RELAZIONE ANNO 2007 SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA PROVINCIALE

Documenti analoghi
RELAZIONE ANNO 2012 SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA PROVINCIALE

RELAZIONE ANNO 2014 SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA PROVINCIALE

RELAZIONE ANNO 2014 SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA PROVINCIALE

RELAZIONE ANNO 2006 SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA PROVINCIALE

RELAZIONE ANNO 2009 SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA PROVINCIALE

RELAZIONE ANNO 2013 SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA PROVINCIALE

RELAZIONE ANNO 2010 SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA PROVINCIALE

RELAZIONE ANNO 2011 SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA PROVINCIALE

RAPPORTO ANNO 2001 SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA PROVINCIALE

RAPPORTO ANNO 2002 SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA PROVINCIALE

RAPPORTO ANNO 2003 SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA PROVINCIALE

RELAZIONE ANNO 2004 SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA PROVINCIALE

CITTA DI VIGEVANO COMANDO POLIZIA LOCALE

INTERVENTI GESTITI DALLA CENTRALE OPERATIVA N (GIPS)

COMANDO POLIZIA LOCALE VITTORIO VENETO - TARZO

VIGILANZA VENATORIA, DIVIETI E SANZIONI

RACCOLTA DATI ATTIVITA POLIZIA LOCALE 2010

Attività di Polizia Stradale

Violazioni elaborate Codice della Strada Violazioni a leggi e regolamenti IN PARTICOLARE: Transiti in ZTL Soste in A.P.U. e ZTL Soste sui marciapiedi

COMUNE DELL AQUILA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE REPORT 2017 AT TIVITA DELLA POLIZIA MUNICIPALE L AQUILA, 8 FEBBRAIO 2018

RACCOLTA DATI ATTIVITA POLIZIA LOCALE 2011

Tav Delitti commessi nel Comune di Albano Laziale per tipologia e Tipologia delittuosa

Piazza Cesare Battisti, 1 tel. (0735) fax (0735) REPORT ATTIVITA' SVOLTA NEL 2017

Città di Bra Corpo Polizia Municipale San Sebastiano 2018 Conferenza Stampa Attività Operativa POLIZIA MUNICIPALE 2017 Bra, 23 gennaio 2018

TOTALE ASSE 1 "Miglioramento della competitività del settore agricolo e forestale"

CITTÀ DI IMOLA POLIZIA MUNICIPALE L ATTIVITA

Riepilogo dell attività svolta nel 2014 dal servizio associato di Polizia Municipale nei Comuni di Maiolo, Novafeltria, Talamello

SISTAN. Luglio 2004 I MOVIMENTI DEMOGRAFICI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA NEL 2003

DATI STATISTICI ATTIVITA SVOLTA 1) ORGANICO 2) MEZZI A) CODICE DELLA STRADA. Annotazioni carta circolazione n.81 Ritiro patente guida n.

COMUNICATO STAMPA Il FOTOVOLTAICO A PISTOIA: UNO STUDIO DELLO SPER

Corpo di Polizia Locale. Attività. 01 gennaio 31 marzo Ufficiali* 26 agenti**

Piazza Cesare Battisti, 1 tel. (0735) fax (0735) REPORT ATTIVITA' SVOLTA NEL 2018

DATI STATISTICI ATTIVITA SVOLTA

CAPITOLO 7 SICUREZZA

Interventi di Polizia Ambientale

PRINCIPALI ATTIVITA DI POLIZIA GIUDIZIARIA

NUMERO DI PATTUGLIE EFFETTUATE TOTALE SANTARCANGELO DI ROMAGNA 922 VERUCCHIO 520 POGGIO TORRIANA 324

DATI STATISTICI ATTIVITA SVOLTA 1) ORGANICO 2) MEZZI A) CODICE DELLA STRADA COMANDANTE VICECOMANDANTE // ISPETTORI COLLABORATORI DI VIGILANZA

RIEPILOGO DATI ANNO 2011

RIASSUNTO DELL ATTIVITA SVOLTA NELL ANNO 2015 DALLA POLIZIA MUNIPALE VALMARECCHIA (SANTARCANGELO DI ROMAGNA, VERUCCHIO E POGGIO TORRIANA).

