AL VIA HAPPY MUSEUM, IL PRIMO FESTIVAL DEI MUSEI DELLE MARCHE



Documenti analoghi
ELENCO SCHEDE DI ADESIONE RICEVUTE

ELENCO DEI MUSEI E DELLE RACCOLTE DELLE MARCHE CHE HANNO ADERITO ALLA CAMPAGNA DI AUTOVALUTAZIONE DEL 2009

PROGRAMMI DI COLTIVAZIONE di cavolo e cipolla nei comuni marchigiani anno 2017 CAVOLO PROVINCIA DI ANCONA

PROGRAMMI DI COLTIVAZIONE di barbabietola, carota, cicoria, porro e bunching onion nei comuni marchigiani anno 2016

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 6/SPO DEL 28/01/2016

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 290/CSI_10 DEL 12/11/2009

PROGRAMMI DI COLTIVAZIONE cicoria, carota, bunching onion, barbabietola e porro anno 2017 CICORIA PROVINCIA DI ANCONA

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 155/SPO DEL 30/12/2015

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 135/SPO DEL 11/09/2014

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA,STRUTTURA DECENTRATA DI ANCONA E IRRIGAZIONE N. 156/CSI DEL 07/05/2014

«Stato attuazione del Piano Banda Ultra Larga nella Regione Marche» Al 25/06/2019

GRAND TOUR MUSEI nelle Marche sabato 14 e domenica 15 Maggio 2011 III edizione

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 176/SPO DEL 12/12/2014

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 494/CSI DEL 16/11/2012

Oggetto: LR 9/2003-liquidazione, erogazione contributi ai Comuni per la gestione singola dei nidi d infanzia e dei centri per l infanzia -Anno 2012

Luogo di emissione. Ancona

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 114/CSI_10 DEL 07/05/2010

Luogo di emissione. Ancona - ALLEGATI - Provincia di ANCONA. CAVOLO - Brassica oleracea Raccolta 2013 AZIENDE ANSEME CAC SAIS SEMECO SUBA AGUGLIANO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

Luogo di emissione. Ancona

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 356/CSI DEL 19/04/2011

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 29/CSI_10 DEL 23/01/2009

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI N. 246/SPO DEL 29/11/2013

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 200/CSI_10 DEL 09/08/2010

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

AZIENDE COMUNI ANSEME

L indice di integrazione comunale (IIC) nel

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 92/SPO DEL 20/06/2014

POLI, RETI E SISTEMI MUSEALI NELLE MARCHE

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

AZIENDE COMUNI ANSEME CAC

Istituto Scolastico Comprensivo. Falerone (FM) Piano visite guidate e viaggi di istruzione

Provincia Località Zona climatica Altitudine

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 749/CSI DEL 29/11/2011

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

ELENCO COMUNI DELLA REGIONE MARCHE SUDDIVISI PER PROVINCIA E PER AREE RURALI

ELENCO COMUNI DELLA REGIONE MARCHE SUDDIVISI PER PROVINCIA E PER AREE RURALI

L.S.D. Operazioni Hashish Marijuana Piante

IL DUCA TORNA A CASA: FRANCESCO MARIA I DELLA ROVERE

Allegato e) Elenco per attribuzione delle responsabilità di procedimento. Responsabile del procedimento. Esigibilità 2020.

Quota da Rimborsare. Azienda Denominazione Titoli. Quota Regione

ALLEGATO 3: ZONE SVANTAGGIATE

ALLEGATO 3: ZONE SVANTAGGIATE

MARCHE. Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica

MARCHE. Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica

Elenco soggetti finanziati (Capofila e enti aggregati), con relativa quota di dettaglio del contributo concesso, per Azione 6.2B e Azione 6.3B.

