PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE OBIETTIVO CONVERGENZA COMPETENZE PER LO SVILUPPO FONDO SOCIALE EUROPEO

Documenti analoghi
! ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. GIANNONE

BANDO INTERNO RECLUTAMENTO TUTOR. Progetti PON Annualità 2012/2013

BANDO INTERNO RECLUTAMENTO TUTOR Progetti PON - Annualità 2010 /2011

reclutamento di esperti esterni nei seguenti settori di riferimento, per ciascuno dei quali si indicano

AVVISO PUBBLICO RECLUTAMENTO ESPERTI

Il Dirigente Scolastico

Prot. n 5508 /C23 PON San Pietro in Lama, 18/11/2010

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

Prot. n /C24 Carovigno lì, 01/10/2013

X CIRCOLO DIDATTICO C. LORENZINI VIA UMBRIA, 34 TARANTO web:http//ospitiweb.indire.it/lorenzini scuolalorenzini.it

Prot. n 5181/C23 PON San Pietro in Lama, 17/12/2011

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

- * * * * *

RECLUTAMENTO ESPERTI

BANDO DI SELEZIONE DI PERSONALE ESPERTO PROGETTO PON

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

BANDO PER L INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI ESPERTI

Programmazione Fondi Strutturali Programma Operativo Nazionale Competenze per lo Sviluppo finanziato con il FSE. Annualità 2008/09.

Con L Europa investiamo nel vostro futuro. Prot. n 6769 /C23 PON San Pietro in Lama,

PROT. N.807/ IF Taranto 12 febbraio 2016 RIAPERTURA TERMINI

Con richiesta di cortese diffusione

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro. ISTITUTO d ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - ERNESTO ASCIONE Professionale Tecnico

Prot. n /C24 Carovigno lì, 01/10/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALEZIO Via Immacolata, ALEZIO Tel./Fax :

- * * * * *

Istituto Tecnico Industriale Statale E. Fermi codice fiscale e Part IVA : Lecce - Via Merine - Tel Fax.

PROCEDURA DI RECLUTAMENTO PER ESPERTI ESTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

L. da VINCI F A S A N O (Br) Via ATTOMA, 9 TEL/FAX C.F

CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO. Prot. n. 3425/A-22 Alezio, 1 ottobre 2013

Prot. N 269 /C23 Racale, 28 gennaio 2009

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Marconi-Belluzzi

DIREZIONE DIDATTICA STATALE CASTELVOLTURNO I CIRCOLO Tel / Fax 0823/763819

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Roma, Accadia (FG) Tel/fax sito WEB :

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DEL REFERENTE PER LA VALUTAZIONE rivolto al personale docente dell'istituto Comprensivo di San Cipirello

LICEO STATALE N. JOMMELLI

PON Competenze per lo sviluppo Obiettivo C-1-FSE Bando di selezione Docenti Esperti. Il Dirigente Scolastico EMANA

Scuola Secondaria Statale di 1 Grado QUINTO ENNIO LECCE - Via R.M. IMBRIANI, 41

Prot. n. 3417/C16 Foggia, 13/10/2016

PROT.N. 364 /B-19 MONDRAGONE, 23/01/2017 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI ESTERNI DI LINGUA FRANCESE. Il DIRIGENTE SCOLASTICO

il Dirigente Scolastico

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

Prot. n /C24 Carovigno lì, 04/10/2013

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FRANCAVILLA DI SICILIA

Prot. n 9314/A25d Roccell a Jonica, 25/10/2010

Prot.n /C23 Tuglie, 27/10/2010

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CALDERONE CARINI

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA SCUOLA PASCOLI FSE - FESR. Prot n /C41 Bari, AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Gaetano SALVEMINI

Con l Europa investiamo nel vostro futuro ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE. Leonardo da Vinci

2 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Palazzolo Acreide (SR)

Prot. n 147/C-23PON Fasano, 14 gennaio 2012

Prot. N / Prog. Casarano, lì 22/12/2009

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Prot. n C/27 Martina Franca, 21 settembre 2013

