CENTRI ESTIVI. a Bologna. per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni



Documenti analoghi
Il Centro Anni Verdi è:

Il Centro Anni Verdi è:

Comune di Belluno. Attività Estive. per bambini e ragazzi nel comune di Belluno

ISTITUZIONE EDUCAZIONE E SCUOLA SCUOLE DELL'INFANZIA DEL QUARTIERE BORGO PANIGALE (AREA 1)

SCUOLE APERTE ESTATE 2017 età anni

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì

Soggiorni Marini per Bambini ed Adolescenti dai 6 ai 17 anni

Soggiorni Marini per Bambini ed Adolescenti dai 6 ai 17 anni

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni

SCUOLE DELL'INFANZIA DEL QUARTIERE BORGO PANIGALE

ANNO SCOLASTICO QUARTIERE BORGO

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì

Soggiorni Marini per Bambini ed Adolescenti dai 6 ai 17 anni

Comunità del Sorriso & Comune di Binasco

CENTRI ESTIVI Elenco Centri Estivi accreditati con il Comune di Varese

Il Centro Anni Verdi è:

ESTATE RAGAZZI 2019 COMUNE DI NOVA MILANESE

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI. Organizzazione estiva 2016

Il presente opuscolo ha unicamente funzione informativa - non costituisce elemento contrattuale

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì

Comune di Belluno. Attività Estive. per bambini e ragazzi nel comune di Belluno

Proposte per l estate 2017

ATTIVITA ESTIVE 2011 per bambini e ragazzi

Soggiorni Marini per Bambini ed Adolescenti dai 6 ai 17 anni


CENTRI. - Anno

I bambini e i ragazzi che frequentano la scuola elementare e la scuola media, di età compresa tra i 6 anni e i 14 anni


staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO

SUMMER CAMP Soft skills

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI. Organizzazione estiva 2017

CONFINDUSTRIA EMILIA AREA CENTRO: le imprese di Bologna, Ferrara e Modena

Settimane estate 2019 (10 moduli disponibili)

Campo Giochi Fantasie d estate

Junior Campus Città UISP COMITATO DI FIRENZE MULTISPORT BORGO SAN LORENZO dal 12/6 al 11/8 e dal 21/8 al 14/9 in turni settimanali

Proposta di Conciliazione Scuola - Lavoro- Famiglia

LA CARTA DEI SERVIZI. Centro Ricreativo Diurno ESTIVO 2018

E.STATE IN SPORT Le emozioni dello sport sono energia per la vita

per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni DA GIUGNO A SETTEMBRE! A CASTELL APERTOLE - LIVORNO F.IS (VERCELLI)

SCUOLE DELL'INFANZIA DEL QUARTIERE BORGO PANIGALE - RENO

CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO

CAMPO ESTIVO!! 2013 L AVVENTURA DI UN ESTATE ESTATE

Sport e divertimento per bambini/e all EasyVillage! con SerSport, FriSport Italia e BabySport una meravigliosa vacanza anche restando in città!

COMUNE DI BOLOGNA SETTORE ISTRUZIONE

ANNO 2019 CENTRO ESTIVO TERRITORIALE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

Scuola Secondaria di Primo Grado Luini-Falcone

Presentazione dei Centri Estivi di Cadoneghe Lunedì 2 maggio 2011 Sala Consiliare

CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO

CENTRI ESTIVI Elenco Centri Estivi accreditati con il Comune di Varese

CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO

CONFINDUSTRIA EMILIA AREA CENTRO: le imprese di Bologna, Ferrara e Modena

C O M U N E di Z O P P O L A

'SCUOLE APERTE ESTATE 201,6" utà 11-14anni

Inizio 04 luglio Fine 29 Luglio

Istituto dei Ciechi di Milano

GIUGNO / SETTEMBRE 2012 Per bambine e bambini della scuola primaria (da 6 a 11 anni)

ONDE CHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ONDE CHIARE. PISCINA e PALESTRA

PROPOSTA PROGETTUALE DI ATTIVITA DI CENTRO ESTIVO

idea verde village sport, natura, lingue straniere e musica...

L A.S.D. Sport Village

Settore Istruzione U.I. Programmazione dell'offerta formativa Supporto al sistema scolastico Piazza Liber Paradisus, Bologna

In attuazione della determinazione dirigenziale P.G. n.

Stage Estivi Pontevecchio

ORMACAMP SUMMER. Proposta di Conciliazione Scuola - Lavoro- Famiglia

BUDO CAMP KARATE E JU JUTSU

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIOCHI

9 Centro Sociale Il Parco - Veranda Rossa VIA EDGARD ALLAN POE 4 VIA GALEAZZA Centro Bacchelli - Sala auditorium

dal lunedì al venerdì

ISTITUTO COMPRENSIVO RUBANO

SCUOLE DELL'INFANZIA DEL QUARTIERE BORGO PANIGALE - RENO

1) CENTRO ESTIVO SPORTIVO MULTIDISCIPLINARE (OPERA) 10 settimane

Il Camp del sorri SCHERMA BASKET DANZA CALCIO PARKOUR NUOTO VOLLEY SKATE TIRO CON L ARCO TENNIS GINNASTICA ACROBATICA LABORATORI

A.S.D. ASGS

Un estate in. Campi Estivi 2016

Dal 10 giugno al 9 agosto Dal 19 agosto al 6 settembre

IDEA VERDE VILLAGE. sport, natura, lingue straniere e musica...

Presentazione dei Centri Estivi di Cadoneghe Lunedì 2 maggio 2011 Sala Consiliare

CENTRO ESTIVO PRIMI PASSI

AmA Multisport Summer Camp 2019 Iscrizioni aperte!

Estate in città 2012 Altre opportunità e centri sperimentali

Comune di Paladina. Palacamp Scuola Secondaria di Primo grado. Paladina 2014 PROGETTO EDUCATIVO

Comune di Crevalcore Assessorato all Istruzione e alla Formazione Professionale

COMUNE DI AZZANO DECIMO PRESENTANO:

CENTRO LUDICO EDUCATIVO Estivo

COSÌ GIOCANO I BAMBINI NEL MONDO

Progetto: Bari Social Summer Estate per tutti. Attività pomeridiane estive per il Tempo Libero di Minori e Famiglie

CENTRO ESTIVO PRIMI PASSI

CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO

CAMPUS ESTIVO SEI PRONTO PER UNA SUPER ESTATE? ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO CAMPUS ESTIVO! NUOVA LOCATION al PalaEXBO Via Piave, 1

PROGETTAZIONE IN CORSO INTERVENTO FINANZIATO MIUR

MARE & MONTI SOGGIORNI AVVENTURA. vacanze estive bambini e ragazzi. Distribuzione gratuita Tutte le iniziative sono rivolte ai soci

COMUNE DI PIEDIMONTE SAN GERMANO Medaglia d Argento al Merito Civile

LA MACCHINA DEL TEMPO

Estratto del Piano Triennale dell Offerta Formativa per le classi PRIME

Transcript:

CENTRI ESTIVI a Bologna per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni 2014

Sommario CENTRI ESTIVI 2014 Centri estivi 2014...3 Contributi per le famiglie...4 Informazioni...5 Quartiere Borgo panigale...6 Quartiere Navile...7 Quartiere Porto...9 Quartiere Reno...11 Quartiere San Donato...14 Quartiere San Vitale...16 Quartiere Santo Stefano...18 Quartiere Saragozza...20 Quartiere Savena...21 Nel periodo di sospensione delle attività scolastiche la città diviene luogo di vacanza. È dunque un momento importante, nel quale il Comune di Bologna e ASP IRIDeS propongono a bambini e ragazzi stimolanti occasioni di crescita, nel pieno riconoscimento del gioco come diritto e della socializzazione come opportunità formativa. L obiettivo è far vivere esperienze educative, ludiche, di animazione e di socializzazione in un contesto sicuro e favorevole per lo sviluppo della fantasia e della creatività. Si vuole soddisfare il bisogno primario di bambini e ragazzi di divertirsi, conoscere nuovi amici, condividere interessi, riconoscersi in un gruppo, partecipare alle attività proposte con libertà di movimento e con attenzione a valori quali il rispetto di se stessi, degli altri e della natura. È anche un aiuto concreto alle famiglie e un occasione per rendere il periodo estivo interessante e divertente per chi resta in città. Il costante sviluppo di ulteriori iniziative estive anche private, spesso molto qualificate e diversificate per fasce di età, favorisce la costruzione di opportunità ricche e stimolanti, realizzate insieme a diversi gestori pubblici e privati, rispetto alle quali il Comune di Bologna ed ASP IRIDeS esercitano un ruolo di governo dell offerta complessiva, garantendo le migliori condizioni di accessibilità e di pari opportunità per i bambini e i ragazzi della città. Tutte le proposte che trovate in questo opuscolo centri estivi in sedi proprie o in sedi scolastiche per la fascia 3-11 anni e centri estivi Scuole Aperte per i ragazzi di 12-14 anni- rispondono dunque a precisi requisiti e standard qualitativi e sono gestite da soggetti convenzionati con ASP IRIDeS. Progetti Scuole Aperte Estate 2014...25 URP - Sportello del Cittadino - Ufficio Scuola di Quartiere...30 2 3

