COMUNE DI QUATTRO CASTELLA Provincia di Reggio Emilia

Documenti analoghi
OGGETTO: TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI (TARI) DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER L ANNO 2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Allegato C - TARIFFE TARI 2019

OGGETTO: TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI (TARI) DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER L ANNO 2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Cerenzia (Provincia di Crotone)

COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia COPIA

LA GIUNTA COMUNALE utenze domestiche utenze non domestiche

COMUNE DI QUATTRO CASTELLA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI CORBOLA Provincia di Rovigo

BOSCHI SANT ANNA. Comune di. Determinazione delle tariffe della Tassa sui rifiuti- TARI. Allegato A) alla D.C.C. n. 05 del 20/03/2019.

BOSCHI SANT ANNA. Comune di. Determinazione delle tariffe della Tassa sui rifiuti- TARI. Allegato A) alla D.C.C. n. 09 del 29/04/2016.

Comune di NOLA. Tariffario. Provincia di Napoli. per l'anno della componente TARI della IUC. Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n.

Comune di. Determinazione delle tariffe del Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi - TARES. Allegato A) alla D.C.C. n. 15 del 07/11/2013.

COMUNE DI QUATTRO CASTELLA Provincia di Reggio Emilia

Tariffe della Tassa comunale sui rifiuti Anno 2015

C O M U N E D I S A N G I O R G I O M O N F E R R A T O

COSTI DEL SERVIZIO IGIENE URBANA COMUNE DI GAVARDO 2019 DEFINIZIONI COSTI (D.P.R. 158/1999 COSTI VARIABILI

Comune di Nola Provincia di Napoli

Comune di Nola Provincia di Napoli

Comune di Nola Provincia di Napoli

TARI Servizio rifiuti

ALLEGATO 1) TARI - Tariffe anno 2014 COMUNE DI CASTELLANZA COSTI PARTE FISSA PARTE VARIABILE 0% 100% Costi vari (sia fissi che variabili) 0,00 0,00 TO

COMUNE DI CASALGRANDE. Provincia di Reggio Emilia N 76 DEL 28/07/2015

CC. 10 del 17/02/2018: TASSA SUI RIFIUTI (TARI) APPROVAZIONE DELLE TARIFFE DEL TRIBUTO PER L ANNO IL CONSIGLIO COMUNALE

Allegato alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 08 in data Firme autografe omesse ai sensi dell art. 3 del D.Lgs. n.

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2016 IN EURO (I.V.A. inclusa)

COMUNE DI MONTEVEGLIO

COMUNE DI STRADELLA SCENARIO APPLICAZIONE

COMUNE DI ANNICCO Provincia di Cremona

CC. 11 del 29/3/2017: TASSA SUI RIFIUTI (TARI) APPROVAZIONE DELLE TARIFFE DEL TRIBUTO PER L ANNO IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ONANO (Provincia di Viterbo) CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Terranova Sappo Minulio Provincia di Reggio Calabria

COMUNE DI PORDENONE (PN) RELAZIONE SUL CALCOLO DELLE TARIFFE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ANNO 2019

Città di Castiglione delle Stiviere Provincia di Mantova Allegato C

SCENARIO APPLICAZIONE TARI

COSTI FISSI E VARIABILI 2013

OGGETTO: DETERMINAZIONE TARIFFE PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI ANNO 2009 LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FELIZZANO Provincia di Alessandria

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2017 IN EURO (I.V.A. inclusa)

Costi Fissi e Variabili

Analisi Economica COSTI FISSI COSTI VARIABILI TOTALE GENERALE % IN TARIFFA 100% COSTI FISSI COSTI VARIABILI

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TASSA SUI RIFIUTI TARI TARIFFE ESERCIZIO 2018

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine. P.ZZA UFFICI, 1 C.F TEL /

COMUNE DI TORLINO VIMERCATI PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI. TARI Tariffa Rifiuti. L.147/2013 art. 1 c Gazzo Veronese. Date di riferimento. Anno 1 (n) Tariffa COMUNALE SUI RIFIUTI

Coefficienti utenze domestiche

COMUNE DI CASTELLETTO D ORBA (Provincia di Alessandria) COPIA

Tares. Ripartizione in base al gettito Tarsu: 67% utenze domestiche e 23% aziende. In assenza di dati sui rifiuti effettivamente prodotti, in base:

IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC COMPONENTE TARI

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 21 DEL

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE del 12/02/2014

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 61 DEL


Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2015

COMUNE DI BARDELLO Provincia di Varese

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari

RIFIUTI S OLIDI URBANI

ORIGINALE. Comune di PRALORMO (Città Metropolitana di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27

Coefficiente per parte variabile (nord, pop. < abitanti)

ORIGINALE. Comune di PRALORMO (Città Metropolitana di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 4

COMUNE DI ANNICCO. Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Sessione Ordinaria di Prima convocazione - seduta Pubblica

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tassa sui rifiuti TARI. Misure tariffarie per l'anno 2014

Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ROCCASTRADA Provincia di Grosseto

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2013 Comune di ROCCAMANDOLFI COSTI PARTE FISSA

COMUNE DI BORGOSATOLLO

VICENZA NORD SERVIZI srl Società a capitale pubblico, soggetta alla direzione ed al coordinamento del socio unico Comune di Bolzano Vicentino

COMUNE DI ROSIGNANO MONFERRATO

Allegato A) Città di Segrate. Sezione Tributi Controllo e Qualità

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2013 IN EURO (I.V.A. esclusa) Comune di CASTELNUOVO DI GARFAGNANA PARTE VARIABILE

Simulazione TARI 2016

Città di LONATO del GARDA

Listino tariffario 2013 (con q.s.)

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI

COMUNE DI CRISSOLO VERBALE D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14

TARI METODO NORMALIZZATO

AVVISO TARI 2017 (Tassa sui rifiuti)

COMUNE DI COSTA VOLPINO. Relazione accompagnatoria alle Tariffe 2013

COMUNE DI GAVARDO Provincia di Brescia

COMUNE DI RIO SALICETO Provincia di Reggio Emilia

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tassa sui rifiuti TARI. Misure tariffarie per l'anno 2015

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI

materiale pari al 22,77% pari al 77,23%

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari


ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 5 Reg. Delib. N di Prot.

CC. n. 19 del 10/06/2016: TASSA SUI RIFIUTI (TARI) - APPROVAZIONE DELLE TARIFFE DEL TRIBUTO PER L'ANNO 2016 IL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Chiuduno. Listino 1/2014. Anno Data di riferimento: 08/05/2014 Versione 1

Analisi Economica COMUNE DI BARGHE 2019

OGGETTO: DETERMINAZIONE TARIFFE PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI ANNO 2008 LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI COLLEGIOVE PROVINCIA DI RIETI

COMUNE DI. TARI TRIBUTO Rifiuti. L.147/2013 art. 1 c Erbè ANNO Date di riferimento. Anno 1 (n) 2016 TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 7

COMUNE DI SAMASSI Provincia del Medio Campidano

COMUNE DI SAN VENANZO

COMUNE DI LARIANO (PROVINCIA DI ROMA)

PROPOSTA N. 08/2014. Posizione: - / SETTORE DIREZIONE GENERALE

Transcript:

COMUNE DI QUATTRO CASTELLA Provincia di Reggio Emilia DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 51 Del 16072015 COPIA Oggetto: TASSA SUI RIFIUTI (TARI). APPROVAZIONE DEL PIANO FINANZIARIO 2015 E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER L'ANNO 2015. L anno duemilaquindici il giorno sedici del mese di luglio alle ore 19:00, presso questa Sede Municipale, convocata nei modi di legge, si è riunito il Consiglio Comunale convocato, a norma di legge, in sessione in Prima convocazione in seduta. Dei Signori Consiglieri assegnati a questo Comune e in carica: TAGLIAVINI ANDREA P OLMI MIRKO A SPAGNI LUCA P STROZZI SERENA A GRASSI MATTEO P GIAMPIETRI ANNA MARIA P RINALDINI ROBERTA P GAMBARELLI MAURIZIO P BERTANI PECORARI P CASTIGLIONI BARBARA A GIACOMO RINALDINI ELISA P PIOPPI CORRADO P FONTANILI GRETA A PASINI LIANA P FRANCIA GIORGIO P CANOVI GIOVANNI P ALEOTTI FEDERICA P ne risultano presenti n. 13 e assenti n. 4. Assessori esterni: Assume la presidenza il Signor RINALDINI ROBERTA in qualità di PRESIDENTE assistito dal SEGRETARIO GENERALE DOTT.SSA MICHELA SCHIENA. Il Presidente, accertato il numero legale, dichiara aperta la seduta, previa nomina degli scrutatori nelle persone dei Signori: RINALDINI ELISA FRANCIA GIORGIO PASINI LIANA Immediatamente eseguibile S Comunicata ai Capigruppo N