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

All Albo della scuola. Prot. n. 2898/B32 Carovigno li, 21/11/2011

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

NUOVO BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTO per il Progetto B -7-FSE LET S SPEAK ENGLISH

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO COMPETENZE PER LO SVILUPPO Con l Europa, investiamo nel vostro futuro. Annualità 2009/2010

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTI. PIANO INTEGRATO PON FSE Competenze per lo sviluppo Annualità 2013/2014. Reiterazione Bando IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Fratelli Bandiera San Giovanni in Fiore (CS)

BANDO DI SELEZIONE ESPERTI

1 CIRCOLO DIDATTICO E. PESSINA Piazza Italia, OSTUNI (BR) Tel. & Fax 0831/ e.mail:

Prot. N.3346/C23 Maglie, 2 dicembre 2009

JERACE Polistena (RC)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

M.I.U.R. Oggetto: Circolare straordinaria prot. n del 18/4/2012 Fondi Strutturali 2007/2013 annualità 2011/2012. BANDO PER LA SELEZIONE DI :

Prot. n. 6502/F5 data 01/10/2013

LICEO STATALE N. JOMMELLI

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Obiettivo Convergenza. Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E.

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI INTERNI

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro!

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DIEGO VALERI Via Roma, CAMPOLONGO MAGGIORE (VE) - Tel. 049/ Fax 049/

Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche della Provincia di BRINDISI

Prot. n. 4880/C-38 /POR Brindisi, 3 luglio 2012 AVVISO PUBBLICO SELEZIONE ESPERTI ESTERNI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROT.N. 362/B-19 MONDRAGONE, 23/01/2017 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI ESTERNI DI LINGUA INGLESE. Il DIRIGENTE SCOLASTICO

SECONDO AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI TUTOR

Bando reclutamento esperti.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO STATALE SECONDARIO DI I GRADO ELISA SPRINGER Via TOSCANINI SURBO (Lecce) Tel. e Fax C.F./P.I C.M.

Durata e Destinatari n. 2 corsi di 30 ore rivolti agli alunni

Prt. N 1752 B/32 Cosenza, lì 04/04/2011 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 320 B/21 Villa Literno, 26/01/2012 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI TUTOR

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI PER LA REALIZZAZIONE DEI PROGETTI POF RICHIEDENTI DOCENTI MADRELINGUA INGLESE

Prot. n. 124/C.41.b Bitonto, 12/01 /2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n.2851 FSE C.1 Bari, 18/07/2012 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE ESPERTI

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Falcone SCUOLA MATERNA ELEMENTARE MEDIA Piazza Padre Pio, 12 Rodi Garganico

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ESPERTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI SELEZIONE ESPERTI

Prot. n 228/C23 Ischia, Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Progetto: Identificativo Progetto: CUP: Importo Finanziato: Ritorno in formazione B-FSEPON-CL B54C

Prot. N. 5421/C12 del

Progetto: Identificativo Progetto: CUP: Importo Finanziato: Ritorno in formazione B-FSEPON-CL B54C

Transcript:

Direzione Genera Occupazione P.O.N. ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE MARCO LENIO FLACCO Indirizzo I.G.E.A. Rag. MERCURIO - SIRIO Via del Lavoro 21/E 72100 BRINDISI E mail: BRTD06000V@ISTRUZIONE.IT sito web: www.itcflacco.it Tel.0831453038 fax 0831453204 C.F. 91003800744 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007-2013 OBIETTIVO CONVERGENZA COMPETENZE PER LO SVILUPPO FONDO SOCIALE EUROPEO BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI per la realizzazione del Piano Integrato d Istituto a. s. 2009- Prot. n.4197/c38 PON C1-FSE-2009-1230 Brindisi 17.12.2009 PON G1-FSE-2009-293 Al scuo secondarie di 1^ e 2^ grado della Provincia di Brindisi Al associazioni sindacali di Brindisi Al Comune di Brindisi Alla Provincia di Brindisi Al Università di Brindisi, Lecce, Bari Alla Camera di Commercio di Brindisi All Ordine dei Dottori Commercialisti di Brindisi All Ordine degli Architetti di Brindisi All Ordine degli Avvocati di Brindisi Al Centro Territoria per l Impiego di Brindisi All Ufficio Scolastico Provincia di Brindisi All Ufficio Scolastico Regiona di Bari Agli Organi di stampa Ai docenti I. T. C. M. L. Flacco di Brindisi All Albo di Istituto Al sito www.itcflacco.it L ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE M. L. FLACCO DI BRINDISI RENDE NOTO CHE nell ambito del iniziative previste dal Programma Operativo Naziona Competenze per lo sviluppo finanziato con il, con nota prot. n.aoodgai/5367 del 21/10/2009, il M.I.U.R. ha autorizzato l avvio dei moduli del Piano Integrato di seguito encati: Obiettivo C, azione 1 Osservo, descrivo, riftto n.1 corso di 50 ore rivolto agli alunni e finalizzato allo sviluppo del competenze chiave per la comunicazione nella madrelingua; Obiettivo C, azione 1 Ragioniamo con i numeri n.1 corso di 30 ore rivolto agli alunni e finalizzato allo sviluppo del competenze chiave in matematica; Pagina 1 di 5

Direzione Genera Occupazione Obiettivo C, azione 1 Matematica per tutti n.1 corso di 30 ore rivolto agli alunni e finalizzato allo sviluppo del competenze chiave in matematica; Obiettivo C, azione 1 Conoscere e vivere nel nostro mondo n.1 corso di 30 ore rivolto agli alunni e finalizzato allo sviluppo del competenze chiave in scienze; Obiettivo C, azione 1 English for young peop n.1 corso di 50 ore rivolto agli alunni e finalizzato allo sviluppo del competenze chiave per la comunicazione nella lingua ingse; Obiettivo C, azione 1 Communiquer en francais n.1 corso di 50 ore rivolto agli alunni e finalizzato allo sviluppo del competenze chiave per la comunicazione nella lingua francese; Obiettivo C, azione 1 Le nuove tecnologie n.1 corso di 30 ore rivolto agli alunni e finalizzato allo sviluppo del competenze chiave relativamente all uso del computer; Obiettivo C, azione 1 Imprenditoria giovani nel territorio n.1 corso di 30 ore rivolto agli alunni e finalizzato alla conoscenze del potenzialità socio-economiche del territorio; Obiettivo C, azione 1 Storia, arte e cultura n.1 corso di 30 ore rivolto agli alunni e finalizzato alla conoscenza del potenzialità artistiche, socio-culturali ed ambientali del territorio; Obiettivo C, azione 1 Alla scoperta del territorio n.1 corso di 30 ore rivolto agli alunni e finalizzato alla conoscenza del potenzialità artistiche, socio-culturali ed ambientali del territorio; Obiettivo G, Azione 1 Parlare insieme n.1 corso di 60 ore, rivolto agli adulti e finalizzato all alfabetizzazione; Obiettivo G, Azione 1 Apprendere TIC n.1 corso di 60 ore, rivolto agli adulti e finalizzato all ECDL. Per tali attività si ricercano figure professionali in possesso del titolo di diploma di laurea quadrienna, quinquenna, specialistica, magistra. Nello specifico: Obiett./ azione Modulo Destinatari Ore Compenso orario lordo Periodo attuazione Titoli C/1 Osservo, descrivo, riftto C/1 Ragioniamo ocon i numeri C/1 Matematica per tutti C/1 Conoscere e vivere nel nostro mondo C/1 English for young peop C/1 Communiquer en francais Alunni di 1^ 50 70,00 Gennaio- Alunni di 1^ 30 70,00 Gennaio- Alunni di 2^ 50 70,00 Gennaio- Alunni di 1^ 50 70,00 Gennaio- Pagina 2 di 5 Laurea in Lettere, laurea in Materie tterarie o laurea equipolnte con titolo di abilitazione Laurea in Matematica o laurea equipolnte con titolo di abilitazione Laurea in Matematica o laurea equipolnte con titolo di abilitazione Laurea in Scienze biologiche o laurea in Chimica o laurea equipolnte con titolo di abilitazione Esperti di madre lingua con titoli idonei all insegnamento oppure Laurea in Lingue e tterature straniere (Ingse quadrienna). Priorità agli esperti di madre lingua. Esperti di madre lingua con titoli idonei all insegnamento oppure Laurea in Lingue e tterature straniere (Francese quadrienna). Priorità agli esperti di madre lingua.