CONTRIBUTI PER LE FAMIGLIE Per informazioni relative alle dichiarazioni ISEE/NISE è possibile rivolgersi agli URP/Sportello del cittadino/ufficio Scuola del Quartiere di residenza indicati nell ultima pagina. Sono previste frequenze giornaliere a tempo parziale con tariffe ridotte. Ulteriori condizioni migliorative possono essere indicate da parte dei singoli gestori. Per tutti i bambini dai 3 agli 11 anni che si iscriveranno ai centri estivi convenzionati, più avanti elencati, il Comune di Bologna prevede il riconoscimento dei seguenti contributi alle famiglie, per ogni settimana di 5 giorni di frequenza, fino ad un massimo di 4 settimane: Fascia ISEE/NISE (o nuovo ISEE) Valore massimo del contributo per settimana (5 gg.) di frequenza Fascia ISEE/NISE 0-2999,99 60,00 INFORMAZIONI E ISCRIZIONI Fascia ISEE/NISE 3000-5999,99 47,00 Fascia ISEE/NISE 6000-7999,99 21,00 Fascia ISEE/NISE 8000-10632,94 18,00 Fascia ISEE/NISE 10632,95-11999,99 15,00 Fascia ISEE/NISE 12000-14000 10,00 Il contributo è previsto unicamente per i nuclei familiari in cui i bambini che usufruiscono dei centri estivi ed almeno un genitore, o chi ne esercita la responsabilità genitoriale, siano residenti nel Comune di Bologna. Il Comune erogherà direttamente ai gestori i contributi per le famiglie che ne hanno diritto. Per ogni informazione dettagliata sulle attività previste nei centri estivi di proprio interesse, sui posti disponibili, sulle modalità per l e i rimborsi, sui criteri di precedenza adottati e sui pagamenti, invitiamo a contattare direttamente i singoli gestori ai riferimenti indicati nelle pagine seguenti. N.B.: Per turni settimanali con numero di iscritti inferiore a 20 unità il centro potrebbe non essere aperto. Se la tariffa del centro estivo è inferiore al valore del contributo, spettante alla famiglia sulla base della fascia ISEE di appartenenza, verrà sempre erogato un contributo pari alla tariffa indicata dal gestore. Per turni con durata minore di 5 giorni, il valore del contributo verrà proporzionato sui giorni effettivi di apertura. Il valore ISEE/NISE o nuovo ISEE di riferimento sarà quello presentato 4 dalle famiglie entro la data del 30 aprile 2014. 5

Borgo Panigale 6 Centro estivo MAZZINI INFANZIA Il tappeto volante : i bambini attraverso il gioco e la fantasia affronteranno un viaggio fatto di fi abe e narrazioni da tutto il Mondo, fra gioco libero, attività manuali, motorie, sportive, giochi di gruppo, laboratori naturalistici, di riciclo, giochi d acqua, caccia al tesoro, giochi musicali, mimica e teatro.. Periodo Dal 2 al 25 luglio Dove Scuola dell Infanzia Mazzini - v. Legnano, 1 UISP Bologna. - Tel. 051 6013511 - fax 051 6013530 email: centri.estivi@uispbologna.it. Orari di segreteria maggio: lun.-ven. dalle 16,00 alle 19,00; sabato dalle 9,00 alle 12,00. Orari giugno: lun., merc. e ven. dalle 17,00 alle 19,00 Centro estivo MAZZINI PRIMARIA Libera(mente) tra confi ni e diversità : riscoperta del divertimento con attività ludico-ricreative, sportive e creative. Gioco-teatro, grandi giochi in movimento, nuoto, giochi propedeutici per minibasket, minivolley, calcio, giochi d acqua, laboratori di riciclaggio, manipolazione e atelier del colore Periodo Dal 16 giugno al 25 luglio e dall 1 al 5 settembre Dove Scuola primaria Mazzini - v. Biancolelli, 36 UISP Bologna. - Tel. 051 6013511 - fax 051 6013530 email: centri.estivi@uispbologna.it. Orari di segreteria maggio: lun.-ven. dalle 16,00 alle 19,00; sabato dalle 9,00 alle 12,00. Orari giugno: lun., merc. e ven. dalle 17,00 alle 19,0 Centro estivo DUE AGOSTO Libera(mente) tra confi ni e diversità : riscoperta del divertimento con attività ludico-ricreative, sportive e creative. Gioco-teatro, grandi giochi in movimento, nuoto, giochi propedeutici per minibasket, minivolley, calcio, giochi d acqua, laboratori di riciclaggio, manipolazione e atelier del colore Periodo Dal 30 giugno al 25 luglio Dove Scuola primaria Due Agosto - v. Galeazza, 57 Tariffe 84 a settimana per partecipante UISP Bologna. - Tel. 051 6013511 - fax 051 6013530 email: centri.estivi@uispbologna.it. Orari di segreteria maggio: lun.-ven. dalle 16,00 alle 19,00; sabato dalle 9,00 alle 12,00. Orari giugno: lun., merc. e ven. dalle 17,00 alle 19,0 Centro estivo MANZINI Il tappeto volante : i bambini attraverso il gioco e la fantasia affronteranno un viaggio fatto di fi abe e narrazioni da tutto il Mondo, fra gioco libero, attività manuali, motorie, sportive, giochi di gruppo, laboratori naturalistici, di riciclo, giochi d acqua, caccia al tesoro, giochi musicali, mimica e teatro.. Periodo Dal 2 al 25 luglio Dove Scuola dell Infanzia Manzini - p.zza Da Verrazzano, 1 UISP Bologna. - Tel. 051 6013511 - fax 051 6013530 email: centri.estivi@uispbologna.it. Orari di segreteria maggio: lun.-ven. dalle 16,00 alle 19,00; sabato dalle 9,00 alle 12,00. Orari giugno: lun., merc. e ven. dalle 17,00 alle 19,0 Centro estivo NERI MARSILI Il tappeto volante : i bambini attraverso il gioco e la fantasia affronteranno un viaggio fatto di fi abe e narrazioni da tutto il Mondo, fra gioco libero, attività manuali, motorie, sportive, giochi di gruppo, laboratori naturalistici, di riciclo, giochi d acqua, caccia al tesoro, giochi musicali, mimica e teatro.. Periodo Dal 2 al 25 luglio Dove Scuola dell Infanzia Neri Marsili - v. Colombarola, 38/6 UISP Bologna. - Tel. 051 6013511 - fax 051 6013530 email: centri.estivi@uispbologna.it. Orari di segreteria maggio: lun.-ven. dalle 16,00 alle 19,00; sabato dalle 9,00 alle 12,00. Orari giugno: lun., merc. e ven. dalle 17,00 alle 19,0 Centro estivo CROCE COPERTA Libera(mente) tra confi ni e diversità : riscoperta del divertimento con attività ludico-ricreative, sportive e creative. Gioco-teatro, grandi giochi in movimento, nuoto, giochi propedeutici per minibasket, minivolley, calcio, giochi d acqua, laboratori di riciclaggio, manipolazione e atelier del colore Periodo Dal 16 giugno all 1 agosto e dall 1 al 5 settembre Dove Scuola primaria Croce Coperta - v. Marziale, 12 Orari di Dalle 7,30 alle 17,30 apertura UISP Bologna. - Tel. 051 6013511 - fax 051 6013530 email: centri.estivi@uispbologna.it. Orari di segreteria maggio: lun.-ven. dalle 16,00 alle 19,00; sabato dalle 9,00 alle 12,00. Orari giugno: lun., merc. e ven. dalle 17,00 alle 19,0 NAVILE 7

