Indice. PARTE PRIMA Storia

Documenti analoghi
3 Capitolo primo Archeologia del cinema

XI Introduzione XIII L'editore ringrazia

Collana "Universale Film" - Lindau, Torino

Tempo di cinema. Le nostre proposte

Autori, film, correnti IBRERIA.,

Capolavori del cinema mondiale

NUMERO DI ORE RISERVATE ALLE 60 STUDIO PERSONALE

Antonio Costa. 1ccola Biblioteca Ein udi. rte. Architettura. Teat. Cinema. Musica

Scheda di Trasparenza L-10 - LETTERE (PALERMO) CURRICULUM: MUSICA E SPETTACOLO SCHEMBRI GENNARO RICERCATORE UNIVERSITARIO

La fabbrica dei sogni

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale

settimane argomenti film di riferimento

LE NOVITÀ DEL CINEMA MODERNO

#logosedizioni. Taschen THE CHARLIE CHAPLIN ARCHIVES

HOLLYWOOD. gli anni 30 e l affermazione della classicità

~ 1 storia DEL CINEMA E DEI FILM

LICEO ARTISTICO STATALE M. F. CAMPANILE MELFI a.s. 2016/2017.

LA NASCITA DEL CINEMA: INVENZIONI E PIONIERI

Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo Mail

Casatenovo: tutto esaurito per ''Cantando sotto la pioggia''

CINEMA AZZURRO SCIPIONI DOVE IL CINEMA E' ARTE

PIAZZA MAGGIORE PROIEZIONI GRATUITE 17 GIUGNO / 14 AGOSTO

Corso di storia del cinema A cura di Giovanni Bogani

INDICE 4 LA FRANCIA NEGLI ANNI VENTI

Direttore Scientifico: Maria Antonietta Ruggiero. Direttore Organizzativo: Luciana Della Fornace

Barbera, Alberto François Truffaut / Alberto Barbera, Umberto Mosca ed. aggiornata. - Roma : Il Castoro, c p.

STORIA E CRITICA DEL CINEMA prof. Lucia Cardone

Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo Mail. Dettaglio crediti formativi Ambito disciplinare SSD Crediti Attività formative

PROGETTO DEL CORSO DI CINEMA E ARTI COMPARATE (LETTERATURA E ARTI FIGURATIVE) A cura di Matteo Molinari

LA NASCITA DI HOLLYWOOD

Reggio Emilia, Gennaio 2014

G. R. ALDO & SPADO Foto di Aldo Rossano Graziati G. R. Aldò

Björk e Lars von Trier: Dancer in the dark tra genesi e divenire

EUROPEAN CURRICULUM VITAE FORMAT

BALLI E DANZE DANZA MODERNA PERCORSO ACCADEMICO DANZA CONTEMPORANEA DANZA CLASSICA BALLO LISCIO BOOGIE WOOGIE HIP HOP

AGENZIA ARTISTICA PRODUZIONI ARTISTICHE RIUNITE

Biblioteca Mediateca del Campus Universitario di Savona

Intervista a Gino Landi

BALLI E DANZE BABY DANCE HIP HOP DANZA MODERNA DANZA MODERNA-PERCORSO ACCADEMICO BACHATA

CINEMA AZZURRO SCIPIONI DOVE IL CINEMA E' ARTE

BALLI E DANZE BABY DANCE COUNTRY WESTERN DANCE DANZA MODERNA DANZA MODERNA-PERCORSO ACCADEMICO BACHATA

PROGRAMMA EVENTI ANNO SPORTIVO 2018/ MARZO 2019 GARE DI BALLO AMATORIALI PALAZZETTO SPORT DI MI3 CITY BASIGLIO MI 3

CLASSE 44/A - LINGUAGGIO PER LA CINEMATOGRAFIA E LA TELEVISIONE. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

IL CINEMA MODERNO. LE NUOVE ONDATE STORIA E CRITICA DEL CINEMA 5-6 APRILE 2017

Programma del corso. Validità del programma È possibile sostenere l esame portando questo programma fino al mese di dicembre 2014 compreso.