COMANDO POLIZIA LOCALE DI SONDRIO CONFERENZA STAMPA ATTIVITA 2014

SISTAN I MOVIMENTI DEMOGRAFICI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA NEL 2004

Corpo di Polizia Locale. Attività. 01 gennaio 31 marzo Ufficiali* 24 agenti**

20 GENNAIO SAN SEBASTIANO Patrono della Polizia Municipale

REGIONE TOSCANA CALENDARIO VENATORIO REGIONALE STAGIONE VENATORIA (L.R.T. N 20/2002) Capo I. Art. 1 Stagione venatoria e giornate di caccia

Report attività Polizia Municipale / 2017 / 2018 (primo trimestre)

ORGANIZZAZIONE GENERALE DEL CORPO. Comandante del Corpo Responsabile dell Area di Vigilanza e Custodia Funzionario di P.M.

Termine conclusione. COMANDO DI POLIZIA LOCALE Fax 0426/662309

APPOSTAMENTI. Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. 60) art. 58 lettera q. L. R.T.n. 3/94. art.

CITTA di BARLETTA CONTROLLO AMBIENTALE

Corpo Polizia Locale Pavia

Attività della Polizia Municipale di Cremona

GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI DI POLIZIA MUNICIPALE VALDINIEVOLE EST COMUNE DI MONSUMMANO TERME COMUNE DI LARCIANO

RENDICONTO ATTIVITA SVOLTA PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI

Disciplinare per violazioni in materia di caccia

POLIZIA MUNICIPALE CESENA REPORT

Comune di Massarosa COMANDO POLIZIA MUNICIPALE RELAZIONE SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE DI MASSAROSA

QUESTIONARIO N L art. 14 della Legge n. 689/1981 dispone che la violazione venga contestata immediatamente

PROGRAMMA DEL CORSO FORMAZIONE PER ASPIRANTI GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE 2015/2016

TOTALE N. 214 INTERVENTI N. 17 in materia di rifiuti (abbandoni, discariche e gestione illegale ecc.)

ORGANICO E DOTAZIONE DELLA POLIZIA MUNICIPALE - anno PERSONALE POLIZIA MUNICIPALE

CAPITOLO 7 SICUREZZA

Cosa cambia: cultura della sicurezza pianificazione e programmazione regionale faunistico-venatoria nuovi organismi informativi e consultivi

POLIZIA LOCALE DI SETTALA

ACCERTAMENTI IN MATERIA VENATORIA E LOTTA AL BRACCONAGGIO

LE SANZIONI AMMINISTRATIVE PRINCIPI GENERALI

Il distretto vivaistico-ornamentale Pistoiese: struttura produttiva e meccanizzazione

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI E DELLE ATTIVITA SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE TITOLARE DEL POTERE SOSTITUTIVO : SEGRETARIO GENERALE

Corpo di Polizia Locale di Cantù

domande colloquio vigili

PROTOCOLLO GENERALE DOCUMENTI 2014 DOCUMENTI PROTOCOLLATI IN ENTRATA DOCUMENTI PROTOCOLLATI IN USCITA TOTALE 31386

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO (Prov. Bergamo) Piazza Libertà 1 cap

Corpo di Polizia Locale. Attività. 01 luglio 30 settembre Ufficiali* 23 agenti**

Provincia di Pistoia Dipartimento Pianificazione Territoriale, Agricoltura, Turismo e Promozione

MODALITA DI ESERCIZIO VENATORIO ALL INTERNO DELLE AREE DI RISPETTO DELL ATC PS2 STAGIONE VENATORIA 2018/2019

DATI RIASSUNTIVI ANNO 2011

CORPO di POLIZIA PROVINCIALE

ALLEGATO TABELLA ESPLICATIVA DELLA DECURTAZIONE DEI PUNTEGGI

Comune di Massarosa COMANDO POLIZIA MUNICIPALE

CENTRO RADIO OPERATIVO TELECOMUNICAZIONI COMUNICAZIONI RADIO

LUGLIO Tipo N. Viol Tot. 7 Alla guida del veicolo non rispettava le prescrizioni imposte dalla segnaletica verticale. Verbali In c.a.