NAVILE Centro estivo UNIJUNIOR 2014 un viaggio fantastico Il Centro estivo Unijunior vuole offrire un opportunità di svago durante le vacanze estive negli spazi sicuri (coperti e all aperto) del Centro sociale La Casa Gialla. Tra le attività previste: laboratori scientifi ci, teatrali, artistico-manuali, giochi a squadre, sport, studio e compiti delle vacanze. Periodo Dal 9 giugno al 12 settembre. Chiuso nel mese di agosto. Dove Sede del Centro sociale La Casa Gialla - P.zza G. Da Verrazzano, 1/3. Orari di apertura Dalle 8,00 alle 17,30. Tariffe 110,00 a settimana per partecipante. Ass. Cult. Fun Science. Iscrizioni presso la sede del Centro sociale La Casa Gialla - P.zza G. Da Verrazzano, 1/3. Tel. 051 6342523 - fax 051 6350986 Centro estivo SILVANI e state insieme, ragazzi!! età: 3-11 anni Arte, narrazione, lettura, improvvisazione. Un fantastico giro del mondo in nove settimane. Giochi di gruppo, motori, con l acqua, libri, racconti, immagini e laboratori sul mondo che scorre davanti ai nostri occhi ogni giorno. Periodo Dal 16 giugno all 8 agosto e dall 1 al 5 settembre Dove Scuola primaria Silvani - v. Selva di Pescarola, 29 Tariffe 85,00 a settimana per partecipante. Ass. Senza il Banco. Tel. 051 248490-338 5939527 - email: senzailbanco@gmail.com. Orari di Segreteria: lunedì e venerdì dalle 16,30 alle 19,00 e martedì dalle 15,00 alle 17,00. NAVILE Centro estivo OFFICINA DELLE IDEE Il Centro estivo è un servizio che offre ai bambini l opportunità di svolgere attività ricreative, di socializzazione e di stimolo delle capacità espressive. Tra le attività previste giochi di movimento e cooperativi, balli e canti di gruppo, DJ set e spazio compiti. Periodo Dal 16 giugno all 1 agosto. Dove Presso la Scuola Primaria Villa Torchi - v. Verne, 21 Orari di apertura Dalle 8,00 alle 17,30. Tariffe 82,00 a settimana per partecipante. Associazione d Idee - Tel. 328 5572602 - fax 051 433866 email: info@associazioneidee.net. Orari di segreteria: dal lun. al ven. dalle 11,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 19,00. Centro estivo DALLOLIO Le attività proposte dal centro rispondono al desiderio dei bambini di comunicare, esplorare, socializzare, costruire, muoversi, vivere avventure. Suddivisi in gruppi i bambini scopriranno personaggi sempre diversi: anatre che non sanno volare, gufo che ha paura del buio, pipistrello con le vertigini Dove Scuola dell Infanzia Dallolio - v. Monterumici, 1/2 Ass. Girotondo. Tel. 051 381356-393 9682000 - fax 051 3762698 email: estatequartiereporto@gmail.com porto 8 Centro estivo ARCOVEGGIO L estate è il tempo delle vacanze, è il momento in cui ritrovarsi con amici per sperimentare attività diverse. Organizzati per gruppi i bambini potranno scegliere fra le proposte sportive di: ginnastica ritmica, pallavolo, basket, pattinaggio, pattinaggio corsa, atletica, calcio, scherma, tennis. Fra le proposte educative anche un laboratorio musicale-teatrale ed uno di educazione ambientale. Periodo Dal 9 giugno al 25 luglio e dall 1 al 12 settembre Dove Centro sportivo Arcoveggio - v. di Corticella, 180/4 Tariffe 93,00 a settimana per partecipante. Polisportiva Pontevecchio - Tel. 051 6231630-377 7060358 email: info@pontevecchiobologna.it. Centro estivo MONTERUMICI I bambini affronteranno un fantastico viaggio spazio temporale. Ogni settimana ci sarà un luogo da scoprire, spunto per attività ludiche e di laboratorio: il Giappone dei samurai, l antica Roma di Cesare, l isola dei pirati, la città proibita di Pechino, la foresta amazzonica.. Periodo Dal 16 giugno all 1 agosto e dall 1 al 5 settembre Dove Scuola primaria Monterumici - v. Asiago, 33 Ass. Girotondo. Tel. 051 381356-393 9682000 - fax 051 3762698 email: estatequartiereporto@gmail.com 9

porto I campi estivi della Cineteca di Bologna età: 5-11 anni La Cineteca di Bologna lavora tutto l anno al fi ne di promuovere la cultura cinematografi ca e trasmettere ai bambini e ai ragazzi la passione per il cinema. Il tema generale dei campi estivi, realizzati in collaborazione con Associazione Paper Moon e Hamelin Ass. Culturale, sarà l avventura, declinata tra cinema, letteratura per ragazzi e reale scoperta del mondo intorno a noi. La prima settimana (9-13 giugno) sarà dedicata alle mappe, ai tesori e ai segreti del mare: i bambini realizzeranno un animazione in stop-motion sul tema. La seconda (16-20 giugno) sarà all insegna del recupero di un rapporto diretto con la natura e dell esplorazione dei dintorni, con un pernottamento in gruppo presso una struttura attrezzata. La terza (23-27 giugno) farà riferimento all avventura del cinema, in particolare a quella vissuta da Chaplin nel fi lm La febbre dell oro : i bambini diventeranno registi e protagonisti del remake di una sequenza tratta da questo fi lm, sperimentando come si realizza un opera cinematografi ca in prima persona. Si prevede l accoglienza di un gruppo di massimo 20 bambini per ogni settimana. Periodo Dal 9 giugno al 26 giugno Dove Sede della Cineteca - via Riva di Reno, 72. Orari di apertura Dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 18,00. I pranzi e le merende saranno realizzati in collaborazione con i produttori del Mercato della Terra di Slow Food Bologna. Tariffe 180,00 a settimana per partecipante, comprensivi di merende, pranzi e materiali ludicodidattici. È previsto un pernottamento, al costo aggiuntivo di 20 (da confermare). Per i possessori della tessera di Schermi e Lavagne è previsto uno sconto del 10%. Per chi iscrive 2 o più fratelli è previsto uno sconto del 5%. Fondazione Cineteca di Bologna. Compilare il modulo reperibile al link www.cinetecadibologna.it/ schermielavagne/campiestivi2014 e versare 35 a titolo di preiscrizione secondo le modalità indicate sul modulo stesso. ESTATE AL MUSEO I campi estivi dell Istituzione Bologna Musei età: 5-12 anni Durante le vacanze scolastiche l Istituzione Bologna Musei propone settimane di campo estivo incentrate su temi trasversali, per avvicinare i bambini all archeologia, alla storia e all arte antica e medievale, ai linguaggi della musica, alla cultura tecnica e al patrimonio industriale, conoscendo così nuovi spazi e sperimentando nuove modalità espressive. I campi estivi, gestiti dal Dipartimento educativo MAMbo, avranno una programmazione condivisa che prevede visite e attività in più musei, con l obiettivo di trasmettere al pubblico un idea di museo diffuso sul territorio, promuovendo un educazione alla cultura di tipo interdisciplinare e offrendo ai cittadini un servizio di qualità. Periodo Tutte le settimane dal 9 giugno al 12 settembre tranne quella centrale di ferragosto. Dove La sede principale è il Dipartimento educativo MAMbo, via Don Minzoni, 14. Ogni settimana sono previste due uscite per visite e laboratori nelle altre sedi dell Istituzione Bologna Musei (Musei Civici d Arte Antica, Museo Civico Archeologico, Museo del Patrimonio Industriale, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica). Orari di apertura Dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 17,00 (consegna e ritiro dei bambini presso il Dipartimento educativo MAMbo). Tariffe 185,00 a settimana per partecipante comprensivi di: attività didattiche, materiali di consumo, kit di lavoro, pranzo, merenda. È previsto uno sconto del 20% per l ad almeno due settimane o per più fratelli. Dipartimento educativo MAMbo: 051 6496628 mamboedu@comune.bologna.it porto 10 BOLOGNA CITY CAMP 2014 età: 4-14 anni Si ricrea il clima della vacanza sportiva in una struttura cittadina. Saper giocare e confrontarsi in un camp attivo attraverso giochi, laboratori, lezioni, allenamenti e un attività multisportiva proposta in modo vario e divertente: calcio, calcetto, volley, beach volley, basket, pallamano, atletica leggera, bocce, ping pong, baseball, pattinaggio. Periodo Dal 9 giugno all 1 agosto e dal 25 agosto al 5 settembre. Dove Presso il Centro sportivo Corticelli - v. Zoni, 2. Orari di apertura Dalle 7,30 alle 18,30 Tariffe 99,00 a settimana per partecipante ASD Bologna Basket School - Tel. e fax 051 313505-338 2135732 (Dario) - 340 7729284 (Roberto) - email: cmbbbs.bologna@gmail. com. Segreteria da lun. a ven. dalle 9,00 alle 12,30. Centro estivo PRESI Le attività proposte dal centro rispondono al desiderio dei bambini di comunicare, esplorare, socializzare, costruire, muoversi, vivere avventure. Suddivisi in gruppi i bambini scopriranno personaggi sempre diversi: anatre che non sanno volare, gufo che ha paura del buio, pipistrello con le vertigini Dove Scuola dell Infanzia Presi - v. Tolstoj, 1 email: estatequartierereno@gmail.com RENO 11

