Preghiera per il tempo di Pasqua: sabato



Documenti analoghi
COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI

LITURGIA DELLA PAROLA

LETTURE DALLA MESSA VOTIVA DEL SS. CUORE DI GESÙ

«Ti sei rivelato a noi e non al mondo?»

PREGHIERA EUCARISTICA III

MISSIONARIO DEL MISTERO DI DIO

I canti del Messale Ambrosiano. Comune dei santi

II DOMENICA DOPO NATALE

CANTATE AL SIGNORE, ALLELUIA,

SAN GIOVANNI XXIII, papa

REPERTORIO DEI CANTI RAGIONATO

La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l amore di Dio Padre, e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi.

SALMO 135 INNO PASQUALE

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE festa

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE

5 gennaio Liturgia del giorno

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

Un solo Spirito, un solo corpo: come potremo diventare una cosa sola con Dio.

Io sono con voi anno catechistico

Figli di Santa Maria Immacolata Movimento Giovanile. Libro dei Canti

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it. PRIMA LETTURA Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio.

La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea)

27 marzo 2016 Domenica di Pasqua

S. Mattia, apostolo (festa) martedì 14 maggio IV settimana di Pasqua - Proprio Introduzione la preghiera O Dio vieni a salvarmi, Signore vieni presto

Lodi mattutine. Slide 1 copertina. Slide 2 Apertura della preghiera (detto) Vescovo O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto.

È parso bene, allo Spirito Santo e a noi, di non imporvi altro obbligo al di fuori di queste cose necessarie.

COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

Sia santificato il tuo nome

FESTA DIOCESANA DELLA FAMIGLIA. Canti animazione liturgica

5 novembre COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FRATELLI DEFUNTI DELLA PICCOLA OPERA DELLA DIVINA PROVVIDENZA

Scritto da Antonio Manco Domenica 03 Gennaio :54 - Ultimo aggiornamento Lunedì 04 Gennaio :09

Guarigione e Liberazione /2

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CREDO IN CREDO LA PROFESSO ASPETTO DIO PADRE UN SOLO CREATORE GESU CRISTO SIGNORE SALVATORE SPIRITO SANTO VIVIFICANTE PARLATORE CHIESA

LA PACE DONO DI DIO IN CRISTO MORTO E RISORTO

QUARTA DOMENICA DI AVVENTO (ANNO C)

01/12/2010 Parrocchia "Maria Ss. Assunta" - Biccari

IL PIANO SALVIFICO DI DIO

2 giugno ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE

Canti Cresime INGRESSO

Così dice il Signore:

RICEVI LO SPIRITO SANTO

L eucaristia memoriale della Pasqua

RITO PER LA RICONCILIAZIONE DEI SINGOLI PENITENTI

ALLELUIA ( Simonetta )

Parrocchia san Giovanni Battista Casperia

FESTA DEL BATTESIMO DI GESÙ Rito della benedizione dei bambini battezzati e memoria del Battesimo

SOLENNITÀ DI NOSTRO SIGNORE GESU CRISTO RE DELL UNIVERSO

GIOVEDI SANTO 2013 NELL ANNO DELLA FEDE L EUCARISTIA. MISTERIUM FIDEI. MISTERIUM ECCLESIAE

Scritto da Antonio Manco Lunedì 14 Novembre :53 - Ultimo aggiornamento Martedì 21 Novembre :39

PREGHIERA EUCARISTICA II

IL SIGNORE È VICINO A CHI HA IL CUORE FERITO. Che cosa cercate? Domenica 12 Ottobre 2014

ATTO PENITENZIALE Con fiducia e umiltà presentiamo al Signore la nostra vita e quella dei defunti, perché egli perdoni i nostri e i loro peccati.

INSIEME PREGHIAMO INTORNO ALLA TAVOLA

Domenica delle Palme e della Passione del Signore

S. Mattia, apostolo (festa) lunedì 14 maggio VII settimana di Pasqua - Proprio Introduzione la preghiera O Dio vieni a salvarmi, Signore vieni presto

BREVI RIFLESSIONI SULLA PASSIONE DI GESU' SECONDO L'EVANGELISTA LUCA

ASSEMBLEA DIOCESANA Torino Santo Volto 3 giugno 2011

VIA LUCIS. dal sussidio CEI "Chi ha sete venga a me e beva", A. D. 2002

Preghiera universale Venerdì santo

AVVENGA PER ME SECONDO LA TUA PAROLA Incontro diocesano dei catechisti

PREGHIERA DEL MATTINO

Rendete grazie al Signore perché è buono: il suo amore è per sempre.

