Assegnazione ufficiale della XXX Universiade a Napoli e nelle altre città della Campania: intreccio di sport, arte e cultura.

Documenti analoghi
A Napoli l Universiade 2019: il piano da 256 milioni di euro per impianti e servizi

J O I N U S, M E E T T H E W O R L D

NAPOLI 2019 SUMMER UNIVERSIADE 3 14 LUGLIO

2 Comitato Tecnico Internazionale Universiade Napoli 2019

TARANTO 2025 Verso la candidatura ai XX Giochi del Mediterraneo

Delibera della Giunta Regionale n. 118 del 07/03/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 276 del 14/06/2016

CONFERENZA STAMPA CASERTA 28 LUGLIO 2014

1 ARI V AGENZIA REGIONALE UNIVERSIADI. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Dott.ssa Annapaola Voto

AGENZIA REGIONALE UNIVERSIADI. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Dott.ssa Annapaola Voto

Struttura Commissariale Agenzia Regionale Universiadi ARU 2019

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE AREA TECNICA n - is id e l Zkm/'LQdg. REPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO: ARCH. SALVATORE IERVOLINO

I campionati Nazionali Universitari 2010 in Molise: il ruolo del CUS nell organizzazione

ARU2019 f i. AGENZIA REGIONALE UNIVERSIADI lu, j U S 'A AGENZIA REGIONALE UNIVERSIADI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE AREA TECNICA. n. { > del3 ly6/y^018

A l l e g a t o 1. 1 a. A P Q S u m m e r U n i v e r s i a d e R e l a z i o n e Te c n i c a

Baku 2015 Illuminazione ultratecnologica per la festa dello sport Expo a Milano Un grande laboratorio per luce ed energia

Dati demografici di sfondo

Struttura Commissariale Agenzia Regionale Universiadi ARU 2019

ARU2Q19 AGENZIA REGIONALE UNIVERSIADI AGENZIA REGIONALE UNIVERSIADI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE AREA TECNICA. n J 5 del Sljci /2018

TUTTI I MEDAGLIERI ITALIANI SPORT PER SPORT

LE UNIVERSIADI 2019 A NAPOLI

Otto gli atleti pugliesi alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Il calendario

Lo sport a Ravenna. dossier di candidatura città europea de!o sport lunedì 22 settembre 14

4 ARI J DETERMINAZIONE N. J C 3 del^/o^/2018 DIRIGENTE: ING. FLAVIO DE MARTINO SETTORE: AREA TECNICA

Centro Universitario Sportivo

Area Sport. I dati relativi allo sport sono stati forniti dall ufficio Sport del Comune di Aosta e riguardano gli anni dal 2002/2003 al 2011/2012.

NAPOLI SUMMER UNIVERSIADE. i a k k k k

AGENZIA REGIONALE UNIVERSIADI COMUNE DI NAPOLI AGENZIA REGIONALE UNIVERSIADI E COMUNE DI NAPOLI

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Palestre e impianti sportivi di categoria A

Assessorato allo Sport e Tempo Libero A.S. 2018/2019

I MEDAGLIERI ITALIANI DAL 1896 AL 2016 Sport per Sport

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI PROVINCIALI A SOSTEGNO DI MANIFESTAZIONI SPORTIVE. Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Manifestazioni ammissibili)

Centri Fitness e Impianti Sportivi

Area Sport. I dati relativi allo sport sono stati forniti dall ufficio Sport del Comune di Aosta e riguardano gli anni dal 1999/2000 al 2005/2006.

Prof. Giuseppe Compagnini Presidente Comitato per lo Sport Universitario. Università degli Studi di Catania

Centro Universitario Sportivo di Trieste Centro Universitario Sportivo di Udine. v.23/4/2009

AGENZIA REGIONALE UNIVERSIADI e COMUNE DI NAPOLI. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE AREA TECNICA n.186 del 20/10/2017

Finitelo p-c li> S il m > N> A K U 2 Q 1 9 rib u«w V V AGENZIA REGIONALE UNIVERSIADI

ARU2019 AGENZIA REGIONALE UNIVERSIADI. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE AREA TECNICA n. 195 del 09/08/2018

GESTIONE delle SPONSORIZZAZIONI - atleti e squadre -

5-21 agosto A Rio de Janeiro (Brasile) si disputeranno le Olimpiadi 2016

AGENZIA REGIONALE UNIVERSIADI. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE AREA TECNICA n. / (S del2^/02/2018

