SCHEDA DI SICUREZZA DYNA EASY WASH 60 02/04/2012



Documenti analoghi
SCHEDA DI SICUREZZA LIQUIDO TRACCIANTE CONCENTRATO

SCHEDA DI SICUREZZA. nome commerciale prodotto Stucco in polvere per interno. nome tecnico di produzione STUCCO IN POLVERE

Centro Antiveleni Policlinico A. Gemelli di Roma:

0.5% - 1% Idrossido di sodio N.67/548/CEE: CAS: EC: C; R35

Scheda di sicurezza ACID FOAM Scheda di sicurezza del 28/7/2006, revisione 2

Scheda di sicurezza CETRISAN EC

Scheda di sicurezza LINDY Jeans 1000 ml

Scheda di sicurezza Sgrassatore per forni e cappe

SCHEDA DI SICUREZZA DENOMINAZIONE PRODOTTO: SCHIUMOGENI WC CODICE IDENTIFICATIVO: 465 CONFEZIONE: BLISTER DA 4 PEZZI

Scheda di sicurezza LAVATRICE MUSCHIO BIANCO AXA

15% - 20% Acido fosforico...% N.67/548/CEE: CAS: EC: C; R34

Scheda di sicurezza BRILLALCOL AREX

Scheda di sicurezza Lavastoviglie Easy-Plus con antibatterico

Centro Antiveleni - Ospedale di Niguarda - Milano: Tel

0.5% - 1% Idrossido di sodio N.67/548/CEE: CAS: EC: C; R35

Scheda di sicurezza AMMONIACA BESSONE

Scheda di sicurezza SPRAY BAGNO SCIOGLI CALCARE Il Maggiordomo

Scheda di sicurezza SAPONE DI MARSIGLIA AREX

Scheda di sicurezza Disincrostante Anticalcare

Scheda di sicurezza AMMONIACA PROFUMATA OLA

1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA

Scheda di sicurezza ACETONE PER UNGHIE

Scheda di sicurezza AGRI 831 POST GREEN Scheda dati di sicurezza ai sensi del regolamento (CE) n.1907/2006 (REACH)

Scheda di sicurezza Lindy Detergente

Scheda di sicurezza DOUBLE CLEAN

Scheda di sicurezza GFBROWN-K

Scheda di sicurezza AGRI 812 PRE OX Scheda dati di sicurezza ai sensi del regolamento (CE) n.1907/2006 (REACH)

Frasi R: R52/53 Nocivo per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico.

SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE - DIRETTIVA 2004/73/CE AMA PERBORATO

AQUARET B Scheda di sicurezza del 15/10/2010, revisione 1

LAVATRICE ECO. scheda di sicurezza Scheda di sicurezza del 22/02/08

Scheda di sicurezza Prosintex Scheda di sicurezza del 22/04/2010, revisione 0 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA'

FOSFORO Scheda di sicurezza del 2/6/2003, revisione 4 del 15/07/2008

Scheda di sicurezza del 11/05/2006 revisione Pagina 2

MORDENTE ALL'ACQUA BLISTER 2 BUSTINE Scheda di sicurezza del 6/4/2009, revisione 1

Pagina n. 1 di 5. SCHEDA DI SICUREZZA (Reg.1907/2006/CE) SMAC GEL CON CANDEGGINA 3F0016/6. Scheda di sicurezza del 9/4/2008, revisione 6

CETRISAN. Soluzione disinfettante di Clorexidina e Cetrimide. Indicazioni:

2. IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI Frasi R: R10 Infiammabile. R66 L'esposizione ripetuta può provocare secchezza e screpolature della pelle.