Liturgia Penitenziale

Messa di Prima Comunione

XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Mangiando il tuo pane alla tua festa, diventeremo come te, Gesù. Sarai la forza della nostra vita, sarai la gioia che non finirà. Rit.

Preghiera eucaristica dei fanciulli

DOMENICA DELLE PALME E DELLA PASSIONE DEL SIGNORE

plagale del primo, e servire quindi come prokimenon per tale tono. Prokimenon. Tono primo. Salmo di Davide. (32)

I focolai della Parola. Capitolo 1

La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l'amore di Dio Padre e la comunione dello Spirito Santo sia con tutti voi. E con il tuo spirito.

PONTIFICIO SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DEL SANTO ROSARIO DI POMPEI. Schema 3. (dal 19 al 24 ottobre)

II DOMENICA DI PASQUA o della Divina Misericordia (ANNO C) Colore liturgico: Bianco

PADRE NOSTRO, PADRE BUONO

Via Crucis. La via della croce 2 giorni di Quaresima marzo 2015 Luminasio

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

Solennità di PENTECOSTE

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

GIOVANNI BATTISTA YHWH E STATO MISERICORDIOSO

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

CANTIAMO, CANTIAMO AL SIGNORE (canto d ingresso)

Guida: Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. T: Amen

II DOMENICA DI PASQUA

ALLELUIA ( Simonetta )

Presentazione del Signore

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

DELLA SCUOLA DEL SABATO MI SARETE TESTIMONI 3 TRIMESTRE 2018

Indici. Beato quell uomo che teme il Salmo 127. Benedite il Signore Salmo 133 B15 Bonum est confidere Salmo 90,2-

«parlerò al tuo cuore»

PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto. Preghiera di benedizione della casa

Serie: Alberi di Giustizia. L uomo nato di Nuovo-2 1

3 DOMENICA DI PASQUA aprì loro la mente per comprendere le Scritture

Prima settimana di Quaresima

Apertura della Porta Santa... Questa e mail è stata inviata da un computer privo di virus protetto da Avast.

Transcript:

Preghiera per il tempo di Pasqua: sabato Preghiera del mattino INTRODUZIONE Signore, apri le mie labbra e la mia bocca canterà la tua lode Dio, fa attento il mio orecchio perché ascolti la tua parola. Dio è il mio salvatore: in lui ho fede Is 12,2 mai più avrò paura mia forza e mio canto è il Signore è lui la mia salvezza! Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo com era nel principio, ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen. INNO Irrompe la luce del giorno Irrompe la luce del giorno disperde le ombre del cielo il Cristo risorto da morte è luce per tutti i salvati. È lui che raccoglie la chiesa e invita alla lode i credenti cantiamo l amore del Padre che a noi si rivela nel Figlio. Insieme facciamo memoria del Cristo che è morto ed è vivo viviamo il mistero pasquale che compie la nostra salvezza. Al Padre sorgente di vita a Cristo che è luce del mondo al Soffio che tutto rinnova è gloria nei secoli eterni. SALMI Salmi 92 99 103 ANTICO TESTAMENTO Ez 39,21-29 21Fra le nazioni manifesterò la mia gloria e tutte le nazioni vedranno la giustizia che avrò fatto e la mano che avrò posto su di voi. 22La casa d'israele da quel giorno in poi saprà che io sono il Signore, loro Dio. 23Le nazioni sapranno che la casa d'israele per la sua iniquità era stata condotta in schiavitù, perché si era ribellata a me e io avevo nascosto loro il mio volto e li avevo dati in mano ai loro nemici, perché tutti cadessero di spada. 24 Monastero di Bose - Pagina 1 di 5

