DIPARTIMENTO DELLA PUBBL!CA SICUREZZA DIREZIONE CENTRA!..E PER GLI AFFARI GENERAli DELLA POUZIA DI STATO

Documenti analoghi
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

5 Rimborso rette asili nido. Alt. 38 del D.P.R. n. 164/2002. Anno solare 2007.

Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Direzione Generale del Personale e delle Risorse Ufficio IV- Relazioni Sindacali

Ai fini della massima diffusione tra tutto il personale dipendente, si trasmette l'unita

'./ /!:;?t'.)!? l??;{/h :7tttJ!t-vt?1

e, per conoscenza: Prot. n. 559/C/2/S Oggetto: Capitolo 2585, art.l - Rimborso rette asili nido. Anno solare 2016 (1 o gennaio - 31 dicembre).

DEL DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

DEL DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE SERVIZIO DIRIGENTI DIRETTIVI E ISPETTORI DIVISIONE ]* - SEZIONE 3 rt

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA UFFICIO PER L'AMMINISTRAZIONE GENERALE DEL DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

S.A.P.Pe. O.S.A.P.P. UILPA-P.P. Si.N.A.P.Pe. CISL-FNS USPP FSA-CNPP CGIL FP/PP. e, p.c. Ufficio V- Trattamento economico

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE

//i'//t,.j/1' lr' /// // R

DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE SERVIZIO TEP E SPESE VARIE DIVISIONE II. Prot. n. 333-G/Div /aa.gg. 85 Roma, 26 marzo 2013

DEL DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE UFFICIO III - ATTIVITA' CONCORSUALI

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA UFFICIO PER L'AMMINISTRAZIONE GENERALE DEL DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE Ufficio II - Ordinamento

N. 333-B/12 E.8.16 Roma, 25 gennaio 2016

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER GLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE * * * *

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

ALLA SEGRETERIA DEL DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA ALL'UFFICIO PER L'AMMINISTRAZIONE GENERALE DEL DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

SERVIZI SCOLASTICI AGEVOLAZIONI E CONDIZIONI GENERALI

DEL DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER GLI AFFARI GENERALI DELLA POLIZIA DI STATO

Nr. 555-DOC/C/GEN/DDC/ Roma, 11 giugno 2012

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA UFFICIO PER L'AMMINISTRAZIONE GENERALE DEL DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER GLI AFFARI GENERALI DELLA POLIZIA DI STATO

Alla Direzione Centrale per la Difesa Civile e le Politiche di Protezione Civile. Alla Direzione Centrale per l Emergenza e il Soccorso Tecnico

DEL DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE

TELEGRAMMA URGENTE R OMA, l3 LUGLIO ALLA SEGRETERIA DEL DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE UFFICIO III Attività concorsuali

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE. N. 333-B12 O.5.13/8968 Roma, 28 settembre 2015

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT ##numero_data##

Bonus asilo nido: a chi spetta e come richiederlo

Bonus Asilo Nido. Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda

CIRCOLARE TELEGRAFICA ROMA, 25 LUGLIO 2011

1) Documentazione (sito esterno) Fonte: INPS, N.88, »

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE. N. 333-B/13C Roma, 30 aprile 2013

2. Requisiti dei soggetti beneficiari, documentazione richiesta e modalità di presentazione delle domande dei soggetti richiedenti.

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA SEGRETERIA DEL DIPARTIMENTO UFFICIO PER LE RELAZIONI SINDACALI

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE UFFICIO III - ATTIVITA CONCORSUALI

REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DI SUSSIDI AL PERSONALE IN SERVIZIO PRESSO L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO E ALLE LORO FAMIGLIE

N. 333-B/ /1758 Roma, 6 marzo 2008 All. 1

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana

Circolare n. 98 del 3 Luglio 2018

Roma, 29/01/2018. e, per conoscenza, Circolare n. 14

COMUNE di FIANO. (Provincia di Torino) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO

DEL DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

CITTA DI CASARSA DELLA DELIZIA PROVINCIA DI PORDENONE

Ai Sigg. Vice Capo del Dipartimento. Ai Componenti Comitato di Indirizzo Generale S E D E. OGGETTO: Assistenza agli orfani.

Bonus asili nido 2018: le domande saranno accettate in ordine cronologico

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE

Le misure agevolate rientrano nell ambito degli interventi introdotti dalla Legge di Bilancio 2017 a sostegno dei redditi delle famiglie.

