COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 25 Del

Documenti analoghi
COMUNE DI GUGLIONESI

C.C. RINUNCIA AI GETTONI DI PRESENZA DA PARTE DEI CONSIGLIERI COMUNALI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.35

COMUNE DI GUGLIONESI

COMUNE DI GIANO VETUSTO

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

Copia di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CACCAMO Provincia Regionale di Palermo

COMUNE DI MONTU BECCARIA PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 15 *******************************

DEL CONSIGLIO COMUNALE N.25 OGGETTO: OBBLIGO INVARIANZA DELLA SPESA EX ART. 1, COMMA 136, DELLA LEGGE N. 56/2014. DETERMINAZIONE CONSEGUENTI.

COMUNE DI SUBIACO PROVINCIA DI ROMA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CASERTA. Copia Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SAN DAMIANO D ASTI

COMUNE DI SALUGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.51

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI STRA PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

C O M U N E D I S T A Z Z O N A

C O M U N E D I S T A Z Z O N A

COMUNE DI PRIVERNO. Provincia di Latina DELIBERAZIONE COPIA DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI SALCITO Provincia di Campobasso

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P Largo Gillio n 1 (TORINO) Tel

di deliberazione del

COMUNE DI BORGORICCO Provincia di Padova

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza straordinaria di 1^ convocazione - Seduta Pubblica

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI OLTRONA DI SAN MAMETTE PROVINCIA DI COMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

COMUNE DI CHIUSANO D ASTI

Comune di Montagano. Provincia di Campobasso. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE Numero 58 Del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 19

COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE

Copia di deliberazione del Consiglio Comunale

di deliberazione del

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 133 DEL 30/10/2008

COMUNE DI ROCCHETTA E CROCE Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. n. 9 del

L anno DUEMILADICIASSETTE, addì QUATTORDICI del mese di MARZO alle ore 18,00, nella Sede Comunale;

Comune di Cosio Valtellino

COMUNE DI CASSANO SPINOLA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI SAN GIORGIO SCARAMPI

Deliberazione del Consiglio Comunale

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAMPOFILONE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

N. ATTO 7 ANNO 2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Cosio Valtellino

di deliberazione del

COMUNE DI BUCCIANO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

COMUNE DI TRAPPETO Città Metropolitana di Palermo

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 158 DEL 29/12/2011

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 5 *****************************************************

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI MUSCOLINE (PROVINCIA DI BRESCIA) COPIA

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N. 17 DEL 29/09/2014

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

Comune di Volta Mantovana Provincia di Mantova

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia

COMUNE DI RUTIGLIANO PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

di deliberazione del

COMUNE DI SAN FELICE A CANCELLO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI BONEMERSE - PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO

Comune di Campegine Provincia di Reggio nell Emilia

UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL NISI-AREA DELLE TERME

VERBALE COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CERVETERI. Roma DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 2016/2018. (ART. 170, COMMA 1, DEL D.LGS. N. 267/2000)

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

Transcript:

COMUNE DI GUGLIONESI PROVINCIA DI CAMPOBASSO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 25 Del 05-10-11 Oggetto: ESAME PROPOSTA DEI CONSIGLIERI COMUNALI DI MINORANZA: RINUNCIA AI GETTONI DI PRESENZA DEI CONSIGLIERI COMUNALI. L'anno duemilaundici il giorno cinque del mese di ottobre alle ore 17:30, nella solita sala delle adunanze consiliari del Comune suddetto. Alla Prima convocazione, in sessione Straordinaria, che è stata partecipata ai Signori Consiglieri a norma di legge, risultano all appello nominale: ANTONACCI BARTOLOMEO P MAZZATENTA EMILIANA P AMBROSIANO ANNIBALE P SCARDOCCHIA MARIA A CARISSIMI DELFO P VILLANI LEONARDO P CIUFFOLO FRANCESCO A POLLICE GIUSEPPE P COSTANTINO ANGELO P D'ONOFRIO ANTONIO P DEL PESCHIO GIANFRANCO P TOMEI ANTONIO P D'URBANO GIUSEPPE P MARCANTONIO PASQUALE P GUGLIELMO GIUSEPPE P PACE ANTONINO A LUCARELLI ANTONIO P presenti n. 14 e assenti n. 3. Assegnati n. 17 in carica n.17 Risultato che gli intervenuti sono in numero legale; - Assume la Presidenza il Dott. COSTANTINO ANGELO in qualità di PRESIDENTE; - Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (art.97 del D. Lgs. n. 267del 18.08.2000) il Segretario Comunale NICOLA RICCIUTI. La seduta è pubblica. Il Presidente dichiara aperta la discussione sull argomento in oggetto regolarmente iscritto all ordine del giorno.