Secondo le loro impurità e le loro trasgressioni io li trattai e nascosi loro la faccia. 25Perciò così dice il Signore Dio: Ora io ristabilirò la sorte di Giacobbe, avrò compassione di tutta la casa d'israele e sarò geloso del mio santo nome. 26Quando essi abiteranno nella loro terra tranquilli, senza che alcuno li spaventi, si vergogneranno della loro ignominia e di tutte le ribellioni che hanno commesso contro di me. 27Quando io li avrò ricondotti dai popoli e li avrò radunati dalle terre dei loro nemici e avrò mostrato in loro la mia santità, davanti a numerose nazioni, 28allora sapranno che io sono il Signore, loro Dio, poiché, dopo averli condotti in schiavitù fra le nazioni, li avrò radunati nella loro terra e non ne avrò lasciato fuori neppure uno. Allora non nasconderò più loro il mio volto, perché diffonderò il mio spirito sulla casa d'israele». Oracolo del Signore Dio. RESPONSORIO R. Il Figlio di Dio mi ha amato Gal 2,20 e ha dato se stesso per me. Mettimi come sigillo sul tuo cuore Ct 8,6-7 come sigillo sul tuo braccio.?r. Forte come la morte è l amore tenace come gli inferi è la passione le sue fiamme sono fiamme del Signore.?R. Le grandi acque non possono spegnere l amore né i fiumi impetuosi possono sommergerlo.?r. EVANGELO Gv 17,11b-26 11 Padre santo, custodiscili nel tuo nome, quello che mi hai dato, perché siano una sola cosa, come noi. 12Quand'ero con loro, io li custodivo nel tuo nome, quello che mi hai dato, e li ho conservati, e nessuno di loro è andato perduto, tranne il figlio della perdizione, perché si compisse la Scrittura. 13Ma ora io vengo a te e dico questo mentre sono nel mondo, perché abbiano in se stessi la pienezza della mia gioia. 14Io ho dato loro la tua parola e il mondo li ha odiati, perché essi non sono del mondo, come io non sono del mondo. 15Non prego che tu li tolga dal mondo, ma che tu li custodisca dal Maligno. 16Essi non sono del mondo, come io non sono del mondo. 17Consacrali nella verità. La tua parola è verità. 18Come tu hai mandato me nel mondo, anche io ho mandato loro nel mondo; 19per loro io consacro me stesso, perché siano anch'essi consacrati nella verità. 20Non prego solo per questi, ma anche per quelli che crederanno in me mediante la loro parola: 21perché tutti siano una sola cosa; come tu, Padre, sei in me e io in te, siano anch'essi in noi, perché il mondo creda che tu mi hai mandato. 22E la gloria che tu hai dato a me, io l'ho data a loro, perché siano una sola cosa come noi siamo una sola cosa. 23 Io in loro e tu in me, perché siano perfetti nell'unità e il mondo conosca che tu mi hai mandato e che li hai amati come hai amato me. 24Padre, voglio che quelli che mi hai dato siano anch'essi con me dove sono io, perché contemplino la mia gloria, quella che tu mi hai dato; poiché mi hai amato prima della creazione del mondo. 25Padre giusto, il mondo non ti ha conosciuto, ma io ti ho conosciuto, e questi hanno conosciuto che tu mi hai mandato. 26E io ho fatto conoscere loro il tuo nome e lo farò conoscere, perché l'amore con il quale mi hai amato sia in essi e io in loro». SILENZIO 29 CANTICO DI ZACCARIA Benedictus Ant. La morte è stata ingoiata per la vittoria 1Cor 15,54-55 dov è, o morte, la tua vittoria?, alleluja. CONTEMPLAZIONE Monastero di Bose - Pagina 2 di 5

Contempliamo le cose dell alto, alleluja la nostra vita è nascosta con Cristo in Dio, alleluja. R. Benedetto sei tu, Cristo risorto! Noi ti ringraziamo per questo tempo dell esodo, per le meraviglie operate in mezzo al tuo popolo, perché eri tu la Roccia da cui beveva Israele.?R. Noi ti ringraziamo per questo tempo pasquale, per la tua venuta in mezzo ai discepoli, perché hai camminato, mangiato e bevuto con loro.?r. Noi ti ringraziamo per questo tempo dello Spirito, per il dono della remissione dei nostri peccati, per la pace consegnata dal tuo corpo trafitto.?r. Noi ti ringraziamo per questo tempo della chiesa, per le Scritture spiegate che ci fanno ardere il cuore, per il Pane spezzato che ti rende presente tra noi.?r. Noi ti ringraziamo per questo tempo che è il nostro, perché ti lasci trovare se noi ti cerchiamo e ti fai riconoscere chiamandoci per nome.?r. ORAZIONE Dio, fonte della vita, attraverso la resurrezione di tuo Figlio tu hai compiuto la promessa annunciata dai profeti nella fedeltà a Israele, tuo popolo, e nel tuo amore per tutte le genti: fa che tutti giungano a confessare Gesù quale Messia risorto dai morti e vivente ora e nei secoli dei secoli. Amen. Preghiera della sera INTRODUZIONE Signore, apri le mie labbra e la mia bocca canterà la tua lode Dio, fa attento il mio orecchio perché ascolti la tua parola. Siano rese grazie al Signore Is 12,4-5 invochiamo il suo Nome cantiamo al Signore, ha compiuto meraviglie tutta la terra le conosca! Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo com era nel principio, ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen. INNO Ecco le nozze dell'agnello i profeti di un tempo sono ebbri di gioia l anno di grazia è proclamato Monastero di Bose - Pagina 3 di 5