SENSO: VISCONTI E IL MELODRAMMA

CINEMA AZZURRO SCIPIONI DOVE IL CINEMA E' ARTE

FESTAREGGIO 2014 #partecipassione dal 21 agosto al 14 settembre

Il cinema è un atleta, il cinema è portatore di idee. Ma il cinema è malato. Una manciata d oro. Abili imprenditori

CINEMA AZZURRO SCIPIONI DOVE IL CINEMA E' ARTE

SCUOLA SECONDARIA DI POJANA MAGGIORE A. PALLADIO - ANNO SCOLASTICO SCHEDA DI PROGETTAZIONE DELLA DISCIPLINA: STORIA EDUCAZIONE CIVICA

BENVENUTI CINEMA AZZURRO SCIPIONI

STORIA E CRITICA DEL CINEMA [A-G] a.a , I semestre prof. Raffaele De Berti

Dance School Style. Istituzioni Scolastiche Primarie DANZA SPORTIVA REGOLAMENTO REGIONALE IDMMSPSICILIA IN VIGORE PER AS 2015/2016: Programma Tecnico

DANCE! LET S AL BARILLA CENTER. OGNI SABATO DAL 6 MAGGIO AL 24 GIUGNO alle Saggi, performance e spettacoli di ballo gratuiti

Firenze For Dance Domenica 12 Febbraio Palazzetto dello Sport Calenzano

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 CLASSE II SEZIONE H PROGRAMMA MATERIA: Italiano ANTOLOGIA

BD-SC-01 Giovedì 17,00-18,00 Elementari De Amicis 3-5 anni SEGRATE CENTRO 165,00

Liceo delle Scienze Umane G. Pascoli Opzione Musica

PROGRAMMA DI NOVEMBRE

CINEMA AZZURRO SCIPIONI DOVE IL CINEMA E' ARTE

Campionato Regionale MARCHE

CINEMA AZZURRO SCIPIONI DOVE IL CINEMA E' ARTE

Oggi Centro Sperimentale di Cinematografia Produzione via Tuscolana Roma


STORIA DEL CINEMA. STRUTTURE DELLA NARRAZIONE CINEMATOGRAFICA Nuovo Ordinamento prof. Sandro Sproccati Anno accademico (secondo semestre)

Karan Pangali a Roma. L India di Bollywood e non solo In collaborazione con Apsaras Dance

SETTORE AGONISTICO DELLA A.S.D. FEDERAZIONE ITALIANA TECNICI DANZA SPORTIVA LEGA DILETTANTI DANZA SPORTIVA

LA CASA IN CUI SI DISFA UNA NAZIONE

LE SPIAGGE DI RAVENNA

QUOTE ISTITUZIONALI DI PARTECIPAZIONE

PROGRAMMA CONSUNTIVO A.S. 2018/19

FILM Valutazione contenuti specifici (da 0 a 4): Azione (AZ), Amore (AM), Lacrime (L), Risate (R), Sesso (S), Violenza (V)

Middlebury SCHOOL IN ITALY

22/08 SABATO. MOSTRA MERCATO ARTI E MESTIERI Chiesa di S. Maria - (ore 18.00)

IL CINEMA EUROPEO DEGLI ANNI STORIA E CRITICA DEL CINEMA 21MARZO 2017

PROGETTO LANTERNE MAGICHE 2017/2018 CECINA

"Viaggio nel Cinema" Corsi e lezioni itineranti a Milano e provincia

Il romanticismo in Europa

Breve saggio sulla storia e sulla natura degli audiovisivi

Milano Open gennaio 2017 Modulo Iscrizione. SABATO 21/01/2017 Sezione Team Dance

LA NASCITA DI HOLLYWOOD

di Ester Ippolito Leggerezza, arte, eleganza, freschezza è quanto ha regalato a Roma, a

INDIRIZZO LUDICO-SPORTIVO. Attività motoria Cinema Danze folk Laboratorio teatrale Tai chi chuan Yoga

Dietro lo schermo. Sara Pesce. Gli immigranti ebrei che hanno inventato Hollywood ( ) Prefazione di Gavriel Moses. ' carocci.

