Sistemi Antiallagamento

Documenti analoghi
Sistemi Antiallagamento

FUNZIONALITÀ I sistemi SOCCORRER sono completamente automatici perchè gestiti da un microprocessore ad alte prestazioni in grado di controllare:

ELETTROPOMPE SOMMERGIBILI SEMISOM/50

STAZIONI DI SOLLEVAMENTO PROFESSIONALI

ELETTROPOMPE SOMMERGIBILI SEMISOM/50

CATALOGO 2006 PRODUZIONE E CONTROLLO DELL'ENERGIA. QUADRI ELETTRICI quadri di comando e protezione per elettropompe e motori

QUADRO ELETTRICO MONOFASE PER IL COMANDO DI UN ELETTROPOMPA SOMMERSA AD AVVIAMENTO DIRETTO

TOP MULTI. Elettropompe sommergibili multigiranti TOP MULTI 1 TOP MULTI 2-3

Elettropompe sommergibili da DRENAGGIO

ORLANDO srl. Chiavari (Ge) Italia Tel: Italia Fax: Italia

RX Elettropompe sommergibili da DRENAGGIO

RX "VORTEX" Elettropompe sommergibili. per acque sporche CAMPO DELLE PRESTAZIONI CERTIFICAZIONI LIMITI D'IMPIEGO UTILIZZI E INSTALLAZIONI

2GP MaTriX PRESSURIZZAZIONE DOMESTICA. Your Life, our Quality. Worldwide. 22 Booster

RX "VORTEX" Elettropompe sommergibili

2GP cvm PRESSURIZZAZIONE DOMESTICA. Your Life, our Quality. Worldwide. 27 Booster

TRITUS. Elettropompe sommergibili con trituratore. CAMPO DELLE PRESTAZIONI Portata fino a 260 l/min (15.6 m³/h) Prevalenza fino a 31 m

VX-MF VORTEX. Elettropompe sommergibili in acciaio inox. CAMPO DELLE PRESTAZIONI Portata fino a 650 l/min (39 m³/h) Prevalenza fino a 14 m

BC-MF BICANALE. Elettropompe sommergibili in acciaio inox. CAMPO DELLE PRESTAZIONI Portata fino a 750 l/min (45 m3/h) Prevalenza fino a 15 m

2CP Elettropompe centrifughe bigiranti

AISI 316L CAMPO DELLE PRESTAZIONI UTILIZZI E INSTALLAZIONI

AISI 316L CAMPO DELLE PRESTAZIONI UTILIZZI E INSTALLAZIONI

Elettropompe centrifughe

VXC-F VORTEX. Elettropompe sommergibili. CAMPO DELLE PRESTAZIONI Portata fino a 1200 l/min (72 m3/h) Prevalenza fino a 16 m

2CP. Elettropompe centrifughe bigiranti CAMPO DELLE PRESTAZIONI UTILIZZI E INSTALLAZIONI LIMITI D'IMPIEGO ESECUZIONI A RICHIESTA

APPLICAZIONI. Moduli di pressurizzazione idrica premontati con 1, 2, 3 elettropompe principali di tipo multicellulare

2CP. Elettropompe centrifughe bigiranti

Elettropompe sommerse multigiranti

SCHEDA TECNICA STAZIONE DI SOLLEVAMENTO DOPPIA POMPA PER ACQUE LURIDE

Progettazione, Industrializzazione, Produzione e Assistenza Apparati Elettronici per Alimentazione In Corrente Alternata e Corrente Continua.

Indice

2GP evmg PRESSURIZZAZIONE INDUSTRIALE. Your Life, our Quality. Worldwide. 53 Booster

SCHEDA TECNICA STAZIONE DI SOLLEVAMENTO DOPPIA POMPA PER ACQUE LURIDE

SCHEDA TECNICA STAZIONE DI SOLLEVAMENTO DOPPIA POMPA PER ACQUE LURIDE

Elettropompe centrifughe

TOP. Elettropompe sommergibili da DRENAGGIO. per acque chiare CAMPO DELLE PRESTAZIONI CERTIFICAZIONI LIMITI D'IMPIEGO UTILIZZI E INSTALLAZIONI

Sirena da esterno URANIA Simple. Manuale di installazione

4HR. Elettropompe sommerse da 4. CAMPO DELLE PRESTAZIONI Portata fino a 420 l/min (25.2 m³/h) Prevalenza fino a 176 m

SEIA ELETTRONICA STC

DR BluePRO. Elettropompe sommergibili con girante multicanale aperta. elettropompe sommergibili CATALOGO PRODOTTI Caratteristiche generali

DG BluePRO. Elettropompe sommergibili con girante vortex arretrata. elettropompe sommergibili CATALOGO PRODOTTI Caratteristiche generali

Elettropompe sommergibili SEMISOM per acque luride

CARATTERISTICHE TECNICHE

Valvola di non ritorno doppia Serbatoio in polietilene 350l Compatibile con dipositivi Smart Home PRESTAZIONI

SBS POMPE SOMMERGIBILI Acque chiare poco cariche 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 18 m 3 /h

6SR. Elettropompe sommerse da 6. CAMPO DELLE PRESTAZIONI Portata fino a 1000 l/min (60 m³/h) Prevalenza fino a 390 m

Elettropompe sommergibili per drenaggio di acque chiare o sporche Serie DOC

motralec ELETTROPOMPE CENTRIFUGHE MULTISTADIO VERTICALI in AISI 304 Your Life, our Quality. Worldwide. 53 Residential

Listocatalogo Soccorritori d'emergenza. Edition One Step Forward

GXR, GXV. Pompe sommergibili in acciaio inox GXR GXV. Esecuzione

GXR, GXV. Pompe sommergibili in acciaio inox GXV 12. Esecuzione

Caldaie murali a gas con bollitore integrato

SERIE ES HZ POMPA SOMMERSA MULTISTADIO MONOBLOCCO 5" IN ACCIAIO INOSSIDABILE. franklinwater.eu

QM, QT. Quadri elettrici

P-PAB-PSA TABELLA MATERIALI

SERIE ED/EDV - EGN - EGT/F

SERIE VN NAUTI HZ

ALTI-EXV VEV. SISTEMI DI PRESSURIZZAZIONE IDRICA equipaggiati con pompe a Variazione Elettronica della Velocità 2 POLI - 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO

POMPE SOMMERSE DA 5" P.IVA

50Hz. water solutions. Serie steel. DG steel DR steel

50Hz. water solutions. Serie O DGO DRO

KIT POMPE ELETTRICHE PER TRAVASO GASOLIO

SEIA ELETTRONICA. PW Vdc Manuale d'uso

POMPE E ACCESSORI ELETTROPOMPE SOMMERSE Ø 6 SERIE 6B - 6D

STAZIONI DI SOLLEVAMENTO_Sub Compact

products SOLUZIONI PLUG AND PLAY EFFICIENZA ENERGETICA DESIGN COMPATTO

A.DE.R.R. STAZIONI DI SOLLEVAMENTO AUTOMATICHE PER ACQUE REFLUE

4SR. Elettropompe sommerse da 4. CAMPO DELLE PRESTAZIONI Portata fino a 340 l/min (20.4 m³/h) Prevalenza fino a 405 m

WATERPRESS GRUPPI DI PRESSIONE CON VASO DI ESPANSIONE ORIZZONTALE DA 24 LT

ELETTROPOMPE CENTRIFUGHE MULTISTADIO VERTICALI in AISI 304

etechpumps.com SERIE VN NAUTI

VERSIONI DISPONIBILI SIGLA DI IDENTIFICAZIONE

mod. FLN27V20+20A-RK4U-TLT

CS4 DATI GENERALI RESISTENTI ALLA SABBIA. Applicazioni. Caratteristiche costruttive della pompa. Caratteristiche costruttive del motore.

PRESSURIZZAZIONE _ Serie DGF

T, TP. Pompe con girante periferica. Esecuzione. Impieghi. Limiti d impiego. Motore

ELETTROPOMPE CENTRIFUGHE MULTICELLULARI

Trent anni di attenzione all innovazione tecnologica. div. INDUSTRIA tel fax

ETTORI TORI DI APPLICAZIONE CIVILE, AGRICOLO, INDUSTRIALE. TERISTICI POMPA Portate: fino a 7,5 m 3 /h a 2850 min -1.

SERIE COLIBRÌ YOUNG CA. Caldaie murali a gas. Solare compatibile

Brava ONE OF ErP caldaie murali in rame per solo riscaldamento e produzione acqua calda istantanea a tiraggio naturale (tipo B)

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

NAUTI (serie VN) Pompa sommersa 5" multistadio monoblocco in acciaio inossidabile

6SR Elettropompe sommerse da 6"

Caldaie murali a gas con bollitore SERIE COLIBRÌ SMART CAB

Serie ES4. Elettropompe sommerse da 4. Catalogo tecnico

Gruppo di alimentazione ALSCC276V40 Manuale d installazione

RAK.E. Refrigeratori d acqua condensati ad aria. Soluzione B - Base I - Integrata. Versione ST - Standard LN - Silenziata

IMMERSON DS 4. POMPE SOMMERSE - POZZI DA 4 Serie DS - 2 poli - 50 Hz Gamma INOX AISI 304 CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI

PRESSURIZZAZIONE _ Serie NST

Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti. Funzione. Gamma prodotti

S4 ELETTROPOMPE SOMMERSE 4

Ausiliari di comando e accessori

Transcript:

Sistemi ntiallagamento Catalogo 2010/2011 RODUZIONE E CONTROLLO DELL ENERGI

INDICE Catalogo antiallagamento INTRODUZIONE Informazioni sul catalogo e sistemi antiallagamento 2 Dimensionamento del proprio sistema antiallagamento 2 Composizione dei kit 3 KIT CON INGRESSO 24Vcc E USCIT OM 24Vcc 5-7 Centrale rotezione utomatica 8 KIT CON USCIT OM 230Vac Kit con ingresso 24Vcc 9 Kit con ingresso 48Vcc 10-11 Centrale soccorso ed emergenza 24Vcc/48Vcc 12 ELETTROOME SOMMERGIILI Elettropompe a 24 Vcc 13 Elettropompe a 230 Vac 14 TTERIE E CCESSORI atterie e supporti batterie 15 Cavi e ponti collegamento 16 GLLEGGINTI 16 www.manieroelettronica.it 1

RESENTZIONE SISTEMI NTILLGMENTO I nostri sistemi antiallagamento sono ideati e costruiti per proteggere da allagamenti cantine, scantinati, seminterrati, sottopassaggi, garage ecc.: l intervento automatico dell elettropompa assicura la protezione anche nel caso di black-out con l elettropompa alimentata attraverso le batterie. Quando infatti manca la tensione di rete, l inverter commuta automaticamente nello stato di emergenza e tiene in funzione le elettropompe fino all esaurimento dell energia proveniente dal gruppo batterie o fino alla fine dell emergenza stessa. Durante il funzionamento normale del sistema, la rete elettrica provvede alla ricarica del gruppo batterie per mantenere il sistema sempre alla massima efficienza e per avere la massima autonomia. Tutti i nostri quadri hanno il marchio CE e sono realizzati secondo le procedure certificate ISO 9001:2008. scelt DEL SISTEM NTILLGMENTO er la scelta di un sistema antiallagamento e necessario : a) Calcolare la superficie totale scoperta S [m 2 ] somma di tutte le superfici che convogliano l acqua nel pozzetto di raccolta gestito dal sistema antiallagamento comprese quindi tetti, grondaie, terrazze, rampe, bocche di lupo, etc. b) Individuare il KIT in funzione della superficie totale scoperta: S superficie totale scoperta CCIT MINIM OZZETTO KIT ELETTROOM ORTT (Q* = 3m) CENTRLE DI COMNDO [m 2 ] [litri] / [m 3 ] Modello Tipo [l/min] Modello TTERIE 12V b (nota 4) Q.tà x Capacità [h] UTONOMI a batteria per servizio continuo (nota 1, 2) tempo UTONOMI a batteria per servizio normale (pioggiaforte) (nota 1, 3) 40 KIT39 0,20kW-24Vcc 50 C2/50 - - - 120 / 0,12 40 KIT40 0,20kW-24Vcc 50 C2/50 2x45 h** 3h 30min 30 h tempo 80 KIT49 0,18kW-24Vcc 100 C2/50 - - - 80 120 / 0,12 KIT50 0,18kW-24Vcc 100 C2/50 2x45 h** 2h 30min 20 h 80 KIT52 0,18kW-24Vcc 100 C2/50 2x74 h** 4h 30min 40 h 120 180 / 0,18 KIT53 0,3kW-24Vcc 150 C2/100 2x60 h** 2h 18 h 250 360 / 0,36 KIT54 0,75kW-24Vcc 300 C2/180 2x120 h** 2h 18 h 170 250 / 0,25 KIT241001 0,37kW-230V 210 CSE3/O-24-1000 2x74 h 1h 10min 10 h 300 430 / 0,43 KIT481501 0,75kW-230V 360 CSE3/O-48-1500 4x60 h 1h 20min 12 h 350 500 / 0,50 KIT483001 1,1kW-230V 430 CSE3/O-48-3000 4x74 h 1h 10min 10 h 250 360 / 0,36 KIT481502 2x 0,28kW-230V 300 CSE3/O-48-1500-SI 4x45 h 1h 20min 12 h 600 500 / 0,50 KIT483002 2x 0,75kW-230V 720 CSE3/O-48-3000-SI 4x120 h 1h 20min 12 h 650 950 / 0,95 KIT484002 0,75kW-230V + 1,1kW-230V 790 CSE3/O-48-4000-SI 4x120 h 1h 10min 10 h 700 1000 / 1,00 KIT485002 2x 1,1kW-230V 860 CSE3/O-48-5000-SI 4x160 h 1h 20min 12 h * Q=prevalenza ** ossono essese utilizzate solo batterie a celle aperte Note: 1. I tempi di autonomia sono puramente indicativi in quanto dipendono dallo stato di carica delle batterie, dall assorbimento della elettropompa e dalle condizioni di lavoro dell impianto. 2. Il servizio continuo ininterrotto è una condizione che non dovrebbe mai verificarsi se il sistema è stato dimensionato adeguatamente come consigliato. 3. Il servizio normale fronteggia una situazione di pioggia forte definita come una precipitazione pari a 6mm/h (equivalente a 6 l/h ogni m2 di superficie 4. Se non specificato utilizzare batterie la piombo a cella aperta o sigillatawww.manieroelettronica.it 2 www.manieroelettronica.it

