Coordinamento Regionale Calabria COMUNICATO STAMPA. Lavoro straordinario: la UIL vince al TAR De Fazio: ora intervenga Ionta

Documenti analoghi
CARCERI- Il 12 Gennaio Sit-in a Montecitorio

e, p.c. Per gli Uffici che leggono per conoscenza si allega la corrispondenza citata.

COMUNICATO STAMPA 24 novembre 2009 PALMI: TENTATIVO DI EVASIONE E GAMBIZZAZIONE DI DUE AGENTI DI POLIZIA PENITENZIARIA

COMUNICATO STAMPA 1 ottobre 2009

Carcere Vibo V.: Sospeso per insalubrità il servizio di mensa

Comunicato Stampa del 29 ottobre 2009

Comunicato Stampa del 24 febbraio 2010

li, 15/01/2015 Prot. n. 005/15 All. Oggetto: Pregressa presenza detenuto affetto da TBC. Screening operatori.


Prof. Avv. Paola SEVERINO Ministro della Giustizia. per conoscenza, Pres. Filippo GRISOLIA Capo di Gabinetto del Ministro

Via Farini, Roma - fax /

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA

Unione Italiana Lavoratori Pubblica Amministrazione

NOTIZIARIO FLP-Interno n aprile 2018 LA FLP IMPUGNA IL CCNL DELLE FUNZIONI CENTRALI DINANZI AI GIUDICI NAZIONALI E A QUELLI EUROPEI

CARCERI SARNO (UIL) : Dopo la morte del detenuto per meningite, a Caltanissetta rischio psicosi

Coordinamento Regionale Calabria COMUNICATO STAMPA

PO 26/01/ Carceri SAPPE: Fiducia nel Piano presentato da Alfano 39 Carceri, SAPPE: Fiducia nel Piano presentato da Alfano Roma, 26

CARCERI- A Benevento il 18 suicidio in carcere del 2010

Carceri IVREA : Detenuto ferisce due agenti

Lo "sciopero" di Uil Penitenziari: per un giorno, agenti a digiuno

Unione Italiana Lavoratori Pubblica Amministrazione MINISTERI - ENTI PUBBLICI - UNIVERSITA' - AZIENDE AUTONOME - COMPARTO SICUREZZA

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Omicidio suicidio in carcere, paghi l'ex direttore

03/05/2019 DOPO L O STATO DI AGITAZIONE NAZIONALE,

Sentenza emessa dal TAR Lazio in materia previdenziale Chiarimenti.

Dr. Riccardo TURRINI VITA Direttore Generale Personale E Formazione D.A.P.

Il presente Sito è gestito da Saint-Gobain Glass Italia S.p.A. - con sede in Via Ponte a Piglieri 2, Pisa (Italia).

Circolare del 24 maggio 2005 Ministero dell'interno

Comunicato Stampa 15 maggio 2012

Frasi assessore di Reggio Calabria offensive prima del derby, Brugnano (FSP) al sindaco Falcomat: "Va rimosso dall'incarico".

NOTA INFORMATIVA DECRETO MINISTERIALE 506/2018 TUTELA DIPLOMATI MAGISTRALI PUBBLICATO IL DECRETO MINISTERIALE 506/2018 AGGIORNAMENTO G.A.E.

COMUNICATO STAMPA FP CGIL BRESCIA A cura del Segretario Generale Donatella Cagno Coordinatore Regionale Polizia Penitenziaria Calogero Lo Presti

UIL Pubblica Amministrazione INFORMAZIONI SINDACALI

Genova Marassi: 800 detenuti, è record sovraffollamento

All Ufficio per le Relazioni Sindacali e per le Relazioni con il Pubblico del D.A.P. ROMA

Il Senato approva il disegno di legge contro il caporalato

CRO 08/07/ Carceri/ Presidio agenti Penitenziaria a Bologna: "Siamo centinaia"

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

PENSIONI: SINDACATI PS E COCER, GOVERNO CONFERMA VOLTAFACCIA SMANTELLATA OGNI TUTELA PREVIDENZIALE, INTENSIFICATE PROTESTE