OGGETTO: Tassa sui Rifiuti (TARI). Approvazione del Piano Finanziario 2015 e determinazione delle tariffe per l anno 2015. IL CONSIGLIO COMUNALE VISTO l art. 1 della legge 27 dicembre 2013 n. 147, e in particolare: il comma 639, che ha istituito l'imposta unica comunale (IUC), che si compone dell'imposta municipale propria (IMU) e di una componente riferita ai servizi, che si articola nel Tributo per i servizi indivisibili (TASI) e nella Tassa sui rifiuti (TARI); i commi da 641 a 668, che nell'ambito della disciplina della IUC contengono diversi passaggi caratterizzanti la specifica fattispecie della TARI; il comma 691, secondo cui i Comuni possono affidare la gestione dell'accertamento e della riscossione della TARI, in deroga all'articolo 52 del D.Lgs. n. 446 /1997 e fino alla scadenza del relativo contratto, ai soggetti ai quali, alla data del 31 dicembre 2013, risulta affidato il servizio di gestione dei rifiuti o di accertamento e riscossione del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES) di cui all'articolo 14 del D.L. 201/2011; il comma 654, il quale dispone che con la TARI deve essere assicurata la copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio relativi al servizio, ricomprendendo anche i costi di cui all'articolo 15 del D.Lgs 13 gennaio 2003, n. 36; VISTO il Decreto Legge 6 marzo 2014 n. 16; PREMESSO E CONSIDERATO: che la TARI è volta a coprire i costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati avviati allo smaltimento; che con deliberazione del Consiglio Comunale n. 34 del 28/04/2014 si è provveduto ad affidare ad Iren Emilia S.p.A l attività di gestione e riscossione della TARI per gli anni 2014 e 2015; che l art. 7 della L.R. 23/2011, istitutiva di ATERSIR, attribuisce al Consiglio d Ambito la competenza a definire ed approvare i costi totali del servizio di gestione rifiuti nonché di approvarne i Piani EconomicoFinanziari e che al fine dell approvazione dei Piani EconomicoFinanziari da parte del Consiglio d Ambito, è prevista l espressione di un parere da parte di ciascun Consiglio Locale competente per territorio. che, su parere favorevole dei rispettivi Consigli Locali di Reggio Emilia, Parma e Piacenza, il Consiglio d Ambito con delibera CAMB / 2015 n. 19 del 28/05/2015 ha approvato il Piano finanziario presentato per l area di Reggio Emilia; che la presa d atto di tale approvazione da parte del Consiglio Comunale è presupposto essenziale per la previsione delle relative poste di bilancio e che a norma di legge il tributo deve coprire il costo intergale del servizio di raccolta dei rifiuti;

