1962-2016. Giulia. Il futuro è di chi ha un grande passato



Documenti analoghi
Meeting nazionale celebrativo del cinquantennale dell Alfa Romeo Spider (Duetto)

Cylinder Head Gaskets. Guarnizioni Testa Cilindro. Volume. Spes. libero c.c. mm mm mm. Cilindrata

50 Anniversario dell Autodelta

MARCA Alfa Romeo CARATTERISTICHE MODELLO 155 ANNO DI PRODUZIONE

legame ideale tra passato, presente e futuro.

MARCA Alfa Romeo CARATTERISTICHE. MODELLO 1900 TI super ANNO DI PRODUZIONE

Centenario del Gruppo Carrozzieri Autovetture ANFIA

Sfilata Alfa Romeo a Cancellara: quattordici "miss" per le vie del borgo

Alexandre Darracq Giuseppe Merosi Nicola Romeo Enzo Ferrari Vittorio Jano Giuseppe Busso - Ugo Gobbato - Orazio Satta Giuseppe Luraghi Rudolf Hruska

Raduno Internazionale 55 Anniversario Giulia. 23 e 24 Settembre 2017 Salò Lago di Garda

DRIVING EXPERIENCE L EMOZIONE DELLA GUIDA SPORTIVA INCONTRA LE BELLEZZE DEI TERRITORI ITALIANI

STAND ASA GIRO D ITALIA

Abbiamo messo a confronto l Alfa Romeo Giulia 2.2d con la BMW 320d, entrambe con motori da 190 CV. Le sorprese non sono mancate.

TRA PASSATO E FUTURO IL MONDO DELL AUTO IN UN SALONE

Cortile del Palazzo Rangoni Machiavelli via Farini 12, Modena

Nuova BMW Serie 3: arriva la settima generazione

Musei Ferrari Experience Due percorsi, una sola autentica passione

PRODUZIONE VETTURE ALFA ROMEO da! 1954 a! 1965 dei tipi Giu!ietta

COMUNICATO STAMPA 01 Giugno 2018

MILLE MIGLIA ON THE ROAD. Donne&Motori alla 36 a

Musei Ferrari Experience Due percorsi, una sola autentica passione

Salone di Ginevra: I concept più sensazionali

Offerta Didattica 2015/2016. Arese - Milano

REGISTRO ABARTH PUBBLICAZIONE DELLA PRIMA LISTA CHIUSA

L'evento. riciclo che tenga conto della vera cultura

Alfa Romeo: a Ginevra in scena le serie speciali

Impressioni di guida. Alfa Romeo Giulia 2.2 D Q4 Veloce: La forza di un grande equilibrio

I 4 CFP saranno riconosciuti unicamente con la partecipazione all'intera durata dell'evento formativo (dalle ore alle ore 19.00).

Ruote Libere Uomini, mezzi e storia del motorismo piacentino

Motore Alfa Romeo V6

Grande successo quello che l Associazione Mantovana Auto Moto Sto... Grande s

SAAB E I RALLY VENT ANNI DI ONORATA CARRIERA

ARO Tipo 10 ( ruote indipendenti ) I / I O / O

ARO Tipo 10 ( ruote indipendenti ) I / I O / O

VENDITA RESTAURO ELABORAZIONE VETTURE STORICHE DA COMPETIZIONE ALFA ROMEO RICOSTRUZIONE DI PARTI MECCANICHE

Gian Paolo Dallara. Gian Paolo Dallara

TUONO 125 RS125 GP REPLICA RS 50

Scegli tutte le strade.

Scuderia del Portello Alfa Romeo

TRIBUTO CLUB ITALIA AL GRAN PREMIO PARCO VALENTINO

Corso di Guida Evoluta Alfa Romeo 2007

ALFA V MP SX O/O MP DX

La vettura è appena stata presentata ad Arese insieme a U-Go, l innovativo sharing tra privati destinato a chi acquista la Giulietta con Leasys.