COMUNE N. TITOLI TOT RIMBORSO QUOTA COMUNE

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE Competitività e Sviluppo dell Impresa agricola N. DEL

BACINI RESIDENTI N. COMUNI RESID. % N. COMUNI %

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 119/CSI_10 DEL 20/04/2009

Happy Museum. Promozione delle attività dei Musei delle Marche nel 2012 Ancona, Palazzo Raffaello 2 febbraio 2012

REGIONE MARCHE, 300MILA EURO PER MOSTRA COLA DELL AMATRICE TRA PINTURICCHIO E RAFFAELLO

Foglio1 SPESA PRO CAPITE IN EDILIZIA PUBBLICA DEI COMUNI NELLE MARCHE


L indice di inserimento sociale (IIS) nel

Dati relativi ai Comuni. Dati trasmessi entro il 28/02/ PU Acqualagna 45, SI

Dati relativi ai Comuni. Omessa compilazione dati colonna n. 4 dell'allegato A della DGR n 1627/16. Dati. N. Prov. Comune RD%

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Marche

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Marche

2 BARCHI (soppresso) 3 CANILE DEL RAGANO 3 BELFORTE DEL CHIENTI 5 BELMONTE PICENO 3

Il museo dei musei delle Marche LA REGIONE MARCHE PER I MUSEI

Dati relativi ai Comuni. Dati trasmessi entro il 28/02/2015

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

TABELLA RIPARTO FONDO MIUR D.LGS N. 65/2017 SISTEMA INTEGRATO DI EDUCAZIONE E ISTRUZIONE ,00

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. INFORMATICA E CRESCITA DIGITALE ##numero_data##

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

BANDO REGIONALE AREA DI CRISI DEL PICENO: DOMANDE DAL 2 OTTOBRE 2017.

L indice di attrattività territoriale (IAT) nel

Protocollo di intesa. tra. la Provincia di Ancona. l Associazione Sistema Museale della Provincia di Ancona. l Ufficio Scolastico Regionale

MARCHE. LEGENDA PR: provincia Z: zona climatica GR-G: gradi-giorno ALT: altitudine

DATI INFORMAZIONI TERRITORIALI 2011 Situazione al


LE USCITE DIDATTICHE DEI PLESSI

Corciano QC IL SISTEMA DELLA VIABILITA E DELLA

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 169/CSI DEL 22/05/2012

Il Giornale della Scuola

ELENCO SCHEDE DI ADESIONE RICEVUTE

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA E DEL SISTEMA AGROALIMENTARE N. 478/CSI_10 DEL 10/11/2008

Cultura e rapporti con l'università. Consuntivo di Contabilità Analitica 2005

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

REGIONE MARCHE Assemblea legislativa

Daniela Tisi ISTRUZIONE E FORMAZIONE

CONCORSO PROVINCIALE. RIVOLTO ALLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI 1^ e 2^ GRADO ANNO SCOLASTICO

Interventi in campo culturale. Consuntivo di Contabilità Analitica 2005

SALONE DELLA NUMISMATICA, MEDAGLISTICA E CARTAMONETA PREMI INTERNAZIONALI

DISTRIBUZIONE DEI 206 MUSEI ADERENTI NEL 2015

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE CICLO DEI RIFIUTI, BONIFICHE AMBIENTALI, RISCHIO INDUSTRIALE N. 22/CRB DEL 09/04/2015

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE CICLO DEI RIFIUTI, BONIFICHE AMBIENTALI, RISCHIO INDUSTRIALE N. 43/CRB DEL 09/04/2014

Ambiente e Consumo di Suolo nelle Marche

Elezioni regionali 2005

L indice di inserimento sociale (IIS) nel

Newsletter dei Musei delle Marche

RAPPORTO SULLO STATO DELLA PIANIFICAZIONE E DELLE INFORMAZIONI TERRITORIALI NELLA REGIONE MARCHE

Al via al progetto Infinito Leopardi

LA RETE DEI MUSEI. del Vallo di Diano CONOSCERCI PER RICONOSCERSI

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE SALVAGUARDIA SOSTENIBILITÀ COOPERAZIONE AMBIENTALE N. 107/CRA_08 DEL 09/07/2010

Transcript:

AL VIA HAPPY MUSEUM, IL PRIMO FESTIVAL DEI MUSEI DELLE MARCHE Ancona, 16 maggio 2012 Il 18 maggio con la IV edizione del Grand Tour Musei - promossa in occasione della Giornata Internazionale dei Musei e della Notte dei Musei in collaborazione con ICOM e MiBAC - si apre HAPPY MUSEUM, il grande evento di promozione culturale delle Marche per il 2012. Il già nutrito calendario di appuntamenti previsti nella Regione fino al 30 giugno, si arricchisce di ulteriori novità. Nei giorni 18, 19 e 20 maggio i musei tornano ad essere protagonisti e si propongono all attenzione del pubblico con originali momenti di incontro e suggestive opportunità per conoscere i preziosi tesori del nostro territorio, la sua storia, le sue attrattive. Spettacoli, mostre, concerti, letture, degustazioni, conferenze, visite guidate e laboratori didattici offrono lo spunto per far incontrare generazioni e culture diverse, con l obiettivo comune di conoscere il patrimonio culturale della regione e di condividere nuove esperienze con modalità divertenti e innovative.

Il logo di HAPPY MUSEUM. Il museo come luogo per... imparare a divertirsi. Happy Museum è un esclamazione positiva e immediata che valorizza gli aspetti più friendly dei musei. La curiosità di conoscere e la voglia di apprendere. Il piacere di stare insieme. La condivisione di esperienze personali e memorie. La partecipazione a momenti d incontro e scambi culturali. L emozione nello sperimentare nuovi percorsi di visita. Il desiderio di vivere il museo come un momento di crescita. Il tutto in un clima festoso e sereno che avvicina culture e generazioni diverse. L immagine grafica sottolinea le caratteristiche di un giocoso e positivo incontro fra i giovani di tutte le età, la cultura e i musei, in un clima di condivisione e partecipazione attiva. Un incontro con il sorriso, per sperimentare e crescere insieme!

I social network e il Portale dei Musei della Regione Marche per condividere in tempo reale. Ogni iniziativa di HAPPY MUSEUM verrà divulgata, oltre che sui principali social network, come Facebook (Marche Musei Happy Museum) e Twitter (@MarcheMusei), anche sul portale dei musei della Regione Marche - www.musei.marche.it: un importante strumento che consentirà a cittadini, studenti e turisti di accedere a tutti i servizi e alle informazioni offerte dai Musei regionali. Il portale dei musei costituirà quindi il sito di riferimento per la promozione di HAPPY MUSEUM e degli eventi e delle manifestazioni ad esso correlati, mediante la consultazione di una banca dati appositamente predisposta.

La Carta Musei Marche, per una maggiore sinergia tra musei e territorio. HAPPY MUSEUM, come grande contenitore culturale, si pone in linea con le numerose attività di valorizzazione dei Musei marchigiani promosse dalla Regione, tra cui la Carta Musei Marche (www.cartamusei.marche.it). La Carta Musei Marche è uno strumento di integrazione col territorio che permette a turisti e residenti di: visitare oltre 100 musei e siti archeologici convenzionati; usufruire di sconti e altre agevolazioni in campo turistico e culturale. Si propone quindi come veicolo di attrazione verso i musei e i principali eventi culturali della regione, con l obiettivo, nel lungo periodo, di fare in modo che tutte le realtà aderiscano e utilizzino questo strumento.