che ai sensi dell art. 1, comma 683, della legge 27 dicembre 2013 n. 147, il Consiglio Comunale deve approvare, entro il termine fissato da norme statali per l'approvazione del bilancio di previsione, le tariffe della TARI in conformità al piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani (allegato A), redatto dal soggetto che svolge il servizio stesso ed approvato dal Consiglio Comunale o da altra autorità competente a norma delle leggi vigenti in materia; che è stata redatta l allegata proposta di adozione delle tariffe del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi, per le utenze domestiche e non domestiche (allegato B), determinate sulla base del Piano Finanziario come sopra approvato e delle banche dati dei contribuenti, finalizzata ad assicurare la copertura integrale dei costi del servizio per l anno 2015, in conformità a quanto previsto dell art. 1, il comma 654, della legge 27 dicembre 2013 n. 147; che con Decreto Ministeriale 13 maggio 2015, è stato differito al 30 luglio 2015 il termine per l'approvazione da parte degli Enti locali del bilancio di previsione per l'anno 2015; che con nota prot. 2777 del 19/03/2015 la Provincia di Reggio Emilia ha comunicato, nelle more dell approvazione del bilancio, di continuare ad applicare per l anno 2015 il tributo provinciale per l esercizio delle funzioni di tutela, protezione ed igiene dell ambiente di cui all art. 19 del D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 504, nella misura del 5%; VISTO il parere favorevole, formulato sulla proposta di deliberazione dal Responsabile del Settore competente, in ordine alla regolarità tecnica; VISTO il parere favorevole, formulato sulla proposta di deliberazione dal Responsabile del Settore competente, in ordine alla regolarità contabile; UDITA la relazione del Sindaco pubblicata sul sito dell Ente e conservata in apposito CD; UDITO l intervento del Vice Sindaco Tommaso Bertolini pubblicato sul sito dell Ente e conservato in apposito CD; UDITI gli interventi dei Consiglieri: Giovanni Canovi, Capogruppo Lega Nord ; Maurizio Gambarelli, Gruppo Sinistra Unita Quattro Castella Bene Comune ; Liana Pasini, Gruppo Lista Civica Quattro Castella ; Giacomo Bertani Pecorari, Capogruppo Quattro Castella Democratica e Corrado Pioppi, Capogruppo Lista Civica Quattro Castella, interventi riportati sul sito dell Ente e conservati in apposito CD; CON voti espressi nei modi di legge e con il seguente esito: Consiglieri presenti: n. 13 Voti contrari: n. 3 (Corrado Pioppi e Liana Pasini, Gruppo Lista Civica Quattro Castella ; Giovanni Canovi, Capogruppo Lega Nord) Voti favorevoli: n. 10; DELIBERA

1. 2. 3. 4. Di approvare il piano finanziario TARI per l anno 2015, così come determinato nell allegato A, dando atto che l articolazione delle rate di riscossione per l anno 2015 viene stabilita dal regolamento per l applicazione della Tassa sui rifiuti in n. 2 rate con scadenza 30 giugno e 31 ottobre; Di approvare le tariffe TARI per l anno 2015 per le utenze domestiche e le utenze non domestiche, così come specificate nell allegato B; Di dare atto che sulle singole tariffe sarà applicato il tributo per l esercizio delle funzioni di tutela, protezione ed igiene dell ambiente di cui all art. 19 del D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 504 nella misura del 5%; Di dichiarare, ai sensi dell art. 134, comma 4, del D. Lgs. 267/2000, il presente atto immediatamente esecutivo in virtù dell urgenza del provvedimento con la seguente separata votazione: Consiglieri presenti: n. 13 Voti contrari: n. 3 (Corrado Pioppi e Liana Pasini, Gruppo Lista Civica Quattro Castella ; Giovanni Canovi, Capogruppo Lega Nord) Voti favorevoli: n. 10.

ALLEGATO A alla Deliberazione di C.C. n. del COMUNE DI: QUADRO ECONOMICO PER LA DETERMINAZIONE DELLA TARI ANNO DI RIFERIMENTO: SERVIZI GESTORE Costi di raccolta e trasporto rsu CRT 319.370,20 Costi di trattamento e smaltimento CTS 453.461,64 Costi di spazzamento e colalterali CSL 95.672,96 Altri costi AC 28.468,24 Costi rifiuti indifferenziati CGIND 896.973,05 Costi raccolte differenziate CRD 476.701,27 Costi di trattamento e riciclo CTR 271.172,39 CONAI Entrate da vendite 74.195,53 Costi rifiuti indifferenziati 673.678,13 TOTALE servizio gestione rifiuti 1.570.651,18 Amministrativi, Riscossione, Contenzioso CARC 48.048,62 Altri costi AC Fondo solidaristico sisma maggio 2012 art 34 L.R. n. 289/2012 (Iva esente) 7.258,88 TOTALE GENERALE 1.625.958,68 Altri costi, sconti, contributi Altri costi di gestione del ciclo dei servizi a gestione comunale QUATTRO CASTELLA 2015 155.000,00 Sconti previsti da regolamento (compostiera, distanza cassonetto, avvio al recupero, ecc.) 16.000,00 Contributo MIUR Scuole Statali 5.459,91 Fondo svalutazione crediti 105.000,00 Sub totale 270.540,09 TOTALE PIANO FINANZIARIO TARI 1.896.498,77 RIPARTIZIONE COSTI QUOTA FISSA QUOTA VARIABILE TIPO COSTI FISSI VARIABILI 50,0% 50,0% TOTALI 948.249,38 948.249,38 UTENZE DOMESTICHE 64,0% 64,0% UTENZE NON DOMESTICHE 36,0% 36,0% UTENZE DOMESTICHE 606.879,60 606.879,60 TOTALE UTENZE DOMESTICHE 64,0% 1.213.759,21 UTENZE NON DOMESTICHE 341.369,78 341.369,78 TOTALE UTENZE NON DOMESTICHE 36,0% 682.739,56