Scheda di sicurezza CANDEGGINA PROFUMATA DICO

SCHEDA DI SICUREZZA ESSENZA ARANCIO CANNELLA PER EMANATORE SANDOKAN

LANA E DELICATI ECO scheda di sicurezza

Scheda di sicurezza GS1

Scheda di sicurezza AGS930

Scheda di sicurezza SINERGON S.p.A. Scheda di sicurezza del 09/02/2010, revisione 3

Scheda di sicurezza IDROREPELLENTE AI SILICONI SOLVENTE

Scheda di sicurezza Sanificante Concentrato

DZ s.a.s. via Leonardo Da Vinci 44/A Corsico MI t f P.I.

Scheda di sicurezza TINGOBEN GUAINA GRIGIO

Scheda di sicurezza FONDO FISSATIVO PER MURI Scheda di sicurezza del 29/4/2010, revisione 7

1% - 2% ipoclorito di sodio, soluzione... % Cl attivo N.67/548/CEE: CAS: EC: C,N; R

Scheda di sicurezza CALCISAN

Scheda di sicurezza Scudo Diesel Additivo gasolio

Scheda di sicurezza PROTETTIVO RADIATORI -40 LT.1

BIOCHIMICA S.p.A. Via Roma, 49 Zola Predosa (BO) Tel Telefono di Emergenza: Centro Anti Veleni Ospedale Niguarda (MI)

1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA

Scheda di sicurezza Scudo Ghiaccio

Scheda di sicurezza GIFER NR WH 9005 LUC.RAL NEROPROFONDO

Scheda di sicurezza PULICLE

Scheda di sicurezza Alfor Sgrassante per attrezzature alimentari

scheda di sicurezza Prata (PN) e mail persona N.67/548/CEE: togliere di dosso immediatamente della visita Pagina 1 di 6

Scheda di sicurezza MACYS BC 28. S.p.A. Scheda di sicurezza del 21/01/2010, revisione 4

Scheda di sicurezza GLASS PROTECTOR

Scheda di sicurezza IMPREGNANTE PER LEGNO

Scheda di sicurezza LATAJOINT Comp. A

Scheda di sicurezza. 10/12/2009, revisione 2 (Reg. 1907/2006)

Scheda di sicurezza ABD 3 MATIC Brillantante Lavastoviglie Disincrostante

Scheda di sicurezza POTASSA CAUSTICA PER SOLUZIONI ELETTROLITICHE

Scheda di sicurezza FLUORCOAT S.051, Componente B

Lavatrice SOFT PIU polvere Lavanda

Scheda di sicurezza Chante Clair Sgrassatore Grandi sup. Marsiglia 1250 ml

Lavare immediatamente con acqua per almeno 10 minuti.

STAR POLYMER CAR CLEARCOAT: ALLUMINIO

Scheda di sicurezza C.A-L. ACTEX FAST

Scheda di sicurezza POTASSIO 30

Scheda di sicurezza PM-AU101P

Scheda di sicurezza ABRADOR EXTRA

Scheda di sicurezza SETAFLOR

Scheda di sicurezza CU-COS

Scheda di sicurezza Scudo Gas - Additivo per impianti GPL

SCHEDA DI SICUREZZA ESSENZA LAVANDA PER EMANATORE SANDOKAN

AF209SK RIMUOVI GRAFFITI UNIVERSALE 23 PAGINE CORTEN LAMIERE OX LAMIERE STIRATE MACCHINE PER PNNELLI. HPL - GRES 3 mm FIBROCEMENTO VETRO

Scheda di sicurezza Chante Clair Sapone Marsiglia 1L

Scheda di sicurezza 48 Sbloccante protettivo lubrificante BANKO

Scheda di sicurezza Olio di silicone

scheda di sicurezza Prata (PN) e mail persona CAS: CAS: Xi R36/R38 N.67/548/CEE: Pagina 1 di 6

2. IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI Proprietà / Simboli: Xi Irritante Frasi R: R36 Irritante per gli occhi.

