Oggetto: Variazioni al bilancio di previsione 2008 Maggiori entrate e storno di fondi. (Variazione n. 2/2008).

Documenti analoghi
Oggetto: Variazioni al bilancio di previsione 2008 Maggiori entrate e storno di fondi. (Variazione n. 3/2008).

N. 38/2005 del Reg. Delibere

del Reg. Delibere Seduta Ordinaria

del Reg. Delibere Seduta Ordinaria

OGGETTO: APPROVAZIONE LINEE PROGRAMMATICHE

ENTE PARCO NAZIONALE DEL VESUVIO RISERVA MAB UNESCO CONSIGLIO DIRETTIVO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 23

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

Verbale di deliberazione della Giunta comunale

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 7 DEL 1 /03/2016 OGGETTO: VARIAZIONE AL BILANCIO ARMONIZZATO 2015/2017- PRIMO PROVVEDIMENTO.

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N. 29/2005 del Reg. Delibere

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 12/02/2016 N. 25 OGGETTO: CCDI AUTORIZZAZIONE ALLA SOTTOSCRIZIONE DEFINITIVA.

COMUNE DI BETTOLA PROVINCIA DI PIACENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 90

Comunità Montana del Gemonese, Canal del Ferro e Val Canale. Verbale di deliberazione del Commissario Straordinario

COMUNE DI SARTEANO Provincia di Siena

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Verbale di Deliberazione n. 27/2014

COMUNE DI MONTI Provincia di Olbia - Tempio DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n.

COMUNE DI CAPOLIVERI

VERBALE N. 5/2015 del 29 giugno 2015 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Comune di Isola del Giglio Provincia di Grosseto

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO N. 26

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO (PROVINCIA DI CROTONE)

COMUNE DI MONTU BECCARIA PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Eupilio PROVINCIA DI COMO

Comune di Tione di Trento

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

LA GIUNTA COMUNALE. RITENUTO, in conseguenza di quanto sopra, di fare propria la proposta in argomento;

ENTE PARCO NAZIONALE DEL VESUVIO RISERVA MAB UNESCO CONSIGLIO DIRETTIVO

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

Numero 27 Del

102/09 (DECRETO ANTICRISI 2009) - DEFINIZIONE DELLE MISURE ORGANIZZATIVE FINALIZZATE AL RISPETTO DELLA TEMPESTIVITÀ DI PAGAMENTI DA PARTE DELL'ENTE.

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI BARASSO Provincia di VARESE

PROVINCIA DI BIELLA. Deliberazione della Giunta Provinciale SEDUTA DEL

L anno duemilasedici il giorno quattordici del mese di luglio alle ore 12,15, nella solita sala delle adunanze consiliari del Comune suddetto.

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

Comune di San Cipriano d Aversa (Prov. di Caserta)

COMUNE DI OLTRONA DI SAN MAMETTE PROVINCIA DI COMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BUCCIANO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI CONDOVE PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI MOSCIANO S.ANGELO Provincia di Teramo Codice Fiscale n Partita I.V.A. n

Unione dei Comuni Marghine

COMUNE DI GALATRO Prov: di Reggio Calabria

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.107 DEL 13/10/2015

COMUNE DI ROTA GRECA Provincia di Cosenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 46

L anno DUEMILAQUINDICI, addì SETTE del mese di OTTOBRE alle ore 10,10, nella Sede Comunale;

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO ( E N T E D I D I R I T T O P U B B L I C O )

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza

PROVINCIA DI BIELLA. Deliberazione della Giunta Provinciale SEDUTA DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: AMPLIAMENTO AREA CANI PRESSO GIARDINI PUBBLICI DI VIA DANTE ALIGHIERI. ATTO DI INDIRIZZO.

Il Direttore Emilio Grassi. Bilancio Pluriennale : variazione compensativa n. 1/2016 tra capitoli

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN CONO Città Metropolitana di Catania *******

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO AMMINISTRATIVO NUMERO 43 DEL 27/07/2016

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 09/04/2015

PROVINCIA DI BIELLA. Deliberazione della Giunta Provinciale SEDUTA DEL

COMUNE DI GENAZZANO PROVINCIA DI ROMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 150 del 21/12/2015

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 80 Del BILANCIO DI PREVISIONE VI Variazione al Bilancio

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

Comune di Marigliano Provincia di Napoli

COMUNE DI SETTIME. Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N.Reg.Delibere 16 Prot.n._ 4489 ;

