Catalogo Strumentazione da PROCESSO

Documenti analoghi
Elettrodi industriali

Riempimento G- Riempimento al Gel (foro di riempimento chiuso da tubetto in plastica)

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE

HI Misuratore portatile di ph / ORP / ISE a tenuta stagna IP67, con Calibration Check e USB

STRUMENTO MSB. Data Sheet. Strumento digitale con microprocessore CARATTERISTICHE

STRUMENTO MSP. Data Sheet. Strumento digitale con microprocessore SCATOLA

HI 9829 Strumento multiparametro portatile per il controllo di 17 parametri per la qualità dell acqua

phix compact Trasmettitore di ph e Redox con un design pratico ed innovativo BpHix0306IT

FiveGo. Semplificate le procedure in laboratorio Misure di qualità per qualunque budget

MISURATORE PORTATILE PH/ORP HANNA INSTRUMENTS MOD. HI 9125N

FC 2142 Sonda digitale ph con Tecnologia Bluetooth per analisi della birra

Indice. Qualità acque WQ410 WQ411 WQ420 WQ430 WQ440 WQ450 WQ455 WE711

FC 2022 Sonda digitale ph con Tecnologia Bluetooth per uso alimentare

Strumenti da banco FiveEasyTM Semplificate le procedure in laboratorio

HI Sonda digitale ph con Tecnologia Bluetooth per analisi in provetta

Scheda tecnica Termocoppie a punta saldata esposta IEC PTFE con connettore maschio miniaturizzato per termocoppia

Tipo Trasmettitore/Controller Multicanale multicell per sensori di portata e di analisi

ph 7 ph - mv /ORP - Temperatura ANNI

FC 2022 Sonda digitale ph con Tecnologia Bluetooth per uso alimentare

Elettrodi di ph/redox (ORP) a cartuccia con sistema di lavaggio ad acqua

Sensore di conduttività M3836

HI Sonda digitale ph con Tecnologia Bluetooth

Condumax W CLS19. Informazioni tecniche. Sensori di conducibilità Sensori a due elettrodi con costanti di cella k = 0,01 cm 1 o k = 0,1 cm 1

HI edge ossigeno disciolto

Economico & affidabile Il mondo del ph si mette in movimento

Strumenti d analisi per piscine

ph-matic 23 versione per pomodoro e conserve

Trasmettitore digitale di conduttività. Mod Vantaggi/Benefici. Struttura. Applicazioni

HI Sonda digitale ph con Tecnologia Bluetooth per misure ph su cute, carta, pelli, superfici

Economico & affidabile Per avvicinarsi con facilità al mondo del ph. FiveEasy. Strumenti da laboratorio FiveEasy Plus. FiveEasy

- Uscita analogica ma con modulo trasmettitore. - Uscita in frequenza regolabile con modulo divisore degli impulsi

Per l'industria delle materie plastiche Termocoppia con terminale ad occhiello Modello TC47-RL

Tester a tenuta stagna ph - mv - Conducibilità - TDS - Salinità - Temperatura

W W. G E S I N T S R L. I T

PRODOTTI POMPE DOSATRICI PERISTALTICHE

Strumenti compatti per la misura professionale del ph

Pompe dosatrici a membrana

HI Misuratore portatile per acqua ultra-pura di EC / TDS / Resistività / NaCl a tenuta stagna

SOLUZIONE PER L ARIA CALDA

POMPE DOSATRICI STRUMENTI DI DOSAGGIO E MISURA. Pompe Dosatrici

Elettrodi ph/orp ELETTRODI PH/ORP. Filosofia e Passione in ogni Vostro Elettrodo, dal Elettrodi ph/orp.

HI Sonda digitale ph con Tecnologia Bluetooth per misure ph dirette nel suolo

MISURATORE DI PORTATA ELETTROMAGNETICO

Corrente assorbita 30 ma max Tempo di risposta 10ms. scala per ogni 10V

Raccordi per installazione Fare riferimento alla sezione dedicata per maggiori dettagli e lista completa dei raccordi disponibili. Tipo Descrizione Ra

Accessori MICON. Strumenti di misura e controllo per trattamento acqua. measure technology. Sonde ph

HI Unità di fertirrigazione da parete Regolatore ph e conducibilità LCD retroilluminato Progettato appositamente per la fertirrigazione

HI 9829 Strumento multiparametro portatile 17 parametri per la qualità dell acqua

Serie 25. Strumentazione di processo

Conducibilità. Strumenti per la misura della conducibilità, resistività nei liquidi, la salinità e la temperatura.

INDICAZIONI TECNICHE TERMOCOPPIE

Sensore di conducibilità ConduMax W CLS 13 per applicazioni ad alte temperature

Multi. Schermate di misura completamente configurabili. Funzioni GPS. Semplici procedure di calibrazione e misura. Fast Tracker

Misura del livello di capacitanza Inserti elettronici EC 37 Z, EC 47 Z

MAGNETOFLOW. Misuratore di portata ad induzione elettromagnetica. Descrizione. Applicazioni. Principio di misura

Tester a tenuta stagna

ph Metri Portatili e per il laboratorio, Elettrodi ph ph Metri Portatili e da banco della WTW

ITALIANO. Scheda tecnica Connettore per termocoppie maschio in linea miniaturizzato IEC Tipo K, J, T, E, N, R/S, B e in rame.

SBS POMPE SOMMERGIBILI Acque chiare poco cariche 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 18 m 3 /h

HD ph mv C F HD χ Ω TDS NaCl C F HD mg/l %sat HD ph mv χ Ω TDS NaCl C F

Serie 7600 Sistemi di elettrodi ph/orp. Prestazioni affidabili e resistenti in un'ampia gamma di situazioni difficili

Celle capacitive per la misura di conducibilità con esecuzione in acciaio inox o in titanio

Trasmettitore di pressione di alta qualità per applicazioni industriali generiche Modello S-10

- Uscita analogica ma con modulo trasmettitore. - Uscita in frequenza regolabile con modulo divisore degli impulsi

Acidity (volatile) Alkalinity. Strumenti portatili Multiparametro. Fino a 12 parametri con un unico strumento

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY. 2 Temperature Pt100 - Collegamento 3 fili

Sonda di temperatura OEM con attacco filettato Modello TF35

Per l'industria delle materie plastiche Termocoppia sotto collare Modello TC47-UB

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY. 8 Temperature Pt100 - Collegamento 3 fili

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY

K-FLEX K-FLEX TWIN SOLAR SYSTEM 32 A N E W G E N E R A T I O N O F I N S U L A T I O N M A T E R I A L S

Misura di ph/redox CPM 280

Regolatore di pressione elettropneumatico Connessione G ¼

Pressione // Elettropneumatica 900X. Convertitore di corrente, tensione/pressione miniaturizzato

HI5315 Elettrodo di riferimento

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY

Ingombri Pannelo (Lx H x P) mm. AQ SPO2 800x900x350 19,5 5-40

Trasduttore di conducibilità a principio induttivo JUMO CTI-920

RIF100 PORTATA ELETTROMAGNETICO

CELLE AMPEROMETRICHE APERTE

Sonde di temperatura filettate Con fili di collegamento Modello TF37

HI Sonda digitale ph con Tecnologia Bluetooth per vini e mosti

Il GLP 31 è un conduttimetro che può indicare il risultato come conducibilità elettrica (CE), salinità (NaCl) o Solidi Totali Disciolti (TDS).