1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA

SCHEDA DI SICUREZZA Conforme a Direttiva Europea 67/548/CEE Regolamento 648/2004

Scheda di sicurezza S.p.A. GRANVERDE, CONCIME A LENTA CESSIONE PER PIANTE

SICUREZZA SUL LAVORO SCHEDE DI SICUREZZA DEI PRODOTTI DETERGENTI

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

Scheda di sicurezza SUPERNAT 93

Scheda di sicurezza SYSTEM 52A43 FRENAFILETTI MEDIO

Scheda di sicurezza KUVAS

Scheda di sicurezza NI

Scheda di sicurezza SYSTEM TN 250 COMPOSTO ANTIGRIPPANTE SPRAY ml 400

Transcript:

1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome commerciale: Codice commerciale: PCPPG0690 Tipo di prodotto ed impiego: Prodotti chimici per arti grafiche Descrizione Prodotto: Lavaggio a basso odore, esente da simbologie e frasi di rischio fisico e tossicologico. Grazie alla sua nuova formulazione ha ottenuto la certificazione FOGRA all'uso su impianti: HEIDELBERG, MAN ROLAND, KOENIG & BAUER, PLANETA, BALDWIN ed ELETTRA. E' particolarmente apprezzato anche per l'uso manuale grazie al suo bassissimo odore e alla sua efficacia nella pulizia dei teli gommati e dei rulli inchiostratori. GRUPPO CHIMICO Miscela di solventi alifatici, cicloparaffinici e tensioattivi. Distributore: Printgraph SPA Via L. Galvani, 26/A 20019 Settimo Milanese (Mi) Numero telefonico di chiamata urgente della società e/o di un organismo ufficiale di consultazione: Printgraph Tel. +39 02 3288121 Fax. +39 02 3287741 Indirizzo e-mail della persona competente responsabile della scheda di dati di sicurezza: 2. IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI Proprietà / Simboli: Xn Nocivo Frasi R: R65 Nocivo: può causare danni ai polmoni in caso di ingestione. R66 L'esposizione ripetuta può provocare secchezza e screpolature della pelle. 3. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONE SUGLI INGREDIENTI Componenti pericolosi ai sensi della Direttiva CEE 67/548 e del Regolamento CLP e relativa classificazione: 90% - 100% Nafta (petrolio), frazione pesante di 'hydrotreating' N.67/548/CEE: 649-327-00-6 CAS: 64742-48-9 EC: 265-150-3 Xn; R66-65 1% - 3% Amidpolyglycoletere Pag. 1 a 7

Xi; R38 4. INTERVENTI DI PRIMO SOCCORSO In caso di contatto con la pelle: Togliere di dosso immediatamente gli indumenti contaminati. Lavare immediatamente con abbondante acqua corrente ed eventualmente sapone le aree del corpo che sono venute a contatto con il prodotto, anche se solo sospette. In caso di contatto con gli occhi: Lavare immediatamente con acqua per almeno 10 minuti. In caso di ingestione: Non provocare assolutamente vomito. RICORRERE IMMEDIATAMENTE A VISITA MEDICA. In caso di inalazione: Areare l'ambiente. Rimuovere subito il paziente dall'ambiente contaminato e tenerlo a riposo in ambiente ben areato. In caso di malessere consultare un medico. 5. MISURE ANTINCENDIO Mezzi di estinzione idonei: Acqua. Estintori vietati: Nessuno in particolare. Rischi da combustione: Evitare di respirare i fumi. Mezzi di protezione: Usare protezioni per le vie respiratorie. Procedure antincendio: Usare getti d'acqua per raffreddare le superfici esposte al fuoco e per proteggere il presonale. Per estinguere l'incendio usare schiuma, polvere chimica o acqua 6. PROVVEDIMENTI IN CASO DI DISPERSIONE ACCIDENTALE Precauzioni individuali: Indossare guanti ed indumenti protettivi. Precauzioni ambientali: Contenere le perdite con terra o sabbia. Se il prodotto è defluito in un corso d'acqua, in rete fognaria o ha contaminato il suolo o la vegetazione, avvisare le autorità competenti. Metodi di pulizia: Se il prodotto è in forma liquida, impedire che penetri nella rete fognaria. Raccogliere il prodotto per il riutilizzo, se possibile, o per l'eliminazione. Eventualmente assorbirlo con materiale inerte. Successivamente alla raccolta, lavare con acqua la zona ed i materiali interessati. 7. MANIPOLAZIONE E IMMAGAZZINAMENTO Precauzioni manipolazione: Evitare il contatto e l'inalazione dei vapori. Vedere anche il successivo paragrafo 8. Durante il lavoro non mangiare, bere o fumare nell'area di applicazione. Materie incompatibili: Pag. 2 a 7