RENO Centro estivo PEDRIELLI Le attività proposte dal centro rispondono al desiderio dei bambini di comunicare, esplorare, socializzare, costruire, muoversi, vivere avventure. Suddivisi in gruppi i bambini scopriranno personaggi sempre diversi: anatre che non sanno volare, gufo che ha paura del buio, pipistrello con le vertigini Dove Scuola dell Infanzia Pedrielli - v. del Giacinto, 35 Centro estivo CESANA email: estatequartierereno@gmail.com Orari di Segreteria: 9,30-13,30 e 14,30-17,30 I bambini affronteranno un fantastico viaggio spazio temporale. Ogni settimana ci sarà un luogo da scoprire, spunto per attività ludiche e di laboratorio: il Giappone dei samurai, l antica Roma di Cesare, l isola dei pirati, la città proibita di Pechino, la foresta amazzonica.. Periodo Dal 23 giugno all 1 agosto Dove Scuola primaria Cesana - v. Guardassoni, 1 email: estatequartierereno@gmail.com ESTATEINCITTÀ 2014 età: 3-12 anni Nel centro estivo le attività risponderanno al desiderio dei bambini di comunicare, esplorare, socializzare, costruire, muoversi, vivere avventure. Ogni settimana sarà caratterizzata da un luogo da scoprire e dai suoi sempre diversi personaggi, spunto per le attività ludiche e di laboratorio. Periodo Dal 30 giugno al 5 settembre. Dove Presso la Scuola Primaria De Vigri - v. del Giacinto, 39 Orari di apertura Dalle 7,30 alle 19,00 Tariffe 85,00 a settimana per partecipante. APD Ausl Città di Bologna - Circolo Ravone. Tel. 051 6478495 email: circolo.ravone@ausl.bologna.it. Orari di segreteria dalle 9,15 alle 15,15 dal lunedì al venerdì. BOLOGNA CITY CAMP 2014 età: 4-14 anni Si ricrea il clima della vacanza sportiva in una struttura cittadina. Saper giocare e confrontarsi in un camp attivo attraverso giochi, laboratori, lezioni, allenamenti e un attività multisportiva proposta in modo vario e divertente: calcio, calcetto, volley, beach volley, basket, pallamano, atletica leggera, bocce, ping pong, baseball, tennis. Periodo Dal 9 giugno all 1 agosto e dal 25 agosto al 12 settembre. Dove Presso il Centro sportivo Pontelungo - v. Agucchi, 121/2 Orari di apertura Dalle 7,30 alle 18,30 Tariffe 99,00 a settimana per partecipante ASD Bologna Basket School - Tel. e fax 051 313505-338 2135732 (Dario) - 340 7729284 (Roberto) - email: cmbbbs.bologna@gmail. com. Segreteria da lun. a ven. dalle 9,00 alle 12,30. RENO Centro estivo ALBERTAZZI SPORT CAMP CSI ESTATE RAGAZZI 12 I bambini affronteranno un fantastico viaggio spazio temporale. Ogni settimana ci sarà un luogo da scoprire, spunto per attività ludiche e di laboratorio: il Giappone dei samurai, l antica Roma di Cesare, l isola dei pirati, la città proibita di Pechino, la foresta amazzonica.. Periodo Dal 16 giugno all 8 agosto e dal 25 agosto al 5 settembre Dove Scuola primaria Albertazzi - v. Berretta Rossa, 15 email: estatequartierereno@gmail.com Orari di Segreteria: 9,30-13,30 e 14,30-17,30 Educare attraverso lo sport: nel centro i bambini possono sperimentare forme diverse di attività: equitazione, nuoto, ginnastica artistica e ritmica, danza moderna, danze popolari, atletica, avviamento al basket, alla pallavolo, al calcio, orienteering, giochi di avventura. Due attività caratterizzano in particolare l estate 2014: l hockey e il cheerleading. Periodo Dal 9 giugno all 1 agosto e dal 25 agosto al 12 settembre Dove Presso il Centro sportivo Barca - v. Sanzio, 8/2 (venerdì fino alle 17,30) Tariffe 110,00 a settimana per partecipante ASD CSI Bologna. Tel. 389 9066926 email: campestivi@yahoo.it. Orari di segreteria: maggio su appuntamento; da giugno lun. e ven. dalle 7,30 alle 9,00; merc. dalle 16,00 alle 18,00. 13

SAN DONATO 14 Centro estivo DON MINZONI I bambini affronteranno un fantastico viaggio spazio temporale. Ogni settimana ci sarà un luogo da scoprire, spunto per attività ludiche e di laboratorio: il Giappone dei samurai, l antica Roma di Cesare, l isola dei pirati, la città proibita di Pechino, la foresta amazzonica.. Periodo Dal 16 giugno all 1 agosto Dove Scuola primaria Don Minzoni - v. Valparaiso, 2 SUN DONATO CAMP email: estatequartieresandonato@gmail.com www.meripoppinsbologna.blogspot.com Si ricrea il clima della vacanza sportiva in una struttura cittadina. Saper giocare e confrontarsi in un camp attivo attraverso giochi, laboratori, lezioni, allenamenti e un attività multisportiva proposta in modo vario e divertente: calcio, calcetto, volley, beach volley, basket, atletica leggera, bocce, ping pong. Periodo Dal 16 giugno all 1 agosto e dal 25 agosto al 5 settembre Dove Presso la Scuola Primaria Garibaldi - v. Beroaldo, 34. Orari di apertura Dalle 8,30 alle 16,30. Tariffe 82,00 a settimana per partecipante. ASD Centro Minibasket Bologna. Tel. e fax 051 313505-338 2135732 (Dario) - 340 7729284 (Roberto) email: cmbbbs.bologna@gmail.com Segreteria da lun. a ven. dalle 9,00 alle 12,30. Centro estivo GUALANDI Seguendo il tema del Mondo all Arrovescia ambienti e personaggi fantastici accompagneranno i bambini fra espressività grafi co-pittorica, attività di manipolazione, giochi e sport. Periodo Dal 30 giugno all 1 agosto Dove Scuola primaria Gualandi - v. dell Artigiano, 5. Tariffe 110,00 a settimana per partecipante Voli Group Soc. Coop. Tel. 051 242557 - fax 051 242955 - email: centriestivi@opengroup.eu. Orari di Segreteria: lun.- ven. dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00. SUN DONATO CAMP Si ricrea il clima della vacanza sportiva in una struttura cittadina. Saper giocare e confrontarsi in un camp attivo attraverso giochi, laboratori, lezioni, allenamenti e un attività multisportiva proposta in modo vario e divertente: calcio, calcetto, volley, green volley, basket, atletica leggera, bocce, ping pong, pallamano, baseball. Periodo Dal 23 giugno all 1 agosto e dal 25 agosto al 29 agosto Dove Presso la Scuola Primaria Chiostri - v. Bellettini, 7. Orari di apertura Dalle 8,30 alle 16,30. Tariffe 82,00 a settimana per partecipante. ASD Centro Minibasket Bologna. Tel. e fax 051 313505 338 2135732 (Dario) - 340 7729284 (Roberto) email: cmbbbs.bologna@gmail.com Segreteria da lun. a ven. dalle 9,00 alle 12,30. Centro estivo ROCCA Le attività proposte dal centro rispondono al desiderio dei bambini di comunicare, esplorare, socializzare, costruire, muoversi, vivere avventure. Suddivisi in gruppi i bambini scopriranno personaggi sempre diversi: anatre che non sanno volare, gufo che ha paura del buio, pipistrello con le vertigini. Dove Scuola dell Infanzia Rocca - v. Gandusio, 4 Centro estivo TOBAGI Ass. Girotondo. Tel. 051 381356-393 9682000 fax 051 3762698 email: estatequartieresandonato@gmail.com Orari di Segreteria: 9,30-13,30 e 14,30-17,30 Le attività proposte dal centro rispondono al desiderio dei bambini di comunicare, esplorare, socializzare, costruire, muoversi, vivere avventure. Suddivisi in gruppi i bambini scopriranno personaggi sempre diversi: anatre che non sanno volare, gufo che ha paura del buio, pipistrello con le vertigini. Dove Scuola dell Infanzia Tobagi - v.le Zagabria, 1 Ass. Girotondo. Tel. 051 381356-393 9682000 fax 051 3762698 email: estatequartieresandonato@gmail.com SAN DONATO 15