DICHIARAZIONE STAMPA

Redazione. 1 di 5 26/02/ :40. Home Copyright & Privacy Contatti

Via Farini, Roma tel / fax / Rassegna stampa 18 gennaio 2014

Segreteria Generale Nazionale

INCONTRO CON IL PRESIDENTE IONTA!!!

n. 34 del 29 settembre 2000 Sommario

Rassegna stampa quotidiana

Via Farini, Roma tel / fax / Facebook Youtube

Segreteria Nazionale Via Farini, Roma Tel Fax:

MINISTERI - ENTI PUBBLICI - UNIVERSITA' - AZIENDE AUTONOME - COMPARTO SICUREZZA

Regolamento Elettorale dei circoli, delle Unioni cittadine e provinciali.

CRO:Contratto medici :37 Contratto medici: sindacati, nessun segnale, verso protesta Già annunciato sciopero per 8 e 9 febbraio ROMA

Via Farini, Roma tel / fax /

Foto dei minori sui social

Personale del Corpo di Polizia Penitenziaria aggredito a Vibo Valentia

Carceri : A San Vittore 24 suicidio del 2010 Ad Avola (SR) poliziotto penitenziario ammazza la moglie e si suicida

Circa 50 mila ore di straordinari e 25 mila giorni di ferie da recuperare

RASSEGNA STAMPA venerdì 15 luglio 2011

Ufficio del Capo del Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria Ufficio per le Relazioni Sindacali e per le Relazioni con il Pubblico R O M A

CONTINUA... LA LOTTA DURA SENZA PAURA!!!

CAPITOLATO PER SPONSORIZZAZIONE MEDIANTE BANNER NEL SITO ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI MELITO DI NAPOLI

Dr. Emilio DI SOMMA Vice Capo del Dipartimento A.P. e Presidente Commissione Paritetica di Garanzia R O M A

~I ~III ~ IIIIIII~'I I Al Segretario Nazionale

CONAPO. Oggetto: PROCLAMAZIONE SCIOPERO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO DALLE ORE 9,30 ALLE ORE 13,30 DEL 18 Maggio 2016

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA

Comunicato stampa. Di seguito riportiamo un breve commento dell Avv. Carmine Ciofani sulla sentenza di ieri.

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

La UILCA sulla Stampa

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA

Carceri - Tragedia di Catania Sarno: occorre riflettere

La differenziata parte dal carcere

RASSEGNA STAMPA 17 e 18 NOV.2015

ARRIVA DA PARMA L ULTERIORE GRANDE VITTORIA DEL SAPPE PER IL RIMBORSO DEL 5% DEL BIGLIETTO AEREO

UIL Sono 101 i suicidi sventati in carcere

Comunicato Stampa. Sgomento per il Poliziotto penitenziario suicida a Rossano

Mobilitazione dei dipendenti degli ospedali di Lecco, Merate e Bellano

Regione Calabria - D.M. 10 aprile 2013

Sentenza n del 3 luglio 2012 Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio

Prot. n. 2820/F01 A RSU di Istituto A tutto il Personale Alle OO.SS.

Comune di Amantea Sito Istituzionale

Comunicato Stampa 26 agosto Carceri Ancora un caso di TBC a Verona SARNO (UIL) : Sottovalutati i rischi sanitari

Via Farini, Roma tel / fax / Facebook Youtube

Si.Di.Pe. Sindacato Direttori Penitenziari - Segreteria Nazionale. Prot. n.614/t/18.16 del 28 maggio 2018

Segreterie di Terni. Al Capo del Personale Dipartimento A.P. Dott. Massimo De Pascalis ROMA

Via Farini, Roma tel / fax / Facebook Youtube

Via Farini, Roma - fax / / Rassegna stampa 21 agosto 2013

Circolare n del 21 maggio 2012 Ministero Interno

seduta del 07 luglio 2012, nella persona del Sottosegretario di Stato all Economia e Finanze Gianfranco POLILLO.