Articoli Infrazione Sanzione Con recidiva specifica. Pene accessorie. arresto da tre mesi ad di orso, stambecco, ca-

POLIZIA LOCALE VALLESABBIA

RENDICONTO ATTIVITA' PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PERSONALE POLIZIA LOCALE

Baragiano Strada Comunale - Bella - Baragiano 11 Tel. 0971/ CURRICULUM VITAE. Tripaldi Vito. Dati personali. Stato civile: Coniugato

Ricorre quest anno il 7 anniversario della istituzione del Corpo di Polizia Locale Provinciale avvenuta nel novembre 1999.

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO (Prov. Bergamo) Piazza Libertà 1 cap

Questura di Foggia Divisione Anticrimine Ufficio Statistiche e Analisi Criminale

L.R. 27 giugno 1994, n. 48

GEV: VENT ANNI DI VIGILANZA AMBIENTALE IN EMILIA-ROMAGNA

RENDICONTO ATTIVITA SVOLTA PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI

Regime sanzionatorio per abbattimenti di alberi non autorizzati

Settore calzaturiero. Alcuni dati per l anno 2013

Provvedimento finale. Agente o Ufficiale accertatore. redazione di rapporto ed eventuale rilascio

REPORT ATTIVITA SVOLTA ANNO 2011 E 2012 ANALISI PER COMUNE (presentato in Giunta Unione il 15/05/2013)

COMUNE DI CAIRATE Polizia locale

CORSO DI FORMAZIONE PER APPARTENENTI ALLA POLIZIA PROVINCIALE (AGENTI CAT. C)

Risposte a quesiti frequenti sull uso del tesserino per l esercizio venatorio

Transcript:

RELAZIONE ANNO 2007 SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA PROVINCIALE Pistoia, gennaio 2008 1

Il servizio di vigilanza per il Corpo di Polizia Provinciale è stato svolto attraverso ordini di servizio quindicinali/mensili ed è stato, di norma, articolato su due turni : uno al mattino ed uno al pomeriggio. Durante i 365 giorni dell anno il servizio è stato svolto - su un turno in 22 occasioni - su due turni in 245 occasioni - su tre turni in 98 occasioni Come negli anni precedenti, anche nel 2007, è stata garantita la presenza di almeno un agente o una pattuglia in tutti i giorni dell anno (festivi compresi). Lavoro di segreteria amministrativa: Sul registro di protocollo informatico interno sono stati annotati 1694 numeri, relativi a lettere e documenti, il che comporta la catalogazione, l archiviazione, la risposta, la fotocopiatura e la distribuzione ai vari Servizi e/o ai Vigili. Si riportano di seguito le statistiche relative all attività svolta durante l anno 2007. Nell annata 2007 sono state compiute 76 CNR (comunicazioni notizie di reato all Autorità Giudiziaria) (di cui 36 a carico di ignoti). Complessivamente sono state denunciate 53 persone e riscontrati 125 reati così suddivisi : Leggi sulla caccia : n 15 Esercizio della caccia con mezzi non consentiti n 10 Detenzione o caccia di specie selvatiche protette n 07 Esercizio della caccia in periodo di divieto generale n 06 Esercizio dell uccellagione n 04 Esercizio della caccia in giornata di silenzio venatorio n 01 Detenzione o caccia di specie selvatiche particolarmente protette n 01 Esercizio della caccia con fucile contenente più di tre cartucce n 01 Esercizio della caccia sparando da veicolo a motore Totale 45 Leggi sulle armi : n 02 Porto abusivo di armi da caccia n 02 Porto di armi da caccia senza giustificato motivo n 02 Omessa custodia di armi e/o munizioni Totale 06 Altre Leggi : n 22 Opera in alveo senza autorizzazione idraulica n 21 Getto pericoloso di cose n 06 Opere edilizie abusive n 05 Distruzione o deturpamento pubblica bellezza n 04 Violazione vincolo paesaggistico n 03 Maltrattamento di animali n 01 Abbandono, da parte di ditta, di rifiuti non pericolosi n 01 Smaltimento non autorizzato di rifiuti n 01 Mancato rispetto prescrizioni x rilascio idrico n 01 Scarico di sostanze oleose sul suolo n 01 Detenzione animali vivi pericolosi n 01 Pesca con corrente elettrica n 01 Accensioni pericolose in luogo pubblico n 01 Falsità ideologica in atto pubblico n 01 Delitto colposo di pericolo n 01 Deviazione di acque pubbliche n 01 Minacce a Pubblico Ufficiale n 01 Diffamazione a mezzo stampa e corrispondenza n 01 Truffa Totale 74 Sono state inoltre svolte n 14 indagini di Polizia Giudiziaria su delega dell'autorità Giudiziaria e sono state ricevute n 02 denunce sporte da parte di privati. 2