Gli HAPPY MUSEUM: i musei che hanno aderito all iniziativa nella prima fase di maggio/giugno 2012 In provincia di Ancona Ancona Ancona Ancona Ancona Castelfidardo Castelfidardo Castelfidardo Corinaldo Corinaldo Cupramontana Fabriano Fabriano Fabriano Jesi Jesi Jesi Loreto Loreto Morro d Alba Osimo San Marcello Serra de Conti Museo Archeologico Nazionale delle Marche Museo Omero Museo della città Museo Diocesano Collezione di Villa Ferretti Museo internazionale della fisarmonica Museo del Risorgimento Civica raccolta d arte Claudio Ridolfi Sala del costume e delle tradizioni popolari Museo internazionale dell etichetta dei vini Pinacoteca Molajoli Museo della carta e della filigrana Museo della Civiltà contadina Museo per le Arti della Stampa (SAS) Pinacoteca Civica Museo Diocesano Museo della Santa Casa Museo storico aeronautico Utensilia Museo Civico Museo del telefono Museo di storia della mezzadria S. Anselmi Area archeologica La Fenice Pinacoteca Diocesana Musinf - Museo comunale d arte moderna e della fotografia Rocca Roveresca Museo delle arti monastiche

Gli HAPPY MUSEUM: i musei che hanno aderito all iniziativa nella prima fase di maggio/giugno 2012 In provincia di Ascoli Piceno Arquata del Tronto Ascoli Piceno Ascoli Piceno Ascoli Piceno Ascoli Piceno Carassai Cupra Marittima Montefiore dell Aso Offida Ripatransone San Benedetto del Tronto San Benedetto del Tronto Museo d arte immanente Museo dell arte ceramica Pinacoteca civica Forte Malatesta Galleria d arte contemporanea O. Licini Antiquarium Museo malacologico Polo Museale San Francesco Polo Museale Palazzo De Castellotti Museo Civico Palazzo Bonomi Gera Museo della Civiltà Marinara delle Marche Pinacoteca del mare In provincia di Fermo Fermo Massa Fermana Massa Fermana Massa Fermana Massa Fermana Monte Rinaldo Monterubbiano Montefalcone Appennino Montefortino Petritoli Sant Elpidio a Mare Sant Elpidio a Mare Musei Civici Pinacoteca Comunale Museo del cappello Pinacoteca comunale e Chiesa dei SS. Lorenzo Silvestro e Ruffino Museo di antichi mestieri di strada in bicicletta Museo Civico archeologico e area archeologica La Cuma Polo Culturale San Francesco Museo Comunale dei fossili e dei minerali Polo museale di Palazzo Leopardi Antica Stamperia Fabiani Pinacoteca Civica V. Crivelli Museo della Calzatura

Gli HAPPY MUSEUM: i musei che hanno aderito all iniziativa nella prima fase di maggio/giugno 2012 In provincia di Macerata Cessapalombo Civitanova Marche Gagliole Macerata Macerata Matelica Monte San Martino Monte San Martino Montecassiano Montelupone Morrovalle Morrovalle Recanati Recanati San Severino Marche San Severino Marche San Severino Marche San Severino Marche Sarnano Treia Treia Visso Centro espositivo permanente dell artigianato artistico Museo di Rocca Varano Museo Arcidiocesano G. Boccanera Pinacoteca e Musei Civici Museo delle Scienze Orto botanico Carmela Cortini Museo delle Carbonaie Museo storico del trotto Museo di Storia Naturale Musei civici di Palazzo Buonaccorsi Museo della tessitura Museo Piersanti Pinacoteca Mons. Armindo Ricci Cantina dei Papi Pinacoteca Civica Galleria Cingolani/Museo d arte sacra/museo memorie locali Pinacoteca Civica C. Pelini Museo Internazionale del Presepio Museo Civico Pinacoteca Palazzo Lazzarini Museo Civico Villa Colloredo Mels Centro studi Il paesaggio dell eccellenza Museo archeologico G. Moretti Pinacoteca Civica Tacchi Venturi Galleria d arte moderna F. Bigioli Museo del territorio O. Poleti Museo delle armi antiche e moderne e Pinacoteca Civica Pinacoteca Civica Museo archeologico Museo civico diocesano e dei manoscritti originali di Leopardi

