ESTERO BONIFICI (NON TRANSFRONTALIERI) E ASSEGNI



Documenti analoghi
INTERMEDIAZIONE IN CAMBI

PRINCIPALI OPERAZIONI DI PAGAMENTO PER CONTANTI NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO

BONIFICI TRANSFRONTALIERI

BONIFICI ITALIA E SEPA SCT

ESTERO INCASSO DOCUMENTI

VINCOLO IN CONTO CORRENTE - CONSUMATORE E NON CONSUMATORE

ESTERO BONIFICI E ASSEGNI

SERVIZIO INCASSO E ACCETTAZIONE - SCONTO EFFETTI - DOCUMENTI ED ASSEGNI ESTERI

BONIFICI TRANSFRONTALIERI

PRINCIPALI OPERAZIONI DI PAGAMENTO PER CONTANTI (NON RIENTRANTI NEL CONTRATTO QUADRO )

BONIFICI TRANSFRONTALIERI

OPERAZIONI FUORI CONTRATTO QUADRO

FASCICOLO SERVIZI ACCESSORI AL CONTO CORRENTE IN DIVISA PER NON RESIDENTI - clienti consumatori, al dettaglio e non consumatori

FOGLIO INFORMATIVO BONIFICI ESTERO INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO BONIFICI

CERTIFICATI DI DEPOSITO A TASSO FISSO IN EURO (TAGLIO MINIMO 500,00 euro)

FOGLIO INFORMATIVO BONIFICI PER CLIENTELA CORPORATE

PRESTITO D'USO DI ORO A BREVE E LUNGO TERMINE

Foglio informativo relativo al servizio Bonifici da e verso l estero

FOGLIO INFORMATIVO BONIFICI PER CONSUMATORI

DEPOSITO A RISPARMIO NOMINATIVO LIBRETTO PENSIONE PIU'

FINANZIAMENTI LEGATI ALL'OPERATIVITA' ESTERO E ORDINARI IN DIVISA

CREDITI DOCUMENTARI DA NOI RICEVUTI CON FACOLTA' DI SCONTO PRO-SOLUTO

FOGLIO INFORMATIVO BONIFICI PER CONSUMATORI

BONIFICI ESTERO INFORMAZIONI SULLA BANCA

Bonifici nazionali ed esteri

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE IO CONTO 12 17

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE IO CONTO 12 17

FOGLIO INFORMATIVO BONIFICI PER CLIENTELA CORPORATE

BONIFICI ESTERO INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO Bonifico Estero INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE IO CONTO E LAVORO

VINCOLO IN CONTO CORRENTE CONSUMATORE E NON CONSUMATORE

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE IO CONTO E LAVORO

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari FOGLIO INFORMATIVO: BONIFICI

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Aggiornato al 7 dicembre 2011 BONIFICO ESTERO

OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO PSD ED ALTRE OPERAZIONI NON REGOLATE IN CONTO CORRENTE

CREDITO CONDOMINIO (CONSUMER FACILITIES)

Gennaio-Luglio Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Gennaio-Aprile Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO PSD ED ALTRE OPERAZIONI NON REGOLATE IN CONTO CORRENTE

Gennaio-Novembre 2018

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE IO CONTO E LAVORO

SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO

FOGLIO INFORMATIVO n. 21 BONIFICI

FOGLIO INFORMATIVO Bonifici Ricorrenti

- la variazione in senso sfavorevole delle condizioni economiche (commissioni e spese del servizio) ove contrattualmente previsto

AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO

SERVIZIO ESTERO DISPOSIZIONI DI PAGAMENTO BONIFICI, TRASFERIMENTI, GIROFONDI

FOGLIO INFORMATIVO. Prodotto adatto alle Imprese INFORMAZIONI SULLA BANCA

AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE IO CONTO 12 17

FOGLIO INFORMATIVO BONIFICI

NEGOZIAZIONE DI ASSEGNI ESTERI

SERVIZI DI PAGAMENTO - BONIFICI ESTERI

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

CARTELLO relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO ai sensi del D.Lgs. n. 11/2010 (PSD) più SERVIZI VARI

FOGLIO INFORMATIVO BONIFICI. Informazioni sulla banca. Caratteristiche e rischi tipici

