DON BOSCO NELLA PENISOLA IBERICA

Documenti analoghi
ANNO MMXVII n Febbraio Napoli, 17 febbraio 2017

ALBACETE 910,00 485,00 TENERIFE -A- 425,00 485,00 TENERIFE -B- 485,00

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO

APPUNTAMENTI PARROCCHIALI - Febbraio - Maggio Febbraio 2018

LA VISITA PASTORALE DELL ARCIVESCOVO MONS. MARIO DELPINI alla nostra comunità pastorale

Aprile Vocazionale. Quest anno abbiamo voluto realizzare una locandina unica che riporta:

ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA. ARCIDIOCESI METROPOLITANA di CATANZARO SQUILLACE

Prima i giovani col Vescovo, poi la processione del Corpus Domini

PARROCCHIA S. GIOVANNI BATTI. ISTA in Tomba Extra - Verona - via Scuderlando, 305 Sito internet:

Al Santuario di Caravaggio la festa del Beato Francesco Spinelli

P ROFES SIO NE SO LEN NE D I TOMM AS O DE LUCA D I S. M ARIA DE LL A V I TTOR I A

Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola CALENDARIO PASTORALE. Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. Ufficio Pastorale Diocesano

1ª elementare. 20-ott 17-nov 15-dic 26-gen

DILETTO: ASCOLTATELO!

siamo giunti ad una tappa fondamentale del nostro cammino di vita cristiana. I nostri ragazzi, dopo

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

Guai a me se non annuncio il Vangelo

Calendario diocesano

Parrocchia S.Michele Arcangelo Cattedrale. Piazza Duomo Caserta. Tel.Fax 0823/ Sito web:

Domenica 19 gennaio II DOMENICA TEMPO ORDINARIO. I SOGNI SEGRETI DI WALTER MITTY Sabato 18 gennaio ore 21:15 Domenica 19 ore e 21.

Il cammino è scandito in TRE TAPPE:

Pubblicazione d uso privato dello Studentato dei PP. Scolopi Collegio Nazareno, Roma. Anno 2. N 04. Settembre - Ottobre 2017

LA MAFIA UCCIDE SOLO D ESTATE Sabato 25 gennaio ore 21:15 Domenica 26 ore e 21.15

FESTA PATRONALE A SANTA MARIA ASSUNTA

Calendario attività diocesane

GIOIA CRONACA DI UNA ANNUNCIATA

Gloria a te Padre, gloria a te Figlio, gloria a te Spirito Santo

LA CARTA DI IDENTITÀ CARISMATICA DELLA FAMIGLIA SALESIANA DI DON BOSCO

ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA

Veglia per la vita a Cremona: la gioia del Vangelo della vita ha il volto della prossimità

GENNAIO - MARZO 2018

Carissimi, nella gioia che caratterizza questo tempo pasquale, siamo chiamati come famiglia parrocchiale a celebrare le Sante Quarantore: giornate di

LA SINDONE NELLA FILATELIA

Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano Calendario delle attività pastorali per l anno

Calendario Pastorale

Papasidero, ottobre con la Madonna di Fatima Venerdì 25 Settembre :31

MARTEDÌ 29 AGOSTO VENERDÌ 1 SETTEMBRE SABATO 2 SETTEMBRE. A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO

INDICAZIONI LITURGICHE PER LA PRIMA VISITA NELLE COMUNITÀ DEL VESCOVO PIETRO MARIA

Triduo in onore di San Gabriele dell'addolorata. Giorno di Astinenza e Digiuno

Anche tu così. Indicazioni per l anno pastorale 2010/2011 I GIORNI DI CATECHESI PER LE DIVERSE ETÀ

Solennità di san Pio: per la prima volta la reliquia del Santo sarà sul sagrato tra i fedeli

DOMENICA DELLE PALME

La nostra preghiera. Breve Omelia del Card. Angelo Sodano, Decano del Collegio Cardinalizio, durante i Vespri di S. Vigilio

PREPARIAMOCI A VIVERE LA SETTIMANA SANTA

SETTEMBRE Numero Giorno Diocesani Vicariali Parrocchiali 1 sabato 2 domenica 3 lunedì GREST pre-scuola 4 martedì GREST.