Gli HAPPY MUSEUM: i musei che hanno aderito all iniziativa nella prima fase di maggio/giugno 2012 In provincia di Pesaro e Urbino Fano Fossombrone Fossombrone Gradara Mercatello sul Metauro Mombaroccio Mondavio Mondolfo Pergola Saltara Urbania Urbino Urbino Urbino Pinacoteca Civica e San Pietro in Valle Casa Museo Quadreria Cesarini Museo civico Vernarecci Rocca Demaniale Museo di San Francesco Museo della civiltà contadina e dell arte sacra Rocca Roveresca Museo Civico Museo dei bronzi dorati e della città di Pergola Casa Rossini Musei Civici Area archeologica di Colombarone Museo Diocesano Museo archeologico Oliveriano Museo del Balì Musei di Palazzo Ducale Museo Albani Casa Natale di Raffaello Galleria Nazionale delle Marche

I grandi eventi HAPPY MUSEUM in calendario da maggio a giugno 2012 LA CITTÀ IDEALE. L UTOPIA DEL RINASCIMENTO A URBINO TRA PIERO DELLA FRANCESCA E RAFFAELLO 6 aprile - 8 luglio 2012 Urbino, Galleria Nazionale delle Marche Un evento dall altissimo significato artistico e scientifico sul tema della Città ideale partendo dal dipinto urbinate che costituisce uno dei più affascinanti enigmi del Rinascimento italiano. MERAVIGLIE DALLE MARCHE 4 maggio - 10 giugno 2012 Vaticano, Braccio di Carlo Magno Una straordinaria rassegna composta da preziose opere d arte provenienti dai Musei marchigiani, tra cui la Pinacoteca anconetana, temporaneamente chiusa. IL POLITTICO RESTAURATO Recanati, Villa Colloredo Mels Dal 23 maggio nelle sale della Pinacoteca sarà possibile ammirare di nuovo, dopo un lungo restauro finanziato da ENEL, il monumentale Polittico di San Domenico realizzato da Lorenzo Lotto (1506-1508). ASSEMBLEA NAZIONALE ICOM 22-24 giugno 2012 Ancona, Mole Vanvitelliana Un occasione per incontrare i professionisti museali e confrontarsi sul ruolo dei musei in un mondo che cambia. GIACOMO DEI LIBRI. LA BIBLIOTECA LEOPARDI COME SPAZIO DELLE IDEE Dal 30 giugno 2012 Recanati, Casa Leopardi Un grande evento che celebra il bicentenario dell apertura al pubblico della biblioteca di Monaldo Leopardi e il genio del figlio Giacomo. LA MADONNA DELLA NEVE 31 marzo - 31 ottobre 2012 Urbania, Palazzo Ducale (Musei Civici) Un omaggio al noto dipinto di Federico Barocci che viene esposto insieme a disegni e stampe legati all opera. GIAN CARLO POLIDORI. UN GRANDE CERAMISTA, UN GRANDE MAESTRO 18 febbraio - 3 giugno 2012 Ascoli Piceno, Museo dell Arte Ceramica Esposizione di splendide realizzazioni pittoriche su ceramica eseguite da Gian Carlo Polidori fra il 1920 e il 1942. MI AVANZO VERSO IL SOGNO - BRUNO DA OSIMO Fino al 1 luglio 2012 Osimo, Museo Civico - Cupramontana, Museo Internazionale dell Etichetta del Vino - Falconara Marittima, Centro per la Documentazione dell Arte Contemporanea - Castelplanio, Civica Raccolta d Arte Storia e Cultura (fino al 22 luglio) Un omaggio al grande maestro marchigiano del 900 attraverso un diretto confronto con le opere di artisti contemporanei legati al mondo della grafica. POIESIS 25-27 maggio 2012 Fabriano e Genga Un calendario continuo di eventi culturali con esponenti internazionali delle diverse arti: dalla poesia alla musica, dall arte figurativa al cinema e al teatro. FESTIVAL DELLA FELICITÀ 25-27 maggio/1-3 giugno 2012 Pesaro - Urbino Eventi, dibattiti, incontri, iniziative e spettacoli con personaggi nazionali e internazionali del mondo della cultura, della scienza e della politica.