Termostato doppio con sensore remoto e limitatore

Cella ad immersione per sensori di ph e Redox dipfit CPA140

Elettrodi da processo

Trasmettitore di conduttività induttivo digitale

MISURATORE ELETTROMAGNETICO A BATTERIA Serie BMAG

Portata // Termici/Massici. Sensori di velocità termici Serie T100, T112 e T122

ESSICCATORI D'ARIA A REFRIGERAZIONE FX 1-21

COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie 6000 CARATTERISTICHE GENERALI. Raccordo con tubo di collegamento. Sprint

Pompe per liquidi abrasivi Flygt serie H

XS Instruments ph 80 ph/mv/ C Semplice è il nome della sfida La Giorgio Bormac specialista in elettrochimica e un famoso produttore asiatico hanno svi

Il meglio della tecnologia di misura della temperatura e del design igienico-sanitario nell industria alimentare

Termoresistenza per misure superficiali su tubazioni, attacco clamp Modello TR57-M, esecuzione miniaturizzata

Portata // Flussostati a area variabile MAGNETOFLOW. Misuratore di portata ad induzione elettromagnetica

Trasmettitori di pressione per alte temperature MBS 3200 e MBS 3250

Transcript:

Catalogo Strumentazione da PROCESSO edizione 2 www.hanna.it With Great Products, Come Great Results TM

HANNA instruments progetta, produce e distribuisce strumenti e prodotti scientifici per l analisi di acqua, alimenti, bevande e suolo. L azienda, fondata in Italia nel 1978, è oggi una multinazionale, con 5 stabilimenti produttivi, 4 centri di Ricerca e Sviluppo e 54 uffici di vendita e assistenza tecnica dislocati in 33 diversi Paesi. Filosofia La filosofia dell azienda si è sempre fondata sull idea di offrire strumenti semplici ed intuitivi per tutti i tipi di utilizzatori, ad un prezzo estremamente competitivo. Grazie a questi presupposti e a continui investimenti, HANNA continua a crescere di an in an, in un mercato sempre più competitivo. Gli investimenti nei stri impianti produttivi garantisco la qualità e l efficienza dei prodotti HANNA. I fondi destinati alla Ricerca e Sviluppo assicura teclogie sempre all avanguardia. L apertura di nuovi uffici vendita e di nuovi centri di assistenza tecnica ci permetto di essere più vicini ai stri clienti. Rete vendita La rete di vendita italiana è tra le più capillari, con 6 uffici commerciali dislocati sul territorio, e garantisce al cliente una consulenza competente anche dopo l acquisto. HANNA in Italia coniuga le potenzialità di una multinazionale con la ricerca di qualità e varietà tipica delle produzioni italiane. W i t h G r e a t P r o d u c t s, C o m e G r e a t R e s u l t s T M HANNA instruments produce una gamma completa di strumenti di misura e regolazione per l industria, in particolare per il trattamento delle acque e per molti processi industriali di diversi settori, quali: Industria tessile Industria cartaria Caldaie industriali Industria galvanica Piscine e parchi acquatici Torri di evaporazione e di raffreddamento Trattamento degli scarichi civili ed industriali Industria alimentare Acquedotti e acqua potabile Industria delle bevande Tutti gli strumenti so progettati per garantire precisione e semplicità di utilizzo. www.hanna.it

INDICE 1 Elettrodi industriali... 5-46 Introduzione... 6-10 Elettrodi ph/orp - Serie Flat Tip... 11-13 Elettrodi ph/orp - Serie AmpHel Flat Tip... 14-16 Elettrodi ph/orp - Serie AmpHel... 17-21 Elettrodi ph/orp - Serie HI 1000, HI 2000... 22-25 Elettrodi ph/orp - Serie HI 101, HI 102, HI 201...26 Elettrodi ph/orp - Serie T... 27-31 Elettrodi ph/orp - Serie Easy... 32-33 Sonde di conducibilità... 34-41 Sonde di temperatura...42 Portaelettrodi... 43-46 Regolatori digitali... 47-70 Introduzione... 48-51 Regolatori di ph/orp/ec/tds da pannello... 52-62 Regolatori di ph/orp/ec/tds da parete... 63-66 Analizzatori di cloro, bromo, iodio, ph, ORP, C... 67-70 Regolatori analogici... 71-94 Introduzione...72 Indicatori e regolatori di ph/orp/ec/do da pannello... 73-80 Regolatori di ph e ORP con pompa incorporata... 81-83 Regolatori di ph/orp/ec/tds da parete... 84-94 Miniregolatori... 95-110 Introduzione... 96-98 Miniregolatori di ph/orp/ec/tds/resistività... 99-108 Minicontrollori di livello...109 Trasmettitore di livello...110 Trasmettitori... 111-120 Trasmettitori analogici di ph/orp/ec... 112-115 Trasmettitore digitale ph/orp...116 Modulo cellulare...117 Interfaccia GSM di monitoraggio... 118-119 Modulo Modem RS485...120 Pompe dosatrici... 121-126 Introduzione...122 Pompe dosatrici BlackStone... 123-126 Strumenti portatili... 127-140 Fotometri multiparamentro... 128-129 Strumenti multiparametro con GPS... 130-134 phmetri... 135-136 Misuratori EC/TDS...137 Misuratori di ossige disciolto...138 Strumenti per misure di torbidità e cloro libero/totale...139 Strumenti tascabili ph/ec/tds/temperatura...140 Soluzioni... 141-144 Accessori... 145-149 Indice Elettrodi Introduzione industriali Analisi Regolatori di Temperatura Miniregolatori Analisi del ph Conducibilità Trasmettitori e Salinità Pompe Titolazione dosatrici Rifrattometri Fotometri Digitali Acque Strumenti di Lavorazione portatili Umidità Soluzioni e Luce Vi, Accessori Miele e Olio www.hanna.it

1 Prodotti in evidenza Accessori Soluzioni Strumenti portatili Fotometri Pompe dosatrici Trasmettitori Miniregolatori Regolatori Elettrodi industriali p. 11 p. 27 p. 52 HANNA negli ultimi anni ha investito molte risorse nello sviluppo di nuovi strumenti di misurazione e regolazione per l industria e nel restyling di molti modelli e linee di strumenti, rinvati sia nell aspetto, sia nelle funzionalità. Novità Serie Flat Tip Elettrodi industriali con sensore a punta piatta Più di 300 modelli, più di 300 soluzioni Ideali per installazioni in linea e soprattutto in applicazioni con campioni fortemente aggressivi e contaminati Sensore a punta piatta che evita l accumulo di depositi Filettatura esterna ¾ NPT ad entrambe le estremità in PVDF (garantisce resistenza meccanica e termica) Matching-Pin anulare in PFTE antiotturazione Tre diverse giunzioni: ceramica, PTFE o aperta Modelli in vetro HT appositamente studiati per l industria galvanica Manutenzione minima Serie T Elettrodi ph e ORP con connessione tipo T Filettatura PG 13.5 per installazione in raccordi a T Connettore a vite (S7) Praticità di utilizzo Vari modelli con resistenza a pressioni fi a 8 bar Elettrodi con corpo in PEI Elettrodi con corpo in vetro per applicazioni speciali Modelli con membrana in vetro per alte temperature Installazione con portaelettrodi a T, modello HI 6054T Serie HI 504 Regolatori digitali di ph/orp con Sensor Check e telecontrollo Controllo PID, PI, proporzionale o ON/OFF di ph o ORP 1 o 2 punti di set Sensor Check, sistema di monitoraggio delle condizioni dell elettrodo Ingresso per trasmettitore digitale Ingresso BNC per sonda Matching Pin Compensazione automatica della temperatura per le misure ph Memorizzazione dati; - 6000 letture ph/ C o ORP - Registrazione degli ultimi 100 eventi STRUMENTAZIONE DA PROCESSO EDIZIONE 2

Elettrodi industriali 1 Elettrodi Introduzione industriali Analisi Regolatori di Temperatura Miniregolatori Analisi del ph Conducibilità Trasmettitori e Salinità Pompe Titolazione dosatrici Rifrattometri Fotometri Digitali Acque Strumenti di Lavorazione portatili Umidità Soluzioni e Luce Vi, Accessori Miele e Olio Elettrodi industriali www.hanna.it

1 Accessori Soluzioni Strumenti portatili Fotometri Pompe dosatrici Trasmettitori Miniregolatori Regolatori Elettrodi industriali Introduzione Elettrodi industriali Suggerimenti per la scelta e l installazione Fin dai primi anni 90 HANNA instruments è u dei leader mondiali nella ricerca e sviluppo di elettrodi ph e ORP, sia per l uso in laboratorio, sia per applicazioni industriali. Le varie famiglie di elettrodi, dagli avanzati Flat Tip agli ecomici Easy, so in grado di soddisfare le esigenze di qualsiasi applicazione industriale per la misura di ph e ORP. Flat Tip e Flat Tip AmpHel Elettrodi industriali ph e ORP a punta piatta Più di 300 modelli Punta piatta che evita l accumulo di depositi in PVDF Filettatura esterna ¾ NPT Matching pin e sensore Pt100 Modelli dotati di amplificatore HI 101 HI 102 HI 201 Elettrodi per installazione in immersione ed in linea HI 101 e HI 201: installazione in immersione HI 102: installazione in linea, per flussi elevati Elettrodi ph con punta piatta Connettore BNC + cavo con adattatore HI 101/3 o HI 103/5 AmpHel Elettrodi ph e ORP amplificati Dotati di amplificatore, per un segnale fi a 75 m senza cavi schermati speciali Misura in ambienti umidi e con campioni sporchi Batteria esterna sostituibile in vetro o in PEI BNC e filettatura ¾ UNF Elettrodi con connettore a T Con connettore a vite e filettatura PG13.5 Connettore BNC o a vite (S7) Filettatura PG 13.5 Facili da installare Doppia giunzione fi a 8 bar Serie HI 1000 HI 2000 Elettrodi per monitoraggio continuo in linea Filettatura ½ NPT per installazione in linea Elettrodi ph con giunzione in PTFE Riferimento con doppia giunzione in PVDF Modelli con Matching pin e amplificatore incorporato Serie Easy Elettrodi con connettore BNC Connettore BNC Installazione in linea o ad immersione in vetro o in PEI STRUMENTAZIONE DA PROCESSO EDIZIONE 2