Le 76 denunce penali dell anno 2007 sono così suddivise per mesi e per comuni : MESI ANNO 2007 N DENUNCE PENALI COMUNI N DENUNCE PENALI Gennaio 07 Pistoia 19 Febbraio 07 Quarrata 9 Marzo 06 Ponte Bugg.se 6 Aprile 03 Pescia 6 Maggio 03 Montecatini T. 5 Giugno 10 Serravalle 5 Luglio 06 Monsummano 4 Agosto 06 Massa e Cozzile 3 Settembre 05 Agliana 3 Ottobre 04 Piteglio 2 Novembre 07 Larciano 2 Dicembre 12 Abetone 2 Montale 2 Marliana 2 Lamporecchio 1 S. Marcello P.se 1 Chiesina Uzz.se 1 Sambuca P.se 1 Pieve a Nievole 1 Cutigliano 1 Uzzano 0 Buggiano 0 TOTALE 76 TOTALE 76 In riferimento alle 76 denunce penali, sono stati compiuti 183 atti di Polizia Giudiziaria così suddivisi : - n 53 verbale di A.R.U. - n 43 verbali di identificazione ed elezione di domicilio - n 39 verbale di S.I.T. - n 23 verbale di Sequestro penale - n 13 verbale di dichiarazioni spontanee - n 04 verbale di perquisizione domiciliare locale - personale - n 03 verbale di ricezione di denuncia sporta da P.U. - n 02 verbale di annotazioni alle dichiarazioni rese - n 02 verbale di ricezione di denuncia sporta da privati Nell anno 2007 sono stati elevati n 613 verbali amministrativi per un totale di n 658 infrazioni accertate, così suddivise per argomenti, comuni, mesi, tipologia : a) CACCIA n 432 S.P.V per n 454 infrazioni b) CODICE della STRADA n 103 S.P.V per n 118 infrazioni c) ALTRE LEGGI n 60 S.P.V per n 64 infrazioni d) PESCA n 18 S.P.V per n 22 infrazioni 3

S.P.V. ANNO 2007 COMUNI CACCIA C.D.S. ALTRE LL. PESCA TOTALI PISTOIA 359 72 20 5 453 ABETONE 3 0 0 0 3 AGLIANA 6 0 0 0 6 BUGGIANO 2 0 0 0 2 CHIESINA U. 1 0 0 0 1 CUTIGLIANO 0 0 0 0 0 LAMPORECCHIO 2 3 0 0 5 LARCIANO 2 3 0 0 5 MARLIANA 3 4 0 0 7 MASSA E COZZILE 1 4 0 0 5 MONSUMMANO T. 9 3 0 0 12 MONTALE 1 1 7 4 13 MONTECATINI T. 0 2 3 1 6 PESCIA 4 4 4 5 17 PIEVE A NIEVOLE 1 0 9 0 10 PITEGLIO 2 0 0 0 2 PONTE BUGGIANESE 15 4 0 0 19 QUARRATA 16 0 10 2 28 S. MARCELLO P.se 1 0 2 1 4 SAMBUCA P.se 0 3 0 0 3 SERRAVALLE P.se 0 0 5 0 5 UZZANO 4 0 0 0 4 TOTALI 432 103 60 18 610 S.P.V. ANNO 2007 MESI CACCIA C.D.S. ALTRE LL. PESCA TOTALI GENNAIO 015 008 006 000 029 FEBBRAIO 004 004 000 003 011 MARZO 003 008 011 002 024 APRILE 040 016 003 005 064 MAGGIO 307 010 002 002 321 GIUGNO 002 005 007 001 015 LUGLIO 000 004 003 001 008 AGOSTO 002 009 004 003 018 SETTEMBRE 020 004 004 001 029 OTTOBRE 003 010 016 000 029 NOVEMBRE 025 016 000 000 041 DICEMBRE 011 009 004 000 021 TOTALI 432 103 60 18 610 4