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

CREDITI DOCUMENTARI DA NOI RICEVUTI CON FACOLTA' DI SCONTO PRO-SOLUTO

FOGLIO INFORMATIVO OPERAZIONI E SERVIZI PRESTATI IN VIA OCCASIONALE PER CONSUMATORI

FOGLIO INFORMATIVO IP09

DEPOSITI DI TITOLI A CUSTODIA E/O AMMINISTRAZIONE

FOGLIO INFORMATIVO BONIFICI SEPA, TRANSFRONTALIERI E ESTERI

INFORMAZIONI SULLA BANCA

SERVIZI DI INCASSO E PAGAMENTO NON CONSUMATORI

SERVIZI DI INCASSO E PAGAMENTO CONTI CORRENTI NON CONSUMATORE

Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari FOGLIO INFORMATIVO: BONIFICI

SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO

Per approfondimenti: Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni. Movimento turistico nella zona Lago

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

Sito internet:

NEGOZIAZIONE DI ASSEGNI ESTERI

Foglio informativo relativo al servizio Bonifici da e verso l estero

Foglio Informativo nr: 1/SB CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N.

NEGOZIAZIONE ASSEGNI E TRAVELLER'S CHEQUES

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO disciplinati dal D.Lgs. n. 11/2010 (PSD) Diversi dalle CARTE DI PAGAMENTO più SERVIZI VARI

FOGLIO INFORMATIVO ESTERO CONTI CORRENTI DEPOSITI VINCOLATI ALLA SCADENZA RESIDENTI E NON RESIDENTI

CONTO GENIUS TEEN - DEPOSITO A RISPARMIO NOMINATIVO RISERVATO A MINORI DI ETA' COMPRESA TRA I 13 E 17 ANNI

Servizio Bonifici INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

SERVIZI DIVERSI ESTERO

FOGLIO INFORMATIVO. Bonifici SEPA (S.E.P.A. Credit Transfer) e Bonifici Extra SEPA

30/12/2016 Foglio Informativo n. 11 1

CARTA DI DEBITO INTERNAZIONALE - CARTA MONDOCARD

FOGLIO INFORMATIVO n. 46. Servizio Bonifici: Domestici Transfrontalieri in Area SEPA

CARTELLO. relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

FOGLIO INFORMATIVO. Prodotto adatto alle Imprese INFORMAZIONI SULLA BANCA

SERVIZI ACCESSORI PER CONTI CORRENTI APPOGGIO TITOLI

SERVIZI ACCESSORI PER CONTI CORRENTI APPOGGIO TITOLI

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE DI BASE

Foglio informativo relativo al INTERMEDIAZIONE IN CAMBI

FOGLIO INFORMATIVO N. 38/003 Relativo a: Operazioni di pagamento non rientranti in un contratto quadro ai sensi del D.LGS. N.

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA

Transcript:

Allegato PDF: Foglio N. 6.04.00 informativo Categoria Estero Codice Prodotto Redatto in ottemperanza al D.Lgs. 385 del 1 settembre 1993 Testo Unico delle leggi in materia bancarie creditizia (e successive modifiche ed integrazioni) e delle Disposizioni di Vigilanza in materia di Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari emanate dalla Banca d Italia in data 29 luglio 2009 e pubblicate nel Supplemento Ordinario n.170 della Gazzetta Ufficiale del 10 settembre 2009 n.210. Data aggiornamento 01/07/2013 ESTERO BONIFICI (NON TRANSFRONTALIERI) E ASSEGNI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Legnano Spa Sede Sociale e Direzione Generale :Largo F. Tosi, 9-20025 Legnano Capitale Sociale: 531.089.559,00 euro al 11/02/2012. Indirizzo E-Mail: Info@bancadilegnano.it Indirizzo telematico: www.bancadilegnano.it e www.blbanking.it Telefono 0331521111 Codice ABI: 03204 Numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Milano e Codice Fiscale/P.IVA 09492720157 Iscritta all'albo delle Banche: n. 5542 Appartenente al Gruppo Bipiemme Banca Popolare di Milano iscritto all'albo dei Gruppi Bancari al n. 5584.8 Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, F.do Nazionale di Garanzia, Cassa di compensazione e garanzia Spa La societa' e' soggetta all'attivita' di direzione e coordinamento della Banca Popolare di Milano. Che cosa sono i bonifici esteri (non transfrontalieri) Per bonifico estero si intende l'operazione effettuata, su incarico di un ordinante, da una banca, al fine di mettere una somma di denaro a disposizione di un beneficiario presso un'altra banca insediato in un altro Stato estero, oppure di un beneficiario non residente ma con appoggio su banca italiana. Le operazioni di trasferimento fondi oggetto del presente foglio informativo riguardano tutte le operazioni effettuate con residenti in Stati Extra Unione Europea per qualsiasi importo e le operazioni effettuate con residenti all'interno della Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo per qualsiasi importo in divise diverse dall'euro e dalla Corone Svedesi/Lei Rumeni. Rischi tipici La conversione in Euro delle operazioni in divisa estera sono soggette al rischio di cambio in quanto regolate ai valori di conversione applicati al momento di negoziazione.

