Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell Ambiente. Servizio Atmosferico e del Suolo, Gestione Rifiuti e Bonifiche

Documenti analoghi
AVVISO PUBBLICO DI FINANZA DI PROGETTO

COMUNE DI CORATO (PROVINCIA DI BARI) Settore LAVORI PUBBLICI. Si rende noto che, ai sensi dell art. 37-bis e ss. L. 109/94 e s.m.i.

AVVISO PUBBLICO. Comune Salerno, via Roma n.1, tel.089/662302, fax 089/662549,

BOZZA BANDO PER L AFFIDAMENTO DEL CONTRATTO DI CONCESSIONE MEDIANTE PROJECT FINANCING CON PROMOTORE

AVVISO INDICATIVO DI PROJECT FINANCING

COMUNE DI FIUMEDINISI PROV. MESSINA AVVISO INDICATIVO DI PROJECT FINANCING

PROVINCIA DI CROTONE STAZIONE UNICA APPALTANTE

Comune di Foggia Servizio Lavori Pubblici

COMUNE DI BUGGIANO PROVINCIA DI PISTOIA. AVVISO INDICATIVO DI PROJECT FINANCING (art. 152 e ss. D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.)

COMUNE DI PATERNÓ PROVINCIA DI CATANIA U.O. Pubblica Illuminazione e Impianti

COMUNE DI PATERNÓ PROVINCIA DI CATANIA U.O. Pubblica Illuminazione e Impianti

UFFICIO DEL COMMISSARIO DELEGATO PER L EMERGENZA IDRICA IN SICILIA

C O M U N E D I L A R I Provincia di Pisa. P.zza V. Emanuele II, n LARI Tel FAX

CITTA DI MONOPOLI Urp-Informagiovani PROJECT FINANCING

Comunità Montana "Vallo di Diano" Servizio Tecnico-Urbanistico

COMUNE DI TRENTA SETTORE TECNICO

COMUNE DI CERVETERI Provincia di Roma Ripartizione Programmazione Gare Appalti Contratti Opere Pubbliche

AVVISO INDICATIVO DI PROJECT FINANCE ANNO 2007

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA (Provincia di Livorno)

dott. arch. Giovanna Frediani

IL PROJECT FINANCING (CONCESSIONE) E UN PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO

Prot. N 4383/2015 Cl. 04/03 F. 2015/5

COMUNICAZIONE DEL

ORGANISMO DI BACINO N 24 (Soggetto strumentale costituito ai sensi dell art. 30 del T.U. di cui al D. Lgs. 267/2000)

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato Difesa Ambiente Servizio Protezione Civile

COMUNE DI OSIO SOTTO Provincia di Bergamo P.zza Papa Giovanni XXIII, n OSIO SOTTO (Bg) Telefono 035/ Fax 035/

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 22/29 DEL

Disciplinare di gara del 23 ottobre 2017 a totale ed integrale sostituzione di quello datato 3 ottobre 2017

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

CITTA' DI TORINO AVVISO D ASTA PUBBLICA N. 16/2017 PER LA CONCESSIONE TRENTENNALE DEL FABBRICATO SITO IN TORINO IN C.SO

FONDARTIGIANATO APPALTO PER LA REALIZZAZIONE DEI SERVIZI DI REVISIONE LEGALE * * * DISCIPLINARE DI GARA LOTTO CIG FF

Giunta Regionale della Campania AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI DIRETTORE GENERALE E DI RESPONSABILE DI UFFICIO SPECIALE

CONSORZIO VALLE CRATI C/da Cutura SS Rende CS Tel. e fax 0984/

La finanza di progetto

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA.

PROVINCIA DI COMO Settore Territorio

DISCIPLINARE DI GARA

I.C. Leonardo da Vinci

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI SASSARI SERVIZIO LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI AFFARI GENERALI CONTRATTI

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

COMUNE DI CONTESSA ENTELLINA LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI PALERMO Via Municipio n Contessa Entellina tel Fax 091.

COMUNE DI STATTE (Provincia di Taranto)

Settore Tecnico e Sicurezza AVVISO PUBBLICO

Piscina comunale di Castelfranco Veneto Bando di gara per l affidamento dei servizi: Assistenza bagnanti

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016.

