AVVISO INDICATIVO DI PROJECT FINANCE ANNO 2007

Documenti analoghi
AVVISO INDICATIVO DI PROJECT FINANCING

COMUNE DI BUGGIANO PROVINCIA DI PISTOIA. AVVISO INDICATIVO DI PROJECT FINANCING (art. 152 e ss. D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.)

dott. arch. Giovanna Frediani

PROVINCIA DI CROTONE STAZIONE UNICA APPALTANTE

COMUNE DI FIUMEDINISI PROV. MESSINA AVVISO INDICATIVO DI PROJECT FINANCING

CITTA DI MONOPOLI Urp-Informagiovani PROJECT FINANCING

COMUNE DI CERVETERI Provincia di Roma Ripartizione Programmazione Gare Appalti Contratti Opere Pubbliche

COMUNE DI CORATO (PROVINCIA DI BARI) Settore LAVORI PUBBLICI. Si rende noto che, ai sensi dell art. 37-bis e ss. L. 109/94 e s.m.i.

Comune di Foggia Servizio Lavori Pubblici

AVVISO PUBBLICO. Comune Salerno, via Roma n.1, tel.089/662302, fax 089/662549,

C O M U N E D I L A R I Provincia di Pisa. P.zza V. Emanuele II, n LARI Tel FAX

AVVISO PUBBLICO DI FINANZA DI PROGETTO

Ufficio Opere Pubbliche Servizio Edilizia Pubblica e Strade

BOZZA BANDO PER L AFFIDAMENTO DEL CONTRATTO DI CONCESSIONE MEDIANTE PROJECT FINANCING CON PROMOTORE

AVVISO INDICATIVO ART. 153 DEL CODICE DEI CONTRATTI D. LGS N. 163/2006 E D. LGS. N. 113/2007

STUDIO DI FATTIBILITÀ GIURIDICA ECONOMICA E TECNICA

Avviso pubblico di project financing

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' (articoli 38 e 47 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445) DICHIARA

AVVISO INDICATIVO ART. 153 DEL CODICE DEI CONTRATTI D. LGS N. 163/2006 E D. LGS. N. 113/2007

COMUNE DI PEDRENGO Provincia di Bergamo

Offerta economica in caso di criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa - lettera a)

IL PROJECT FINANCING (CONCESSIONE) E UN PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO

Comunità Montana "Vallo di Diano" Servizio Tecnico-Urbanistico

COMUNE DI PALO DEL COLLE CITTA METROPOLITANA DI BARI

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell Ambiente. Servizio Atmosferico e del Suolo, Gestione Rifiuti e Bonifiche

FASE I. 3. studio di prefattibilità ambientale art. 20 Regolamento non richiesto. 4. elaborati grafici del progetto preliminare art.

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio AVVISO INDICATIVO DI PROJECT FINANCING

C O M U N E D I L A R I Provincia di Pisa. P.zza V. Emanuele II, n LARI Tel FAX

Regione Autonoma della Sardegna Azienda Sanitaria Locale N. 3 Nuoro

PROVINCIA DI MASSA CARRARA

Il bando reca l'indicazione dei criteri di valutazione delle offerte secondo i commi che seguono, e specifica che:

COMUNE DI PATERNÓ PROVINCIA DI CATANIA U.O. Pubblica Illuminazione e Impianti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Consorzio per lo Sviluppo Turistico del Comune di Carloforte BANDO PUBBLICO

Importo a base d asta: 5.000,00 IVA e altri oneri esclusi

COMUNE DI PATERNÓ PROVINCIA DI CATANIA U.O. Pubblica Illuminazione e Impianti

COMUNE DI OSIO SOTTO Provincia di Bergamo P.zza Papa Giovanni XXIII, n OSIO SOTTO (Bg) Telefono 035/ Fax 035/

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

COMUNE DI CASTIGLIONE DI GARFAGNANA Provincia di Lucca Sede: Piazza V. Emanuele II, n Castiglione di Garfagnana