ARU AGENZIA REGIONALE UNIVERSIADI. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE AREA TECNICA del J L li'o S 'O^Q

SCHEMA DI CONVENZIONE PER L USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI STADIO DIRCEU e PALASELE SITI IN EBOLI

suv- sumuzn umrísnsmus itiú*

x ARU2019 FSC è * * DETERMINAZIONE N.^ 6 _ DEL^/02/2018 DIRIGENTE: ING. FLAVIO DE MARTINO SETTORE: AREA TECNICA

ARU2019. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE AREA TECNICA n. 4^0 del 0%/ /2018

Sport per le scuole. Assessorato allo Sport e Tempo Libero A.S. 2018/2019

Interventi di promozione sportiva

Mercoledì 22 Ottobre 2014 LUCIANO BARRA

GESTIONE delle SPONSORIZZAZIONI - atleti e squadre - LINEE GUIDA DI RIFERIMENTO

PROGETTO DI SPONSORIZZAZIONE 2017/2018. Via Giulio Cesare Falco, CAPUA (CE)

i ARU2019 V AGENZIA REGIONALE UNIVERSIADI IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Dott.ssa Annapaola Voto

Vincere da Grandi. Il progetto. Concept

INTERVENTI 1. SOSTEGNO ALL ORGANIZZAZIONE DI EVENTI SPORTIVI CHE ASSEGNANO UN TITOLO; 2. SOSTEGNO ALL ORGANIZZAZIONE DI GRANDI EVENTI SPORTIVI;

Città di Forlì Aprile AMICOSPORT Forlì con L Aquila

AR1J2019 AGENZIA REGIONALE UNIVERSIADI

FIN CAMPANIA Venerdì, 04 novembre 2016

Censimento Nazionale Impianti Sportivi. Istruzioni per la rilevazione

become SPECIAL e Special Olympics giugno 2018 Montecatini Terme - Valdinievole

Provvedimenti per lo sviluppo dello sport in Sardegna. Piano triennale L.R. 17 maggio 1999, n. 17

Conferenza Stampa. 11 ottobre 2016

CASA ITALIA IN TOUR 2012

FSC. oqìfr. DETERMINAZIONE N. # T DEL2j/02/2018 DIRIGENTE: ING. FLAVIO DE MARTINO SETTORE: AREA TECNICA

ARI DETERMINAZIONE N. 196 del 27/10/2017 DIRIGENTE: ING FLAVIO DE MARTINO SETTORE: AREA TECNICA

TROFEO CONI 2015 REGOLAMENTO GENERALE

CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE DEL CONI, GIOVANNI PETRUCCI E DEL CAPO DELLA MISSIONE ITALIANA, RAFFAELE PAGNOZZI. Londra, 26 luglio 2012

DETERMINAZIONE n^ótel 29/03/2018

PROTOCOLLO D INTESA TRA ANCI E GLI ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA PROTOCOLLO D INTESA TRA

SPORT E TEMPO LIBERO

I numeri della FIJLKAM

CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO CARDUCCI DANTE

DELIBERAZIONE N. 23/5 DEL

IL FORMAT DOVE E QUANDO

Universiade Napoli 2019: con l edizione record è boom in Campania

IN FORMA SI, MA IN SICUREZZA! Salute e sicurezza nei centri fitness e nei centri benessere

SPORT IMPIANTI SPORTIVI

ARU2Q19 AGENZIA REGIONALE UNIVERSIADI

I GIOVANI E LO SPORT. Documento redatto da TNS Infratest. in partnership con: Studio Ghiretti. Milano, 17 Gennaio 2008

VDG Servizi Amministrativi /010 Direzione Sport e Tempo Libero Servizio Marketing Promozione Progetti Speciali MP 4 CITTÀ DI TORINO

CONTRIBUTO SPESE PER GESTIONE IMPIANTI SPORTIVI

Tratto da: arezzo campionato italiano nuoto salvamento dei vigili fuoco html

La FISDIR nella Scuola: lo sport per integrare ed educare Progetto di promozione dei valori del paralimpismo e delle discipline federali nella Scuola

PROGRAMMA SALONE DELLO SPORT

TARIFFE Stagione Sportiva PISCINE COMUNALI. Ingresso bambini e adolescenti 4-18 anni; ultrasessantacinquenni; Universitari

