BIBLIOTECA CIVICA DI POLCENIGO

Documenti analoghi
INFORMAZIONI E NORME GENERALI DEI SERVIZI OFFERTI BIBLIOTECA CIVICA DI PORDENONE. Recapiti. Piazza XX settembre, Pordenone. Tel.

C O M U N E D I V A R Z O Provincia del Verbano Cusio Ossola P.zza Agnesetta n VARZO Tel. 0324/7001 Fax 0324/73047

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DI INTERNET POINT PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE

SCHEDA DONATORE INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE PRIVACY AI FINI DELLA RACCOLTA DELLE DONAZIONI

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

BIBLIOTECA CIVICA DI BIELLA

COMUNE di VILLORBA APPENDICE AL REGOLAMENTO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE RECANTE LA

COMUNE DI BRUZOLO Provincia di Torino

COMUNE di ARTEGNA Provincia di Udine. Revisione 2013 R E G O L A M E N T O

Città di San Mauro Torinese

MODULISTICA PER RICHIESTA ACCESSO ATTI

Comune di Nesso. Provincia di Como REGOLAMENTO DEL SERVIZIO INTERNET DELLA BIBLIOTECA DI NESSO

Progetto Dignità e Lavoro

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE

TERMINI E CONDIZIONI DI REGISTRAZIONE, ACCESSO ED USO DEL PORTALE PROCUREMENT DI FERRERO

DISPOSIZIONI PER LA DISCIPLINA DELL UTILIZZO DELLE POSTAZIONI MULTIMEDIALI COLLEGATE AD INTERNET

Modulo iscrizione Cod. PFB01_2016

DOMANDA DI CONCILIAZIONE

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

DISCIPLINARE PROGRAMMA PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA

PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI VALUTAZIONE IMMOBILIARE TRA

Privacy Policy Web

REGOLAMENTO DI ACCESSO AI SERVIZI TELEMATICI DEL COMUNE DI PIACENZA

COMUNE DI CAMMARATA (PROVINCIA DI AGRIGENTO) Regolamento di connessione pubblica alla rete internet con tecnologia Wireless Fidelity

Università Popolare degli Studi di Milano INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Manifestazione d interesse. per partecipare a percorsi integrati di politica attiva. presso gli Uffici Giudiziari della Regione Lazio

Prot.2488 Forni di Sopra, 14 luglio 2016 AVVISO PUBBLICO RIMBORSO SPESA PER ACQUISTO LIBRI DI TESTO SCOLASTICI

Cod. ITHMT00080(2) Servizi a supporto del paziente in in trattamento. con HumatroPen TM*

IL SOTTOSCRITTO. In qualità di legale rappresentante della Ditta... INDIRIZZO.. CAP..CITTA... CELL..FAX . TIPOLOGIA DI PRODOTTO..

Il/la sottoscritto/a chiede di partecipare alla selezione per il conferimento di una Borsa di Studio.

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune.

CONDIZIONI GENERALI DI ADESIONE AI SERVIZI RESI DA EQUITALIA ATTRAVERSO L AREA RISERVATA INTERMEDIARI DEL PORTALE WEB ISTITUZIONALE.

Domanda iscrizione Registro Speciale Elenco dei Praticanti Avvocati abilitati al patrocinio per trasferimento

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

Proposta di Cessione del Contratto Mobile

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

Comune di BELLINZAGO LOMBARDO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA

C O M U N E D I S E R M I D E R E G O L A M E N TO P E R I L F U N Z I O N A M E N TO I L S E R V I Z I O I N F O R M A G I OVA N I D I S E R M I D E

CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI AREZZO IL CONSIGLIO DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI AREZZO

Istituzione comunale «Mira Innovazione»

REGOLAMENTO PER L ACCESSO A INTERNET

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DI REGISTRAZIONE DI UN NUOVO DOMINIO CON SUFFISSO.IT DA PARTE DI UNA PERSONA FISICA

CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO POSTECERT

Regolamento Concorso Fotografico CARPE DIEM COGLI L ATTIMO under 18

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA ALL INTERNO DEL COMUNE

ADESIONE ALLA DOMANDA DI CONCILIAZIONE

DICHIARAZIONE DI CAMBIAMENTO DI ABITAZIONE NELL AMBITO DELLO STESSO COMUNE

ALLEGATO A Requisiti dell Applicativo SUAP Camerale. Premesse. L applicativo SUAP si compone:

Istruzioni operative per l accesso semplificato ai servizi del SIB riservati agli operatori biologici

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

Connessione alla rete WiFi della Casa di Cura S. Giorgio

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER L USO DEL PALAFESTE

ACCESSO CIVICO Che cos è Come esercitare il diritto Il procedimento Ritardo o mancata risposta Tutela dell accesso civico

Allegato A DESCRIZIONE DEL SERVIZIO Colf & Badanti Web

REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO COMUNALE

DOCUWEB Documentazione on-line

DEGLI INTERMEDIARI UTENTI DEL SERVIZIO TELEMATICO ENTRATEL

INFORMATIVA BENEFICIARI

COMUNE DI ARENZANO CITTA METROPOLITANA DI GENOVA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di. Provenienza..

DOMANDA DI CONNESSIONE PASSIVA ALLA RETE AGS SpA

INDICAZIONI PER LE FAMIGLIE ANAGRAFICHE CHE HANNO BENEFICIATO DEL CONTRIBUTO NELL ANNO 2014

Certificati di malattia telematici

- Accesso ad Internet tramite Rete Telefonica Generale Commutata (PSTN) o rete ISDN senza

Al Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Cagliari Via Sonnino, CAGLIARI

- preso atto altresì che, in caso di dichiarazioni mendaci, o di trasferimento della residenza in altro


REGOLAMENTO (modifica del 22/06/07) (integrazioni in neretto/corsivo) CONCORSO A PREMI TI premia

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERNA AI SENSI DELL ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001

TITOLO CORTOMETRAGGIO

SCHEMA DI CONTRATTO PER L USO TEMPORANEO DI SPAZI DI REGIONE LOMBARDIA

Accordo istituzionale Programma straordinario per l'incremento della raccolta differenziata ex art. 45 comma 1 lett. a) legge regionale 14/2016.

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Esclusivamente in forma ITINERANTE tipo B

REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE. Postel

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

Modello 68 SCIA - per manifestazioni temporanee in area all aperto, o al chiuso con capienza inferiore a 200 persone.

Portale Manuale di Volo. Policy sulla Privacy. Redazione Manuale di Volo Data Creazione: 23/10/2009 Data Ultima Modifica: 23/10/2009 Versione: 1.

OPEN CHRISTMAS Organizzati Per un Entusiasmante Natale

REGOLAMENTO OFFICINA DELLA MUSICA E DELLE PAROLE

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune Iscrizione per altro motivo. Specificare il motivo:

ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/5

Se si vuole comunque utilizzare per proporre il ricorso la procedura cartacea, occorre inserire le informazioni previste dal seguente modulo.

1. Libro soci. A. Modulo o scheda di nuova adesione B. Modulistica Privacy C. Scheda personale nominativa

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

DESTINATARI TEMA CATEGORIE E SEZIONI DEL CONCORSO

AGE.AGEDC001.REGISTRO UFFICIALE U

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO DEI PUNTI DI ACCESSO ASSISTITO AI SERVIZI ON LINE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

Il sottoscritto (nome e cognome): nato a.. il. residente a... cap... in via. Codice fiscale Tel... E.mail PEC

SOCIAL COMMUNICATION CONTEST POSTER HEROES 6 RIGHTS IN LOVE REGOLAMENTO 2016 POSTERHEROES.ORG

CONVENZIONE. Tra. SCUOLA SCI associazione professionale tra maestri di sci

Informativa n. 1 ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali)

PROVINCIA DI TORINO. approvato con Deliberazione G.P. n del 30/7/2013

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA (EXTRA UE)

è un sito informativo a cura dello: Studio Legale Craparotta Avv. Biagio Craparotta

Domanda di contributo per l acquisto di attrezzature sportive e/o ricreative. L.R. 9 marzo 1988 n. 10 art. 37

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE InCANTO Festival ed. 2017

Sample test Informatica Giuridica modulo: Protezione dati personali: Privacy e Sicurezza

Transcript:

BIBLIOTECA CIVICA DI POLCENIGO REGOLAMENTO LEGATO AL SERVIZIO INTERNET RECAPITI Biblioteca Civica di Polcenigo Via Fontana, 1 33070 Polcenigo (PN) Tel.: 0434/749622 Sito web: http://www.comune.polcenigo.pn.it E-mail: biblioteca@comune.polcenigo.pn.it Catalogo on-line: http://biblioteche.montagnaleader.org ORARI Martedì: 8.00-13.30 Mercoledì: 14.30-18.30 Venerdì: 14.30-18.30 MODALITÀ DI ACCESSO L iscrizione alla biblioteca è gratuita e consente l accesso al servizio Internet. Qualunque utente può iscriversi presentando un documento valido riconosciuto dallo Stato italiano (Carta d identità, Passaporto, Permesso o Carta di soggiorno), nonché il proprio Codice Fiscale. Per i minori la richiesta deve essere presentata dai genitori o da chi esercita la Patria Potestà ovvero dal Tutore del minore medesimo. All iscrizione è possibile ottenere senza oneri una tessera cartacea che abilita al servizio suddetto.

SERVIZI MULTIMEDIALI E ACCESSO A INTERNET La biblioteca mette a disposizione dei suoi utenti iscritti (con conoscenze informatiche di base) la possibilità di navigare in Internet e di usufruire di altre risorse elettroniche. L accesso ad Internet viene concesso previa compilazione di un modulo di richiesta navigazione e previa registrazione, questa da effettuarsi solo al primo utilizzo e tramite un operatore terzo che fornisce il servizio. Al termine della registrazione vengono assegnati nome utente e password. Il trattamento dei dati personali è a carico dell operatore che fornisce il servizio. Per i minori il primo accesso può avvenire previa autorizzazione firmata dai genitori o da chi esercita la Patria Potestà ovvero dal Tutore del minore medesimo. L utente si dichiara consapevole che il Comune di Polcenigo non è responsabile di qualsivoglia inconveniente dovesse manifestarsi nell erogazione del Servizio ad esso non direttamente imputabile, e non sarà, altresì, in ogni caso considerato responsabile per qualsiasi danno indiretto o eventualmente occorso all utente nella fruizione del servizio, salvo fatti derivanti da comprovato dolo o colpa grave. L utente è quindi responsabile dell utilizzo del servizio e della segretezza delle credenziali di accesso personali e si impegna ad informare tempestivamente il Comune di Polcenigo, Servizio Biblioteca Civica, manlevando il Comune di Polcenigo, Servizio Biblioteca Civica, da ogni eventuale responsabilità al riguardo ed in generale da ogni e qualsiasi responsabilità relativa ad eventuali danni diretti o indiretti causati o subiti dall utente nella fruizione del servizio. Ogni utilizzo delle credenziali di accesso personali a fini illeciti verrà segnalato all autorità giudiziaria competente. Ogni tentativo intenzionale di forzare o violare i server, l infrastruttura di rete o i sistemi di autenticazione, con lo scopo di sabotare o impossessarsi dei dati in essa contenuti, danneggiare banche dati o sistemi informatizzati comporterà la denuncia all autorità giudiziaria. Il servizio Internet è sottoposto a vincoli di navigazione (contenuti filtrati allo stesso modo per tutte le fasce d età) che ne limitano l utilizzo a finalità informative, didattico-educative, culturali e di documentazione: ogni navigazione viene inoltre tracciata per consentire il monitoraggio di eventuali attività illecite. La zona in cui si può navigare è una: - salone della biblioteca. L accesso alle postazioni è consentito ad una persona per volta, in base naturalmente al numero delle postazioni presenti e disponibili. La sessione massima giornaliera concessa è di 60 minuti, prorogabile per ulteriori 30 minuti, nel caso in cui non vi siano altri utenti in attesa;

