ELENCO IN ORDINE CRONOLOGICO DELLE OPERE DI GIOVANNINO GUARESCHI



Documenti analoghi
Programma iniziative Guareschi 2018

Edizioni Rosminiane. Catalogo generale aggiornato

Edizioni Rosminiane. Catalogo generale aggiornato

GUARESCHI, Reazionario o Profeta? VIGEVANO SETTEBRE 2009

1 A ITALIANO GRAMMATICA PARTI E IL TUTTO (LE) - VOL. A+B+C+CD ROM A. MONDADORI SCUOLA 1 A EDUCAZIONE TECNICA DIT. DISEGNO + 24 TAVOLE + TECNOLOGIA

Il Foglio Letterario

Guareschi - Brancacci Ridere. La famiglia Brambilla Edital Guareschi Giovannino Guareschi Giovannino

Percorsi bibliografici

800 ANNI RACCONTATI AI BAMBINI UNIVERSITÀ E CARTHUSIA EDIZIONI INSIEME PER RACCONTARE LA SCIENZA

Polo Bibliotecario Parlamentare. Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini. Carlo Alberto Salustri (Trilussa)

GUARESCHI - LIBRI N. AUTORE TITOLO EDITORE EDIZ. STAM. NOTE POS.

LOGO REGIONESTRADE LOGO REGIONESTRADE

IL DIARIO DI GIAN BURRASCA

Paolo Tritto. Babbo, mandami dei soldi. Giovannino Guareschi in tempi di crisi economica Il fattore umano

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE A TEMPO PROLUNGATO

Edizioni Rosminiane. Catalogo generale aggiornato

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Letteratura. Letteratura. Letteratura italiana. Letteratura italiana Letteratura latina

BIBLIOGRAFIA. Briciole di filosofia, in Opere, a cura di C. Fabro, Sansoni editore, Diario, Morcelliana, Brescia, 1980, Vol. I X.

GUARESCHI LIBRI Guareschi Giovannino

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA

Percorsi bibliografici

PROGETTO MEMORIA ATTIVA ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTICELLI D ONGINA (PIACENZA) A.S. 2015/2016

RASSEGNA STAMPA. 22 novembre 2017

DAL NATALE DELLA TRADIZIONE

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 C Corso: 36 ORE A TEMPO PROLUNGATO

LA CALDA ESTATE DI DON CAMILLO (e Peppone)

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE A TEMPO PROLUNGATO

Associazione Nazionale Partigiani d Italia. STORIA DELLA RESISTENZA A BRUGHERIO 25 luglio aprile 1945

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO I SCIENTIFICO ADOTTATI O CONSIGLIATI

La COOLtura narrativa PRIMA EDIZIONE. L Associazione culturale LA COOLtura. al fine di promuovere la cultura letteraria e dare la possibilità

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO INGLESE_FRANCESE

SCHEDA PROGRAMMA L epica letteraria della grande guerra

Bollettino N. 3 - Gennaio-Febbraio 2008

PERIODICI SAN PAOLO - LIBRI /1

PERIODICI SAN PAOLO - LIBRI /1

Rassegna del 27/07/2016

ANTROPOLOGIA TEOLOGICA

Letteratura. Il principe ed altri scritti Laterza Bari Svetonio Vite dei Cesari Newton Roma

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE A TEMPO PROLUNGATO

PERIODICI SAN PAOLO - LIBRI /1

SUI SENTIERI DELLE EMOZIONI

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE A TEMPO PROLUNGATO

/ 2

MARCO VERNI un Zagor forlivese

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 C Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO (INGLESE_FRANCESE)

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1

NARRARE LA BIBBIA. Altrimenti : credere e narrare il Dio dei cristiani Casale Monferrato (AL) : Piemme, p. Segn. 230.