ALLEGATO A alla Deliberazione di C.C. n. del SERVIZIO GESTIONE RIFIUTI CONFRONTO COSTI E QUADRO ECONOMICO COMUNE DI: QUATTRO CASTELLA ANNO 2015 2014 Differenza VOCI DI COSTO SERVIZIO GESTIONE RIFIUTI Diff. % % TOTALE servizio gestione rifiuti 1.755.434,50 1.663.617,80 Amministrativi, Riscossione, Contenzioso 48.048,62 47.849,62 Altri costi Fondo solidaristico sisma maggio 2012 art 34 7.258,88 3.892,80 L.R. n. 289/2012 (Iva esente) Valore di adeguamento Piano di Ambito (contributo di sussidiarietà) 184.783,32 147.775,82 TOTALE GENERALE 1.625.958,68 1.567.584,40 58.374 3,7% Altri costi, sconti, contributi Altri costi di gestione del ciclo dei servizi a 155.000,00 163.200,00 gestione comunale Sconti previsti da regolamento (compostiera, distanza cassonetto, avvio al 16.000,00 14.000,00 Contributo MIUR Scuole Statali 5.459,91 5.581,00 Fondo svalutazione crediti 105.000,00 48.300,00 Sub totale 270.540,09 219.919,00 50.621 23,0% TOTALE PIANO FINANZIARIO TARI 1.896.498,77 1.787.503,40 108.995 6,1% PREVISIONE ENTRATA a tariffe invariate 05/06/2015 10/02/2014 UTENZE DOMESTICHE 1.138.585,75 1.127.771,64 10.814,11 UTENZE NON DOMESTICHE 630.799,74 659.731,75 28.932,01 TOTALE 1.769.385,49 1.787.503,39 18.117,90 1,0% DIFFERENZA PF TARI (a tariffe invariate) % 127.113 7,2%

ALLEGATO A alla Deliberazione di C.C. n. del COMUNE DI QUATTRO CASTELLA ANNO 2015 Famiglie Famiglie Quote famiglia UTENZE DOMESTICHE Superficie Quote superficie Coeff. Quota fissa Coeff. Quota variabile Superficie media QUOTA FISSA (1) QUOTA VARIABILE (1) Simulazione importo totale per Nucleo fam. (1) componenti n % m 2 % Ka Kb m 2 Euro/m 2 Euro/Utenza Euro 1 1.286 24% 141.908 20% 0,8 1,0 110 0,6971 55,3859 132 2 1.922 36% 245.564 35% 0,94 1,8 128 0,8190 99,6946 204 3 985 18% 136.093 19% 1,05 2,3 138 0,9149 127,3875 254 4 841 16% 120.223 17% 1,14 3,0 143 0,9933 166,1576 308 5 245 5% 37.588 5% 1,23 3,6 153 1,0717 199,3891 364 6 132 2% 19.972 3% 1,3 4,1 151 1,1327 227,0821 398 TOTALE 5.411 100% 701.348 100% 130 Utenze domestiche Abitanti residenti Residenti per utenza Superficie totale Utenze Domestiche Superficie media per Utenza Domestica Totale costo servizio Utenze Domestiche Costo medio per utenza domestica (12) Costo medio procapite (12) num 5.411 num 13.180 ab/utenza 2,4 m 2 701.348 m 2 130 /anno 1.213.759,21 /anno 224 /anno 92 (1) Al netto di Addizionale Provinciale (5 %) relativa all'utenza che occupa la superficie media della propria classe di numerosità (2) Per gli aventi diritto occorre detrarre gli importi di sconti e riduzioni

