{ le VfR;o Ì''l~ SAPIENZA l)tlt8e~a LE-,

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (entra alle ore 17.42).

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

6/;; j). ))b{ )1-? )?A \;C) {A_ I SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA ~ 4 APR. 2017

D.~7f{l, SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. ifue~ebfi; 1; FEB. 2012

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

lt~ f~ 6is j), ;l~:2} J g SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

... OMISSIS... E' assente giustificata: dott.ssa Francesca Pasinelli.

. 'b'/».t. Lt.3 SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. i1;k:botj~.e - 8 APR. 2014

D.i4i(i3 A~9J~~ ~.J. SAPIENZA UNlVERSlTÀ DI ROMA 15 UTT OMISSIS...

Jj,2N lj I)J. 1~'CovI 3(~ SAPIENZA UNIVERSITÀ or ROMA 25 OH. 2011

b t ~ol(,( I~ .s,c~') (.( O ~ 29 SET )3,L SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

... OMISSIS... Assiste per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Michele Scalisi.

2 4 GEN SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. 28 SEI. 20tO ... OMISSIS...

)-d~ Jio<I~~ fh+thu Lé6~t...\ M~t~ SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 1 4 MAR. 2017

,l23(a. SAP1ENZA UNIVERSITÀ Dl ROMA - 5 MAG, 2015

SAPIENZA UNIVERSITÀ or ROMA. - 2 LUG. 20f5. \<J:!.,A ti O tl I ... OMISSIS...

~. z~o/1. 1&1.o~, ì ),(6 SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 1 2 LUG ~ '

b lit S.</1 O~, r~ VJ, IO,À SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 1 4 NOV. 2017

]). 221l'-O 28 SEI SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. 9 \+ f(-, \' r.ja. f&:ì!

... OMISSIS... Sono assenti giustificati: dott.ssa Francesca Pasinelli, sig. Sandro Mauceri.

Transcript:

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA Consiglio di Amministrazione Seduta del '15 OTT, 2813 Nell'anno duemilatredici, addì 15 ottobre alle ore 16.00, presso il Salone di rappresentanza, si è riunito il Consiglio di Amministrazione, convocato con nota rettorale prot. n. 0058609 del 10.10.2013, per l'esame e la discussione degli argomenti iscritti al seguente ordine del giorno:... OMISSIS.... Sono presenti: il rettore, prof. Luigi Frati; il prorettore, prof. Francesco Avallone; i consiglieri: prof.ssa Antonella POlimeni, prof. Maurizio Barbieri, prof. Bartolomeo Azzaro, dott.ssa Francesca Pasinelli, Sig. Domenico Di Simone, dott.ssa Angelina Chiaranza, sig. Luca Lucchetti, sig.ra Federica Di Pietro; il direttore generale, Carlo Musto D'Amore, che assume le funzioni di segretario. È assente giustificato: prof. Michel Gras. Assistono per Il Collegio dei Revisori Conti: dotto Domenico Mastroianni e dott.ssa Alessandra De Marco. Il presidente, constatata l'esistenza del numero legale, dichiara l'adunanza validamente costituita e apre la seduta.... OMISSIS......... Università degli Studi di Roma "La Sapienza" Mod.1003

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA Consiglio di Amministrazione Seduta del 15 OTT. 2013 RIVISTE DI PROPRIETA' DELL'ATENEO - CONTRATTO CON LA CASA EDITRICE BULZONI EDITORE S.R.L. PER LA GESTIONE DEL PERIODICO STUDI (E TESTI) ITALIANI CON SOTTOTITOLO SEMESTRALE DEL DIPARTIMENTO DI STUDI GRECO-LATINI, ITALIANI, SCENICO MUSICALI "SAPIENZA" UNIVERSITA' DI ROMA Il Presidente sottopone all'esame del Consiglio di Amministrazione la seguente relazione predisposta dal Settore Affari Generali. Il Dipartimento di Studi greco-latini, italiani, scenico-musicali, ha trasmesso per l'approvazione del Consiglio di Amministrazione e la firma del Rettore, il contratto da stipulare con la casa editrice Bulzoni Editore s.r.l. con sede legale in Via dei Liburni - 00185 Roma, per la gestione (stampa, distribuzione e vendita) del periodico Studi (e Testi) Italiani con sottotitolo Semestrale del Dipartimento di studi, greco-latini, scenico musicali dell'università degli Studi di Roma "Sapienza" (già Dipartimento di Italianistica e spettacolo dell'uriversità degli Studi di Roma "Sapienza") iscritto nel Registro della Stampa tenuto dalla cancelleria del Tribunale Civile di Roma il 26.09.2000 al numero 395/2000. Il Direttore del Dipartimento di Studi greco-latini, italiani, scenico-musicali, Prof.ssa Beatrice Alfonzetti, al fine di garantire i requisiti della continuità e soprattutto della convenienza economica, ha chiarito che la scelta della Casa Editrice Bulzoni Editore s.r.l. deriva dal fatto che quest'ultima è la più conveniente, pertanto il Consiglio del Dipartimento predetto nella seduta del 13 febbraio 2013 ha espresso parere favorevole alla stipula del contratto con la Casa Editrice Bulzoni Editore s.r.l. Il contratto predetto è conforme allo schema adottato da questo Ateneo che costituisce parte integrante del presente verbale. Tutto ciò premesso si invita il Consiglio a voler deliberare al riguardo. ALLEGATI PARTE INTEGRANTE contratto da stipulare con la Casa Editrice Bulzoni Editore s.r.\.; ALLEGATI IN VISIONE... estratto del verbale del Consiglio di Dipartimento di Studi greco-latini, italiani,scenico-musicali del 13 febbraio 2013; lettera del Dipartimento di Studi Greco latini italiani scenico musicali del 06.6.2013; Università degli Studi di Roma "la Sapienza" Mod.1oo3