Comitato Genitori denominato CoGePace Istituto Comprensivo Via Pace La Festa della Cultura dello Sport anno 2016 Domenica 12 GIUGNO 2016

CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO CARDUCCI DANTE

AGENZIA REGIONALE UNIVERSIADI AGENZIA REGIONALE UNIVERSIADI. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE AREA TECNICA n. _/ _ del 0/05/2018

CSI. Chi siamo. Il Centro Sportivo Italiano é un'associazione senza scopo di lucro, fondata sul volontariato,

COMUNE DI PESCARA. Numero 288 Del

AGENZIA REGIONALE UNIVERSIADI. DETERMINAZIONE N.? d e l

Sport Sociale e Scuola: Progetti CONI. Teresa Zompetti Strategia e Responsabilità Sociale

Ordinanza del DDPS su programmi e progetti per la promozione dello sport

AGENZIA REGIONALE UNIVERSIADI. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE AREA TECNICA n. 115 del 18 aprile 2018

10 anni di esperienze

Struttura Commissariale Agenzia Regionale Universiadi ARU 2019

Transcript:

CONFERENZA STAMPA UNIVERSIADI 2019 Sala Giunta 28 maggio ore 11.00 Assegnazione ufficiale della XXX Universiade a Napoli e nelle altre città della Campania: intreccio di sport, arte e cultura. Come da cronoprogramma, la visita dei vertici della Fisu in Campania, questa settimana è stato l appuntamento per definire il contratto finale e per l assegnazione ufficiale dell Universiade 2019. L Universiade, nella sua forma moderna e attuale, fu ideata dal dirigente sportivo italiano Primo Nebiolo che ne organizzò la prima edizione a Torino nel 1959. Per quanto riguarda l Italia, l ultima edizione estiva si è svolta in Sicilia nel 1997, mentre più recente è l edizione invernale, ospitata dal Trentino nel 2013. Le prossime edizioni già assegnate dalla FISU avranno luogo a Taipei (Taiwan) e Almaty (Kazakistan), rispettivamente città ospitanti dell edizione estiva e di quella invernale del 2017. Nell estate 2019 la cornice di questo importante evento saranno la città di Napoli ed altre città della Regione Campania. Grazie al sostegno del Governo nazionale, che ha accompagnato la candidatura, e alla collaborazione con le Università italiane e campane, il CUSI (Centro Universitario Sportivo Italiano) e il CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), la Regione Campania ha ottenuto per la città di Napoli, lo scorso 5 marzo, la designazione da parte della FISU a ospitare l edizione estiva dell Universiade che si terrà nel 2019. L organizzazione della XXX Universiade Il 5 aprile 2016, la Regione Campania ha adottato la legge regionale n. 6 con la quale ha individuato le Universiadi quale grande evento strategico delle politica regionale in tema di sport e di sviluppo ed ha individuato le misure organizzative di tipo ordinamentale necessarie alla realizzazione della manifestazione. Per definire, coordinare, realizzare le attività necessarie per le Universiadi 2019 è istituita l Agenzia regionale Universiadi 2019. L Agenzia è ente di scopo della Regione Campania, dotato di personalità giuridica e di autonomia amministrativa e contabile. L impiantistica. Sulla base delle indicazioni fornite dalla FISU, il CUSI e la Regione Campania hanno dato il via a una prima fase organizzativa che ha visto l attivazione di un gruppo di lavoro ad hoc. La prima fase operativa è consistita nell individuazione degli impianti sportivi presenti sul territorio in grado di ospitare le competizioni sportive, sia di quelli già idonei sia di quelli che necessitavano di interventi di ripristino o ristrutturazione. Questa attività di scouting, svolta su tutto il territorio regionale, sulla base delle indicazioni pervenute tramite il CUSI dalle Federazioni sportive competenti, ha consentito di individuare un considerevole numero di impianti potenzialmente utilizzabili per l evento e in grado di soddisfare i requisiti minimi imposti dalle Federazioni Sportive Internazionali per gare internazionali quali l Universiade 2019. 1