Nessuna in particolare. Si veda anche il successivo paragrafo 10. Condizioni di stoccaggio: Indicazione per i locali: Locali adeguatamente areati. Rischio di accumulazione elettrostatica? Si, usare adeguate procedure di messa a terra Materiali e rivestimenti idonei: Acciaio al carbonio Acciaio inossidabile Polietilene Teflon Materiali e rivestimenti non idonei: Gomma naturale Gomma butilica E P D M La compatibilità con le materie plastiche può variare; si consiglia la verifica prima dell'uso 8. PROTEZIONE PERSONALE/CONTROLLO DELL'ESPOSIZIONE Note generali : L'uso e la scelta dell'equipaggiamento di Protezione Personale è determinato dal rischio del prodotto, le condizioni di lavoro e la lavorazione. In generale, raccomandiamo come protezione minima l'uso di occhiali di sicurezza con protezione laterale, di abiti da lavoro che proteggano le braccia, le gambe e il corpo. Inoltre ogni visitatore nell'area dove il prodotto è manipolato usato, dovrebbe almeno indossare occhiali di sicurezza con protezione laterale. Note specifiche : Misure precauzionali : Protezione respiratoria : Protezione delle mani : Sulla base della nostra esperienza su questo prodotto, le avvertenze sotto riportate sono ritenute sufficienti per la protezione dell'utilizzatore professionale. E' raccomandato l'uso di una ventilazione meccanica ogniqualvolta questo prodotto è usato in spazi ristretti, è scaldato oltre la temperatura ambiente, o altrimenti mantenere la concentrazione al di sotto dei limiti di esposizione raccomandati Dove le concentrazioni in aria possono eccedere i limiti dati in questa sezione, è raccomandato l'uso di semi maschera facciale con filtro per proteggere da sovraesposizione per inalazione.la tipologia del filtro dipende dall'ammontare e dal tipo di prodotti chimici che sono manipolati nel posto di lavoro, ma filtri di tipo "A" o similari possono essere considerati per l'uso. Nel manipolare questo prodotto, si raccomandadi indossare guanti resistenti ai prodotti chimici. La scelta di guanti protettivi più adatti dipende dalle condizioni di lavoro e dai prodotti chimici usati, comunque si sono avuti buoni riscontri con guanti di Nitrile. I guanti dovrebbero essere sostituiti ai primi segni di usura. Pag. 3 a 7