IL SINDACO Visto l art. 43, c.1 del d.lgs. 267/2000 che disciplina i diritti dei consiglieri comunali che testualmente recita: I consiglieri comunali e provinciali hanno il diritto di iniziativa su ogni questione sottoposta alla deliberazione del consiglio ( ); Visto il regolamento del Consiglio Comunale; Visto il Tuel approvato con d.lgs. 267/2000; PROPONE l esame della proposta, di seguito testualmente riportata, pervenuta in data 09.09.2011 ed acquisita al protocollo comunale n. 7800 a firma dei Consiglieri appartenenti ai gruppi di minoranza: Gruppo Consiliare Continuità per il Futuro, Gruppo Consiliare Costruire per Guglionesi Per Guglionesi: Oggetto: Rinuncia gettoni di presenza dei consiglieri comunali. PREMESSO che l indennità di funzione e i gettoni di presenza alle riunioni del Consiglio comunale e delle Commissioni Consiliari sono previsti dalla Legge e che per la loro rinuncia e l eventuale utilizzazione per altri scopi istituzionali si rende necessaria l adozione di una deliberazione da parte dell organo interessato; Vista la nota dei consiglieri proponenti con la quale rinunciano formalmente al gettone di presenza alle riunioni del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari; Considerato che la funzione di consigliere comunale debba essere svolta al servizio della cittadinanza per il raggiungimento del bene comune senza il corrispettivo di uno stipendio la cui previsione legislativa e regolamentare ha snaturato il ruolo dell amministratore pubblico; Ritenuto anche che ai consiglieri e agli amministratori comunali devvano essere rimborsate solo le spese vive sostenute per adempiere le loro funzioni e garantire pari opportunità nello svolgimento delle cariche pubbliche; Ritenuto altresì di farsi carico delle difficoltà finanziarie in cui versa il nostro comune e di voler concorrere alla riduzione della spesa pubblica cui tutti gli italiani sono chiamati con la recente manovra economica approvata dal Parlamento; Acclarato che dalla rinuncia dei gettoni di presenza dei consiglieri comunali, si verrebbe a risparmiare una discreta somma da impiegare in progetti assistenziali, culturali o in opere pubbliche e manutenzione ordinaria completamente assente nella nostra comunità (vedi strisce pedonali e cartellonistica davanti alle scuole, manutenzione delle fonti e dei persorsi pedonali, manutenzione delle strade e marciapiedi).

Vista la legge in vigore che prevede che le indennità e i gettoni, possono essere diminuiti, previa formale rinuncia, con delibera dell organo competente; Tutto quanto premesso e considerato; SI PROPONE A far data dal 1 gennaio 2011 e fino alla fine del mandato i consiglieri proponenti rinunciano rispettivamente ai gettoni di presenza per la partecipazione sia alle sedute del Consiglio che alle Commissioni Consiliari; Di impegnare l Amministrazione Comunale a destinare, le le economie derivanti dalla rinuncia ai gettoni di presenza dei consiglieri comunali derivanti dalla approvazione della presente proposta, presunti 1.000,00 annue, al finanziamento manutenzione ordinaria e di rifacimento segnaletica orizzontale in particolare davanti alle scuole. F.to I Consiglieri richiedenti Pollice, Tomei, D Onofrio, Ciuffolo, Ambrosiano,Marcantonio e Pace Il Presidente cede la parola al consigliere D Onofrio per illustrare l argomento Illustra D ONOFRIO che legge un documento non siglato dei consiglieri di minoranza e lo consegna al segretario per allegarlo al presente atto. LUCARELLI: afferma di non consentire ad alcuno di dire che l attuale maggioranza si sia raddoppiata l indennità. C è stato semplicemente un adeguamento automatico previsto dalla legge allo status di consigliere in quanto lavoratore autonomo. Costa molto di più al Comune, continua Lucarelli, il lavoratore dipendente con i rimborsi ai datori di lavoro per le assenze. Si da atto che si allontana il consigliere AMBROSIANO. Consiglieri presenti n.13. TOMEI: ribadisce che non è stato mai detto che le indennità erano raddoppiate, ma solamente che vi era stato un aumento della spesa, aumento non condivisibile stante l attuale momento storico di crisi finanziaria. E proprio il grave e attuale momento storico di crisi che ha spinto la minoranza ad avanzare la proposta in discussione di rinuncia del gettone di presenza e di destinazione della somma a qualche intervento visibile per i cittadini come ad esempio nel campo della segnaletica stradale. Pur trattandosi di una goccia voleva rappresentare un segnale politico per i cittadini. SINDACO: non condivide l intervento di D Onofrio che riporta il contenuto di un articolo anonimo riportato su un blog. L indennità, continua il Sindaco, è rapportata all impegno ed al tempo che gli amministratori dedicano al Comune, tempo che si toglie, nel caso di lavoratori autonomi, alla propria professione e vita privata. Proporre di togliere il gettone sic et simpliciter, diventa strumentale. Opportuno sarebbe condividere, iniziative trasversali su particolari esigenze e situazioni di disagio della popolazione.