La Procura di Taranto non si rassegna. Dopo il Governo ora è il turno degli operai ILVA

Circolare n. 13 del 14 giugno 2013 Ministero dell'interno

A OTTO MESI DAL TERREMOTO STRAORDINARI NON ANCORA PAGATI AI VIGILI DEL FUOCO DELL'EMILIA

Comunicato stampa intersindacale del 29 aprile 2009 Senza correzioni al pacchetto-sicurezza i medici restano spie: intervenga il Parlamento

Segreteria Nazionale Via Farini, Roma Tel Fax:

Stop dal Tribunale di Lamezia Terme, condannato il Ministero della Giustizia Riforma Brunetta e relazioni sindacali

Segreteria Regionale c/o Benevento Sindacato Nazionale Autonomo Polizia Penitenziaria

COMUNI: LN, ESPOSTO IN PROCURA CONTRO ASSESSORE BUONCONVENTO COMUNI: LN, ESPOSTO IN PROCURA CONTRO ASSESSORE BUONCONVENTO AVREBBE CHIESTO RIMBORSI

La UILCA sulla Stampa

BARBAGALLO, SU FLESSIBILITÀ IN USCITA CI CONTO ANCORA IN QUESTO NUMERO

Carceri Nel 2010 sono 51 i suicidi sventati! SARNO (UIL) : Si riconoscano meriti di polizia penitenziaria

Comunicato Stampa del 05 febbraio 2015

Transcript:

Coordinamento Regionale Calabria Vico XI Timpone, 4 88046 Lamezia Terme (CZ) Tel. 3494916731 Fax 1782281954 www.uilpapenitenziari.it uilpapenitenziari@uilpapenitenziari.it Prot. n. 230/09 CS All. - - COMUNICATO STAMPA Lavoro straordinario: la UIL vince al TAR De Fazio: ora intervenga Ionta li 09/10/2009 Sin dal 2007 la UILPA Penitenziari aveva denunciato l irregolarità nel calcolo del lavoro straordinario per il personale del Corpo di polizia penitenziaria che si registrava presso la Casa Circondariale di Vibo Valentia ed, analogamente, pressoché in tutte le sedi penitenziarie della Calabria e dell intero Paese. Non avendo ottenuto risposte come sin troppo spesso accade attraverso i consueti canali afferenti alle relazioni sindacali, Gennarino De Fazio, della Direzione Nazionale della UILPA Penitenziari, ha intentato un ricorso per ingiunzione al TAR della Calabria. Il TAR, pronunciatosi con il decreto n. 8 dell 11 settembre 2009, ha ingiunto all Amministrazione penitenziaria di corrispondere all interessato oltre 3.000 euro per lavoro straordinario prestato e non retribuito negli anni 2007 e 2008, nonché gli interessi legali ed il rimborso di onorari e spese. In proposito De Fazio dichiara: non sono certo soddisfatto. Il sindacato che ricorre alla via giudiziaria per ottenere l affermazione del diritto abdica in qualche misura al proprio ruolo da esplicarsi nelle sedi deputate e si affida alla magistratura. Tuttavia in un sistema del tutto autoreferenziale dove ogni dirigente penitenziario può impunemente oltraggiare il diritto pure sbeffeggiando le direttive degli organi superiori della stessa amministrazione, tal volta, come in questo caso, il ricorso alla via giudiziaria è davvero inevitabile. Poi prosegue: per di più il problema è tutt altro che risolto. Riguarda migliaia di operatori di polizia penitenziaria che in questi anni sono stati letteralmente defraudati di quanto spettava loro per parte del lavoro straordinario che sono stati costretti ad espletare. Il mio ricorso serviva solo a fare da testa d ariete per dimostrare la validità delle nostre ragioni ed indurre l Amministrazione penitenziaria a sanare tutte le situazioni analoghe che risultano ancora pendenti. Per questi motivi ieri ho formalmente chiesto l intervento diretto del Capo del Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria, Franco Ionta. In mancanza la UILPA Penitenziari, a livello regionale, ma anche nazionale, non esiterà ad intentare migliaia di ricorsi. E poi conclude: d altronde lo stesso Capo del DAP, solo qualche giorno addietro, ha dovuto prendere carta e penna per spiegare con una nota ufficiale ai dirigenti dell Amministrazione quali sono le rispettive prerogative e che le disposizioni impartite dal centro non possono essere disattese dalla periferia. Quasi a voler ricordare ai dirigenti periferici che non hanno certo ricevuto un investitura divina. Ora, il presidente Ionta, dovrebbe appurare anche se a causa dell inosservanza di quelle disposizioni da parte del dirigente-luminare di turno l Amministrazione e, dunque, la collettività sarà costretta a maggiori esborsi. Pagina 1 di 1