Protezione degli occhi : Protezione della pelle : Vedere raccomandazioni generali Vedere raccomandazioni generali Esposizione Ambientale : Vedi sezione 12 Limiti di esposizione delle sostanze contenute: Nafta (petrolio), frazione pesante di 'hydrotreating' TLV TWA: 1200 mg/m3 (184 ppm) 9. PROPRIETÀ FISICHE E CHIMICHE Aspetto e colore: Liquido Limpido Giallino Odore: Caratteristico ph: Punto di fusione/congelamento: Punto di ebollizione iniziale e intervallo di ebollizione: 180-250 C Punto di infiammabilità: >62 C Infiammabilità solidi/gas: Auto-infiammabilità: >200 C Proprietà esplosive: 0,6-7,0 Vol% Proprietà comburenti: Pressione di vapore: 0,05 Kpa a 20 C Densità relativa: 0,790 Kg/dm3 15 C Idrosolubilità: < 5% Coefficiente di ripartizione (n-ottanolo/acqua) : Densità dei vapori: 10. STABILITÀ E REATTIVITÀ Condizioni da evitare: Stabile in condizioni normali. Sostanze da evitare: Nessuna in particolare. Pericoli da decomposizione: Nessuno. 11. INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE Non sono disponibili dati tossicologici sul preparato in quanto tale. Si tenga, quindi, presente la concentrazione delle singole sostanze al fine di valutare gli effetti tossicologici derivanti dall'esposizione al preparato. Sono di seguito riportate le informazioni tossicologiche riguardanti le principali sostanze presenti nel preparato: Nafta (petrolio), frazione pesante di 'hydrotreating' NATURA DEL RISCHIO/IMPATTO SULLA SALUTE. - INALAZIONE: Le concentrazioni di vapore superiori ai livelli di esposizione raccomandati sono irritanti per gli occhi e il tratto respiratorio, possono essere causa di mal di testa e capogiri, sono anestetici e possono causare altri effetti al sistema nervoso centrale. CONTATTO CON LA PELLE: Indice di tossicità. Contatti frequenti o prolungati possono sgrassare e seccare la pelle, favorendo disagi e dermatiti. Pag. 4 a 7

CONTATTO CON GLI OCCHI: Causerà disagio per gli occhi, ma non danneggerà il tessuto oculare. INGESTIONE Minimo indice di tossicità. Quantità di liquido anche piccole introdotte nel sistema respiratorio durante l'ingestione o per il vomito possono provocare broncopolmonite o edema polmonare 12. INFORMAZIONI ECOLOGICHE Direttiva 99/13/EC : Questo prodotto è classificato come Composto Organico Volatile. Utilizzare secondo le buone pratiche lavorative, evitando di disperdere il prodotto nell'ambiente. STABILITA' AMBIENTALE Questo prodotto è molto volatile e evaporerà rapidamente in aria se dispersa nell'ambiente. DEGRADAZIONE AMBIENTALE Questo prodotto biodegrada rapidamente ed è facilmente biodegradabile secondo le linee guida OECD. Può degradare rapidamente in aria. Si pensa che possa essere rimosso in un impianto di trattamento delle acque di rifiuto. ECOTOSSICITA' BCF Non ci si attende alcuna tossicità acuta per gli organismi acquatici alla massima solubilità in acqua di questo materiale. Non sono attesi effetti a lungo termine dannosi per gli organismi acquatici. Questo materiale e il suo contenitore devono essere smaltiti come rifiuti pericolosi. Ove applicabili, si faccia riferimento alle seguenti normative: 91/156/CEE, 91/689/CEE, 94/62/CE e successivi adeguamenti. 13. OSSERVAZIONI SULLO SMALTIMENTO Recuperare se possibile. Inviare ad impianti di smaltimento autorizzati o ad incenerimento in condizioni controllate. Operare secondo le vigenti disposizioni locali e nazionali. La generazione di rifiuti dovrebbe essere evitata o minimizzata qualora possibile. Evitare la dispersione di materiale versato e che scorre via ed il contatto con il suolo, corsi d'acqua, scarichi e fognature. L'eliminazione di questo prodotto, di soluzioni e di qualsiasi sottoprodotto deve essere eseguita attenendosi sempre ai requisiti della legge sulla protezione dell'ambiente e l'eliminazione dei rifiuti ed ai requisiti delle autorità regionali pertinenti. La classificazione del prodotto potrebbe rientrare nei criteri previsti per i rifiuti pericolosi. Questo materiale e il suo contenitore devono essere smaltiti come rifiuti pericolosi. Ove applicabili, si faccia riferimento alle seguenti normative: 91/156/CEE, 91/689/CEE, 94/62/CE e successivi adeguamenti. 14. INFORMAZIONI SUL TRASPORTO Merce non pericolosa ai sensi delle norme sul trasporto. 15. INFORMAZIONI SULLA NORMATIVA D.Lgs. 3/2/1997 n. 52 (Classificazione, imballaggio ed etichettatura sostanze pericolose). D.Lgs 14/3/2003 n. 65 (Classificazione, imballaggio ed etichettatura preparati pericolosi). D.Lgs. 2/2/2002 n. 25 (Rischi derivanti da agenti chimici durante il lavoro). D.M. Lavoro 26/02/2004 (Limiti di esposizione professionali); D.M. 03/04/2007 (Attuazione della direttiva n. 2006/8/CE). Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH), Regolamento (CE) n.1272/2008 (CLP) (Allegato VI), Regolamento Pag. 5 a 7