Tutti gli elettrodi industriali HANNA, ph e ORP, so di tipo combinato, ossia la semicella di riferimento e la semicella di misura so assemblate in un unico corpo. SEMICELLA DI RIFERIMENTO La semicella di riferimento fornisce un potenziale to, stabile nel tempo. Durante il rmale uso dell elettrodo, questo potenziale può subire delle variazioni e quindi determinare la fine della vita dell elettrodo. Le cause principali che posso far variare il potenziale della semicella di riferimento so: Contaminazione Diluizione Reazione elettrochimica Otturazione della giunzione Basandosi sui risultati di anni di ricerca e prove effettuate in collaborazione con le aziende utilizzatrici, HANNA ha trovato una soluzione per ognu di questi problemi Contaminazione La contaminazione della semicella di riferimento è correlata alla diffusione al suo inter di sostanze inquinanti presenti nel campione quali forti ossidanti, riducenti, complessanti, ecc... La configurazione a doppia giunzione del riferimento HANNA e l uso di un elettrolita in polimero rallenta la diffusione di sostanze inquinanti, mantenendo stabile nel tempo il potenziale di riferimento. Diluizione Ponendo a contatto una cella di riferimento che contiene una soluzione elettrolitica molto concentrata con un campione di soluzione acquosa 100 o 1000 volte me concentrata, si instaura, a livello della giunzione elettrolita/campione, un feme di diffusione che comporta il passaggio dell elettrolita (KCl) verso il campione. Questo processo causa una diluizione progressiva dell elettrolita di riferimento e quindi u spostamento del potenziale di riferimento. La configurazione a doppia giunzione del riferimento HANNA e l uso di un grande volume di elettrolita (fi a tre volte superiore rispetto ad un riferimento tradizionale) rende trascurabile l effetto diluizione. Reazione elettrochimica In molte applicazioni industriali è possibile che si instauri una differenza di potenziale tra il punto di misura (massa campione) e la massa dello strumento. Questo inconveniente genera delle correnti in grado di deteriorare in modo n reversibile l elemento Ag/AgCl della semicella di riferimento, originando potenziali instabili ed errati. La risposta semplice ma efficace di HANNA a questo problema è stata di dotare gli elettrodi industriali di un Matching pin: un elemento in acciaio o titanio, che, opportunamente collegato al regolatore di ph, ha il compito di assorbire eventuali correnti parassite. Otturazione della giunzione Normalmente nelle applicazioni industriali la misura di ph o ORP è continua. Questo implica che periodicamente l elettrodo debba essere sottoposto a manutenzione con operazioni di pulizia della giunzione. La frequenza di queste operazioni di pulizia dipende principalmente dal profilo e dal materiale della giunzione. Gli elettrodi industriali usa vari tipi di giunzione (in vetro, ceramica, PTFE, fibra, aperta...). In particolare, i modelli Flat Tip utilizza una giunzione in PTFE poroso idrorepellente che con il suo profilo piatto può lavorare per mesi senza richiedere operazioni di pulizia. Introduzione Elettrodi industriali Suggerimenti per la scelta e l installazione SEMICELLA DI MISURA PER ph Tutti gli elettrodi ph HANNA per applicazioni industriali han la semicella di misura con sensore in vetro. Sebbene possa essere difficile da trattare, il sensore in vetro rimane ancora oggi insostituibile in molte applicazioni industriali. Vari fattori posso ridurre significativamente il tempo di vita di una semicella di misura: Temperature di lavoro elevate Misure di campioni con ph fortemente basico Misure di campioni con ph acido contenenti fluoruri HANNA ha progettato quattro tipi di vetro speciale, che soddisfa tutte le richieste di misura in campo industriale, incluse le condizioni di lavoro sopra menzionate. Membrana Applicazione ph T in vetro GP Usi generali 0-13 ph da -5 a 80 C HT Alta temperatura 0-14 ph da 0 a 100 C LT Bassa temperatura 0-12 ph da -10 a 80 C HF Campioni con fluoruri 0-10 ph da -5 a 60 C 1 Elettrodi Introduzione industriali Analisi Regolatori di Temperatura Miniregolatori Analisi del ph Conducibilità Trasmettitori e Salinità Pompe Titolazione dosatrici Rifrattometri Fotometri Digitali Acque Strumenti di Lavorazione portatili Umidità Soluzioni e Luce Vi, Accessori Miele e Olio www.hanna.it

1 Accessori Soluzioni Strumenti portatili Fotometri Pompe dosatrici Trasmettitori Miniregolatori Regolatori Elettrodi industriali Elettrodi industriali Introduzione Suggerimenti per la scelta e l installazione CORPO DELL ELETTRODO Vetro Gli elettrodi con corpo in vetro sopporta molto bene applicazioni che implica alte pressioni di esercizio e temperatura elevate. Il corpo in vetro presenta iltre un ottima resistenza alle sostanze chimiche più aggressive. (Solo l acido fluoridrico e dalle soluzioni alcaline molto concentrate posso intaccarlo). PVDF Il corpo in PVDF, usato in tutti gli elettrodi industriali Flat Tip, oltre a garantire pressioni e temperature di esercizio elevate è caratterizzato da una buona resistenza a sostanze chimiche e un ottima resistenza meccanica. Questi fattori rendo PVDF il materiale più versatile, consigliato nella maggior parte delle applicazioni industriali ed iltre l atossicità ne permette l impiego anche nell industria alimentare. PEI PEI è una speciale plastica (polieterimmide) proposta da HANNA per rispondere alle esigenze sia dell industria sia delle misure da campo. Un elettrodo con corpo in PEI rappresenta un ottimo compromesso tra resistenza chimica, termica e meccanica, e consente l impiego in applicazioni industriali n critiche (esempio piscine) o con strumenti portatili da campo per controlli di routine quali pozzi piezometrici, fiumi e laghi, reflui di taniche, cisterne, autobotti. Abrasione meccanica Quando l elettrodo viene installato in tubazioni dove fluisco ad alta velocità soluzioni contenenti sospensioni solide, inevitabilmente ci si scontra con un problema di abrasione della superficie di vetro. La migliore soluzione a questo feme è data dagli elettrodi Flat Tip che, caratterizzati da una forma piatta del sensore in vetro, riduco al minimo la superficie di vetro esposta al flusso abrasivo. Vantaggi degli elettrodi a punta piatta 1 2 DEPOSITI Sulla superficie dell elettrodo si crea depositi che richiedo una frequente pulizia MATCHING PIN In molte applicazioni industriali e sopratutto nell industria galvanica capita frequentemente di trovare delle differenze di potenziale tra la massa del campione e la massa dello strumento. Quando si utilizza un convenzionale sistema regolatore-elettrodo dove il riferimento dell elettrodo è collegato sia alla massa dello strumento (attraverso una capacità), che alla massa del campione attraverso la giunzione, si verifica un passaggio di corrente attraverso la semicella di riferimento che dà luogo a letture instabili e a lungo andare danneggia in modo irreversibile l elemento Ag/AgCl. Il compito del Matching pin è quello di rendere indipendente il riferimento dell elettrodo dai potenziali delle varie masse, proteggendolo dalle correnti parassite. Questo implica che anche il regolatore deve essere predisposto per questa funzione. Il Matching pin permette di stabilizzare la misura garantendo una regolazione efficace di processo altrimenti n attuabile. Per un corretto funzionamento, il Matching pin deve essere sempre in contatto con il campione che si sta misurando, e per questo motivo, come si vede dalla foto, viene posto vici alla giunzione dell elettrodo. Matching pin FLUSSO FLUSSO La forma dell elettrodo a punta piatta minimizza la creazione di depositi sulla superficie STRUMENTAZIONE DA PROCESSO EDIZIONE 2

