ALLEGATO 7 CLAUSOLE DI AUTOTUTELA E PATTO DI INTEGRITÁ

Documenti analoghi
"CLAUSOLE DI AUTOTUTELA E PATTO DI INTEGRITA"

CLAUSOLE DI AUTOTUTELA E PATTO DI INTEGRITÁ

ALLEGATO 2 CLAUSOLE DI AUTOTUTELA E PATTO DI INTEGRITÁ

CUP H71J NUMERO GARA CIG F ALLEGATO 5 CLAUSOLE DI AUTOTUTELA E PATTO DI INTEGRITÁ

Comune di Capaci Area V Lavori Pubblici, Manutenzione Ambiente Allegato n. 12

MODELLO DI DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL PROTOCOLLO DI LEGALITA E DELLA CIRCOLARE N

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

Dialogo competitivo per l affidamento quinquennale del Servizio di Tesoreria Comunale

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

Procedura aperta per l affidamento della fornitura di vestiario ed accessori per il Comando di Polizia Municipale di Palermo CIG AC9

ALLEGATO 5 DICHIARAZIONE OFFERTA ECONOMICA

Morgantina: dalla città di pietra alla sua immagine virtuale CUP G91H C.I.G SI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ED AUTODICHIARAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA

PATTO DI INTEGRITÀ TRA IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE E GLI OPERATORI ECONOMICI PARTECIPANTI ALLE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DI LAVORI, SERVIZI

MODELLO DI DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL PROTOCOLLO DI LEGALITA E DELLA CIRCOLARE N 593 DEL 31/01/2006 DELL ASSESSORE REGIONALE LL.PP.

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

Modello 1. AL COMUNE DI CASTELVETRANO II Settore - Uffici Tecnici Via Della Rosa CASTELVETRANO OGGETTO: DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA

Consiglio Regionale della Puglia Servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale

Consiglio Regionale della Puglia Servizio Amministrazione e Contabilità

Modello 1 Modello domanda di partecipazione impresa singola. AL COMUNE DI PALERMO UFFICIO GARE AFFIDAMENTO LL.PP. Via San Biagio, PALERMO

Domanda di partecipazione impresa singola

Consiglio Regionale della Puglia Sezione Amministrazione e Contabilità

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

ALLEGATO 1 PATTO DI INTEGRITA TRA IL MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE E I PARTECIPANTI ALLA GARA - AFFIDAMENTO IN. Que

CUP D79J CODICE C.I.G.: EB , Modello 1 modello domanda di partecipazione impresa singola

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

ALLEGATO 6 BANDO DI GARA. Trasporto, trasloco e facchinaggio. Patto di integrità. per le esigenze degli immobili. utilizzati dall Amministrazione

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

MODELLO DI DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL PROTOCOLLO DI LEGALITA E DELLA CIRCOLARE N 593 DEL 31/01/2006 DELL ASSESSORE REGIONALE LL.PP.

PROTOCOLLO DI LEGALITA

Modello 3 Patto d integrità

,00. Modello 1 modello domanda di partecipazione impresa singola

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

,00. .4,50 e. 2, Modello 1. AL COMUNE DI PALERMO Ufficio Contratti e Approvvigionamenti Via San Biagio, PALERMO OGGETTO:

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

CHIEDE DICHIARA. Spett.le Comune di CACCAMO 3 Settore Polizia Municipale e Servizi ai Cittadini C.so Umberto, CACCAMO (PA)

ALL. 3 - AVVALIMENTO - DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

Allegato F. E L IMPRESA... (di seguito denominata OPERATORE ECONOMICO) con sede legale in... - C.F./ P. IVA... rappresentata da... in qualità di...