Per l Epifania la Chiesa di Prato in festa per due Vescovi

Bozza di proposta diocesana per un percorso di INIZIAZIONE CRISTIANA delle nuove generazioni

Natale e Santo Stefano. Tutte le celebrazioni e i riti in cattedrale

DOMENICA 7 APRILE di QUARESIMA

Peregrinatio Mariae lungo la Via Lauretana in occasione della Traslazione della Santa Casa di Loreto nell imminenza dell Anno Santo della Misericordia

Calendario parrocchiale

Dal 29 maggio al 4 giugno a Gallignano la statua della Madonna di Fatima, pregando per don Francesco che l'11 giugno diventerà sacerdote

21 Settembre Giugno 2008, a Como, ore Giugno Settembre - 4 Ottobre Agosto Agosto 2008.

Accolta a S. Imerio la Madonna pellegrina di Fatima

DAL MOSAICO N 142 DI GIORNO IN GIORNO CALENDARIO DEI PROSSIMI APPUNTAMENTI

PREDICAZIONE QUARESIMALE

Questa stola... Entro in Milano come sacerdote

L eco di. Colico. COMUNITÀ PASTORALE del COLICHESE. Anno Numero 19

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO

Don Stefano, neo-sacerdote di Foppenico in partenza per il Messico 1

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO NEL MESE DI MAGGIO CI STRINGIAMO TUTTI ATTORNO ALLA MADONNA RICORDANDO LE PAROLE DI SAN BERNARDO:

Con il passaggio dalla Porta della Misericordia iniziato a Lourdes il pellegrinaggio dell Unitalsi con oltre un centinaio di Cremonesi

Suore Serve di Gesù Cristo

calendario diocesano 2017/2018

Centro Pastorale S. G.M. Conforti (ex Saveriani), h : Parr. Madonna S. Rosario, h :

AGENDA PASTORALE DIOCESANA 1

Diocesi di Alghero-Bosa. Calendario Diocesano

Il programma della Visita di Papa Francesco a Torino il 21 e il 22 giugno 2015

ore Via Crucis (Zona IV) a Magenta con il Cardinale con la Croce di S.Carlo

CALENDARIO LITURGICO Aprile 2009

UNA FAMIGLIA PIENA DI FEDE E DI AMORE

7.1. Il parroco Il vicario parrocchiale

Diocesi di Acerra AGENDA PASTORALE DIOCESANA

Superiora generale dell Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice Salesiane di Don Bosco, ha ricevuto

L esperienza estiva dei giovani italiani nell anno del Sinodo Istruzioni per l uso

Diventare artigiani di pace per passare all'altra riva

AGENDA DEL VESCOVO GENNAIO APRILE : 11,00 Solenne Pontificale in Cattedrale per la festività della Maternità di Maria

Festività in onore di Beata Giulia

Missione popolare cappuccina "Visitare gli infermi"

A Pizzighettone la memoria della nascita e del battesimo di San Vincenzo Grossi

Dedico queste riflessioni a Francesco, vescovo di Roma: il Signore lo illumini e lo sorregga nel cercare e indicare alla Chiesa «vie nuove» di

Carissimi, la nostra Comunità Pastorale sta per iniziare la grande esperienza della Missione popolare, che vuole essere un grande trampolino di

+ Lunedì 11/02 Giornata del Malato ore 18,30 s. Messa con il Sacramento dell Unzione degli Infermi A seguire AGAPE

Merate: Villa dei Cedri ha accolto l`urna dei coniugi Martin, i ``beati`` genitori di S.Teresa

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE

PER CONOSCERE IL FONDATORE

L indulgenza INDULGENZE PLENARIE Per ottenere l Indulgenza plenaria il fedele deve: confessarsi sacramentalmente ricevere l Eucarestia - pregare per

COMUNITA PASTORALE GIOVANNI XXIII Parrocchia SS. Nazaro e Celso alla Barona Parrocchia S. Giovanni Bono Parrocchia S. Bernardetta

Calendario Diocesano

Parrocchia di S. Eufemia, Verona SETTIMANA MARIANA. in occasione del Centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima ai tre pastorelli PROGRAMMA

Il vescovo Franco incontra i giornalisti pratesi: «Anche la buona notizia merita attenzione»

PARROCCHIA SANTI SIMONE E GIUDA ORATORIO CENTRO GIOVANILE DON BOSCO SALESIANI Ravenna

16 S. 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario. 18 L Consiglio Pastorale Parrocchiale 19 M

sulla MISURA del CUORE del SIGNORE

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA

Calendario Parrocchia Santa Maria Assunta in Certosa

Dio educa il suo Popolo

PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO CALENDARIO PARROCCHIALE. Maestro, dove abiti?