SISTEMI NTILLGMENTO CON ELETTROOME 24Vcc o 230Vac VVERTENZE Nella descrizione di ogni kit viene riportato l elenco completo delle apparecchiature che lo compongono con le rispettive autonomie in caso di mancanza dell energia elettrica sia a servizio continuo che a servizio discontinuo. er le batterie al piombo non sigillate è necessario assicurare una adeguata ventilazione dell ambiente evitando di posizionarle immediatamente sotto l apparecchiatura e assicurarsi che siano lontane da fonti di calore e da materiali infiammabili. TTENZIONE: Le centrali non possono essere usate come carica batterie. l momento dell installazione, o eventuale sostituzione, le batterie devono essere cariche. Qualora il kit antiallagamento dovesse rimanere spento o immagazzinato per lunghi periodi di tempo, effettuare ogni 2/3 mesi la ricarica delle batterie: sarà sufficiente collegarle alla centralina e accenderla per 3/4 giorni. Se tale procedura non viene rispettata si corre il rischio di danneggiare le batterie! Nel collegare l elettropompa non si deve ridurre il bocchettone di uscita: tutti i raccordi devono essere di diametro pari o superiore a questo bocchettone. er non compromettere il corretto funzionamento dei galleggianti e/o elettropompe i giunti devono essere a tenuta stagna. COMOSIZIONE DEI KIT KIT CENTRLE DI COMNDO ELETTRO OM TTERIE 12V b aperte ONTI SUORTI GLLEGGINTE Modello (codice) Modello (codice) Q.tà x Modello (codice) Q.tà x Modello (codice) Q.tà x Modello (codice) Q.tà x Modello (codice) Modello (codice) KIT39 (050.39) C2/50-0,3kW-24Vcc (001.50) 1x ECCC/0,20kW-24Vcc-5m (620.060) - 1x C/M-16-30 (230.210) 1x S/C (617.220) 1x IGS/5m (851.102) KIT40 (050.40) C2/50-0,3kW-24Vcc (001.50) 1x ECCC/0,20kW-24Vcc-5m (620.060) 2x /45h-12Vcc (611.040) 1x C/M-16-30 (230.210) 1x S/C (617.220) 1x IGS/5m (851.102) KIT49 (050.49) C2/50-0,3kW-24Vcc (001.50) 1x ECCC/0,18kW-24Vcc-10m (620.063) - 1x C/M-16-30 (230.210) 1x S/C (617.220) 1x IGS/10m (851.103) KIT50 (050.50) KIT52 (050.52) C2/50-0,3kW-24Vcc (001.50) C2/50-0,3kW-24Vcc (001.50) 1x ECCC/0,18kW-24Vcc-10m (620.063) 1x ECCC/0,18kW-24Vcc-10m (620.063) 2x /45h-12Vcc (611.040) 2x /80h-12Vcc (611.042) 1x C/M-16-30 (230.210) 1x C/M-16-30 (230.210) 1x S/C (617.220) 1x S/C (617.220) 1x S/2x80h (617.221) 1x IGS/10m (851.103) 1x IGS/10m (851.103) KIT53 (050.53) C2/100-0,4kW-24Vcc (001.53) 1x ECCL/0,3kW-24Vcc-5m (620.080) 2x /60h-12Vcc (611.041) 1x C/M-16-30 (230.210) 1x S/1x200h (617.224) 1x IGS/5m (851.102) KIT54 (050.54) C2/180-0,75kW-24Vcc (001.54) 1x ECCL/0,75kW-24Vcc-5m (620.082) 2x /120h-12Vcc (611.044) 1x C/M-16-60 (230.211) 1x S/1x200h (617.224) IGS/5m (851.102) KIT241001 (050.80) CSE3/O-24-1000 (632.220) 1x EML/0,37kW-230V-10m (620.001) 2x /80h-12Vcc (611.042) 1x C/M-16-30 (230.210) 1x S/2x100h (617.223) IGS/10m (851.103) KIT481501 (050.81) KIT483001 (050.82) KIT481502 (050.83) CSE3/O-48-1500 (632.221) CSE3/O-48-3000 (632.222) CSE3/O-48-1500-SI (632.225) 1x EML/0,75kW-230V-10m (620.003) 1x EML/1,1kW-230V-10m (620.004) 2x EML/0,28kW-230V-10m (620.000) 4x /60h-12Vcc (611.041) 4x /80h-12Vcc (611.042) 4x /45h-12Vcc (611.040) 2x C/M-16-30 (230.210) 1x C/M-16-60 (230.211) 2x C/M-16-30 (230.210) 1x C/M-16-60 (230.211) 2x C/M-16-30 (230.210) 1x C/M-16-60 (230.211) 2x S/1x200h (617.224] 2x S/2x100h (617.223) 2x S/1x100h (617.222) 1x IGS/10m (851.103) 1x IGS/10m (851.103) 2x IGS/10m (851.103) KIT483002 (050.84) CSE3/O-48-3000-SI (632.226) 2x EML/0,75kW-230V-10m (620.003) 4x /120h-12Vcc (611.044) 3x C/M-16-60 (230.211) 4x S/1x200h (617.224) 2x IGS/10m (851.103) KIT484002 (050.85) CSE3/O-48-4000-SI (632.227) EML/0,75kW-230V-10m + EML/1,1kW-230V-10m (620.003 + 620.004) 4x /120h-12Vcc (611.044) 3x C/M-16-60 (230.211) 4x S/1x200h (617.224) 2x IGS/10m (851.103) KIT485002 (050.86) CSE3/O-48-5000-SI (632.228) 2x EML/1,1kW-230V-10m (620.004) 4x /160h-12Vcc (611.045) 3x C/M-16-60 (230.211) 4x S/1x200h (617.224) 2x IGS/10m (851.103) www.manieroelettronica.it 3

