COMUNE DI MACCHIA D ISERNIA Provincia di Isernia



Documenti analoghi
COMUNE di VITULAZIO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI MACCHIA D ISERNIA Provincia di Isernia

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 15 del

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI CORREZZANA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI SETTIME. Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI TARQUINIA Provincia di Viterbo D e l i b e r a z i o n e d e l l a G i u n t a

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TARQUINIA Provincia di Viterbo D e l i b e r a z i o n e d e l l a G i u n t a

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE DI DIVIGNANO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza N. 97 DEL

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI VOLONGO Provincia di Cremona

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.37

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI STRA PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE DI TARQUINIA Provincia di Viterbo D e l i b e r a z i o n e d e l l a G i u n t a

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Oggetto: MODIFICA ORARI DI CONFERIMENTO PRESSO ECOCENTRO COMUNALE. Verbale di deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

COMUNE DI BORGOSATOLLO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Comune di Fratte Rosa

Comune di Chiusa di San Michele

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FRINCO. Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CASOLA DI NAPOLI Provincia di Napoli C.F P.I

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 9 del

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.31 OGGETTO:

COMUNE DI BARASSO Provincia di VARESE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o ( Città Metropolitana di Napoli)

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

C O M U N E D I V I L L A D E A T I Provincia di Alessandria V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 15 del

CITTA` DI FRANCAVILLA FONTANA PROVINCIA DI BRINDISI

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 48 *******************************

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

COMUNE DI SERRONE PROVINCIA DI FROSINONE

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.2 DEL 09/01/2014

Comune di Casalromano

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

CODICE ENTE COPIA ALBO ON LINE COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.62 DEL 20/05/2015

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.35

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 21 *******************************

Transcript:

Pubblicata all Albo Pretorio Il 05-11-2010 Reg.Pubbl.n.411 DELIBERAZIONE Comunicata ai Capigruppo Il 05-11-2010 Prot N.3820 N. 71 COMUNE DI MACCHIA D ISERNIA Provincia di Isernia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: SERVIZIO URBANISTICA -AMBIENTE: ATTIVITA' ESTRATTIVA- CONFERIMENTO INCARICO LEGALE PER PARERE PRO- VERITATE. L'anno duemiladieci il giorno tre del mese di novembre alle ore 18:15, nella sala delle adunanze. Previa l osservanza di tutte le formalità prescritte dal vigente ordinamento delle autonomie locali, vennero oggi convocati a seduta i componenti della Giunta Comunale. All appello risultano: DEL BIANCO NICOLINA SINDACO P QUIRICO PIER GIORGIO ASSESSORE P CARANO ANTONIO ASSESSORE P DELLI CARPINI ANTONIO ASSESSORE P FINESSI GUERINO ASSESSORE P Partecipa all adunanza con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (art. 97, c. 4.a, del T.U. n. 267/2000), il Segretario Comunale Dott. ssa COLACURCIO EMILIA. Essendo legale il numero degli intervenuti, la Dott.ssa DEL BIANCO NICOLINA - SINDACO, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopra indicato.

LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che: 1. con deliberazione n. 31 del 28.09.2010, il Consiglio Comunale provvedeva ad approvare il programma degli incarichi di studio, di ricerca e consulenza; 2. con deliberazione di Giunta Comunale n. 68 del 28.10.10 si provvedeva a prelevare la somma di 700,00 dal fondo di riserva per rimpinguare il cap. 1042 del bilancio di previsione 2010, RILEVATO che: - è intenzione dell amministrazione procedere ad una risoluzione della problematica relativa allo sfruttamento delle cave sul territorio comunale; - che, a tal fine è necessario consultare un avvocato per acquisire un parere proveritate che possa, analizzati gli atti posti in essere dall amministrazione, suggerire il percorso da seguire al fine di evitare che l ente possa essere esposto ad eventuali azioni giudiziarie da parte di terzi; OSSERVATO che: - il ricorso ad una figura professionale specializzata è necessario tenuto conto sia della complessa normativa e della continua evoluzione giurisprudenziale in materia sia degli atti finora adottati; - pur nella preferenza per le figure istituzionali ed organiche dell'ente, stante la peculiarità delle esigenze e le già notevoli mansioni espletate dal personale dell'ente stesso, si determina la necessità di un esperto esterno, di comprovata esperienza consultiva e giurisprudenziale, tale da poter garantire l'assistenza all'ente; ATTESO che l incarico può essere conferito all avv. Serafino Giovanni con studio legale ad Isernia; VISTO lo schema di convenzione allegato regolante i rapporti tra il sopracitato professionista ed il Comune ; RAVVISATA la necessità di procedere all approvazione del suindicato schema di convenzione e di autorizzare il Responsabile del Settore, per conto e nell'interesse dell'ente, alla sottoscrizione della convenzione definitiva; ASSUNTO sulla proposta della presente deliberazione il parere di regolarità tecnica espresso dal Responsabile del settore ai sensi dell art. 49 del D.Lgs 267/2000; ACQUISITO il parere favorevole del responsabile del servizio finanziario in ordine alla regolarità contabile, ai sensi dell art. 49 del TUEL; ASSUNTO, altresì, il parere del revisore dei Conti prot. n.3797 del 03.11.2010 allegato; Con voti unanimi favorevoli legalmente resi ; DELIBERA

Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; 1. Di conferire l incarico all avv. Serafino Giovanni con studio legale ad Isernia al fine di acquisire un parere pro veritate in merito alla problematica relativa all attività estrattiva sul territorio comunale; 2. Di approvare lo schema di convenzione allegato diretto a regolare i rapporti tra l Avv. Serafino Giovanni di Isernia ed il Comune di Macchia d Isernia; 3. Di autorizzare il Responsabile del Servizio Tecnico alla sottoscrizione della convenzione definitiva per conto e nell'interesse dell'ente; 4. Di dare atto che l importo di 700,00 omnia (compreso IVA, CAP, spese, etc.) sarà imputato al cap. 1042 conto competenza del bilancio di previsione 2010. Successivamente la Giunta Comunale, attesa l urgenza, con voti unanimi favorevoli legalmente espressi DELIBERA Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 comma 4 del D. Lgs n. 267/2000.

CONVENZIONE PER L'AFFIDAMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA LEGALE L'anno duemiladieci addì del mese di in MACCHIA d Isernia e nella sede municipale, tra: il Comune di Macchia d Isernia rappresentato dal Tecnico Comunale Geom. Ricci Cosmo, il quale interviene per conto e nell'interesse dell'ente, autorizzato alla stipula del presente atto in virtù di delibera di Giunta comunale n del ; e l'avv. Serafino Giovanni, in seguito denominato professionista, nato a il, domiciliato a alla Via, codice fiscale. premesso che con delibera di G.C. n. del veniva dato incarico all Avv. Serafino Giovanni di Isernia (IS) quale esperto di fiducia dell Ente al fine di ottenere un parere legale pro veritate che potesse in merito alla problematica relativa all attività estrattiva sul territorio comunale - analizzati gli atti posti in essere dall amministrazione, suggerire il percorso da seguire al fine di evitare che l ente possa essere esposto ad eventuali azioni giudiziarie da parte di terzi - che la copiosa e complessa normativa in materia amministrativa e le più recenti evoluzioni legislative e giurisprudenziali, necessitano di una figura professionale specializzata per un assistenza legale a favore dell'ente ed i suoi Organi; - che, pur nella preferenza per le figure istituzionali ed organiche dell'ente, stante la peculiarità delle esigenze e le già notevoli mansioni espletate dal personale dell'ente stesso, si determina la necessità di un esperto esterno, di comprovata esperienza consultiva e giurisprudenziale, tale da poter garantire l'assistenza all'ente; - che occorre definire le clausole contrattuali volte alla determinazione della tariffa professionale spettante per l'attività di consulenza svolta; - che alla luce di quanto sopra ed al fine di determinare un sostanziale e notevole risparmio pubblico, occorre vincolare il professionista all'accettazione di tali specifiche clausole, anche a mezzo della prescritta doppia approvazione, consentendo in tal modo al Comune di determinare autonomamente e preventivamente, con certezza, il costo della prestazione professionale da acquisire; - che necessita in tal senso prevedere l'applicazione di parametri inequivoci e certi, di facile determinazione anche per il personale contabile interno, evitando, se del caso, il ricorso all'apposizione di pareri di congruità da parte del competente Consiglio dell'ordine, stante l'elevato costo degli stessi, gravante comunque sul Comune; - che occorre procedere alla stipula della presente convenzione al fine di poter pattuire, per tempo, con il professionista, le modalità di liquidazione della parcella; - che, per tutte le predette ragioni, occorre procedere alla stipula di un'apposita convenzione con il professionista prescelto;