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE DI CONFERMA REQUISITI GIA AUTOCERTIFICATI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

MODULO DI ISTANZA/DICHIARAZIONE IN AUTOCERTIFICAZIONE

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI - CIRCOLARE 31 gennaio 2006, n. 593

CUP D79D ,49. . zero. Modello 1 modello domanda di partecipazione impresa singola

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

ALLEGATO 6. Il/la sottoscritto/a nato/a a il in qualità di della società con sede legale a in Via/Piazza n., Codice Fiscale Partita IVA ;

. OLTRE IVA. Modello 1 modello domanda di partecipazione impresa singola

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

Fondazione Ri.MED - AVVISO DI AGGIUDICAZIONE DI APPALTO CODICE CIG: F - CODICE CUP: B71D

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

PON Città Metropolitane MODULISTICA

Modello 1. AL COMUNE DI CASTELVETRANO Ufficio Centrale Unica di Committenza Piazza Umberto I n CASTELVETRANO OGGETTO:

Allegato n. 1 Facsimile di domanda di partecipazione e dichiarazione possesso dell attestazione S.O.A.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

Patto di Integrità. (art. 1 co. 17 legge 190/2012) Il Comune di San Bartolomeo in Galdo (Bn) in persona del Responsabile del Settore Tecnico

PATTO DI INTEGRITÀ E DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PREVENZIONE E REPRESSIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITÀ NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PREMESSE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE Provincia di Palermo

Procedura aperta per l affidamento del Servizio di Realizzazione

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

C I T T A D I E N N A

Il sottoscritto/a.. nato/a a.. il.. residente a... in Via/Piazza. n in qualità di... della ditta C.F.. P. I.V.A... con sede.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

PATTO DI INTEGRITA (ai sensi dell art. 1 c. 17 L. 190/2012)

COMUNE DI ALESSANDRIA

Cognome e nome nato a in data carica ricoperta. qualificata come: - offerente; - ausiliaria - consorziata - cooptata - progettista;

ALLEGATO B - MODELLO DI DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

... Importo complessivo della prestazione (comprensivo di I.V.A. e qualsiasi onere previdenziale- Art. 1 del Bando di Gara): ,00.

Lavori di manutenzione straordinaria dell ex scuola materna di via Trieste ed altri immobili di proprietà comunale.

MINISTERO DELL INTERNO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

FORNITURA DI N. 9 AUTOCARRI, A BASSE EMISSIONI, PER IL TRASPORTO DI PERSONE E COSE - C.I.G.: F83

COMUNE DI SAN FELICE A CANCELLO Provincia di Caserta

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE DI CONFERMA REQUISITI GIA AUTOCERTIFICATI

Allegato n. 1 Facsimile di domanda di partecipazione e dichiarazione possesso dell attestazione S.O.A.

COMUNE DI ROCCAMENA Provincia di Palermo

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

AL COMUNE DI PALERMO Ufficio Contratti e Approvvigionamenti Via San Biagio, PALERMO

GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO IN

Transcript:

FORNITURA "CHIAVI IN MANO" DI UNA RISONANZA MAGNETICA A 3 TESLA COMPRENSIVA DI PROGETTAZIONE ED OPERE EDILI ED IMPIANTISTICHE DA EFFETTUARE PRESSO L ISTITUTO MEDITERRANEO PER I TRAPIANTI E TERAPIE AD ALTA SPECIALIZZAZIONE DI PALERMO (ISMETT) NELL AMBITO DEL PROGETTO ISTITUTO DI SPERIMENTAZIONE PRECLINICA E MOLECULAR IMAGING (ISPEMI) - PONA3_00403 RICERCA E COMPETITIVITÀ 2007-2013 CUP B71D11000200007 - NUMERO GARA 5260560 - CIG 538781880F (P.O.N. RICERCA E COMPETITIVITÀ 2007-2013 - ASSE I SOSTEGNO AI MUTAMENTI STRUTTURALI - OBIETTIVO OPERATIVO 4.1.1.4. POTENZIAMENTO DELLE STRUTTURE E DELLE DOTAZIONI SCIENTIFICHE E TECNOLOGICHE - I AZIONE RAFFORZAMENTO STRUTTURALE ) ALLEGATO 7 CLAUSOLE DI AUTOTUTELA E PATTO DI INTEGRITÁ 1