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI PER LA RETTA DI FREQUENZA DEGLI ASILI NIDO

Uff. Pers. Serv, Soc. OGGETTO: Asilo "Ii Cucciolo n. Prot. 680 conv Roma, 19/04/ Roma -Via di Vigna Fabbri 28

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE

DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE SERVIZIO ORDINAMENTO E CONTENZIOSO Divisione 1^

COMUNE DI CAVA MANARA Provincia di Pavia

A) RIFERIMENTI NORMATIVI PRINCIPALI

Istituto Nazionale di Statistica

Bonus asilo nido e forme di supporto presso la

del Dipartimento Ai Sigg. Direttori degli Uffici di Staff del Capo

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA UFFICIO PER L'AMMINISTRAZIONE GENERALE DEL DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE SERVIZIO T.E.P. E SPESE V ARIE

Regolamento recante l'organizzazione degli uffici centrali di livello dirigenziale generale del Ministero dell'interno.

850/A.P Roma, 7 marzo 2017

DIPARTIJVIENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZION"E CENTRALE PER LE RISORSE UMANE

Ecco come funziona: Il bonus

Il/la sottoscritto/a ed il 31 agosto 2015), in relazione all accesso a un servizio per la prima infanzia del/della proprio/a figlio/a:

Il/la sottoscritto/a (cognome)

DIRITTO ALLO STUDIO 150 ORE

visto l art. 1, commi 1250, 1251 e 1259 della Legge 27 dicembre 2006, n. 296 (legge finanziaria per il 2007);

Prov. di residenza: Comune di residenza: Località di residenza: Indirizzo: CAP: Tel.1: Tel.2: cell.(per comunicazioni):

N. 333.A/9804.C /2017-(1) Roma, 28 Luglio 2017

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE

Prot. n I/3 N. 676

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE UFFICIO ATTIVITA' CONCORSUALI

N. 333-A/U.C./ Roma, 30 gennaio 2008

Unità di Processo Amministrazione Personale Tecnico-Amministrativo e Collaboratori ed Esperti Linguistici

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO (1)

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE Ufficio Attività Concorsuali

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA UFFICIO PER L'AMMINISTRAZIONE GENERALE DEL DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

OGGETTO: CONFERMA DI FREQUENZA AL SERVIZIO DI ASILO NIDO AZIENDALE PER L ANNO EDUCATIVO 2015/2016

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE

Residente in.. Via.N.. Recapito telefonico. EVENTUALE ALTRO GENITORE LAVORATORE (indicare nome e cognome del genitore solo se lavoratore)

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. Alle Direzioni Generali del Dipartimento

COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo)

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER GLI AFFARI GENERALI DELLA POLIZIA D1 STATO

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA

Transcript:

IMIRNO '""""'"IO 314.. {... :::i- :.<> ;:-. MOO. P.S.C. DIPARTIMENTO DELLA PUBBL!CA SICUREZZA DIREZIONE CENTRA!..E PER GLI AFFARI GENERAli DELLA POUZIA DI STATO Prot. n. 559/C/2/S Roma, 22. 06. <&...IS Oggetto: Capitolo 2585, art.l - Rimborso rette asili nido. Anno solare 2015 (l o gennaio - 31 dicembre). -ALLA SEGRETERIA DEL DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA -ALL'UFFICIO PER L'AMMINISTRAZIONE GENERALE DEL PIP ARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA -ALL'UFFICIO PER IL COORDINAMENTO E LA PIANIFICAZIONE DELLE FORZE DI POLIZIA -ALL'UFFICIO CENTRALE ISPETTIVO -ALLA DIREZIONE CENTRALE DELLA POLIZIA CRIMINALE -ALLA DIREZIONE CENTRALE DELLA POLIZIA DI PREVENZIONE -ALLA DIREZIONE CENTRALE DELL'IMMIGRAZIONE. E DELLA POLIZIA DELLE FRONTIERE -ALLA DIREZIONE CENTRALE PER LA POLìZIA STRADALE, FERROVIARIA, DELLE COMUNICAZIONI E PER I REPARTI SPECIALI DELLA POLIZIA DI STATO -ALLA DIREZIONE CENTRALE PER I SERVIZI ANTIDROGA -ALLA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE - ALLA DIREZIONE CENTRALE PER GLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE -ALLA DIREZIONE CENTRALE DI SANIT A' - ALLA DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI TECNICO-LOGISTICI E DELLA GESTIONE PATRIMONIALE - ALLA DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI DI RAGIONERIA -ALL'UFFICIO CENTRALE INTERFORZE PER LA SICUREZZA PERSONALE -ALLA DIREZIONE CENTRALE ANTICRIMINE - ALLA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA - ALLA SCUOLA SUPERIORE DI POLIZIA - ALLA SCUOLA DI PERFEZIONAMENTO FORZE DI POLIZIA, e, per conoscenza: -ALLA SEGRETERIA PARTICOLARE DEL CAPO DELLA POLIZIA DIRETTORE GENERALE DELLA PUBBLICA SICUREZZA