SAN DONATO Centro estivo NATURALMENTE ESTATE Il centro estivo propone ai bambini un esperienza originale per divertirsi e conoscere nuovi amici, entrando in contatto con la natura, attraverso visite quotidiane alla fattoria urbana del Circolo La Fattoria e passeggiate ed attività negli orti e nei parchi Arboreto e Pasolini. Periodo Dal 9 al 27 giugno e dall 1 al 12 settembre Dove Presso la sede del Circolo La Fattoria - v. Pirandello 4/3. Tariffe 90,00 a settimana per partecipante. Associazione Virgola - Tel. 377 6844112 email: virgolaeducatrici@gmail.com. Orari di segretria: 9,00-15,00 da lunedì a venerdì. Centro estivo BETTI Il Centro estivo è una vacanza: piacere del gioco, dell avventura, della scoperta dell ambiente e della riscoperta della fantasia, in un contesto ludico fantastico che prende spunto da un libro magico di Roald Dahl. Periodo Dal 2 al 25 luglio. Dove Scuola dell Infanzia Betti - v. Irnerio, 2/2. Tariffe 85,00 a settimana per partecipante. Polisportiva e Coop. Soc. Energym. Tel. 329 8965661 email: prenotazioni.energym@libero.it www.energym.info. Orari di segreteria: lunedì e giovedì dalle 17,00 alle 19,00. Nel mese di maggio anche martedì e venerdì. SAN VITALE SAN VITALE 16 Centro estivo 18 APRILE Il Centro estivo è una vacanza: piacere del gioco, dell avventura, della scoperta dell ambiente e della riscoperta della fantasia, in un contesto ludico fantastico che prende spunto da un libro magico di Roald Dahl.. Dove Scuola dell Infanzia 18 Aprile - v. Scandellara, 9/4. Tariffe 85,00 a settimana per partecipante. Polisportiva e Coop. Soc. Energym. Tel. 329 8965661 email: prenotazioni.energym@libero.it www.energym.info. Orari di segreteria: lunedì e giovedì dalle 17,00 alle 19,00. Nel mese di maggio anche martedì e venerdì. Centro estivo A. FRANK In.campo con Gelsomina È una proposta di campo solare che offre a bambine e bambini un tempo lento in cui sperimentare varie attività di gioco, partendo dalla lettura dei libri che introducono a esperienze legate all arte, alla scoperta dell ambiente, alla manipolazione, alla costruzione. Fra le attività artistiche: tradizione orale, burattini e giochi di una volta. Periodo Dall 1 luglio al 18 luglio Dove Scuola Infanzia A. Frank - v. Spartaco, 1 Orari di apertura Dalle 8,00 alle 16,45 Tariffe 130,00 a settimana per partecipante Associazione Le Ali della Fantasia - Tel.335 6036310 339 4038064 email: alidellafantasia@gmail.com Centro estivo SCANDELLARA PRIMARIA Il centro estivo è prima di tutto una realtà sociale, un luogo di vita e un luogo di attività. Il contesto è ludico-avventuroso. Lo spunto per iniziare l avventura è il tema dell ecologia, dal no allo spreco al riciclo e riuso. Grande importanza avranno le attività ludiche e tra queste la piscina. Periodo Dal 23 giugno all 1 agosto e dall 1 al 5 settembre Dove Scuola primaria Scandellara - v. Scandellara, 54. Tariffe 85,00 a settimana per partecipante. Polisportiva e Coop. Soc. Energym. Tel. 329 8965661 email: prenotazioni.energym@libero.it www.energym.info. Orari di segreteria: lunedì e giovedì dalle 17,00 alle 19,00. Nel mese di maggio anche martedì e venerdì. CAMPI ESTIVI IN MONTAGNOLA età: 5-12 anni Giochi, passeggiate nei parchi, visite ai musei, piscina, fi lm, letture e tantissime attività di laboratorio e di movimento condurranno i partecipanti alla scoperta di mondi fantastici e nuove esperienze creative. Periodo Dal 9 giugno al 12 settembre, esclusa la settimana dall 11 al 15 agosto. Dove Parco della Montagnola - v. Irnerio, 2/3 Tariffe 105,00 a settimana per partecipante. Antoniano Onlus e Ass. Arci Bologna. Tel. e fax 051 19984190 - email: info@montagnolabologna.it. Orari di segreteria dalle 9,00 alle 18,00. 17

SAN VITALE SANTO STEFANO 18 Centro estivo VILLA PINI L estate dei bambini è per defi nizione dedicata ai giochi, alle nuove amicizie e alla vita all aria aperta. Il centro estivo è il luogo dove i bambini trovano lo spazio per vivere questa stagione. Tema conduttore dell estate 2014 è Giochi olimpici nell antica Grecia. Periodo Dal 30 giugno all 1 agosto Dove Sede Villa Pini - v. del Carpentiere, 14 Tariffe 110,00 a settimana per partecipante. Coop. Soc. Società Dolce. Coordinatore di servizio Simona Gorni - Tel. 051 6441211 - fax 051 6441212 - cell. 335 1784978 email: centriestivi@societadolce.it. Orari di segreteria: lun./merc. dalle 16,00 alle 19,00; giovedì dalle 10,00 alle 14,00. Centro estivo MOLINO TAMBURI / DEGLI ESPOSTI Le attività proposte dal centro rispondono al desiderio dei bambini di comunicare, esplorare, socializzare, costruire, muoversi, vivere avventure. Suddivisi in gruppi i bambini scopriranno personaggi sempre diversi: anatre che non sanno volare, gufo che ha paura del buio, pipistrello con le vertigini. Dove Scuola dell Infanzia MolinoTamburi/Degli Esposti - p.le Jacchia, 2 Ass. Girotondo. Tel. 051 381356-393 9682000 fax 051 3762698 email: estatequartieresantostefano@gmail.com Orari di segreteria: 9,30-13,30 e 14,30-17,30. Centro estivo TESTI RASPONI Le attività proposte dal centro rispondono al desiderio dei bambini di comunicare, esplorare, socializzare, costruire, muoversi, vivere avventure. Suddivisi in gruppi i bambini scopriranno personaggi sempre diversi: anatre che non sanno volare, gufo che ha paura del buio, pipistrello con le vertigini. Dove Scuola dell Infanzia Testi Rasponi - v. Murri, 159 email: estatequartieresantostefano@gmail.com Centro estivo FORTUZZI I bambini affronteranno un fantastico viaggio spazio temporale. Ogni settimana ci sarà un luogo da scoprire, spunto per attività ludiche e di laboratorio: il Giappone dei samurai, l antica Roma di Cesare, l isola dei pirati, la città proibita di Pechino, la foresta amazzonica.. Periodo Dal 16 giugno all 8 agosto e dal 18 agosto al 5 settembre Dove Scuola primaria Fortuzzi - v. Polischi, 2 email: estatequartieresantostefano@gmail.com Centro estivo DON MILANI I bambini affronteranno un fantastico viaggio spazio temporale. Ogni settimana ci sarà un luogo da scoprire, spunto per attività ludiche e di laboratorio: il Giappone dei samurai, l antica Roma di Cesare, l isola dei pirati, la città proibita di Pechino, la foresta amazzonica.. Periodo Dal 16 al 27 giugno Dove Scuola primaria Don Milani Largo Lercaro, 10 Centro estivo PEPOLI email: estatequartieresantostefano@gmail.com I bambini affronteranno un fantastico viaggio spazio temporale. Ogni settimana ci sarà un luogo da scoprire, spunto per attività ludiche e di laboratorio: il Giappone dei samurai, l antica Roma di Cesare, l isola dei pirati, la città proibita di Pechino, la foresta amazzonica.. Periodo Dal 30 giugno all 1 agosto Dove Scuola sec. di 1 grado Pepoli - Largo Lercaro, 14 e iscrizioni email: estatequartieresantostefano@gmail.com SANTO STEFANO 19