COMUNE DI PAVIA SETTORE LAVORI PUBBLICI BANDO DI GARA DI CONCESSIONE DI LAVORI PUBBLICI SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Aaggiornamento al Nuovo Codice dei Contratti D.lgs 50/2016

IL COMUNE DI PIETRASANTA. Rende noto

Cisterna di Latina. (Provincia di Latina) Servizio Progettazioni e LL.PP. Via Zanella, 2, 04012, Cisterna (LT)

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA GRUGLIASCO DRUENTO STAZIONE APPALTANTE COMUNE DI GRUGLIASCO BANDO DI GARA

Assemblea A.S.P.Energia

CITTA DI BAVENO Provincia del Verbano Cusio Ossola

OGGETTO: LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL TETTO DELLA SCUOLA MEDIA DI COMPIOBBI NEL COMUNE DI FIESOLE. CIG: Z031AE03EB. CUP J84B

FRAZIONE ORGANICA PROVENIENTE DAL SERVIZIO DI RACCOLTA MENSE)

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI SASSARI SERVIZIO LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI AFFARI GENERALI CONTRATTI

COMUNE DI PAVIA SETTORE LAVORI PUBBLICI BANDO DI GARA DI CONCESSIONE DI LAVORI PUBBLICI

AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL'AFFIDAMENTO DI LAVORI PUBBLICI TRAMITE PROCEDURA NEGOZIATA

Valutazione economica del progetto. attraverso il PPP. Clamarch a.a. 2011/2012

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI LAVORI DI SISTEMAZIONE DEI PIANI VIABILI DELLA COSTA E DELLA LUNIGIANA.

AVVISO DI RETTIFICA n 2

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI

IL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

Attenzione qui c è già un primo errore

PER L'AMPLIAMENTO DEL CIMITERO DI FRATTA POLESINE (art.153 comma 19 del D.Lgs n e smi)

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari

DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE E INFRASTRUTTURE Via Gazzoletti, TRENTO MODULO DOMANDA DI CONTRIBUTO AI SENSI DELLA L.R.

La disciplina del project financing nel Codice dei Contratti Pubblici

Lavori pubblici da realizzarsi da privati, titolari di permesso di costruire_art. 32, comma 1 lettera g.

CUP: F59D CIG: C5

Il Dirigente del Settore Programmi Partecipati di Riqualificazione Urbana di Cinisello Balsamo

Comune di Biassono. (Provincia di Monza e Brianza)

I-Avellino: Lavori di costruzione di parcheggi sotterranei 2012/S Bando di gara. Lavori

C O M U N E D I P A E S E

Avviso pubblico per la valorizzazione dei luoghi della cultura del Lazio

INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DI UNA PERIZIA ASSEVERATA DI STIMA RELATIVA ALLA FARMACIA COMUNALE DI SPINEA

IL PROJECT FINANCING Lezione 3

II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice

COMUNE DI CANICATTINI BAGNI Provincia di Siracusa AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI LORETO RENDE NOTO

COMUNE DI SAN PAOLO BEL SITO (Provincia di Napoli) V Settore - Lavori Pubblici Via Tommaso Vitale, n 36- Tel.: fax:

COMUNE DI GELA PROVINCIA DI CALTANISSETTA SETTORE TERRITORIO SERVIZIO PATRIMONIO

COMUNE DI TIVOLI AREA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE PIAZZA DEL GOVERNO, TIVOLI (RM)

PROVINCIA DI MASSA CARRARA

PALAZZO H4 CONCORSO DI PROGETTAZIONE BANDO DI GARA

COMUNE DI CORNATE D ADDA Provincia di Milano

Prot dell 11/05/2016 Rep. n. 2136/2016 SCUOLA DI ARCHITETTURA URBANISTICA INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI. Milano, 11/05/2016.

Prot. 498/16 Castel Viscardo, BANDO DI PROJECT FINANCING (Art. 153, comma 16 del d.lgs n. 163/2006 e s.m.i.)

È ammessa la partecipazione in raggruppamento temporaneo di imprese. È ammesso il ricorso all avvalimento.