Pag. 02 di 08 - Agg. 01/07/2013 La normativa vigente prevede che l'ordine di pagamento debba essere necessariamente provvisto di IBAN (codice identificativo delle coordinate internazionali del conto corrente bancario beneficiario) e di BIC (codice swift identificativo della banca ricevente). Per "data di ricezione dell'ordine" si intende la data alla quale la Banca avra' a disposizione tutte le informazioni necessarie all'esecuzione del bonifico (coordinate bancarie ecc.) nonche' la relativa copertura finanziaria Gli ordini si considerano ricevuti in giornata se pervenuti in Banca di Legnano prima degli orari limite sotto descritti, altrimenti si considerano ricevuti nella prima giornata lavorativa successiva. Orari limite per la consegna di ordini di bonifico: Disposizioni cartacee o su supporto magnetico, h 15,45 consegnate allo sportello Disposizioni pervenute tramite canale telefonico h 15,45 Disposizioni singole inserite mediante Blbanking Privati o Blbanking Imprese h 15,45 Disposizioni inoltrate mediante flusso telematico (CBI) h 12,35 Qualora il cliente inserisca nell'ordine di bonifico una data di esecuzione successiva a quella di presentazione, la banca eseguira' l'ordine nel giorno indicato dal cliente, verificata la completezza dei dati e la disponibilita' dei fondi.

Pag. 03 di 08 - Agg. 01/07/2013 BONIFICI Si premette che l'ordinante è tenuto a fornire esplicite istruzione circa l'addebito delle spese e commissioni secondo lo schema seguente : Spese e commissioni a carico ordinante (clausola "OUR") Spese e commissioni a carico beneficiario (clausola "BEN") Spese e commissioni Banca ordinante a carico ordinante, spese e commissioni Banca beneficiario a carico beneficiario (clausola "SHARE"). In mancanza di tali precisazioni, tutte le competenze relative al bonifico saranno applicate con clausola Share. Principali condizioni economiche BONIFICI NON TRANFRONTALIERI VERSO L'ESTERO SPESE E COMMISSIONI BONIFICI CON CLAUSOLA "OUR" o "SHA" Spese pratica euro 10,00 Spese invio per ogni singolo swift euro 5,50 Maggiorazione pagamento in Usadollars euro 4,13 Commissioni di Servizio pagamenti in Euro Commissioni di Servizio pagamenti in Divisa Valuta di addebito 2,00 per mille con un minimo di euro 5,00 2,00 per mille con un minimo di euro 5,00 0 giorni dalla data di esecuzione