Nei PC e tablet della biblioteca si può: - navigare in Internet; - usare il pacchetto Office (videoscrittura, foglio di calcolo, presentazioni) anche per i tablet; - accedere alla posta elettronica personale attraverso il portale del proprio fornitore di web mail (Alice, Libero, Fastweb, ecc.), con la clausola che i dati di accesso personali (utente e password) vengano automaticamente eliminati alla chiusura del programma; - salvare dati e/o file su supporti removibili (chiavette USB, CD, ecc.), tenendo conto che le operazioni di scarico e salvataggio non devono richiedere tempi supplementari rispetto al periodo di consultazione prenotato; - stampare i documenti (fino a 10 pagine al massimo in b/n e a 5 pagine al massimo a colori ad ogni accesso). Il servizio di riproduzione dei documenti prevede il pagamento di. 0,30 per fotocopie e stampe in formato A4 in b/n, di. 0,45 per fotocopie e stampe in formato A3 in b/n, di. 0,60 per fotocopie e stampe in formato A4 a colori e di. 0,90 per fotocopie e stampe in formato A3 a colori; - consultare l Opac della biblioteca (catalogo elettronico) per trovare i libri collocati nelle varie sezioni. Nei PC e tablet della biblioteca è proibito, pena l esclusione immediata dal servizio: - visitare siti dal contenuto illegale, pornografico o contro i diritti umani; - scaricare illegalmente files coperti da diritto d autore (mp3, mpeg, ecc.); - chattare; - effettuare telefonate virtuali o video-telefonate; - partecipare a conferenze telematiche (newsgroup); - partecipare ad attività di social network, di qualsiasi genere sia; - installare programmi o creare cartelle con propri dati e/o file; - alterare, rimuovere o danneggiare le configurazioni del computer; - effettuare o annullare acquisti di servizi e/o prodotti via Internet. NOTA BENE: La biblioteca civica di Polcenigo NON È UN INTERNET POINT. L accesso ad Internet è riservato unicamente agli utenti regolarmente iscritti. L utente è responsabile del buon uso dell attrezzatura e del materiale librario e multimediale; in caso di usi non conformi, il personale è autorizzato a sospendere immediatamente l utente dal servizio.

CONDIZIONI GENERALI DI ACCESSO AL SERVIZIO INTERNET 1. Attivazione del servizio. Ai fini dell attivazione del servizio, l utente si assume l obbligo di fornire i propri dati anagrafici veritieri ed aggiornati, riportati su un valido documento di identità, indicando il tipo ed il numero del suddetto documento, così come previsto ai sensi dell art. 7, comma 1 del D.L. 27-7-2005 n. 144, convertito in legge, comunicando il Codice Fiscale personale. La richiesta di attivazione del servizio ed assegnazione delle Credenziali di Accesso per conto di un minore di età deve essere avanzata e sottoscritta dal soggetto esercente la potestà genitoriale sul minore medesimo ovvero dal tutore nominato. 2. Conservazione dei dati anagrafici. Tali dati potranno essere resi disponibili dal Comune di Polcenigo, Servizio Biblioteca civica, titolare dei dati ai sensi dell art. 13, che segue, a richiesta, anche per via telematica, esclusi comunque i contenuti delle comunicazioni, al Servizio polizia postale e delle comunicazioni, quale organo del Ministero dell Interno preposto ai servizi di polizia postale e delle comunicazioni, nonché, in conformità al codice di procedura penale, all autorità giudiziaria ed alla polizia giudiziaria. Ai sensi dell art.1, lett. b, n.1) del D.L. 2-10-2008 n. 151, recanti Misure urgenti in materia di prevenzione e accertamento di reati, di contrasto alla criminalità organizzata e all immigrazione clandestina, convertito in legge, con modificazioni, dall art. 1, comma 1, L. 28 novembre 2008, n. 186, il Comune di Polcenigo, Servizio Biblioteca civica, provvederà al fine di garantire la disponibilità e l effettiva univocità degli indirizzi di protocollo a conservare i dati che seguono: i dati necessari per rintracciare e identificare la fonte di una comunicazione per l accesso Internet, e quindi: il nome e l indirizzo dell utente registrato a cui al momento della comunicazione sono stati univocamente assegnati l indirizzo di protocollo internet (IP), e l identificativo di utente; i dati necessari per determinare la data, l ora e la durata di una comunicazione, quali: la data e l ora (GMT) della connessione e della disconnessione dell utente del servizio di accesso internet, unitamente all indirizzo IP, dinamico o statico, univocamente assegnato dal fornitore di accesso Internet a una comunicazione e l identificativo dell utente registrato. 3. Erogazione del Servizio. Per accedere al servizio, l utente regolarmente iscritto alla Biblioteca civica che disporrà delle Credenziali di Accesso potrà procedere come segue: accendere il terminale; inserire la password nella finestra relativa al login; avviare il browser Internet installato. Il Comune di Polcenigo, Servizio Biblioteca Civica, informa l utente che prenderà tutte le misure necessarie per memorizzare e mantenere i dati relativi alla data ed ora della comunicazione e alla tipologia del servizio utilizzato, esclusi comunque i contenuti delle comunicazioni. Il Comune di Polcenigo, Servizio Biblioteca civica, si riserva la facoltà di non attivare o di interrompere il servizio in qualsiasi momento, qualora i dati forniti risultassero errati