Concorso di eleganza per autovetture Villa La Malpenga 3 Luglio 2016

50 anni Porsche 911, l Italian Tour farà tappa anche a Padova

NUOVA GARELLI GAMMA 2012

convenzionale. È una specie di malattia,

Evento DOC Balocco 13 Settembre. Ben Event planner

IL ROSSO, PSICHEDELICO E STRANIANTE, È IL VEICOLO SPAZIO TEMPORALE CHE ALLONTANA LA RAZIONALITÀ E TRAGHETTA IL VISITATORE NEL LUOGO DELLE EMOZIONI,

TRIBUTO AL GRAN PREMIO PARCO VALENTINO

Il futuro scritto oggi viene da molto lontano.

Club Italia Cup in festa a Balocco

FIAT 500: SPORTIVE E DERIVATE ( )

Vantaggio cliente % 13,0 5OOX 15,0 5OOL 15,0. 5OOL Wagon 5OO 17,0 17,0 PANDA FIAT TIPO 18,0 19,0 QUBO 17,0 DOBLO' 31,0 PUNTO 6,0 124 SPIDER

SPONSOR E PARTNERSHIP.

LE NUOVE SERIE-V 2016

Primedonne. Quest anno il mondo dell auto. anniversari / alfa romeo

1835 Anno di fondazione: l ingegnoso Guglielmo Diatto apre a Torino un officina per la costruzione di carrozze

RACING BUGGY

STAGE DI GUIDA SPORTIVA ROSSOCORSA RACING EDIZIONE 2019

Alfa Romeo svela la gamma B-Tech

RUGNTI MOTORI LA 70 ESPOSIZIONE (E NON SOLO TENUTASI DAL 15 AL 18 NOVEMBRE IN QUEL DI MILANO, EICMA, INTERNAZIONALE DEL MOTOCICLO,

GIULIETTA EXPERIENCE GRAN PREMIO NUVOLARI SETTEMBRE 2016

GIULIETTA EXPERIENCE MODENA CENTO ORE CLASSIC 7 12 GIUGNO 2016

ALLEGATO 1: RC BRAND MODELLO Vantaggio cliente %

Circolare n.36 /2018 Prot. n.769/2018 del 19/12/2018. Federazione Nazionale dei Chimici e dei Fisici P.zza San Bernardo, Roma

LE MOTO DI SERIE ZIGOLO

MAXimize your streets.

Hispano Suiza Carmen: primi Km in strada

FPT INDUSTRIAL PRESENTA LA SUA OFFERTA COMPLETA PER APPLICAZIONI MARINE AL CANNES YACHTING FESTIVAL 2018

Nuova Fiat 500X: auto bella, motori fantastici

GIULIETTA EXPERIENCE TARGA FLORIO CLASSIC

Musei Ferrari Experience Due percorsi, una sola autentica passione

La Fiat 500: genesi ed evoluzioni di un mito La Fiat 500: genesi ed evoluzioni di un mito

164 -> 1992 GRUPPO OTTICO ANTERIORE - ARANCIO 1873D GRUPPO OTTICO ANTERIORE - ARANCIO 1873S GRUPPO OTTICO ANTERIORE - INCOLORE 1872D

Scegli tutte le strade.

TUONO 125 ABS BOSCH PROTEZIONE AERODINAMICA FRONTALE POSIZIONE DI GUIDA DA NAKED SPORTIVA MADE IN ITALY

Aerodinamica di autovetture da strada

vetture ferrari da competizione ferrari 330 p3 ferrari p2 ferrari 250 p ferrari 512 s ferrari 735 lm ferrari 333 sp ferrari 750 monza