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA Consiglio dì Amministrazione Seduta del 15 OTT. 2013 DELIBERAZIONE N. 243/13... OMISSIS.... IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Letta la relazione istruttoria; Visto il contratto da stipulare con la Casa Editrice Bulzoni Editore s.r.l. per la gestione (stampa, distribuzione e vendita) del periodico Studi (e testi) Italiani con sottotitolo semestrale del Dipartimento di Studi greco-iatini, italiani, scenico musicali Sapienza Università di Roma, di periodicità semestrale a carattere scientifico, di proprietà dell'ateneo; Considerato che il contratto in questione è conforme allo schema adottato da questo Ateneo; Presenti 9. votanti 8: con voto unanime espresso nelle forme di legge dal prorettore e dai consiglieri: POlimeni, Barbieri, Azzaro, Di Simone, Chiaranza, Lucchetti e Di Pietro DELIBERA di approvare la stipula del contratto con la Casa Editrice Bulzoni Editore s.r.l. per la gestione (stampa, distribuzione e vendita) del periodico di proprietà dell' Ateneo Studi (e testi) Italiani con sottotitolo semestrale del Dipartimento di Studi greco-latini, italiani, scenico musicali Sapienza Università di Roma (già Dipartimento di Italianistica e spettacolo dell'università degli Studi di Roma La Sapienza) di periodicità semestrale a carattere scientifico; di autorizzare il Rettore alla firma dello stesso. Le spese notarili relative alla stipula del contratto, da parte del notaio Paolo De Agostini, del periodico predetto, ammontanti ad Euro 1.000,00, (miiie/oo), graveranno sul conto AC 11.01.040.070 "Altre prestazioni di lavoro autonomo professionale" Bilancio Universitario 2013, mentre le spese relative agli adempimenti presso il Tribunale Civile di Roma, ammontanti ad Euro 300,00 (trecento) graveranno sul conto AC 17.01.010.010 "Imposte sul registro", Bilancio Universitario, 2013. Letto, approvato seduta stante per la sola parte dispositiva. IL PRESIDENTE Francesco vallone... OMISSIS... f Università degli Studi di Roma "La Sapienza" Mùd.1003

italiani. Con sottotitolo Semestrale del Dipartimento di Studi Greco-Latini, Italiani, Scenico CONTRATIO PERLA PUBBLICAZIONE DEL PERIODICO TRA l'università degli Studi di Roma "La Sapienza" con sede in Roma, Piazzale Aldo Moro n. 5-00185, Partita IVA 02133771002, codice fiscale 80209930587, rappresentata dal Rettore pro-tempore, autorizzato in data...al Consiglio di Amministrazione a sottoscrivere il presente atto, E la Casa Editrice BULZONI EDITORE S.r.l., con sede legale in Roma, via dei Liburni 14, partita IVA 00920141009, Codice Fiscale 00648460582, rappresentata da Anna Bulzoni residente in Roma, via Luigi Pulci 15 in qualità di Presidente SI CONVIENE E SI STIPULA QUANrO SEGUE: ART. 1 L'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" come sopra rappresentata, tramite il Dipartimento di Studi Greco-Latini, Italiani, Scenico-Musicali, (fino al giugno 2010 Dipartimento di Italianistica e Spettacolo), cui afferisce il periodico, affida alla Casa Editrice Bulzoni editore Srl, di seguito denominata Casa Editrice, la gestione (stampa, distribuzione e vendita) del periodico Studi (e testi) Musicali, dell 'Università degli Studi di Roma Sapienza registrato presso il Tribunale Civile di Roma con il n. 39512000 del 26/0912000 della cui testata è proprietaria l'università medesima senza che tale affidamento, in alcun modo, comporti trasferimento della proprietà o della gestione di complessi aziendali. ART. 2 n Periodico deve riportare sulla copertina: la denominazione dell'università, del Dipartimento di Studi Greco_Latini, Italiani, Scenico Musicali, della testata del periodico con l'indicazione dell'anno, del numero progressivo del fascicolo, della Casa Editrice e all'interno: il nome del direttòre responsabile, il numero di registrazione in Tribunale, il nome e il domicilio dello stampatore e la

