Rassegna del 19/08/2013



Documenti analoghi
Rassegna del 21/08/2012

TARIFFE ELETTORALI prezzi e politiche

Rassegna del 08/08/2011

Rassegna del 01/08/2016

Rassegna del 21/02/2014

I dati sull'organizzazione

Rassegna del 13/02/2014

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche

CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

Rassegna del 20/08/2012

CCIAA MACERATA - Variazione tendenziale* delle Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE

DI IMPRESE INDIVIDUALI

Recapito Articolazione cinque giorni. Allegato Z

DATI NAZIONALI TOTALE NORD CENTRO SUD ESTERO B + D + UK ABITANTI X 1 ISCRITTO AL PRC

Servizio relazioni con i media: /

Relazioni con i media tel ,

Morosità / Altra causa TOTALE

Valle D'Aosta Aosta Totale

segue 2015 Province e Regioni

attività gratuita per un sindacato associazioni in ecologiche, per i diritti civili, di altro tipo

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo. Sfratti eseguiti (**) Richieste di esecuzione (*) Variazione % Province

Fare clic per modificare lo stile del titolo

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

D.C. DELLE PECIALITA SERVIZIO POLIZIA STRADALE VIABILITA ITALIA PROVVEDIMENTI DELLE PREFETTURE AGGIORNAMENTO DELLE ORE _10_,00 DEL _01 / 03 / 2018

Provvedimenti di sfratto emessi. Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo precedente. Sfratti eseguiti (**)

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Ottobre 2006

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV

REVISIONI CENTRI AUTORIZZATI. Andamento ultimi 10 anni e stime 2015

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

Valle D'Aosta Aosta Totale

APPENDICE STATISTICA

DATI STATISTICI Dati provvisori aggiornati al 4 settembre 2019

Imprenditoria Giovanile tra 2011 e 2017: uno studio delle principali caratteristiche delle imprese

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo

Relazioni con i Media Tel. 02/ Comunicati

PROFILO PROFESSIONALE: DSGA

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ED ATTIVITA' SUBACQUEE SETTORE PESCA DI SUPERFICIE Selettive Provinciali Individuali

TABELLA 1: IMPOSTE SUI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

! Relazioni con i media tel. 02 / ,

Osservatorio sul Reddito di Cittadinanza

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

Il peso % delle imprese di stranieri sullo stock delle imprese registrate Confronto al 30 giugno di ogni anno

POLITICHE ATTIVE TRASFERIMENTO VOLONTARIO INDIVIDUALE IN AMBITO REGIONALE - SPORTELLERIA E RECAPITO.

CALCOLO DEL FABBISOGNO STANDARD COMPLESSIVO

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

Serie storica delle rimesse dall Italia. (Dati in miliardi di euro e incidenza sul PIL) 5,67 5,44 5,36 5,19 5,14

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Attribuzione funzioni aggiuntive al personale A.TA. a.s. 2001/02

Articolazione cinque giorni. Allegato C Consistenze

Costruzioni: 136 mila imprese in Lombardia, 276 mila addetti e 30 miliardi di fatturato Perse 2 mila imprese in un anno e 13 mila in 5

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche

Individuazione del personale degli enti di area vasta destinatarie delle procedure di mobilità

D.C. DELLE PECIALITA - SERVIZIO POLIZIA STRADALE VIABILITA ITALIA - PROVVEDIMENTI DELLE PREFETTURE AGGIORNAMENTO DELLE ORE _06_,00 DEL _01 / 03 / 2018

Valle D'Aosta Aosta Totale

Rassegna del 27/08/2011

DATI RELATIVI ALLE ASSENZE E PRESENZE PER IL MESE DI DICEMBRE Tot. perc. Tot. perc. Struttura

REVISIONI CENTRI AUTORIZZATI. Andamento ultimi 10 anni e stime 2012

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione

c o m u n i c a t o s t a m p a

Rassegna del 13/08/2013

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia)

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2019: aggiornamento al 31/07/2019 DATI INAIL PER PROVINCIA

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2019: aggiornamento al 31/08/2019 DATI INAIL PER PROVINCIA