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE

OPERE SOCIALI DI N.S. DI MISERICORDIA

COMUNE DI GALATRO (Provincia di Reggio Calabria) ^^^^^

C O M U N E di M O Z Z O Provincia di Bergamo

COMUNE DI BUSSETO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AZZANO MELLA

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

Transcript:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO DIRETTIVO Seduta Ordinaria Registro delibere N. 18/2008 Oggetto: Variazioni al bilancio di previsione 2008 Maggiori entrate e storno di fondi. (Variazione n. 2/2008). L anno duemilaotto il giorno 26 del mese di luglio presso l Ostello di Valle Imperina, previo invito del Presidente, si è riunito il Consiglio Direttivo dell Ente, composto dai signori: PRESIDENTE DE ZORDO Guido presente CONSIGLIERI REVISORI DEI CONTI CALDART Gabriele presente DI TOMMASO Vincenzo presente COLLESELLI Alberto presente BELLAN Silvana presente DE CIAN Sergio presente ZATTA Rosanna presente DE FEO Fausta assente DE MENECH Roger assente DE ROCCO Roberto presente FOA Augusto assente MORO Renato presente SBURLINO Giovanni assente TREVISAN Marina presente VACCARI Gianvittore assente presenti n. 7 assenti n. 5 presenti n. 3 assenti n. 0 Partecipa in qualità di segretario verbalizzante il Direttore dell Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, dott. Vitantonio Martino. Il prof. Guido De Zordo, in qualità di Presidente dell organo consiliare, constatata l esistenza del quorum richiesto dallo Statuto per la validità delle sedute, dichiara aperta la sessione dei lavori ed invita il Consiglio alla trattazione dell argomento di cui all oggetto. Dopo il dibattito di cui al relativo verbale, il Consiglio Direttivo adotta la seguente deliberazione. pag. 1

Delibera n. 18/2008. Oggetto: Variazioni al bilancio di previsione 2008 Maggiori entrate e storno di fondi. (Variazione n. 2/2008). IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che: - con deliberazione n. 31 del 23 novembre 2007 il Consiglio Direttivo dell Ente Parco ha deliberato il Bilancio di Previsione per l esercizio finanziario 2008, con gli allegati di cui al D.P.R. 97/2003; - con nota prot. DPN 2008 00007797 del 25 marzo 2008 il Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha comunicato all Ente Parco l approvazione del Bilancio di Previsione per l anno 2008. Ravvisata la necessità di apportare al Bilancio di Previsione 2008 alcune variazioni di competenza e di cassa, dell entrata e della spesa, in quanto questo Ente è risultato beneficiario di alcuni contributi straordinari, qui di seguito descritti. 1 Contributo Preso atto che la Fondazione Casa di Risparmio di Vr, VI, BL e Ancona con nota n. 1238/2008 del 28 maggio 2008, ha concesso un contributo di 100.000,00, per la reintroduzione dello stambecco all interno del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. Ritenuto quindi di procedere: - all'iscrizione in bilancio del contributo straordinario della Fondazione Cassa di Risparmio di Vr, VI, BL e Ancona pari ad 100.000,00 a valere sul bilancio di previsione 2008; - all'istituzione del capitolo n. 10050 dell'entrata in seno al Titolo I Entrate correnti, denominato "Contributo della Fondazione Casa di Risparmio di Vr, VI, BL e Ancona per il progetto di reintroduzione dello stambecco correlato al capitolo di nuova istituzione, n. 5450 della spesa con lo stanziamento di pari importo; - all'istituzione del capitolo n. 5450 della spesa in seno al Titolo I, denominato " Progetto di reintroduzione dello stambecco nel PNDB - Correlato al Cap. 10050 dell'entrata" con lo stanziamento di 100.000,00. pag. 2