AmpHel : perché e dove conviene Un elettrodo ph ha un impedenza tipica di 100 Mohm che, a seconda della temperatura, può anche raggiungere 800 Mohm: il segnale disponibile è quindi molto debole. Impedenze così alte so difficili da gestire soprattutto nel tratto tra l elettrodo e lo strumento. Solitamente questa distanza viene coperta con cavi speciali che so caratterizzati da elevati coefficienti di schermatura e ottime caratteristiche di isolamento elettrico. Anche con questi cavi, comunque, è sconsigliato coprire distanze superiori ai 5 metri. Negli impianti industriali è difficile limitare la distanza tra l elettrodo e lo strumento a soli 5 metri. Gli strumenti di lettura so spesso installati in locali separati dall area dove il ph viene misurato. L elettrodo AmpHel (Amplified ph Electrode) contiene al suo inter un amplificatore di segnale ad alta impedenza e la batteria necessaria al suo funzionamento. L uscita rimane a 2 fili, come il classico cavo coassiale, ma è a bassa impedenza e consente un collegamento di 75 metri senza comportare ritardi nella misura. Per distanze maggiori, fi a 300 metri, si può ricorrere ai trasmettitori di ph (es. HI 8614) con ingresso a 2 fili ed uscita 4-20 ma. Dispersione dei cavi Un cavo coassiale ad alta impedenza, se installato a più di 5 metri dall elettrodo, può dar luogo a dispersioni. Spesso gli installatori lo interra in canalette, come un qualsiasi cavo elettrico. Durante la posa del cavo è facile che il rivestimento venga scalfito dall attrito con tubazioni o spigoli. Sotto l isolamento è posta una schermatura collegata all elettrodo di riferimento che, nel caso di cavi interrati, può venire a contatto con l umidità ambientale e quindi con il circuito di messa a terra degli impianti elettrici. L elettrodo ph in queste condizioni può dare misure errate anche di parecchie unità di ph. Connessione cavo-elettrodo Esisto vari modelli di elettrodi ph senza cavo, che termina con un connettore coassiale a vite. Questa soluzione consente di cambiare l elettrodo senza dovere sostituire il cavo di collegamento, ma presenta anche alcuni svantaggi. Quando l elettrodo è inserito in un portaelettrodi, all inter di questo si crea condensa a causa delle variazioni di temperatura, che diminuisce l isolamento del connettore. L elettrodo perde parte del segnale e la misura si avvicina a ph 7. Per esempio, invece di ph 3 può leggere ph 3.5 o 4, e quindi attivare dosaggi dansi per il sistema. Introduzione Elettrodi industriali Suggerimenti per la scelta e l installazione Esempi di installazione Breve distanza: elettrodi tradizionali Elettrodo tradizionale Media distanza: elettrodi AmpHel Elettrodo AmpHel Lunga distanza: trasmettitori Trasmettitore Elettrodo Temperatura Fi a 5-10 metri con elettrodi tradizionali Fi a 75 metri con elettrodi amplificati Fi a 300 metri con trasmettitore Regolatore Regolatore Regolatore Coscere la temperatura del campione che si sta misurando ha tanta più importanza quanto più il ph del campione è lonta dal valore 7. Il sensore di temperatura incorporato, come negli elettrodi industriali Flat Tip, dà garanzia di una compensazione corretta del valore di ph in qualsiasi momento poichè rileva la temperatura del campione nella stessa posizione dell elettrodo e con la stessa inerzia termica, evitando così brusche variazioni della lettura. Il sensore di temperatura incorporato semplifica di molto le operazioni di installazione. 1 Elettrodi Introduzione industriali Analisi Regolatori di Temperatura Miniregolatori Analisi del ph Conducibilità Trasmettitori e Salinità Pompe Titolazione dosatrici Rifrattometri Fotometri Digitali Acque Strumenti di Lavorazione portatili Umidità Soluzioni e Luce Vi, Accessori Miele e Olio www.hanna.it

1 Accessori Soluzioni Strumenti portatili Fotometri Pompe dosatrici Trasmettitori Miniregolatori Regolatori Elettrodi industriali Elettrodi industriali Introduzione Suggerimenti per la scelta e l installazione L elettrodo più adatto per ogni situazione Di seguito vengo riportate in una tabella alcune applicazioni industriali con i suggerimenti per la scelta dell elettrodo più idoneo. Per ogni applicazione so disponibili più modelli che si diversifica tra loro soprattutto per aspetti che tengo in considerazione fattori come: dimensioni dell elettrodo tipo di connessione modalità di installazione possibili accessori (Matching-Pin, Pt100, Pt1000). Elettrodi ph ACQUE DI SCARICO CIVILI FANGHI ATTIVI, LIQUAMI Flat Tip HI 1026-2005 Flat Tip AmpHel AmpHel HI 1000 HI 101 HI 102 a T HI 1090T HI 1190T Easy HI 1090B/5 ACQUE DI SCARICO INDUSTRIALE HI 1006-2005 HI 6100405 HI 5291005 HI 1003/5 HI 101 HI 1199T HI 1210B/5 INDUSTRIA ALIMENTARE (Birra, Marmellata, Latte, Yogurt) HI 1006-2005 HI 6100405 HI 5291005 HI 1190T HI 1090B/5 NEUTRALIZZAZIONI HI 1006-2005 HI 6100405 HI 5291005 HI 1199T HI 1210B/5 ACQUA POTABILE (>50 µs/cm) HI 1006-2005 HI 6100405 HI 5291005 HI 1001 HI 1192T HI 1210B/5 TORRI DI RAFFREDDAMENTO HI 1006-1005 HI6100605 HI 6291005 HI 1002/5 HI 1192T HI 1210B/5 POTABILIZZAZIONE HI 1006-2005 HI 6100405 HI 6291005 HI 1001/5 HI 1002/5 HI 1192T HI 1210B/5 DEMINERALIZZAZIONE HI 1006-2005 HI 6100405 HI 5291005 HI 1192T HI 1090B/5 PROCESSI INDUSTRIALI (Bassa conducibilità) HI 1006-2005 HI 6100405 HI 5291005 HI 1192T PISCINE HI 1006-2005 HI 6100405 HI 5291005 HI 1191T ACQUA MARINA HI 1026-2005 HI 5291005 HI 1190T HI 1090B/5 BAGNI GALVANICI HI 1006-3005 HI 6100805 HI 8299505 HI 1003/5 HI 1210B/5 ZUCCHERIFICI, INDUSTRIA CARTARIA HI 1006-2005 HI 6100405 HI 5291005 HI 1190T HI 1090B/5 INDUSTRIA TESSILE, CONCIARIA (Pigmenti) HI 1006-3005 HI 6100805 HI 8299505 HI 1190T CAMPIONI CONTENENTI FLUORURI HI 1006-4005 HI 6100205 HI 7291005 HI 7299505 HI 119T IMMERSIONE IN FIUMI / POZZI / CISTERNE HI 101 / HI 201 Elettrodi ORP Flat Tip Flat Tip AmpHel AmpHel HI 2000 HI 201 a T Easy OSSIDAZIONE CIANURI E NITRITI, OZONIZZAZIONE E PRODOTTI OSSIDANTI HI 2004-2005 HI 6200505 HI 6493005 HI 2013/5 HI 4190T PRODOTTI RIDUCENTI (Riduzione cromati) HI 2004-1005 HI 6200405 HI 6293005 HI 2003/5 HI 201 HI 3190T HI 3210B/5 PISCINE HI 2004-1005 HI 6200405 HI 6293005 HI 2001 HI 2003/5 HI 3190T HI 3210B/5 10 STRUMENTAZIONE DA PROCESSO EDIZIONE 2