S.P.V. CACCIA ELEVATI NELL ANNO 2007 (432 verbali per 454 infrazioni) TIPOLOGIA INFRAZIONI Nr. Mancata riconsegna al Comune del tesserino venatorio regionale 345 Mancata annotazione tesserino venatorio 16 caccia a distanza non regolamentare da abitazioni, vie, posti di lavoro ecc. 13 detenzione di trappole, tagliole ecc 11 Mancata raccolta dei bossoli 09 compilazione inesatta della scheda giornaliera della battuta al cinghiale da parte di squadra iscritta 06 caccia senza aver pagato la quota dell A.T.C. 05 caccia fuori orario 05 allenamento/addestramento cane da caccia in periodo non consentito 04 mancanza tesserino venatorio. 03 Mancato pagamento tassa concessione governativa 03 Mancata esibizione autorizzazione appostamento fisso 03 Mancata copertura assicurativa RCCT 02 caccia agli storni non rispettando le prescrizioni 02 Mancate annotazioni sul registro delle catture 02 Mancato pagamento tassa concessione regionale 02 abbattimento di specie non consentite (fringillidi) 02 Mancata apposizione contrassegno su cinghiale abbattuto 02 installazione, oltre un ora prima dell orario, di appostamento temporaneo 02 Caccia in area contigua senza averne titolo (L.R.49/95) 02 caccia da appostamento fisso non a distanza da passo collinare 01 caccia al cinghiale in battuta non indossando il prescritto giubbetto arancione 01 Mancata rimozione appostamento temporaneo a fine giornata 01 detenzione non autorizzata di selvatici vivi 01 Mancata apposizione contrassegno su animale vivo in allevamento 01 Mancata comunicazione costituzione allevamento 01 Mancata tabellazione perimetro allevamento 01 caccia nel primo anno di rilascio senza accompagnatore 01 caccia vagante in giornata di preapertura 01 utilizzo richiami vivi non consentiti 01 Mancata comunicazione alla Provincia di iscrizione alla F.O.I. 01 errato inanellamento di avifauna in allevamento 01 trasporto fucile in auto senza custodia 01 caccia fuori orario alla beccaccia 01 accesso all appostamento fisso impedito in area contigua (LR49/95) 01 TOTALE 454 5

S.P.V. CODICE DELLA STRADA ELEVATI ANNO 2007 (103 verbali per 118 infrazioni) TIPOLOGIA DELLE INFRAZIONI Numero sosta su spazio riservato Pol. Prov. 25 conducente senza cinture di sicurezza; 20 mancata esibizione documenti.di circolazione; 14 sosta sul marciapiede 07 superamento striscia longitudinale continua; 05 passeggero senza cinture di sicurezza; 05 mancato invio dati trasgressore 04 omessa successiva esibizione documenti 04 mancanza copertura assicurativa 03 sosta in località vietata 03 sorpasso senza visibilità 03 mancanza targa posteriore su motoveicolo 03 mancata revisione periodica 03 mancata esposizione contrassegno assicurativo 02 senso vietato 02 mancanza sistemi di ritenuta per passeggero minore 02 velocità pericolosa 02 collocazione insegna senza autorizzazione 01 cambio corsia di canalizzazione 01 sorpasso vietato 01 cambio senso di marcia su svincolo 01 mancato rispetto segnale verticale 01 inottemperanza all ordine di fermarsi 01 omesso uso fari in orario notturno 01 sosta su spazio invalidi 01 modifica struttura veicolo senza autorizzazione 01 guida con patente scaduta di validità 01 attraversamento incrocio con semaforo rosso 01 TOTALE 118 S.P.V. ALTRE LEGGI ELEVATI NELL ANNO 2007 (60 verbali per 64 infrazioni) TIPOLOGIA DELLE INFRAZIONI SPV ALTRE LEGGI circolazione veicolo a motore fuori strada (L.R. 48/94) 12 raccolta funghi sottomisura (LR 16/99) 09 mancata consegna veicolo fuori uso a centro di raccolta autorizzato 06 mancata esposizione cartellino prezzi in struttura ricettiva (L.R. 42/00) 05 accensione fuoco vicino ad area boscata (LR 39/00) 05 detenzione funghi raccolti in sacchetto di nylon (LR 16/99) 04 raccolta funghi senza autorizzazione (LR 16/99) 02 installazione abusiva di impianto di distribuzione carburante (LR 28/05) 02 violazioni Regolamento Comunale Edilizio (Serravalle P.se) 02 trasformazione area boscata senza autorizzazione (LR 39/00) 02 omissioni nella tenuta registro carico/scarico rifiuti (D.Lgs 152/06) 02 movimento terra senza autorizzazione (LR 39/00) 02 mancata esibizione tabella-prezzi nella hall d albergo (LR 42/00) 02 errata od incompleta compilazione Formulario Rifiuti (D.Lgs. 152/06) 01 6