Sabato 10 Ottobre 2009 Gazzetta del Sud Vibo Valentia Lavoro straordinario Il Tar dà ragione alla Uilpa so il sindacato fficile particolare, per Piperve «che nessuna rispocora pervenuta alla noi indicavano i criteri oga seguire nell individua - i lavoratori destinati al o diretto, mentre risulta enda abbia già provveavviare al lavoro 2 unità cuna comunicazione al o, che è del tutto estragiche politiche e che ha co scopo la tutela dei la-». Per questo annuncia indacali e legali». VIBO VALENTIA. Correva l'anno 2007 quando la Uilpa iniziò la sua battaglia per denunciare le irregolarità «nel calcolo del lavoro straordinario per il personale della polizia penitenziarianella casa circondariale di località Castelluccio, come nel resto della Calabria». Adesso a dargli ragione è la sentenza del Tar, al quale Gennarino De Fazio, della direzione nazionale Uilpa penitenziari aveva deciso di rivolgersi. Il Tar ha ingiunto all ammi - nistrazione penitenziaria di corrispondere all interessato oltre 3mila euro per lavoro straordinario negli anni 2007 e 2008 e gli interessi legali. Una sentenza che, però, non ha soddisfatto De Fazio: «Il sindacato che ricorre alla via giudiziaria per ottenere l'affermazione del diritto abdica in qualche misura al proprio ruolo da esplicarsi nelle sedi deputate. Tuttavia sottolinea in un sistema del tutto autoreferenziale dove ogni dirigente penitenziario può impunemente oltraggiare il diritto, talvolta, come in questo caso il ricorso alla via giudiziaria è inevitabile». É con amarezza, quindi, che commenta la sentenza, anche perchè spiega «il problema è tutt'altro che risolto, considerato che riguarda migliaia di operatori di polizia penitenziaria. Serviva solo a fare da testa d ariete per dimostrare la validità delle nostre ragioni ed indurre la direzione dell'amministrazione a sanare tutte le situazioni analoghe». Da qui, la richiesta «dell intervento del Capo del Dap, Franco Ionta. In mancanza non si esiterà a intentare migliaia di ricorsi».