dicitura "finito di stampare il...". ART. 3 L'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", tramite il Dipartimento cui afferisce il periodico, curerà la direzione e la redazione dello stesso. La Direzione del Periodico, avvalendosi di Comitati di consulenza e di referee anonimi, provvederà alla selezione e alla preparazione dei testi per la stampa secondo i criteri di uniformità dettati dalle norme per gli autori. ART. 4 TI Direttore responsabile del Periodico, nominato dal Dipartimento per conto di Sapienza, Università di Roma, è delegato a mantenere i rapporti con la Casa Editrice, che si impegna a pubblicare '" esclusivamente materiale approvato dalla Direzione della Rivista, a fornire le prime bozze e le successive entro un mese dalla ricezione dei testi editati e a garantire il controllo delle correzioni finali qonché la distribuzione di ciascun fascicolo entro due mesi dalla data del visto "SI STAMPf' apposto sull'impaginato. Nell'ipotesi in cui il ritardo nella distribuzione dovesse protrarsi per oltre tre mesi, l'università si riserva il diritto di chiedere la risoluzione del presente contratto. La Casa Editrice, inoltre, si impegna a curare la diffusione del Periodico a livello nazionale ed internazionale. ART. 5 La Rivista avrà le seguenti caratteristiche tipografiche: formato 17 x 24, numero di pagine di testo variabile per fascicolo, con composizione in lingua italiana elo in lingua slraniera, stampa in digitale. Eventuali modifiche tipografiche dovranno comunque essere approvate dalla Direzione del Periodico.

ART. 6 La tiratura del Periodico sarà fissata di anno in anno fermo restando che 75 copie saranno consegnate al Dipartimento destinate a scambi e omaggi e 75 rimarranno presso l'editore a disposizione del Dipartimento, le copie restanti saranno messe in vendita dall'editore singolarmente e sotto forma di abbonamento. Agli autori dei saggi saranno consegnati n. 25 estratti gratuiti. La casa editrice non tirerà copie ulteriori di estratti a pagamento. ART. 7 Le spese di stampa e distribuzione del Periodico nonché le spese postali sono a carico della Casa Editrice.... L'Università, tramite il Dipartimento cui afferisce il periodico, si impegna a concorrere alle spese di stampa mediante la corresponsione di euro 275,00 (duecentosettantacinqueloo) a sedicesimo di stampa. La copertina viene calcolata 1/16mo. TI contributo del Dipartimento alle spese di stampa dei singoli fascicoli sarà aggiornato con accordi tra la Casa Editrice e la Direzione del Periodico in base alla tiratura concordata e al numero di pagine di cui si comporrà il singolo fascicolo. ART. 8 La Casa Editrice è l'unica concessionaria del periodico e ne ha l'esclusività della vendita. TI prezzo dell'abbonamento annuo e dei singoli fascicoli sarà aggiornato con accordi tra la Casa Editrice e la Direzione del Periodico di anno in anno. ART. 9 La Casa Editrice, a partire dal numero 27120Il della rivista, si impegna a presentare entro il 31 marzo di ogni anno un consuntivo dal quale risuhi il numero delle copie vendute ai soli fini statistici. ART. lo

ndipartimento, a tutela del diritto d'autore si impegna a inibire la stampa in toto dei fascicoli della rivista presenti sul sito ufficiale del Dipartimento. Art. 11 Il presente contratto ha validità IO (dieci) anni esso potrà essere risolto in qualsiasi momento con un preavviso di mesi sei mediante invio all'altra parte di una lettera raccomandata. In caso di risoluzione del contratto, i fascicoli del periodico in corso di stampa, nonché quelli ~à pubblicati, continueranno ad essere regolati dal presente atto. ART. 12 n presente atto redatto, in bollo in tre copie, è soggetto a registrazione in caso d'uso ai sensi degli artt. 5,6,39 e 40 del D.P.R. 131 del 26 aprile 1986. Le spese di bollo sono a carico della Casa Editrice; le spese di registrazione sono a carico della parte che le richiede. Roma, Università degli Studi di Roma " La Sapienza" Il Rettore Casa Editrice Il Rappresentante Legale