MOO..t1 P.SC. DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER GLI AFFARJ GENERALI DELLA POLIZIA DI STATO Nell'ambito delle attività assistenziali in favore del personale, il D.P.R. 18.6.2002, n. 164 e successive modifiche, che ha recepito l'accordo sindacale per le Forze di polizia ad ordinamento civile, prevede all'art. 38, la possibilità del rimborso, anche parziale, delle rette relative alle spese sostenute dai dipendenti della Polizia di Stato per la frequenza degli asili nido da parte dei propri figli a carico. Ai sensi della citata norma, modalità e criteri di rimborso, di seguito indicati, sono stati condivisi con le Organizzazioni Sindacali rappresentative sul piano nazionale. Preliminarmente, nell'ottica di provvedere al rimborso delle predette spese riferite all'anno solare 2015 (P gennaio - 31 dicembre), si precisa che esse dovranno riferirsi esclusivamente a quelle sostenute per la frequenza degli asili nido, sia pubblici che privati, con esclusione, quindi, di qualsiasi altro onere finanziario accessorio ( ad esempio le spese di iscrizione, per il trasporto, per il riscaldamento, etc.). Si fa presente, altresì, che le quote riferite ai pasti, effettivamente consumati presso gli asili nido, sono da comprendersi nel rimborso in questione. Sono ammesse a rimborso le rette pagate per la frequenza di strutture educative, sostanzialmente assimilabili alla fattispecie degli asili nido propriamente detti, quali i" baby sitting", i"punti gioco" ed i "baby parking". Sono, inoltre, ammesse a rimborso le rette di frequenza delle "Sezioni Primavera" o "Sezioni Ponte", in quanto rappresentano una progressiva estensione del servizio degli asili nido, mentre non sono ammesse a rimborso le rette pagate per la frequenza dei centri ricreativi estivi. Il rimborso delle rette viene assicurato fino al termine del terzo anno di frequenza dell'asilo nido e, comunque, fino al compimento dei tre anni del bambino. Si precisa che verrà assicurato il rimborso delle mensilità fino al termine dell'anno scolastico in corso. Si rappresenta che il rimborso delle rette degli asili nido avviene in misura percentuale, risultante dal rapporto tra lo stanziamento di Bilancio stabilito per ]'esercizio finanziario 2015 per tale rimborso e I' ammontare complessivo effettivo del fabbisogno comunicato da tutte le Prefetture, per 1' anno 2015. Per i minori, portatori di handicap grave, il rimborso delle rette avverrà per intero per tutta la durata della frequenza dell'asilo nido. Il diritto al rimborso cessa nel momento in cui bimbi; portatori di handicap grave, inizieranno a frequentare la scuola materna. Tutti i dipendenti interessati dovranno produrre all'ufficio amministrativocontabile dell'ufficio, del Reparto e/ o dell'istituto di Istruzione presso il quale prestano 4