Lavoro straordinario: la UIL vince al TAR http://www.grnet.it/polizia-pen/88-polizia-pen/530-lavoro-straordinario-la-uil-vince-al-tar.html Home POLIZIA PEN. POLIZIA PEN. Lavoro straordinario: la UIL vince al TAR Cerca in GrNet.it VENERDÌ 09 OTTOBRE 2009 16:18 Valutazione attuale: / 1 Scarso Ottimo Vota Annunci Google Polizia Stato Offerta Lavoro Carabinieri Trova Lavoro De Fazio: ora intervenga Ionta. Roma, 8 ott - Sin dal 2007 la UILPA Penitenziari aveva denunciato l irregolarità nel calcolo del lavoro straordinario per il personale del Corpo di polizia penitenziaria che si registrava presso la Casa Circondariale di Vibo Valentia ed, analogamente, pressoché in tutte le sedi penitenziarie della Calabria e dell intero Paese. Non avendo ottenuto risposte come sin troppo spesso accade attraverso i consueti canali afferenti alle relazioni sindacali, Gennarino De Fazio, della Direzione Nazionale della UILPA Penitenziari, ha intentato un ricorso per ingiunzione al TAR della Calabria. Il TAR, pronunciatosi con il decreto n. 8 dell 11 settembre 2009, ha ingiunto all Amministrazione penitenziaria di corrispondere all interessato oltre 3.000 euro per lavoro straordinario prestato e non retribuito negli anni 2007 e 2008, nonché gli interessi legali ed il rimborso di onorari e spese. In proposito De Fazio dichiara: non sono certo soddisfatto. Il sindacato che ricorre alla via giudiziaria per ottenere l affermazione del diritto abdica in qualche misura al proprio ruolo da esplicarsi nelle sedi deputate e si affida alla magistratura. Tuttavia in un sistema del tutto autoreferenziale dove ogni dirigente penitenziario può impunemente oltraggiare il diritto pure sbeffeggiando le direttive degli organi superiori della stessa amministrazione, tal volta, come in questo caso, il ricorso alla via giudiziaria è davvero inevitabile. AIUTA LA TUA INFORMAZIONE Fai una donazione a GrNet.it I PIÙ LETTI ULTIME NEWS YOUTUBE CARABINIERI: MISSIONE LOW COST IN KOSOVO VIDEO SHOCK: MARESCIALLO ESERCITO AMMALATO, MA PER IL MINISTERO E' MORTO UNIFICAZIONE FORZE DI POLIZIA: COISP PLAUDE L'INIZIATIVA DI MARONI AERONAUTICA: COCER, SERVONO FATTI CONCRETI SU CONTRATTO E RIORDINO CARABINIERI: "GABBIE SALARIALI" PER L'ATTRIBUZIONE DELLO STRAORDINARIO? Approfondimenti Poi prosegue: per di più il problema è tutt altro che risolto. Riguarda migliaia di operatori di polizia penitenziaria che in questi anni sono stati letteralmente defraudati di quanto spettava loro per parte del lavoro straordinario che sono stati costretti ad espletare. Il mio ricorso serviva solo a fare da testa d ariete per dimostrare la validità delle nostre ragioni ed indurre l Amministrazione penitenziaria a sanare tutte le situazioni analoghe che risultano ancora pendenti. Per questi motivi ieri ho formalmente chiesto l intervento diretto del Capo del Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria, Franco Ionta. In mancanza la UILPA Penitenziari, a livello regionale, ma anche nazionale, non esiterà ad intentare migliaia di ricorsi. E poi conclude: d altronde lo stesso Capo del DAP, solo qualche giorno addietro, ha dovuto prendere carta e penna per spiegare con una nota ufficiale ai dirigenti dell Amministrazione quali sono le rispettive prerogative e che le disposizioni impartite dal centro non possono essere disattese dalla periferia. Quasi a voler ricordare ai dirigenti periferici che non hanno certo ricevuto un investitura 2 di 3 11/10/2009 14.57

Lavoro straordinario: la UIL vince al TAR http://www.grnet.it/polizia-pen/88-polizia-pen/530-lavoro-straordinario-la-uil-vince-al-tar.html 3 di 3 11/10/2009 14.57 divina. Ora, il presidente Ionta, dovrebbe appurare anche se a causa dell inosservanza di quelle disposizioni da parte del dirigente-luminare di turno l Amministrazione e, dunque, la collettività sarà costretta a maggiori esborsi. Convenzioni Polizia Di Stato Università Online + Cepu: la risposta per te. Chiedi info www.formazioneadistanzaonline.it Disclaimer Contatti Privacy Copyright 2009 GrNet. Tutti i diritti riservati. Designed by JoomlArt.com. Inglese per la Polizia impara a parlare con gli stranieri nel servizio di Polizia Stradale centroformazionelavoro.eu Anfibi Polizia Grandissimo assortimento di gadget, accessori, equipaggiamento militare www.expoarmy.com Aggiungi commento GrNet.it si riserva di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio commenti che siano illeciti, diffamatori e/o calunniosi, volgari, lesivi della privacy altrui, razzisti, classisti o comunque reprensibili; che contengano promozioni relative a religioni o sette, movimenti terroristici o estremistici e contenuti ispirati da fanatismo, razzismo, odio o irriverenza; che possano arrecare danno, in qualsivoglia modo, a minori d età; che forniscano informazioni riservate, confidenziali anche apprese in forza di un rapporto di lavoro o di un patto di riservatezza; che contengano dati personali o numeri telefonici propri e di terzi; che siano lesivi di brevetti, marchi, segreti, diritti di autore o altri diritti di proprietà industriale e/o Nome (richiesto) 1000 caratteri rimasti Aggiorna Invia JComments Annunci Google Sindacato Cgil Lavoro in Casa Offro Lavoro Lavoro Estero