1^ prova 2^ prova 3^ prova 4^ prova Totale di tutte le prove previste in CN Media Quorum Integrale Quorum Intero C.I. UNDER C.I. UNDER

EVOLUZIONI ORGANIZZATIVE MERCATO BUSINESS CONFLUENZA CLIENTI E RISORSE MP - MBPA

Rilevazione 2017 MUSEI, MONUMENTI E AREE ARCHEOLOGICHE

Legge 7 aprile 2014, N. 56 Elezioni di secondo grado dei presidenti e dei consigli provinciali

speciale revisioni 2010

Per altri motivi. Da altri Comuni. Dall'estero

Posti disponibili Scuola dell'infanzia Situazione al 4 luglio 2005 Tipologia di Descrizione

Nuove scadenze bandi gara ATEM gas dopo il MILLEPROROGHE nuovo

Ponte: viaggi meglio dello scorso anno Ma si resta in Italia o vicino

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

D.C. DELLE PECIALITA - SERVIZIO POLIZIA STRADALE VIABILITA ITALIA - PROVVEDIMENTI DELLE PREFETTURE AGGIORNAMENTO DELLE ORE _14_,00 DEL _01 / 03 / 2018

AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Buffoli Energy 24,570 X 227,000 = 5.577,39 # 1638 = 3,40

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

DETTAGLIO SPESE CAPITOLO 1804 P. G. 06 ES. FIN % Personale non direttivo. % Personale direttivo totale %

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA

IMPRESE DEL SETTORE ANIMALI DOMESTICI IN LOMBARDIA

Sardegna 4,7% Molise 4,3% Lombardia 11,0 Valle D Aosta 9,4. Basilicata 5,3. Calabria -4,0% Molise 4,8 Calabria 4,7. Valle D Aosta -4,7% Campania -5,6%

Disponibilità e contingente ATA per profilo professionale e area geografica a.s. 2008/09. Pag. 1 di 8

Il 2017 dell ospitalità religiosa in Italia: Bolzano e Trento più richieste di Roma

Arrivi e presenze negli esercizi ricettivi per residenza dei clienti, provincia e regione - Anno 2002 (a)

Transcript:

Rassegna del 19/08/2013 ANAS 01/09/13 Automobilismo 25 Esodi 2013 sotto la media, ma non troppo Ferri. A. 1 19/08/13 Corriere della Sera Milano 2 In aereo, treno e con l'auto. Il centroesodo tocca il picco... 2 19/08/13 Gazzetta dello Sport 38 Notizie Tascabili - Traffico da bollino rosso nel weekend dei rientri... 3 WEB ANAS 18/08/13 repubblica.it 0 Traffico per il controesodo. In arrivo il maltempo al Nord... 4 18/08/13 corriere.it 0 Estate: traffico intenso per il ritorno... 5 18/08/13 qn.quotidiano.net 0 TRAFFICO, TUTTI IN CODA Mattina, ultime partenze Pomeriggio,... 6 i rientri AUTOSTRADE 19/08/13 Piccolo 8 "Super Atlantia" punta sui mercati esteri Dell'Olio Luigi 7 19/08/13 Tempo 10 Controesodo. Traffico per i rientri In arrivo il maltempo... 9 INFRASTRUTTURE 19/08/13 Corriere della Sera 7 «Privatizzare? Le Ferrovie sono pronte»... 10 19/08/13 Italia Oggi Sette 15 Programma dei 6.000 campanili: 2 miliardi per sbloccare i cantieri... 11 19/08/13 Sole 24 Ore 9 Golden rule, fondi, Bce: dieci nodi della Ue «critici» per l'italia - Golden rule, fondi Ue, unione bancaria: i dieci nodi d'autunno MOBILITA' 19/08/13 Messaggero 13 Rientro lento: a Ischia traghetti in tilt 90 minuti di coda al traforo del Bianco Bussi Chiara 12... 15 SICUREZZA STRADALE 19/08/13 Giornale 15 Arrivano le multe in saldo Ma attenti alla trappola Boni Valerio 16 19/08/13 Sole 24 Ore 16 Così viaggeremo più comodi e sicuri Cappa Cesare 19