CALENDARIO PARROCCHIALE PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO. Feriali. Festivi MARIANO AL BREMBO - DALMINE ORARI SANTE MESSE

Transcript:

DON BOSCO NELLA PENISOLA IBERICA Il IÄ maggio 2012 l urna di don Bosco ha iniziato la sua peregrinazione nella Spagna salesiana. La prima comunitç salesiana raggiunse l Andalusia il 16 febbraio del 1881. Nel 1892 le Opere Salesiane in Spagna avevano giç raggiunto un notevole sviluppo e a don Rinaldi fu affidata la prima Ispettoria autonoma dove rimase 12 anni. Nel 1922 venne eletto quarto Don Bosco e nel 1990 fu beatificato da papa Giovanni Paolo II. Le Poste spagnole hanno onorato don Bosco e l Opera Salesiana con un francobollo e numerosi annulli commemorativi, utilizzati in varie localitç, anche grazie all opera del nostro Socio e amico di Don Ceresa: Jose Maria Gomis Segui, ex allievo salesiano, giç direttore delle Poste e membro dell Accademia Spagnola di Filatelia. Monumento a Don Bosco in Vigo, opera dello scultore Pineiro del Cual, ripreso nel francobollo emesso nel 1982 per il centenario della presenza salesiana in Spagna. Bilbao Ispettorato San Francesco Saverio dal 1961 1-18 maggio 2012 Don Bosco Ö arrivato benvenuto a Casa! á stata l accoglienza del Vescovo di Bilbao con gli Ispettori Salesiani di Siviglia, Leàn, Madrid e Bilbao e un vastissimo gruppo di membri della Famiglia Salesiana di tutta l Ispettoria, simpatizzanti di Don Bosco, insegnanti, genitori e allievi e allieve del centro di Deusto. Trasportata con una lunga processione, l urna ha poi fatto il suo ingresso nella Chiesa di Maria Ausiliatrice, ricevendo una solenne accoglienza presso l altare. Nel corso dell offertorio sono stati portati all altare anche vari simboli per celebrare i 50 anni dell Ispettoria, che ha dato molti testimoni e molte vocazioni salesiane. Il peregrinare in Spagna inizia tra i Paesi Baschi, la Navarra e la Rioja. Nelle scuole salesiane l urna Ö sempre stata accolta con una danza di benvenuto, l aurresku. Gli studenti pregano davanti a Don Bosco, ascoltato il racconto della sua vita e del suo impegno per i giovani, e lo ricevono con grandi feste. A Logroâo l urna Ö accolta a ritmo di samba; a Pamplona le campane della chiesa di San Fermin suonano a festa. Imitare Don Bosco Ö l invito anche di mons. Miguel Asurmendi, salesiano, vescovo di Vitoria. Nella cerimonia che presiede, accompagnato da un folto gruppo di sacerdoti diocesani, chiede agli educatori salesiani e agli animatori presenti: Continuate ad essere i Don Bosco del nostro tempo!. Il 18 maggio, le solenni celebrazioni di Burgos, segnano la conclusione della visita nell Ispettoria di Bilbao. Montilla Santiago de Compostela 19 maggio - 5 giugno Ispettoria San Giacomo Maggiore LeÄn dal 1954 La reliquia di Don Bosco Ö ricevuta il 19 maggio presso la Casa Salesiana di Allariz. Il 22 arriva a Santiago de Compostela. In una lettera pastorale l arcivescovo di Santiago scrive che l arrivo della reliquia di Don Bosco ci incoraggerç tutti a vivere la chiamata alla santitç secondo il suo stile: allegro, semplice e impegnato nella fedeltç al Signore, nell amore per la Chiesa e

