Il soggetto richiedente è il III Circolo Didattico Scuola Elementare e Materna - con sede in



Documenti analoghi
Energia Fotovoltaica

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA

Chilowattora (kwh) Unità di misura dell energia elettrica. Un chilowattora è l energia consumata in un ora da un apparecchio utilizzatore da 1 kw.

FOTOVOLTAICO FOTOVOLTAICO

Impianti Solari Fotovoltaici

ASSESSORATO ALLE ATTIVITA PRODUTTIVE SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2.

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA. PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI STAND-ALONE DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw

Cont energia. cliente. Provincia di Matera (MT) Basilicata. tel : Data : ENERGY SERVICE COMPANY

TIPI DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA. PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw CONNESSI ALLA RETE

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI FOLLINA

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI MASER

PROGETTO: Studio di consulenza, ingegneria, progettazione e certificazione

Relazione illustrativa

4 CONTO ENERGIA: INCENTIVI PER IMPIANTI SU SERRE, PENSILINE, ETC.

CORSO PRATICO PER INSTALLATORI DI IMPIANTI SOLARI FOTOVOLTAICI

rendimento di un impianto) 4. Superficie a disposizione. Se si dispone di uno spazio sufficientemente

CONSULENZA PROGETTAZIONE FORNITURA INSTALLAZIONE COLLAUDO PRATICHE CONTO ENERGIA. Per Info : info@alexelettronica.it

Comune di Arese Agenda 21 Locale. Arese, città sostenibile

Impianti fotovoltaici connessi alla rete

SIEL Spa e SIAC Srl. Impianti fotovoltaici. connessi alla rete. grid connected

I moduli fotovoltaici saranno prodotti con celle in silicio policristallino ad alta efficenza, tolleranza di resa ± 4,5%, collegamento delle celle

Il solare fotovoltaico

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico

Bar-Camp: Jam Session di buone pratiche e progetti innovativi

24 ORE di SOLE. inverter con regolatore di carica all interno

DETRAZIONE FISCALE DEL 50%

Esempi di Progettazione Fotovoltaica. Relatore: Ing. Raffaele Tossini

IL FOTOVOLTAICO LA PROGETTAZIONE E IL NUOVO CONTO ENERGIA 2011/2016

L'energia e l'ambiente

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

ALLEGATO C: Impianti solari esistenti ed in progetto

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: VALUTAZIONI SULLA FATTIBILITA E CONVENIENZA ECONOMICA

Progetto per la realizzazione di: Impianto Fotovoltaico

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

Il futuro dell Energia è nel sole e nelle fonti rinnovabili. Energ-etica trasforma l energia del sole in risparmio sicuro

Studio Ing. Giuseppe Fratelli Febbraio

IMPIANTI NELL ARCHITETTURA BIOCLIMATICA: Impianti di climatizzazione solari: linee guida

Impianto posato su copertura in pannelli. Impianto posato su copertura piana. Bonifica amianto ed integrazione sistemi fotovoltaici

Conto Energia (D.M. 28 luglio 2005)

L Efficienza Energetica negli Edifici

PANNELLO FOTOVOLTAICO

PROGETTO ENERGIE RINNOVABILI : FOTOVOLTAICO SU IMMOBILI COMUNALI

Impianto Fotovoltaico di potenza pari a 58,375 kwp sito nel Comune di Messina (ME) Committente: Comune di Messina

ENERGIA ELETTRICA DAL SOLE IL SISTEMA FOTOVOLTAICO E SUOI PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO

Realizzazione di impianti fotovoltaici sulle coperture di edifici comunali - annualità

L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE

Guida alla progettazione degli impianti fotovoltaici

Parzialmente integrati Integrati A 1 kw < P < 3 kw 0,40 0,44 0,49 B 3 kw < P < 20 kw 0,38 0,42 0,46 C P > 20 kw 0,36 0,40 0,44

PRODOTTI 4 DIFFERENTI TIPOLOGIE DI IMPIANTO. Un impianto su misura... KIT FV GRID CONNECTED KIT FV IBRIDO

Impianti Fotovoltaici. Opportunità offerte dal Conto Energia. ing. Piergabriele Andreoli ing Gian Carlo Picotti