SPORT RICHIESTA FISU CAMPI GARE RICHIESTA FISU CAMPI ALLENAMENTI - Atletica 1 1 - Basket 5 10 - Calcio 8 10 - Ginnastica artistica 1 1 - Ginnastica ritmica 1 1 - Judo 1 1 - Nuoto 1 1 - Pallanuoto 1 1 - Pallavolo 5 10 - Scherma 1 1 - Taekwondo 1 1 - Tennis 16 16 - Tennistavolo 1 1 - Tiro con l arco 1 1 - Tuffi 1 1 A tali discipline obbligatorie, attese le peculiarità della Regione Campania e il livello italiano nel mondo in alcune discipline, sono state aggiunte 3 discipline opzionali: Tiro (a segno, a volo, ecc.); Rugby a 7; Vela. La XXX Universiade come grande evento di valorizzazione e di rilancio della cultura sportiva e del benessere collettivo La designazione di Napoli quale sede della Universiade 2019 rappresenta, non solo un successo, ma anche una straordinaria opportunità per la città, la Campania e l Italia intera per promuovere in tutto il mondo i propri valori e le proprie ricchezze e rilanciare un immagine di terra della cultura e dello sport. Gli obiettivi fondamentali che si intende perseguire attraverso l organizzazione di questo evento sono: dare vita a una grande iniziativa sportivo culturale, in grado di coinvolgere tutto il territorio regionale e di valorizzare e promuovere i temi della pace e della fratellanza tra i popoli, dell inclusione, della tolleranza, dello scambio fra le giovani generazioni, puntando sulla cultura dell'accoglienza; 2

favorire nei prossimi anni la crescita di un movimento sportivo in tutta la regione. Le Universiadi costituiscono per i giovani campani un importante sollecitazione per dare vita a iniziative di aggregazione assolutamente vitali per trasmettere e consolidare valori positivi fra le giovani generazioni; potenziare e/o realizzare una rete di impiantistica sportiva in tutta la regione che favorisca la riqualificazione dei quartieri urbani e il miglioramento degli standard minimi di civiltà e di qualità della vita delle popolazioni locali. L Universiade 2019 sarà inoltre un irripetibile occasione di sviluppo economico e di promozione dell immagine turistica della regione, l evento con cui poter rappresentare al mondo Napoli e la Campania come il più grande distretto turistico esistente. Nelle aspettative dei soggetti promotori, l evento dovrebbe produrre una serie di effetti benefici per tutto il territorio regionale, tra cui vanno segnalati: un incremento di visibilità a livello nazionale e internazionale; un miglioramento della qualità complessiva dell ambiente, attraverso azioni mirate alla progressiva e costante riduzione dell inquinamento; un miglioramento delle istanze economiche del territorio; un significativo e duraturo ammodernamento delle strutture sportive pubbliche, a vantaggio dei giovani; la promozione delle cultura dello sport e della legalità, della globalizzazione, della condivisione di valori. LE CIFRE Oltre all evidente rilevanza che avrà per il territorio, l edizione l Universiade si distinguerà anche per i grandi numeri che la accompagneranno. Sulla base di stime fondate sui dati relativi alle precedenti edizioni, si prevedono: 170 nazioni coinvolte; oltre 13.000 persone attese, tra membri delle delegazioni sportive e degli altri gruppi coinvolti (atleti, tecnici, accompagnatori, ufficiali di gara, media); 18 discipline olimpiche in programma, per una durata complessiva di 13 giorni; 43 impianti sportivi utilizzati, dislocati in tutte e cinque le province della Regione. 3

************ Miglioramento funzionale delle strutture sportive, della struttura del Villaggio Olimpico e dei servizi collaterali. Tutti gli impianti individuati necessitano di interventi in grado di renderli perfettamente idonei alle esigenze specifiche. Gli interventi di adeguamento saranno pensati e progettati in funzione, sì, dell utilizzo immediato per la buona riuscita dei giochi, ma anche e soprattutto del loro utilizzo mediato. Infatti Napoli 2019 dovrà essere e sarà uno dei momenti centrali per il ripensamento della città e di tutto il territorio campano. Le manifestazioni sportive saranno ospitate da strutture di proprietà pubblica. L importo delle risorse riversate sul territorio è equivalente al costo stimato per l ammodernamento e ristrutturazione degli impianti, pari a circa 150 M. RICAVI E FONTI DI COPERTURA Piano Finanziario Costi Importo ( ) Riqualificazione impianti e Villaggio olimpico 150.000.000,00 Acquisizione servizi 119.000.000,00 Comunicazione e Promozione 8.500.000,00 277.500.000,00 Ricavi 4