IJOD. <t PS.C. DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER GLI AFFARI GENERALI DELLA POLIZIA DI STATO servizio, entro e non oltre il 7.9.2015, l'istanza con prospetto riepilogativo per il rimborso delle rette m od. A (in allegato), indicando l'ammontare di quelle già pagate a partire dal l" gennaio 2015 e l'importo presumibile di quelle che rimangono da pagare fino al 31 dicembre 2015. Nel caso in cui l'inizio della frequenza dell'asilo nido è previsto successivamente alla data del 7.9.2015, i dipendenti indicheranno l'importo presumibile da pagare fino al 31.12.2015. Per esigenze connesse alla definizione della procedura di rimborso non dovranno essere prese in considerazione le domande pervenute oltre la data suindicata del 7.9.2015, anche nel caso in cui l'inizio della frequenza dell'asilo nido è previsto successivamente alla predetta data. Per poter procedere al pagamento dei rimborsi, occorre che ciascun interessato, oltre all'istanza di rimborso con prospetto riepilogativo Mod. A di cui sopra, presenti, per ciascun mese di cui chiede il rimborso, ;:JJ'Ufficio Amministrativo-Contabile dell'ufficio, del Reparto o dell'istituto di Istruzione di appartenenza (che, a sua volta, provvederà a trasmetterla alla Prefettura competente), anche la seguente documentazione: a) attestazione di frequenza mensile rilasciata dall'amministrazione dell'asilo nido dalla quale dovranno risultare: generalità del dipendente (nome, cognome e data di nascita); generalità del figlio (nome, cognome e data di nascita); importo della retta dovuta. Tale attestazione potrà essere sostituita con apposita dichiarazione da parte dei dipendenti; b) ricevute, in originale, dei pagamenti mensili (o documentazione equipollente rilasciata dall'amministrazione dell'asilo nido) dove dovrà essere specificato nome e cognome del figlio/ a, mese di riferimento; c) per i minori portatori di handicap grave, idonea documentazione di legge attestante l'handicap grave o, in alternativa, specifica autocertificazione da parte dei dipendenti. Gli Ùffici Amministrativo-contabili degli Uffici, Reparti e/ o Istituti di Isb uzione di appartenenza del personale della Polizia di Stato provvederanno a raccogliere le domande di rimborso presentate e, dopo un attento controllo della documentazione acquisita, provvederanno a riepilogare le spese sul prospetto conforme all'allegato Mod.B. Quest'ultimo, corredato da tutta la relativa documentazione, dovrà essere trasmesso alle Prefetture, territorialmente competenti, entro, e non oltre, il21.9.2015. Le Prefetture comunicheranno al dipendente Servizio Assistenza ed Attività Sociali di questa Direzione Centrale, all'indirizzo di messaggistica interna certificata 5

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER GLI AFFARI GENERALI DELLA POliZIA DI STATO minintemo.559seruizioassistenza.rm@cert.messaggistica, entro, e non oltre, il 28.9.2015, il fabbisogno complessivo (con l'indicazione del numero dei minori), riferito a tutto l'anno solare 2015, occorrente per il pagamento degli importi. Si precisa che, nel caso dei rimborsi concernenti i bimbi portatori di handicap grave documentato, le Prefetture dovranno indicare separatamente l'ammontare di tale rimborso che avverrà, come già precisato, per intero. Il rimborso avverrà tramite accredito dei relativi fondi- riferiti a tutto l'anno solare 2015 - nella misura percentuale che verrà definita sulla base dei criteri suindicati (nella misura intera, invece, per le quote relative ai bimbi portatori di handicap grave) alle singole Prefetture interessate. Ricevuto l'accreditamento, le Prefetture provvederanno - previo riscontro di regolarità degli atti - alla successiva emissione dei conseguenti ordinativi di pagamento in favore dei responsabili degli Uffici o dei Reparti ove il personale interessato presta servizio. Pertanto, all'atto della ricezione dell'accredito dei fondi riferiti a tutto l'anno solare (1 o gennaio - 31 dicerr.bre 2015), le Prefetture provvederanno ad emettere i predetti ordinativi di pagamento per le somme dovute - quali risulteranno dall'applicazione dei criteri. Gli Uffici o i Reparti interessati, applicando sulla spesa sostenuta da ciascuno degli aventi diritto la misura percentuale individuata ( fermo restando il calcolo per intero delle quote relative ai bimbi portatori di handicap grave), effettueranno il materiale pagamento della somma risultante in favore degli interessati, raccogliendo le quietanze sul prospetto riepilogativo Mod.C che verrà, successivamente, restituito alle Prefetture per la rendicontazione. Al rendiconto, le Prefetture allegheranno gli ordinativi estinti e i prospetti riepilogativi Mod. Be Mod. C, anch'esso allegato. Quest'ultimo sarà completo delle firme di quietanza. Allegheranno, inoltre, le istanze contenenti i prospetti dei rimborsi di ciascun dipendente (Mod.A) e la documentazione originale di cui sopra. Al fine di consentirne la massima diffusione, la presente circolare dovrà essere tempestivamente diramata a tutti gli Uffici dipendenti e comunicata a tutti i dipendenti, anche se temporaneamente in servizio presso un Ufficio diverso da quello di appartenenza (in missione o per altro motivo), oppure temporaneamente assenti per qualsiasi causa (ferie, malattia, ecc.). Si evidenzia che la mancata informazione agli interessati, nei tempi e nei modi previsti. esporrebbe I' Amministrazione a contenzioso soccombente con effetti negativi su tutta la procedura. 6