Lettori: n.d. Diffusione: n.d. Automobilismo Dir. Resp.: Piero Bacchetti 01-SET-2013 da pag. 25 ANAS 1

Lettori: n.d. Diffusione: n.d. Dir. Resp.: Ferruccio de Bortoli da pag. 2 ANAS 2

Lettori: 3.743.000 Diffusione: 621.004 Dir. Resp.: Andrea Monti da pag. 38 ANAS 3

RASSEGNA WEB repubblica.it Data Pubblicazione: 18/08/2013 Mobile Facebook Twitter Google + Network Cronaca Inserisci il testo per la ricerca Cerca Home Politica Economia&Finanza Sport Spettacoli Cultura Motori Viaggi D-Repubblica Casa Salute Meteo Lavoro Annunci Repubblica TV Interviste Pubblico Reporter RSera Cronaca Esteri Scienze Tecnologia Ambiente Scuola Rep@Scuola Mondo Solidale Ora per Ora Foto ALTRI ARTICOLI DI Cronaca Traffico per il controesodo. In arrivo il maltempo al Nord Praia a Mare, lite in mezzo al traffico: un uomo ucciso, due arresti Protesta al Cie di Gradisca "Il centro deve chiudere" Cessna precipita sulla Marmolada 4 morti. "Volava molto basso" Sei in: Repubblica > Cronaca > Traffico per il controesodo. In Commenta Stampa Mail Traffico per il controesodo. In arrivo il maltempo al Nord Bollino rosso sulle autostrade e allerta per i temporali specialmente al nord. Ma la perturbazione durerà solo due o tre giorni. Poi il ritorno dell'estate ROMA - Rallentamenti su tutte le arterie autostradali per il rientro dalle ferie estive. Le vacanze sembrano essere finite per buona parte degli italiani. Mentre si prevede, per le prossime ore, un'ondata di maltempo. In particolare al Nord. I più letti ilmiolibro Storiebrevi L'anticiclone delle Azzorre, infatti, si appresta a lasciare il passo a qualche giorno di pioggia e nuvole a cominciare dalle regioni settentrionali. La terza perturbazione dell'estate si sposterà poi verso sud, ma non dovrebbe durare più di due o tre giorni, e l'estate tornerà a regalare altri giorni di sole e temperature da spiaggia. (ansa) Previsioni meteo Secondo l' ANAS la circolazione sostenuta in entrambi i sensi di marcia dalla mattina, si è ridotta nel pomeriggio in direzione delle località turistiche ed è ulteriormente aumentata sulle direttrici che conducono alle grandi aree metropolitane. Traffico particolarmente intenso sull'amalfitana e sull'appia, in Campania e sulla statale della Valle del Dittaino, che collega Enna a Catania, in Sicilia. Particolarmente critica la situazione del traffico nel traforo del Monte Bianco per il rientro dei turisti stranieri: il tempo d'attesa per i veicoli diretti in Francia è attualmente di 90 minuti. Nessun problema invece per il transito verso l'italia. Guarda il traffico in tempo reale Per la giornata di lunedì 19 si prevede traffico nella mattinata per le partenze dei vacanzieri ritardatari che si sommeranno ai pendolari che riprendono l'attività lavorativa settimanale e per il ritorno alla circolazione dei mezzi pesanti con massa superiore alle 7,5 tonnellate, al di fuori dei centri abitati, fermi oggi fino alle 24". TAG Traffico, tempo, Vacanze ( 18 agosto 2013 ) RIPRODUZIONE RISERVATA WEB ANAS 4