SANTO STEFANO SARAGOZZA 20 Centro estivo BERNARDI Lunetta Gamberini L estate è il tempo delle vacanze, è il momento in cui ritrovarsi con amici per sperimentare attività diverse. Organizzati per gruppi i bambini potranno scegliere fra le proposte sportive di: ginnastica ritmica, pallavolo, basket, pattinaggio, pattinaggio corsa, atletica, calcio, scherma, tennis. Fra le proposte educative anche un laboratorio musicale-teatrale ed uno di educazione ambientale. Periodo Dal 9 giugno al 25 luglio e dall 1 al 12 settembre Dove Centro sportivo Bernardi - v. degli Orti, 60 Tariffe 98,00 a settimana per partecipante. e iscrizioni Centro estivo AVOGLI Polisportiva Pontevecchio - Tel. 051 6231630 email: info@pontevecchiobologna.it. Orari di segreteria: da lun. a ven. dalle 16,00 alle 19,00 e le mattine dalle 10,00 alle 12,00 di lunedì, mercoledì e venerdì. Incontrando i popoli del mondo : ogni settimana i bambini sceglieranno il paese meta della loro esplorazione, per incontrare in chiave educativa le differenti nazionalità. Attività all aperto, giochi di gruppo e comunità, sport del mondo, danze e intrattenimenti tipici dei popoli con musiche locali, caccia al tesoro, piccoli orti-giardini in vaso, giochi di cortile. Periodo Dal 16 giugno all 1 agosto Dove Presso la Scuola primaria Avogli - v. Saragozza, 238 iscrizioni AICS Bologna. Tel. 051 503498 - fax 051 504660 email: estatesaragozza@aicsbologna.it. Centro estivo ARCO GUIDI Incontrando i popoli del mondo : attraverso il gioco a tema i bambini entreranno in contatto con il mondo, la natura e i materiali della propria realtà e della realtà dei bambini provenienti da altri paesi. Tra le attività proposte: psicomotricità, acquaticità e giochi creativi. Dove Scuola dell Infanzia Arco Guidi - p.zza della Pace, 3/3 AICS Bologna. Tel. 051 503498 - fax 051 504660 email: estatesaragozza@aicsbologna.it PICCOLA OFFICINA DELLE IDEE Il Centro intende offrire al bambino un ambiente ludico e ricreativo ricco di esperienze signifi cative, con attività organizzate in base alle caratteristiche e alle propensioni personali dei bambini. Attività motorie, giochi a gruppi, laboratori espressivi, creativi e sensoriali. Dove Scuola dell Infanzia Disney - via Bezzecca, 8 Orari di apertura Dalle 8,00 alle 17,30 Tariffe 82,00 a settimana per partecipante. Centro estivo FOLLERAU Associazione d Idee - Tel. 328 5572602 - fax 051 433866 email: info@associazioneidee.net. Orari di segreteria: dal lun. al ven. dalle 11,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 19,00. Il Centro estivo è una vacanza: piacere del gioco, dell avventura, della scoperta dell ambiente e della riscoperta della fantasia, in un contesto ludico fantastico che prende spunto da un libro magico di Roald Dahl. Periodo Dal 2 luglio all 8 agosto. Dove Presso la Scuola dell Infanzia Follerau - v.le Felsina, 25. Tariffe 85,00 a settimana per partecipante. Centro estivo CIARI Polisportiva e Coop. Soc. Energym. Tel. 329 8965661 email: prenotazioni.energym@libero.it www.energym.info. Orari di segreteria: lunedì e giovedì dalle 17,00 alle 19,00. Nel mese di maggio anche martedì e venerdì. Incontrando i popoli del mondo : attraverso il gioco a tema i bambini entreranno in contatto con il mondo, la natura e i materiali della propria realtà e della realtà dei bambini provenienti da altri paesi. Tra le attività proposte: psicomotricità, acquaticità e giochi creativi. Dove Scuola dell Infanzia Ciari - Largo Brescia, 10 AICS Bologna. Tel. 051 503498 - fax 051 504660 email: estatesavena@aicsbologna.it. SAVENA 21

SAVENA 22 Centro estivo SCARLATTI Incontrando i popoli del mondo : attraverso il gioco a tema i bambini entreranno in contatto con il mondo, la natura e i materiali della propria realtà e della realtà dei bambini provenienti da altri paesi. Tra le attività proposte: psicomotricità, acquaticità e giochi creativi. Dove Scuola dell Infanzia Scarlatti, v. Scarlatti, 1 AICS Bologna. Tel. 051 503498 - fax 051 504660 email: estatesavena@aicsbologna.it. Centro estivo SANZIO E...state insieme, ragazzi!! Arte, narrazione, lettura, improvvisazione. Un fantastico giro del mondo in nove settimane. Giochi di gruppo, motori, con l acqua, libri, racconti, immagini e laboratori sul mondo che scorre davanti ai nostri occhi ogni giorno. Periodo Dal 16 giugno all 1 agosto Dove Scuola primaria R. Sanzio - v. Abba, 5. Tariffe 85,00 a settimana per partecipante. iscrizioni Centro estivo PERTINI Ass. Senza il Banco, Coop. Soc. Universo Famiglia. Tel. 347 5564259 email: info@universofamiglia.it. Orari di Segreteria: dal lun. al ven. dalle 8,00 alle 19,00. L estate è il tempo delle vacanze, è il momento in cui ritrovarsi con amici per sperimentare attività diverse. Organizzati per gruppi i bambini potranno scegliere fra le proposte sportive di: ginnastica ritmica, pallavolo, basket, pattinaggio, pattinaggio corsa, atletica, calcio, scherma, tennis. Fra le proposte educative anche un laboratorio musicale-teatrale ed uno di educazione ambientale. Periodo Dal 9 giugno al 18 luglio e dal 25 agosto al 12 settembre Dove Centro sportivo Pertini - v. della Battaglia, 9 Tariffe 98,00 a settimana per partecipante. iscrizioni Polisportiva Pontevecchio - Tel. 051 6231630 email: info@pontevecchiobologna.it. Orari di segreteria: da lun. a ven. dalle 16,00 alle 19,00 e le mattine dalle 10,00 alle 12,00 di lunedì, mercoledì e venerdì. Centro estivo ARTEFARE DUE MADONNE United Sport L estate è il tempo delle vacanze, è il momento in cui ritrovarsi con amici per sperimentare attività diverse. Organizzati per gruppi i bambini potranno scegliere fra le proposte sportive di: ginnastica ritmica, pallavolo, basket, pattinaggio, pattinaggio corsa, atletica, calcio, scherma, tennis. Fra le proposte educative anche un laboratorio musicale-teatrale ed uno di educazione ambientale. Periodo Dal 9 giugno al 25 luglio e dall 1 al 12 settembre Dove Centro United Sport Due Madonne - v. C. Carli, 56/58 Tariffe 98,00 a settimana per partecipante. iscrizioni Centro estivo PACIUGO Polisportiva Pontevecchio - Tel. 051 6231630 email: info@pontevecchiobologna.it. Orari di segreteria: da lun. a ven. dalle 16,00 alle 19,00 e le mattine dalle 10,00 alle 12,00 di lunedì, mercoledì e venerdì. L estate dei bambini è per defi nizione dedicata ai giochi, alle nuove amicizie e alla vita all aria aperta. Il centro estivo è il luogo dove i bambini trovano lo spazio per vivere questa stagione. Tema conduttore dell estate 2014 è Il Circo d Estate : giocoleria, clown e acrobati, musica, ecc. Periodo Dall 1 luglio all 1 agosto Dove Scuola dell Infanzia Paciugo - v. degli Ortolani, 77/2 Tariffe 110,00 a settimana per partecipante. Coop. Soc. Società Dolce. Coordinatore di servizio Giulia Sermasi Tel. 051 6441211 - fax 051 6441212 - cell. 340 5337076 email: infanzia@societadolce.it www.societadolce.it. Orari di segreteria: da lun. a giov. dalle 9,00 alle 14,00 e dalle 15,00 alle 18,00; il ven. dalle 9,00 alle 14,00. Campo estivo VIVI IN VERDE Il Campo estivo Vivi in Verde è rivolto a bambini che hanno interesse per la natura, attenzione e sensibilità verso il vivere ecologico, il gioco all aria aperta e lo spirito di avventura. Orto biologico, laboratori manuali, costruzione di capanne, zattere e acchiappasogni, gite ed escursioni, tiro con l arco, cucina naturale, caccie al tesoro, ecc. Periodo Dal 9 giugno all 1 agosto e dall 1 al 12 settembre Dove Casa del Paleotto - v. del Paleotto, 11 Orari di apertura Dalle 8,00 alle 18,00 Tariffe 140,00 a settimana per partecipante. iscrizioni ASD Selene Centro Studi Eko. Tel. 051 443307 - fax 051 443494 email: segreteria@selenecentrostudi.it. Orari di segreteria: lun. - ven. dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 19,00. SAVENA 23