Sistemi ntiallagamento i s t e m i S n t i a l l a g a m e n t o RODUZIONE E CONTROLLO DELL ENERGI

Kit/39 KIT/40 Kit ntiallagamento con Elettropompe da 0,2 kw a 24 Vcc In presenza di rete a 230V~ l elettropompa viene sempre alimentata a 24Vcc tramite la centrale che contemporaneamente tiene le batterie sotto carica; qualora, per qualsiasi motivo, dovesse mancare la tensione di rete (es. temporali, black-out, ecc.) automaticamente l elettropompa viene alimentata direttamente dalle batterie a 24 Vcc. 1 5 4 6 6 2 3 ESEMIO DI LICZIONE LEGEND: 1 CENTRLE: C2/50-0,20kW-24Vcc, cod. 001.51 Centrale protezione automatica antiallagamento (vedi pag. 8); 2 ELETTROOM: ECCC/0,20kW-24Vcc-5m, cod. 620.060 Elettropompa in corrente continua per acque chiare 24Vcc (vedi pag. 13); 3 INTERRUTTORE: IGS/5m, cod. 851.102 Interruttore galleggiante stagno (vedi pag. 16); 4 ONTE: C/M-16-25, cod. 225.02 onte collegamento batterie (vedi pag. 16); 5 SUORTO TTERIE: S/C, cod. 617.220 Supporto batterie per KIT/40 e KIT/50 (vedi pag. 15); 6 TTERIE : N 2 /45h-12Vcc, cod. 611.040 atterie al piombo 45h; (vedi pag. 15). CONDIZIONI DI SERVIZIO: Temperatura ambiente -5/+40 C Umidità relativa 50% con temperatura massima di 40 C cque pulite o servizio non gravoso CRTTERISTICHE TECNICHE MODELLO CODICE DESCRIZIONE ESO kg KIT/40 050.40 Kit antiallagamento completo, cablato (vedi legenda sopra): proposto fino a 40 m 2 di superficie, con pompa da 50 l/min. e prevalenza 3m per un autonomia in servizio continuo di 2,5 ore circa in mancanza di energia elettrica (rete) 42 470 400 220 KIT/39 050.39 Come kit/40 escluse batterie 17 270 540 460 * NOTE: Le dimensioni fanno riferimento all ingombro del KIT imballato. er esecuzioni diverse Vi preghiamo interpellare il ns. servizio tecnico/commerciale. MNIERO ELETTRONIC si riserva il diritto di modificare i prodotti senza obbligo di preavviso. www.manieroelettronica.it 5

kit/49 KIT/50 kit/52 Kit ntiallagamento con Elettropompe da 0,18 kw a 24 Vcc In presenza di rete a 230V~ l elettropompa viene sempre alimentata a 24Vcc tramite la centrale che contemporaneamente tiene le batterie sotto carica; qualora, per qualsiasi motivo, dovesse mancare la tensione di rete (es. temporali, black-out, ecc.) automaticamente l elettropompa viene alimentata direttamente dalle batterie a 24 Vcc. 1 5 4 2 3 ESEMIO DI LICZIONE 6 6 LEGEND: 1 CENTRLE: C2/50-0,30kW-24Vcc, cod. 001.50 Centrale protezione automatica antiallagamento (vedi pag. 8); 2 ELETTROOM: ECCC/0,18kW-24Vcc-10m, cod. 620.063 Elettropompa in corrente continua per acque chiare 24Vcc (vedi pag. 13); 3 INTERRUTTORE: IGS/10m, cod. 851.103 Interruttore galleggiante stagno (vedi pag. 16); 4 ONTE: C/M-16-25, cod. 225.02 onte collegamento batterie (vedi pag. 16); 5 SUORTO TTERIE: S/C, cod. 617.220 Supporto batterie per KIT/40 e KIT/50 (vedi pag. 15); 6 - TTERIE: N 2 /45h-12Vcc, cod. 611.040 atterie al piombo 45h (vedi pag. 15). CONDIZIONI DI SERVIZIO: Temperatura ambiente -5/+40 C Umidità relativa 50% con temperatura massima di 40 C CRTTERISTICHE TECNICHE MODELLO CODICE DESCRIZIONE ESO kg KIT/50 050.50 Kit antiallagamento completo, cablato (vedi legenda sopra): proposto fino a 80 m 2 di superficie, con pompa da 100 l/min. e prevalenza 3m per un autonomia in servizio continuo di 2,5 ore circa in mancanza di energia elettrica (rete) 42 470 400 220 KIT/49 050.49 Come kit/50 escluse batterie 17 270 540 460 KIT/52 050.52 Come kit/50 ma con n 2 /80h-12Vcc, cod. 611.042 (vedi pag. 15). iastra completamento supporto, cod. 617.221 proposto fino a 80 m2 di superficie, con pompa da 100 l/min. e prevalenza 3m per un autonomia in servizio continuo di 4,5 ore circa in mancanza di energia elettrica (rete) 58 470 400 280 * NOTE: Le dimensioni fanno riferimento all ingombro del KIT imballato. er esecuzioni diverse Vi preghiamo interpellare il ns. servizio tecnico/commerciale. MNIERO ELETTRONIC si riserva il diritto di modificare i prodotti senza obbligo di preavviso. 6 www.manieroelettronica.it