giustizia e pace. oggi il mondo riveste il suo manto di gloria cieli e terra sono nuovi e tutto è grazia. ogni uomo ormai prende parte alla festa scende dal legno la salvezza la morte è vinta. ai seguaci del Figlio viene data la terra l era finale è già iniziata la luce splende. nello Spirito santo Cristo regna glorioso vivo per sempre in seno al Padre Signore, vieni! SALMI Salmi 100 145 147A Cantico: Ap 5.6-8.10 APOSTOLO At 1,12-26 12Allora ritornarono a Gerusalemme dal monte detto degli Ulivi, che è vicino a Gerusalemme quanto il cammino permesso in giorno di sabato. 13Entrati in città, salirono nella stanza al piano superiore, dove erano soliti riunirsi: vi erano Pietro e Giovanni, Giacomo e Andrea, Filippo e Tommaso, Bartolomeo e Matteo, Giacomo figlio di Alfeo, Simone lo Zelota e Giuda figlio di Giacomo. 14Tutti questi erano perseveranti e concordi nella preghiera, insieme ad alcune donne e a Maria, la madre di Gesù, e ai fratelli di lui. 15In quei giorni Pietro si alzò in mezzo ai fratelli - il numero delle persone radunate era di circa centoventi - e disse: 16«Fratelli, era necessario che si compisse ciò che nella Scrittura fu predetto dallo Spirito Santo per bocca di Davide riguardo a Giuda, diventato la guida di quelli che arrestarono Gesù. 17Egli infatti era stato del nostro numero e aveva avuto in sorte lo stesso nostro ministero. 18Giuda dunque comprò un campo con il prezzo del suo delitto e poi, precipitando, si squarciò e si sparsero tutte le sue viscere. 19La cosa è divenuta nota a tutti gli abitanti di Gerusalemme, e così quel campo, nella loro lingua, è stato chiamato Akeldamà, cioè «Campo del sangue». 20Sta scritto infatti nel libro dei Salmi: La sua dimora diventi deserta e nessuno vi abiti, e il suo incarico lo prenda un altro. 21Bisogna dunque che, tra coloro che sono stati con noi per tutto il tempo nel quale il Signore Gesù ha vissuto fra noi, 22cominciando dal battesimo di Giovanni fino al giorno in cui è stato di mezzo a noi assunto in cielo, uno divenga testimone, insieme a noi, della sua risurrezione». 23Ne proposero due: Giuseppe, detto Barsabba, soprannominato Giusto, e Mattia. 24Poi pregarono dicendo: «Tu, Signore, che conosci il cuore di tutti, mostra quale di questi due tu hai scelto 25per prendere il posto in questo ministero e apostolato, che Giuda ha abbandonato per andarsene al posto che gli spettava». 26Tirarono a sorte fra loro e la sorte cadde su Mattia, che fu associato agli undici apostoli. RESPONSORIO Tu mi hai richiamato, Signore, * dagli abissi della terra, alleluja. Tu mi hai richiamato?... Sei tu che mi hai preso con te. Dagli abissi della terra, alleluja. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo. Tu mi hai richiamato?... SILENZIO Monastero di Bose - Pagina 4 di 5

CANTICO DI MARIA? Magnificat Ant. Sepolti con Cristo mediante il battesimo Col 2,12 siete anche risorti con lui, alleluja. INTERCESSIONE Resta con noi, Signore, alleluja perché il giorno ormai declina, alleluja. R. Amen, amen. Alleluja! Signore Gesù, tu sei l Agnello, il Servo del Signore: con il tuo sangue versato togli il peccato del mondo.?r. Signore Gesù, tu sei l Agnello di Dio: fin dalla fondazione del mondo sei stato sgozzato.?r. Signore Gesù, tu sei l Agnello pasquale: dal costato trafitto sono sgorgati sangue e acqua.?r. Signore Gesù, tu sei l Agnello ritto sul trono: tu apri i sigilli del libro della prima alleanza. R. Signore Gesù, tu sei l Agnello della nuova Gerusalemme: sua lampada e nuovo sole tu splendi in eterno.?r. Signore Gesù, tu sei il Principio, la Fine e il Vivente: tu sei morto, ma ora regni sulla morte e sugli inferi. R ORAZIONE Dio onnipotente, attraverso la croce di tuo Figlio tu ci hai rivelato il tuo amore e attraverso la sua debolezza la tua potenza: la luce del Risorto illumini i nostri occhi, affinché sappiamo riconoscere nei più umili i tratti dell Agnello pasquale, Gesù Cristo. Esaudiscici nel tuo amore fedele, tu che vivi e regni ora e nei secoli dei secoli. Amen. Monastero di Bose - Pagina 5 di 5