29 Aprile Rassegna Stampa. a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO (INGLESE_SPAGNOLO)

Rassegna del 04/01/2017

SESSANTOTTO PER IL 68. LA LETTERATURA PER L INFANZIA AL TEMPO DEI RIBELLI,

Progetto GiochEditoria

ELENCO LIBRI E RIVISTE

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO (INGLESE_FRANCESE)

Il mio Albero di Natale

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 C Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO (INGLESE_FRANCESE)

BIBLIOGRAFIA RELATIVA A SUOR ENRICHETTA ALFIERI

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE A TEMPO PROLUNGATO

Disciplina d insegnamento: Religione cattolica

Palacongressi di Rimini Dicembre 2016

PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE. Lunedì 24 dicembre 2012

Francesco De Sanctis

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì

musici giocolieri giullari

V /21 luglio fogli a macchina. Racconto di Ulisse Adorni dal titolo La moto rossa. Scritto in occasione della festa AVIS di Sorbolo

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO (INGLESE_FRANCESE)

Oggetto: 11 EDIZIONE DEL SALONE DEL LIBRO PER RAGAZZI BRA, 5/9 maggio 2010 PREMIO G.ARPINO 10 edizione

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO (INGLESE_FRANCESE)

Il libro per l infanzia diventa museo

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO (INGLESE_FRANCESE)

SCHIZZO: 20 ANNI DI IDEE E NUOVI AUTORI

a Ascoltate la canzone e rispondete alla domanda sotto. Poi confrontate in gruppo. b Ascoltate di nuovo la canzone e verificate le vostre ipotesi.

PAPAJ23 raccontare a Sotto il Monte le origini, la vita e il magistero del Papa Buono VIDEO-PERCORSO

Omaggio a Gianni Rodari

Milano Inedito Crepax Guido Crepax Valentina Valentina, Antonio, Caterina e Giacomo Crepas commistione tra cinema e fumetto

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 C Corso: TEMPO NORMALE 6 GG INGLESE/FRANCESE

Il Neorealismo movimento culturale Italia fine Seconda Guerra Mondiale problemi bisogni rappresentazione realtà Verismo

Anno Capo Gruppo Susanna de Luca, Marina Marabelli, Paolo Ancona, Elio Meloni

PAOLO FERRI I NUOVI BAMBINI

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 B Corso: 40 ORE SEDE TEMPO PROLUNGATO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE SETTIMANALI

Comune di Scandicci e Scandicci Cultura con il contributo di Regione Toscana

FONDO GRAZIA LIVI. Inventario

Un Prato di libri 2017 adesione via della scuola e coordinamento degli eventi scelti dalle insegnanti

Libri: San Vito Lo Capo magico scenario de Il cacciatore di meduse

CATALOGO 2017 catalogo new immagini indd 1 17/03/17 11:02

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO (INGLESE_FRANCESE)

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: SEDE TEMPO NORMALE

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: (29 + 4) A TEMPO PROLUNGATO

Rassegna del 27/01/2017

Testa ben fatta APPROFONDIRE. Una visione integrale in tre dimensioni + una = 3D nel tempo

La libertà lascia il segno

Vai al contenuto multimediale

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: LICEO SCIENTIFICO

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C

Transcript:

ELENCO IN ORDINE CRONOLOGICO DELLE OPERE DI GIOVANNINO GUARESCHI Tutte pubblicate dalla RCS LIBRI S.p.A. L'elenco cronologico delle opere e la bibliografia essenziale, orientativa e senza pretese di completezza, sono a cura del «Club dei Ventitré», associazione che vuole essere un punto di riferimento per tutti gli amici di Giovannino Guareschi 1941 LA SCOPERTA DI MILANO Umoristico e con intenzioni autobiografiche. 1942 IL DESTINO SI CHIAMA CLOTILDE Decisamente umoristico. Talvolta violentemente umoristico. Scritto con l'intenzione di tenere un po' allegro il lettore. 1944 IL MARITO IN COLLEGIO Umoristico, ma assai più blando di «Clotilde». Scritto con l'intenzione di far sorridere. 1945 LA FAVOLA DI NATALE Scritto nel dicembre 1944 quando era prigioniero in un Lager tedesco. 1947 ITALIA PROVVISORIA Album di ricordi del dopoguerra italiano. 1948 DON CAMILLO 1948 LO ZIBALDINO Racconti di vita familiare e storie amene. 1949 DIARIO CLANDESTINO Ricordi speciali di prigionia.