KIT/53 Kit ntiallagamento con Elettropompa da 0,3 kw a 24 Vcc KIT/54 Kit ntiallagamento con Elettropompa da 0,75 kw a 24 Vcc In presenza di rete a 230Vac l elettropompa viene sempre alimentata a 24Vcc tramite la centrale che contemporaneamente tiene le batterie sotto carica; qualora, per qualsiasi motivo, dovesse mancare la tensione di rete (es. temporali, black-out, ecc.) automaticamente l elettropompa viene alimentata direttamente dalle batterie a 24 Vcc. 1 6 6 5 4 LEGEND KIT/53: 1 CENTRLE: C2/100-0,40kW-24Vcc, cod. 001.53 Centrale protezione automatica antiallagamento (vedi pag. 8); 2 ELETTROOM: ECCL/0,3kW-24Vcc-5m, cod. 620.080 Elettropompa in corrente continua 24Vcc per acque torbide (vedi pag. 13); 3 INTERRUTTORE: IGS/5m, cod. 851.102 Interruttore a galleggiante stagno (vedi pag. 16); 4 ONTE: C/M-35-30, cod. 225.05 onte collegamento batterie (vedi pag. 16); 5 SUORTO TTERIE: S/1x200, cod. 617.224 Supporto batteria (vedi pag. 15); 6 TTERIE: N 2 /60h-12Vcc, cod. 611.041 atterie al piombo 60h (vedi pag. 15). 2 3 ESEMIO DI LICZIONE LEGEND KIT/54: 1 CENTRLE: C2/180-0,75kW-24Vcc, cod. 001.54 Centrale protezione automatica antiallagamento; (vedi pag. 8); 2 ELETTROOM: ECCL/0,75kW-24Vcc-4m, cod. 620.082 Elettropompa in corrente continua 24Vcc per acque torbide; (vedi pag. 13); 3 INTERRUTTORE: IGS/5m, cod. 851.102 Interruttore a galleggiante stagno (vedi pag. 16); 4 ONTE: C/M-35-60, cod. 225.06 onte collegamento batterie (vedi pag. 16); 5 SUORTO TTERIE: N 2 S/1x200, cod. 617.224 Supporto batteria (vedi pag. 15); 6 TTERIE: N 2 /120h-12Vcc, cod. 611.044 atterie al piombo 120h (vedi pag. 15). CRTTERISTICHE TECNICHE MODELLO CODICE DESCRIZIONE ESO kg KIT/53 050.53 Kit antiallagamento completo, cablato (vedi legenda sopra): proposto fino a 120 m 2 di superficie, con pompa da 150 l/min. e prevalenza 3m per un autonomia in servizio continuo di 2 ore circa in mancanza di energia elettrica (rete) 75 500 800 600 KIT/54 050.54 Kit antiallagamento completo, cablato (vedi legenda sopra): proposto fino a 250 m 2 di superficie, con pompa da 300 l/min. e prevalenza 3m per un autonomia in servizio continuo di 2 ore circa in mancanza di energia elettrica (rete) 140 500 800 600 * NOTE: Le dimensioni fanno riferimento all ingombro del KIT imballato. er esecuzioni diverse Vi preghiamo interpellare il ns. servizio tecnico/commerciale. MNIERO ELETTRONIC si riserva il diritto di modificare i prodotti senza obbligo di preavviso. www.manieroelettronica.it 7

C2/50-0,30kW-24Vcc Centrale rotezione utomatica modello 50 per carichi max 0,30kW a 24Vcc C2/100-0,40kW-24Vcc Centrale rotezione utomatica modello 100 per carichi max 0,40kW a 24Vcc C2/180-0,75kW-24Vcc Centrale rotezione utomatica modello 180 per carichi max 0,75kW a 24Vcc Centrale utile in quei casi dove si ha la necessità di una tensione d uscita a 24 Vcc, come ad esempio su installazioni in luoghi pubblici di fontane, elettropompe, luci di emergenza, elettrovalvole, allarmi, ecc. Queste centrali sono alla base dei nostri KIT antiallagamento con elettropompa a 24Vcc e batteria in emergenza a 24Vcc, vedi pag. 5, 6 e 7. C2/50......MGGIORI RESTZIONI... CRTTERISTICHE GENERLI: Centrale alimentatore elettronico di emergenza con caricabatterie automatico incorporato; limentazione ~50/60Hz 230V ±10%; Ingresso in bassissima tensione per comando esterno da interruttore o galleggiante; Ingresso con cavo e spina di alimentazione; Ingresso cavi batterie con relativi morsetti e coprimorsetti; Uscita carico: su boccole esterne (C2/50); su morsettiera interna (C2/100h, C2/180h); Interruttore luminoso di rete; ulsante per funzionamento : automatico/spento/manuale del motore; N 3 led spia segnalazione dello stato di carica delle batterie e carico disabiltato per batterie scariche; Carica batterie con soglia automatica di fine carica; Led spia presenza rete Led spia stato funzıonamento del motore; Led spia anomalia: carico disabilitato per batterie scariche ; intervento protezione sovraccarico (relè termico); rottura di un fusibile; Tensione batteria 24Vcc; rotezione da inversione polarità batterie (fusibile); rotezione dal cortocircuito dei morsetti in assenza di batterie; Relè termico di protezione carico ripristinabile esternamente; Fusibile protezione rete; Fusibile protezione batterie; Fusibile protezione caricabatterie; Fusibile protezione trasformatore; Involucro metallico; Grado di protezione I20. REDISOSTO ER L LICZIONE DI: M/1, cod. 221.23 - Modulo per segnalazione allarme sulla scheda C2. CONDIZIONI DI SERVIZIO: Temperatura ambiente -5/+40 C Umidità relativa 50% con temperatura massima di 40 C. C2/100... C2/180... CRTTERISTICHE TECNICHE MODELLO CODICE OTENZ 24Vcc [KW] CORRENTE MX EROGILE [] USCIT CORRENTE DI CRIC TTERI TTERIE INILI 2x12V L IOMO [h] ESO kg C2/50-0,30KW-24VCC 001.50 0,40 14 2,7 45 74 10 175 245 195 C2/100-0,40KW-24VCC 001.53 0,55 18 3,6 100 20 450 295 165 C2/180-0,75KW-24VCC 001.54 1,00 31 3,6 200 21 450 295 165 N.. Il sistema di carica non e adatto per batterie sigillate ermetiche. er altri sistemi di carica contattare il ns servizio tecnico/commerciale. 8 www.manieroelettronica.it

KIT241001 KIT NTILLGMENTO IN EMERGENZ 24Vcc ER ELETTROOME D 0,37KW 230 Vac Continuando nella gamma dei KIT, proponiamo dei sistemi con potenze superiori con batterie in emergenza a 24 o 48V. In presenza della tensione di rete l elettropompa viene sempre alimentata a 230Vac tramite la centrale che contemporaneamente tiene le batterie sotto carica; qualora, per qualsiasi motivo, dovesse mancare la tensione di rete (es. temporali, black-out, ecc.) automaticamente la centrale trasforma i 24Vcc o 48Vcc delle batterie in 230Vac continuando ad alimentare così l elettropompa a 230Vac. 1 4 6 3 LEGEND KIT: 1 CENTRLE: CSE3/O-...-..., Centrale soccorso emergenza onda pseudosinusoidale; 2 ELETTROOM: EML/...kW-230V-10m, Elettropompa monofase per acque torbide; 3 SUORTO: S/..., Supporto batterie 4 TTERIE: N 2 /..., atterie al piombo; 5 INTERRUTTORE: IGS/10m, Interruttore galleggiante stagno; 6 ONTE: C/M-35-30, onte collegamento batterie. CRTTERISTICHE GENERLI: 2 N.. per la composizione dei kit vedi pag. 3 5 ESEMIO DI LICZIONE CRTTERISTICHE TECNICHE MODELLO CODICE DESCRIZIONE ESO kg KIT/241001 050.80 Kit antiallagamento completo, cablato (vedi legenda): proposto fino a 170 m 2 di superficie,con pompa da 210 l/min. e prevalenza 3m per un autonomia in servizio continuo di 1h 10min circa in mancanza di energia elettrica (rete) * NOTE: Le dimensioni fanno riferimento all ingombro del KIT imballato. www.manieroelettronica.it 9