GIULIETTA EXPERIENCE COPPA D ORO DELLE DOLOMITI

Fatti guidare dall'immaginazione

Visita in Fabbrica Ferrari, Maranello Prezzo per persona: 235

Ridefinisci i tuoi percorsi

Giannini 350Gp4: il cinquino con 300 CV e prezzo stratosferico

Museo Alfa Romeo OFFERTA DIDATTICA 2019/2020

Cisitalia, il raduno per celebrare uno delle auto più celebri

RASSEGNA STAMPA. STILE ITALIANO GIOVANI Marzo 2010

Toyota Auris HSD, cresce la tecnologia ibrida

PRESENTAZIONE NUOVA VERTICAL 2019

L aspetto essenziale con i volumi tipo scatola sembrano un onorevole ritorno al passato. La tecnologia cambia però radicalmente le carte in tavola.

WEEK P O R T O P I C C O L O M A G G I O

Presentano la stagione agonistica 2016

Abu Dhabi: Riva e Custom Line in prima fila al Grand Prix

Maserati su Diatto 2 litri

GIULIETTA EXPERIENCE CESANA - SESTRIERE 8 10 LUGLIO 2016

Protocollo Generale (Uscita)

Concorso d Eleganza Villa d Este 2010: una destinazione di classe consacrata alla perfezione e al buon gusto

Studio di stile e progettazione di massima di alcuni componenti di una vettura per diversamente abili

WINTER KIT RUOTE COMPLETE

Transcript:

1962-2016 Giulia Il futuro è di chi ha un grande passato

Benvenuto al Motor Village Arese Uno spazio unico per te da vivere, coinvolgente e pronto a regalare forti emozioni. La nostra missione è assicurarti un esperienza d acquisto esclusiva, irripetibile, innovativa, completa, dove la meccanica delle emozioni muove le corde di antiche e nuove passioni. Vogliamo ringraziarti per essere qui, oggi, regalandoti questa preziosa raccolta a tiratura limitata su Alfa Romeo Giulia e le sue origini. Grazie MOTOR VILLAGE ARESE

Alfa Romeo Dalle origini al futuro di un Marchio leggendario. Lombarda Fabbrica Automobili nasce a Milano, al Portello, il 24 giugno 1910 sulle ceneri della Darracq italiana. Costruisce fin dal L Anonima principio vetture di chiara impronta sportiva e sopravvive alla Prima guerra mondiale grazie all intervento di Nicola Romeo, che darà il secondo nome al Marchio. Nel 1925 conquista il 1 Campionato del Mondo per vetture Grand Prix e per tutti gli anni Venti e Trenta avrà pochi rivali fra le monoposto e soprattutto fra le Sport, con la conquista, tra le altre, di 11 Mille Miglia e 4 edizioni della 24 Ore di Le Mans. Nel 1933 passa sotto il controllo statale e inizia la produzione di motori aeronautici ed autocarri: al termine della Seconda guerra mondiale, conquista i primi due Mondiali della neonata Formula 1 con Nino Farina e Juan Manuel Fangio, poi si dedica alla produzione industriale. I grandi successi sono la 1900, Giulietta, Giulia, Alfetta e molte altre, compreso il debutto fra le compatte con l Alfasud, prodotta in un nuovo stabilimento a Pomigliano d Arco. Famiglie di vetture che vedono affiancarsi alle berline affascinanti spider e sportive coupé, destinate a divenire icone di un epoca. Nel frattempo l azienda cresce e vedono la luce lo stabilimento di Arese e la moderna pista prove di Balocco. Con l Autodelta l Alfa Romeo ritorna in pista negli anni Sessanta: altri due Mondiali Sport e il ritorno in Formula 1, oltre che decine di titoli Turismo. Nel 1986 entra a far parte del Gruppo Fiat e seguiranno altri modelli di successo, fra cui la Mito e la Giulietta, oltre che alcune sportive pure come le nuove 8C e 4C. Il 24 giugno 2015, con il lancio della Giulia nel rinnovato Museo Storico Alfa Romeo di Arese, inizia una nuova epoca.