1953 DON CAMILLO E IL SUO GREGGE 1954 CORRIERINO DELLE FAMIGLIE Racconti di vita familiare. 1963 IL COMPAGNO DON CAMILLO 1967 LA CALDA ESTATE DEL PESTIFERO Favola per bambini. OPERE POSTUME 1986 L ANNO DI DON CAMILLO Un anno assieme a don Camillo e Peppone. 1988 OSSERVAZIONI DI UNO QUALUNQUE Racconti di vita familiare. 1989 RITORNO ALLA BASE Favole, racconti e ricordi speciali di prigionia. Inoltre cronaca di un ritorno, dodici anni dopo, alla ricerca delle speranze e dei pensieri del Giovannino di allora, vestito di sogni. 1991 MONDO CANDIDO 1946-1948 Il racconto di un periodo importante dell'italia fatto con i migliori articoli, rubriche e vignette di Guareschi apparsi su «Candido» dal 1946 al 1948. 1992 MONDO CANDIDO 1948-1951 1993 CHI SOGNA NUOVI GERANI? GIOVANNINO GUARE- SCHI «Autobiografia» a cura di Carlotta e Alberto Guareschi.

1995 VITA CON GIO «Vita in famiglia» & altri racconti. 1996 CIAO, DON CAMILLO Storie di don Camillo e Peppone. 1996 DON CAMILLO E DON CHICHÌ Edizione integrale di «Don Camillo e i giovani d'oggi», 1969. 1997 DON CAMILLO DELLA BASSA (1980 Gente così, 1981 Lo spumarino pallido) Storie di don Camillo e Peppone. 1997 MONDO CANDIDO 1951-1953 1998 PICCOLO MONDO BORGHESE (1982 Il decimo clandestino, 1983 Noi del Boscaccio) Storie del «piccolo mondo borghese». 1998 TUTTO DON CAMILLO cofanetto contenente, in tre volumi, tutti i racconti Collana Opere Guareschi della serie Mondo Piccolo e indici e schede di servizio. 2001 BIANCO E NERO Un giovanissimo e inedito Guareschi, cronista e incisore a Parma, muove i primi passi alla ricerca del Mondo piccolo 2003 MONDO CANDIDO 1053-1958 2004 BAFFO RACCONTA Racconti di vario genere scritti tra il 1941 e il 1967 per la prima volta raccolti in volume.

2005 CHICO E ALTRI RACCONTI Serie di racconti già raccolti in diversi volumi con bambini e ragazzi come protagonisti. Inoltre un fumetto con testo e disegni di Guareschi. 2006 MONDO CANDIDO 1958-1960 2007 GUARESCHI E LA RADIO 1947-1949 2008 IL GRANDE DIARIO 1943-1945 Giovannino cronista nel Lager. 2009 GIOVANNINO, NOSTRO BABBO Giovannino Guareschi raccontato dai figli. 2010 LA FAMIGLIA GUARESCHI RACCONTI DI UNA FAMIGLIA QUALUNQUE Vol. 1 (1939-1952) L autobiografia di una nazione attraverso il diario in pubblico della famiglia Guareschi. 2011 DON CAMILLO E PEPPONE Il primo volume delle opere complete raccoglie in una nuova edizione aggiornata i primi quattro libri della serie «Mondo Piccolo»: Don Camillo, Don Camillo e il suo gregge, Il compagno don Camillo e Don Camillo e don Chichì. 2011 LA FAMIGLIA GUARESCHI RACCONTI DI UNA FAMIGLIA QUALUNQUE Vol. 2 (1953-1968) Quindici anni d Italia raccontati da Giovannino Guareschi attraverso le piccole storie della sua famiglia, che cresce e affronta i problemi della quotidianità.