KIT481501 KIT483001 KIT NTILLGMENTO IN EMERGENZ 48Vcc ER ELETTROOME D 0,75-1,1KW 230 Vac 1 4 4 6 6 3 3 LEGEND KIT: 1 CENTRLE: CSE3/O-...-..., Centrale soccorso emergenza onda pseudosinusoidale; 2 ELETTROOM: EML/...kW-230V-10m, Elettropompa monofase per acque torbide; 3 SUORTI: N 2 S/..., Supporti batterie 4 TTERIE: N 4 /..., atterie al piombo; 5 INTERRUTTORE: IGS/10m, Interruttore galleggiante stagno; 6 ONTI: C/M-35-60, onti collegamento batterie. CRTTERISTICHE GENERLI: 2 N.. per la composizione dei kit vedi pag. 3 5 ESEMIO DI LICZIONE CRTTERISTICHE TECNICHE MODELLO CODICE DESCRIZIONE ESO kg KIT/481501 050.81 KIT/483001 050.82 Kit antiallagamento completo, cablato (vedi legenda): proposto fino a 300 m 2 di superficie.con pompa da 360 l/min, e prevalenza 3m per un autonomia in servizio continuo di 1h 15min circa in mancanza di energia elettrica (rete) Kit antiallagamento completo, cablato (vedi legenda): proposto fino a 350 m 2 di superficie.con pompa da 430 l/min. e prevalenza 3m per un autonomia in servizio continuo di 1h 10min circa in mancanza di energia elettrica (rete) * NOTE: Le dimensioni fanno riferimento all ingombro del KIT imballato. 10 www.manieroelettronica.it

KIT481502 KIT483002 KIT484002 kit485002 KIT NTILLGMENTO IN EMERGENZ 48Vcc ER ELETTROOME D 0,28-1,1KW 230 Vac CON FUNZIONE DI LTERNNZ E CONTEMORNEIT 1 6 4 3 LEGEND KIT: 1 CENTRLE: CSE3/O-...-..., Centrale soccorso emergenza onda pseudosinusoidale 2 ELETTROOME: N 2 EML/...kW-230V-10m, 3 SUORTI: N 4 S/..., Supporti batterie 4 TTERIE: N 4 /... atterie al piombo 5 INTERRUTTORI: N 2 IGS/10m, Interruttore galleggiante stagno 6 ONTI: N 3 C/M-35-60, onti collegamento batterie CRTTERISTICHE GENERLI: N.. per la composizione dei kit vedi pag. 3 CON 2 OME 2 2 FUNZIONE DI LTERNNZ 5 ESEMIO DI LICZIONE KIT NTILLGMENTO ER GRNDI SUERFICI... CRTTERISTICHE TECNICHE E CONTEMORNEIT MODELLO CODICE DESCRIZIONE ESO kg KIT/481502 050.83 KIT/483002 050.84 Kit antiallagamento completo, cablato (vedi legenda): proposto fino a 250 m 2 di superficie, e prevalenza 3m per un autonomia in servizio continuo di 1h 20min circa in mancanza di energia elettrica (rete) Kit antiallagamento completo, cablato (vedi legenda): proposto fino a 600 m 2 di superficie, e prevalenza 3m per un autonomia in servizio continuo di 1h 20min circa in mancanza di energia elettrica (rete) KIT/484002 050.85 Kit antiallagamento completo, cablato (vedi legenda): proposto fino a 650 m 2 di superficie, e prevalenza 3m per un autonomia in servizio continuo di 1h 10min circa in mancanza di energia elettrica (rete) KIT/485002 050.86 Kit antiallagamento completo, cablato (vedi legenda): proposto fino a 700 m 2 di superficie, e prevalenza 3m per un autonomia in servizio continuo di 1h 20min circa in mancanza di energia elettrica (rete) * NOTE: Le dimensioni fanno riferimento all ingombro del KIT imballato. www.manieroelettronica.it 11

CSE3/ Centrale Soccorso Emergenza Onda seudosinusoidale CSE3/...-SI Centrale Soccorso Emergenza Onda seudosinusoidale con Scambiatore Integrato CRTTERISTICHE GENERLI: Centrale elettronica d emergenza; limentazione: da rete ~50Hz 230V +6% 10%; da batteria: 24V o 48Vcc in funzione del modello Uscita carico ~50Hz 230V: stepwave con funzionamento a inverter; sinusoidale con funzionamento da rete; Ingresso alimentazione da rete su morsetti; Ingresso alimentazione da batteria tramite cavi equipaggiati di morsetti e coprimorsetti; Uscita carico su morsetti per una o due elettropompe (in funzione del modello); Scambiatore integrato (solo su modelli CSE3/...-SI con due uscite) e comando delle due elettropompe contemporaneo o in alternanza (selezionabile internamente); Ingresso in bassissima tensione per comando da interruttore / galleggiante (sufficiente un contatto con portata 0,1 30Vcc) per applicazioni di elettropompe priva di galleggiante incorporato; ossibilità di comandare elettropompe con galleggiante incorporato; Display per visualizzazione di: Tensione di rete; otenza assorbita dal carico; Tensione di batteria; Corrente di batteria (di ricarica o assorbita); llarmi; Carica batterie per batterie al piombo (b) a cella aperta o sigillata: Corrente massima di carica 5; Soglia automatica di fine carica; Corrente di mantenimento a carica ultimata; Uscita a relé con contatto in scambio N.. / N.C. (250V~ 2 max carico resistivo) per segnalazione allarme di sovraccarico; la segnalazione dura 10s fino al successivo tentativo di autoripristino; Modalità di standby; Ventilazione interna forzata, modulata in funzione dell utilizzo interno dell inverter e del caricabatteria; Tempo di commutazione rete / inverter e inverter / rete: 1 secondo. LLRMI E ROTEZIONI: rotezione da sovraccarico e cortocir cuito in uscita: per funzionamento a inverter: elettronica; per funzionamento da rete: a fusibili; utoripristino da allarme con tentativo ogni 10s; rotezione batteria scarica; Fusibile protezione ingresso da rete (interno) Fusibile protezione uscita carico (interno) Fusibile protezione batteria (interno); Involucro plastico; Uscita con passacavi; Grado di protezione I 20. CONDIZIONI DI SERVIZIO: Temperatura ambiente -5/+40 C; Umidità relativa 50% con temperatura massima +40 C. MODELLO codice tensione di batteria corrente max elettropompa motore CRTTERISTICHE TECNICHE CORRENTE MX EROGILE corrente max di spunto n elettropompe applicabili potenza massima elettroome ESO [Vcc] [] [] [a] [kw] [kg] DIMEN- SIONI CSE3/O-24-1000 632.220 24 4,2 5,2 15 1 0,37 24 520 305 210 CSE3/O-48-1500 632.221 48 5,7 6,5 20 1 0,75 30 520 305 210 CSE3/O-48-3000 632.222 48 11,5 13 30 1 1,1 44 520 305 210 CSE3/O-48-1500-SI 632.225 48 5,7 6,5 20 2 0,28 + 0,28 30 520 305 210 CSE3/O-48-3000-SI 632.226 48 11,5 13 30 2 0,75 + 0,75 44 520 305 210 CSE3/O-48-4000-SI 632.227 48 15,2 17 50 2 1,1 + 0,75 45 520 305 210 CSE3/O-48-5000-SI 632.228 48 20 22 50 2 1,1 + 1,1 55 520 305 210 12 www.manieroelettronica.it