detenzione animale d affezione in violazione (Reg. Com.le Pistoia) 01 mancata iscrizione anagrafe canina (L.R.43/95) 01 mancato uso guinzaglio per cane in area pubblica (Reg. com.le Pistoia) 01 attingimento acqua non autorizzato (D.Lgs 152/06) 01 abbandono rifiuti ingombranti non pericolosi (D.Lgs 152/06) 01 abbandono rifiuti non ingombranti non pericolosi (D.Lgs 152/06) 01 trasporto animali vivi senza documentazione (DPR 320/54) 01 mancanza momentanea autorizzazione raccolta funghi (LR 16/99) 01 TOTALE 64 S.P.V. PESCA ELEVATI NELL ANNO 2007 TORRENTI SPV PESCA Pescia 05 Ombrone 04 Agna 03 Nievole 01 Reno 01 Falserone 01 Stella 01 bimestre 01 Calice 01 TOTALE 18 (18 verbali per 22 infrazioni) VIOLAZIONI Numero esercizio della pesca sprovvisto di licenza 09 cattura di fauna ittica di misura inferiore al consentito 04 esercizio della pesca in acque a salmonidi con esca non consentita 03 detenzione di fauna ittica catturata in violazione delle disposizioni di legge 03 cattura di fauna ittica oltre il numero consentito 01 esercizio della pesca non esibendo la licenza 01 esercizio della pesca con la corrente elettrica 01 TOTALE 22 Durante l anno 2007 sono stati eseguiti n 49 sequestri di cui 23 penali e 26 amministrativi che hanno interessato complessivamente il seguente materiale : MATERIALE SEQUESTRATO QUANTITA Trappole varie per cattura di fauna 129 selvatica cartucce; 90 esemplari di avifauna morta 59 funghi sottomisura; 51 esemplari di avifauna viva; 41 spezzoni e/o reti x cattura uccelli 31 esemplari di fauna ittica viva; 30 esemplari di fauna ittica morta 23 munizioni x carabina; 23 fucili da caccia; 07 esemplari di mammiferi vivi; 04 bossoli; 04 7