Il/La sottoscritto/a, nato/a a ( ) il, residente a ( ) in Via n., in qualità di e legale rappresentante del/della Soggetto/impresa/RTI/Consorzio/, con sede in, via, codice fiscale e P. IVA,, (eventuale: in promessa di RTI o consorzio con le imprese mandanti, consorziate o raggruppate, all interno del quale la sarà nominata impresa capogruppo), (l Offerente ) oppure in qualità di procuratore speciale, giusta procura speciale autenticata nella firma in data dal Notaio in Dott., repertorio n., e legale rappresentante del/della Soggetto/impresa/RTI/Consorzio/, con sede in, via, codice fiscale e P. IVA,, (eventuale: in promessa di RTI o consorzio con le imprese mandanti, consorziate o raggruppate, all interno del quale la sarà nominata impresa capogruppo), iscritto/a nel Registro delle Imprese di al n. (l Offerente ) partecipante all avviso di selezione secondo la procedura aperta prevista dall art. 55 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e ss.mm.ii. (il Codice ) per l affidamento della Fornitura chiavi in mano di una Risonanza Magnetica a 3 Tesla, comprensiva di progettazione esecutiva e coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione, opere edili (compreso opere strutturali e di schermatura) ed impiantistiche (tutti gli impianti tecnologici necessari sia per i locali che per l apparecchiatura) per la collocazione dell apparecchiatura, verifica della compatibilità con le previsioni del progetto preliminare e ottenimento di tutte le autorizzazioni di legge, e di un anno di garanzia e manutenzione full risk (la Fornitura ), presso il Dipartimento di Radiologia Diagnostica e Interventistica dell Istituto Mediterraneo per i Trapianti e Terapie ad Alta Specializzazione in via Ernesto Tricomi n.5 a Palermo (ISMETT). 1. In forza del presente accordo (l Accordo ) che si intende sottoscritto dal Vice-Presidente della Fondazione Ri.MED, la Fondazione Ri.MED e il sottoscritto concorrente assumono reciprocamente formale obbligazione di conformare i propri comportamenti ai principi di lealtà, trasparenza e correttezza, nonché l espresso impegno anti-corruzione di non offrire, accettare o richiedere somme di denaro, o qualsiasi altra ricompensa, vantaggio o beneficio, sia direttamente, sia indirettamente tramite intermediari, al fine di ottenere l'affidamento del Servizio e/o al fine di distorcere la corretta esecuzione del relativo contratto. 2. Il personale, i collaboratori e i consulenti della Fondazione Ri.MED., impiegati ad ogni livello nell espletamento della gara indicata in intestazione (la Gara ) e nel controllo dell esecuzione del relativo contratto, sono consapevoli dell Accordo, il cui spirito condividono pienamente, nonché delle sanzioni previste a loro carico in caso di mancato rispetto dello stesso. 2

3. La Fondazione Ri.MED si impegna a rendere pubblici i dati più rilevanti riguardanti la Gara: l'elenco dei concorrenti e i relativi prezzi quotati, l elenco delle offerte respinte con la motivazione dell esclusione e le ragioni specifiche per l assegnazione del contratto al vincitore con relativa attestazione del rispetto dei criteri di valutazione indicati nel Bando di gara, nel Disciplinare di gara e dei relativi allegati, e in ogni altro documento afferente la Gara. Si impegna, altresì, a verificare sistematicamente la veridicità delle dichiarazioni rese dai soggetti partecipanti alla Gara, per le quali non opera l'obbligo delle informazioni del Prefetto, ex art. 10 della L. n. 575/65 e ss.mm.ii., attraverso controlli anche a campione non inferiori al 10% (dieci per cento) in applicazione del DPR 445/00 e ss.mm.ii. 4. Qualora il seggio di Gara (il Seggio ) rilevi anomalie in ordine alle offerte, considerate dal punto di vista dei valori in generale, della loro distribuzione numerica o raggruppamento, della provenienza territoriale, delle modalità o singolarità con le quali le stesse offerte sono state compilate e presentate, etc., la Gara è sospesa per acquisire le valutazioni (non vincolanti) dell'autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici (l AVCP ), che sono fornite previo invio dei necessari elementi documentali. L AVCP si impegna a fornire le proprie motivate indicazioni entro 10 (dieci) giorni lavorativi dalla ricezione della documentazione. Decorso il suddetto termine di 10 (dieci) giorni, naturali e consecutivi, il Seggio, anche in assenza delle valutazioni dell AVCP, dà corso al procedimento di aggiudicazione. Nelle more, è individuato il soggetto responsabile della custodia degli atti di Gara che adotterà scrupolose misure necessarie ad impedire rischi di manomissione, garantendone 1'integrità e 1'inalterabilità. 5. Il sottoscritto offerente dichiara espressamente e in modo solenne: di non trovarsi, rispetto ad altro partecipante alla Gara, in nessuna situazione di controllo di cui all'art. 2359 del codice civile o in qualsiasi relazione, anche di fatto, che abbia influito sulla presentazione della relativa offerta e, comunque, di poter dimostrare che l'eventuale situazione di controllo, regolarmente dichiarata, non ha influito sulla stessa; che non subappalterà forniture di alcun tipo ad altre imprese partecipanti alla Gara - in forma singola a associata - ed è consapevole che, in caso contrario, tali subappalti non saranno autorizzati; quale condizione rilevante per la partecipazione alla Gara, che la propria offerta è improntata a serietà, integrità, indipendenza e segretezza, si impegna a conformare i propri comportamenti ai principi di lealtà, trasparenza e correttezza, dichiara che non si è accordato, e non si accorderà, con altri partecipanti alla Gara per limitare o eludere in alcun modo la concorrenza, quale condizione rilevante per la partecipazione alla Gara, di non aver subito tentativo di estorsione riguardante la propria attività lavorativa che non abbia provveduto a denunciare. 6. Il sottoscritto concorrente, anche nel caso di aggiudicazione, dichiara espressamente e in modo solenne: di obbligarsi a segnalare alla Fondazione Ri.MED qualsiasi tentativo di turbativa, irregolarità e distorsione nelle fasi di svolgimento della Gara e/o durante l'esecuzione del contratto, da parte di ogni interessato o addetto o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla Gara; di obbligarsi a collaborare con le forze di polizia, denunciando ogni tentativo di estorsione, intimidazione o condizionamento di natura criminale (richieste di tangenti, pressioni per 3