Consorzio per lo Sviluppo Turistico del Comune di Carloforte BANDO PUBBLICO

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

AVVISO DI CONCORSO DI PROGETTAZIONE SETTORI SPECIALI. Polo S.p.A., P.le Ostiense, 2 Roma Tel. 06/57991 fax 06/

C o m u n e d i Brienza Provincia di Potenza

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

Avviso pubblico di project financing

Ufficio Opere Pubbliche Servizio Edilizia Pubblica e Strade

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE

SCHEMA DI BANDO DI GARA

C O M U N E D I L A R I Provincia di Pisa. P.zza V. Emanuele II, n LARI Tel FAX

BANDO DI PROJECT FINANCING ( ex D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. - art. 153 ) Procedura aperta per la progettazione, costruzione e gestione

COMUNE DI ORVIETO. Provincia di Terni. SETTORE SERVIZI AMMINISTRATIVI GENERALI (Servizio AA.GG. Gare Contratti e Contenzioso)

AVVISO D ASTA/ BANDO PER LA VENDITA DEL RAMO D AZIENDA INFOSYN 2.0 RENDE NOTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

AVVISO INDICATIVO ART. 153 DEL CODICE DEI CONTRATTI D. LGS N. 163/2006 E D. LGS. N. 113/2007

BANDO CONCESSIONE PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE E GESTIONE DI UN DISTRIBUTORE DI CARBURANTI ECOLOGICI PER AUTOTRAZIONE E SERVIZI ANNESSI

BANDO PUBBLICO PER LA CESSIONE DI AZIONI DETENUTE DAL COMUNE DI FIESOLE NELLA SOCIETA' PUBLISERVIZI

Comune di Giugliano in Campania

Provincia di Frosinone

COMUNE DI CASTEL SAN VINCENZO

COMUNE DI TURBIGO Città metropolitana di Milano

AVVISO INDICATIVO ART. 153 DEL CODICE DEI CONTRATTI D. LGS N. 163/2006 E D. LGS. N. 113/2007

PROVINCIA DI BENEVENTO Settore Infrastrutture

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Servizio LL.PP. Edilizia scolastica Gestione del Territorio Demanio e Patrimonio

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO

VENETO AGRICOLTURA BANDO DI GARA

ENTE PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA BANDO DI GARA

AVVISO DI INDAGINE ESPLORATIVA

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI

AVVISO PUBBLICO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE SI RENDE NOTO

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

AVVISO DI RETTIFICA n 2

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE

P.P.P. e P.F. nel Codice dei contratti e delle concessioni. di Roberto Proietti

COMUNE DI OSPEDALETTO LODIGIANO PROVINCIA DI LODI

COMUNE DI GROSSETO SETTORE POLIZIA MUNICIPALE, SICUREZZA E AMBIENTE SERVIZIO AMBIENTE ********** AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Prot. 498/16 Castel Viscardo, BANDO DI PROJECT FINANCING (Art. 153, comma 16 del d.lgs n. 163/2006 e s.m.i.)

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

Transcript:

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell Ambiente Servizio Atmosferico e del Suolo, Gestione Rifiuti e Bonifiche AVVISO INDICATIVO DI FINANZA DI PROGETTO OGGETTO: progettazione, costruzione e gestione di una Centrale Termica Integrata da finanziare con capitali privati mediante procedura ai sensi degli artt. 37 bis e ss. legge 11 febbraio 1994 n. 109 s.m.i.. La Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell Ambiente Servizio Atmosferico e del Suolo, Gestione Rifiuti e Bonifiche, con sede in Via Roma n. 80, 09123 - Cagliari: RENDE NOTO 1) che ai sensi degli artt. 37/bis e seguenti della L. 109/94 e ss.mm.ii., intende realizzare mediante project financing il seguente intervento: progettazione, costruzione e successiva gestione di una Centrale Termica Integrata CTI (di potenza elettrica massima di circa 40 MWe) da ubicarsi nell Agglomerato Industriale di Ottana (NU), il cui costo presunto ammonta a circa 160 milioni di euro (IVA esclusa); 2) che la predetta opera è da realizzarsi interamente con capitale privato; il corrispettivo per la realizzazione di tale opera è connesso esclusivamente alla gestione economica dell opera stessa mediante concessione. La concessione potrà avere una durata anche superiore a 30 anni, in base a insindacabile valutazione di questa Amministrazione, ai sensi dell art. 19, comma 2 bis della legge n. 109/1994; 3) che le aree su cui deve essere realizzato l impianto ricadono all interno -1-