Tra i diversi modelli Flat Tip è possibile individuare l elettrodo più adatto alla propria applicazione, scegliendo tra le seguenti caratteristiche costruttive: 1. So disponibili tre tipologie di giunzione: in PTFE: adatta per soluzioni con elevato contenuto di particolato o per installazioni ad alta pressione; Aperta: fondamentale per acque di scarico o liquidi ad alto contenuto proteico; Ceramica. 2. Sensore a. Elettrodi ph Oltre al vetro GP, per usi generali, HANNA ha sviluppato 3 tipi di vetro speciali per aumentare la durata degli elettrodi in condizioni particolari, rispettivamente a basse o alte temperature, e in campioni acidi contenenti fluoruri. Vetro Applicazione ph T GP Usi generali 0-13 da -5 a 80 C HT Alta temperatura 0-14 da 0 a 100 C LT Bassa temperatura 0-12 da -10 a 80 C HF Campioni con fluoruri * 0-10 da -5 a 60 C *Condizione limite: F - max 2 g/l, temperatura 60 C, ph >2 b. Elettrodi ORP Gli elettrodi ORP so disponibili con sensori in plati adatti alla maggior parte delle applicazioni, o in oro per trattamento di cianuri o per uso in ambienti fortemente ossidanti. 3. Sensore di temperatura Gli elettrodi ph con sensore di temperatura incorporato Pt100 o Pt1000 a 3 fili consento la compensazione automatica delle letture per le variazioni di temperatura e la misura di tale parametro. 4. Connessioni Gli elettrodi posso essere forniti con semplici capocorda per il collegamento diretto ad un trasmettitore o ad un regolatore industriale, oppure con il connettore BNC standard. 5. Amplificatore I modelli dotati di amplificatore incorporato risulta indispensabili nel caso di distanze maggiori ai 15 metri tra punto di misura e regolatore. L amplificatore può essere alimentato direttamente da un regolatore industriale tramite appositi morsetti. 6. Lunghezza cavo Gli elettrodi n amplificati so forniti con cavo di 5, 10, 15 metri, mentre per elettrodi amplificati le lunghezze disponibili so 15, 25, 50, 75 metri. Serie Flat Tip Elettrodi industriali a punta piatta Autopulenti Più di 300 modelli Sensore a punta piatta che evita l accumulo di depositi La forma dell elettrodo a punta piatta facilita la pulizia della sonda, riducendo la formazione di depositi sia sulla membrana sensibile sia sulla giunzione. Manutenzione minima La riduzione dei tempi di manutenzione rende le prestazioni degli elettrodi Flat Tip ph e ORP ideali per installazioni in linea e soprattutto in applicazioni con campioni fortemente aggressivi e contaminati. in PVDF Il corpo in PVDF garantisce un alta resistenza meccanica e termica evitando le possibili fratture che si incontra solitamente con elettrodi con corpo in vetro. L ottima resistenza chimica del materiale ne consente l impiego in qualsiasi soluzione organica o irganica, rendendo iltre gli elettrodi Flat Tip compatibili con i processi tipici dell industria alimentare. Più di 300 modelli Tre diverse giunzioni: ceramica, PTFE o aperta Matching-Pin Tutti gli elettrodi ph e ORP so forniti con Matching-Pin, in grado di annullare gli effetti delle correnti parassite e di evitare quindi: - danneggiamento progressivo dell elettrodo - misura instabile - regolazione di processo inefficace Filettatura esterna ¾ NPT ad entrambe le estremità per una semplice installazione Modelli in vetro HT appositamente studiati per l industria galvanica Grazie a collaborazioni con industrie del settore, HANNA ha sviluppato una particolare serie di elettrodi Flat Tip per l industria galvanica. Dotati di un dispositivo di Matching pin in titanio, che funziona da gabbia di Faraday, questi sensori garantisco una misura e una regolazione di ph efficace nei bagni galvanici annullando gli inconvenienti legati ai forti campi elettrici presenti. Tutti gli elettrodi in vetro per alte temperature vengo, di serie, forniti con protezione in titanio. 1 Elettrodi Introduzione industriali Analisi Regolatori di Temperatura Miniregolatori Analisi del ph Conducibilità Trasmettitori e Salinità Pompe Titolazione dosatrici Rifrattometri Fotometri Digitali Acque Strumenti di Lavorazione portatili Umidità Soluzioni e Luce Vi, Accessori Miele e Olio www.hanna.it 11

1 Accessori Soluzioni Strumenti portatili Fotometri Pompe dosatrici Trasmettitori Miniregolatori Regolatori Elettrodi industriali Serie Flat Tip Elettrodi industriali a punta piatta Autopulenti Flat tip ph Dimensioni reali ph sensore di temperatura giunzione anulare in PTFE vetro sensibile al ph matching pin elettrolita polimero semicella di riferimento semicella di misura Elettrodi ph Flat Tip: informazioni per l ordine 06 = PTFE 16 = ceramica 26 = aperta* Membrana in Vetro 1 = LT per BASSA TEMPERATURA 2 = GP per USI GENERALI 3 = HT per ALTA TEMPERATURA (matching pin in titanio) 4 = HF per CAMPIONI ACIDI CON FLUORURI Connettore 0 = connettore BNC 1 = capocorda 2 = connettore BNC + Pt100 3 = capocorda + Pt100 4 = connettore BNC + Pt1000 5 = capocorda + Pt1000 6 = elettrodo amplificato con connettore BNC 7 = elettrodo amplificato con connettore BNC + Pt100 Lunghezza cavo 05, 10, 15 = lunghezza cavo per elettrodi n amplificati (metri) 15, 25, 50, 75 = lunghezza cavo per elettrodi n amplificati (metri) HI 10 - * Per la giunzione aperta è disponibile solo la membrana in vetro per usi generali GP. Le versioni amplificate han un amplificatore inter alimentato direttamente dal regolatore. w x y z w x y z 12 STRUMENTAZIONE DA PROCESSO EDIZIONE 2

Flat tip ORP con sensore in plati Flat tip ORP con sensore in oro Elettrodi ORP Flat Tip: informazioni per l ordine 04 = PTFE 14 = ceramica 24 = aperta Sensore 1 = sensore in PLATINO 2 = sensore in ORO Connettore 0 = connettore BNC 1 = capocorda 2 = connettore BNC + Pt100 6 = elettrodo amplificato con connettore BNC Lunghezza cavo 05, 10, 15 = lunghezza cavo per elettrodi n amplificati (metri) 15, 25, 50, 75 = lunghezza cavo per elettrodi n amplificati (metri) HI 20 - Le versioni amplificate han un amplificatore inter alimentato direttamente dal regolatore. w x y z w x y z ORP Serie Flat Tip Elettrodi industriali a punta piatta giunzione anulare in PTFE sensore in plati matching pin giunzione anulare in PTFE sensore in oro matching pin elettrolita polimero Dimensioni reali Autopulenti semicella di riferimento elettrolita polimero semicella di riferimento 1 Elettrodi Introduzione industriali Analisi Regolatori di Temperatura Miniregolatori Analisi del ph Conducibilità Trasmettitori e Salinità Pompe Titolazione dosatrici Rifrattometri Fotometri Digitali Acque Strumenti di Lavorazione portatili Umidità Soluzioni e Luce Vi, Accessori Miele e Olio www.hanna.it 13

1 Accessori Soluzioni Strumenti portatili Fotometri Pompe dosatrici Trasmettitori Miniregolatori Regolatori Elettrodi industriali AmpHel Flat Tip Elettrodi ph industriali amplificati a punta piatta Con batteria esterna sostituibile A punta piatta Filettatura esterna ¾ NPT ad entrambe le estremità anulare in PTFE antiotturazione in PVDF Matching Pin per proteggere l elettrodo da correnti parassite Uso generale HI 610x4yy Pt100 Cavo HI 6100405 5 m HI 6101405 sì 5 m 22.5 mm ¾ NPT 24 mm ¾ NPT 140 mm ph da 1 a 13 ph PVDF Anulare in PTFE Elettrolita Polimero Matching Pin sì Amplificatore sì, con batteria esterna Temp. di lavoro da -5 a 80 C Sensore di temperatura HI 6100405: HI 6101405: Pt100 max. 6 bar Connettore HI 6100405: BNC HI 6101405: BNC + fili per Pt100 Applicazioni Acque potabili e di scarico, industria alimentare, demineralizzazione, bassa conducibilità, cartiere, piscine Basse temperature HI 610x6yy Pt100 Cavo HI 6100605 5 m HI 6101605 sì 5 m 22.5 mm ¾ NPT 24 mm ¾ NPT 140 mm ph da 1 a 12 ph PVDF Anulare in PTFE Elettrolita Polimero Matching Pin sì Amplificatore sì, con batteria esterna Temp. di lavoro da -10 a 80 C Sensore di temperatura HI 6100605: HI 6101605: Pt100 max. 6 bar Connettore HI 6100605: BNC HI 6101605: BNC + fili per Pt100 Applicazioni Torri di raffreddamento Alte temperature HI 610x8yy Pt100 Cavo HI 6100805 5 m HI 6101805 sì 5 m 22.5 mm ¾ NPT 24 mm ¾ NPT 140 mm ph da 0 a 14 ph PVDF Anulare in PTFE Elettrolita Polimero Matching Pin sì Amplificatore sì, con batteria esterna Temp. di lavoro da 0 a 100 C Sensore di temperatura HI 6100805: HI 6101805: Pt100 max. 6 bar Connettore HI 6100805: BNC HI 6101805: BNC + fili per Pt100 Applicazioni Industria tessile, industria conciaria Campioni acidi con F -* HI 610x2yy Pt100 Cavo HI 6100205 5 m HI 6101205 sì 5 m 22.5 mm ¾ NPT 24 mm ¾ NPT 140 mm ph da 0 a 10 ph PVDF Anulare in PTFE Elettrolita Polimero Matching Pin sì Amplificatore sì, con batteria esterna Temp. di lavoro da -5 a 60 C Sensore di temperatura HI 6100205: HI 6101205: Pt100 max. 6 bar Connettore HI 6100205: BNC HI 6101205: BNC + fili per Pt100 Applicazioni Campioni contenenti fluoruri *F - max 2 g/l con temp.<60 C e ph>2 14 STRUMENTAZIONE DA PROCESSO EDIZIONE 2