Gli impianti fotovoltaici

LE IMPOSTE SULL ENERGIA ELETTRICA

Produzione di energia elettrica con il fotovoltaico Il "conto" energetico delle ex Scuderie

P I Ù E N E R G I A P U L I T A

PIANO DI MANUTENZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI. Installazione di un impianto fotovoltaico da 1,2 kwp su un Istituto Scolastico

COMUNE DI VITTORIO VENETO (TV)

I PANNELLI FOTOVOLTAICI. Belotti, Dander, Mensi, Signorini

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI MASER

COMUNE DI FAENZA PROVINCIA DI RAVENNA

2. INTERVENTI DI ADEGUAMENTO DEGLI EDIFICI ESISTENTI PROPEDEUTICI ALLA REALIZZAZIONE DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO... 4

Solerà SC Via Baldissero Vidracco (TO) Tel Fax

COMUNE DI RAGUSA. Settore VI - Ambiente, energia e verde pubblico

Definizioni rilevanti in relazione ai Sistemi Semplici di Produzione e Consumo

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, CALVISANO (Bs) Italia Sito internet:

Ing. Stefano Di Sangro REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO SOLARE FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE

Pannelli solari Fotovoltaici

"FOTOVOLTAICO: QUALI OPPORTUNITÀ OGGI?

Le energie rinnovabili nel contesto agro-zootecnico: analisi normativa e d investimento per impianti fotovoltaici e a biomasse/biogas

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: Dal fotone alla realizzazione pratica

LE ENERGIE RINNOVABILI: LA NUOVA RIVOLUZIONE ENERGETICA

CORSO SULLA TECNOLOGIA DEL SOLARE FOTOVOLTAICO. Bergamo, anno accademico 2013/2014

Conto Energia Analisi economica per tre casi tipici.

ACCORDO TRA LE PARTI: COMUNE DI MEDE (PV)

ASPETTI INSTALLATIVI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO


Efficienza Energetica

C O M U N E D I O L B I A STUDIO DI FATTIBILITÀ AI SENSI DELL ART. 153 DEL D.LGS. 163/2006

Provincia di Rieti Comune di Collalto Sabino IMPIANTO FOTOVOLTAICO DI POTENZA NOMINALE 910,80 KWp

IMPIANTO ELETTRICO RELATIVO A STABILE ADIBITO AD USO BAITA-BIVACCO, REALIZZATO IN ZONA PIAN VADA (COMUNE DI AURANO - VB)

fiscalità imposte erariali sull energia elettrica (accise), dell IVA e degli oneri generali del sistema elettrico*,

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA IMPIANTI DI GENERAZIONE

Impianti a energie rinnovabili: fotovoltaico, microeolico

COMUNE DI ANZOLA DELL EMILIA

TECNOLOGIA FOTOVOLTAICA

SCS Eurotetti. Di Sara Lanzoni. Azienda specializzata nei sistemi anticaduta

E COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Question 1 Perché è utile produrre l'energia elettrica in prossimità del luogo in cui serve? Scegliere una risposta.

COMUNE DI MONSUMMANO TERME

L EVOLUZIONE TECNOLOGICA IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI CONNESSI ALLA RETE DI POTENZA NOMINALE COMPRESA TRA 1 E 20 kwp

Su relazione del Dirigente del 7 Settore Dott. Ing. Giovanni SPAGNUOLO e proposta dell Assessore OO.PP. prof. Antonio PRENCIPE

Incentivi e Agevolazioni Solare. Fotovoltaico

Le fonti di energia rinnovabile

Conto termico, via agli incentivi

Comune di Roseto degli Abruzzi Provincia di Teramo COMPUTO METRICO. Amministrazione Comunale di Roseto degli Abruzzi (TE)

La normativa è regolamentata dal Decreto Ministeriale del 19 febbraio 2007 e dalla Delibera AEEG del 13 aprile 2007.

y e Lo scambio sul posto cos è, come funziona e come viene calcolato. ire co

Lo sviluppo del progetto di un impianto fotovoltaico industriale

Transcript:

1

1. GENERALITA SOGGETTO PROPONENTE: Il soggetto richiedente è il III Circolo Didattico Scuola Elementare e Materna - con sede in Via Nicola Bruno Grimaldi a Nocera Inferiore (Sa). Complessivamente l intervento riguarda due istituiti: - La scuola elementare e materna di via N.B.Grimaldi; - La scuola dell infanzia di Piazza Cicalesi. Nel primo istituto è prevista la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 20 kwp (Cod.C1-2), mentre nel secondo sono previsti i seguenti sub-interventi: 1) Adeguamento aule (Cod. C3-4.1); 2) Spazi mensa (Cod. C3-4.3); 3) Sistemazione a verde di spazi esterni (Cod. C3-1.1); 4) Allestimento di aree ludiche e/o socializzazione (Cod. C3-1.4); 5) Caratterizzazione e sistemazione degli accessi all edificio (Cod. C3-1.4). L impianto fotovoltaico (Cod. C1-2) verrà realizzato sulla copertura della scuola elementare e materna di via N.B.Grimaldi. Il progetto esecutivo è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici del Comune di Nocera Inferiore. 2. DESCRIZIONE DEL PROGETTO, GIUSTIFICAZIONI E SOSTENIBILITA Il presente progetto (ESECUTIVO) riguarda gli interventi indicati in premessa. In particolare: - SCUOLA DELL INFANZIA PLESSO SCOLASTICO DI PIAZZA CICALESI, sostanzialmente sono previsti interventi di adeguamento delle aule, con opere edili finalizzate al miglioramento della fruibilità degli spazi interni (spicconature, 2

tinteggiature, revisione impianti, ecc.); per la mensa si provvederà ad eseguire interventi finalizzati al miglioramento impiantistico e dei livelli di salubrità, con sanificazione dei locali. Relativamente alle aree esterne, si provvederà ad effettuare interventi di sistemazione delle aree a verde con la realizzazione di percorsi specifici a tema con il miglioramento dell illuminamento serale e notturno. Si provvederà alla sistemazione dell area esterna, adiacente le uscite di sicurezza delle aule, con pavimentazione antisdrucciolo degli scivoli e pavimentazione autobloccante per l intera l area. Per quanto riguarda, invece, l allestimento delle aree ludiche si tratterà di provvedere all acquisto di mobili ed attrezzature varie per un potenziamento delle attività ludiche e di socializzazione. - SCUOLA ELEMENTARE DI VIA N.B.GRIMALDI L area su cui insisterà l impianto fotovoltaico in oggetto non è vincolata ai sensi del D.Lgs. n.42/2004. DESCRIZIONE DELL OPERA L impianto fotovoltaico, di cui trattasi, sarà costituito da pannelli fotovoltaici in silicio, poli (o mono) cristallino. Detti pannelli saranno posizionati su cavalletti ancorati alla copertura della palestra coperta della Scuola, con orientamento (azimut) -7 rispetto al Sud ed inclinati (tilt) di 30 rispetto all orizzontale. La superficie lorda occupata dal generatore FV sul lastrico solare piano sarà circa 350 mq, per una potenza complessiva di poco inferiore ai 20 kwp. La struttura di sostegno dei pannelli fotovoltaici sarà costituita da un telaio in alluminio costituito da cavalletti e binari longitudinali, direttamente agganciato alla copertura esistente (in massetto ordinario) mediante barre filettate in acciaio inox. 3

L impianto fotovoltaico sarà costituito da 86 moduli fotovoltaici. Il gruppo di conversione della corrente continua in alternata (2 inverter) ed i relativi quadri elettrici saranno collocati in un locale tecnico all interno della Scuola, vicino al quadro generale. I cavi di collegamento tra i moduli, inverter e punto di allacciamento, saranno posti all interno di apposite canalizzazioni che correranno, ove possibile, nei cavedi tecnici esistenti. L accesso al tetto per la realizzazione dell impianto fotovoltaico sarà consentito mediante ponteggio fisso. L intero perimetro sara protetto con parapetti permanenti in acciaio, per permettere la manutenzione in piena sicurezza, di tutti i settori del tetto (liberi) destinati a ricevere i moduli (e relativi supporti). La connessione alla rete, in trifase e bassa tensione, avverrà tramite il contatore esistente. ITER COSTRUTTIVO Si riepilogano per fasi, le principali attività connesse con la realizzazione dell impianto FV: Sistemazione area di cantiere; Fissaggio carpenterie metalliche di sostegno moduli (con adeguata impermeabilizzazione); Fissaggio moduli sui binari longitudinali; Realizzazione di tracciati impiantistici a servizio dell'impianto fotovoltaico; Realizzazione di locale tecnico, contenente: o Inverter; o Quadri di parallelo stringhe; o Quadro di protezione inverter in c.a.; o Predisposizione per il gruppo di misura dell'energia prodotta ai fini dell'incentivo GSE; o Dispositivo Generale (DG); 4