indirizzare l'assunzione di personale o l'affidamento di subappalti a determinate imprese, danneggiamenti/furti di beni personali o in cantiere, etc.). di obbligarsi a inserire identiche clausole negli eventuali contratti di consulenza, etc., ed è consapevole che, in caso contrario, le eventuali autorizzazioni non saranno concesse. 7. Nessuna sanzione potrà essere comminata al concorrente che segnali, sulla base di prove documentali, comportamenti censurabili attribuibili a soggetti che operano per conto della Fondazione RiMED. La suddetta dichiarazione è condizione rilevante per la partecipazione alla Gara, sicché, qualora la Fondazione Ri.MED, attraverso indizi gravi, precisi e concordanti accerti, nel corso della Gara, una qualsiasi situazione di collegamento non dichiarata o che, se pur dichiarata, abbia, comunque, influito sulla formulazione dell'offerta, il concorrente sarà escluso. 8. Il sottoscritto offerente si obbliga espressamente, in caso di aggiudicazione, a comunicare, tramite il R.U.P., alla Fondazione RiMED e all'osservatorio Regionale dei Lavori Pubblici: lo stato di avanzamento della Fornitura, l'oggetto, l importo e la titolarità dei contratti derivati, nonché le modalità di scelta dei contraenti e il numero e le qualifiche dei lavoratori da occupare, ove del caso. Si obbliga, altresì, espressamente a inserire identica clausola nei contratti di subappalto, nolo, cottimo, etc., ed è consapevole che, in caso contrario, le eventuali autorizzazioni non saranno concesse. 9. Il sottoscritto concorrente si impegna, in caso di aggiudicazione, a rendere noti, su richiesta della Fondazione Ri.MED, tutti i pagamenti eseguiti riguardanti il contratto in argomento, inclusi quelli eseguiti a favore di intermediari e consulenti, La remunerazione di questi ultimi non deve superare il "congruo ammontare dovuto per servizi legittimi". 10. Il sottoscritto concorrente si impegna al rigoroso rispetto delle disposizioni vigenti in materia di obblighi sociali e di sicurezza del lavoro, pena la risoluzione del contratto, la revoca dell'autorizzazione o della concessione. 11. Il sottoscritto concorrente dichiara, altresì, espressamente di essere consapevole che le superiori obbligazioni e dichiarazioni sono condizioni rilevanti per la partecipazione alla Gara, sicché prende nota e accetta che nel caso di mancato rispetto degli impegni anti-corruzione assunti con l Accordo, qualora la Fondazione RiMED, attraverso indizi gravi, precisi e concordanti accerti, nel corso della Gara, una qualsiasi situazione di collegamento non dichiarata o che, se pur dichiarata, abbia, comunque, influito sulla formulazione dell'offerta, saranno applicate le seguenti sanzioni: esclusione dalla Gara o risoluzione del contratto; escussione della cauzione definitiva; responsabilità per danno arrecato alla Fondazione Ri.MED nella misura dell'8 % (otto per cento) del valore del contratto, impregiudicata la prova dell' esistenza di un danno maggiore; responsabilità per danno arrecato agli altri concorrenti della Gara nella misura dell'8 % (otto per cento) del valore del contratto per ogni partecipante, sempre impregiudicata la prova predetta; esclusione del concorrente dalle gare indette dalla Fondazione Ri.MED per 5 (cinque) anni, nonché applicazione del divieto di partecipazione per 1 (uno) anno alle gare d'appalto bandite in ambito regionale; 4