RASSEGNA WEB corriere.it Data Pubblicazione: 18/08/2013 Cerca Home Opinioni Economia Cultura Spettacoli Cinema Sport Salute Tecnologia Scienze Motori Viaggi 27ora Estate: traffico intenso per il ritorno 18 Agosto 2013 12:33 CRONACHE E POLITICA (ANSA) - ROMA - Non e' cessato neanche durante la notte e si va intensificando il traffico sulle strade e sulle autostrade per le partenze e i rientri di questa domenica post-ferragosto. Lo riferisce l' ANAS, precisando che il maggior flusso si è avuto a partire da mezzogiorno. Dal pomeriggio, invece, si attendono i rientri nelle grandi aree metropolitane e, quindi, traffico intenso tra le ore 17 e le ore 21 sulle direttrici stradali e autostradali verso le città principali. PIÙ letti Pubblicità IN PRIMO piano CRONACHE Atenei, le classifiche instabili La Sapienza oscilla di 109 posti CRONACHE Egitto, nuovo corteo e rischi di scontri L'Ue: rivedremo i rapporti con il Cairo POLITICA La richiesta di grazia non arriverà: Né da Berlusconi, né dai suoi figli EDITORIALI Domande aperte di un meeting EDITORIALI Il Pd e il rapper Moreno nella festa dei sospetti Gazzetta Corriere Mobile El Mundo Marca Dada RCS Mediagroup Fondazione Corriere Fondazione Cutuli Copyright 2013 RCS Mediagroup S.p.a. Tutti i diritti sono riservati Per la pubblicità RCS MediaGroup S.p.A. - Divisione Pubblicità RCS MediaGroup S.p.A. - Divisione Quotidiani Sede legale: via Angelo Rizzoli, 8-20132 Milano Capitale sociale: Euro 762.019.050 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155 R.E.A. di Milano: 1524326 Servizi Scrivi Nuovo Titolare della Privacy Hamburg Declaration WEB ANAS 5

RASSEGNA WEB qn.quotidiano.net Data Pubblicazione: 18/08/2013 NOTIZIE LOCALI Bologna / Modena / Pesaro / Rimini / Firenze / Arezzo / Livorno / Prato / Milano / Bergamo / Lodi / Monza Brianza Bologna / Ancona / Ascoli / Cesena / Civitanova Marche / Fano / Fermo / Ferrara / Forli / Imola / Macerata / Modena / Pesaro / Ravenna / Reggio Emilia / Rimini / Rovigo Firenze / Arezzo / Empoli / Grosseto / La Spezia / Livorno / Lucca / Massa Carrara / Montecatini / Pisa / Pontedera / Pistoia / Prato / Sarzana / Siena / Viareggio / Umbria Milano / Bergamo / Brescia / Como / Cremona / Lecco / Legnano / Lodi / Monza Brianza / Mantova / Pavia / Martesana / Rho / Sesto / Sud-Milano / Sondrio / Varese HOME SPORT MOTORI DONNA LIFESTYLE SPETTACOLO IL CAFFà TECNOLOGIA BLOG MULTIMEDIA METEO ANNUNCI IMPRESE PROMOZIONI Cronaca Esteri Politica Economia Finanza Curiosità Cina HOMEPAGE > Cronaca > TRAFFICO, TUTTI IN CODA Mattina, ultime partenze Pomeriggio, i rientri. TRAFFICO, TUTTI IN CODA Mattina, ultime partenze Pomeriggio, i rientri VVIDEO PREVISIONI VIABILITA' Nella mattinata il picco dei volumi di traffico in direzione delle località di villeggiatura è previsto fino alle 12. Dal pomeriggio, invece, si attendono i rientri nelle grandi aree metropolitane quindi traffico intenso tra le 17 e le 21 verso le grandi città Esodo, un motociclista della polizia stradale controlla il traffico (Ansa) Esodo, un motociclista della polizia stradale controlla il traffico (Ansa) Email Stampa ARTICOLI CORRELATI Roma, 18 agosto 2013 - Traffico sostenuto dalla notte scorsa per le ultime partenze dei vacanzieri della SITUAZIONE TRAFFICO seconda metà di agosto. Lo rende noto l ANAS. Nella mattinata il picco dei volumi di traffico in direzione delle località di villeggiatura è previsto fino alle 12. Dal pomeriggio, invece, si attendono i rientri nelle grandi aree metropolitane quindi traffico intenso tra le 17 e le 21 sulle direttrici stradali e autostradali verso le grandi città. In queste ore si registra traffico intenso in Emilia Romagna e nelle Marche, sulla statale 16 Adriatica tra Rimini e San Benedetto del Tronto, sulla strada statale 7 Appia in Puglia verso il litorale e sulla costiera Amalfitana, sulla strada statale 163 in Campania. Traffico intenso anche sulle strade statali della Calabria e della Sicilia, in particolare, nell area della provincia di Catania. Traffico regolare sul resto della rete stradale e autostradale dell ANAS al Nord e sulla nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, in entrambe le direzioni. Non sono segnalate attese agli imbarchi per la Sicilia da Villa San Giovanni. La circolazione sarà favorita anche oggi dal blocco dei mezzi pesanti con massa superiore alle 7,5 tonnellate, al di fuori dei centri abitati, fino alle 24. L ANAS raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile 24 ore su 24 sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all applicazione VAI ANAS Plus, disponibile gratuitamente in App store e in Play store. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 Pronto ANAS per informazioni sull intera rete ANAS, il numero verde 800.290.092 dedicato all autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, l account @stradeanas su Twitter e la pagina esodoestivo su Facebook. SOS TARIFFE VIDEO FOTO Outlook per Mac: come configurare? 18/08/2013 Avviso ai croceristi: "A Napoli rubano, non portate soldi". Simpatica replica del titolare di Napolimania Enrico Durazzo 17/08/2013 Inviato ANSA, sostenitori Morsi sfidano autorita' sfilano dopo coprifuoco 17/08/2013 Venezia, scontro tra gondola e traghetto morto turista 18/08/2013 Viaggio nel tempo: il Palio dei Castelli 18/08/2013 Boschi, gufi, fiume: le ferie dietro l'angolo ï» CONDIVIDI L'ARTICOLO SEGUI LE NOTIZIE SU FACEBOOK PIù LETTI OGGI Lady D, "nuove informazioni" fanno rispuntare l'ombra dell'omicidio - Donna Egitto choc, moschea sgomberata "Ci uccidono tutti" FOTO e VIDEO Egitto, i tour operator annullano tutte le partenze Pronti viaggi alternativi oppure via ai rimborsi WEB ANAS 6