Messa in opera di quadri di parallelo stringhe; Posa e collegamento di moduli, inverter, monitoraggio; Posa di cavi di collegamento fra i moduli fotovoltaici agli inverter; Realizzazione impianto elettrico con posa di quadri elettrici all'interno del nuovo vano tecnico; Realizzazione di impianto di terra (o collegamento all impianto esistente); Allacciamento alla rete elettrica nazionale; Espianto del cantiere. Impianto fotovoltaico Il protocollo di Kyoto, tra le altre priorità, impone l abbattimento della quantità di CO2 nell aria e di utilizzare fonti di energia rinnovabili per contenere il global warming del pianeta. Le forme di energia rinnovabile si possono definire come quelle energie che non utilizzano combustibili fossili o, meglio, energie che non producono CO2 in eccesso. Il legno, ad esempio, è considerato una fonte rinnovabile perché, quando brucia ritorna all atmosfera ciò che aveva sottratto (in termini di anidride carbonica) al momento della sua formazione. In altre parole sussiste un equilibrio tra CO2 rilasciata nell ambiente (con la combustione del legno) e CO2 sottratta all ambiente (nella fase di crescita dell albero). Altre forme di energia rinnovabile sono, naturalmente, le bio-masse e i bio-gas, il vento, l acqua, la geotermia e il sole (nella sua doppia veste di produttore di calore e di luce). L Autorità per l Energia ed il Gas destina, da circa vent anni, un aliquota per l implementazione e promozione delle energie rinnovabili. In particolare gli oneri generali di sistema, ovvero i costi sostenuti per gli interventi effettuati sul sistema elettrico nel suo complesso per realizzare finalità di interesse dell'intera collettività individuate dal Governo, vengono pagati da ogni cliente in funzione dei consumi effettivi di 5

energia elettrica (ad eccezione della componente A6 che viene pagata in base alla potenza impegnata). Nella tariffa elettrica per i clienti finali tali oneri sono definiti componenti tariffarie A. Le componenti tariffarie A sono destinate: alla copertura dei costi sostenuti per lo smantellamento delle centrali nucleari e la chiusura del ciclo del combustibile (A2) alla promozione di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (A3) al finanziamento di regimi tariffari speciali previsti dalla normativa a favore di specifici utenti o categorie d'utenza (A4) al finanziamento delle attività di ricerca e sviluppo di interesse generale per il sistema elettrico (A5) alla copertura dei cosiddetti "stranded costs" (A6), ossia i costi sopportati dalle imprese elettriche per la generazione di energia elettrica non recuperabili nell'ambito del mercato liberalizzato e che verranno rimborsati alle imprese per un periodo transitorio. A partire dal 2006 si sono succeduti quattro Conto Energia, che incentivano le energie rinnovabili grazie alla copertura finanziaria assicurata proprio dalla componente A3 della bolletta elettrica. Attualmente è attivo il IV^ Conto Energia, in vigore dal 5 maggio 2011 al 31 dicembre 2016. Effetto Fotovoltaico La corrente elettrica è un flusso di elettroni dotati di una certa energia. Quando il flusso attraversa, ad esempio, un filamento di tungsteno, parte della loro energia si trasforma in luce (e parte in calore); se invece attraversa una resistenza gran parte della loro energia si trasforma in calore. 6