Campionato Italiano Open aprile- 1 Maggio 2018 Palasport Formigine (Modena)

FELLINI. DALL'ITALIA ALLA LUNA PROGRAMMA INCONTRI E PROIEZIONI

CINEMA AZZURRO SCIPIONI DOVE IL CINEMA E' ARTE

REGOLAMENTO TECNICO DISCIPLINA: BOOGIE WOOGIE

Nozioni linguistico-musicali di base (quale testo propedeutico, si consiglia O. Karolyi, Grammatica della musica, Einaudi).

STORIA E CRITICA DEL CINEMA a.a , I semestre prof. Giannalberto Bendazzi del docente:

BALLI E DANZE BABY DANCE COUNTRY WESTERN DANCE DANZA MODERNA DANZA MODERNA-PERCORSO ACCADEMICO BACHATA

La storia del cinema

di Elisabetta Manfucci

COSTRUTTIVISMO IL CINEMA E LA RIVOLUZIONE. Paesaggi audiovisivi 30 marzo 2017

Fiorella Infascelli. Biografia

REGOLAMENTO TECNICO DI SETTORE DANZE COUNTRY WESTERN

SPETTACOLI DI LUCE. PERIODO: gennaio marzo

Transcript:

Indice Introduzione Cinema e danza: attrazione fatale XI 1. Contatti e parallelismi: ritmo e movimento XIV 2. Specificità e divergenze: arte e riproducibilità XVIII 3. Film di danza: una classificazione XX 4. La danza senza musica: il cinema muto XXII 5. Cinema e danza: storia di un passo a due PARTE PRIMA Storia CAPITOLO 1 Riprendere il movimento, liberare il corpo: cinema e danza agli esordi 5 1.1 Quando il cinema non era ancora cinema 7 1.2 I padri della danza libera 8 1.3 La rivoluzione della danza: Isadora Duncan 9 1.4 I primi film e la danza: i fratelli Lumière, Georges Méliès 10 1.5 Loïe Fuller: fata della luce fra cinema, danza e magia 13 1.6 Due tendenze: natura contro spettacolo 13 1.7 D.W. Griffith e la Denishawn: la nascita di Hollywood 16 1.8 L Italia fra piccole comiche e grandi produzioni 18 1.9 Poesia, musica e pantomima: Charlie Chaplin Libro 1.indb V 21-07-2008 10:09:48

VI Indice CAPITOLO 2 Giochi, esperimenti e provocazioni: le avanguardie 21 2.1 Futurismo: danza dell acciaio e della luce 23 2.2 Fra ritmi colorati e sinfonie visive: è di scena il ritmo 25 2.3 Il cinema dei pittori e dei poeti incontra la dadanza 28 2.4 Entr acte: intermezzo dada per balletto istantaneista 30 2.5 Onirismo e provocazione: lo sguardo surrealista CAPITOLO 3 Balletti, conflitti e attrazioni: la via russa 32 3.1 Danza e cinema verso la rivoluzione 34 3.2 Film e balletto: un rapporto non sempre facile 36 3.3 Arte, filosofia e paradossi: i formalisti russi 37 3.4 La danza attraverso il cine-occhio di Dziga Vertov 40 3.5 Arte e conflitto: le attrazioni di Sergej M. Ejzenštejn 42 3.6 Provocazioni eccentriche fra cinema e circo CAPITOLO 4 Fra schermi demoniaci e danze delle streghe: la via tedesca 44 4.1 L urlo silenzioso dell espressionismo 47 4.2 La danza: l anima sulla pelle 49 4.3 Il cinema: un mondo di golem e vampiri 51 4.4 Fritz Lang fra danze macabre e cori in movimento 54 4.5 Ernst Lubitsch e il tocco magico della danza 56 4.6 La danza come arma di seduzione: Georg Wilhelm Pabst 57 4.7 La cultura della bellezza in Leni Riefenstahl 59 4.8 Voglia di evadere e immaturità: l operetta e Lola CAPITOLO 5 I pionieri del cinema, le pioniere della danza: la via americana 61 5.1 Il mito della frontiera e le origini del western 63 5.2 La pioniera della modern dance: Martha Graham 66 5.3 L americanismo ottimista e danzante di John Ford 69 5.4 Così balla il West: valzer, fandango e balli folk 73 5.5 Fra natura e rito: gli indiani e la danza 76 5.6 Billy Wilder: l eleganza del valzer e la passione del tango CAPITOLO 6 Il cartone animato sposa la musica: il disegno danzato 80 6.1 Dalle pantomime luminose a Gertie e Felix 83 6.2 Il primo Walt Disney: tutto è danza 86 6.3 Gli anti-disney: That s all, folks! Libro 1.indb VI 21-07-2008 10:09:49