C o m u n e d i Brienza Provincia di Potenza

INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REALIZZAZIONE DI UNA PIATTAFORMA TELEMATICA PER FORMAZIONE A DISTANZA (FAD)

CITTÀ DI MONCALIERI SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE. Protocollo I. n del Sito Regionale n AVVISO INDICATIVO

Via Rati 66 Tel. 010/91701 Fax 010/ C.F P.I

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE NUOVE INFRASTRUTTURE E MOBILITÀ SERVIZIO PROGRAMMAZIONE MOBILITÀ E PISTE CICLABILI AVVISO PER INDAGINE CONOSCITIVA

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA

COMUNE DI BARBARANO ROMANO PROVINCIA DI VITERBO

LEGENDA ATTIVITA DOCUMENTO DELLA AMMINISTRAZIONE CONCEDENTE ATTIVITA INTERNA ALLA AMMINITRAZIONE DISCREZIONALE DELLA AMMINISTRAZIONE ATTIVITA

AVVISO PUBBLICO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

P.P.P. e P.F. nel Codice dei contratti e delle concessioni. di Roberto Proietti

Transcript:

COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell umanità SETTORE REALIZZAZIONE E MANUTENZIONE OPERE PUBBLICHE Servizio Programmazione Controllo di gestione e Sviluppo Organizzativo Ufficio Programmazione e Sviluppo Organizzativo AVVISO INDICATIVO DI PROJECT FINANCE ANNO 2007 Ai sensi e per gli effetti dell art. 153 del D.Lgs.vo 163/06 e s.m. i., si rende noto che, nel programma triennale delle OO.PP. 2007/2009 e nell elenco annuale dei lavori pubblici per il 2007, approvati con atto del Consiglio Comunale P.G.86399/06 del 31/01/2007 è stato inserito l intervento di seguito specificato realizzabile con la compartecipazione di capitali privati. L importo dell intervento è suddiviso secondo il seguente prospetto: Cod. CIA 00163-2007 descrizione Lavori di ristrutturazione e riconversione a parcheggio multipiano dell'edificio mercato coperto di via S.Stefano,riqualificazione urbana di P.zza Cortevecchia e costruzione di edificio ad uso commerciale in grado di ospitare gli operatori presenti nella struttura da destinare a parcheggio. importo complessivo importo a carico privati importo max a carico comune note 4.250.000,00 3.250.000,00 1.000.000,00 * * l Amministraz ione,per il finanziament o della propria quota,potrà avvalersi di eventuali contributi Regionali/Sta tali Con il presente avviso il Comune di Ferrara intende invitare, ai sensi dell art. 153 del D.Lgs.vo 163/06 e s.m. e i., soggetti privati- promotori- a presentare proposte relative alla realizzazione del suddetto intervento tramite contratto di concessione di cui all art. 143 del D.Lgs.vo 163/06 e s.m. e i., con risorse a loro carico. Per la caratterizzazione degli interventi si rinvia alla documentazione di cui prendere visione previo appuntamento tel. o via fax o e-mail e a disposizione presso il Servizio Programmazione,Controllo di Gestione e Sviluppo Organizzativo -Via Marconi,37 44100 Ferrara (Geom Valentino Chiapatti).tel 0532 418722 -fax 0532418763 v.chiapatti@comune.fe.it 1