In prima approssimazione si può dire che gli elettroni orbitano attorno ai nuclei degli atomi. Per ottenere un flusso di elettroni questi devono superare la forza di attrazione del nucleo ed essere convogliati in un conduttore. Le celle fotovoltaiche (c.d.. wafers ), di cui sono costituiti i pannelli, hanno proprio questa funzione: facilitare la creazione di un flusso di elettroni (corrente elettrica) attraverso una particolare operazione di drogaggio del Silicio con Boro e Potassio. La radiazione elettromagnetica (componente della luce solare) innesca la differenza di potenziale nel wafer fotovoltaico. Schematicamente avviene il seguente fenomeno: quando si espone un pannello fotovoltaico (composto da decine di celle fotovoltaiche) ad una adeguata quantità di luce, gli elettroni che gravitano attorno al nucleo del Silicio, liberati dai vincoli per il drogaggio, iniziano a fluire lungo i conduttori (fili di rame) producendo energia elettrica. Dipendendo dal sole, l energia elettrica prodotta dalla cella fotovoltaica è tipicamente diurna (alla notte non abbiamo produzione) presentando massimi durante le ore centrali del giorno e durante i mesi estivi. Inoltre la produzione elettrica (mediante fotovoltaico) tende a non coincidere con i consumi elettrici che possono essere differiti nel giorno (ad esempio la sera e la notte) o nell anno (maggiori in inverno rispetto all estate). Pertanto l energia elettrica prodotta con il FV, non consumata istantaneamente, viene ceduta alla rete elettrica (FV grid connected ) che assolve perfettamente al compito di differire nel tempo la produzione dal consumo. Le migliaia e migliaia di km di conduttori della rete nazionale hanno la funzione di accumulare tutta l energia elettrica prodotta e di fornirla a richiesta. Un semplice contatore bidirezionale 7

consentirà di conteggiare esattamente l energia elettrica prodotta dall impianto FV (ceduta alla rete) e quella prelevata (dalla rete) per i consumi dell utenza. Il sistema del Conto Energia incentiva solamente i sistemi FV tipo grid connected e non i sistemi FV isolati del tipo stand alone, ovvero sistemi FV locali non collegati alla rete, e dotati di accumulatori temporanei (batterie). Generatore Fotovoltaico Un impianto fotovoltaico è un sistema di produzione di energia elettrica mediante conversione diretta della radiazione solare in elettricità (effetto fotovoltaico), costituito principalmente dal generatore fotovoltaico e dal gruppo di conversione. Il generatore fotovoltaico dell impianto è l insieme dei moduli fotovoltaici, collegati in serie/parallelo per ottenere la tensione/corrente desiderata. La potenza nominale (o massima, o di picco, o di targa) del generatore fotovoltaico è la potenza determinata dalla somma delle singole potenze nominali (o massime, o di picco o di targa) di ciascun modulo costituente il generatore fotovoltaico, misurate nelle condizioni standard di riferimento. Il gruppo di conversione è l apparecchiatura elettronica che converte la corrente continua (fornita da generatore fotovoltaico) in corrente alternata per la connessione alla rete. Schematicamente i due principali attori coinvolti nel FV (in regime del Conto Energia) sono: - il distributore, ovvero il soggetto che presta il servizio di distribuzione e vendita dell energia elettrica agli utenti; - l utente, ovvero la persona fisica o giuridica titolare di un contratto di fornitura dell energia elettrica e che, nella fattispecie, è anche il produttore da fonti rinnovabili. L energia immessa in rete coinciderà con l energia prodotta dall impianto, detratta quella istantaneamente impiegata dall utenza. 8

ELENCO ELABORATI Di seguito si riporta l elenco degli elaborati che compongono il Progetto definitivo da realizzare nella Scuola Elementare e Materna di via N.B.Grimaldi e Scuola dell infanzia Cicalesi. Relazione generale Relazioni tecniche specialistiche Relazione geologica Elaborati grafici Inquadramento catastale Planimetria Generale e di PRG Piante (stato di fatto e di progetto) Calcoli esecutivi delle strutture e degli impianti Piano di manutenzione Piano di sicurezza Computo metrico estimativo Cronoprogramma Elenco Prezzi ed eventuali analisi dei prezzi Costo Sicurezza Schema di contratto e capitolato di appalto I progettisti f.to Ing. L. Canale f.to Geom. P.Cuomo f.to Geom. S. Mastellone 9