ALLEGATO A alla Deliberazione di C.C. n. del COMUNE DI QUATTRO CASTELLA ANNO 2015 Num Superficie Quote Sup.media Kc Kd QUOTA QUOTA TARIFFA TARIFFA oggetti categoria Sup utenza FISSA VARIABILE TOTALE MEDIA categoria (1) (1) (1) (2) Cat Descrizione n m 2 % m 2 Kg/m 2 Euro/Utenz Euro/m 2 Euro/m 2 Euro/m 2 a 1 Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di 15 2.590 1,7% 173 0,40 3,28 266 culto 0,7702 0,7728 1,5430 2 Cinematografi e teatri 2 717 0,5% 359 0,43 3,50 0,8280 0,8246 1,6526 592 3 Autorimesse e magazzini senza alcuna vendita 89 32.024 21,0% 360 0,60 4,90 diretta 4 Campeggi, distributori carburanti, impianti sportivi 10 3.863 2,5% 386 0,76 6,25 1,1553 1,1544 2,3097 1,4634 1,4725 2,9359 5 Esposizioni, autosaloni 12 4.176 2,7% 348 0,47 3,87 0,9050 0,9118 1,8168 632 6 Alberghi con ristorante 4 1.018 0,7% 255 1,64 13,45 3,1579 3,1688 6,3267 1.610 7 Alberghi senza ristorante 3 1.024 0,7% 341 1,02 8,32 1,9640 1,9602 3,9242 1.339 8 Case riposo, collegi e convitti 3 3.940 2,6% 1.313 1,07 8,71 2,0603 2,0521 4,1124 5.401 9 Ospedali e case di cura 2 259 0,2% 130 1,29 10,55 2,4839 2,4856 4,9695 644 10 Uffici, agenzie, studi professionali, banche 136 14.543 9,5% 107 1,41 11,54 2,7150 2,7188 5,4338 581 11 Attività commerciali per la vendita di beni non alimentari non altrimenti specificati 55 14.668 9,6% 267 1,41 11,55 2,7150 2,7212 5,4362 12 Banchi di mercato beni durevoli 46 281 0,2% 6 1,78 14,58 3,4274 3,4351 6,8625 42 13 Attività artigianali tipo botteghe: parrucchiere, barbiere, estetista 14 Attività artigianali tipo botteghe: falegname, idraulico, fabbro, elettricista 23 1.247 0,8% 54 1,29 10,54 35 4.276 2,8% 122 0,82 6,76 2,4839 2,4832 4,9671 1,5789 1,5927 3,1716 15 Carrozzeria, autofficina, elettrauto 9 2.106 1,4% 234 1,09 8,95 2,0988 2,1086 4,2074 985 16 Attività artigianali e industriali con capannoni di 95 54.662 35,8% 575 0,96 7,81 produzione 17 Pubblici esercizi classe A (ristoranti,pizzerie,..) 21 3.827 2,5% 182 4,85 39,78 1,8485 1,8401 3,6886 9,3388 9,3722 18,7110 18 Bar, caffè, pasticceria 25 2.446 1,6% 98 3,96 32,44 7,6251 7,6429 15,2680 1.494 19 Attività commerciali per la vendita di beni alimentari e fiori e piante 20 Supermercati e ipermercati per la vendita di generi misti UTENZE NON DOMESTICHE 31 2.054 1,3% 66 3,74 30,62 6 2.669 1,8% 445 2,45 20,05 7,2014 7,2141 14,4155 4,7175 4,7238 9,4413 21 Banchi di mercato generi alimentari 16 101 0,1% 6 5,21 42,74 10,0320 10,0696 20,1016 127 22 Discoteche, night club 0,0% #DIV/0! 1,91 15,68 3,6777 3,6942 7,3719 #DIV/0! Totale 638 152.490 100,0% 239 (2) Simulazione per utenza che occupa la superficie media della propria categoria, al netto di Addizionale Provinciale (5%), e sconti da regolamento 831 1.134 1.450 269 387 2.122 3.410 955 4.200