oltre ai casi in cui ope legis è previsto lo scioglimento del contratto d'appalto, la Fondazione RiMED recederà, in qualsiasi momento, dal contratto al verificarsi dei presupposti stabiliti dall' art. 92, comma 4 del D. Lgs. 159/2011. Per gli appalti di opere e lavori pubblici di importo pari o superiore a 250.000,00 e per i servizi o forniture di importo pari o superiore a quello determinato dalla legge in attuazione delle direttive comunitarie in materia di servizi pubblici e pubbliche forniture, la Fondazione Ri.MED si riserva di acquisire sia preventivamente alla stipulazione del contratto sia preventivamente all'autorizzazione dei sub-contratti di qualsiasi importo, le informazioni del Prefetto ai sensi e per gli effetti dell'art. 91 del D. Lgs. 159/2011. Qualora il Prefetto attesti, ai sensi e per gli effetti dell'art. 91 del D. Lgs. 159/2011, che a carico dei soggetti interessati emergono elementi relativi a tentativi di infiltrazione mafiosa, la Stazione Appaltante procede all'esclusione del soggetto risultato aggiudicatario ovvero al divieto del sub-appalto. 12. La Fondazione Ri.MED si riserva il diritto di escludere l offerente, revocare l aggiudicazione o recedere dal contratto a fronte di informazioni antimafia, comunque ed in qualsiasi momento pervenute, che segnalino il rischio di tentativi di infiltrazione nell impresa da parte della criminalità organizzata. Gli obblighi e facoltà previsti nell Accordo sono riprodotti nei contratti di appalto. La violazione di tutte le summenzionate clausole comporta, per gli operatori economici che partecipano alle gare d'appalto, il divieto per 1 (un) anno di partecipare alle gare bandite in ambito regionale, oltre l'applicazione di tutte le sanzioni elencate al precedente punto 11). Le clausole dell Accordo, con le relative sanzioni, potranno essere fatte valere sino alla completa esecuzione del contratto affidato a seguito della Gara. 13. Ogni controversia inerente alla interpretazione ed alla esecuzione dell Accordo fra la Fondazione Ri.MED e i concorrenti della Gara è devoluta al giudice ordinario. Il Foro competente, in via esclusiva, è quello di Palermo. Non è ammessa la possibilità di devolvere ad arbitri la definizione delle suddette controversie. 14. Presso la Fondazione Ri.MED è istituito un apposito ufficio con la funzione di esaminare ciascun caso segnalato di corruzione c/o concussione, procedendo alla dovuta comunicazione della notizia di reato alle competenti Autorità. 15. Ogni necessaria informazione riguardante l Accordo può essere acquisita presso la Fondazione Ri.MED. DATA PER LA FONDAZIONE Ri.MED Il Vice-Presidente (Prof. Bruno Gridelli) IL PARTECIPANTE (timbro e firma del rappresentante legale) NB: In caso di costituiti o costituendi raggruppamenti temporanei o di costituendi Consorzi/GEIE, le clausole di autotutela e patto d integrità, devono essere prodotti, compilati e siglati in ogni pagina, sottoscritti e timbrati da ognuno dei componenti. 5