Pag. 04 di 08 - Agg. 01/07/2013 SPESE E COMMISSIONI BONIFICI CON CLAUSOLA "BEN" Spese pratica franco spese Nel caso di bonifico con clausola "OUR" oltre alle spese elencate saranno addebitate eventuali spese reclamateci dalla corrispondente estera. Nel caso di bonifico con clausola "SHA" eventuali spese reclamate dalla banca rimborsante saranno addebitate L'importo trasferito sara' decurtato delle spese dalla Banca ordinante. In caso di operazioni in US dollars e' prevista una maggiorazione di 4,13 euro quale recupero spese addebitateci da corrispondente estera. Nel caso di ordine impartito tramite BLBANKING (bonifico inserito utilizzando la cartella "Bonifico Estero" nel menù dei pagamenti) le condizioni sopra riportate vengono ridotte del 30%. BONIFICI NON TRANSFRONTALIERI DALL'ESTERO SPESE E COMMISSIONI CON CLAUSOLA "BEN" o "SHA" Spese pratica euro 10,00 Valuta accredito operazioni in Euro 0 giorni lavorativi da data disponibilita' fondi c/o nostra banca o dopo negoziazione secondo calendario Forex Valuta accredito operazioni in Divisa 3 giorni dopo negoziazione divisa secondo calendario forex Nel caso di bonifico con clausola "BEN" saranno addebitate eventuali spese reclamateci dalla corrispondente estera SPESE E COMMISSIONI BONIFICI CON CLAUSOLA "OUR" Spese pratica franco spese INCASSO ASSEGNI ESTERI AL SALVO BUON FINE (nota 1 e nota 2) Spese pratica euro 10,00 Cambio applicato alla negoziazione Valuta di accredito assegni in Euro Valuta di accredito assegni Divisa dello stesso Paese CHEQUE 10 giorni lavorativi data negoziazione 2 giorni lavorativi data negoziazione nota 1: Le spese indicate per i servizi di incasso si intendono al netto di eventuali spese e commissioni reclamateci a qualsiasi titolo dalla corrispondente estera. nota 2: A differenza di quanto attiene agli assegni domestici, si fa presente che non esistono termini temporali di stornabilita' degli assegni, di cui al presente foglio informativo, versati o negoziati.

Pag. 05 di 08 - Agg. 01/07/2013 BONIFICI NON TRANSFRONTALIERI DALL'ESTERO/INCASSO ASSEGNI ESTERI AL SALVO BUON FINE Commissioni di servizio pagamenti in Euro Commissioni di servizio pagamenti in Divisa 2,00 per mille con un minimo di euro 5,00 2,00 per mille con un minimo di euro 5,00 ALTRE SPESE Spese di produzione ed invio Documento di Sintesi, ogni invio euro 1,35 Spese di produzione ed invio Documento di Sintesi, on-line euro 0,00

Pag. 06 di 08 - Agg. 01/07/2013 TASSO DI CAMBIO La conversione di Euro in altra divisa o viceversa verrà effettuata applicando il cambio quotato nel durante. CAMBIO APPLICATO IN CASO DI CONVERSIONE DELLA DIVISA Cambio per acquisto divisa: Quotazione di riferimento (circuito Reuters) rilevato al momento della negoziazione diminuito di uno spread di: massimo 0,50% per negoziazioni di Dollaro Usa - Sterlina Gran Bretagna - Yen Giappone- Franco Svizzera - Dollaro Australia - Dollaro Canada - Corona Norvegia - Corona Svezia - Corona Danimarca - Dollaro Nuova Zelanda. massimo 1,50% per negoziazioni di Dollaro Hong Kong - Rand Sud Africa - Dollaro Singapore - Corona Rep. Ceca - Fiorino Ungheria - Renmbimbo Cina - Zloty Polonia - Lira Turchia. Per le restanti divise la quotazione del cambio e' pattuita fra le parti. Cambio per vendita divisa: Quotazione di riferimento (circuito Reuters) rilevato al momento della negoziazione aumentato di uno spread di: massimo 0,50% per negoziazioni di Dollaro Usa - Sterlina Gran Bretagna - Yen Giappone- Franco Svizzera - Dollaro Australia - Dollaro Canada - Corona Norvegia - Corona Svezia - Corona Danimarca - Dollaro Nuova Zelanda. massimo 1,50% per negoziazioni di Dollaro Hong Kong - Rand Sud Africa - Dollaro Singapore - Corona Rep. Ceca - Fiorino Ungheria - Renmbimbo Cina - Zloty Polonia - Lira Turchia. Per le restanti divise la quotazione del cambio e' pattuita fra le parti.