CARISSIMI: fa presente che negli ultimi due anni con le manovre economiche il Governo ha ridotto di circa 300.000 euro i trasferimenti statali. I cittadini oggi hanno bisogno di certezze e di esempi. La gente si allontana sempre più dalla politica. I Consiglieri che sono classe dirigente di questo Paese, afferma Carissimi, dovrebbero in qualche modo dare qualche esempio e qualche segnale. Conseguentemente il consigliere Carissimi annuncia di voler rinunciare al gettone di presenza da consigliere. Si da atto che esce il consigliere GUGLIELMO. Consiglieri presenti n.12 POLLICE: L amministrazione ha scaricato sui cittadini gli effetti della riduzione dei 300.000 euro dei minori trasferimenti statali. Dal 2008 si è assistito ad un aumento della spesa per gli organi istituzionali per circa il 40%. Di conseguenza i servizi generali vengono ridotti. L amministrazione ha preso determinate decisioni di compressione dei servizi che riguardano gli altri, ma non ha assunto alcuna decisione su se stessa, ad esempio con il taglio delle indennità.. Oggi la politica, prosegue Pollice, dimostra un distacco totale dai problemi della gente. I politici non vengono mai toccati dai sacrifici. Occorrerebbe invece, avvicinarsi ai problemi della gente anche mediante un segnale di disponibilità. MAZZATENTA: fa presente che il suo gettone di presenza lo ha già messo a disposizione della Pro-Loco, senza atteggiamenti plateali.. D ONOFRIO: propone che la destinazione delle economie dalla rinuncia dei gettoni di presenza venga determinata dalla commissione consigliare. Non essendoci più interventi il Presidente pone ai voti la proposta di D Onofrio che sostituisce il dispositivo della proposta precedentemente presentato. Acquisiti i pareri di cui all art. 49 del d.lgs. 267/2000 Consiglieri presenti n. 12 IL CONSIGLIO COMUNALE Con voti favorevoli unanimi resi in forma palese DELIBERA Di approvare la proposta del consigliere D Onofrio di rimettere, alla valutazione della commissione consigliare, la determinazione sulla destinazione delle economie provenienti dalla rinuncia dei gettoni di presenza dei consiglieri comunali. La seduta termina alle ore 22,30

Letto, confermato e sottoscritto ai sensi dell art. 8 comma 2 - dello Statuto. Il Presidente F.toCOSTANTINO ANGELO REFERTO DI PUBBLICAZIONE Certifico io sottoscritto Segretario Comunale che copia della presente deliberazione viene pubblicata, il giorno 21-10-2011 per la prescritta pubblicazione di 15 giorni consecutivi nel sito istituzionale di questo Comune, www.comune.guglionesi.cb.it (art. 32, c.1, L. 18.06.2009 n. 69). Guglionesi lì. 21-10-2011 ESECUTIVITA Io Sottoscritto Segretario Comunale certifico che la suddetta delibera è divenuta esecutiva: decorrenza dei termini ai sensi dell art. 134-3 comma del D. Lgs. n. 267/00. Guglionesi lì 21-10-2011 Copia conforma all originale in carta libera per uso amministrativo. Dalla Residenza municipale lì.. Il Segretario Comunale NICOLA RICCIUTI