SAVENA Centro estivo SALTINBANCO età: 3-11 anni È un centro estivo artistico-educativo che vede il bambino protagonista nelle attività guidate e libere. Fra queste: scultura, ceramica, drammaturgia, scrittura creativa, fumetti, giornalismo, visita a musei e biblioteche, musica e canto. Periodo Dal 9 giugno all 11 luglio Dove Sala Camino c/o l impianto Pertini - v. della Battaglia, 9 Orari di apertura Dalle 8,30 alle 16,30 (con possibilità di ingresso alle 7,30 e uscita alle 17,30) Tariffe 110,00 a settimana per partecipante. Ass. culturale SaltInBanco. Tel. 348 7753081 email: manifatturasaltinbanco@gmail.com. Orari di segreteria: mar., merc. e giov. dalle 9,30 alle 12,00 o su appuntamento. PROGETTI SCUOLE APERTE ESTATE 2014 Si tratta di un progetto avviato alcuni anni fa da ASP IRIDeS, con lo scopo di offrire ai ragazzi frequentanti la scuola secondaria di primo grado opportunità di socializzazione, gioco ed educazione, a integrazione della formazione scolastica curricolare anche nel periodo estivo. I progetti Scuole Aperte vedono il coinvolgimento diretto degli istituti scolastici e del personale educativo di ASP IRIDeS nell organizzazione delle attività, insieme alla presenza di realtà del territorio in grado di portare competenze ed esperienze in termini di laboratori ed eventi. Si arricchisce quindi l offerta delle scuole già presente durante l anno scolastico, attuando una modalità originale di interazione scuola-territorio e avendo come scopo quello di offrire un punto di riferimento qualificato per i ragazzi anche oltre il tempo scuola. Il progetto prevede la partecipazione di docenti-volontari, collaboratori scolastici, associazioni e cooperative sociali. Le scuole, i Quartieri e ASP IRIDeS cooperano per progettare, organizzare, coordinare e realizzare le attività, definendo congiuntamente la programmazione. Possono fare richiesta di ammissione al servizio tutti i minori in età compresa tra gli 11 ed i 14 anni che frequentano le scuole secodaria di primo grado ubicate nel territorio del Comune di Bologna, con precedenza agli iscritti alle scuole sedi del centro estivo e a i residenti di Quartiere. N.B.: I contributi alle famiglie previste per la fascia 3-11 anni non si applicano ai progetti Scuole Aperte Estate 2014 per la fascia 11-14 anni. 24 25

PROGETTI SCUOLE APERTE ESTATE 2014 26 SCUOLE APERTE ESTATE 2014 - I.C. N. 1 età: 12-14 anni Il centro estivo intende proporre occasioni di socializzazione, ludiche e ricreative capaci di suscitare l emozione del conoscere, incentivando la motivazione dei ragazzi anche nel periodo estivo con proposte laboratoriali divertenti e innovative aventi valenza culturale. Ognuno dei cinque turni settimanali avrà una capienza massima di 45 preadolescenti, con precedenza ai ragazzi frequentanti le Scuole Dozza e ai residenti nei Quartieri Reno-Borgo Panigale. Le attività di laboratorio degli esperti esterni, che si alterneranno a quelle curate direttamente dall equipe educativa, verranno realizzate nelle giornate stanziali, all interno della fascia oraria indicativa 9,30-13,00. Periodo Turni settimanali dal 16 giugno al 18 luglio Dove Scuola Secondaria di 1 grado Dozza - via DÈ Carolis, 23. Orari di apertura Dal lunedì al venerdì si prevede un orario giornaliero di apertura dalle 9,00 alle 13,30, tranne un giorno a settimana (ancora da definire) che sarà dedicato a gite o particolari proposte che impegnano sia la mattinata che il pomeriggio. In tali occasioni i ragazzi porteranno il pranzo al sacco. Tariffe 25,00 a settimana per partecipante Istituto Comprensivo n. 1 - Dirigente scolastico Giovanni Schiavone Tel. 051 6193303 - email: dirigente@ic1bo.it SCUOLE APERTE ESTATE 2014 - I.C. N. 7 età: 12-14 anni La sede dell attività estiva sarà il PLESSO B della scuola secondaria primo grado Jacopo della Quercia, che accoglierà fi no a 45 iscritti per turno settimanale. I laboratori avranno carattere ludico (ad esempio giocoleria e arti circensi), artistico (ad esempio writing e creta), musicale, creativo (ad esempio realizzazione di bigiotteria etnica) e sportivo, con l eventuale utilizzo delle palestre ed il coinvolgimento di società sportive. Periodo Turni settimanali dal 16 giugno al 18 luglio Dove Scuola Secondaria di 1 grado Jacopo della Quercia - via Scandellara, 54/8 Orari di apertura Lunedì e mercoledì: 14.30 18.30; martedì e giovedì: 8.00 19.00 (escursione fuori città) oppure 8.30 17.30 (escursione in città); venerdì: 8.30 12.30 Tariffe 35,00 a settimana per partecipante Istituto Comprensivo n. 7 - Dirigente scolastica Roberta Fantinato Tel. 051 533747 - email: roberta.fantinato@istruzione.it SCUOLE APERTE ESTATE 2014 - I.C. N. 11 età: 12-14 anni Il progetto prevede un utenza massima di 45 alunni, che saranno seguiti da un equipe educativa con esperienza pregressa nella gestione della scuola estiva. Il servizio sarà rivolto prioritariamente a tutti gli alunni della scuola Saffi (25 posti) e delle classi quinte della scuola primaria Romagnoli (10 posti), ma sarà aperto anche agli alunni della scuola Besta e ad altri adolescenti segnalati dai Servizi Educativi del Quartiere San Donato (10 posti). Le attività laboratoriali saranno prevalentemente in ambito espressivo e sportivo, condotte dall equipe educativa e da esperti esterni. Periodo Turni settimanali dal 16 giugno al 18 luglio Dove Scuola Second. di 1 grado Saffi - via Panzini, 1 Orari di apertura Dal lunedì al venerdì, per 30 ore settimanali; martedì e giovedì sono previste due uscite di tutta la giornata mentre nei tre giorni restanti (dalle 14.30 alle 18.30) si terranno le attività laboratoriali Tariffe 20 a settimana, ridotta a 10 a settimana per gli alunni disabili o segnalati dai Servizi sociali Istituto Comprensivo n. 11 Dirigente scolastico Sergio Pagani Tel. 051 515110 - email: sergio.pagani@ic11bo.it L si effettuano presso la scuola Saffi L ISOLA CHE NON C ERA... ON SUMMER! I.C. N. 12 età: 12-14 anni L isola che non c era... on summer è una proposta ricreativa e culturale che rappresenta un coerente ampliamento del Progetto L Isola che non c era, percorso pluriennale che l Istituto Comprensivo n. 12 ha rivolto durante l anno scolastico ad adulti e ragazzi. L isola che non c era ha promosso la creatività e la responsabilità civile di tutte le componenti scolastiche, valorizzando la porzione di città circostante il polo scolastico, attraverso laboratori partecipati, aperture ed eventi pomeridiani e serali, notti bianche nel mese di giugno. I positivi riscontri delle azioni fi nora intraprese hanno spinto l Istituto a riproporre nel periodo estivo un ulteriore fi lone progettuale che, con modalità e tempi specifi ci, realizzi le medesime fi nalità del percorso originario. Periodo Turni settimanali dal 16 giugno al 18 luglio Dove Scuola Secondaria di 1 grado Farini - via Populonia, 11 e adiacente giardino Vittime della Uno bianca Orari di apertura Dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 16,00. Tariffe 55,00 a settimana per partecipante comprensiva dei pasti oppure 30,00 senza i pasti Istituto Comprensivo n. 12 - Dirigente scolastico Filomena Massaro Tel. 051 542229 - email: dirigente@ic12bo.it PROGETTI SCUOLE APERTE ESTATE 2014 27