dell Agglomerato Industriale di Ottana; qualora tra le aree ritenute idonee nell ambito del medesimo Agglomerato ve ne siano di proprietà di soggetti privati esse dovranno essere oggetto di espropriazione; 4) che la predetta opera risulta inserita: - nel Piano Energetico Ambientale Regionale di cui alla deliberazione di Giunta regionale n. 50/23 del 25.10.2005; - nel Piano regionale di Gestione dei rifiuti Sezione rifiuti urbani, aggiornato con deliberazione di Giunta regionale n. 6/5 del 14.2.2006; 5) che le indicazioni tecniche e progettuali della CTI sono specificate nelle Linee Guida Generali - depositate presso il Servizio atmosferico e del suolo, gestione rifiuti e bonifiche dell Assessorato della Difesa dell Ambiente e pubblicate nel sito internet www.regione.sardegna.it; 6) che i promotori, ex art. 37 bis secondo comma legge n. 109/94 s.m.i., dovranno presentare, pena d esclusione, entro il termine del 30 giugno 2006 una proposta completa per la realizzazione e gestione della Centrale Termica Integrata; 7) che possono partecipare in qualità di promotori, ai sensi dell art. 37 bis, L. 109/94 smi, e dell art. 99 DPR 554/99, i soggetti individuati agli artt. 10 e 17, primo comma, lett. f) della L. 109/94, eventualmente associati o consorziati con enti finanziatori e con gestori di servizi. I promotori, al momento della presentazione della proposta, dovranno possedere i requisiti indicati all art. 99 D.P.R. n. 554/99 s.m.i.. Nell eventualità in cui i promotori, al momento della presentazione della proposta, abbiano i soli requisiti di cui all art. 99 DPR n. 554/99 s.m.i i promotori stessi devono comunque immediatamente obbligarsi nei confronti dell Ente Concedente (con apposita dichiarazione scritta) ad associarsi prima dell indizione della gara di cui all art. 37 quater l.n. 109/94 s.m.i - con i partners necessari a garantire il possesso -2-

dei requisiti di cui all art. 98 DPR n. 554/99; 8) che i promotori hanno l obbligo di prevedere nella propria proposta la successiva formazione di una società di progetto ex art. 37 quinquies Legge n. 109/94 s.m.i.; 9) che i promotori dovranno redigere la propria proposta nel rispetto di quanto disposto dall art. 37 bis legge n. 109/94 s.m.i. e, pertanto, dette proposte dovranno contenere a pena di inammissibilità i seguenti atti e documenti: a) studio di inquadramento territoriale ed ambientale che analizzi anche lo stato attuale delle opere di rete esistenti; b) studio di fattibilità applicando per quanto compatibile l art. 14 secondo comma legge n. 109/94 s.m.i.; c) progetto preliminare redatto ai sensi dell art. 18, D.P.R. 554/99, comprensivo anche delle proposte modificative per le opere di rete; detto progetto dovrà, in ogni caso, rispettare, pena l esclusione, i requisiti minimi riportati nelle Linee Guida Generali depositate e disponibili presso il competente Servizio atmosferico e del suolo, gestione rifiuti e bonifiche dell Assessorato della Difesa dell Ambiente e pubblicate nel sito internet www.regione.sardegna.it; d) bozza di convenzione, redatta ai sensi dell art. 86 del DPR 554/99 per le voci applicabili, da stipularsi tra l ente Concedente e l aggiudicatario della gara ex art. 37 quater legge n. 109/94 s.m.i.; e) piano economico e finanziario asseverato da uno dei soggetti indicati nell art. 37 bis legge n. 109/94 s.m.i., e redatto preferibilmente ai sensi dell Atto di Indirizzo per la determinazione della tariffa di conferimento dei rifiuti agli impianti di smaltimento e di recupero di cui alla deliberazione di Giunta regionale n. 17/07 del 13.4.2004. Il piano dovrà dettagliare tutti gli elementi di costo (compresi il costo di acquisizione delle aree o degli oneri di esproprio, il costo di conferimento in discarica di scorie e -3-