nel dono del servizio verso gli altri, per rendere creativo e audace il nostro lavoro per i giovani... La sfida scrive mons. Barrio Ö che lo spirito di Don Bosco rimanga tra noi, essendo guida illuminante per il nostro lavoro con i giovani e maestro che c insegni ad avere la pazienza sufficiente per amarli e comprenderli sempre. Per diversi giorni l urna rimane in Galizia; giovedã 24 maggio, Festa di Maria Ausiliatrice, l urna arriva a Vigo. Dopo aver visitato la comunitç galiziana, la reliquia sarç ospite nelle opere salesiane delle Asturie e di alcune province di Castiglia e Leàn (Zamora, Palencia, Leàn e Valladolid). Madrid Ispettoria San Giovanni Bosco dal 1901 6-24 giugno Dal 6 al 24 giugno l urna di don Bosco passa nelle cittç di Parla, Guadalajara, AlcalÇ De Henares, Aranjuez, Ciudad Real, Puertollano, Fuenlabrada, Soto, Arevalo, Salamanca e Madrid. la Famiglia Salesiana di Madrid si Ö riunita presso l opera salesiana del Paseo de Extremadura per salutare il Santo. GiÇ dal pomeriggio di sabato 23 giugno, alla vigilia della festa di San Giovanni Battista e dell onomastico di Don Bosco, sono oltre un centinaio i membri riuniti per rendere omaggio al Fondatore. Una veglia di preghiera ricorda la vita e la figura di Don Bosco, attraverso la lettura di vari episodi delle Memorie Biografiche e di testimonianze di alcuni membri della Famiglia Salesiana. L ultimo intervento, dedicato alle missioni, serve a presentare i 6 volontari che partiranno. Nella mattinata di domenica 24, mons. Cåsar Augusto Franco Martçnez, vescovo ausiliare di Madrid, presiede la messa di chiusura della visita della reliquia, concelebrata insieme ad un folto gruppo di sacerdoti salesiani. Durante la guerra civile in Spagna del 1936 ben 95 membri della famiglia salesiana persero la vita per la fede a Cristo: di questi 32 martiri della Ispettoria di Valencia beatificati nel 2001 e 63 delle Ispettorie di Siviglia e Madrid beatificati nel 2007 L Ispettore di Madrid, don Luçs Onrubia, ha ricordato come la reliquia pellegrinante sta portando nuovo entusiasmo in altre parti del mondo, come ha fatto qui nelle nostre case. Qui rimane il suo spirito, che continuerç ad incoraggiarci A questo punto la peregrinatio spagnola viene sospesa, per un breve ritorno della Reliqua in Africa. Linares Chiclana de la Frontera

Portogallo Ispettoria Sant Antonio dal 1899 30 agosto 18 settembre Portogallo Prima Capo Verde, poi l isola di Madeira (giç documentata nel precedente articolo della peregrinazione in Africa) e infine nel Portogallo continentale. Ovunque migliaia di persone, soprattutto giovani, con fede, gioia ed entusiasmo, che rendono omaggio al Santo della gioventé. Non mancano gli apprezzamenti da parte delle autoritç laiche ed ecclesiali per il lavoro svolto dai salesiani. A Porto, dove la Reliquia Ö passata il 7 e l 8 settembre, il portavoce della Camera Municipale della cittç ricorda quando da giovane ebbe modo di conoscere i salesiani. Allievo di una delle tre scuole cattoliche di èvora, potå apprezzare lo stile educativo integrale quando, partecipando ai vari campionati sportivi e iniziative culturali e sociali, vedeva gli allievi dei salesiani primeggiare nelle competizioni e mantenere sempre gli atteggiamenti di umiltç, simpatia e dedizione. Domenica 9 settembre l urna arriva a Mogofores. Mons. Antànio Francisco dos Santos, vescovo di Aveiro, presiede la solenne Eucaristia, celebrata nel Santuario Nazionale di Maria Ausiliatrice. Il presule sottolinea l importanza del carisma salesiano per la Chiesa e la passione che Don Bosco aveva per i bisognosi. Nella diocesi di Aveiro vi Ö riconoscimento e gratitudine per la presenza delle due comunitç presenti: le Figlie di Maria Ausiliatrice e quella dei Salesiani. La nostra preghiera vuole essere una significativa espressione per tutto il bene compiuto dal Santo fondatore e dai suoi discepoli e seguaci. Poi, richiamando la storia della vita di Don Bosco, il vescovo evidenzia gli sforzi e i sacrifici che il Santo fece per conseguire i suoi alti ideali a favore dei giovani, affinchå ricevessero un educazione integrale, in grado di valorizzare l umano e lo spirituale in tutte le loro dimensioni. Alla celebrazione conclusiva partecipano oltre 500 fedeli dell interno e del nord del Portogallo. (le Poste del Portogallo non hanno mai ricordato filatelicamente l Opera Salesiana!) Lisbona Tenerife Siviglia Ispettoria Maria Ausiliatrice dal 1901 19 settembre - 13 ottobre Il 19 settembre riprende la peregrinazione dell urna in Spagna iniziando dall Ispettoria Maria Ausiliatrice di Siviglia. Per celebrare questa presenza, l ispettoria di Siviglia ha attivato due progetti di solidarietç: il Progetto Buzzetti, destinato ragazzi e giovani che a causa della crisi vivono in strada, sviluppato dalla Fundaciàn Proyecto Don Bosco, e i laboratori di cucito e ricamo per giovani a rischio di esclusione sociale di Nador (Marocco) ad opera della ONG Solidaridad Don Bosco. Las Palmas