o non esistenti. Il Comune di Polcenigo, Servizio Biblioteca civica, si riserva altresì la facoltà di sospendere il servizio per garantire gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria della propria rete. 4. Utilizzo del servizio. L utente dichiara espressamente di essere consapevole del fatto che il servizio è destinato esclusivamente ad un utilizzo personale e non commerciale e ha unicamente fini informativi, educativi, di documentazione e culturali; egli si impegna a non utilizzare il servizio in violazione di qualsivoglia legge o regolamento o in maniera impropria, assumendosi ogni responsabilità esclusiva in merito alla fruizione del servizio e diffusione o disseminazione di informazioni in Internet lesive di disposizioni regolamentari o di diritti di terzi. 5. Conservazione dei dati di traffico telematico. Con la richiesta di attivazione l utente si dichiara al corrente che il Comune di Polcenigo adotta le misure necessarie affinché i dati registrati relativi alla data ed ora della comunicazione e alla tipologia del servizio utilizzato siano mantenuti, con modalità che ne garantiscano l inalterabilità e la non accessibilità da parte di persone non autorizzate in ottemperanza all art. 4, comma 2 del D.M. 16 agosto 2005, come modificato dall art. comma 1 dell art. 7, del decreto-legge 27 luglio 2005, n. 144, convertito con modifiche nella legge 31 luglio 2005, n. 155, fermo restando che i dati del traffico conservati oltre i limiti previsti dall art. 132, commi 1 e 2, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, possono essere utilizzati esclusivamente per le finalità del predetto decreto legge. I dati di traffico telematico saranno conservati ai sensi dell art. 132 del Codice per la protezione dei dati personali, così come prescritto dall art.1, lett. b n.2) del D.L. 2-10-2008 n. 151. 6. Utenti minori. Gli utenti minori regolarmente iscritti alla Biblioteca civica per la fascia d età tra i 6 e i 18 anni e abilitati con le soprascritte modalità alla navigazione in Internet usufruiscono del servizio. Le categorie di utenti fino ai 14 anni usufruiscono del Servizio sotto la diretta responsabilità dei soggetti esercenti la potestà genitoriale o la tutela, previa autorizzazione al rilascio ed assegnazione delle Credenziali di Accesso. Gli esercenti o tutori restano i soli ed unici responsabili dell operato degli utenti minori e della loro fruizione del servizio, così come dell eventuale uso improprio del servizio medesimo, manlevando e liberando il Comune di Polcenigo, Servizio Biblioteca Civica, da ogni e qualsiasi responsabilità, danno, perdita, onere o pretesa di qualsivoglia terzo direttamente od indirettamente ascrivibile in merito all uso del servizio da parte dell utente minore e/o dei contenuti offerti sul servizio. 7. Assunzione di responsabilità. Fermo restando il disposto del precedente articolo 6 riguardo la responsabilità per la fruizione del servizio da parte di utenti minori,