Premesso e considerato tutto ciò, i predetti signori comparenti: SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO APPRESSO Art. 1 - Oggetto del contratto Il Comune di Macchia d Isernia concede incarico all'avv. Serafino Giovanni di Isernia, quale esperto di fiducia dell Ente al fine al fine di ottenere un parere legale pro veritate che potesse in merito alla problematica relativa all attività estrattiva sul territorio comunale - analizzati gli atti posti in essere dall amministrazione, suggerire il percorso da seguire al fine di evitare che l ente possa essere esposto ad eventuali azioni giudiziarie da parte di terzi Art. 2 - Prestazioni professionali L'incarico prevede le seguenti prestazioni professionali, limitatamente alla materia di cui all art. 1 : a) parere in materia amministrativa, civile e penale, comunque inerente l'attività dell'ente; b) assistenza alla stesura di atti o provvedimenti relativi alla questione in oggetto; Art. 3 - Retribuzione Al professionista, per la prestazione di cui al precedente articolo 2, sarà corrisposto l'importo omnia di 700,00 (compreso I.V.A., C.A.P., spese, etc..) da pagarsi a presentazione di regolare fattura. Art. 4 Rapporto L'incarico non da luogo a rapporto d impiego, né pubblico né privato, con il Comune ma costituisce unicamente mandato professionale per l espletamento del quale il professionista utilizzerà il proprio studio; Art. 5- Obblighi A far data dalla firma della presente convenzione, il professionista incaricato si impegna, relativamente alla problematica de quo, a non assumere la rappresentanza e la difesa in azioni giudiziarie e stragiudiziali contro il Comune di Macchia d Isernia né personalmente né tramite propri procuratori e collaboratori di studio ed a rinunciare, in via formale e sostanziale, ad eventuali incarichi professionali già assunti ed in contrasto con gli interessi del Comune; Art. 6- Collaboratori e relativo onere Il professionista incaricato è autorizzato ad avvalersi di propri collaboratori e l'onere di tale collaborazione è ad esclusivo carico dello stesso. Art. 7 - Durata della convenzione La presente convenzione, in considerazione del particolare rapporto fiduciario che la contraddistingue, ha validità per il solo perdurare della problematica de quo ; In ogni caso il parere e/o quanto altro necessario dovrà essere consegnato entro 20 giorni dalla sottoscrizione della convenzione;

Art. 8 - Controversie Eventuali divergenze sorte tra il professionista ed il Comune circa l'interpretazione e l'applicazione della presente convenzione, ove non sia possibile definirle in via amministrativa, saranno deferite al giudizio di tre, arbitri, di cui due scelti dalle parti ed il terzo, con funzioni di presidente, scelto d'accordo tra le parti o, in caso di disaccordo, dal Presidente dei Tribunale di Isernia. Art. 9 - Oneri e spese della convenzione Le tasse e le spese inerenti alla presente convenzione sono a carico del professionista. Art.10 Tutela dei dati personali Il Comune garantisce al professionista, che acconsente al trattamento dei propri dati personali, che detto trattamento verrà svolto nel rispetto del D. Lgs 193/2003. Letto, confermato e sottoscritto. IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA Cosmo Ricci IL PROFESSIONISTA Avv. Per accettazione espressa degli artt. 3 (retribuzione), 5 (obblighi),7(durata della convenzione) e 8(controversie). IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA PROFESSIONISTA Cosmo Ricci IL Avv.

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: SERVIZIO URBANISTICA -AMBIENTE: ATTIVITA' ESTRATTIVA- CONFERIMENTO INCARICO LEGALE PER PARERE PRO- VERITATE. ISTRUTTORIA PARERE SULLA REGOLARITA TECNICA Il Responsabile del Servizio esprime parere Favorevole in ordine alla regolarità Regolarita' tecnica della proposta di deliberazione sopra riportata ai sensi dell art.49 del D.Lgs. 267/2000. Macchia d Isernia, lì Il Responsabile del Servizio F.to RICCI COSMO Il Responsabile del Servizio esprime parere Favorevole in ordine alla regolarità Regolarita' contabile della proposta di deliberazione sopra riportata ai sensi dell art.49 del D.Lgs. 267/2000. Macchia d Isernia, lì Il Responsabile del servizio F.to TEDESCHI ALDO

Letto, confermato e sottoscritto IL PRESIDENTE F.to DEL BIANCO NICOLINA IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott. COLACURCIO EMILIA Si attesta che copia della presente deliberazione viene affissa all Albo Pretorio, nella sede del Comune, oggi e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi Dalla Residenza Municipale, addì 05-11-2010 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott. COLACURCIO EMILIA Copia Conforme all Originale Dalla Residenza Municipale, addì 05-11-2010 IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. COLACURCIO EMILIA