Direzione Genera Occupazione C/1 Le nuove tecnologie C/1 Imprenditoria giovani nel territorio C/1 Storia, arte, cultura C/1 Alla scoperta del territorio Alunni di 3^ 30 70,00 Gennaio- Alunni di 4^ 30 70,00 Gennaio- G/1 Parlare insieme Adulti 60 80,00 Gennaio- Dicembre G/1 Apprendere TIC Adulti 60 80,00 Gennaio- Dicembre Laurea in Informatica o laurea in Scienze dell Informazione o laurea in Ingegneria informatica o laurea equipolnte con titolo di abilitazione Laurea in Econ. Azienda o laurea in Economia e commercio o laurea in Scienze bancarie o laurea equipolnte con titolo di abilitazione Laurea in Lettere o laurea in Materie tterarie o laurea in Beni culturali o laurea in Architettura o laurea equipolnte con titolo di abilitazione Laurea in Lettere o laurea in Materie tterarie o laurea in Beni culturali o laurea in Architettura o laurea equipolnte con titolo di abilitazione Laurea in Lettere o laurea in Materie tterarie o laurea equipolnte con titolo di abilitazione Laurea in Informatica, laurea in Scienze dell Informazione, laurea in Ingegneria informatica o laurea equipolnte con titolo di abilitazione I criteri aggiuntivi e gli indicatori dei quali si terrà conto nella valutazione dei titoli presentati sono i seguenti: Anzianità di servizio nel scuo (max 6 punti); Punteggio di Laurea (max 7 punti); Docenza universitaria di professori ordinari ed associati nel settore di pertinenza (max 3 punti); Corsi universitari di Specializzazione, di Perfezionamento, Master, Dottorato di ricerca nel settore di pertinenza (max 3 punti); Esperienze lavorative nell ambito PON, POR, IFTS (max 3 punti); Pubblicazioni attinenti settore pertinenza (e creazione di software per gli esperti del TIC) (max 2 punti). Gli aspiranti in possesso dei requisiti richiesti dovranno produrre domanda in carta semplice, corredata di Curriculum vitae modello europeo, alla Segreteria dell Istituto, sita in Via del Lavoro 21/E BRINDISI, entro e non oltre ore 12,00 del 7/01/2009 (in caso di inoltro posta non farà fede il timbro posta). La busta contenente la domanda ed il CV dovrà essere contrassegnata, all esterno, dalla dicitura Domanda di partecipazione Progetti PON. Ta istanza dovrà essere presentata ai sensi del D.P.R.28/10/2000, n.445 e contenere l autorizzazione al trattamento dei dati personali. I dati dei quali l Istituzione scolastica entrerà in possesso a seguito del presente avviso pubblico saranno trattati nel rispetto dell art.3 del D.Lgs 196/2003 e successive integrazioni. La domanda di candidatura dovrà contenere l indicazione dei moduli formativi per cui si produce richiesta, del generalità (nome, cognome, luogo e data di nascita), del codice fisca, della residenza, del recapito tefonico, del punteggio di laurea e dei soli titoli valutabili ai fini della graduatoria richiesta; si invitano tutti gli interessati in possesso dei Pagina 3 di 5