Indice VII 89 6.4 Fra magia e parodia: la danza in Fantasia 92 6.5 Sguardi europei: cinema d autore e balletto 94 6.6 Norman McLaren e la coreografia su pellicola 95 6.7 Cartoni verso il musical: la tecnica mista CAPITOLO 7 La magia dell incontro fra cinema, musica e danza: il musical 98 7.1 Benvenuti nel mondo dell iperbole: l America canta e balla 101 7.2 La camera è la dancer: Lloyd Bacon e Busby Berkeley 104 7.3 La confidenziale eleganza di Fred Astaire 107 7.4 L acrobatica energia di Gene Kelly 111 7.5 Anatomia di un capolavoro: Cantando sotto la pioggia 115 7.6 Spettacolo di varietà e tramonto del genere 116 7.7 La danza si tuffa in acqua: Esther Williams 117 7.8 Fra favole e nostalgia: fine di un epoca 119 7.9 Conflitti a passo danza: il musical a tema sociale 121 7.10 Bob Fosse: All That Dance! 123 7.11 Contestazioni danzate sulla pace e sulla guerra CAPITOLO 8 Inquietudini e proteste: gli anni Sessanta e Settanta 126 8.1 Nuove ondate: cinema e danza fuori dagli schemi 128 8.2 Jean-Luc Godard: la danza è provocazione 131 8.3 Il musical europeo: il tourbillon di Jacques Demy 132 8.4 Ingmar Bergman: la danza come porta dell anima 134 8.5 Il mondo eccentrico e visionario di Ken Russell 136 8.6 Il cinema sperimentale di Maya Deren CAPITOLO 9 La danza delle tenebre del sol levante: la via giapponese 138 9.1 Le peculiarità di un cinema unico 139 9.2 Le tenebre dell anima nella danza butô 141 9.3 Geishe e maiko: ritratti di donne in Kenji Mizoguchi 142 9.4 Danza degli uomini e della natura: Akira Kurosawa 144 9.5 Il kabuki fra danza e cinema 145 9.6 Musical in salsa wasabi 146 9.7 Film a passo di danza 147 9.8 Zatoichi: come si costruisce un finale da musical Libro 1.indb VII 21-07-2008 10:09:49