Giulia. Disegnata dal vento Veloce, moderna, sicura, iconica. È affascinante ed innovativa, ancora oggi Dopo il grande successo della Giulietta, la sfida per l Alfa Romeo è quella di progettare una nuova berlina sportiva: presentata all Autodromo di Monza il 27 giugno 1962, la Giulia TI (Turismo Internazionale) sarà una vera novità. Tanto da riscuotere inizialmente pareri addirittura perplessi e contrastanti, soprattutto per via del design inconsueto e caratteristico, capace di far breccia nel cuore del pubblico molto più velocemente che nelle considerazioni della critica. Se dal punto di vista meccanico viene sviluppata l impostazione della Giulietta, con il bialbero che cresce a 1570 cc, la scocca è invece completamente nuova e per molti versi rivoluzionaria: più grande, più spaziosa, più squadrata, più sicura e aerodinamica. Uno studio quest ultimo portato avanti sui tavoli da disegno, come nella galleria del vento del Politecnico di Milano e su strada che da forma ad una vettura snella e filante, ma caratterizzata dall inedita coda alta e tronca. Se la sicurezza attiva è ai massimi livelli grazie a prestazioni e affidabilità, alla Giulia spetta anche un primato sul fronte della sicurezza passiva: la scocca a struttura differenziata. Il telaio viene progettato per deformarsi progressivamente e assorbire in modo graduale l energia cinetica in caso d urto. Il tutto in anni che ancora devono vedere l introduzione del crash test. Ma, soprattutto, Giulia la potente, affascinante ed inarrivabile icona di un epoca, tanto quanto lo era stata Giulietta nel decennio precedente.

Una Giulia per tutti Dalla corsaiola TI Super alla milletrè. Dalla inarrivabile Super all innovativa Diesel La famiglia si allarga: dopo la TI, vedono la luce la corsaiola TI Super, protagonista della categoria Turismo, ma anche le versioni più economiche con motore 1300 e le rarissime Giardinetta. La vera svolta è però nel 1965 con la presentazione della Giulia Super: il bialbero 1600 ha ora due carburatori a doppio corpo e l asticella delle prestazioni si alza ancora, con velocità massima ed accelerazione ineguagliate anche da vetture di cilindrata ben superiore. Tenuta di strada, frenata e piacere di guida sono poi il nuovo riferimento mondiale. Il tutto in una vettura che viene costantemente aggiornata e migliorata. Con la Nuova Super verrà infine presentata nel 1974 anche la versione diesel: una vera rivoluzione che avrebbe cambiato il mondo delle berline sportive. Inconfondibile è poi la Giulia in divisa di Polizia e Carabinieri, addirittura la vedono protagonista, fra inseguimenti e sparatorie, di un intero genere cinematografico: il poliziottesco. Giulia è status symbol e grande successo commerciale con 572mila esemplari prodotti fra il 1962 ed il 1978, cui si aggiungono le derivate coupé e spider. Mentre Alfa Romeo inaugura lo stabilimento di Arese e la pista di Balocco.

Gran Turismo La Giulia che vince Una vittoria al giorno con la macchina di tutti i giorni. Bertone disegna la GT, ed è subito leggenda Presentata la Giulia, non può mancare la versione coupé: prima ancora del debutto ufficiale al Salone di Francoforte, la Giulia Sprint GT viene presentata alla stampa il 9 settembre 1963 nel nuovo stabilimento di Arese, in cui sarà la prima vettura ad essere assemblata completamente. Il passo è accorciato e la potenza del bialbero 1600 sale a 103 CV per 180 km/h con un comportamento elastico, pronto e brillante, a tutto vantaggio del piacere di guida. L assetto viene aggiornato alle aumentate prestazioni anche grazie alle lunghe sessioni di collaudo e così i freni a disco. Altra grande novità è la carrozzeria, disegnata da un giovanissimo Giorgetto Giugiaro per la Bertone: una coupé slanciata e sportiva che avrebbe dominato la scena per anni, divenendo sinonimo stesso di Alfa Romeo e replicando il successo della Giulietta Sprint. La Giulia Sprint GT è la capostipite di una genealogia di versioni che si sarebbe chiusa solo alla metà degli anni Settanta con la 2000 GTV e che avrebbe spaziato dall economica GT 1300 Junior alla leggendaria Giulia Sprint GTA, imbattibile in pista grazie alla sua carrozzeria in lega di alluminio. Merito di una linea sportiva ed elegante e della guidabilità eccellente, con prestazioni per molti versi nemmeno paragonabili a molte proposte della concorrenza.