L urna Ö proseguita nelle Case Salesiane di Puebla, Badajoz, Mårida, Cordoba, Pozoblanco, Jaen, Montilla, Ubeda, Linares, Granada, Malaga, Jerez, Cadiz, Utrera, AlcalÇ, Palma del Rio, La Cuesta, Orotava, Rota, La Palma, Huelva, Sanlucar, Valverde, per concludersi il 13 ottobre nuovamente a Siviglia. Valencia Ispettoria San Giuseppe dal 1958 14-31 ottobre Dal 13 al 31 ottobre l urna Ö stata portata in visita in tutte le presenze salesiane, ricevendo ovunque segni di affetto e accoglienza. L urna ha peregrinato per i vari centri dell Ispettoria: Cartagena, Elche, Alicante, Alcoy, Villena,Zaragoza, Huesca. L Ispettore don Juan Bosco Sancho, che ha seguito tutto il percorso, ha definito la peregrinazione un regalo Ho incontrato il passato, il presente e il futuro dell educazione salesiana, nei diversi ambienti delle nostre opere Ho apprezzato molto quest esperienza di poter accompagnare Don Bosco per tutta l Ispettoria e ho scoperto che il suo spirito rende grandi tutti coloro che credono nel suo carisma. Il saluto alla reliquia da parte dell Ispettoria di Valencia ha avuto luogo a Saragozza, dove, nella giornata del 30 ottobre, l arcivescovo mons. Manuel Ureâa Pastor, ha detto nella cattedrale del Pilar: non ringrazieremo mai abbastanza i Salesiani per quanto hanno fatto per il bene dei giovani. Il giorno seguente lungo la Avenida San Juan Bosco di Saragozza i giovani hanno portato in processione l urna fino all istituto salesiano, dove l aspettavano un migliaio di studenti, insegnanti, lavoratori, Salesiani e Figlie di Maria Ausiliatrice Montilla Valencia Alcoy 140É ann. della morte di Michele Magone Barcellona Ispettoria SS. della Mercede dal 1892 1-11 novembre L Ispettoria salesiana di Barcellona Ö stata l ultima circoscrizione spagnola ad accogliere la reliquia di Don Bosco. Dal 31 ottobre al 2 novembre la reliquia Ö stata ad Huesca (Aragona), nei giorni 3-4 novembre a Ciutadella de Menorca (Isole Baleari), e infine, dal 5 all 11 novembre a Barcellona (Catalogna). La visita a Barcellona, oltre che la Famiglia Salesiana, ha coinvolto anche molti vescovi e fedeli devoti del santo della gioventé. Celebrazioni eucaristiche, processioni, veglie di preghiera, adorazioni notturne. In ogni occasione, al centro dell attenzione sono stati sempre i giovani e Don Bosco. Tra gli eventi spicca il grande raduno organizzato dal Movimento Giovanile Salesiano con oltre un migliaio di giovani festanti. Il saluto alla reliquia del Santo, domenica 11, si Ö svolto presso l opera di Marti-Codolar, a distanza di oltre cento anni dalla visita di Don Bosco a Barcellona, immortalata fotografia sottostante. Dopo alcuni momenti di preghiera e riflessione, il silenzio Ö stato rotto dall urlo generale: Viva Don Bosco!. Prima chiesa dedicata a Maria Ausiliatrice in Spagna Ciutadella de Menorca 1899-1999 Alcoy 161 anniversario della nascita del beato don Michele Rua primo successore di don Bosco, qui fotografato durante la sua visita a Barcellona