ALLEGATO A alla Deliberazione di C.C. n. del QUATTRO COMUNE DI CONFRONTO TARI 2015 2014 QUATTRO CASTELLA UTENZE DOMESTICHE Sup.media Quota Fissa ( /mq) Quota Variabile ( /utenza ) Variazioni per Utenza Famiglie 2015 2015 2014 % 2015 2014 % /anno % Famiglie di 1 componente 110 0,70 0,65 8,0% 55,39 52,62 5,3% 8,5 6,8% Famiglie di 2 componenti 128 0,82 0,76 8,0% 99,69 94,71 5,3% 12,7 6,6% Famiglie di 3 componenti 138 0,91 0,85 8,0% 127,39 121,02 5,3% 15,7 6,6% Famiglie di 4 componenti 143 0,99 0,92 8,0% 166,16 157,86 5,3% 18,8 6,5% Famiglie di 5 componenti 153 1,07 0,99 8,0% 199,39 189,43 5,3% 22,1 6,5% Famiglie di =>6 componenti 151 1,13 1,05 8,0% 227,08 215,74 5,3% 24,0 6,4% UTENZE NON DOMESTICHE Sup.medi a Tariffa Sup.media Tariffa (1) Variazioni Variazioni per Utenza mq /mq mq /mq /mq /anno % 1 Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto 173 1,5430 173 1,4257 0,1173 20,3 8,2% 2 Cinematografi e teatri 359 1,6526 262 1,5268 0,1258 45,1 8,2% 3 Autorimesse e magazzini senza alcuna vendita diretta 360 2,3097 389 2,1340 0,1757 63,2 8,2% 4 Campeggi, distributori carburanti, impianti sportivi 386 2,9359 407 2,7128 0,2231 86,2 8,2% 5 Esposizioni, autosaloni 348 1,8168 367 1,6788 0,1380 48,0 8,2% 6 Alberghi con ristorante 255 6,3267 314 5,8458 0,4809 122,4 8,2% 7 Alberghi senza ristorante 341 3,9242 260 3,6257 0,2985 101,9 8,2% 8 Case riposo, collegi e convitti 1313 4,1124 1.313 3,7994 0,3130 411,1 8,2% 9 Ospedali e case di cura 130 4,9695 130 4,5916 0,3779 48,9 8,2% 10 Uffici, agenzie, studi professionali, banche 107 5,4338 107 5,0205 0,4133 44,2 8,2% 11 Attività commerciali per la vendita di beni non alimentari non altrimenti 267 5,4362 258 5,0228 0,4134 110,3 8,2% specificati 12 Banchi di mercato beni durevoli 6 6,8625 6 6,3407 0,5218 3,2 8,2% 13 Attività artigianali tipo botteghe: parrucchiere, barbiere, estetista 54 4,9671 56 4,5893 0,3778 20,5 8,2% 14 Attività artigianali tipo botteghe: falegname, idraulico, fabbro, 122 3,1716 125 2,9307 0,2409 29,4 8,2% elettricista 15 Carrozzeria, autofficina, elettrauto 234 4,2074 254 3,8876 0,3198 74,8 8,2% 16 Attività artigianali e industriali con capannoni di produzione 575 3,6886 581 3,4077 0,2809 161,6 8,2% 17 Pubblici esercizi classe A (ristoranti,pizzerie,..) 182 18,7110 171 17,2887 1,4223 259,2 8,2% 18 Bar, caffè, pasticceria 98 15,2680 96 14,1070 1,1610 113,6 8,2% 19 Attività commerciali per la vendita di beni alimentari e fiori e piante 20 Supermercati e ipermercati per la vendita di generi misti 21 Banchi di mercato generi alimentari 22 Discoteche, night club 2015 2014 2015/2014 66 14,4155 72 13,3193 1,0962 72,6 8,2% 445 9,4413 445 8,7233 0,7180 319,4 8,2% 6 20,1016 6 18,5735 1,5281 9,6 8,2% #DIV/0! 7,3719 #DIV/0! 6,8117 0,5602 #DIV/0! 8,2%