AmpHel Con un elettrodo tradizionale, la massima distanza di installazione da trasmettitore è di rma inferiore a 15 metri. Gli elettrodi HANNA Amphel han un amplificatore incorporato, che permette l emissione di un forte segnale a bassa impedenza e posso essere quindi collegati al regolatore con lunghi cavi di tipo rmale. Questa particolare teclogia fornisce un segnale stabile e consente un risparmio perché n richiede costosi cavi speciali ed evita in molti casi l utilizzo di un trasmettitore. Questi elettrodi AmpHel so dotati di una batteria esterna sostituibile per l alimentazione dell amplificatore, che n vincola la durata dell elettrodo a quella della batteria. ACCESSORI HI 740031 Batteria esterna di ricambio per elettrodi AmpHel cavi per elettrodi HNE 778P/5 Cavo per elettrodi industriali, lunghezza 5 m HNE 778P/10 Cavo per elettrodi industriali, lunghezza 10 m HNE 778P/15 Cavo per elettrodi industriali, lunghezza 15 m HNE 778P/25 Cavo per elettrodi industriali, lunghezza 25 m HNE 778P/50 Cavo per elettrodi industriali, lunghezza 50 m HNE 778P/75 Cavo per elettrodi industriali, lunghezza 75 m Tutti i cavi han diametro 5 mm e connettori BNC maschio-femmina. Elettrodo ph elettrolita polimero sensore di temperatura semicella di riferimento giunzione anulare in PTFE semicella di misura vetro sensibile al ph matching pin Elettrodo ORP con sensore in plati giunzione anulare in PTFE sensore in plati Elettrodo ORP con sensore in oro giunzione anulare in PTFE sensore in oro matching pin matching pin elettrolita polimero A punta piatta Filettatura esterna ¾ NPT ad entrambe le estremità anulare in PTFE antiotturazione in PVDF Matching Pin ±2000 mv PVDF Anulare in PTFE Elettrolita Polimero Matching Pin sì Amplificatore sì, con batteria esterna Sensore plati Temp. di lavoro da -5 a 100 C Sensore di temperatura max 6 bar Connettore BNC Applicazioni Acque potabili e di scarico, industria alimentare, demineralizzazione, bassa conducibilità, cartiere, piscine, riduzione cromo AmpHel Flat Tip Elettrodi ORP industriali amplificati a punta piatta Con batteria esterna sostituibile semicella di riferimento elettrolita polimero semicella di riferimento Sensore in plati HI 62004yy Cavo HI 6200405 5 m 22.5 mm ¾ NPT 24 mm ¾ NPT 140 mm ORP Sensore in oro HI 62005yy HI 6200505 5 m 22.5 mm Cavo ¾ NPT 24 mm ¾ NPT 22 mm 150 mm ORP ±2000 mv PVDF Anulare in PTFE Elettrolita Polimero Matching Pin sì Amplificatore sì, con batteria esterna Sensore oro Temp. di lavoro da -5 a 100 C Sensore di temperatura max 6 bar Connettore BNC Applicazioni Acque potabili e di scarico, industria alimentare, demineralizzazione, bassa conducibilità, cartiere, piscine, ossidazione cianuri 1 Elettrodi Introduzione industriali Analisi Regolatori di Temperatura Miniregolatori Analisi del ph Conducibilità Trasmettitori e Salinità Pompe Titolazione dosatrici Rifrattometri Fotometri Digitali Acque Strumenti di Lavorazione portatili Umidità Soluzioni e Luce Vi, Accessori Miele e Olio www.hanna.it 15

1 Accessori Soluzioni Strumenti portatili Fotometri Pompe dosatrici Trasmettitori Miniregolatori Regolatori Elettrodi industriali AmpHel Flat Tip Elettrodi ph industriali amplificati a punta piatta Con batteria esterna sostituibile Installazione di un elettrodo Flat tip Gli elettrodi Flat tip han un design studiato per una semplice installazione, grazie alla filettatura esterna ¾ NPT, presente ad entrambe le estremità. HANNA propone per queste sonde una serie di portaelettrodi per installazioni in linea, in vasca o con configurazione a bypass come di seguito riportato: Filettatura Posteriore ¾ NPT Installazione in immersione con tubo filettato da ¾ Installazione diretta in linea Raccordo a T Standard da ¾ NPT Elettrodi ph e ORP con connettore BNC Elettrodi ph e ORP con connettore BNC Installazione Elettrodi ph con connettore ad immersione BNC e sensori di temperatura Pt100 o Pt1000 in vasca, canali, bagni galvanici con portaelettrodi HI 60501 Elettrodi ph (PVC) con connettore o HI 60503 BNC (PVDF) Arancio a livello di immersione regolabile: Arancio min 10 cm, max 69 cm Installazione by-pass HI 60545 Elettrodi ph e ORP Portaelettrodo By-pass Configurazione Loop Ingresso fluido ¾ Elettrodi ph e ORP Uscita fluido ¾ Filettatura Anteriore ¾ NPT Installazione diretta in tubazione con portaelettrodi HI 60542 (in PVC) filettatura esterna 2 HI 60542 Matching Pin +Vcc HI 60503 -Vcc HI 60545 Nero Matching Pin Elettrodi ph e ORP Flat Tip AmpHel con connettore BNC, amplificati con batteria esterna Per la descrizione completa dei portaelettrodi HANNA si veda la sezione Portaelettrodi (pagg. 43-46) Nero Nero e sensori di temperatura Pt100 o Pt1000 Giallo Arancio Arancio Nero Giallo Grigio Nero Grigio con connettore BNC, amplificati Blu Bianco con connettore BNC, amplificati Blu Bianco Nero Uscita ph + riferimento Uscita ph + riferimento Matching Pin +Vcc Uscita ph + riferimento -Vcc Matching Pin Uscita ph + riferimento Elettrodi ph e ORP Flat Tip AmpHel con connettore BNC, amplificati con batteria esterna Nero Uscita ph + riferimento Uscita Sensore ph Pt100 + riferimento o Pt1000 Sensore Matching Pt100 Pin o Pt1000 Terra Pt100 o Pt1000 Matching Pin Terra Pt100 o Pt1000 Uscita ph + riferimento Matching Pin Uscita ph + riferimento Tipi di connessioni 1 2 3 4 5 6 7 Elettrodi ph e ORP con connettore BNC Nero Elettrodi ph con connettore BNC e sensori di temperatura Pt100 o Pt1000 Arancio Arancio Giallo Nero Grigio Elettrodi ph e ORP con connettore BNC, amplificati Blu Bianco Elettrodi ph e ORP con a capocorda connettore BNC Blu Elettrodi ph e ORP a capocorda Nero Bianco Blu Nero Elettrodi ph e ORP a capocorda Bianco Blu Nero Bianco Nero Elettrodi ph con connettore Nero BNC e sensori di temperatura Pt100, o amplificati Pt1000 Uscita ph + riferimento Matching Pin Uscita ph + riferimento Sensore Pt100 o Pt1000 Matching Pin Terra Pt100 o Pt1000 +Vcc -Vcc Uscita ph + riferimento Riferimento Uscita ph + riferimento Uscita Matching phpin Riferimento Matching Pin Uscita ph Riferimento Matching Pin Uscita ph Matching Pin Matching Pin Blu +Vcc Uscita ph + riferimento Elettrodi ph ph con con connettore connettore BNC BNC Bianco -Vcc e sensori di temperatura Pt100, amplificati Arancio Blu Arancio Bianco Giallo Arancio Nero Arancio Grigio Giallo Arancio Nero Arancio Giallo Nero Uscita +Vcc ph + riferimento Sensore Pt100 o Pt1000 -Vcc Sensore Uscita Matching ph Pt100 + Pin riferimento o Pt1000 Terra Pt100 o Pt1000 Matching Pin Sensore Pt100 o Pt1000 Matching Pin Elettrodi ph ph e a ORP capocorda e con con sensori connettore sensore di di BNC, temperatura amplificati Pt100 o Pt1000 Blu Blu Riferimento +Vcc Elettrodi ph a capocorda con sensore di temperatura Bianco Pt100 o Pt1000 Uscita -Vcc ph Blu Arancio Arancio Bianco Giallo Arancio Nero Nero Arancio Grigio Giallo Riferimento Uscita ph + riferimento Sensore Pt100 o Pt1000 Uscita ph Matching Pin Sensore Pt100 o Pt1000 Terra Pt100 o Pt1000 Elettrodi ph e ORP Flat Tip AmpHel Nero Matching Pin con Elettrodi connettore ph e ORP BNC, Flat amplificati Tip AmpHel con batteria esterna con connettore BNC, amplificati con batteria Terra esterna Pt100 o Pt1000 Grigio Nero Uscita ph + riferimento Matching Pin Elet Elet e se Elet con 16 STRUMENTAZIONE Nero Matching Pin DA PROCESSO EDIZIONE 2