custodie x fucili 03 autoveicoli; 02 esemplari di mammiferi morti 02 tubetti di colla x cattura uccelli 02 funghi di misura 02 cartucciere; 02 visori notturni; 02 registratori con richiami x uccelli 02 Cisterna contenente gasolio 01 Batteria per auto + cavi 01 caricabatteria con morsetti 01 rete da pesca a strascico; 01 borsa di pelle e stoffa; 01 carabina da caccia; 01 Coltello a serramanico; 01 corda con maniglia; 01 Durante l anno sono state svolte inoltre le seguenti operazioni particolari : servizi con altre amministrazioni (Comunità Montana, Corpo Forestale dello Stato, Polizie Municipali, Polizia di Stato, Carabinieri, Usl, Arpat) partecipazione, nel periodo Giugno/Settembre, in collaborazione con il Servizio Tutela dell Ambiente, Vigili del Fuoco, Regione, C.F.S., Comunità Montana ed Associazioni del Volontariato alla Centrale Operativa Provinciale Anti Incendi Boschivi c/o la Sala Operativa Provinciale di Protezione Civile con l impegno di un Coordinatore e due Vigili per la copertura totale di n 50 turni pomeridiani di servizio; inoltre un Vigile, e dal mese di Dicembre anche un Coordinatore, svolgono mensilmente (unitamente ad altro personale della Provincia) turni di reperibilità quali Direttori delle Operazioni di Spegnimento di incendi boschivi n 70 servizi di controllo (spesso anche notturni) della circolazione sulle strade, principalmente provinciali e regionali, durante i quali sono stati controllati n 289 veicoli, elevando n 50 S.P.V. relativi a violazioni al Codice della Strada, le più frequenti per il mancato uso delle cinture di sicurezza (sia del conducente che dei passeggeri), per l omessa esibizione di documenti (patente, carta di circolazione, certificato assicurativo) e per omessa revisione periodica dei veicoli. Durante tale attività sono stati riscontrati tre casi di circolazione senza aver contratto l assicurazione obbligatoria ed uno di guida con patente scaduta di validità: sono state posto sotto sequestro amministrativo due autovetture. In merito alle problematiche riscontrate nell attività di polizia stradale, che deve essere mirata in particolare alla prevenzione nonché al contrasto delle violazioni più rilevanti in tema di sicurezza, si evidenzia la necessità di dotare il Comando di adeguata strumentazione tecnica (indispensabile per una corretta rilevazione di alcune tipologie di infrazione) quale etilometro, telelaser e rilevatore di assunzione di sostanze psicotrope. notifiche di provvedimenti vari per conto dell Autorità Giudiziaria, dell Amministrazione Provinciale e di altre Amministrazioni (n 54 in totale) servizi di rappresentanza o di sorveglianza richiesti dall Amministrazione Provinciale in particolari occasioni (manifestazioni ed altri eventi per un totale di 12 servizi) numerosi sopralluoghi e controlli sul territorio per conto dei vari servizi dell'amministrazione (Servizio Ambiente, Servizio Caccia e Pesca, Servizio Turismo, Servizio Viabilità e Servizio Sport ecc.) partecipazione a convegni e corsi d'aggiornamento in materia di: Codice della Strada, antincendio boschivo, strumentazione informatica, edilizia ed urbanistica, psicologia criminale (per un totale di 41 occasioni). 8

n 139 servizi notturni: 91 di questi sono stati svolti nell ambito di un progetto regionale cofinanziato ai sensi della LR 38/2001 in materia di politiche locali per la sicurezza. A tale proposito si precisa che l esperienza svolta nell anno 2007 ha senz altro contribuito ad incrementare il presidio sul territorio provinciale nella fascia che va dalle 19 alle 07, con conseguente miglioramento della percezione di sicurezza da parte dei cittadini. Durante i servizi suddetti sono stati peraltro accertati reati in materia di caccia nonché diverse infrazioni al codice della strada. Sono stati riscontrati 55 casi di presunto avvelenamento, per i quali, ai sensi della L.R.T. 39/2001 Norme sul divieto di utilizzo e detenzione di esche avvelenate sono stati effettuati accertamenti e svolte indagini come riportato nello specifico allegato (all. 3). Durante l anno, notevole rilevanza ha rivestito l attività di formazione, aggiornamento e coordinamento di Guardie Ambientali Volontarie e Guardie Venatorie Volontarie (delle quali si allegano a parte due specifiche relazioni: all.1 GAV ed all.2 GVV); riguardo a queste ultime si ricorda che, a seguito dell approvazione del regolamento provinciale per il riconoscimento della qualifica di Guardia Giurata Volontaria (approvato con Delibera C.P. n 316 del 19.12.2002), l intero iter amministrativo previsto per tale rilascio grava sul Comando scrivente, comportando una notevole mole di lavoro di tipo amministrativo. Allo scopo di consentire alla Provincia di adottare gli opportuni provvedimenti al fine di migliorare il servizio svolto dalla polizia provinciale e garantire lo svolgimento delle funzioni di polizia locale attribuite all Ente stesso, si allega (all. A) un progetto di ristrutturazione e riorganizzazione del Corpo elaborato dal sottoscritto. 9