UOO..4 P.S.e. DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER GLI AFFARI GENERALI DELLA POLIZIA DI STATO Si fa riserva di comunicare la percentuale di rimborso che verrà determinata, non appena saranno pervenuti tutti i dati arruninistrativo-contabili relativi al costo globale delle rette ed il numero totale dei minori interessati. Si coglie l'occasione, infine, per evidenziare che gli Uffici, i Reparti e gli Istituti di Istruzione possono, comunque, procedere direttamente alla stipula, in sede locale, con enti pubblici o soggetti privati, di convenzioni che comportino particolari agevolazioni a favore dei dipendenti. Di tali convenzioni dovrà essere data notizia al dipendente Servizio Assistenza ed Attività Sociali che provvederà a far pubblicare l'elenco degli asili nido convenzionati nell'apposito spazio del portale Doppia Vela. Il diritto al rimborso viene mantenuto anche nel caso di utilizzo di asili nido convenzionati. Si confida nella consueta, fattiva collaborazione delle SS.LL. e si resta in attesa di un cenno di assicurazione. 7

-- --- ------------------ - - ------------------------------------------------------ --- ----------. Mod.A d-enominazione Ufficio o Reparto. PROSPETTO RIEPilOGATIVO DELLE SPESE PER RETTE Df FREQUENZA ASIU NIDO SOSTENUTE E DA SOSTENERE DA PARTE DEL PERSONALE DEllA POliZIA DI STA IO ANNO (cognome e nome del dipendente) (luogo e data di nasci!a) (quaofica} (umcicj (recapito tefefonicc) (cognome e nome del figliola) (d eta di nasc!td) Asilo nido frequentato---------------------------- {indicare nome e città) Portatore grave di dìsabllltà SI NO o o MESE RETTE PAGATE!arella A RETTE DA PAGARE tabella 8 GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE. TOTALE TOTALE COMPLESSIVO Il dipendente dichiara che il/13 propri_ figli_ ha frequenlato rasilo nklo nel mesi ripor'.cti nella la bella A con una retta mensile di euro,----------- n dipendente chiede al sensi ex art 38 D.P.R. n. 16412002 Il rimborso delle spesa sostenute e a! riguardo dichfara che non fruisce di afuo ccnt.'ibuto per lo- st-esso titolo. 11 dipendente rende!e dichiarazioni contenute nel presente model!o d sensi degr. atl <6 e 47 de! D.P.R 2R 12.2000 N. 445. sotto la propiia personale responsabilità cons2pevole- èelfs sanzoni pena!l. nel caso d dichiarazioni non veritiere, di formazione o us-o cfr atti falsi. richfarna-te d2.li'art. 78 del DPR 445!200o-. ferma restando, al sensi deu'arl 75 del DPR 445/2000, nel caso di dichiarazione non varitlera, la decadenza da beneftcf eventualmente conseauìti. oam!l DIPENDENTE VISTO: Il RESPONSABILE UFFICiO AMM.VOCONTAB!LE,

PROSPETTO Rlf.J>lLOGAffVO DEUXSPESE PER.RETO;: DI FREQUENZA: DEGU t\sj U N!DU SOSTENUTE E DA SOSTENERSI DA PARTE DH. PERSONALE DELT.A FOUZIA DJ STt\ TO --- -1--------------- -- ----1----------------------=E------------l...-. -- ---->----- -::: - ---- -------\----=--=--=--=--=--=----_--:._-_----.---- ±.J li --- n.,(!)

Mod.C PREfETTURA- U."LG..PROSPETTO RIGPILOGA T!VO DELLE SPESE PER RETTE DI FREQUENZA DEGL!.ASI LI NIDO SOSITNUTE DAL l'ersonale DELLA POLIZIA D! STATD ANNO N. CD gnome e nmne. Impono (ridofto in _perccntuafe) Firmn c data.. fisto si liquida per 11 Dirigente l cl Sen>izio Conwbmtii e Gesdone Finanziaria li Pxfetlo