VIII Indice CAPITOLO 10 Fra neoespressionismo e Tanztheater: la nuova Germania 150 10.1 Liberarsi dal cinema del passato 152 10.2 Tanztheater: danza dell esperienza 154 10.3 Rainer Werner Fassbinder: la danza mangia l anima 157 10.4 Werner Herzog: confessioni di un visionario 159 10.5 Wim Wenders: ballando intorno al pianeta CAPITOLO 11 Fra passione, sentimento e ironia: cinema e danza in Italia 163 11.1 Ballo come metafora della fine: Luchino Visconti 168 11.2 La leggerezza della danza: Federico Fellini 172 11.3 Cinema e danza di poesia: Pier Paolo Pasolini 175 11.4 Ballare per ridere: la commedia a passi di danza CAPITOLO 12 Fra pulp, punk, rock e hip hop: il post-post modern 179 12.1 Distruggere le regole e riscriverle da capo 181 12.2 David Lynch: fra cinesinfonia e ballo selvaggio 184 12.3 Spike Lee: do the right dance 188 12.4 Quentin Tarantino: pulp dance 192 12.5 Wong Kar-Wai: in the mood for dance CAPITOLO 13 Un genere intramontabile: la rinascita del musical 195 13.1 Nostalgia e spettacolo: la crisi anni Ottanta 197 13.2 Horror e demenziale: le nuove vie del musical 199 13.3 Autori in musical: da Woody Allen a Lars von Trier, da Kenneth Branagh a John Turturro 203 13.4 Cantare da morire: balla la mafia 204 13.5 Musical e opera: Moulin Rouge, Traviata funky 205 13.6 Citarsi addosso: da Chicago a The Producers 207 13.7 Romanticamente dark: Tim Burton 210 13.8 L India fra neorealismo al curry e Bollywood 214 13.9 Indiane nel mondo: Mira Nair e Deepa Mehta CAPITOLO 14 La danza nel cinema della rarefazione e dell assenza 216 14.1 L estetica del vuoto in forma di film 216 14.2 Jim Jarmusch: spaesati fra i non-luoghi d America 220 14.3 Aki Kaurismäki: tango e vodka on the rock Libro 1.indb VIII 21-07-2008 10:09:49

Indice IX 225 14.4 Kim Ki-duk: elogio dell incorporeo 227 14.5 Quando il corpo non basta più: proiezioni e protesi PARTE SECONDA Percorsi CAPITOLO 15 Registi che amano la danza 231 15.1 Max Ophüls, Marcel Carné, Jean Renoir: il cinema balla 233 15.2 Sguardi italiani: Bernardo Bertolucci, Pupi Avati, Nanni Moretti 236 15.3 La bellezza violenta della danza: Stanley Kubrick 240 15.4 D is for Dance: Peter Greenaway 243 15.5 Tutto sulla danza: Pedro Almodóvar 247 15.6 La danza si fa documentario CAPITOLO 16 Coreografi dietro la macchina da presa 249 16.1 Quando la danza diventa cinema 250 16.2 Herbert Ross da coreografo a regista 251 16.3 Dagli USA: Rainer, Steinberg e Feuer 252 16.4 Die Klage der Kaiserin: Pina Bausch 253 16.5 Dalla Francia: Chopinot, Saporta, Gallotta 255 16.6 Ancora: Decouflè, Collard, Preljocaj, Obadia e Bouvier 257 16.7 I Belgi: De Keersmaeker, Platel, Vandekeybus 259 16.8 Dall Inghilterra: la fisicità dei DV8 259 16.9 La vitalità canadese: i La La La Human Steps CAPITOLO 17 A tutto tango lungo la storia del cinema 261 17.1 La vita e il suo doppio: il tango 262 17.2 Il tango nel cinema muto: vizi e seduzioni 264 17.3 Dal musical a Poirot: coppie e triangoli 266 17.4 Dagli anni Ottanta a oggi: passioni e tensioni 269 17.5 Tango italiano: gelosia fa rima con parodia 271 17.6 La tanghedia fra tango, tragedia e commedia CAPITOLO 18 Percorsi tematici fra cinema e danza 273 18.1 Esotismo e spionaggio: storia e danza 276 18.2 Ballerine e lord: la commedia romantica 277 18.3 Coreografi maldestri e improvvisati: la commedia comica Libro 1.indb IX 21-07-2008 10:09:50

X Indice 279 18.4 Di danza si muore: la favola tragica 281 18.5 Amore e successo: la favola a lieto fine 284 18.6 Passione e sudore: la danza che riscatta 287 Indice dei nomi Libro 1.indb X 21-07-2008 10:09:50