portarsi sui territori del collegio che hanno determinato la sua elezione, per Il segretario provinciale della Uilpa Gennarino De Fazio 128 in Calabria. La carta fissa, in modo chiaro e trasparente, gli standard di qualità da rispettare, le modinario, pacco celere1, pacco celere3. La controversia sarà esaminata mento consumatori, Movimento difesa del cittadino, Unione nazionale consumatori. Il sindacato aveva denunciato le «gravi irregolarità» nel carcere. De Fazio: «Dimostrata la validità delle nostre azioni» Lavoro straordinario, la Uilpa vince il ricorso al Tar Il Quotidiano della Calabria domenica 11 ottobre 2009 DOPO aver denunciato «le gravi irregolarità nel calcolo del lavoro straordinario per il personale del Corpo di polizia penitenziaria che si registrava nell istituto circondariale di Vibo e, in generale, in altri istituti della regione e del paese», la Uil pubblica amministrazione aveva èpresentato ricordo al Tar della Calabria. Ricordo che è stato vinto. Ad annunciarlo è stato il segretario provinciale del sindacato., Gennarino De Fazio che ha ripercorso la vicenda: Non avendo ottenuto risposte, come sin troppo spesso accade attraverso i consueti canali afferenti alle relazioni sindacali, De Fazio, componente tra l altro della Direzione Nazionale della Uilpa Penitenziari, ha intentato, come detto, un ricorso per ingiunzione al Tar della Calabria che, pronunciatosi l 11 settembre scorso, ha ingiunto all'amministrazione penitenziaria di corrispondere all'interessato oltre 3.000 euro per lavoro straordinario prestato e non retribuito negli anni 2007 e 2008, nonché gli interessi legali ed il rimborso di onorari e spese Ȧl riguardo, Fazio si è detto non del tutto soddisfatto: «Il sindacato che ricorre alla via giudiziaria per ottenere l'affermazione del diritto abdica in qualche misura al proprio ruolo da esplicarsi nelle sedi deputate e si affida alla magistratura. Tuttavia, in un sistema del tutto autoreferenziale dove ogni dirigente penitenziario può impunemente oltraggiare il diritto pure sbeffeggiando le direttive degli organi superiori della stessa amministrazione, tal volta, come in questo caso, il ricorso alla via giudiziaria è davvero inevitabile». Per il sindacalista aggiunge che il problema è tutt altro che risolto: «Riguarda migliaia di operatori di polizia penitenziaria che in questi anni sono stati letteralmente defraudati di quanto spettava loro per parte del lavoro straordinario che sono stati costretti ad espletare. Il mio ricorso serviva solo a fare da testa d'ariete per dimostrare la validità delle nostre ragioni ed indurre l'amministrazione penitenziaria a sanare tutte le situazioni analoghe che risultano ancora pendenti. Per questi motivi in questi giorni ho formalmente chiesto l'intervento diretto del Capo del dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria, Franco Ionta. In mancanza la Uilpa Penitenziari, a livello regionale, ma anche nazionale, «Adesso intervenga Franco Ionta» Giuseppe Malta non esiterà ad intentare migliaia di ricorsi». De Fazio conclude affermando che lo stesso Capo del Dap, solo qualche giorno addietro, ha dovuto prendere carta e penna per spiegare con una nota ufficiale ai dirigenti dell'amministrazione quali sono le rispettive prerogative e che le disposizioni impartite dal centro «non possono essere disattese dalla periferia, quasi a voler ricordare ai dirigenti periferici che non hanno certo ricevuto un'investitura divina. Ora, il presidente Ionta, dovrebbe appurare anche se a causa dell'inosservanza di quelle disposizioni da parte del dirigente-luminare di turno l'amministrazione e, dunque, la collettività sarà costretta a maggiori esborsi». gl. p.