(CE) n.790/2009. Simboli: Xn Nocivo Frasi R: R65 Nocivo: può causare danni ai polmoni in caso di ingestione. R66 L'esposizione ripetuta può provocare secchezza e screpolature della pelle. Frasi S: S24 Evitare il contatto con la pelle. S60 Questo materiale e il suo contenitore devono essere smaltiti come rifiuti pericolosi. S62 In caso di ingestione non provocare il vomito: consultare immediatamente il medico e mostrargli il contenitore o l'etichetta. Contiene: Nafta (petrolio), frazione pesante di 'hydrotreating' Ove applicabili, si faccia riferimento alle seguenti normative: Circolari ministeriali 46 e 61 (Ammine aromatiche). D.Lgs 21 settembre 2005, n.238 (Direttiva Seveso Ter). Regolamento CE n. 648/2004 (Detergenti). D.Lgs. 3/2/1997 n. 52 (Classificazione, imballaggio ed etichettatura sostanze pericolose). D.Lgs 14/3/2003 n. 65 (Classificazione, imballaggio ed etichettatura preparati pericolosi). D.Lgs. 2/2/2002 n. 25 (Rischi derivanti da agenti chimici durante il lavoro). D.M. Lavoro 26/02/2004 (Limiti di esposizione professionali); D.M. 03/04/2007 (Attuazione della direttiva n. 2006/8/CE). Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH), Regolamento (CE) n. 1272/2008 (CLP), Regolamento (CE) n.790/2009. 16. ALTRE INFORMAZIONI Principali fonti bibliografiche: ECDIN - Environmental Chemicals Data and Information Network - Joint Research Centre, Commission of the European Communities SAX's DANGEROUS PROPERTIES OF INDUSTRIAL MATERIALS - Eight Edition - Van Nostrand Reinold ACGIH - Threshold Limit Values - 2004 edition Le informazioni ivi contenute si basano sulle nostre conoscenze alla data sopra riportata. Sono riferite unicamente al prodotto indicato e non costituiscono garanzia di particolari qualità. L'utilizzatore è tenuto ad assicurarsi della idoneità e completezza di tali informazioni in relazione all'utilizzo specifico che ne deve fare. Questa scheda annulla e sostituisce ogni edizione precedente. AVVERTENZA PER LA DICHIARAZIONE ALL' ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA': codice azienda : 00899151005 codice prodotto del fornitore: PCP7A0690 Paragrafi modificati rispetto alla precedente revisione: 3. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONE SUGLI INGREDIENTI 9. PROPRIETÀ FISICHE E CHIMICHE 15. INFORMAZIONI SULLA NORMATIVA Pag. 6 a 7 R38 Irritante per la pelle. R65 Nocivo: può causare danni ai polmoni in caso di ingestione. R66 L'esposizione ripetuta può provocare secchezza e screpolature della pelle.

SCHEDA DI SICUREZZ A DYNA EASY WASH 60 Pag. 7 a 7