2012 I RACCONTI DI NONNO BAFFI, secondo volume delle opere complete di Giovannino che ripropone i racconti scritti dall autore fra il 1941 e il 1968. 2013 L UMORISMO DI GIOVANNINO SENZA BAFFI, terzo volume delle opere complete di Giovannino che ripropone La scoperta di Milano, Il destino si chiama Clotilde e Il marito in collegio. OPERE SU GUARESCHI GUARESCHI di Beppe Gualazzini, Editoriale Nuova, 1981 GIOVANNINO GUARESCHI E IL SUO MONDO Antologia per le.medie di Cassinotti, Gilli, Airoldi, ATLAS, BG, 1991 MILANO 36-43: GUARESCHI E IL BERTOLDO di Alberto & Carlotta Guareschi, RCS Libri, 1994. NEI DINTORNI DI DON CAMILLO (Guida ai luoghi di Guareschi) di Ivanna Rossi, BUR, RCS Libri, 1994. IL BREVIARIO DI DON CAMILLO di don Alessandro Pronzato RCS Libri, 1994. FANTASIE DELLE BIONDA di Alberto & Carlotta Guareschi RCS Libri, 1995. DON CAMILLO & PEPPONE: L INVENZIONE DEL VERO di Alessandro Gnocchi, RCS Libri, 1995.

LE LAMPADE E LA LUCE: GUARESCHI, FEDE E UMANITÀ di Giovanni Lugaresi, RCS, Libri, 1996. DON CAMILLO SONO IO di Ivanna Rossi, Luigi Battei Editore, Parma, 1997 GIOVANNINO GUARESCHI, UNA STORIA ITALIANA di Alessandro Gnocchi, RCS Libri, 1998. DON CAMILLO -IL VANGELO DEI SEMPLICI a cura di Alessandro Gnocchi e Mario Palmaro. Dodici racconti di GG commentati, oltreché dai due curatori, da Giacomo Biffi, Giovanni Lugaresi e Giorgio Torelli. La prefazione è di Alessandro Pronzato Àncora, Milano, 1999. QUA LA MANO DON CAMILLO - LA TEOLOGIA SECONDO PEPPONE a cura di Alessandro Gnocchi e Mario Palmaro. 14 racconti di GG scelti e commentati, oltre che dai due curatori, da Alessandro Maggiolini, Michele Brambilla, Giovanni Lotto, Giovanni Lugaresi e Giorgio Torelli. Presentazione di don Roberto Laurita. Àncora, Milano, 2000. UN PO PER GIOCO - FOTOAPPUNTI DI GIOVANNINO a cura di Carlotta & Alberto Guareschi, trecento e più foto scattate da Giovannino accompagnate da suoi testi in gran parte inediti, RCS Rizzoli, Milano, 2000. ATTENTI A QUEI DUE antologia scolastica del Mondo piccolo a cura di F. Gilli (Ghisetti e Corvi Editori, Sedes, Corso Concordia 7, 20129 Milano 2000. A TAVOLA CON DON CAMILLO di Giorgio Cretì, una accurata ricerca sulla gastronomia del Mondo piccolo con relative ricette ed una interessante intervista

a Baldassarre Molossi. Editrice Idealibri s.r.l. - Via XXIII Settembre, 108-2000 - Rimini e-mail idea@idealibri.com LA MILANO MIA E DI GIOVANNINO di Donato Ungaro, Editrice Castello, Viadana 2001. GUARESCHI, L ERETICO DELLA RISATA di Marco Ferrazzoli, Costantino Marco Editore piazza Garibaldi, 16 87010 Lungro CS, 2001. UN CANDIDO NELL ITALIA PROVVISORIA Atti del Convegno tenuto a Milano nel 1998, a cura di Giuseppe Parlato, Fondazione Ugo Spirito, Roma, 2002. IL DESTINO DI GIOVANNINO GUARESCHI di Paolo Tritto, AltreMuse Editrice, Matera, info@altremuse.it, 2003. SEDUZIONI E MISERIE DEL POTERE, Giovannino: il catalogo è questo. Piccolo atlante delle metafore i- conografiche di Guareschi, di Paola Pallottino, Edizioni Gabriele Mazzotta, Milano 2003. CONTRORDINE, GUARESCHI Guareschi nel mondo della comunicazione, Atti del Convegno tenuto a Milano nel 2000, a cura della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Milano 2003. MONDO PICCOLO NASCE A TRIGOSO di Carlo Stagnaro, Circolo ACLI di S. Sabina in Trigoso Sestri Levante, 2003 IL CATECHISMO SECONDO GUARESCHI