Direzione Genera Occupazione requisiti richiesti a produrre domanda utilizzando l apposito modulo reperibi sul sito della scuola. Si precisa che dovrà essere presentata domanda con relativo Curriculum vitae per ogni modulo formativo a cui si intende partecipare. L aspirante dovrà dichiarare altresì nella domanda la disponibilità a: predisporre in collaborazione con figure di riferimento del Piano una progettazione dettagliata che scandisca varie fasi in cui è articolato il percorso formativo; inserire nella piattaforma ministeria PON i dati di propria competenza, relativi all azione svolta nel Piano, e documentare puntualmente l attività effettuata; esptare attività di predisposizione, somministrazione e tabulazione dei materiali di esercitazione, dei test di valutazione in entrata, in itinere e finali, del materia documentario; svolgere l incarico secondo il candario predisposto dal Gruppo Operativo di Progetto partecipando agli incontri propedeutici ed in itinere relativi all attività; produrre la documentazione finalizzata al monitoraggio ed alla valutazione dell attività d area. I curricula e istanze saranno esaminate dal Gruppo Operativo di Progetto che opererà la sezione in coerenza con i criteri individuati e gli obiettivi formativi programmati. La sezione sarà considerata valida anche in presenza di un solo curriculum qualora lo stesso risulti pienamente rispondente al esigenze progettuali. In presenza di più domande non potranno essere attribuiti incarichi per più di un modulo (in caso di uti collocazione in graduatoria per più moduli, il candidato dovrà optare per un solo modulo). Il Dirigente scolastico comunicherà agli esperti prescelti gli esiti positivi della sezione e provvederà a far esporre tutti risultati all Albo della scuola; avverso graduatorie provvisorie è ammesso presentare ricorso entro 15 giorni a decorrere dalla data di pubblicazione; i reclami pervenuti saranno esaminati dal GOP, con l adozione da parte del Dirigente Scolastico dei necessari provvedimenti correttivi degli atti contestati, entro i successivi 3 giorni, al termine dei quali eventuali variazioni saranno pubblicate all Albo e di queste sarà data comunicazione agli interessati; tali graduatorie diventeranno quindi definitive e saranno defisse dopo 15 giorni. Ai sensi dell art.4, c.7 del D. P. R. n. 275/99 avverso graduatorie definitive è ammesso ricorso al TAR entro 60 giorni o ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni, salvo che non intervengano correzioni in autotutela. A parità di punteggio sarà prescelto il candidato più giovane d età. In caso di rinuncia da parte dell esperto individuato destinatario dell incarico si procederà mediante lo scorrimento della graduatoria. L esperto dovrà provvedere a proprie spese al coperture assicurative per infortuni e responsabilità civi. Al momento della stipula del contratto, il soggetto aggiudicatario è tenuto a produrre la documentazione ed ogni attestazione a riprova di quanto dichiarato nel CV; se verificata la mancanza di requisiti, la Scuola provvederà all interruzione del rapporto di lavoro affidando l incarico al concorrente che segue nella graduatoria. L attribuzione degli incarichi avverrà tramite contratti per prestazione d opera intelttua occasiona e per ore e la retribuzione oraria prevista dal progetto. Pagina 4 di 5

Direzione Genera Occupazione Le prestazioni professionali degli esperti esterni saranno retribuite con l importo indicato nella tabella di riferimento (l importo si deve intendere al lordo degli oneri Stato), per ogni ora di incarico effettivamente svolta, onnicomprensivi. Sul compenso saranno applicate ritenute fiscali nella misura prevista dal vigenti disposizioni di gge. Si precisa che il contratto non da luogo a trattamento previdenzia e/o assistenzia né a trattamento di fine rapporto. Il pagamento del ore di lavoro effettivamente svolte sarà predisposto solo quando saranno pervenuti alla Scuola i finanziamenti dei Fondi comunitari. All atto della stipula del contratto la persona dipendente da pubblica amministrazione dovrà produrre l autorizzazione dell Ente di appartenenza a svolgere altro incarico. Il presente bando è disponibi nel sito dell istituto al seguente indirizzo: www.itcflacco.it Brindisi, 17/12/2009 Il Dirigente Scolastico Prof. Vincenzo Antonio Micia Pagina 5 di 5