Lettori: 172.000 Diffusione: 35.630 Dir. Resp.: Paolo Possamai da pag. 8 AUTOSTRADE 7

Lettori: 172.000 Diffusione: 35.630 Dir. Resp.: Paolo Possamai da pag. 8 AUTOSTRADE 8

Lettori: 228.000 Diffusione: 39.227 Dir. Resp.: Sarina Biraghi da pag. 10 AUTOSTRADE 9

Lettori: 2.765.000 Diffusione: 477.910 Dir. Resp.: Ferruccio de Bortoli da pag. 7 INFRASTRUTTURE 10

Lettori: 172.000 Diffusione: n.d. Dir. Resp.: Marino Longoni da pag. 15 INFRASTRUTTURE 11

Lettori: 907.000 Diffusione: 267.228 Dir. Resp.: Roberto Napoletano da pag. 9 INFRASTRUTTURE 12

Lettori: 907.000 Diffusione: 267.228 Dir. Resp.: Roberto Napoletano da pag. 9 INFRASTRUTTURE 13

Lettori: 907.000 Diffusione: 267.228 Dir. Resp.: Roberto Napoletano da pag. 9 INFRASTRUTTURE 14

Lettori: 1.229.000 Diffusione: 189.861 Dir. Resp.: Virman Cusenza da pag. 13 MOBILITA' 15

Lettori: 621.000 Diffusione: 150.760 Dir. Resp.: Alessandro Sallusti da pag. 15 SICUREZZA STRADALE 16

Lettori: 621.000 Diffusione: 150.760 Dir. Resp.: Alessandro Sallusti da pag. 15 SICUREZZA STRADALE 17

Lettori: 621.000 Diffusione: 150.760 Dir. Resp.: Alessandro Sallusti da pag. 15 SICUREZZA STRADALE 18

Lettori: 907.000 Diffusione: 267.228 Dir. Resp.: Roberto Napoletano da pag. 16 SICUREZZA STRADALE 19