Gli oneri finanziari dell iniziativa sono stati determinati in fase di studio preliminare che resta comunque suscettibile di possibili variazioni, anche significative, in ragione degli standard costruttivi e tecnologici che saranno proposti. Per la progettazione si deve fare riferimento alla normativa vigente in materia di OO.PP. e a tutte le norme e vincoli di ogni natura in essere, tenuto conto che quindi saranno necessari reperire anche pareri o N.O. di altri enti o istituti (es:soprintendenza archeologica,architettonica,vigili del fuoco,ausl.ecc.) La documentazione disponibile è costituita da studio preliminare dell intervento che descrive in maniera sommaria l iniziativa e sulla base del quale il promotore dovrà presentare la propria proposta. Il termine per la presentazione delle proposte è stabilito per il giorno 30 giugno 2007.Ove non fosse stata presentata, entro il suddetto termine, alcuna proposta, lo stesso è prorogato al 31 dicembre 2007. A) SOGGETTI ABILITATI A PRESENTARE PROPOSTE I soggetti di cui all art. 153, comma 2, del D.lgs.vo 163/06 e s.m. e i. e quelli specificati all art. 99 del DPR 554/99 e s.m. e i., possono, entro il termine indicato, presentare la proposta relativa alla realizzazione degli interventi contenute gli elementi previsti dall art.153 del citato Decreto. Al fine di ottenere l affidamento della concessione, il promotore dovrà comunque possedere, anche associando o consorziando altri soggetti, i requisiti previsti dall art. 98 del DPR 554/99 e s.m.i.. B) - OGGETTO E VALUTAZIONE DELLE PROPOSTE - CRITERI DI VALUTAZIONE: Oggetto dell intervento sono: 1) la riqualificazione di P.zza Cortevecchia con la realizzazione su di essa di un edificio da adibire ad attività commerciali,in grado di ospitare gli operatori presenti nella struttura da destinare a parcheggio;tale edificio così come la piazza rimarranno in proprietà ed in gestione all Amministrazione Comunale. 2) la ristrutturazione dell attuale Mercato Coperto in Via S. Stefano con la riconversione a parcheggio Multipiano a pagamento. Il suddetto parcheggio sarà dato in gestione al promotore; lo stesso introiterà le tariffe applicate che saranno concordate con il Comune. Come controprestazione il Comune corrisponderà un importo che non dovrà superare 1.000.000,00 di euro. Il Comune,tramite apposita Commissione, nominata su indicazione del RUP, individuerà la proposta da mettere a gara in una successiva fase e secondo quanto previsto dall art.155 del D.Lgs.vo 163/06 e s.m.i., procederà in particolare a valutare la fattibilità della proposta stessa sotto il profilo costruttivo, urbanistico e ambientale, nonché della qualità progettuale, della funzionalità, della fruibilità dell opera, dell accessibilità al pubblico, del rendimento, del costo di gestione e di manutenzione, della durata della concessione,che non potrà essere maggiore di 30 anni, dei tempi di ultimazione dei lavori della concessione, delle tariffe da applicare, della metodologia di aggiornamento delle stesse, del valore economico e finanziario del piano e del contenuto della bozza di convenzione, verificando l assenza di elementi ostativi alla loro realizzazione. Esaminate le proposte, anche comparativamente, e sentiti i promotori che ne facciano richiesta, la Commissione provvederà ad individuare quella che sarà ritenuta di pubblico interesse. 2