ALLEGATO B Deliberazione di C.C. n. del TASSA SUI RIFIUTI (TARI) COMUNE DI QUATTRO CASTELLA ANNO 2015 TARIFFE UTENZE DOMESTICHE (*) Famiglie QUOTA QUOTA FISSA VARIABILE Euro/m 2 Euro/Utenza 1 Famiglie di 1 componente 0,6971 55,3859 2 Famiglie di 2 componenti 0,8190 99,6946 3 Famiglie di 3 componenti 0,9149 127,3875 4 Famiglie di 4 componenti 0,9933 166,1576 5 Famiglie di 5 componenti 1,0717 199,3891 6 Famiglie => 6 componenti 1,1327 227,0821 QUOTA QUOTA TARIFFA UTENZE FISSA VARIABILE TOTALE Cat Descrizione Euro/m 2 Euro/m 2 Euro/m 2 1 Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto 0,7702 0,7728 1,5430 2 Cinematografi e teatri 0,8280 0,8246 1,6526 3 Autorimesse e magazzini senza alcuna vendita diretta 1,1553 1,1544 2,3097 4 Campeggi, distributori carburanti, impianti sportivi 1,4634 1,4725 2,9359 5 Esposizioni, autosaloni 0,9050 0,9118 1,8168 6 Alberghi con ristorante 3,1579 3,1688 6,3267 7 Alberghi senza ristorante 1,9640 1,9602 3,9242 8 Case riposo, collegi e convitti 2,0603 2,0521 4,1124 9 Ospedali e case di cura 2,4839 2,4856 4,9695 10 Uffici, agenzie, studi professionali, banche 2,7150 2,7188 5,4338 Attività commerciali per la vendita di beni non alimentari non altrimenti specificati 2,7150 2,7212 5,4362 11 12 Banchi di mercato beni durevoli 3,4274 3,4351 6,8625 Attività artigianali tipo botteghe: parrucchiere, barbiere, 13 14 estetista 2,4839 2,4832 4,9671 Attività artigianali tipo botteghe: falegname, idraulico, fabbro, elettricista 1,5789 1,5927 3,1716 15 Carrozzeria, autofficina, elettrauto 2,0988 2,1086 4,2074 16 Attività artigianali e industriali con capannoni di produzione 1,8485 1,8401 3,6886 17 Pubblici esercizi classe A (ristoranti,pizzerie,..) 9,3388 9,3722 18,7110 18 Bar, caffè, pasticceria 7,6251 7,6429 15,2680 Attività commerciali per la vendita di beni alimentari e fiori e piante 7,2014 7,2141 14,4155 19 20 Supermercati e ipermercati per la vendita di generi misti 4,7175 4,7238 9,4413 21 Banchi di mercato generi alimentari 10,0320 10,0696 20,1016 22 Discoteche, night club 3,6777 3,6942 7,3719 (*) Al netto di Addizionale Provinciale (5 %) TARIFFE UTENZE NON DOMESTICHE (*)

Oggetto: TASSA SUI RIFIUTI (TARI). APPROVAZIONE DEL PIANO FINANZIARIO 2015 E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER L'ANNO 2015. PARERE: Favorevole in ordine alla Regolarita' Tecnica (Art. 49 D. Lgs. 267/2000) Data: 01072015 Il Responsabile del servizio F.TO ROSSI MAURO PARERE: Favorevole in ordine alla Regolarita' Contabile (Art. 49 D. Lgs. 267/2000) Data: 01072015 Il Responsabile del servizio F.TO ROSSI MAURO

Letto, approvato e sottoscritto a norma di legge. IL PRESIDENTE F.TO RINALDINI ROBERTA SEGRETARIO GENERALE F.TO DOTT.SSA MICHELA SCHIENA CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Copia della presente deliberazione è stata pubblicata in data odierna all Albo del Palazzo Comunale e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi. Lì, 23072015 SEGRETARIO GENERALE F.TO DOTT.SSA MICHELA SCHIENA CERTIFICATO DI ESECUTIVITÀ La presente deliberazione è divenuta esecutiva il 16072015, ai sensi dell art.134, del D. Lgs. n. 267/00. Lì, 17072015 SEGRETARIO GENERALE F.TO DOTT.SSA MICHELA SCHIENA Copia conforme all originale per uso amministrativo. Lì, 23072015 IL SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA MICHELA SCHIENA