ceneri, il costo di acquisto delle biomasse e il costo per la predisposizione e attuazione del piano di comunicazione) e di ricavo (inclusa la vendita di energia elettrica) con riferimento alla configurazione e alle potenzialità indicate nelle Linee Guida Generali. Data la eventualità di dover fornire vapore tecnico e altre utilities - di cui alle predette Linee Guida - alle industrie presenti nell Agglomerato Industriale di Ottana, dovrà essere fornita una variante al piano economico e finanziario che contenga una simulazione dell effetto economico che sarebbe apportato dalla cessione del vapore e delle altre utilities sull entità della tariffa finale di smaltimento della frazione secca da rifiuti urbani, espressa in /T; f) adeguata illustrazione e specificazione delle caratteristiche inerenti la realizzazione dell opera oggetto del presente avviso nonché i disciplinari del relativo servizio di gestione e manutenzione; g) specificazione (in ordine decrescente di importanza) degli elementi inerenti i criteri di aggiudicazione della concessione; h) le garanzie offerte dal promotore all Ente Concedente; i) dichiarazione, nelle forme di cui agli art. 47 e 38 del D.P.R. n. 445/2000, del possesso dei requisiti di cui all art. 37 bis della legge n. 109/1994 e all art. 99 del D.P.R. n. 554/1999, con l indicazione specifica degli elementi costitutivi dei requisiti, ed eventuale dichiarazione di cui al precedente punto 7; j) dichiarazione obbligatoria di aver preso visione dei luoghi prima della formulazione della proposta. Tale dichiarazione è rilasciata dal Servizio atmosferico e del suolo, gestione rifiuti e bonifiche dell Assessorato della Difesa dell Ambiente a seguito dell obbligatoria visita dei luoghi assieme ai competenti funzionari; k) dichiarazione di aver preso visione e di aver tenuto in debito conto ai fini della formulazione della proposta dei seguenti atti e documenti costituenti parte integrale -4-

del presente avviso (disponibili presso il Servizio atmosferico e del suolo, gestione rifiuti e bonifiche dell Assessorato della Difesa dell Ambiente e pubblicate nel sito internet www.regione.sardegna.it) previo pagamento delle spese di riproduzione: I. Linee Guida Generali; II. Piano Energetico Ambientale Regionale; III. Piano regionale di Gestione Rifiuti Sezione rifiuti urbani; IV. Atto di Indirizzo per la determinazione della tariffa di conferimento dei rifiuti agli impianti di smaltimento e di recupero di cui alla deliberazione di Giunta regionale n. 17/07 del 13.4.2004; V. Piano Forestale Ambientale Regionale; l) accettazione incondizionata dell obbligo di corrispondere tutti i costi sostenuti dall Amministrazione Regionale, fino ad un massimo di 200.000,00, in ordine al procedimento in oggetto tra i quali, in via esemplificativa e non tassativa, il costo di consulenze legali/tecniche/economiche inerenti ad ogni fase della procedura, la remunerazione per l attività altamente professionale e specializzata del gruppo di lavoro interno all Amministrazione Regionale appositamente istituito per la gestione di tutte le fasi previste nella procedura, la nomina e l attività di commissioni per la valutazione delle proposte, per l aggiudicazione della concessione (compresa la doppia gara ex art. 37 quater), per le spese di pubblicazione del presente avviso e di tutti i successivi. Tale obbligo si intende automaticamente trasferito al concessionario aggiudicatario se diverso dal promotore. I costi di cui si tratta sono quelli definiti nei disciplinari e negli atti recanti le previsioni di spesa disponibili presso il competente ufficio dell Assessorato regionale della Difesa dell Ambiente; m) importo (soggetto all accettazione dell Amministrazione regionale) delle spese sostenute e documentate per la predisposizione della proposta (massimo: 2,5% del -5-

valore dell investimento come desumibile dal piano economico e finanziario) comprensivo anche dei diritti sulle opere di ingegno ai sensi dell art. 2578 c.c.; n) dimostrazione del possesso dei requisiti richiesti dalle leggi vigenti in materia per i soggetti costruttori e gestori interni al promotore; o) certificazione ISO 14001 o EMAS; I predetti documenti dovranno essere consegnati anche su supporto informatico. In particolare il piano economico e finanziario deve essere redatto in formato libero, in excel e con evidenza delle formule; 10) che l'amministrazione regionale, ai sensi dell'art. 37 ter della legge 109/94 e s.m.i., individuerà, ai sensi del D.P.R. n. 554/1999 e a suo insindacabile giudizio, la proposta da mettere in gara e da dichiarare di pubblico interesse, mediante valutazione effettuata da apposita commissione sulla base dei seguenti elementi e dei valori ponderali, su un punteggio massimo di 100 punti: - entità della tariffa finale di smaltimento della frazione secca combustibile da rifiuti urbani, desumibile dal piano economico finanziario principale ed espressa in /T (max punti 40/100); - caratteristiche qualitative, metodologiche e tecniche della proposta progettuale, tenuto conto dell organizzazione della raccolta dei rifiuti e del primo trattamento negli ambiti interessati, della comprovata affidabilità della tecnologia adottata, nonché delle migliori performance in termini di minore impatto ambientale (max punti 25/100); - entità della tariffa finale di smaltimento della frazione secca combustibile da rifiuti urbani, che tenga conto anche della fornitura di vapore e altre utilities, desumibile dalla variante al piano economico e finanziario (max punti 15/100); -6-