Conclusioni La vastissima e profonda partecipazione alla visita dell urna ha stupito molte persone. Con un pizzico d orgoglio, l Ispettore di Siviglia don Ruiz sottolinea che dalle esperienze vissute in prima persona posso dire che, certamente, tutte le opere hanno adempiuto la loro missione. Alcune cifre che testimoniano la straordinarietç dell evento: - 50 presenze visitate attraverso negli 8.000 km di percorso; - circa 150.000 partecipanti alle varie manifestazioni; - 25.000 magliette e i 6.000 palloncini serigrafati; - 30.000 volantini - vocazionali e sulla storia di Don Bosco - diffusi; - 20.000 euro raccolti per i progetti di solidarietç legati alla visita dell urna; - 9 cattedrali, 6 basiliche, 24 parrocchie e 42 chiese visitate; - 12 vescovi, 6 vicari generali e le centinaia di sacerdoti diocesani e religiosi intervenuti; - 4 lettere pastorali scritte dai vescovi delle varie diocesi toccate dall urna. Tra i grandi doni venuti con la reliquia, don Ruiz ricorda la frequente Eucaristia celebrata davanti alle reliquie in tutte le nostre case, con le chiese piene anche per le messe all alba; e gli innumerevoli benefici spirituali Solo Dio conosce il bene spirituale che la peregrinazione ha riportato tra le nostre case e i nostri agenti pastorali. Questo Ö il valore indubbiamente meno quantificabile ma il pié importante. Come impegno collettivo, frutto di questa peregrinazione, abbiamo chiesto a Don Bosco di intercedere presso Dio per suscitare vocazioni alla vita consacrata salesiana. Vi esorto a trasmettere la gioia della nostra vocazione ai giovani cui siamo inviati. Facciamo tutto quanto in nostro potere per promuovere le vocazioni in ciascuna delle nostre case. Per il resto, lasciamo che Dio operi nel cuore di tanti giovani. Centenario presenza salesiana a Valencia e inaugurazione monumento a don Bosco 1899-1999 Centenario della presenza salesiana a Ciutadella: esposizione filatelica - busta aerea Madrid Angelo Siro - Franco Nani UN PREZIOSO REGALO FILATELICO PER I SOCI Centinaia sono i riconoscimenti filatelici a Don Bosco e alle Sue Opere, promossi da varie Amministrazioni Postali di tutti i Continenti. II libro DON BOSCO E L'OPERA SALESIANA NELLA FILATELIA MONDIALE Ä stato il frutto di anni di ricerche da parte del Gruppo di Filatelia Religiosa, che ne ha curato la pubblicazione nel 1996. Il libro di 192 pagine a colori e tradotto in 5 lingue, ha ottenuto notevoli successi ed apprezzamenti. Con esso si Ä voluto ripercorrere i tempi e i luoghi di Don Bosco, con materiale pre-filatelico prima, per proseguire poi negli anni del suo impegno a favore dei giovani, nei Suoi rapporti con i vari Pontefici e gli altri Santi piemontesi, utilizzando materiale filatelico originale. Una sezione del libro Ä dedicata alla catalogazione di tutti i francobolli, annulli, affrancature meccaniche ed interi postali esistenti sull'opera Salesiana. Per coloro che ancora non lo posseggono e che ne siano interessati, Ä possibile richiederne copia alla Redazione, che provvederå inviarla GRATUITAMENTE.