Spider è Alfa Romeo Nasce dalla famiglia Giulia, ma è destinata ad una carriera da solista: la mitica Duetto Nata come versione scoperta della Giulia ed erede della già leggendaria Giulietta Spider, la 1600 Spider, meglio conosciuta come Duetto, un nome scaturito da un concorso pubblico con oltre 140mila partecipanti ma mai utilizzato ufficialmente, intraprenderà ben presto una strada propria, divenendo iconico ed inconfondibile ambasciatore dell Alfa Romeo nel mondo. La meccanica deriva da quella della Giulia Sprint GT mentre il design a osso di seppia è di Pininfarina. La vettura viene presentata al pubblico al Salone di Ginevra 1966 ma già nel maggio successivo viene imbarcata sulla motonave Raffaello in crociera da Genova a New York, con tappa a Cannes, in occasione del Festival del Cinema. L Alfa Romeo ha organizzato una spettacolare presentazione: addirittura viene allestita una pista sul ponte, su cui il mitico collaudatore Consalvo Sanesi da dimostrazioni a VIP e giornalisti, rilasciando un altisonante Patente d alto mare. Il grande debutto in società avverrà però con il ruolo da protagonista nel film Il laureato con Dustin Hoffman, consacrandola definitivamente sul mercato internazionale, tanto che oltreoceano sarà sempre nota anche come The Graduate! La Duetto avrà anche una carriera longeva: in quattro serie e diverse versioni, verrà prodotta fino al 1994.

Giulia La Meccanica delle Emozioni Per l Alfa Romeo è l inizio di una nuova epoca. Presentata in anteprima proprio ad Arese, nel rinnovato Museo Storico Alfa Romeo, il 24 giugno 2015, la nuova Giulia è l espressione più autentica di Alfa Romeo e punto di partenza di una nuova epoca per il Marchio. Il design distintamente italiano, i motori prestazionali e innovativi, la perfetta distribuzione dei pesi sui due assali, lo uno straordinario rapporto peso/potenza, soluzioni tecniche uniche e la trazione posteriore, che assicura prestazioni elevate, grandi emozioni e divertimento ne fanno un automobile unica, essenza pura della berlina sportiva Alfa Romeo. Salire a bordo della nuova Giulia significa entrare in una dimensione nella quale si è il fulcro. Ogni dettaglio è stato concepito privilegiando la centralità del guidatore. Prestazioni, raffinatezza e tecnologia trovano la loro massima espressione nella Quadrifoglio, forte di 510 CV e capace di accelerare da 0 a 100 in 3 9.

Il Brand Center Motor Village Arese, è il nuovo flagship store del gruppo FCA che ospita gli showroom di vendita dedicati ad Alfa Romeo e a Jeep. Una moderna location con declinazioni architettoniche diverse, capaci di riflettere e trasmettere lo spirito dei due storici brand. Motor Village Arese, è parte integrante del nuovo Brand Center che comprende il rinnovato Museo storico Alfa Romeo La macchina del tempo, il bookshop, la caffetteria, il centro documentazione, la pista prove ed uno spazio per eventi. APERTURA: Da Lunedì a Domenica dalle ore 9.00 alle 20.00 CONTATTI: TEL. 02.44425600 MAIL: motorvillagerearese@fcagroup.com WEBSITE: http://arese.motorvillageitalia.it/