Distanza dall elettrodo al regolatore fi a 75 metri senza trasmettitore Non richiedo cavi schermati speciali Misura in ambienti umidi Modelli con batteria esterna sostituibile per una maggiore durata dell elettrodo Tipi di vetro speciali per applicazioni in condizioni difficili A causa dell elevata resistenza elettrica della membrana di vetro, gli elettrodi tradizionali richiedo un sistema di misura ad alta impedenza. Un insufficiente isolamento dei connettori e dei cavi può provocare errori nelle letture causati da dispersioni o rumore. Con un elettrodo tradizionale, la massima distanza di installazione da trasmettitore è quindi di rma inferiore a 15 metri. Gli elettrodi HANNA Amphel invece han un amplificatore incorporato, che permette di risolvere questo tipo di problemi tipici dei segnali ad alta impedenza. Il circuito di amplificazione si trova nella parte superiore dell elettrodo ed è perfettamente sigillato. Gli elettrodi AmpHel pertanto emetto un forte segnale a bassa impedenza e posso essere quindi collegati al regolatore con lunghi cavi di tipo rmale. Questa particolare teclogia fornisce quindi un segnale stabile per il controllo di processo industriale e permette un risparmio perché n richiede costosi cavi speciali e evita in molti casi l utilizzo di un trasmettitore. Gli elettrodi HANNA AmpHel so dotati di una batteria esterna sostituibile per l alimentazione dell amplificatore, oppure interna. La prima possibilità n vincola la durata dell elettrodo a quella della batteria. HANNA ha sviluppato diversi tipi di vetro sensibile per gli elettrodi di questa serie. Oltre al vetro GP, per usi generali con caratteristiche di grande resistenza meccanica, so stati sviluppati altri 3 tipi di vetro per aumentare la durata degli elettrodi in condizioni particolari rispettivamente di basse o alte temperature, e nel caso di campioni acidi contenenti fluoruri. Il corpo degli elettrodi è in vetro o in PEI, mentre la giunzione in fibra o in PVDF. ACCESSORI HI 740031 Batteria esterna di ricambio per elettrodi AmpHel HI 2931 HI 2911 Serie AmpHel Elettrodi ph e ORP amplificati Con batteria esterna sostituibile Maggiore durata dell elettrodo Con i modelli Amphel con batteria esterna sostituibile, n è più necessario cambiare l elettrodo quando la batteria è scarica. Vetro Applicazione ph GP Usi generali 0-13 HT Alta temperatura 0-14 LT Bassa temperatura 0-12 HF Campioni con fluoruri * 0-10 1 Elettrodi Introduzione industriali Analisi Regolatori di Temperatura Miniregolatori Analisi del ph Conducibilità Trasmettitori e Salinità Pompe Titolazione dosatrici Rifrattometri Fotometri Digitali Acque Strumenti di Lavorazione portatili Umidità Soluzioni e Luce Vi, Accessori Miele e Olio www.hanna.it 17

1 Accessori Soluzioni Strumenti portatili Fotometri Pompe dosatrici Trasmettitori Miniregolatori Regolatori Elettrodi industriali Serie AmpHel Elettrodi ph e ORP amplificati Con batteria esterna sostituibile Elettrodi ph AmpHel con batteria esterna Modelli con corpo in vetro o in PEI Distanza dall elettrodo al regolatore fi a 75 metri Non richiedo cavi schermati speciali L elettrodo AmpHel (Amplified ph Electrode) contiene al suo inter un amplificatore di segnale ad alta impedenza. L uscita rimane a 2 fili, come il classico cavo coassiale, ma è a bassa impedenza e consente collegamenti fi a 75 metri senza comportare disturbi o ritardi nella misura. La batteria necessaria al funzionamento dell amplificatore può essere interna o esterna, a seconda del modello. Nel caso in cui sia esterna, è posizionata alla fine del cavo ed offre quindi il vantaggio di poter essere sostituita, senza dover necessariamente cambiare tutto l elettrodo. Per collegamenti fi a 75 metri so disponibili le seguenti prolunghe, del diametro di 5 mm e dotate di un connettore BNC maschio e di un connettore BNC femmina. CAVI per elettrodi HNE 778P/5 Cavo per elettrodi industriali, lunghezza 5 m HNE 778P/10 Cavo per elettrodi industriali, lunghezza 10 m HNE 778P/15 Cavo per elettrodi industriali, lunghezza 15 m HNE 778P/25 Cavo per elettrodi industriali, lunghezza 25 m HNE 778P/50 Cavo per elettrodi industriali, lunghezza 50 m HNE 778P/75 Cavo per elettrodi industriali, lunghezza 75 m Tutti i cavi han diametro 5 mm e connettori BNC maschio-femmina. Uso generale HI 62910xx HI 6291005 HI 6291010 ¾ UNF in PEI in fibra Cavo 5 m 10 m 38.5 mm 110 mm Membrana in vetro GP (usi generali) da 1 a 13 ph PEI Fibra Elettrolita gel Matching Pin Amplificatore sì, con batteria esterna Temp. di lavoro da -5 a 80 C Sensore di temperatura max. 3 bar Connettore BNC 148.5 mm ph Basse temperature HI 52910xx Cavo HI 5291005 5 m 38.5 mm ¾ UNF in PEI in fibra 110 mm Membrana in vetro LT (basse temperature) da 1 a 12 ph PEI Fibra Elettrolita gel Matching Pin Amplificatore sì, con batteria esterna Temp. di lavoro da -10 a 80 C Sensore di temperatura max. 3 bar Connettore BNC 148.5 mm ph Alte temperature HI 82995xx Cavo HI 8299505 5 m 38.5 mm ¾ UNF in vetro Doppia giunzione in PTFE 110 mm Membrana in vetro HT (alte temperature) da 0 a 14 ph vetro PTFE doppia Elettrolita polimero Matching Pin Amplificatore sì, con batteria esterna Temp. di lavoro da 0 a 100 C Sensore di temperatura max. 3 bar Connettore BNC 148.5 mm ph 18 STRUMENTAZIONE DA PROCESSO EDIZIONE 2

Elettrodi ph AmpHel con batteria esterna Modelli con corpo in vetro o in PEI Distanza dall elettrodo al regolatore fi a 75 metri Non richiedo cavi schermati speciali Campioni acidi con F -* HI 72910xx Cavo HI 7291005 5 m 38.5 mm ¾ UNF in PEI in fibra 110 mm Membrana in vetro HF (campioni con fluoruri) da 1 a 10 ph PEI fibra Elettrolita gel Matching Pin Amplificatore sì, con batteria esterna Temp. di lavoro da -5 a 60 C Sensore di temperatura max. 3 bar Connettore BNC 148.5 mm ph *F - max 2 g/l con temp.<60 C e ph>2 Campioni acidi con F -* HI 72990xx Cavo HI 7299005 5 m 38.5 mm ¾ UNF in vetro Doppia giunzione in PTFE 110 mm Membrana in vetro HF (campioni con fluoruri) da 1 a 10 ph vetro PTFE doppia Elettrolita polimero Matching Pin Amplificatore sì, con batteria esterna Temp. di lavoro da -5 a 60 C Sensore di temperatura max. 3 bar Connettore BNC 148.5 mm ph *F - max 2 g/l con temp.<60 C e ph>2 Serie AmpHel Elettrodi ph e ORP amplificati Con batteria esterna sostituibile Elettrodi ph AmpHel con batteria interna in PEI Membrana in vetro GP (per usi generali) Uso generale HI 2910x/y Conn. Cavo HI 2910B BNC 1 m HI 2910B/5 BNC 5 m HI 2910D DIN 5 m 38.5 mm ¾ UNF in PEI in fibra 110 mm Membrana in vetro GP (usi generali) da 1 a 13 ph PEI Fibra Elettrolita gel Matching Pin Amplificatore sì, con batteria interna Temp. di lavoro da -5 a 80 C Sensore di temperatura max. 3 bar Connettore BNC 148.5 mm ph Uso generale HI 2911B/x Cavo HI 2911B/5 5 m HI 2911B/15 15 m 38.5 mm ¾ UNF 110 mm in PTFE in PTFE Membrana in vetro GP (usi generali) da 1 a 13 ph PEI PTFE Elettrolita polimero Matching Pin Amplificatore sì, con batteria interna Temp. di lavoro da -5 a 80 C Sensore di temperatura max. 3 bar Connettore BNC 148.5 mm ph 1 Elettrodi Introduzione industriali Analisi Regolatori di Temperatura Miniregolatori Analisi del ph Conducibilità Trasmettitori e Salinità Pompe Titolazione dosatrici Rifrattometri Fotometri Digitali Acque Strumenti di Lavorazione portatili Umidità Soluzioni e Luce Vi, Accessori Miele e Olio www.hanna.it 19