Biglietti 3.000.000,00 Diritti TV 600.000,00 Contributo delegazione ( 70 x 10 g.x 7000 pers.) 4.900.000,00 8.500.000,00 Copertura finanziaria Economie FSC 2000 2006 20.000.000,00 Patto Campania, di cui 150.000.000,00 FSC 2014 2020 50.000.000,00 PON o altre fonti nazionali 100.000.000,00 POC 99.000.000,00 269.000.000,00 5

SCHEDA TECNICA DELL INTERVENTO Titolo: Universiadi Napoli 2019 Soggetto Attuatore: Agenzia Regionale Universiade 2019 Importo: 269.000.000,00, di cui 20 M da riprogrammazione di FSC 2000/06, 150 M risorse appostate dal Patto per la Campania (50 M da FSC 2014/20 e 100 M da risorse PON o altre fonti nazionali), 99 M risorse POC OT 8/OT 9/OT10. Descrizione: L'Universiade, o Olimpiade Universitaria, è una manifestazione sportiva multidisciplinare corrispondente ai Giochi olimpici (sia invernali sia estivi); il suo svolgimento è biennale; vi partecipano studenti iscritti a tutte le università del mondo. Il nome "Universiade" racchiude i due significati di sport, università e universalità. L'Universiade è organizzata dalla Federazione Internazionale Sport Universitari (FISU). La manifestazione fu ideata e organizzata dal dirigente sportivo Primo Nebiolo e la prima edizione si tenne nel 1959 a Torino, mentre l ultima edizione italiana dell evento si è tenuta nel 1997 in Sicilia. Per Napoli 2019 si stima la partecipazione di oltre 15mila persone tra atleti, organizzatori e addetti ai lavori provenienti da oltre di 170 Paesi. Gli studenti atleti si cimenteranno in 18 discipline olimpiche. Il Villaggio sarà nell'area ex Nato, a Bagnoli, mentre le gare si svolgeranno in impianti sportivi di Napoli e delle principali città della Regione. A titolo esemplificativo fungeranno da palcoscenico delle manifestazioni sportive i seguenti impianti: Stadio San Paolo (NA) Campo Sportivo Virgiliano (NA) Palamaggiò (CE) Palazzetto del Mauro (AV) Palamangano (SA) Palaveliero (NA) Palavesuvio (Palestra B) Palestra G. Piccolo (NA) Palacus Napoli BASKET Palavignola (CE) 6

Pala Casoria (NA) Stadio Arechi (SA) Stadio Partenio (AV) Stadio Pinto (CE) Stadio Vigorito (BN) Stadio Romeo Menti (NA) Stadio San Francesco (SA) Stadio Giraud Torre Annunziata (NA) Stadio Torre di Pagani (SA) Palabarbuto (NA) Palazzetto A. La Pegna (NA) Palavesuvio (NA) Piscina Scandone (NA) Piscina Trincone (NA) Palasele Eboli (SA) Palazzetto Ariano Irpino (AV) Palaparente (BN) Pala Dennerlein (NA) Palazzetto Medaglie d'oro (CE) Palajacazzi (CE) Palapiglisi (SA) Palasport Senatore (SA) Palaz. dello Sport Schiavo (SA) Palacus Salerno (SA) T.C. Napoli (NA) T.C. Vomero (NA) T.C. San Domenico (NA) Cus Napoli Tennis Palatrincone (NA) Stadio Vestuti (SA) Stadio Pertini Piscina Mostra D'Oltremare (NA) 7

Stadio Militare Albricci (NA) Stadio Pacevecchia (BN) Tiro a segno via Campegna (NA) Tiro a volo Falco (CE) Tiro a volo Raimondo (CE) Tiro a volo Zaino (BN) Campo Regata Napoli (NA) Campo Regata Amalfi (SA) Stadio Collana (NA) La cerimonia di apertura si svolgerà alla Stadio San Paolo di Napoli. Per le strutture ricettive degli atleti e delle delegazioni partecipanti, nonché per le sale stampa a disposizione dei giornalisti accreditati saranno utilizzate anche insediamenti multifunzionali già esistenti quali, ad esempio: Cittadella dei Giovani a Bagnoli; Mostra d Oltremare; Strutture alberghiere 8