2 Contributo Preso atto, ancora che la Fondazione Casa di Risparmio di Vr, VI, BL e Ancona con nota n. 847/2008 del 28 maggio 2008, ha concesso un secondo contributo di 50.000,00, per la costituzione di una popolazione di grifoni nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. Ritenuto quindi di procedere: - all'iscrizione in bilancio del contributo straordinario della Fondazione Cassa di Risparmio di Vr, VI, BL e Ancona pari ad 50.000,00 a valere sul bilancio di previsione 2008; - all'istituzione del capitolo n. 10060 dell'entrata in seno al Titolo I Entrate correnti, denominato "Contributo della Fondazione Casa di Risparmio di Vr, VI, BL e Ancona per costituzione di una popolazione di grifoni nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi correlato al capitolo di nuova istituzione, n. 5460 della spesa con lo stanziamento di pari importo; - all'istituzione del capitolo n. 5460 della spesa in seno al Titolo I, denominato "Progetto di costituzione di una popolazione di grifoni nel PNDB - Correlato al Cap. 10060 dell'entrata" con lo stanziamento di 50.000,00. Ritenuto inoltre di procedere all istituzione del capitolo n. 12080 della spesa in seno al Titolo II Spese in conto capitale, denominato Acquisto attrezzatura per le sedi del CTA Corpo Forestale dello Stato con lo stanziamento di 3.000,00, per far fronte alle spese per l acquisto di attrezzatura varia e arredi per le sedi del Corpo Forestale dello Stato. Ravvisata la necessità di procedere ad uno storno di fondi, nella competenza e nella cassa, tra alcuni capitoli della spesa corrente e in c/capitale del Bilancio di Previsione 2008, al fine di adeguarli alle reali necessità operative dell Ente. Ritenuto pertanto di incrementare lo stanziamento di competenza dei seguenti capitoli di bilancio: - Cap. 2040 Stipendi altri assegni oneri riflessi Direttore 4.800,00 (Incremento per rinnovo CCN della Dirigenza degli Enti Pubblici non Economici) - Cap. 2070 Missioni nazionali 2.000,00 (Maggiori oneri per le numerose missioni del personale legate ai molti eventi organizzati e da organizzare dall Ente Parco) - Cap. 4040 Canoni vari 1.000,00 (Maggiori spese per canoni Aree Demaniali) - Cap. 4100 Spese postali e telegrafiche 2.000,00 (Maggiori spese postali) - Cap. 4150 Spese telefoniche 2.000,00 (Maggiori spese telefoniche) pag. 3

- Cap. 5180 Attività di verifica ispettiva e sopralluoghi 2.000,00 (Maggiori spese per sopralluoghi nel territorio del Parco) - Cap. 5220 Spese per attività divulgativa, produzione materiale istituzionale 40.000,00 (Maggiori spese per la realizzazione di depliant, locandine, servizi di traduzione e altre spese) - Cap. 12080 Acquisto attrezzatura per le sedi del CTA- CFS 3.000,00 (Spese per l acquisto di attrezzatura, mobilio, arredi per le sedi del CTA) Totale 56.800,00 a fronte di una diminuzione compensativa di pari importo nei capitoli di seguito elencati: - Cap. 4030 Spese di riscaldamento 1.000,00 - Cap. 4120 Materiale di consumo 4.000,00 - Cap. 12040 Acquisto allestimenti e arredi 51.800,00 Totale 56.800,00 Appurato che con la presente deliberazione non vengono alterati, nell entrata e nella spesa, gli equilibri finanziari del Bilancio di Previsione 2008 dal momento che all aumento dell entrata per 150.000,00 nella gestione di competenza e di cassa corrisponde pari aumento nella spesa. Visto il prospetto delle necessarie variazioni da apportare al bilancio di previsione 2008, allegato al presente provvedimento, del quale costituisce parte integrante ed essenziale. Visti: la legge 6 dicembre 1991, n. 394, art. 9; la legge 20 marzo 1975, n. 70, art. 30; la legge 21 marzo 1958, n. 259, art. 4; il d.p.r. 27 febbraio 2003, n. 97, art. 20 e art. 79 commi 5 e 6; il decreto del Presidente della Repubblica 9 novembre 1998, n. 439, art. 2; l articolo 1, comma 695, della legge 296/2006. Visto il parere obbligatorio del Collegio dei Revisori dei Conti acquisito con verbale n. 169 del 23 luglio 2008 allegato alla presente deliberazione di cui costituisce parte integrante ed essenziale. Acquisito il parere favorevole del Direttore dell Ente Parco in merito alla regolarità tecnica e contabile dell atto. Dopo ampia discussione, con voti unanimi favorevoli dei presenti, delibera pag. 4

per le ragioni di cui in premessa, 1. di approvare le variazioni al Bilancio di Previsione 2008 quali risultano dall allegato al presente provvedimento, di cui costituisce parte integrante ed essenziale, aggiornando i relativi stanziamenti di competenza e cassa dei vari capitoli; 2. di dare atto che la presente deliberazione è soggetta a specifica approvazione da parte delle Amministrazioni vigilanti; 3. di trasmettere la presente deliberazione al Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, al Ministero dell Economia e delle Finanze, alla Corte dei Conti, sezione controllo enti, ed all Istituto Tesoriere; 4. di pubblicare la presente deliberazione all albo dell Ente per quindici giorni consecutivi. pag. 5