Pag. 07 di 08 - Agg. 01/07/2013 Procedure di reclamo/ricorso 1. Il cliente puo' presentare un reclamo alla Banca, per lettera raccomandata A/R indirizzandola a: "Ufficio Legale Banca di Legnano - Largo Franco Tosi 9, 20025 Legnano (MI)", o per via telematica indirizzando un messaggio di posta elettronica al seguente indirizzo: info@bancadilegnano.it ovvero tramite fax al seguente numero 0331521394. La Banca deve rispondere entro 30 giorni. 2. Qualora il Cliente non sia soddisfatto o non abbia ricevuto risposta al reclamo, puo' rivolgersi all'arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all'abf il Cliente può consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it, può recarsi presso le Filiali della Banca d'italia, oppure può rivolgersi direttamente alla Banca. 3. Il Cliente, in alternativa al ricorso all'abf, può attivare una procedura di mediazione ai sensi del d.lgs. 28/2010. La procedura di mediazione può essere esperita, singolarmente dal Cliente o in forma congiunta con la Banca, innanzi al Conciliatore Bancario Finanziario - Associazione per la soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e societarie - ADR (www.conciliatorebancario.it). Resta impregiudicata la facoltà del Cliente di ricorrere all'autorità Giudiziaria. 4. Se il Cliente intende rivolgersi all'autorità giudiziaria per una controversia relativa all'interpretazione ed applicazione del presente Contratto è tenuto preventivamente a rivolgersi ad uno degli organismi richiamati ai precedenti punti 2 e 3 oppure ad altro organismo di mediazione purchè iscritto nell'apposito registro degli organismi tenuto presso il Ministero della Giustizia ai sensi del d.lgs. 28/2010. L'esperimento preventivo di una delle procedure di cui ai precedenti punti 2 e 3 costituisce condizione di procedibilità della domanda giudiziale. 5. Indipendentemente dalla presentazione di un reclamo alla Banca o dalle procedure di mediazione sopra descritte, il Cliente, per istanze afferenti il riesame degli iter di concessione del credito, può rivolgersi alla Prefettura territoriale competente utilizzando i moduli che potrà scaricare dai siti www.interno.it e www.tesoro.it ed inviare alla Prefettura territoriale competente a mezzo raccomandata o a mezzo posta elettronica (solo per fogli informativi riferiti a contratti di credito). 6. Il Cliente e le associazioni che lo rappresentano e le altre parti interessate possono presentare esposti alla Banca d'italia, impregiudicato il loro diritto di adire la competente Autorità Giudiziaria, di presentare reclami e di attivare la procedura di mediazione di cui ai precedenti punti.

Pag. 08 di 08 - Agg. 01/07/2013 LEGENDA Cambio: prezzo di una moneta di un paese espresso in termini di un altro paese. L'Euro quota certo per l'incerto, viene cioe' offerta una quantita' fissa di moneta nazionale (EUR) "certa" per una quantita' variabile di moneta estera "incerta". Negoziazione: trattasi di trasformazione di una divisa (moneta) in altra divisa o divisa contro euro oppure anche interventi per trasferire importi con l'acquisizione di una specifica causale valutaria dettata dall'ordinamento valutario italiano per fini statistici nazionali. Paesi membri dell'unione Europea: Italia, Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Finlandia, Germania, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Olanda, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Svezia, Lituania, Lettonia, Estonia, Slovenia,Polonia, Ungheria, Malta, Cipro (sud), Repubblica Ceca, Slovacchia, Bulgaria, Romania. Paesi membri dell' Economic European Area - EEA (Spazio Economico Europeo) : Austria, Belgio, Croazia, Bulgaria, Cipro (sud), Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Italia, Lituania,Lettonia, Liechtenstein, Lussemburgo, Malta, Olanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Regno Unito Paesi membri dell'efta (European Free Trade Association) : Svizzera, Norvegia, Islanda, Liechtestein Paesi membri dell'unione Europea non aderenti all'unione Monetaria Europea: Croazia, Regno Unito, Danimarca, Svezia, Lettonia, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria, Bulgaria, Romania Direttiva 2007/64/CE - PSD - Payment Services Directive: la direttiva sui Servizi di Pagamento (PSD) e' l'iniziativa legislativa della Commissione Europea che si applica a tutti i servizi di pagamento elettronici (incassi/pagamenti) all'interno dell'unione Europea, prestati in euro, nelle altre valute ufficiali degli Stati membri dell'unione Europea che non hanno adottato l'euro o nella valuta di uno Stato appartenente allo Spazio Economico Europeo, indipendentemente dal valore della transazione.