ELETTROOME SOMMERGIILI 24Vcc ECCC/...kW-24Vcc-...m Elettropompe in Corrente Continua per cque Chiare CRTTERISTICHE GENERLI: limentazione 24V in corrente continua; lbero motore in acciaio inox; Corpo pompa in polipropilene; Cavo di alimentazione 5m o 10m; Elettropompa per acque chiare; Classe di isolamento F (cod.620.060) e isolamento (cod. 620.063); Grado di protezione I 68. cod. 620.060 cod. 620.063 12 H (m) 10 8 6 ECCC/0,18 kw 4 3 2 ECCC/0,20 kw 0 15 30 45 60 75 90 105 CRTTERISTICHE TECNICHE 130 145 l/min. Q MODELLO CODICE DESCRIZIONE kw Hp CORRENTE SSORIT () RCCORDO (ø) Kg ECCC/0,20KW-24Vcc-5m 620.060 SENZ GLLEGGINTE 0,20 0,27 8 1 3,60 280 170 170 ECCC/0,18KW-24Vcc-10m 620.063 SENZ GLLEGGINTE 0,18 0,25 12 1 1/4 6,00 300 180 180 ECCL/kW-24Vcc-5m - Elettropompe in Corrente Continua per cque Torbide CRTTERISTICHE GENERLI: limentazione a 24V in corrente continua; Elettropompe speciali in lega di alluminio con albero motore filtro e bulloneria in acciaio inox; Durata spazzole oltre 2500 ore di funzionamento; ortata fino a 300 l/min. a 3 m di prevalenza; - Elettropompe per acque torbide; - Cavo di alimentazione 5m; - Raccordo Ø 1 1/2; - Tmax liquidi 40 C. H (m) 12 10 8 6 4 3 2 ECCL/0,5 kw ECCL/0,3 kw ECCL/0,75 kw CRTTERISTICHE TECNICHE 0 60 120 180 240 300 360 420 l/min. Q MODELLO CODICE DESCRIZIONE kw Hp CORRENTE SSORIT () Kg ECCL/0,3KW-24Vcc-5m 620.080 SENZ GLLEGGINTE 0,3 0,42 16 11 390 190 190 ECCL/0,75KW-24Vcc-5m 620.082 SENZ GLLEGGINTE 0,75 1 31 17 450 190 190 www.manieroelettronica.it 13

ELETTROOME SOMMERGIILI 230Vac EML/...kW-230V-10m Elettropompe Monofase per cque Torbide CRTTERISTICHE GENERLI: limentazione ~ 50/60Hz 230V ±10%; Coperchio motore, carcassa, corpo pompa in ghisa; Girante, diffusore in ghisa; Tenuta meccanica più tenuta radiale; Motore asincrono in bagno d olio a 2 poli; Girante a vortice; lbero motore in acciaio inox; 10 metri di cavo di alimentazione in mescola speciale antiolio; Isolamento classe F = 155 C; Mandata filettata femmina passo Gas; G 1 1/4 per pompe da 0,28kW; G 1 1/2 per pompe da 0,37kW a 0,75kW; G 2 per pompe da 1,1kW; Grado di protezione I 68. 12 H (m) 10 8 6 EML/0,28kW EML/0,55kW EML/1,1kW EML/0,75kW 4 3 2 EML/0,37kW 0 60 120 180 240 300 360 420 l/min. Q CRTTERISTICHE TECNICHE MODELLO CODICE DESCRIZIONE kw Hp CORRENTE SSORIT [] Kg EML/0,28KW-230V-10m 620.000 SENZ GLLEGGINTE 0,28 0,4 1,9 9 236 150 140 EML/0,37KW-230V-10m 620.001 SENZ GLLEGGINTE 0,37 0,5 3,5 14 330 195 148 EML/0,55KW-230V-10m 620.002 SENZ GLLEGGINTE 0,55 0,75 4,2 14,5 330 195 148 EML/0,75KW-230V-10m 620.003 SENZ GLLEGGINTE 0,75 1 5,2 15,5 330 195 148 EML/1,1KW-230V-10m 620.004 SENZ GLLEGGINTE 1,1 1,5 8,3 28 425 220 158 CRTTERISTICHE TECNICHE MODELLO CODICE DESCRIZIONE kw Hp CORRENTE SSORIT [] Kg EMLG/0,28KW-230V-10m 620.020 CON GLLEGGINTE 0,28 0,4 1,9 9 236 150 140 EMLG/0,37KW-230V-10m 620.021 CON GLLEGGINTE 0,37 0,5 3,5 14 330 195 148 EMLG/0,75KW-230V-10m 620.022 CON GLLEGGINTE 0,75 1 5,2 15,5 330 195 148 EMLG/1,1KW-230V-10m 620.023 CON GLLEGGINTE 1,1 1,5 8,3 28 425 220 158 14 www.manieroelettronica.it