- il tempo di entrata in esercizio dell impianto (max punti 10/100); - il prezzo di acquisto delle biomasse di provenienza regionale (max punti 5/100); - inoltre la commissione di valutazione prenderà in considerazione, ai fini dell individuazione del soggetto promotore, la possibile integrazione con altri progetti finalizzati alla produzione di energia derivata da produzioni agricole no food (biodiesel, oli combustibili di origine vegetale, bioetanolo, ect), nonchè gli elementi indicati nell art. 37-ter della legge n. 109/1994 s.m.i. (cumulativamente max punti 5/100). La commissione valutatrice definirà in prima seduta, a suo insindacabile giudizio, i sottocriteri di valutazione; 11) che le proposte dei promotori dovranno pervenire, a pena di esclusione, in un plico chiuso debitamente sigillato entro le ore 12.00 del 30 Giugno 2006 al seguente indirizzo: Assessorato regionale della Difesa dell Ambiente, via Roma n. 80 Cagliari. La busta dovrà contenere la seguente dicitura: Proposta di project financing per la realizzazione e gestione della Centrale Termica Integrata di Ottana e dovrà recare il nominativo, indirizzo e numero di telefono e fax del mittente. Il recapito del plico è a rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, lo stesso non dovesse giungere a destinazione in tempo utile. La proposta deve essere redatta in lingua italiana, sottoscritta dal legale rappresentante del proponente e corredata di copia di valido documento di identità del medesimo; 12) che l apertura e la valutazione delle proposte avverrà, previa nomina di una apposita commissione, nei modi e nei termini di cui all art. 37 ter della legge n. 109/94; 13) che la presentazione della proposta non vincola l Amministrazione Regionale la -7-

quale, a propria discrezione, potrà decidere di non realizzare ovvero di realizzare diversamente l intervento di cui si tratta; 14) che, ai sensi dell art. 37 ter ultimo comma della legge n. 109/94 s.m.i., è riconosciuto al promotore, nella procedura negoziata di cui all art. 37 quater l.n. 109/94 s.m.i., l esercizio del diritto di prelazione, ovvero la facoltà di adeguare la propria proposta a quella giudicata dall Ente Concedente più conveniente. In questo caso il promotore risulterà aggiudicatario della concessione; 15) che l Amministrazione Regionale si riserva inoltre: - di non procedere all operazione di finanza di progetto per qualsiasi motivo o per sopravvenuta ragione di interesse pubblico ivi compresa l eventuale non idoneità dei progetti presentati ai fini della concessione indicata al precedente punto 2; - di apportare e/o richiedere modifiche alla proposta che risulti, in esito alla comparazione effettuata ovvero nel corso dell istruttoria di valutazione di cui all art. 37 ter legge n. 109/94, quella più rispondente agli interessi dell Amministrazione Regionale e al pubblico interesse; 16) che tutti gli atti e documenti richiamati nel presente avviso, nonché gli elementi cartografici e normativi inerenti l area oggetto della realizzazione dell opera, sono visionabili e possono essere richiesti in copia presso il competente Servizio atmosferico e del suolo, gestione rifiuti e bonifiche dell Assessorato della Difesa dell Ambiente presso la sede legale del medesimo, dietro pagamento di un corrispettivo; 17) che ogni informazione e richieste di chiarimenti potranno essere inoltrate ai seguenti recapiti: tel. 070 606 6798, 070 606 6673 e 070 606 6660; fax. 070 606 6697; e-mail spinna@regione.sardegna.it; 18) che l estratto del presente avviso è stato spedito in data 19 aprile 2006 per la -8-

pubblicazione sulla G.U.C.E. e sulla G.U.R.I., e in data 20 aprile 2006 per la pubblicazione sul B.U.R.A.S., sui quotidiani a tiratura nazionale Il Sole 24 ORE e Il Corriere della Sera e sui quotidiani L unione Sarda e La Nuova Sardegna. Cagliari, 28 Aprile 2006 Il Direttore del Servizio Roberto Pisu F.to Roberto Pisu -9-