di Alessandro Gnocchi, Edizioni Piemme SpA, Casale Monferrato (AL), 2003 COMUNISTA SARÀ LEI! catalogo della mostra omonima tenuta a Forte dei Marmi, Busseto e Cervia nel 2004. LA PAROLA ALL'IMMAGINE/UNO ILLUSTRAZIONE E SA- TIRA A PARMA TRA LE DUE GUERRE catalogo della mostra omonima tenuta a Parma nel 2004, Monte Università Parma Editore, tel. 0521 386014 info@mupeditore.it LA PAROLA ALL'IMMAGINE/DUE IL SEGNO SATIRICO DI GIOVANNINO GUARESCHI 1927-1942 catalogo della mostra omonima tenuta a Parma nel 2004, Monte Università Parma Editore, tel. 0521 386014 info@mupeditore.it DON CAMILLO, PEPPONE E IL CROCIFISSO CHE PARLA 70 IMMAGINI PER RACCONTARE LA FINZIONE CHE DI- VENTA REALTÀ Catalogo della Mostra omonima tenuta a Parma nel novembre 2004 Monte Università Parma Editore, tel. 0521 386014 info@mupeditore.it VIAGGIO SENTIMENTALE NEL MONDO PICCOLO DI GUARESCHI di Alessandro Gnocchi, Rizzoli, Milano 2005, un viaggio nel mondo dell anima di Guareschi I BAFFI DI GUARESCHI Ritratto a mano libera dell inventore di don Camillo - di Giorgio Torelli, Àncora, Milano 2006.

L AVE MARIA DI DON CAMILLO PAGINE NATE DAI MI- CROFONI DI RADIO MARIA, di Alessandro Gnocchi, A. Fede & Cultura, Verona 2006 edizioni@fedecultura.com BICARBONATO & MENTINE Giovannino Guareschi L amico dei giorni difficili, di Stefano Beltrami e Elena Bertoldi GAM Editrice Brescia, 2007 IL DON CAMILLO CHE NON AVETE MAI VISTO, a cura di Guido Conti, Egidio Bandini Giorgio Casamatti, Monte Università Parma Editore 2007, info@mupeditore.it. GIOVANNINO GUARESCHI biografia di uno scrittore, di Guido Conti, Rizzoli, Milano 2008 THE DON CAMILLO STORIES OF GIOVANNINO GUARESCHI A Humorist Portays the Sacred, di Alan Perry, University of Toronto, Press Incorporated 2007 GIOVANNINO GUARESCHI C era una volta il padre di don Camillo e Peppone, di Alessandro Gnocchi e Mario Palmaro, Piemme, 2008 IL DON CAMILLO DI GUARESCHI UN PRETE COME SI DEVE, di Alessandro Pronzato, Gribaudi, Milano 2008 QUEL CRISTIANO DI GUARESCHI Un profilo del creatore di don Camillo, di Paolo Gulisano, Àncora, Milano 2008 NON SOLO DON CAMILLO L intellettuale civile Giovannino Guareschi, L Uomo Libero, www.luomolibero.it 2008 GIOVANNINO GUARESCHI L opera grafica 1925-1968, di Giorgio Casamatti, Rizzoli, Milano 2008

Edited with the trial version of Foxit Advanced PDF Editor To remove this notice, visit: www.foxitsoftware.com/shopping QUANTE STORIE, GIOVANNINO!, di Egidio Bandini, Battei, 2009 ATTI DEL CONVEGNO SU GUARESCHI, di AAVV, MUP Editore, Parma 2010 GUARESCHI FEDE E LIBERTÀ, di Giovanni Lugaresi, MUP E- ditore, Parma 2010 GUARESCHI E CÉLINE, DUE GRANDI DEL 900, di Rodolfo Vivaldi, I libri del Borghese, Pagine s.r.l., Roma 2013 La Segreteria del «Club dei Ventitré» è a disposizione di tutti per informazioni e per la consultazione del materiale elencato, disposto sia in ordine alfabetico che cronologico, e integrato da una serie di altri elementi (note di colore, curiosata, aneddoti).