I criteri su cui si baserà la valutazione comparativa tra le diverse proposte presentate sono, in toto, quelli indicati dall art. 154 del D.Lgs.vo 163/06 e s. m. e i. I costi sostenuti dall'amministrazione Comunale per l'espletamento delle procedure di gara, stimati in un importo massimo di 40.000,00, sono posti a carico dell'intervento e quindi il promotore ne dovrà tenere conto nella formulazione della proposta. C) DIRITTO DI PRELAZIONE Si precisa che è previsto il diritto a favore del promotore ad essere preferito ai soggetti di cui all art.155, comma 1, lettera b), del D.Lgs.vo 163/06 e s.m. e i., ove lo stesso intenda adeguare il proprio progetto alle offerte economicamente più vantaggiose presentate dai predetti soggetti offerenti. D) PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE Le proposte,redatte, in lingua italiana, accompagnate dalla documentazione di seguito specificata, dovranno pervenire entro le ore 13 del giorno 30 giugno 2007. Esse dovranno essere contenute in un plico sigillato riportante, oltre al mittente, la dicitura PROPOSTA EX ART. 153 DEL D.LGS.VO 163/06 E S. M. I. PER: Lavori di ristrutturazione e riconversione a parcheggio multipiano dell'edificio mercato coperto di via S.Stefano,riqualificazione urbana di P.zza Cortevecchia con realizzo di edificio ad uso commerciale COD. CIA 00163-2007 e dovranno pervenire al Protocollo Centrale p.zza Municipale,2 44100 Ferrara. La busta A deve contenere una dichiarazione sostitutiva sul possesso dei requisiti del soggetto promotore secondo il modello autocertificazione allegato al presente avviso. La busta B deve contenere un elaborazione complessiva relativa alla realizzazione dell intervento nella quale devono essere illustrati gli elementi previsti dall art. 153 del D.Lgs.vo 163/06 e s. m. i. e specificatamente: a) uno studio di inquadramento territoriale e ambientale; b) uno studio di fattibilità; c) un progetto preliminare; d) una bozza di convenzione; e) un piano economico finanziario asseverato da un istituto di credito o da società di servizi costituite dall istituto di credito stesso iscritte nell elenco generale degli intermediari finanziari, ai sensi dell art. 106 del testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, di cui al decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 38 5, o da una società di revisione ai sensi dell art. 1 della legge 23 novembre 1939, n.1966; f) una specificazione delle caratteristiche del servizio e della gestione del parcheggio; g) l indicazione degli elementi di cui all art. 83, comma 1, e delle garanzie offerte dal promotore all amministrazione aggiudicatrice; h) l indicazione delle garanzie offerte dal promotore all amministrazione aggiudicatrice (conformi a quanto previsto dal DPR 554/99); i) una nota specificativa dell importo delle spese sostenute per la loro predisposizione comprensivo anche dei diritti sulle opere di ingegno di cui all art.2578 del Codice Civile. Tale importo, soggetto all accettazione da parte dell amministrazione aggiudicatrice, non può superare il 2,5% del valore dell investimento come desumibile dal piano economico finanziario. E) RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO 3

Il Responsabile Unico del Procedimento è il Geom. Valentino Chiapatti funzionario del Servizio Programmazione, Controllo di gestione e Sviluppo Organizzativo del Comune di Ferrara F) PRECISAZIONI La presentazione delle proposte non vincola l Ente che valuterà la fattibilità delle stesse e che si riserva la possibilità di non procedere all operazione di finanza del progetto per qualsiasi motivo e/o sopravvenute ragioni di interesse pubblico. Si precisa che le schede sintetiche sono da ritenersi non vincolanti; con i progetti preliminari, necessari per attestare la fattibilità tecnica, urbanistica ed ambientale degli interventi e con lo studio di fattibilità, volto a definire la congruenza economico- finanziaria dell intervento, si vuole promuovere l idea di realizzare gli interventi, in rispondenza alle esigenze del Comune, senza vincoli, per il promotore, di preclusione alla possibilità di promuovere ipotesi realizzative diverse e integrative. Ferrara,.. IL RUP (Geom. Valentino Chiapatti) Il Dirigente del Settore OO.PP. (ing. Fulvio Rossi) Modello autocertificazione Il sottoscritto.. 4

In qualità di..della (indicare il soggetto giuridico che presenta la proposta) con sede/residenza in.. Via..,n.. Tel..,fax.., e- mail...@.); consapevole delle sanzioni penali previste per il caso di dichiarazione mendace, così come stabilito dalle vigenti disposizioni di legge in materia: DICHIARA (barrare le caselle che interessano) di essere cittadino e di non avere impedimento alcuno a contrattare con la pubblica amministrazione; di possedere requisiti di ordine generale, di idoneità tecnica e professionale qualificanti per la presente proposta presentata; che, negli ultimi tre anni ha partecipato in modo significativo alla realizzazione di interventi di natura ed importo almeno pari a quello oggetto della propria proposta; che, in quanto promotore interessato all affidamento della concessione prevista nel progetto, possiede tutti i requisiti di cui all art. 98 del DPR 554/99 e s. m. e. i.. Si allega copia del documento d identità valido. ------------------------------ (luogo e data).. (firma) 5