l utente accetta di manlevare e tenere indenne da ogni perdita, danno, responsabilità, costo, spese, incluse anche le spese legali, il Comune di Polcenigo, Servizio Biblioteca Civica, i suoi dirigenti o impiegati, nei confronti di qualsiasi rivendicazione avanzata da terzi in relazione i) all utilizzo del servizio da parte dell utente stesso, ai sensi dell art. 2048 del Codice Civile, ii) alla violazione delle presenti Condizioni Generali del Servizio, iii) all utilizzo del servizio da parte di terzi mediante l impiego delle Credenziali di Accesso dell utente medesimo nonché iv) alla violazione di qualsiasi diritto di proprietà intellettuale o industriale ovvero di altri diritti altrui. L utente è espressamente informato che il servizio prevede filtri di controllo sui contenuti visionati, espressi o pubblicati in rete; tuttavia l utente si assume ogni responsabilità in proposito, manlevando e tenendo indenne il Comune di Polcenigo da ogni pretesa, azione o eccezione che dovesse essere fatta valere nei suoi confronti da qualsivoglia terzo e/o Autorità di riferimento con riferimento alla messa in uso o fruizione del servizio. 8. Riservatezza. L utente è tenuto a controllare con la massima diligenza l utilizzo da parte di terzi non registrati delle Credenziali di Accesso. Egli sarà pertanto responsabile di qualsiasi danno arrecato al Comune di Polcenigo e/o a terzi in dipendenza della mancata osservanza di quanto sopra. 9. Comunicazioni utente. Le comunicazioni relative al servizio erogato potranno essere inviate dalle parti presso l indirizzo e-mail: biblioteca@comune.polcenigo.pn.it. 10. Trattamento dei dati personali. Il Comune di Polcenigo, titolare del trattamento dei dati personali forniti dall utente (o nel caso di utenti minori, dei dati personali di quest ultimo e del soggetto che esercita la potestà genitoriale o la tutela ai fini dell erogazione del servizio), ai sensi e per gli effetti dell art. 13 del Decreto legislativo 196/03, informa l utente che i predetti dati personali saranno trattati, con l ausilio di archivi cartacei e di strumenti informatici e telematici idonei a garantirne la massima sicurezza e riservatezza, al fine esclusivo di fornire il servizio. Tali dati personali potranno essere comunicati dal Comune di Polcenigo esclusivamente a: forze di polizia, forze armate ed altre amministrazioni pubbliche, per l adempimento di obblighi previsti dalla legge (in specie, in materia fiscale), da regolamenti o dalla normativa comunitaria, nel quale caso l art.24 del Decreto legislativo 196/03 non richiede il consenso alla comunicazione. L utente potrà in ogni momento esercitare i diritti di cui all art. 7 del Decreto legislativo 196/03 contattando il Comune di Polcenigo, Servizio Biblioteca Civica. L utente potrà ottenere conferma dell esistenza dei propri dati personali, l indicazione della logica e della finalità del trattamento, il loro aggiornamento, modifica, rettifica o integrazione, ed esercitare eventuali opposizioni al trattamento. Il Comune di Polcenigo non sarà in alcun modo

responsabile del trattamento dei dati di terzi, posto in essere dall utente attraverso il servizio. 11. Procedura di Conciliazione, Legge applicabile e Foro competente. Ai sensi dell Allegato A alla Delibera 173/07/CONS, per le controversie sorte tra Comune di Polcenigo ed il Cliente in materia di comunicazioni elettroniche, inerenti al mancato rispetto delle disposizioni relative al servizio universale ed ai diritti degli utenti stabilite dalle norme legislative, dalle delibere dell Autorità, dalle Condizioni contrattuali e dalle carte dei servizi, il ricorso in sede giurisdizionale è improcedibile fino a che non sia stato esperito il tentativo obbligatorio di conciliazione dinanzi al Co.re.com competente per territorio munito di delega a svolgere la funzione conciliativa, ovvero dinanzi agli organi di risoluzione extragiudiziale delle controversie. Le presenti condizioni generali di servizio sono regolate dalla legge italiana, comunitaria ed internazionale, ove applicabile. Per le controversie che dovessero insorgere nell interpretazione e/o esecuzione delle presenti condizioni generali di servizio tra Comune di Polcenigo e l Utente/Professionista sarà esclusivamente competente il Foro di Pordenone, ai sensi dell articolo 28, comma 2, c.p.c; mentre per le controversie che dovessero insorgere nell interpretazione e/o esecuzione del presente Contratto tra il Comune di Polcenigo e l Utente/Consumatore sarà esclusivamente competente il Foro di residenza o di domicilio elettivo dell Utente, ai sensi dell articolo 63 del D.Lg 206/05. Per l informativa sulla privacy si rimanda al regolamento legato alla biblioteca civica di Polcenigo.