1 Serie AmpHel Elettrodi ph e ORP amplificati Con batteria esterna sostituibile Accessori Soluzioni Strumenti portatili Fotometri Pompe dosatrici Trasmettitori Miniregolatori Regolatori Elettrodi industriali Elettrodi ORP AmpHel con batteria esterna Modelli con corpo in PEI Distanza dall elettrodo al regolatore fi a 75 metri Non richiedo cavi schermati speciali Sensore in plati HI 62930xx HI 6293005 HI 6293010 ¾ UNF in PEI in fibra Cavo 5 m 10 m 38.5 mm 110 mm Sensore in plati PEI Fibra Elettrolita gel Matching Pin Amplificatore sì, con batteria esterna Sensore plati Temp. di lavoro da -5 a 80 C Sensore di temperatura max. 3 bar Connettore BNC 148.5 mm ORP Sensore in oro HI 64930xx HI 6493005 5 m Cavo 38.5 mm ¾ UNF in PEI in fibra 110 mm Sensore in plati PEI Fibra Elettrolita gel Matching Pin Amplificatore sì, con batteria esterna Sensore oro Temp. di lavoro da -5 a 80 C Sensore di temperatura max. 3 bar Connettore BNC 148.5 mm ORP Elettrodi ORP AmpHel con batteria interna in PEI Sensore in plati Sensore in plati HI 2930B/x Cavo HI 2930B/5 5 m HI 2930B/10 10 m HI 2930B/15 15 m 38.5 mm ¾ UNF in PEI in fibra 110 mm Sensore in plati PEI Fibra Elettrolita gel Matching Pin Amplificatore sì, con batteria interna Sensore plati Temp. di lavoro da -5 a 80 C Sensore di temperatura max. 3 bar Connettore BNC 148.5 mm ORP Sensore in plati HI 2931B/x Cavo HI 2931B/5 5 m HI 2931B/10 10 m HI 2931B/15 15 m HI 2931B/20 20 m HI 2931B/35 35 m 38.5 mm ¾ UNF in PEI in PTFE 110 mm Sensore in plati PEI PTFE Elettrolita gel Matching Pin Amplificatore sì, con batteria interna Sensore plati Temp. di lavoro da -5 a 80 C Sensore di temperatura max. 3 bar Connettore BNC 148.5 mm ORP 20 STRUMENTAZIONE DA PROCESSO EDIZIONE 2

Elettrodo ORP AmpHel con batteria interna Sensore in plati HI 3930B/x Cavo HI 3930B 1 m HI 3930B/5 5 m 38.5 mm ¾ UNF in PEI in fibra 110 mm Sensore in plati PEI ceramica Elettrolita gel Matching Pin Amplificatore sì, con batteria interna Sensore plati Temp. di lavoro da 0 a 80 C Sensore di temperatura max. 1.5 bar Connettore BNC 148.5 mm ORP Installazione di un elettrodo AmpHel L installazione di questi elettrodi è resa possibile dalla filettatura in testa ¾ UNF. Generalmente per l utilizzo in linea di questi elettrodi si consiglia modelli con corpo in vetro e giunzione in PTFE. Gli elettrodi con corpo in PEI e giunzione in fibra risulta ottimali per applicazioni in vasca o con portatili, in generale per quelle applicazioni che permetto una manutenzione relativamente facile dell elettrodo. Installazione diretta in linea con portaelettrodi HI 6054B (nero) ACCESSORI HI 740031 Batteria esterna di ricambio per elettrodi AmpHel Filettatura ¾ UNF HI 6054B HI 6050 cavi per elettrodi HNE 778P/5 Cavo per elettrodi industriali, lunghezza 5 m HNE 778P/10 Cavo per elettrodi industriali, lunghezza 10 m HNE 778P/15 Cavo per elettrodi industriali, lunghezza 15 m HNE 778P/25 Cavo per elettrodi industriali, lunghezza 25 m HNE 778P/50 Cavo per elettrodi industriali, lunghezza 50 m HNE 778P/75 Cavo per elettrodi industriali, lunghezza 75 m Tutti i cavi han diametro 5 mm e connettori BNC maschio-femmina. Per la descrizione completa dei portaelettrodi HANNA si veda la sezione Portaelettrodi (pagg. 43-46) Serie AmpHel Elettrodi ph e ORP amplificati Con batteria esterna sostituibile Installazione in immersione con portaelettrodi HI 6050 (0.5 m) HI 6051 (1.0 m) HI 6052 (1.5 m) 1 Elettrodi Introduzione industriali Analisi Regolatori di Temperatura Miniregolatori Analisi del ph Conducibilità Trasmettitori e Salinità Pompe Titolazione dosatrici Rifrattometri Fotometri Digitali Acque Strumenti di Lavorazione portatili Umidità Soluzioni e Luce Vi, Accessori Miele e Olio www.hanna.it 21

1 Accessori Soluzioni Strumenti portatili Fotometri Pompe dosatrici Trasmettitori Miniregolatori Regolatori Elettrodi industriali Serie HI 1000 HI 2000 Elettrodi ph e ORP per monitoraggio continuo in linea Con Matching Pin e corpo in PVDF Filettatura ½ NPT per installazione in linea Elettrodi ph con giunzione speciale in PTFE Riferimento con doppia giunzione in PVDF Modelli con Matching pin incorporato e amplificatore Per ridurre la contaminazione tipica delle applicazioni industriali, questi elettrodi riassumo le migliori soluzioni tecniche: grazie all elettrolita in polimero e alla doppia giunzione n è necessario riempirli e l elettrodo può essere usato in soluzioni organiche, contenenti proteine e metalli pesanti. Iltre, l elettrodo ph usa una speciale giunzione anulare in PTFE progettata per evitare l otturazione. I modelli HI 1001 e HI 2001 so dotati di alette in PEI che proteggo il bulbo in vetro. In tutti gli altri elettrodi della serie, il sensore è protetto da due alette in PVDF ben distanziate, in modo da agevolarne la pulizia. Le condizioni di esercizio so da -5 a +80 C e fi a 6 bar di pressione. Per miniregolatori ph Codice Cavo HI 1001 3 m ¾ NPT 26.5 mm 86 mm in PVDF 30.5 mm ½ NPT da 1 a 13 ph PVDF PTFE Elettrolita polimero Matching Pin Amplificatore Temp. di lavoro da -5 a 80 C Sensore di temperatura max. 6 bar Connettore BNC Applicazioni Installazione in linea 26.5 mm in PTFE ph Per miniregolatori ORP Codice Cavo HI 2001 3 m ¾ NPT 26.5 mm 86 mm in PVDF 30.5 mm ½ NPT Sensore plati PVDF PTFE Elettrolita polimero Matching Pin Amplificatore Temp. di lavoro da -5 a 80 C Sensore di temperatura max. 6 bar Connettore BNC Applicazioni Installazione in linea 26.5 mm in PTFE ORP Matching Pin Alcuni modelli, sia per il ph che per l ORP, so dotati di Matching pin incorporato; altri aggiungo a questa caratteristica anche un amplificatore di segnale incorporato, che permette di evitare l uso di un trasmettitore in applicazioni in cui l elettrodo debba essere collocato lonta dal regolatore. Grazie al connettore BNC, il collegamento a qualsiasi regolatore o trasmettitore è rapido ed agevole; so disponibili vari modelli con cavo da 3 o 5 metri. Matching pin per collegamento a ingresso differenziale 22 STRUMENTAZIONE DA PROCESSO EDIZIONE 2