PROGETTI SCUOLE APERTE ESTATE 2014 28 SCUOLE APERTE ESTATE 2014 - I.C. N. 15 età: 12-14 anni Si intende favorire la realizzazione di laboratori attinenti l ambito sportivo, naturalistico-ambientale, multimediale, di oggettistica e manualità anche con materiale di riciclo. Fra le possibili attività da inserire in programmazione segnaliamo laboratori di hip hop (breakdance, graffi ti, freestyle, ecc ) e attività sportive. Si prevede un numero massimo di 45 posti settimanali, con una riserva di posti per ragazzi non iscritti alle scuole Zappa pari al 10% dei posti totali. Periodo Turni settimanali dal 16 giugno al 18 luglio Dove Scuola Primaria Casaralta - v. Lombardi, 40 Orari di apertura Dal lunedì al venerdì il centro estivo sarà aperto indicativamente dalle 9,00 alle 15,30. Le attività di laboratorio verranno realizzate tra le 10,00 e le 12,00 e dalle 13,30 alle 15,30. Tariffe 20,00 a settimana per partecipante. Il pranzo è al sacco a carico della famiglia. Istituto Comprensivo n. 15 Dirigente scolastico Vincenzo Manganaro Tel. 051 360884 email: vincenzo.manganaro1@istruzione.it SCUOLE APERTE ESTATE 2014 - I.C. N. 18 età: 12-14 anni La proposta del centro estivo presso le Scuole F. De André prevede. attività sportive e di laboratorio con esperti esterni che si alterneranno a quelle curate direttamente dall equipe educativa. Verranno particolarmente proposte attività laboratoriali caratterizzate da una dimensione ludica, innovativa, aventi anche valenza culturale. Periodo Turni settimanali dal 16 giugno al 18 luglio Dove Scuola Secondaria di 1 grado De Andrè - via Asiago, 33 Orari di apertura Dal lunedì al venerdì il centro estivo sarà aperto dalle 8,30 alle 13, tranne una giornata a settimana dedicata ad una gita o uscita per tutta la giornata, nella quale i ragazzi porteranno il pranzo al sacco. Tariffe 25,00 a settimana per partecipante. Istituto Comprensivo n. 18 Referente Vicaria Cristina Stoppa Tel. 051 248407 - email: boic87700q@istruzione.it GIACOSA ESTATE..INSIEME Quartiere Borgo Panigale e ASP IRIDeS età: 12-14 anni La realizzazione del progetto estivo prevede una coprogettazione di partecipanti pubblici e privati per animare e costituire contenuti educativi fl essibili, in grado di offrire opportunità di crescita e autonomia ai ragazzi del territorio. Il centro estivo che verrà attivato presso la sede del Centro Anni Verdi di via Giacosa intende costituire un punto di aggregazione educativo qualifi cato capace di coordinare le diverse attività presenti sul territorio e gli accessi dei ragazzi. Si prevede un calendario di opportunità per tutti i ragazzi, con accesso agli impianti sportivi, skate park, piscina e molto altro. L accesso è riservato ai ragazzi residenti nel Quartiere Borgo Panigale. Periodo Turni settimanali dal 16 giugno al 18 luglio Dove Sede del Centro Anni Verdi Borgo Panigale - via Giacosa 6 e territorio del quartiere Orari di apertura Dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00 Tariffe 20,00 a settimana per partecipante Presso la sede del Centro Anni Verdi di via Giacosa, 6. Contattare gli educatori ai numeri 051 6210005 e 333 8301849 334 6475274 PROGETTI SCUOLE APERTE ESTATE 2014 29

URP SPORTELLO DEL CITTADINO UFFICIO SCUOLA DI QUARTIERE Q.RE S. DONATO UFFICIO SCUOLA DI QUARTIERE piazza spadolini, 7 tel 051 6337510/27 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00, Q.RE BORGO PANIGALE SERVIZIO EDUCATIVO SCOLASTICO TERRITORIALE via m.e. lepido n. 25 Tel. 051 6418203 lunedì-mercoledì-venerdì dalle ore 9 alle ore 13; martedì dalle ore 14,45 alle ore 16,45. Q.RE NAVILE UFFICIO DIRITTO ALLO STUDIO via saliceto n. 5 centralino 051 4151311-051 4151363-051 4151322 email: scuolenavile@comune.bologna.it ricevimento telefonate: dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 13.00 ricevimento pubblico: martedì dalle 9.00 alle 12.30; giovedì dalle 15.00 alle 17.00 Q.RE PORTO UFFICIO SCUOLA via l. berti, 2/4 Tel. 051 525841-525838 - 525850 lunedì-venerdì dalle 7.45.00 alle 9.30 martedì e giovedì anche dalle 15.00 alle 17.00 Q.RE RENO SERVIZIO EDUCATIVO SCOLASTICO via battindarno, 123 Tel. 051 6177803 lunedì e venerdì dalle 8.30 alle 11,00 martedì e giovedì dalle 15.00 alle 17.00 mercoledì dalle 10.30 alle 12.45 Q.RE S.VITALE UFFICI vicolo bolognetti, 2 tel 051 276116 lunedì e venerdì dalle 8.15 alle 13.00 mercoledì dalle 10.45 alle 13.00 martedì e giovedì dalle 8.15 alle 17.30. Q.RE SANTO STEFANO SERVIZIO EDUCATIVO E SCOLASTICO v. santo stefano, 119 tel 051 2197058 ricevimento telefonico: lunedì - mercoledì - venerdì dalle ore 9,00 alle ore 11,00 martedì - giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00 e-mail: paola.pigati@comune.bologna.it alessandra.tonelli@comune.bologna.it Q.RE SARAGOZZA UFFICIO SCUOLA v. pietralata, 60 tel 051 526325-051 526343 ricevimento telefonate da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 14.30. Q.RE SAVENA UFFICI via faenza, 4 tel 051 6279376/325/311 email: scuolesavena@comune.bologna.it. martedì 8.30 alle 12.30 giovedì dalle 8.15 alle 12.30 e dalle 15 alle 17.30 30 31

tipografi a metropolitana bologna ASP IRIDeS ISTITUZIONI RIUNITE INFANZIA DISABILITÀ E SOCIALE tel. 051 6210000 fax 051 6210008 info@aspirides.it www.aspirides.it C.F. 91294450373