TTERIE L IOMO ER VVIMENTO E SUORTI /...h - 12Vcc atterie per vviamento al iombo, Tensione 12 Vcc CRTTERISTICHE TECNICHE CRTTERISTICHE GENERLI: Tensione di batteria 12Vcc; atterie a ridotta manutenzione; atterie al piombo acido; Vita media batteria: 3-4 anni circa; Temperatura d impiego: -5/+40 C. MODELLO CODICE CCITà TTERI h CCITà SUNTO () ESO CON ELETTROLIT Kg /45h-12Vcc 611.040 45 210 13 170 210 175 /60h-12Vcc 611.041 60 300 16 170 245 175 /80h-12Vcc 611.042 74 400 21 170 280 175 /100h-12Vcc 611.043 100 440 24 185 330 175 /120h-12Vcc 611.044 120 500 35 205 510 175 /160h-12Vcc 611.045 160 640 45 195 515 225 /200h-12Vcc 611.046 200 800 50 215 515 215 Consigli per la conservazione a magazzino delle batterie cariche. Le batterie fornite già cariche si mantengono tali per 4/5 mesi e possono quindi essere installate senza necessità di ricarica. Durante questo periodo è opportuno conservarle in luogo asciutto, a temperatura poco variabile (consigliata 15 C) evitando l esposizione diretta al sole. Le batterie devono essere sistemate in modo da poter effettuare con facilità eventuali operazioni di controllo e devono venire gestite in maniera razionale (ciò significa evadere sempre gli ordini con le batterie di produzione meno recente). IMORTNTE! Le batterie che presentano l elettrolita con densità inferiore a 1,23 Kg/l e tensione a circuito aperto inferiore a 12,3 V devono essere ricaricate fino al ripristino delle condizioni ottimali. N..er l installazione delle batterie di accumulatori fare riferimento alla norma italiana CEI 21-6. S/... - Supporto per atterie er il completamento dei nostri sistemi antiallagamento proponiamo i supporti batterie a giorno da utilizzare quando le batterie vengono aloggiate in luoghi riparati. CRTTERISTICHE GENERLI: Supporti in ferro verniciato con polvere epossidica (copertura del mod. 617.226 in materiale termoplastico),predisposti per fissaggio a muro; datti a contenere una o più batterie. S/C cod. 617.220 S/1x100-2x50 h cod. 617.222 S/2x100 h cod.617.223 S/2x80 h cod. 617.221 S/1x200 cod. 617.224 h S/1x100-2x60 h cod. 617.226 CRTTERISTICHE TECNICHE MODELLO CODICE DESCRIZIONE Kg S/C 617.220 SUORTO ER 2 TTERIE MX 50 h 3,1 300 400 215 S/2x80 h 617.221 SUORTO ER 2 TTERIE MX 80 h D INRE L S/C 1,3 50 340 280 S/1x100-2x50 h 617.222 SUORTO ER 2 TTERIE MX 50 h o 1 TTERI MX 100 h 2,5 240 360 215 S/2x100 h 617.223 SUORTO ER 2 TTERIE MX 80 h o 2 TTERIE MX 100 h 3,1 220 410 340 S/1x200 h 617.224 SUORTO ER 2 TTERIE MX 60 h o 1 TTERI MX 200 h 4,0 230 550 240 S/1x100-2x60 h 617.226 SUORTO ER 2 TTERIE MX 60 h o 1 TTERI MX 100 h 3,5 245 400 270 www.manieroelettronica.it 15

GLLEGGINTI E ONTI COLLEGMENTO ER TTERIE IGS/...m - Interruttore Galleggiante Stagno I nostri galleggianti vengono proposti per tutti i sistemi idraulici e in particolare sui nostri Kit antiallagamento. N.: il contrappeso quando necessario va ordinato separatamente. CRTTERISTICHE TECNICHE CRTTERISTICHE GENERLI: Contatti in argento; ortata contatti 16 (4) a 250Vac; Microinterruttore: 1 contatto di scambio; Involucro in materiale termoplastico; Temperatura massima: 40 C. Grado di protezione I67 MODELLO CODICE ESO Kg NOTE IGS/5m 851.102 0,60 160 90 45 INTERRUTTORE GLLEGGINTE STGNO CON 5m CVO VC IGS/10m 851.103 1,20 160 90 45 INTERRUTTORE GLLEGGINTE STGNO CON 10m CVO VC IGS/20m 851.104 2 160 90 45 INTERRUTTORE GLLEGGINTE STGNO CON 20m CVO VC CGS (a richiesta) 851.100 0,12 70 58 - CONTRESO ER INTERRUTTORE GLLEGGINTE STGNO IGS/CN-5m 851.106 0,60 160 90 45 INT. GLLEGGINTE STGNO CON 5m CVO NEORENE IGS/CN10m 851.107 1,20 160 90 45 INT. GLLEGGINTE STGNO CON 10m CVO NEORENE IGS/CN-20m 851.108 2,20 160 90 45 INT. GLLEGGINTE STGNO CON 20m CVO NEORENE C/... - onti e cavi per Collegamento atterie Le tabelle sottostanti sono relative a ponti, cavi, fili usati di base sui nostri kit antiallagamento o per cablare altri sistemi in base alle proprie esigenze. I ponti e i cavi servono per il collegamento dei kit e delle batterie. Vanno scelti e dimensionati in base al sistema scelto. ONTE COLLEGMENTO TTERIE cod. 230.210...211 CORIMORSETTO cod. 793.004-005 + _ MORSETTI cod. 793.002-003 CRTTERISTICHE TECNICHE MODELLO CODICE DESCRIZIONE Kg SEZIONE LUNGHEZZ C/M-16-30 230.210 ONTE CLTO CON MORSETTI OSITIVO E NEGTIVO 0,5 16 30 C/M-16-60 230.211 ONTE CLTO CON MORSETTI OSITIVO E NEGTIVO 0,5 16 60 C/O-16-30 230.212 ONTE CLTO CON TERMINLI COCORD OCCHIELLO Ø 6mm 0,3 16 30 C/O-16-60 230.213 ONTE CLTO CON TERMINLI COCORD OCCHIELLO Ø 6mm 0,3 16 60 MORSETTO + 793.002 MORSETTO ER TTERI OLO OSITIVO 0,1 - - MORSETTO - 793.003 MORSETTO ER TTERI OLO NEGTIVO 0,1 - - CORIMORSETTO ROSSO 793.004 CORIMORSETTO ER TTERI OLO OSITIVO ROSSO 0,05 - - CORIMORSETTO NERO 793.005 CORIMORSETTO ER TTERI OLO NEGTIVO NERO 0,05 - - NOTE: er esecuzioni diverse Vi preghiamo interpellare il ns. servizio tecnico/commerciale. MNIERO ELETTRONIC si riserva il diritto di modificare i prodotti senza obbligo di preavviso. 16 www.manieroelettronica.it

quota-adv.it RODUZIONE E CONTROLLO DELL ENERGI MNIERO ELETTRONIC srl 35020 S. ngelo di iove (D) Via Chiusa, 1/ Tel. +39 049 5846688 Fax +39 049 5847688.IV 03445470283 info@manieroelettronica.it www.manieroelettronica.it